Pokémon X la Gattocensione

jessie-nigri-cosplay2

Ma Buongiorno fanciullini, come state? Ma sopratutto, come mai state leggendo questo articolo e non state giocando a Pokémon X o Y? Voglio una giustificazione valida. Comunque, benvenuti in questa nuovissima Gattocensione, strana la vita, pensavo non avrei più giocato in vita mia con l’università, poi spuntano i pokémon.

Prima di tutto vorrei fare un plauso a Nintendo che è riuscita a mantenere quasi il totale silenzio stampa fino all’uscita del gioco!

Gioco in classe? Si e no, ma ne parliamo dopo.

Premetto che sono a circa 15 ore di gioco e ho preso 6  medaglie (abbastanza per vedere tutto).

Da dove cominciare? Da quelle cagate di Bianco, Nero e seguiti? Cominciamo da lì dai.

Se per la quinta generazione l’idea di base era “mettiamo tutto, qualunque puttanata ci venga in mente e stipiamo il gioco”, coronata poi da un design alquanto imbarazzante di pokémon, per questa sesta la parola chiave è stata “pulizia”. In questo X non sono ho trovato un design dei pokémon degno delle gen più vecchie ma anche una decisione più azzeccata nella scelta dei pokémon “non della sesta gen”.

Mi spiego meglio, in questo capitolo Game Freak non ha puntato a creare pokémon a raffica tirando fuori le peggio stronzate, no ne ha fatti pochi di nuovi, quasi tutti splendidi e ci ha aggiunto delle vecchie glorie da gen precedenti e qui scatta il primo punto “nostalgia bastarda”.

Infatti la “nostalgia bastarda” è un grave problema per i veterani di questa serie, dover scegliere tra un Pidgey che diventerà un cazzutissimo Pidgeot ed un uccellino rosso che diventerà un’aquilotta infiammata non è facile, anzi, 6 posti in squadra stavolta sono davvero pochi per chi come me li vorrebbe usare tutti.

Stronzi pure loro che aggiungono il secondo starter della prima gen, quindi 2 posti su 4 sono praticamente già prenotati, non si fà così però…

Personalmente lo trovo semplificato moltissimo in certi punti che non posso assolutamente spoilerarvi, non ho mai perso una battaglia nemmeno commettendo errori imperdonabili e la cosa mi dispiace, tuttavia per i nuovi giocatori è un ottimo inizio e confido che andando avanti il gioco mi saprà dare la giusta sfida. (molta gente mi ha regalato un sacco di roba, non so perché, faccia simpatica suppongo)

Graficamente è migliorato tantissimo, in 3D potrete vedere solo battaglie ed evoluzioni, cosa graditissima per chi non vuole perdere la vista. Pensavo peggio la telecamera che si sposta in posizioni strategiche per dare quell’effetto “và che panorama della madonna”. Un lavoro mastodontico che giustifica la quantità minima di pokèmon di ultima generazione.

Ora parlerò di nuove features, quindi se non volete spoilerarvi nulla jumpate direttamente in fine.

Partiamo da quelle che reputo molto stronze, come “Poké Io e Te, per sempre assièm, morissi ammazzato”, erano secoli che sognavo allevare il mio pokèmon dandogli da mangiare e coccolandolo simil Nintendogs, qui invece hanno preso le peggio minchiate di Nintendogs, puoi coccolare il tuo pokémon preferito, gli puoi dare da mangiare le bacche, fare minigiochi assieme, ma dopo circa 15 minuti ti sentirai la persona più stronza della terra e sai che dovrai rifarlo se vuoi che il tuo pokémon sia più affezionato a te e combatta meglio.

Il super allenamento invece è più carino, carino però, ok che possiamo aumentare una specifica stat del nostro pokémon, ok che si allenerà anche da solo mentre andiamo in giro, ma quel cazzo di minigioco doveva proprio essere di calcio? Cosa vi ho fatto di male? Una feature utilissima quasi rovinata per dei palloni che non c’entrano una mazza.

Ora passiamo alla sfera social, sono rimasto piacevolmente colpito, se mentre state giocando, un’altra persona (anch’essa giocante) vi passa affianco vi troverete a vicenda nella sezione “passanti” nel touchscreen, da qui si può passare a conoscenti e poi amicici per la pelle.

