Non lo nego: odio andare fuori tema.
L’articolo qui sotto sta bene come sta, parte e finisce con il discorso che volevo fare.
Mi sono reso conto, tuttavia, che in corso d’opera avevo un altro paio di cosine leggermente polemiche da dire, ma che stridevano con il contesto del messaggio più generico riguardo a Mass Effect 3.
Il weekend è alle porte. Abbiamo altro da dire? No, e allora puntualizziamo.
Ricordate quando è saltato fuori che EA, con un’abile mossa, aveva intenzione di far inserire a BioWare l’opzione di far vivere al nostro comandante Shepard delle innovativissime storie d’amore con personaggi dello stesso sesso?
Si dai, ci abbiamo tanto litigato per quanto io fossi il bacchettone cattolico omofobo di turno.
Domanda: avete dato un’occhiata al PNG designato per l’amoreggiamento uomo-uomo?
Una montagna di muscoli e testosterone che fa sollevamenti nel garage della Normandy ascoltando raggaeton.
Sembra Marcus Fenix photoshoppato con la faccia di un modello di Calvin Klein, carattere e dialettica da macho latino, la canotta attillata e i capelli col gel. Sono l’unico al mondo a trovarlo un attimino stereotipato e profondamente di cattivo gusto? Tanto valeva mettergli anche un paio di shorts di jeans strappati, l’orecchino e veniva fuori un Backstreet Boy.
E non per sembrare maschilista, ma la tipa che ricopre il ruolo di potenziale “amica molto speciale” di un eventuale comandante donna, al contrario, è di una bellezza decisamente meno ostentata e più naturale, niente capelli a spazzola e piercing al naso, per intenderci..
Inoltre il discorso di allargare i propri orizzonti sembra (anzi, senza sembra) sia unicamente prerogativa del buon comandante, poiché tutti gli altri personaggi ricorrenti hanno mantenuto ben salda la propria preferenza sessuale.
Solo a me sembra una feature ancora più stupida alla luce di tutto questo?
Solo a me sembra che ci sia un approccio totalmente sbagliato al discorso e che effettivamente sarebbe stato meglio evitare a piedi pari?
No, giusto, sono io che sono omofobo. Vabbé.
Questione bug: seriously, BioWare, WTF?
Non so voi, ma dopo 7 ore di gioco sono già incappato in un numero preoccupante di glitch. Compagni di squadra che si pietrificano dinanzi a un muretto da scavalcare, console che si blocca iniziando la quest secondaria dell’Accademia dei cervelloni, interruttori attivabili da dietro una parete spessa 40 centimetri.. onestamente non me l’aspettavo.
E non è che sia uno che si inalbera per questo genere di cose (con Skyrim altrimenti che dovevo fare, uccidermi?), ma se nelle prime sette ore di gioco ho già riscontrato cose così, cosa rischio di trovare più avanti? Sarà forse ipocondria, ma se in un gioco articolato come questo al momento giusto non mi appare l’opzione giusta?
Che vi devo dire, speriamo di no. Però visti i precedenti storici, un attiminoinoino mi sento preoccupato.
E se qualcuno mi spiega come devo fare a fare quella imbecille di quest, mi fa un favore..
Orsù discepoli, apriamo le danze. A voi la parola!
Concordo sulla missione secondaria dell’accademia… non l’ho fatta in quanto si blocca. Altri bug sono simili a quelli presenti nel 2… però lo sto adorando… mi sarei aspettato solo un po’ più di rifinitura…
Aggiungo che al di là di evidenti difetti, ci sono una quantità di dialoghi con interazioni tra personaggi e possibilità di risoluzione di quest veramente notevole. Solo in Skyrim ho visto di meglio…
Sulla missione non saprei aiutarti io sono ora sulla luna di Pavellan, quindi all’inizio, per quanto riguarda Vega concordo, tipico americano tutto muscoli e fascino latino, esaltato e sbruffone, dopo 5 minuti mi stava più sui coglioni di Jacob del 2.
Fino ad ora ho riscontrato solo un problema
SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER
In un certo momento, in un certo posto Shepard dice: “Dottoressa se serve qualcosa chieda pure!”
Dietro ci stava un dottore pelato XD Ovviamente sono solo errori di doppiaggio credo, di altro non ho riscontrato nulla essendo solo all’inizio.
edit by Maty: meglio metterla giù così, non si sa mai :D
Vero, non si sa mai che qualcuno si mette a piangere anche per una cosa della prima mezz’ora avvertita anche da con le scritte spoiler XD
probabile spoiler
ma poi la dottoressa compare appena te ne vai XD
Io lo sto giocando su pc e non ho riscontrato problemi per quanto riguarda la missione dell’accademia, c’è da dire che dopo aver installato il gioco Origin mi ha fatto scaricare una patch, non gli ho dato molto peso ma magari andava a risolvere proprio quei bug, o più semplicemente su pc proprio non è presente.
Anche a me su Ps3 appena inserito il gioco mi ha scaricato un aggiornamento veloce, ma non credo sia una patch per tale bug.
Alla luce del fatto che il comandante Shepard può essere una donna, avere i capelli fucsia o il naso a punta, essere nato sulla Terra o su di una colonia, essere un ingegnere o un soldato, e tutto a completa discrezione del giocatore, di quale problema di coerenza stiamo parlando? Ovviamente sempre se è di questo che stiamo parlando.
Proprio te cercavo! Non è una vera e propria incoerenza, però nei precedenti episodi Shepard era rigorosamente eterosessuale, i compagni pure. Ora Shepard può essere omosessuale, i compagni però no, perché?
Non che fosse questo il punto centrale della mia osservazione, infatti, hai notato piuttosto in che modo viene presentata l’omosessualità presso EA? Più che uno space marine sembra un beota uscito da Jersey Shore.. è così che si promuove la libertà di espressione? L’ultima volta che ne abbiamo parlato mi sembrava ti fosse particolarmente a cuore il discorso, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi adesso!
In realtà è bisessuale, visto che la relazione omosessuale non preclude quelle etero. Rimango comunque della stessa idea: è un gioco di ruolo e, visto che si dà la possibilità di avere una relazione, tanto vale darla in ambo i sensi (e non solo per eventuali giocatori omosessuali o bisessuali). L’unico che ha una scelta è il giocatore, non ha senso parlare di scelte negli npc: per forza di cose loro devono restare sullo stesso binario, reagendo esclusivamente alle mosse del giocatore.
