Su Spaziogames leggo questa affermazione di un capoccia di Sony:
“La PS3 ha impiegato più tempo della PS2 per affermarsi solo a causa del costo del prodotto. E’ stata una sfida per noi per ottenere costi più bassi negli anni. Il prezzo retail purtroppo è stato più alto di quello che avremmo voluto…Speriamo che possa scendere ancora!“
Che dire: è già da un po’ di tempo che di parla di questo fantomatico calo di prezzo…..
Però il risultato pratico è che al momento sta benedetta console costa ancora ricchi 300 euro.
E che diavolo!!
Su su su su decidetevi una volta per tutte a praticare sto fantomatico price drop!!!
Nell’attesa quindi di una decisione definitiva di mamma Sony mi sento di suggerirvi di attendere e di non acquistare in tempi brevi questa console.
O meglio… se non ci state più dentro e la volete i 300 euro sono più che ben spesi.
Ma se la volete solo per sfizio e non avete il pepe al culo…. ATTENDETE!!
Il problema è che la Sony già da diverso tempo fa annunci di questo tipo per mano dei suoi pezzi grossi e finora il prezzo non è sceso… secondo me è solo una frase buttata lì tanto per non fare la figura di quelli che fanno pagare le console uno sproposito (cosa che in effetti è vera, confrontando i prezzi della concorrenza); ovviamente spero di sbagliarmi ma io sono un po’ pessimista
Io ci credo invece, piu che altro per un motivo purtroppo drammatico in patria.
Il giappone si deve difendere anche dalle speculazioni in borsa( come se non bastasse gia..)
Un abbassamento di prezzo e relativo bost di vendite sarebbe azzeccato.
io attendero anke perche con xbox 360 slim mi trovo bene
pepe al culo…………. EPIC WIN!!
Speriamo solo che non usino materiali scadenti.io avevo la 60 Gb costata 600€ ma andava che una bellezza e mai un rumorino di traverso.poi ho dovuto prendere una slim e da li si capisce che costa meno per i materiali.fa dei rumori allucinanti,sembra che la plastica si debba spaccare,soprattutto dopo che la spengo
Io ho trovato proprio il contrario. la ps3 slim silenziosa e legge bene i dischi, Invece la fat dava tantissimi problemi con giochi nuovi. Sarò un caso particolare?
La plastica sembra che si debba spaccare si, si scalda e quando si raffredda fa dei bei crack rumorosi… beh la ps3 60gb ha il problema del YLOD… ma era davvero una bella console..
Io invece la penso come Mat 44…
La Sony, quale che sia il prodotto che offre al pubblico, a parità di funzionalità ha sempre il prezzo più alto. Di facile verifica per tutti è il mondo dei televisori, dove la casa nipponica non brilla più delle altre in quanto tecnologia e dove piazza comunque prodotti a 100/150 euro in più.
La PS3, che nella sua versione slim non ha portato alcun cambiamento sostanziale nel funzionamento della console come invece è accaduto alla 360, è una macchina dalle potenzialità superiori in ambito mediatico… ma in ambito videoludico non ha (sostanzialmente) niente di più e niente di meno da offrire rispetto alla console Microsoft; dato che il 96% delle persone acquista la console in quanto piattaforma per videogiochi e solo il 4% come lettore blu-ray dalle variegate funzioni, si capisce che il prezzo, per l’età della console anche nella sua versione magra, è poco giustificato…
Secondo me non dovrebbero tagliare 100 euro di prezzo… ma se versioni in bundle costassero i famosi 300 euro e la console base oscillasse tra 239 (con l’hard disk meno capiente) e i 259 euro (con l’hard disk più capiente) direi che ci farebbe una figura decisamente migliore… anche come lettore blu-ray dalle variegate funzioni. L’occhio del cliente, oltre che il portafogli, vuole la sua parte…
Affermare che la sony fa prodotti come le altre case è da ladri. Ci sono i Personal computer Sony Vaio che secondo me sono i meglio su tutta la categoria, Per non contare i Bravia che è stata la prima a supportare il 3D… mentre le altre case si son limitate a seguirla. Per non parlare delle macchine fotografiche come le Nikon e altre marche giapponesi sono le migliori sul mercato per non contare che la tecnologia Giapponese è oltre che qualche scalino sopra quella americana. Insomma va bene che i prezzi sono un tantino alti, nonostante siano passati 5 anni il prezzo è sceso di poco,questo lo ammetto. Ma di certo un processore da 16 core e un lettore blu-ray non costano poco.La roba buona se la vuoi la devi pagare.
