(Troppo tempo è rimasto in bozze, errore gravissimo da parte mia) Buondì! Spero che il nuovo freddo non vi abbia atrofizzati troppo, io sono caldo come un tizzone ardente (nome tra l’altro di un ristorante alla quale sono stato di recente)
Oggi vi voglio raccontare una storia molto divertente, poi venitemi a dire ancora una volta che Steam è meglio delle console.
Mi è capitato ieri sera di dover formattare il PC, perchè? perchè in anni di Mac non ho mai avuto un virus e per errore, cercando di scaricare una versione di Claw che girasse su Windows 10 sono incappato in un virus che mi ha dato problemi per un pezzo nonostante l’antivirus lo avesse già segato più volte. Stronzo io, ci sta.
Formattone! Ovviamente prima mi salvo tutte le cose irrecuperabili, come ad esempio i video registrati o i save dell’emulatore di PSP di Medievil Resurrection. Basta, il resto lo si può scaricare senza problemi, formatto tutto e mi rimetto a scaricare ogni cosa:
Reinstallo tutti i driver della scheda video.
Apro Edge per scaricare Chrome per scaricare Steam per scaricare i giochi, comodo no?
Lascio i giochi a scaricare tutta la notte e stamattina provo ad avviare Dark Souls 3 per vedere se va tutto bene. Non va tutto bene, perchè compare solo “Nuova Partita”. Esatto, Steam Cloud non salva tutti i giochi sul cloud, perchè? non ne ho idea. Allora avvio Mafia (mi sta piacendo un sacco) e noto che anche le mie 10h su questo titolo sono scomparse. Ma porca troia.
Poi salta fuori che sono stronzo io che avrei dovuto controllare. Ma com’è possibile che su Ps4 e One, ogni singolo gioco abbia i salvataggi in cloud e Steam no? Perchè no? Perchè dovrei controllare sui forum quali giochi salvano in cloud e quali no per fare i backup?
Giusto per dire, la mia tastiera con le luci colorate ha il salvataggio in cloud per ricordarsi come devono girare le lucine. Steam no.
Anche PsVita ha i salvataggi in Cloud.
So che non aggiunge niente al discorso, così, per girare un po’ il coltello nella piaga
Non devi andare su un forum, lo vedi nella libreria di Steam, se c’è una nuvoletta è in cloud, se non c’è una nuvoletta non è in cloud. A parte questo, hai ragionissima, è una merda. Ma Steam è una merda sotto tantissimi punti di vista, solo un pazzo non lo ammetterebbe, e lo dico da giocatore PC di lunga data e non possiedo console se non il Nintendo 3DS! Poi se la colpa sia tutta di Valve o anche del responsabile del gioco è un’altra questione… Sinceramente non lo so… Di certo i giochi più recenti è più probabile che siano in Cloud, ma direi che Dark Souls 3 è la perfetta dimostrazione che “più probabile” non vuol dire “certo”!
ma per i salvataggi in cloud non centra steam, nel senso che from doveva accordarsi con steam per aggiungere questa feature. Su steam la maggior parte dei giochi ha i salvataggi in cloud ma nessun dark souls.
Per non parlare poi del client Stream che è una caccappupu’ di WebView.
Questo articolo mi ricorda di quando la mia Memory card ps1 smise da un giorno all’altro di funzionare e fanculo tutto si ricomincia Resident evil 2 dall’inizio a cazzodurissimo 😂
Gatto che sbatta, la prossima volta che formatti installa l’os e i programmi su una
partizione (meglio un ssd) e salva tutto con programmi tipo Acronis True Image.
Invece i salvataggi, files audio/video e doc li tieni su un altro disco/partizione.
In 5 minuti ti ritrovi la config vergine e i dati sani e salvi.
Eccetto che per avere i salvataggi in cloud su console tu debba pagare un abbonamento, mentre steam è offre tuti i suoi servizi gratuitamente.