Comunque, a mio avviso, nei giochi Bioware, anche alla luce di quanto avviene in Dragon Age, non si affronta mai nè l’eterosessualità, nè l’omosessualità: praticamente tutti i personaggi con cui si può interagire in tal senso sono del tutto indifferenti al genere del protagonista e si comportano e dicono le stesse identiche cose (non diventano d’improvviso “effeminati” o “maschiacci” per banalizzare la cosa, e sono sempre loro stessi).
Purtroppo non ho ancora visto nulla di ME3 perchè ho un po’ una politica ortodossa sulle anticipazioni dei titoli che sono certa di giocare, però ho dato un’occhiata veloce su la wiki di mass effect e… dalla mini fotina non si capisce nulla D: (poi è segnato anche uno dei vecchi pg).
Capisco il tuo punto di vista ma per me non è un grande problema.
Volendo proprio andare a cercare il pelo nell’uovo si potrebbe dire che nel corso dei due giochi, in virtù dello stretto contatto di Shepard con la cultura Asari, abbia “esteso” le sue preferenze sessuali.
E comunque Shepard donna è sempre stata omosessuale.
Poi sugli stereotipi non mi focalizzerei molto, d’altra parte ci sono le Asari che sono li apposta per le fantasie erotiche dei maschietti etero…. :P
“Inoltre il discorso di allargare i propri orizzonti sembra (anzi, senza sembra) sia unicamente prerogativa del buon comandante, poiché tutti gli altri personaggi ricorrenti hanno mantenuto ben salda la propria preferenza sessuale.”
Insomma, avevi fatto una questione di stato per niente asd
Shepard, protagonista di un gioco di RUOLO può avere relazioni con uomini/donne, alieni/terrestri, gay/etero…mantenendo lo stesso carattere che ha sempre avuto, sempre solo ed esclusivamente in base alle TUE scelte. Sai che roba.
Certo, ma anche tu non vedi il punto del discorso, leggi bene.
Matyas, non ho ancora visto in azione il personaggio, ma dalle immagini a me sembra solo un uomo brutto che porta molto male i suoi anni ò_ò. Ah e i Backstreet Boys sono etero D:
Il punto del discorso è che a te dà fastidio l’idea che qualcuno possa usare il tuo Shepard per avere relazioni con altri uomini (o altre donne in caso di pg femminile)…come se la cosa cambiasse la tua esperienza di gioco che, invece, è rimasta totalmente invariata nonostante l’aggiunta.
Se invece il problema sta nel fatto che i giocatori gay che vorranno usufruire di questa aggiunta saranno costretti ad avere una relazione con quel coglione bè, sì ti do ragione, avrebbero potuto mettere un pg decisamente migliore…
Ma vabbè, non è la fine del mondo, potranno fare come ho sempre fatto io: Nessuna relazione asd
Bè, visto le opzioni che danno al pg donna, è un po’ una scelta obbligata (sempre che tu non abbia scelto lo Shepard uomo XD). Il pg donna è l’unica ad avere il diritto di lamentarsi.
Yes, il mio è uomo asd
Però…il pg donna può andare con Garrus? Sarà anche brutto (tanto brutto) ma io lo trovo assolutamente figo. Ho gusti strani asd
A me, cara, non da fastidio proprio un bel niente, nella mia vita ho ben altre cose da pensare.
Ma visto che l’ultima volta la si era posta praticamente come una questione di principio, mi meraviglio a constatare che la banalizzazione del personaggio “omosessuale” non turba assolutamente voi signorine. Da una parte abbiamo una ragazza normalissima, dall’altra spunta magicamente un assurdo Village People che veste attillato e parla come un gangsta portoricano.
Il mio punto è che fossi un omosessuale penso che mi sentirei leggermente discriminato da una presentazione tanto stereotipata, di come vogliono giocare le altre persone a me personalmente cale tanto così :)
E si, lo Shepard donna può romanzare con Garrus.
Allora questo gioco discrimina sia le donne che gli omosessuali, è il classico gioco macista!
Comunque si può avere una relazione anche con un altro personaggio maschile, non c’è solo quello aggiunto nel 3.
(Tra l’altro, secondo te il gangsta portoricano è lo stereotipo tipo dell’uomo omosessuale? Hai strani gusti in questo campo, lasciatelo dire XD – e comunque, gli uomini attillati piacciono anche a molte donne).
SPOILER DETECTED
Secondo me, per l’appunto NO, ma guardando il primo dialogo fra lui e Shepard sembrava di vedere la pubblicità di un call center erotico.. eddai..
E quindi? Mette subito in chiaro le cose così puoi evitarlo :D
Succede anche in altri giochi Bioware che i personaggi ci provino subito col protagonista, dello stesso sesso o meno, l’importante è sapere dire no XD
Eh no Matyas, il tuo punto è sempre stato “No, Shepard non deve assolutamente avere la possibilità di avere rapporti gay! Non importanta se a me cambia niente, non lo devono fare neanche gli altri”. E sì, la cosa ti dà parecchio fastidio, altrimenti non avresti mai perso tempo a scrivere un articolo così incazzato come quelle dell’altra volta. Dai, non negarlo, non è neanche strana come cosa. Il sociale sta cambiando e per alcuni ci vuole più tempo per accettarlo, magari se ME3 fosse uscito fra qualche anno la questione non ti avrebbe toccato minimamente.
Mica lo dico per offenderti, non essere permaloso XD Non volevo litigare xD Quel “cara” non è necessario D:
Per quanto riguarda la questione dei pg…bè, poteva andare peggio. Se fosse stato fatto in Italia ci sarebbe stato un Maicol del GF piuttosto che un super-palestrato (grazie Barbara facepalm).
Io non mi lamenterei asd
Non vedo perchè la banalizzazione dovrebbe turbarmi, a me non interessa proprio la questione. E penso non interessi neanche ai giocatori gay, ormai sono abituati al fatto che la gente segua certi stereotipi e se ne freghi di andare a constatare se corrispondano o meno alla realtà. Credo che per loro sia già una conquista la possibilità di poter decidere se avere una relazione gay, l’esser presi sul serio sarà una conquista che arriverà successivamente. Un passo alla volta.