Urca, qui scendiamo in un campo piuttosto ostico…xD Quale prodotto è meglio di quale altro?
I Sony Vaio sono computer di qualità, non discuto, eppure ci sono altre marche come la Asus e la HP che oltre a fornire un ottimo servizio alla clientela sfornano computer per niente da sottovalutare. Il funzionamento migliore o peggiore del prodotto dipende da troppe variabili: l’uso dell’utente del computer, la capacità dell’utente nell’uso del computer, compatibilità tra programmi installati successivamente e forniti dal produttore e così discorrendo.
Ti basti pensare che una marca universalmente riconosciuta come non ottimale, la Acer, è osannata da più di una persona di mia conoscenza (e di una certa competenza) poichè i loro pc sono sempre stati longevi e performanti.
I televisori Bravia sono stati i primi a supportare il 3D ed è vero anche questo… ma mica di anni, si parla di una manciata di mesi: Sony è stata solo un po’ più veloce delle concorrenti a lanciare il prodotto sul mercato. La Philips è stata la prima a presentare un TV Cinema 21:9 Full HD/3D, ma mica vuol dire che sia il prodotto migliore che ci possiamo aspettare… Attualmente la Sony non dice niente di più delle altre case in fatto di qualità assoluta dei suoi televisori eppure mantiene prezzi da primato.
Tornando alla PS3 non dobbiamo solo considerare la qualità del prodotto ma anche la sua presenza sul mercato: la PS3 si è rinnovata nel 2009 e da allora ha sempre mantenuto il medesimo prezzo, sebbene la versione Slim proponesse variazione di piccola entità e di poca tridimensionalità per l’utente. Ora, dopo un paio d’anni, il prezzo potrebbe anche scendere… abbassare il prezzo non vuole mica dire farla pagare come un pacchetto di sigarette, eh?
30, 40 euro di meno non farebbero certo male, nè alla SH nè agli utenti. Anzi, la Sony ne guadagnerebbe in immagine.
Si, ma mica ho criticato le altre marche fanno tutte prodotti di qualità, Ad esempio come hai detto te dell’ utilizzo del Computer. Sony vaio ha un forma molto sottile, ha un traypad Fantastico se non qualche cosuccia in meno a quello della Apple, Poi di programmi ci sono Sony Vegas Pro 9 Un programma editing molto professionale e da molti considerato uno dei migliori. Addirittura la Serie F supporta il 3D. Come hai detto tu in base all’utente,ma al livello professionale è un passo avanti a molte altre case.
Per il prezzo non sono proprio daccordo, Quando volevo prendermi un Tv in 3D ho visto case come la Samsung vendere un Tv 40 pollici a 1500 euro, mentre la famosa offerta di Sony di un Tv 3D 40″ a 1300 euro e con 99 euro ti prendevi la Ps3 slim nuova. Insomma non è mica detto che siano i prezzi più alti, ad esempio io sono rimasto soddisfattissimo di questa offerta. Che altre case si limitano solo ad alzare il prezzo.
Non voglio creare discussione o roba varia, non mi andava giù il fatto che la Sony fa prodotti inferiori a tutte le altre case con prezzi assurdi, cosa che non è del tutto vera. Era questo che volevo chiarire per non entrare nel dettaglio.
Ora sono io che forse non non mi sono espresso a dovere.xD
Fai un passo indietro, vai sui prodotti (computer, televisori, scegli tu) di fascia medio/alta, dunque niente che possa risultare esagerato in fatto di prestazioni.
Prendiamo un Sony Vaio EB4C4E/WI, prezzo all’incirca attorno ai 700 euro: tale computer monta un anonimo i5 480M, un hard disk da 500 GB, 4 GB ram DDR3 (1333 MHz), una AMD Radeon HD 5650 da 1 GB di memoria.
Al medesimo prezzo troviamo il notebook HP Pavilion dv6-3149sl che possiede le medesime caratteristiche, anzi, le medesime componenti… a parte essere dotato di un Intel i7 720M.
è a questo che mi riferisco: la Sony punta in alto in fatto di prodotti, eppure nella fascia media mantiene caratteristiche identiche o, come in questo caso, inferiori pur sostenendo un costo che non compensa l’offerta. Se quel Vaio costasse 50-60 euro in meno avrei tutto un altro approccio mentale e così dovrebbe avvenire, a mio parere, per la PS3. Una riduzione di prezzo nell’ordine dei 30/40 euro sulla console non sarebbe poi male.^^
Io l’ho presa a 320€ da 250GB con Red Dead Redemption che nuovo costa 40€…alla fine ho risparmiato un paio di deca…
E questo si contestualizza nel discorso perchè…?
