Portal 2, mon amour

Come poter descrivere in termini semplicistici come quelli umani il contatto con l’autentica e più pura forma di bellezza? Ha persino senso il voler adoperare pixel neri su sfondo bianco come mezzo per tentare di veicolare la bellezza attraverso serie di informazioni bidimensionali, di rappresentare il Gioco nel suo stato di Arte?

No, per niente. Ma ciò che posso fare è descrivere ciò che Portal 2 ha rappresentato per il sottoscritto.

Arte. E sindrome di Stendhal.

Per coloro di voi che pensano che Stendhal sia stato lo scopritore di un disordine alimentare, vi sbagliate. Il “disturbo” conosciuto anche come iperculturemia o sindrome di Firenze si verifica (o per lo meno si presume che si verifichi) quando il fragile essere umano si sente sopraffatto dalla meraviglia dell’arte, quando la bellezza che si sta contemplando soverchia lo spettatore, lo travolge, lo spreme e lo lascia senza fiato, tremante come dopo una maratona integrale di Guerre Stellari.

Ecco, è come il capolavoro di Valve mi ha intrattenuto per le circa 18-20 ore in cui mi ci sono immerso. Si, vi sembrerà tanto, ma è perché arrivato ad un certo punto ho voluto ricominciare, dovevo ripartire da capo, perché bramoso di andare avanti nella storia non avevo goduto appieno di ciò che avevo incontrato. Un po’ come andare in un museo e correre alla fine per vedere il pezzo forte, saltando il resto della mostra, bloccandosi quasi alla fine e tornandoci il giorno dopo coi sensi di colpa.

Se dovessi cercare di dare un senso a quanto e come ci ho giocato, beh, vi direi che ho sbloccato tutti gli obbiettivi del single player in un run (e mezzo, via) di gioco, così non vi stupireste se vi dicessi che mi sono mangiato Portal 2 un pixel alla volta, centimetro per centimetro, esplorando ogni singolo angolo col più ebete sorriso stampato in faccia e digerendo di gusto con un sonoro sospiro ogni volta che prendevo l’ascensore.

Bello, bello, bello, bello e bello.

La trama, la profondità dei protagonisti, le 16.000 linee di dialogo, la recitazione d’altissimo livello, l’umorismo intelligente, le alternanze di luoghi e situazioni, gli enigmi entusiasmanti e gratificanti.. non saprei distinguere cosa mi è piaciuto di più, ma penso di poter dire che ogni singolo frame, ogni più stupido dettaglio ha contribuito a realizzare un gioco assolutamente incredibile, che una volta finito mi ha lasciato in stato di euforia anche dopo numerose ore di sonno e il solito traumatico risveglio.

E quindi, la premessa di questo articolo, quale mai sarebbe?

Ah, nessuna. Semplicemente sappiate che li fuori c’è un gioco talmente bello, ricco e profondo che andrebbe insegnato nelle scuole, che mi ha dato un grado di soddisfazione che non pensavo di poter raggiungere al di fuori del sesso estremo con 4 donne contemporaneamente. E se pensate di passarci accanto senza nemmeno considerarlo, o peggio, ci avete giocato e non l’avete semplicemente adorato, beh..

..

Ah.

Prova a cercare ancora!

1

Spiderman, prime riflessioni

Ecco a voi la prima parte di una mia personale e particolare recensione dell’ultima fatica ...

99 Più commentati

  1. concordo in pieno!!! trama stupenda!!! gameplay ottimo!!! e il finale mi ha provocato 3/4 infarti. solo due difetti:
    1) che prima o poi si arriva alla fine XD
    2) non sono presenti le camere di test avanzate come nel primo (anche se questo punto verrà risolto con il primo DLC in Estate)

    SPOILER

    SPOILER

    SPOILER

    Qualcuno ha notato che alla fine le torrette cantavano una canzone lirica in Italiano???

    SPOILER

    SPOILER

    SPOILER

    SPOILER

  2. Il primo Portal l’ho scaricato così per gioco, volevo capire cos’era, visto che tutti parlavano del seguito come di un gioco attesissimo…. l’ho finito in mezza giornata, non ho fatto nient’altro per tutto il giorno, con tutto che di cosa da fare ce ne avevo parecchie!
    Il giorno dopo sono corso a comprarmi la copia originale, e ho iniziato a mettere da parte i soldini per comprarmi il 2 al D1 su Steam!
    Adesso sono quasi alla fine (almeno credo), mi sono bloccato ancora una volta, ma lo amo alla follia, è entrato nella mia top 5 dei migliori giochi di tutti i tempi…

    L’unico difetto di Portal è che finisce troppo presto, Portal 2 riesce a essere ancora più magnifico e profondo, ed è anche molto più longevo…

    Uno di quei pochi videogiochi che possono essere definiti Capolavoro senza scrupoli

  3. Il primo Portal secondo me era troppo lineare, per farla breve era una serie di test di logica/ingegno/abilità e uno scontro con un Boss (molto facile poi) alla fine. La vera “trama” era fornita dalle informazioni che si potevano trovare esterne al gioco (ad esempio andando a dare un’occhiata sul sito della Valve mi pare) insomma non male come gioco ma non il massimo. In Portal 2 invece c’è tutto: Stanze con sfide ingegnose, nuovi “gadget” (intendo il gel), molte più linee di dialogo rispetto al primo (anche se il protagonista è comunque muto) e informazioni per far luce su ciò che è accaduto nel primo capitolo della serie. Insomma un Must Have.