Comunque la citazione ai Village People è decisamente più azzeccata rispetto ai Backstreet Boys asd
Si vabbè, ma c’è modo e modo! Tanto valeva vestirlo di rosa, a sto punto!
@Mika:
Ma mi facci il piacere, suvvia.
La Juve e il Palermo giocano in maglia rosa, il vincitore del giro d’Italia veste in maglia rosa (e per questo la Gazzetta dello sport è rosa, e gli uomini al bar la leggono davanti a tutti): un uomo vestito di rosa non vuol dire assolutamente nulla. Certi stereotipi non sono stereotipi per tutti, almeno, questa è la mia opinione.
@Mika88 già, anche perchè i Village People nascono proprio come operazione commerciale rivolta a un pubblico gay (nonostante alcuni dei componenti fossero etero e sposati), mentre i BSB sono una boy band quindi chiaramente rivolta a un pubblico femminile. Vabbè è off topic, però son cose curiose XD.
(Ah sbagliai prima, fra maglia rosa e gazzetta è un vice versa.)
Matyas potresti argomentare la tua risposta?
Perchè a questo punto tra il “Cara” e il “Mi facci il piacere” inizio un pò a sentirmi presa per il culo…e non mi sembra il caso solo per una divergenza d’opinione ._.
@Yume: Vero. E poi YMCA fa il culo a una qualunque canzone dei BB, meritano una maggiore considerazione u_u
Argomentare a fare cosa, visto che tutto ciò che apparentemente siete in grado di fare è minimizzare una volta su un dettaglio, una volta su un altro?
Se fossi gay, visti il contesto spudoratamente pubblicitario in cui è stata inserita l’opzione e il modo in cui è stato banalizzato, anzi ridicolizzato l’NPG con cui poter avere la storia d’amore uomo/uomo, avrei tutto il diritto di sentirmi offeso. Può ciò essere considerato come uno spunto “Orgoglio Gay” all’interno di Mass Effect? Possibile, e a me in quanto etero non mi da alcuna ragione di turbamento, ma era il caso? Ribadisco che per par condicio allora era forse lecito aspettarsi una Miranda in mini e tacchi a spillo, che per quanto apprezzabile sarebbe stata altrettanto fuori luogo.
Se piuttosto di lisciarvi i polpastrelli sui vetri a suon di “beh anche la Gazzetta è rosa” e “NUO sei tu che sei intollerante!!1112\” aveste avuto voglia di argomentare, ne avreste avuto tutto il tempo. Per quanto mi riguarda, mi sono ripetuto fin troppe volte in un topic solo.
“NUO sei tu che sei intollerante!!1112\”
Non mi pare di aver mai scritto come una bimbaminchia, quindi questa frase è totalmente fuoriluogo. Visto che sei così irritato, piuttosto che uscirtene con “Mi facci il piacere” non potevi semplicemente dire “Non voglio più parlare con te (o con chiunque la pensi diversamente da me)” o smettere direttamente di rispondere?
Vabbè, una cosa, io non ho minimizzato un bel niente, sei tu che hai ingigantito questa cosa. Stai usando la scusa del “Se io fossi gay mi sentirei offeso” per ribadire la tua contrarietà a questa aggiunta, fingendo di esserlo solo in difesa della dignità della categoria (probabilmente per paura di ritrovarti di nuovo una valanga di commenti contrari come l’altra volta).
Vogliamo fingere che non sia così? Benissimo, fingiamo.
Tu ti sentiresti offeso? Io no. Divergenza di opinioni. Chiudiamola qui.
Gentile signorina, non ho proprio una nespola da fingere. Limiti le proprie considerazioni personali a quanto le compete valutare, che altrimenti ci fa la figura della cafona.
Buon proseguimento.
Dopo la Sua frase immotivata “NUO sei tu che sei intollerante!!1112\” l’ultimo dei miei problemi è fare la figura della cafona con Lei. L’intolleranza che ha dimostrato a ogni Suo post è talmente lampante che non so fino a che punto il riconoscerla possa essere considerata considerazione personale.
In ogni caso, buon proseguimente anche a Lei :)
Noi minimizzare? Sei tu che stai ingigantendo un problema che non esiste:
– primo perchè la relazione si può avere con due uomini, uno truzzo e uno no;
– secondo, non sei gay quindi non puoi sapere se la cosa ti darebbe veramente fastidio (esistono molti prodotti come Dead or Alive in cui i tratti femminili vengono resi in maniera abnorme, ti sei mai sentito forse offeso come eterosessuale in quei casi? Oddio, hanno fatto delle donne tettorute seminude, insultano la nostra eterosessualità! Come se gli etero avessero bisogno di vedere che ballonzolano per capire che anche lei è etero, scandaloso);
– terzo, non è un contesto pubblicitario in quanto la bioware l’ha già fatto in titoli precedenti senza suscitare alcun polverone;
– l’orgoglio gay non centra un bel cavolo in quanto i personaggi sono bisessuali, dato che relazioni gay non precludono quelle etero; inoltre, se è come negli altri giochi Bioware, nella trama non è previsto un, “Si, noi siamo gay contro il mondo che non ci accetta!” perchè l’omosessualità lì è vista come una cosa normale per cui non è necessario alcun tipo di lotta;
Noi abbiamo argomentato, tu non hai letto.
Si, ma io sono decisamente alienofoba D:
Risposta a Mika ovviamente >_<
Sì, ok, ma non stiamo parland Mordin asd
…non si può andare con Mordin, vero? VERO? D: Quello sì che sarebbe di cattivo gusto asd
Ringraziando il cielo no, altrimenti avrei dato fuoco al gioco XD
Ahahaha
E meno male! Immagino Mordin che inizia a vagliare le varie azioni da compiere nel rapporto nonchè la descrizione scientifica dello scambio di liquidi che sarebbe conseguito più ovviamente i suoi immancabili bla bla bla bla bla bla bla…
“Sì, senti, ho mal di testa, facciamo un’altra volta eh?”