Perchè il prezzo finale di un prodotto dipende anche dai retailers, che a quanto pare, in diversi casi stanno già applicando degli sconti sulla console, proponendo offerte o bundle particolari.
Spaccamaroni, il tuo commento come si contestualizza, invece?
Si contestualizza in quanto auspicavo una replica più costruita, tipo la tua, magari più educata.^^ Dunque da un commento messo lì senza capo ne coda, in seguito alla mia rottura di maroni è giunta una risposta che apre, o meno, una possibilità di dibattito.^^
E a proposito di dibattito, il prezzo finale di un prodotto ai negozi fa poco testo. Ti basti pensare che se alla Mediaworld ” Brutal Legend” te lo fanno pagare 19.90 euro (sia per PS3 che per 360), alla Eldo, ben più misera in fatto di mercato videoludico (quantomeno a Brescia, la mia città), costa ancora 39.90 euro. Potrei citarti anche il Classic Control Pro per Nintendo Wii, che oscilla tra i 24.90 euro e i 19.90 euro.
I dati di mercato sul costo netto di un prodotto non si fanno seguendo i prezzi dei negozi, casomai in quel modo puoi intuire un prezzo medio. Tutti possiamo trovare una buona offerta o, al contrario, possiamo incappare in un cattivo affare… certamente, seguendo i prezzi dettati dalla casa produttrice del prodotto e tassandoli a dovere si potrà avere un dato ben più concreto.
ma non c’era già un modello da 219 euro? Quello anti-hack..
magari!
No dicono anche su wikipedia questa cosa, ma non si sa quando potrà uscire ancora è in fase di sviluppo a quanto dicono le informazioni. Il processore avrà un resteling a 25 nanometri, per questo calerà il prezzo di un bel pò.
(parlo del periodo prima dell uscita della slim) Beh non mi sembra ‘sta enormità. Per dire la 360 è fatta con il culo e costa 50 carte in meno alla fine. Aggiungici un kit ricarica joystick e un fottuto antennino wireless e la cifra è addirittura superiore.
Prova a vedere la 360 Slim e poi ne riparliamo.
e perchè mai dici che la 360 è fatta con il culo? dai spara, sono curioso :D
Semplicemente per i materiali con cui e fatta *plastica del cazzo* una percentulale troppo alta di console che si rompono chissa come mai *sarcasmo*,online a pagamento,pad del cazzo tranne l’ultimo,in pratica e bella solo per alcune esclusive e per il live anche se PURTROPPO è a pagamento.
E lo sta dicento uno che è per metà boxaro :-D
Se poi mi dici che cavolo c’entra il Live a pagamento con la qualità della console…
Il pad poi è da molti considerato migliore del Sixaxis (o come si chiama, non lo so) perché si adatta meglio alle mani.
Poi dipende dalle abitudini ma definirlo, “del cazzo” è davvero una cosa da fanboy.
Lo sappiamo tutti che le prime versioni di 360 erano fatte col culo, ma come ti ho già detto, guarda la slim e poi ne riparliamo.
E questa volta in modo civile, grazie.
Nel tuo nick puoi lasciare solamente SONARO, almeno così diresti la verità. Il Live è a pagamento, ma ci sarà un motivo no??? Il pad del cazzo??? Ma cosa dici??? Scusami ma sei davvero un fanboy…
Premetto che, non uso una play 3 da quando ho venduto il modello da 60 gb (prima edizione) per farmi la 360.
Dico che l’xbox è fatta col culo con cognizione di causa. Ne ho avute 4, tutte spedite in garanzia con led rossi e cazzi e mazzi. Quando era accesa, se il gioco non era installato, sembrava di avere un cazzo di reattore atomico a fianco al telvisore. Le plastiche fanno cagare, l’assemblamento è tipicamente cinese quarta qulità e le periferiche sono destinata a scassarsi in tempi brevissimi.
Oltre al prezzo. Cazzo. E’ pur vero che una ps3 costa di più ma è costruita meglio e progettata meglio, plastiche migliori e dotazione completa. Kit ricarica, antennino wireless, (tempo fa pure l’HHD era a parte) e non dimentichiamo il mitico cavo HDMI (compreso solo nelle versioni Elite), grazie al cazzo che costa di meno!!!!! Ha tutto a parte!!!!