  4. Lo sto snobbando da settimane. Non ho tempo, e temo mi ruberebbe quel poco che me ne rimane.

  5. Sembra che maty sia stato contento del suo acquisto su portal 2.

  6. Articolo stupendo Matyas!!!FInalmente dopo decine di articoli riguardanti il psn,campagne pubblicitarie e simili,un articolo che esprime le opinioni personali di un gioco(ce ne dovrebbero essere molto di più di articoli così).Tra l’altro così contribuisci a dae il giusto tributo a un gioc come portal,visto che purtroppo no ncredo sia ben visto dalla massa di coddari.Aspetto allora ulteriori commenti di portal 2 nel prossimo matyas inferno(lo rifarai vero?XD)

  7. Quanto vorrei giocarlo, ma non ha senso farlo senza aver giocato al primo per cui volevo sapere dove posso prendere l’Orange box e per quali console è disponibile.

  8. hai perfettamente ragione maty..portal 2 è un’esperienza ludica da fare assolutamente! Dalla scena iniziale, alla canzone finale (più carina di quella del primo!). Io l’ho giocato per pc, in quanto la mia teoria di fps su console l’ho già detta migliaia di volte e non la ripeto! Comunque realmente consiglio a tutti questo gioco, prima però dovete finire il primo! dura poco, costa poco e grazie ad esso riuscirete a capire bene la storia (e a capire bene le meccaniche di gioco!)

    Un ultima annotazione per maty! La mia scena preferita in cui ho riso per ore: “bird! bird! bird! bird! bird!” non è uno spoiler!! ahahah! madò mi ha piegato in 2!

    Comunque realmente, questi robot hanno più carisma di centinaia di personaggi umani di molti altri giochi.

  9. Bellissimo Weathley, Glados e quel certo signore di qualche anno fa (così non spoilero) che si capisce chi ha dato personalità a Glados. Lo sto giocando ancora, non l’ho finito, e mi pare eccezionale.

    Secondo anche meglio del primo, che era più grezzo.

  10. Maty,ti capisco. Vorrei riniziarlo e finirlo altre 4 volte,e credo lo farò quando non ci sarà nessuno in giro, altrimenti mi prenderebbero per pazzo, ma solo perchè non hanno giocato quel gioco fantastico che effettivamente è. Win totale per la nuova canzone finale (anche se non ai livelli di still alive è comunque stupenda)e per il SPOILER “We’re in space” del core n°1 SPOILER

  11. io l’ho detto appena l’ho finito. secondo me questo gioco è per ora il più probabile dei GOTY, sicuramente il migliore di questa prima metà del 2011. è geniale, coinvolgente, mai ripetitivo, completo, vario, con un’ottima caratterizzazione dei personaggi, ed è ancora più incredibile pensare che l’unico personaggio umano è la protagonista. la colonna sonora poi, funziona alla perfezione, perchè non so se ci avete fatto caso ma avvicinandovi ad un ponte di quelli blu ad esempio, si crea una melodia che si adatta alla musica di sottofondo. insomma, questo gioco è un capolavoro, senza sè e senza ma.

  12. E se provassi Portal 1, che suppongo costi moooooooooooolto meno? :)

  13. lodoss
    maggio 6th, 2011 at 05:14 · Rispondi
    ad ogni articolo leonida ti cerco, voglio vedere quale cretinata puoi scrivere… e anche in questo non hai deluso le aspettative

    lo HAI nel pc ma non lo hai installato…. mmhh chissa’ in che forma e’ nel pc e la sua proveninenza… poi che bello spendere (se e’ comprato) decine e decine di euro per comprare un gioco e manco giocarci, considerando poi che nel mondo pc le uscite di giochi validi sono abbastanza sporadiche…

    —– ti ho quotato
    io con i miei soldi faccio ciò che voglio
    il gioco me lo sono fatto prestare e per ho nel pc intendevo il disco,ma siccome ho una vita sociale,lavorativa e sentimentale,di certo quel poco tempo che ho lo sfrutto come cazzo mi pare e se vuoi saperlo adesso invece di portal 2 sto giocando la gow collection,poi farò gow3,poi ho mgs2-3 pronti pronti,poi ico,shadow of the colossus,poi riprendo crysis 2 e lo finisco e poi forse se mi va lancio quella insignificante icona rispetto alle pietre miliari che devo finire,perciò chi parla a vanvera,essendo di solito chi parla senza conoscere,sei tu.
    mi segui in ogni post?fallo ma non mi allattare i coglioni su cose opinabili e personali.
    ce l’avrai con me dopo la conv privata di quella volta? mmah…..per essere un mod hai un comportamento davvero poco conciliante…..

  14. Forse sarò un pò di parte visto che AMO alla follia la serie Portal specialmente questo secondo episodio ma penso che questo sia il miglior articolo che Matyas abbia mai scritto (senza ovviamente togliere nulla agli altri suoi articoli) perchè si vede che questo gioco a Matyas è piaciuto molto e trovo che abbia scritto questo articolo veramente col cuore

  15. Appena finito.
    Per adesso è il Gioco dell’Anno, e ha tutte le carte in regola per rimanerlo.
    Zelda e Uncharted sono avvisati.
    Questa volta non basterà un gameplay perfetto e una storia geniale per essere i migliori, bisognerà essere GENIALI.

    p.s.
    Now I only want you gone!

  16. Con Portal e Portal II si va sempre sul sicuro.Sono felice che ti piaccia.

Lascia un commento