Una scusa o la verità? asd
Su Youtube c’è un video dei suoi consigli medici nel caso di una relazione Shepard-Garrus, e diciamo che l’ipotesi non è lontana dal vero XD.
io lo sto giocando e mi piace un sacco
p.s. possibile spoiler (non si sa mai)
ma il cricetino spaziale che c’è è situato dove prima stava jack in me2 si riuscirebbe a prendere oppure no?
che è*
scusate ma mi sono accorto di aver sbagliato articolo (prima di loggare ero su quello di mass effect)
mi limito a commentare la questione BUG in quanto il gioco non è in mio possesso e tra le mie preferenze..purtroppo fino a quando il popolo videoludico continuerà a osannare giochi con BUG allucinanti e in quantità esorbitanti come giochi favolosi e bellissimi chi li progetta sicuramente continuerà a sbattersene altamente di mettere a posto tutti i casini prima di fare uscire il gioco..ditemi voi cosa ci voleva a trovare tutti i bug e glitch di BF3, Skyrim, Fifa, ME3, Crysis 2 (il trofeo online insomma) e via dicendo..e un discorso simile vale anche per i DLC che sicuramente aggiungeranno a questo capitolo come in molti altri di questa generazione, ormai ce li troviamo bloccati gia nel gioco originale O_O
per il resto ho sentito parlare solo bene del gioco in questione ma non apprezzo gran che il fatto di accoppiarsi con animali/alieni/uomini a proprio piacimento e gusto ahah ma non avendolo che me frega..comunque EA è a conoscenza del problema della missione secondaria e farà presto (o tardi) uscire una PATCH correttiva :D
È davvero necessario fare tutto sto casino? Per quanto il tipo possa sembrare un Village People sotto steroidi è così importante per te?
Ma non ci si può mettere con Yvonne strahosky? Ovvero Miranda?
SPOILER DETECTED
Miranda c’è, ma non so se è romanzabile.. anzi, mi sa proprio di no
.-. ovvero? io ho giocato al 2 e ci speravo nel 3… anche perchè… la persona che “interpreta” Miranda è tanta roba… Sarah Walker :D <3
ovvero che nel 3 non si può fare una romance con lei
Ritornando alla quest dell’Accedemia Grissom, a me non è successo nulla, la missione è andata lisca come l’olio.
secondo me il problema vero non sta tanto nelle proprie scelte sessuali, ma nel fare un articolo su di un gioco incentrandosi su una feature assolutamente insignificante ai fini della bellezza del gioco.
La mia preoccupazione sta in questo, nel fatto che uno deve puntualizzare una cosa del genere.
Nel gioco la scelta spetta al giocatore, c’è chi lo farà andare con un uomo, c’è chi lo farà andare con una donna e c’è chi lo farà diventare eunuco…e dove sta il problema?
Io sono etero, e non vedo l’ora di rivedere Liara T’soni (aarrff, arrghh, sbav), ma l’omosessualità non è una malattia e se anche quel PG è stereotipato non vedo onestamente il problema.
Il tuo problema ripeto , è un altro ed è quello ad essere PROFONDAMENTE sbagliato…
Ah si? E quale sarebbe di grazia, perché nonostante non abbia il piacere di conoscerti pare tu sappia perfettamente cosa penso, come, quando e con che frequenza.. spiacente di deluderti, non giro in divisa nazista a prendere a sprangate gli uomini che passeggiano per manina.
Se fossimo io o te la categoria discriminata dal gioco, che ne so, tipo il siciliano con la panza che parla coi verbi all’infinito, il montanaro vestito di pelli grezze che puzza di ricotta e si esprime a grugniti o l’albanese in tuta da ginnastica con la catenina e lo stecchino fra i denti, vorrei ben vedere se la cosa ti scivolerebbe tanto facilmente di dosso.
Ma ben si sa che “col culo degli altri”..
a me non sembra che nel gioco ci sia una categoria discriminata.
Ovviamente stiamo parlando di un gioco in cui quel personaggio è un marine se non erro, una specie di soldato, e non ce lo vedo proprio a essere gracilino con laurea ad honoris causa.
Stereotipato sì, ma fino a un certo punto.
Inoltre ti ripeto, non vedo l problema.
La sensazione che mi dai nel tuo articolo è quella di sfruttare il discorso dello stereotipo per parlare di omosessualità in maniera quantomeno ambigua.
Con lo stesso metro però non ti ho mai visto lamentarti delle superfighe che ci sono all’interno del gioco.
Guarda caso Miranda , Liara , Tali ecc hanno tutte dei fisici da modelle , con costumi che accentuano la loro fisicità, e allora anche questo potrebbe essere una discriminazione nei confronti del genere femminile?
Io non ho mai scritto che tu vai a prendere a sprangate gli omosessuali, ma sei tu stesso nel tuo articolo che fai trapelare una certa mentalità al riguardo.
Mi domando :se Shepard fosse stato donna fin dall’inizio e in ME2 poteva andare solo con gli uomini, ma poi in ME3 si sarebbe potuto prospettare anche un atto lesbico, ne avresti scritto allo stesso modo?
Su una cosa ti do ragione:che gli atti sessuali in un gioco del genere andrebbero tolti, tutti.
Qui non si mette in discussione la libertà di giocare di nessuno in nessun modo, l’ultima volta avevo definito la cosa “una mera trovata pubblicitaria”, e visto il risultato ottenuto con il personaggio romanzabile a quanto pare c’avevo decisamente azzeccato.
A te non sembra stereotipato? Cristo, peggio di così potevano solo vestirlo di lattice borchie catene e guanti da fabbro.
Qualcuno all’interno di EA e BioWare non poteva farsi venire il dubbio che una figura tipo Kaidan andava bene? No perché tutte le altre opzioni di romance, si sono di bell’aspetto, ma sicuramente non hanno subito la stessa banalizzazione che è avvenuta con lo space marine, e anzi, ben vengano le storie romantiche, ma non mi sembra che nessun personaggio femminile sia dipinto come la succubus armata di frusta di turno.
Tutto qua, l’ambiguità semmai è da imputare alla software house, non di certo a me.
“Qualcuno all’interno di EA e BioWare non poteva farsi venire il dubbio che una figura tipo Kaidan andava bene?”