Detto questo continuerò ad usare l’xbox fino alla morte ma esclusivamente per il Live, servizio spettacolare, che mi permette di giocare con i miei amiki spekialissimi XD. Per chiudere, dal punto di vista hardwere, console di MERDA!!!!!! (la slim no, però)
Io ne ho avuta solo una prima della attuale Slim.
Ed era una di seconda fabbricazione modello Falcon, credo.
Mi è durata un anno e mezzo dopo aver superato 2 volte i Led Rossi e poi ho dovuto chiamare l’assistenza.
Me l’hanno sostituita con una di terza generazione con HDMI incorporato…
Tanto di merda non mi pareva proprio, considerando che apparteneva a quelle teoricamente fatte da cani.
Inoltre, vorrei ricordare a tutti che, sì dovremmo fare un paragone tra le due consoles, ma tra le due in versione Slim.
Altrimenti tanto vale paragonare una Ps3 Slim con una 360 Arcade di prima fabbricazione…
Ti ricordo cmq che la prima ps3 è identica alla slim, solo più grande. Intendo come “accessori”. E’ l’xbox che ha fatto un passo avanti mostruoso con la slim. Ai tempi la differenza di “dotazione” era abissale. E poi anche oggi: ps3 299 euro, xbox 249, aggingici 30 euro di ricarica batterie pad per non regalare i miliardi alla Duracell, arriviamo a 280 contro 299, non mi sembra questa differenza eclatante. Per quello non capisco sti discorsi. La gente si compra 30 limited (che sono delle ladrate per qualche pezzo di cartone in più e un giocattolino) e poi va a fare i megapost sul fatto che “cazzo però 30 euro in più”.
Non ha senso.
ma la ps3 non costa 300€ (o almeno non dovunque)…
mesi fa l’ho pagata 269
tutt’ora vedo che si trova a 260 facilmente
in un gamestop della mia città vendono ancora le 40gb a 200€ (ma qui si apriranno discussioni tipo “le 40gb sono fatte col culo”)
poco prima che la comprassi io, al mediaworld della mia altra città erano in offertissima a 200€ le slim (e ancora rosico per non averla presa allora…)
alla fine quello che dice avo è vero: inutile avere fretta, a meno di non poterne fare a meno
quello che dice qualcun altro è vero: la 360 slim è fatta meglio delle vecchie 360, ha il live ed alcune esclusive
quello che vi dico ora è vero: la ps3 è una bella console e non è questione di sonari e boxari, ma è una questione di “gt o forza?”, “heavy rain o gears?”, “six axis o pad 360? (ha un nome?)”
infine, quoto il primo commento di gaio, mi sembra azzeccatissimo
Concordo con l’ultimo commento.
Tu non parlare che lo sappiamo tutti che sei un sonaro, a prescindere dal fatto che tu abbia preso una 360 o meno.
Questo commento è orribile Prima di tutto non sono sonaro, preferisco la ps3, ma non ho detto che la 360 è una merda, però a quanto pare uno neanche può preferire una console all’altra, per non contare che se devo concordare una commento devi venire a dirmi che non posso… Che commento del cazzo.
Capisco che il mio tono è stato maleducato, e me ne scuso, ma tu sei un po’ incoerente.
Il suo commento è l’apoteosi dello spalare merda sulla 360 e tu, che dici di non considerarla tale, lo quoti pure?
Devo scusarmi io perchè sono stato molto incoerente, ho sbagliato ad utilizzare termini forzati e inappropiati.Mi scuso.
Xbox per me è un ottima console, ma ha un prezzo troppo basso che ci rimette il consumatore perchè ad esempio avere i led rossi dopo 1 annetto fa imbestialire, non è l’unico difetto ora non sto ad elecarli, ma durante la mia esperienza videoludica preferisco spendere un pò più di soldi che qualcosa in meno se devo andare a incontrare alcuni difetti che si nota che sono per il prezzo basso.
Quelle erano le 360 di prima e seconda fabbricazione(anche qualcuna della terza, a dire il vero).
Le 360 Slim non hanno più problemi così vistosi ed è stata montata una ventola singola molto potente invece della coppia della versione Fat.
Il che si traduce in una minore frequenza dei casi di Led Rossi.
era ora cazzo
Ma con i grandi problemi di questi giorni in Giappone non so se ci sarà questo calo di prezzo. Infatti avevo letto su punto informatico che molti dei grandi produttori Giapponesi, tra cui anche Sony, hanno parecchi stabilimenti fermi, per controlli danni e mancanza di corrente.