Tra l’altro su pc ci sono tanti programmi esterni a steam che ti permettono di fare l’upload dei salvataggi su cloud, come ad esempio razer Cortex
Mah guarda, nell’esperienza mia personale e dei miei conoscenti giocatori PC i giochi di Steam senza il cloud dei salvataggi si contano veramente sulle dita di una mano.
Il problema è… Che tali salvataggi mandati sul cloud si limitano solo ai progressi della parte online/multigiocatore (tranne rarissime eccezioni), mentre la parte singleplayer va in locale.
Mettendo da parte discorsi della serie “lui ce l’ha e lui no”, quelli riguardanti gli accordi tra SH e Valve e le presenze di programmi di terze parti, in effetti ‘sta cosa del Cloud su Steam non è mai stata chiarificata né spiegata a modo. Spesso la si imparava con le lezioni di vita (e mi dispiace che la tua sia stata particolarmente abbondante e senza vaselina). E comunque, anche ora molti Steammari convinti che conosco certe cose sul Cloud non se le spiegano o non le sanno.
Sul perché poi la quasi totalità dei giochi mandi in cloud solo i progressi del multi non saprei dire, dovessi speculare direi perché in Valve considerano che l’utente medio il 90% delle volte se reinstalla un gioco lo fa solo per rigiocarlo online senza ricompletare la storia (e in effetti sempre nella mia esperienza sono i giochi solo-SP le poche eccezioni che uploadano in cloud anche i salvataggi della campagna, tipo Fallout 4, e quindi il discorso tornerebbe), e cercano dunque di abbattere i costi per un servizio che, come @Alcary ricorda, di per sé è gratuito..
mi piace questo articolo, fa informazione, per la serie:
“non fate come me! documentatevi! sennò buttate ore di gioco nel cesso!”
io me ne ero accorto passando da pc vecchio e pc nuovo poco più di 3 mesi fa, controllai come funzionava il cloud e non fidandomi mi copiai anche i salvataggi fisici
nuvoletta is the way.
io mi ero già annoiato al “formatto, installo i driver, scarico chrome, scarico STEAm” basta…..sono troppo vecchio e con poco tempo per tutte ste menate. Console, divano metto il disco e (dopo la patch) gioco. per me ormai è console tutta la vita, ho avuto i miei tre/quattro annetti da pc gamer e non li rimpiango…ce n’è sempre una.
Gatto per lavorare meglio che usi sempre il MAC :-)
Fra l’altro questo sembra succedere sempre con i giochi più difficili o dove uno si impegna maggiormente.
Mai che abbia perso i save di, giusto per dirne uno, Heavy Rain dove non mi sarebbe cambiato nulla, ma quelli di Bayonetta a tre quarti della storia a difficoltà massima o quelli di Resident Evil 5 con tutte le armi upgradate, sì.
Fottuta legge di Murphy!
L’errore è purtroppo solo e soltanto tuo…
Prova a cercare nella partizione dove hai reinstallato windows la cartella “windows.old”,da qui vai in “utenti”,”nome pc”,”app data” e quindi “roaming”.
Ci dovrebbe essere una cartella Dark souls 3,in questa cartella ci sono i salvataggi di gioco che devono essere reinseriti nello stesso percorso partendo però dalla cartella “utenti” nella partizione in cui è installato windows.
Se non sai usare il pc continua con le console.
Ma dimmi te…ti compreresti un cbr1000RR se non sapessi guidare manco il motorino??
Senza offesa… ma perché sei partito col concetto che i salvataggi siano di natura in cloud? Su PC, storicamente, i salvataggi sono in locale prima, ed eventualmente sincronizzati in cloud poi.
Configura OneDrive di Microsoft, ti salvain cloud la cartella documenti che è dove di solito il giochi mettono i salvataggi
Non è di certo colpa di Valve se alla From Software non prevedono la possibilità di salvare in cloud.