Non per fare spoiler, ma infatti… Han dato due opzioni.
Comunque non so quale idea tu abbia dell’omosessuale tipo, ma muscoloso e attillato non vuol dire assolutamente nulla. E anche avessero messo un personaggio con gusti sado, non vedo dove sarebbe stato il problema visto che è sempre il giocatore a scegliere.
Bè, in Dragon Age Origins la BioWare non aveva fatto una cattiva scelta con Zevran…non mi sembrava una commercialata.
Magari per un gioco come ME hanno ritenuto che un palestrato ignorantone andasse bene. Sbagliando, a mio avviso, ma in buona fede.
cmq il bug dell accademia è solo per la versione xbox 360 a quanto pare invece la versione ps3 è pienissima di bug grafici e che palle il 2 per ps3 era perfetto!
in effetti anch’io ho riscontrato un paio di bug e ho fatto + o – 3 ore di gioco,nn hanno influito nel gioco ma sn un pò fastidiosi.
ma mi ritengo fortunato xk ho visto la versione ps3 di un mio amico edè orrenda rispetto alla 360 i video il gioco è pieno di glitch
Che voi sappiate è possibile la relazione con Tali?
Dovrebbe!
Da quando Bioware è passata a EA le operazioni commericiali e le modifiche per far pubblico sono aumentate in continuazione, compresa questa storia delle omossesualità spacciate per libertà di ruolo mentre per come le presentano sono spesso forzature.
Dragon Age Origins: In sviluppo da molto prima di EA, il mostro malefico l’ha potuto cambiare di poco; sono presenti 2 personaggi potenzialmente Bisex, maschio e donna, ed oltretutto abbastanza interessanti.
Dragon Age 2: Disastro sviluppato totalmente sotto EA. Oltre a distruggere e gettare nel fango il buono che si era creato con il primo a livello di gioco, idea geniale! TUTTI i personaggi sono bisex, senza problemi di sorta, e tutti sbavano per il protagonista e si accoppieranno volentieri con noi, a prescindere dal sesso, basta non maltrattarli. Certo, perchè guai se il ragazzino che si fa il pg donna per vedersi un paio di chiappe femminili anzichè muscolose davanti agli occhi tutti il tempo si trovasse però a non potersi portare a letto la gnocca che tanto gli piace, potrebbero addirittura vendere una o due copie di meno!
ME 1: Volendo c’è Liara che è unisex. Per motivi di background giustificatissimi, oserei aggiungere.
ME 2: Niente di che da riferire
ME 3: Ritornano i due bersagi standard per le relazioni omosex.
Ora, non è che sia un problema se vi è un personaggio omosessuale nel gioco, assolutamente, ma come mi infastidiscono se personaggi femminili etero vengono sbattuti con bellezze esagerate e posticce a fare le maliziose inutilmente, in quanto mera commercialata, anche delle bambole gonfiabili chiamate parter per romance per soddisfare l’ego di chi si vanta di “Quante se ne è fatte delle tipe di quel videogioco!” mi danno un po’ fastidio, e quindi questo vale per una relazione omosessuale messa per motivi puramente di marketing.
Chi si lamenta con Matyas dicendo “Se è un gioco di ruolo è giusto poter fare quel che vogliamo” non conta che possiamo fare quello che vogliamo… del nostro personaggio, non non possiamo pretendere che l’intero mondo di gioco si pieghi ad assecondare ogni nostro capriccio (vedere i partner di DA2) perchè in quel casono non siamo giocatori di ruolo a cui non vengono segate le gambe, siamo bambini che vengono viziati per non farci indispettire.
I personaggi in un GDR dovrebbero possedere una loro identità ben definita, ed avere dei motivi per essere come sono. Altrimenti non sono buoni personaggi e non provo piacere ad interagire con loro durante un gioco.
Se un personagio è omosessuale perchè un produttore ha fatto pressioni perchè ce ne fosse uno, non credo si possano ottenere buoni risultati (Infatti…), ma se un personaggio è omosessuale ma credibile e ben fatto, ha la mia stima, anche se non ho interesse ad accogliere le sue avanches.
Ma comunque quel personaggio per me dovrebbe allora essere omosessuale, non banalmente bisessuale.
E comunque Vega è un personaggio che lascia il tempo che trova…
Comunque oltrea queste cose, l’influenza di EA si vede, oltre che nelle evidenti modifiche di Gameplay del 2, fatte notare anche da Matyas, in una serie di piccoli ma costanti stupri al meraviglioso background che Bioware aveva messo su per anni prima di finire in pasto ad EA.
Non so voi, ma io ( e molti altri che conosco) ho passato durante la mia prima partita a ME quasi più tempo sull’enciclopedia che sul gameplay vero e proprio, con la cronologia galattica della collector alla mano, in quanto la trovavo un’ambientazione bellissima e dettagliata, fino alle tecnologie ed alle particolarità sociale delle altre razze, degna di qualunque grande saga cinematografica. Putroppo è da ME 2 che piccole sezioni di questa ambientazioni sono cominciate ad essere ignorare o stravolte dai giochi seguenti quasi sempre in nome dell’introduzione di modifiche più action o più di tendenza, cosa che dimostra l’attuale tendenza a preferire la mercificazione che la coerenza.
Faccio un esempio che esula dall’omossessualità? Parliamo di donne etero.
Asley. ME 1 = Soldatessa brusca e spigolosa, che dentro è un po’ poetica.
ME 2 = Uguale, ma smolla Shepard senza dargli possibilità perchè deve cambiare donne ogni film tipo Bond.
ME 3 = Superstragnocca imbellettata cheerleader. Pare Miranda. Da quando in quà Asley ha posato fucili e poesie per darsi alle beauty farm? 8Perchè così il ragazzino che se la vuole portare a letto non si lamenta perchè non capisce che fascino possa avere una donna dal carattere duro e dall’estetica non playboyana)
Poi.
SPOILER SPOILER SPOILER
In ME 3 Si vede il volto di Tali. Io aspettavo che accadesse. Mltissimi aspettavano che accadesse. Volevamo vedere quale fosse il suo volto, volevamo vedere un quarian che non fosse negli schizzi degli artwork preparatori di ME 1.
