Ah, Nintendo.
Checché se ne dica, anche stavolta l’entrata in vigore della nuova console N è stata la consueta bomba mediatica.
Tutti lo vogliono, tutti lo cercano.
Eppure, da quel che ricordo, pochi lanci hanno sofferto di altrettanto clamore negativo: tutti lo vogliono, tutti lo cercano, tutti ce l’hanno con lui.
Dal canto mio ho da subito adottato la linea di non belligeranza nei confronti del WiiU, mettendo comunque in preventivo di rischiare di subirne il fascino radioattivo al momento dell’uscita. Come sta andando?
A sentirne parlare non mi ha mai fatto né caldo né freddo, fin dal momento in cui si è compreso che sarebbe stato costruito. Ho avuto un Wii e me ne sono vantato, poi con il passare degli anni la mia esperienza è maturata nell’aver perso un Wii -in un’istanza di separazione da un’unione di fatto- e di essermene vantato altrettanto.
Stesso discorso per il 3DS. Non lo volevo, mi sono lasciato abbindolare, ci ho speso i soldini e una settimana dopo già mi flagellavo la verga per la disperazione. Fortuna ha voluto che riuscissi a liberarmene perdendoci pochino (tipo il magnifico DSi che ho dato in pegno per prenderlo).
La presunta Nintendo experience mi ha violato due volte e due volte mi sono ripromesso “Mai più”, semplicemente non è roba che fa per me. Io mi ritengo un giocatore progressofilo, chiaro che è divertente giocare a Wizard of Wor quell’oretta via browser, ma se entro dieci giorni non mi sparo direttamente sulle retine qualcosa che giri almeno a 1920×1080 con antialiasing 16x rischio il tracollo del sistema nervoso.
Sulle piattaforme Nintendo su cui ho messo le mani ho fatto girare giochi che personalmente ho trovato stupendi, ma non si trattava che di gocce nell’oceano, e io di software a cui dare altrettanta e/o più attenzione ne ho ovunque mi giro. Se a questo aggiungiamo che, per indole, tutto ciò che 1) è inventato in Giappone 2) non è Dragon Ball mi sta perentoriamente sulle palle, è facile capire che non rappresento l’utente più idoneo per la celeberrima hardware house Giapponica.
Eppure..
Il Wii HD mi attrae come una zanzara verso la luce fluorescente. Vedere e sentire gente smanacciare con packaging, cavistica, font arrotondati e icone edulcorate mi da un senso di invidia che sale lungo le gambe come l’astinenza da metadone. Anch’io voglio.
Come quando da bambino innocente saltellavo sul divano perchè durante Bim Bum Bam facevano la pubblicità della casa al mare di Barbie e a me sembrava di non poter avere un’infanzia felice senza.
E questo nonostante, oltre ad avere il mio senso di non-giapposistenza a desiderare ardentemente di rompermi la scatola cranica, sembri che ci siano una marea di validissimi motivi per non andare a spenderci 400,00 euro (che neanche ho, visto che mi hanno anche chiamato figlio di papà, recentemente).
Apprendo che l’architettura di WiiU è stata inventata storta, con scheda video equivalente della serie 4000 (ergo, vecchia) dominante rispetto al processore, che si dice sia un dual core del cazzo a 1.2 Ghz.
Apprendo che ad oggi manca una vera “killer application” fatta in casa, eccezion fatta per quell’ammorbante superfottutomario (again. And again. And again. And again.).
Apprendo che la scelta delle dotazioni di memoria di massa sembrano risalire ai tempi dei Pentium III, con patch di entità smodate che lasciano ben poca prospettiva per il futuro.
Apprendo che il paddone sembra essere meno performante di quanto prospettato in termini di fruibilità e tempi di risposta.
Apprendo che le software house scappano da Nintendo come consorti infedeli, chi per una scusa, chi per l’altra.
Apprendo che l’azienda sembra raccontare un sacco di cazzate sulla questione di venderla senza guadagnare in stile ONLUS.