Vi chiederete “a che serve tutto ciò”? Semplice, fin da subito è possibile fare battaglie con persone vicine o lontane, scambiare pokèmon o fare chat vocali, senza essere giunti per forza ad un determinato punto nella storia, come avveniva nei capitoli precedenti.

Oltre a questo sono stati aggiunti dei misteriosi poteri che ci permettono di dare bonus ai nostri amici, come ad esempio una migliore probabilità di catturare pokémon per 3 minuti.

Le mega evoluzioni sono quel che sono, far evolvere ancora una volta un pokèmon durante una battaglia giusto per far felici noi che adoriamo quel pokèmon specifico, nulla di eccezionale.

Portatilità, come tutti sapranno Pokémon è uno dei titoli più portatili di sempre grazie alle sue battaglie a turni, come avevo premesso ci gioco sia in tram che in classe durante i 15 minuti accademici.

Che dire, un titolo davvero consigliato a tutti, da chi come me li ha giocati dal primo all’ultimo a chi inizierà con questa, tante nuove idee nel nome della semplicità, sono davvero felice stavolta, la delusione di Nero è quasi scomparsa del tutto, l’ultimo consiglio che vi dò è di mettervi d’accordo con un amico e comprare i capitoli opposti :DFirma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

40 Più commentati

  1. Io non ho ancora potuto giocarci però avendo il 3ds a bari e non essendo a bari ma ho un bruttissimo presentimento per questi titoli, 6 medaglie? What? Incontri ancora più semplici dei precedenti giochi? Esperienza che si prende con una facilità disarmante e senza grinding?
    Se gatto mi puoi dire se c’è una scelta della difficoltà all’inizio del gioco mi faresti molto felice

  2. I tra poco mi prendo entrambe le versioni :p , ma organnizzeremo un torneo angolare di pokemon ? Quando mi accetterai il cod amico ?

  3. Ho giocato a rosso,blu,giallo e mi sono fermato a oro su gamboy..ma Gatto mi hai convinto! Lo prendo!

  4. Gatto hai mai allenato un pkm per le lotte online?
    Perche quel minigioco di calcio ad esempio serve per aumetare determinati EVS che negli altri giochi erano madonne su madonne per aumetarli e portare la stat veramente al massimo!
    Cmq prenderò il gioco a natale perche adesso ho ps4 alle porte!

  5. i minigiochi sono un male necessario, salvano la vita nel preparare un team per il battling competitivo, ci si risparmia un sacco di noia!!
    Per la semplicità la soluzione è una, non livellare! batti solo gli allenatori e fai quasi sempre fuga dai selvatici quando non vuoi catturarli! E disattiva il condividi exp.!
    PS: mi accetti il codice amico? te l’ho mandato ieri sul twitter :)

  6. Cmq credo proprio che con le cose che hanno aggiunto il mio team sandstorm sarà ancora piu uber mhahahahaha!

  7. Gatto, mi sapresti dire cone fubziona l’online? Bisogna ancora scambiarsi i codici amico?

  8. Non tocco Pokémon da Oro, che peraltro non finii (su emulatore dava qualche bug). Sarà un buon ritorno? Da come parli di nostalgia io spero di poter giocare come se giocassi ai primi.

    • Secondo me si, hanno dato una bella svecchiata mantenendo lo spirito della serie. Io ora sono a quasi 10 ore di gioco e potrebbe diventare il mio Pokemon preferito.
      Lavoro enorme della Game Freak che viveva di rendita da un po’ troppo.

  9. Se avessi un 3DS indubbiamente gli darei un’occasione

  10. Sono questi i momenti in cui voglio un 3DS, m cavolo non ho i soldi manco per i giochi, figurarsi per le console

  11. purtroppo è una serie che non riesco a farmela piacere, esattamente come Animal Crossing dopo poche ore mi stufo. Comunque bella recensione.

  12. Ho la maturità quest’ anno. Ecco un motivo valdo, purtroppo. Però il pomeriggio dopo aver dato l’ esame orale (oltre a uMbriacarmi) corro a comprarlo.