Han fermato (Sony e compagnia bella) gli stabilimenti per 2 giorni, per controllare gli stabilimenti, per eventuali danni strutturali.
Letto sulla nazione di 3/4 anni fa.
cazzo…spero ke preveda anke a me il futuro… xD
All’auchan di rescaldina il modello da 160 è in offerta a 239 euro
e pensare che io l’ ho pagata 500 euro…
mi associo xD
io ho la 360 e la wii, però con la ps3 di un amico ho avuto la possibilità di giocare due esclusive come mgs 4 e uncharted 2, quindi spendere 300 euro per poter giocare a lbp, gow 3 e heavy rain, per quanto possano essere tre giochi fantastici, mi sembra che non ne valga la pena
La mia 60 gb era morta per YLOD e l’ho dovuta ricomprare slim.. almeno ho sfruttato un interessante bundle
non ci credo di leggere questo benedetto articolo e di sentire che la ps3 costa ancora i 300 fantomatici euro di avo.Secondo me avo non è bene informato infatti…http://www.gamestop.it/32522_Ps3_Ps3_Slim_160_GB.aspx
va bene è del gamestop ma chi se ne fotte, io l’ho presa con questa offerta insieme ai trigger(non che siano utilissimi ma sono utili) e a dead space al prezzo di 280 euro. facciamo un conto ragionato secondo i criteri del gamestop:
DS 1-20 euro
trigger-4 euro
= 24 euro
il gamestop ci guadagna ma io la ps3(solo la console intendo) l’ho pagata sui 255 euro, quasi quanto una 360 slim quindi non raccontiamo cazzate.
Non c’entra una mazza l’offerta che tu hai (giustamente) sfruttato.
Il prezzo di listino di ps3 è ancora 299 euro, poi se un Gamestop, un blockbuster o un qualsiasi altro rivenditore te la vendono a 2 euro, quelle sono scelte aziendali della catena in questione.
Ripeto, il prezzo ufficiale della console è 299 euro.
oddio cosa vuol dire “prezzo di listino”?
sto scherzando ma pensaci bene quale è il prezzo al quale si riferisce avo? é un prezzo al quale la ps3 viene venduta all’utenza, che il prezzo di listino sia differente non vuol dire un cazzo.
se io, povero pezzente, voglio comprarmi una ps3 in un qualsiasi negozio di elettronica la trovo a 280 euro, che poi esistano altre offerte il prezzo medio al quale si vende una ps3 è di 280 euro.
Nell’Expert del mio paese c’è già un’offerta interessante dove la console sonara viene data a 239 euro… direi molto interessante come offerta…
MA COSA DITE? LA PS3 ORA COSTA 245€ CON HARDISK DA 160 GB 285 CON HARD DISK DA 320 GB,MA DOVA ANDATE A INVENTARLI QUEI PREZZI??!!
Come ha già detto Farenz qualche commento più in alto, il prezzo ufficiale della PS3 è 299 euro, poi i prezzi possono variare da negozio a negozio ma quella è una scelta fatta da quel negozio specifico.
e secondo te un negozio fa lo sconto di 55 € ?
IL PREZZO UFFICIALE!!!
299 euro è il prezzo ufficiale della Ps3 indicato da Sony.
Come già detto, se un negozio lo vende ad un prezzo minore, sono fatti suoi.
Si vede non la vendono a 300 euro. Sinceramente ci perdono di parecchio
Veramente si trova facile ormai la PS3 a 250€, ormai quasi nessuno la vende a 300.
=( sembra fatto per me questo articolo XD
Sony in questa generazione ci ha perso un sacco di quattrini a stare dietro alle 2 avversarie visto che non è stata il leader ma bensì l’asino bastonato da tutti come fù nintendo all’epoca del gamecube per colpa di una disastrosa scelta di marketing “vecchio stile” da parte di hiroshi yamauchi e poi ceduta a satoru iwata
Ma minchia oh, ora che l’ho presa? D:
Sono convinto che questa cavolo di console per quanto fantastica sia troppo costosa, ma ormai avendola comprata la cosa mi è del tutto indifferente: però mi piacerebbe molto , scusate l’argomento fuori posto, che la Sony si dedicasse anche a ridurre i costi dei giochi perché porca miseria 70 fottuti euro per un gioco mi sembrano esagerati. Alla fine è meglio pagare 300€ ma cavolo con questa scusa dei Blue-Ray ci stanno dissanguando