Che abbiamo? Che Bioware per non scontentare i soliti ragazzini hanno preso una foto di una modella da un sito che offre materiale per lafori di grafica pubblicitaria ecc.., l’ha infilata in un portafoto colorandole gli occhi e metterndole un paio di fili nel collo, concellandole con una grezzissima botta di matita nera di photoshop (che anche io avrei saputo fare di meglio) metà mano e metà braccio per far sembrare che avesse 3 dita anzichè 5 e questa è Tali e questi sono i Quarian. Siete contenti? Una nuova gnocca da portare a letto e segnare nel medagliere! >_>
Oltetutto quella foto fa strage del background, fracassando parecchi punti fermi dell’ambientazione… ma lasciamo perdere và.. che bello sapere che una razza aliena tanto lontana e diversa, anche come chimica corporea dagli umani, siano tanto identici da parere una nostra colonia…
FINE SPOILER FINE SPOILER
Per quanto riguarda i bug… ci sono, e sono tanti, in tutte le versioni.
Il bello è che per giustificare un DLC da 10 euro al lancio, hanno detto che il gioco era concluso già a gennaio, e quindi il Dlc l’hano fatto dopo e non poteva essere nel disco visto che era già in gold (che poi guardando la versione pc, è evidente che nel disco in realtà c’è, è il solito sblocco online…) … e quel tempo non potevano usarlo per bug fix invece che per i Dlc? Che poi quando si tratta di bug difficili da trovare, pace… ma quando sono bug che basterebbe mettere il disco nella console e FARE UNA SOLA PARTITA INTERA senza usare la console sviluppatori per trovarli… diavolo, ma li provate mai per intero i giochi? (Se uno solo alla bethesda si fosse degnato di provare ad installare Skyrim su 360 e poi a provarlo, per esempio, il bug dell’installazione su 360 si sarebbe scoperto in 13 secondi probabilmente…)
Matyas, per il bug dell’accademia, cosa puoi fare? Nulla. E’ un bug della versione localizzata. Puoi solo aspettare la patch. E se avessi salvataggi precedenti e volessi fare tutto il resto lasciadoti quella per ultima…
SPOILER
a lungo andare i razziatori distruggono il settore, quindi la missione è perduta
FINE SPOILER
*Ashley… dannato tasto H…
Quello che non capisco è che problema c’è se anche i personaggi corteggiabili sono tutti bisessuali? La loro sessualità o la posizione preferita cambia forse quello che sono come persone fittizie? Certo, se in una scena il personaggio si dichiara etero e poi nell’altra corteggia il protagonista, c’è un serio problema di coerenza, ma se fin dal principio le cose stanno così. Ad esempio, Isabela in DAII lascia intendere molto apertamente di non aver problemi in ambo i sensi, gli altri non si esprimono mai sulla loro sessualità, nè li si vede mai corteggiare qualcun altro oltre il protagonista, quindi non possono nemmeno contraddirsi da una partita con l’altra.
Tra l’altro, più che di un operazione commerciale, secondo me è una questione di riduzione dei tempi di sviluppo: in questo caso i dialoghi e le interazioni rimangono identici sia che il personaggio sia uomo sia che sia donna. E questo è particolarmente evidente se si pensa a *SPOILER* Fenris e al suo odio per una determinata classe del gioco che magicamente sparisce in caso di romance. Quello si che è un grande problema di coerenza del personaggio, non la bisessualità.
Sarei d’accordo con te ci fosse un motivo per essere bisessuali.
Se parlassimo di Asari, non oserei aprire bocca, anzi, mi indignerei del contrario.
Ma il fatto che i personaggi siano tutti potenzialmente bisessuali no sense è proprio come l’esempio di Fenris che hai fatto.
Nel mondo, la gente è etero di solito. Se tuttu improfvvisamente sono bisessuali, è disorientante e poco credibile. Se prendi un personaggio e semplicemente mi dici “Il personaggio è [descrizione] e poi non preoccuparti, si accoppia anche con una capra per non scontentare nessuno” il personaggio perde. La sua qualità scade.
Se io sto giocando con un pg femmina, diciamo, magari perchè non mi piacevano i modelli maschili di un gioco, ma moi scopro che nel gioco c’è un personaggio femminile che adoro e con il quale vorrei instaurare un rmance, ci provo, ma se quello è etero e mi dice “no” lo accetto, perchè è giusto.
Se quel personaggio che tanto mi piace si rivelasse u pupazzo che cambia gusti sessuali a mio comando, automaticamente perderei stima per quel personaggio, come ho fatto per la quasi totalità del cast di DA 2.
Io non voglio che l’omossessualità si a rara e difficile da intraprendere in un gioco perché non voglio trovarmela tra i piedi o non la sopporto o qualunque altro motivo. E’ che dovrebbe essere trattata come un tratto caratteristico di una persona, con motivi e coerenza. Stiamo parlando delle scelte di vita di un personaggio e dei suoi gusti sessuali, mica di cambiare scarpe ogni giocrno per intonarle ai pantaloni, no?
Vorrei sapere dal punto di vista di un omossessuale, uomo o donna che sia, come è vedere le proprie scelte, spesso portatrici di difficoltà e problemi, trattate come un accessorio ornamentale.
Lo so che i personaggi non si contraddicono in DA2 perchè non li vedi corteggiare altre persone… SEi il loro Dio! Ruota tutto intorno a te! Anche i loro gusti sessuali ruotano intorno a te! (Sembra una nota pubblicità televisiva… XD )
In parola povere, prendere un intero cast e renderlo bisessuale APPIATTISCE i personaggi, appiattisce la stessa bisessualità, appiattisce l’interpretazione del nostro personaggio, appiattisce le storie d’amore… Una noia insomma. Ed anche indelicata da parte del produttore.
Poi sicuramente li ha aiutati con i tempi di sviluppo, ma di certo non mi deve nadare bene solo per questo.
Perchè, scusami, ma ci deve essere un motivo per essere omosessuali o bisessuali?
Ti sbagli comunque, non tutti i personaggi sono potenzialmente bisessuali, ma solo ed esclusivamente quelli corteggiabili (e tra questi *SPOILER* Sebastian se non ricordo male non può avere una romance con l’Hawke maschio) e questo per dare a tutti i giocatori le stesse possibilità (o risparmiare sullo sviluppo XD).