  13. Il Cigno Scarlatto

    GATTO che squadra hai? Sono curioso

  14. ragazzi non lapidatemi,sono un profano dei pokemon.mi sono sempre chiesto: perche’ ci sono due capitoli diversi per ogni edizione? intendo bianco-nero,ics-ipsilon,etc etc

    • Ci sono pokemon esclusivi per una che non si trovano nell’altra, e viceversa.
      Ognuna delle due versioni può ottenere i pokemon dell’altra solo tramite scambio con qualcuno avente la versione opposta alla propria

    • Semplice collezionismo, su versione A ci sono alcuni Pokémon che non sono presenti nella versione B e viceversa..

      Ehi Gatto, ma a te non da fastidio che combattendo usando tutti e 6 i Pokémon si prenda la stessa esperienza come se ogni singolo Pokémon avesse sconfitto l’avversario in 1vs1?
      squadra attuale (in attesa di sostituto per l’odiato ratto giallo..)

      Bulbasaur
      Pikachu (non ho trovato ancora altri elettrici..)
      Torchic (quello mandato gratis dalla nintendo..)
      Riolu
      Froakie (fatto scegliere alla morosa, a me non cambia..)
      Fletchling (all’inizio sembra una stronzata ma poi sorprende..)

      attualmente un paio sono anche evolti (sono a lv20) e mi sto godendo appieno il gioco come non facevo da molto tempo..

      stavo anche sperando di poter passare i Pokémon dalle vecchie versioni ma per ora non so come si fa.. (ho un Excadrill ed un Hydreigon che si troverebbero molto bene nella squadra, se questa avesse 8 o 10 posti..)

    • in teoria il senso è che se vuoi completare il pokedex al 100% devi collaborare con qualcuno, giocare con qualcuno. Non vogliono che uno faccia tutto da solo :)

    • Uno dei valori cardine dei pokèmon è la collaborazione fra persone, quindi di capitoli ne escono sempre due in modo da costringerti a relazionarti con qualcun’altro per poter ottenere determinate cose, per esempio ci sono pokèmon che si evolvono tramite scambio.

  15. Io sono un casualone dei pokemon. Ho finito blu, green emerald, platinum e white e devo dire che white mi ha un pò annoiato…Eviterei dunque il 2 e andrei su x o y…

  16. Per il momento questo titolo, sembra davvero promettente!! Sto giocando ad Y, e il fattore nostalgico, devo ammettere che fa la sua porca figura!! Per il resto non vedo l’ora di imbattermi nelle mega evoluzioni!!

  17. 15 ore 6 medaglie?Gatto te lo stai rushando troppo sto gioco!Io in 6 ore ho preso appena la seconda medaglia!
    Comunque quello che mi piace di più è il fatto che i pokemon siano ben diversificati e “mischiati”,soprattutto sono rimasto sorpreso nel vedere pokemon drago già fra la prima e la seconda palestra,anche se ho passato 20 minuti buoni a cercare bagon e alla fine ho esaurito le pokeball e ho dovuto ucciderlo.Fottuto Bagon…..

  18. Il Cigno Scarlatto

    Chi ha la versione Y mi aggiungesse, così scambiamo i pokemon assenti nelle rispettive versioni

    CODICE AMICO:
    4270 1083 2490

  19. Ottima recensione Gatto, ho risucchiato il gioco in ben 21 ore ed ora mi basta completare il pokédex (affidandomi moltissimo alla Global Trade Station). Però avresti potuto spendere qualche parolina in più per le features e le innovazione presenti in queste due fantastiche versioni, come ad esempio la possibilità di camminare sui pattini, della possibilità di fare fotografie in punti specifici che verranno salvate direttamente sulla console o della nuova modalità di lotta (lotta inversione). Tengo a sottolineare inoltre che non solo lotte ed evoluzioni saranno in 3D, bensì anche alcuni momenti salienti ed alcune cut-scene. Concordo pienamente con te sul fatto che il gioco sia estremamente facile rispetto ai titoli precedenti, anche perché stavolta il Condividi Esperienza ci verrà donato nelle battute iniziali dell’avventura ed ogni singolo pokémon presente in squadra riceverà i tanti famosi punti dimezzati. Aspetto Dicembre per una recensione sulla “Banca Pokémon”, sempre se la proverai.
    Come vedi sono un tipo di poche parole :)
    Saluti!

  20. X e Y sono fatti davvero bene e sono ben curati e divertenti (che latro volete).

    Comunque hanno anche aggiunto finalmente e sottolineo finalmente l?esperienza dopo una cattura (era ora, mi chiedevo sempre perchè non la mettessero).

Lascia un commento