Nel mondo la gente è etero, omosessuale, trasgender, bisessuale, etc. Paragonare una relazione omosessuale a quella con una capra è poco cortese, anche se ovviamente capisco che volevi solo fare un’esagerazione.
Nel gioco il protagonista può essere o maschio o femmina, quindi per quella sessione di gioco l’eventuale oggetto del corteggiamento sarà o etero o gay. Ricominci la partita con un altro personaggio del sesso opposto? È come se aprissi la porta su una realtà parallela.
Scusami, ma se in una determinata sessione del gioco puoi lasciare morire un tizio, odiare l’altro, essere un disgraziato, comprarti una miniera, mentre in un’altra fare esattamente l’opposto, perchè questa non la consideri una mancanza di coerenza mentre andare con un uomo o una donna si? Il personaggio non cambia gusti sessuali, perchè si tratta di partite diverse e ad esempio, *SPOILER* anche se provassi a corteggiarla, Aveline resta etero perchè sarebbe una totale contraddizione nei confronti della trama. *FINE SPoILER *
Nei giochi Bioware, salvo rari casi, nè l’eterosessualità, nè l’omosessualità sono trattati come caratteristiche di una persona (esistono già personaggi di questo tipo, come Isabella e Zevran), perchè anche nel mondo reale non sempre i gusti e le abitudini sessuali determinano chi è una determinata persona.
Comunque non conosco l’opinione collettiva della comunità omosessuale, ma alcuni concordano con la politica BioWare come ho avuto modo di leggere da quest’articolo: www . nomorelost . org/2011/03/25/straight-male-gamer-told-to-get-over-it-by-bioware/
“Ruota tutto intorno a te” se vogliamo è questo il punto, le azioni dei personaggi cambiano in base alle azioni del giocatore. È una scelta Bioware che si può condividere o meno, ma non è che un personaggio durante una stessa partita prima si concede e poi manda il protagonista a quel paese perchè si è ricordato di avere altri gusti. Il cambiamento è solo fra una partita è l’altra, e ribadisco, come possono cambiare tante altre cose (basta anche solo vedere il finale o il destino dei fratelli), non vedo perchè solo questo sia un problema.
Io sinceramente non ho notato alcun appiattimento, anche perchè quando interagisco con una persona nella realtà, scusami, ma sinceramente l’ultimo dei miei problemi è pormi domande sui suoi gusti sessuali… figuriamoci in un gioco. Poi, a mio avviso, il problema della romance è che non esiste proprio in confronto a Dragon Age Origins: nel due saranno tre scambi di battute in croce, e che romance è?
Si che non c’è coerenza, perchè un personaggio deve essere delineato.
Se cambia da partita a partita per assecondare i nostri gusti, quel personaggio è più schiavo del fan service che dotato di una sua natura.
Se vuoi più che “motivo” per essere omosessuali, parliamo del fatto del “Perchè” deve esserlo questo o qul personaggio.
Solo perchè tutti possano accoppiarsi con tutti? Lo trovo infantile e triste.
Perchè quel personaggio è omosessuale, punto, ed è stato creato così in maniera accurata e se provo a corteggiarlo da etero mi da il 2 di picche? Ben venga.
Poi certo, possono essere gusti. Tu puoi non badarci, prendendolo partita per partita, ma per come la vedo io mi rende i personaggi ballerini. Insomma, è come se giocando a DA:O all’improvviso per una risposta sbagliata mi trovassi a subire le avanches di Oghren… XD
Trovo che un personaggio debba essere se stesso in un gdr, ed io poi devo essere libero di interagirci come voglio, ma poi lui deve rispondere in base a quello che è, non in base a quello che vorrei io.
Questo modo di dire “scegliete liberamente, c’è trippa per tutti” non mi piace affatto.
Ah, ok, ora capisco il tuo punto di vista scusami. Il fatto è che, essendo una caratteristica opzionale del gioco, vedevo più il discorso simile a quello di una persona non interessata alla romance che si lamenta della sua esistenza nel titolo. Invece il volere che i contorni dei personaggi siano del tutto e per tutto definiti e che questi abbiano una maggiore discrezionalità in certe materie è ovviamente un’altra questione. Personalmente non ho trovato fastidioso la mancanza di una sessualità “fissa” per alcuni dei personaggi di DAII, ma posso benissimo capire che la cosa non sia condivisa da tutti e che giustamente si pretenda un maggiore approfondimento dei personaggi in un gdr. Io però continuo a vederla come un in questa partita è così, in un altra le cose possono cambiare, senza che i personaggi diventino altro da sé, almeno per come sono stati strutturati i personaggi abbordabili in DAII (tra l’altro mi viene ancora utile l’esempio di *SPOILER* Sebastian che non ha una romance diciamo “completa” con l’Hawke donna per il voto alla chiesa o quello che è XD).
Io non vedo dove sta il problema anzi, mi sembra proprio un’articolo inutile aperta soltanto come pretesto per rimettere in discussione l’omosessualità nei videogiochi.
Abbiamo sentito pareri di Gestori d’Albergo prossimi allo Sposalizio, donne emancipate ed in carriera, etero ingenti e menefreghisti.
Ma ora mi chiedo, non sarebbe l’ora di far parlare gli omosessuali dell’angolo, di sentire una loro opinione sulla cosa?
Sempre che ce ne siano.
Penso siano i più indicati per “valutare”. O quantomeno, mi incuriosirebbe sapere cosa ne pensano a proposito di questa Feature, del punto di vista di Matyas (che in parte condivido) e di quello degli altri utenti dell’angolo, come si pongono cioé davanti a queste possibilità.
*ingenti quantità di etero menefreghisti
Ho toccato il mouse tattile mentre scrivevo ed è venuto fuori un mix di parole :P
effettivamente sarebbero loro i più idonei a giudicare se lo stereotipo del macho jersey shore lo vedono come un contentino fatto male o una aggiunta giusta e doverosa… dal canto mio mi tange poco, finchè non diventa troppo “invasiva” come aggiunta… ricordo con dispiacere in da2 in cui ogni volta che parlavo col mago, non ricordo il nome, se ne saltava fuori con frasi equivoche ed ogni volta dovevo rispondere cose del tipo “no guarda, hai frainteso, non sono interessato”, mentre gli altri membri della squadra, specialmente la ladra alla quale avevo “fatto la punta” dovevo sbattermi non poco per farmi cagare un minimo XD
Matyas volevo fare alcune precisazioni
– forse tu non hai fatto quel particcolare dialogo, ma il ragazzo che gestisce l’armeria dice chiaramente di avere avuto un marito, mentre nel 2 se non erro Morinth la figlia di Samara è fidanzata con una scultrice e adesca anche uomini.. quindi l’omosessualità e la bisessualità sono abbastanza comuni nell’universo di mass-effect, anche per i PNG (non capisco quindi perchè hai scritto che solo il personaggio principale può avere relazioni omosessuali
– Miranda è anche romanceabile se si fanno le scelte corrette, però io ho un debole per le asari e vi straconsiglio Liara (anche se stavolta è doppiata male in italiano, nel 2 era 100 volte meglio)
– Secondo una mia personale analisi, nascondersi dietro a questi exploit di “orgoglio gay” sarebbe intrinsecamente un’offesa per gli omosessuali, in quanto tenderebbe a significare che quel determinato contenuto è riservato ad una minoranza (che da sempre fa il paio con emarginata o autoemarginata). Io credo che bioware abbia inserito questo elemento come coerente all’interno di mass effect e basta, anzi credo che anche se nella vita reale sono eterosessuale prima o poi sceglierò una romance di questo tipo in una partita.. Non credo, quindi, si tratti di una sorta di “bandiera” o possibilità riservata agli omosessuali ma una scelta bene implementata all’interno del gioco.
– Per quanto riguarda il ragazzo (Vega, mi pare): si tratta di un soldato, è ovvio che sia una montagna di muscoli =)Non credo che sia uno stereotipo dei gay (anche perchè è bisessuale)
– BUG: su playstation 3 sono peggiori, fidati, soprattutti nelle cutscenes
Sono d’accordo stavolta. Cioè Shepard nei primi due giochi è sempre stato etero perchè cazzo ora deve diventare omosessuale?? onestamente mi hanno rotto le palle con sta storia, almeno fosse totalmente evitabile. Io ancora non ho il gioco ma dei miei amici mi hanno detto che è fastidiosissimo perchè appena ci parli spuntano dialoghi omosex con sto tizio qui. Alla bioware da quando è passata alla EA stanno omosessualizzando tutto, nel primo DA era molto velato, c’era il personaggio elfo che era bisex ed era caratterizzato molto bene e non dava fastidio. Nel due mi hanno trasformato anders in gay dal nulla dato che nell’espansione dell’1 non lo era. Senza contare anche tutti gli altri pg gay almeno ci hanno risparmiato il nano…
Con ME3 scadiamo nel ridicolo, Fosse stata una cosa possibile dall’1 allora ok ma non ha senso inserirla dopo 3 giochi. cos’è nello spazio c’è il virus per la ricchionaggine? =P (ok ora tutti mi daranno dell’omofobo ma chi se ne frega dovevo dirla XD).
Cinicamente è come la genofagia : abbassa la natalità ASD
LOL hai ragione! che sia un altro piano di Mordin che lo ha testato su Shepard? Se fosse così sarebbe una scusa che accetterei volentieri XD
Non potevano dividere il gioco in due modalità? In una è possibile intraprendere relazioni e in un’altra ci si concentra solo sulla trama principale, senza avere opzioni di dialogo riguardanti sesso e argomenti inerenti.
Un po’ come sui siti porno, dove uno filtra i contenuti in base ai propri gusti sessuali.
non credo fosse possibile… già in sto cristo di terzo capitolo hanno inserito ben 3 modalità divere di gioco, 2 delle quali stuprano in ogni buco quello che era il mass effect originale, figurati se fosse stata presente una quarta modalità XD
Io credo che potrebbe essere qualcosa che comprende tutte e tre le modalità (se non erro riguardano il gameplay, sbaglio?).
Prima scegli se avere o no relazioni sentimentali nel gioco, poi scegli il tipo di gameplay.
In questo modo filtri i dialoghi che secondo te “stonano” col resto del gioco e scegli l’approccio con cui affrontare lo stesso. Non mi sembra così complicato, magari ci avevano pure pensato alla Bioware.
Ma perchè tu, da eterosessuale, devi immedesimarti in un gay per capire se può o non può dargli fastidio la scelta del PNG col quale Shepard può avere la relazione omosessuale ed intesserci una polemica? Non mi pare che avessi dimostrato tutta questa sensibilità già dal primo capitolo, con l’intera razza aliena delle Asari “amazzoni dell’isola di lesbo”.
Francamente io non mi sarei nemmeno posto il problema. Fermo restando che per me la scelta non è una questione di “ruolo”, perchè il vero GDR è solo su carta -ma questo è un’altro discorso.
La versione PS3 è da denuncia …. 13 fps di media durante i filmati con picchi addirittura di 10 … in un gioco che basa la sua bellezza sull’epicità di trama e situazioni avere i filmati che vanno letteralmente a scatti è una cosa inaccettabile … tralasciando i vari bug come quello dell’accademia per 360 o uno che è uscito in questi giorni che risulta addirittura essere “mortale” se non si hanno almeno due salvataggi (l’ascensore della cittadella .. prendendolo compare un bug che ti fa freezzare la console, e se non si ha un salvataggio prima di entrare nella cittadella sei fottuto) …. ma vogliamo parlare del dlc from ashes ? che di dlc non si tratta, ma bensì di un contenuto già presente su cd oscurato apposta per estorcere altri 10 euro …. solo io trovo il tutto RIDICOLO ? no perchè facendo il giro di internet le recensioni vanno dal 9,5 al 10 … va bene le mazzette, ma considerare accettabile un gioco con questi problemi enormi nelle sue versioni console …. è troppo
Scusate, ma non é che questi bug vengono fuori dai vari aggiornamenti in internet del gioco? Nel senso, sedomani mi compro mass effect 3 e ci gioco senza collegarmi in internet questi errori li trovo ugualmente?e poi il kinect aiuta a superare cert bug o li peggiora?