Tutto questo, unito all’esperienza ontologica dell’ormai defunto Wii (curioso quanto sia stato sepolto senza autopsia, se mi passate il parallelismo) e a come sia possibile paragonare Wii Mote e Wii Paddon in termini di specchietti per le allodole, mi portano a dare il mio secco FUCK NO alla nuova ammiraglia Nintendo, che più del solito ha tutta l’aria di essere solo la copia di mille riassunti.
Dovrei, cari Discepoli, ricredermi? Sapete forse darmi una valida smentita ai fatti (riportati da quanto ho letto da Voi e da nessun’altra parte) riportati qui sopra? Potete spiegarmi se ha comunque senso acquistare un costosissimo WiiU?
No perché effettivamente, se ne avessi da buttar via, un pensierino stupendo lo farei così volentieri..
(Dovrei essere primo. Lol)
Maty, dopo la citazione di Samuele Bersani, ti amo.
Il Wii-U avrà lo stesso detino del Wii, un bellissimo prendi polvere sotto il televisore. Qui lo dico e lo confermo.
oppure diventerà un costoso ferma carte :D
Ancora ad oggi è una delle console più vendute ed usate…quindi non diciamo boiate, se poi a te non è piaciuto è un altro discorso.
che c’entra anche i ferma carte li comprano…
solo perche è la piu venduta non per forza è la migliore
appunto, justin bieber ha 800 milioni di sivualizzazioni, e stairway to heaven solo 1… se capite la metafora
vendono tanto le cose belle e di qualita e le cose fatte con furbizia il wii è un ottima console ma per i casual per me è stata solo un ferma carte perche i giochi che mi offriva nn mi piaciono.Nintendo per far soldi pensi che con wiiu fara diversamente?
no no, son d’accordissimo con te xD sto dicendo la stessa cosa
Destino cazzo -_-
Scusa ma….sfrutta quello di Farenz.
No, ok. Attendi che passi l’hype ripensando al price drop 3ds, pensa al conto in banca, ricordati che non ami le “giapponesate” e vedrai che ti passa :D
Non dico né sì, né no, semplicemente: aspetta. Aspetta che esca qualcosa di buono, perché se la killer application deve essere Mario, di cui ne escono 80 capitoli all’anno, non ti piacciono le “giapponesate” e soprattutto, non ti interessa di giocarti giochi usciti un anno fa presenti già su xbox360 e PS3. Anzi, forse la vera killer application è Bayonetta 2 che è un’esclusiva ed è un gioco “non-visto”, però a quanto so ci vuole un po’ prima che esca. C’è anche Rayman Legends però, che non è affatto male. Io so già che l’acquisterò, ma non ora. Aspetto che esce Zelda prima, poi vediamo.
non ho concluso la prima frase dopo il punto, maledetto me che allungo il brodo; penso si sia capito comunque il senso della frase.
E poi cazzo sto vedendo la partita, quindi è già tanto che la mia pigrizia mi abbia portato a scrivere
Ho avuto modo di discuterne piú che approfonditamente sulla chat dell’Angolo in questi giorni con piú persone (compresi cerebrolesi secondo il quale “la Nintendo fa giochi per bambini, la console è per bambini a me piacciono i giochi della Ubisoft, EA, Software house mainstream a caso” senza sapere che molte di esse hanno pubblicato gigatoni di titoli per le console di Nintendo, Ubisoft in particolare) ripeto quanto detto lí: la WiiU ora come ora è un rischio la memoria, anche nel taglio piú ciccione è troppo poca e il parco titoli troppo poco sugoso (anche se le uscite dei prossimi sei mesi mi fanno drizzare tutto il drizzabile che c’è in me). Quindi ricapitolando la WiiU la compreró dopo Marzo 2913 quando: avró almeno 6 titoli scatolati (Nintendoland, Super Mario Bros U, forse ZombiU ma averlo provato al GamesWeek mi ha fatto cadere le palle talmente forte da farmele rimbalzare in gola, Rayman Legends che è il titolo che aspetto di piú in assoluto, Pikmin 3 e Bayonetta 2…e chi lo sa che nel mentrenon escano altre cose…qualcuno ha detto YoshiLand?) e 2 in digidelivery (Nano Assault Neo e Little Inferno) da spolpare per benino…senza contare quello che verrà a seguire (Super Smash Bros U xQ_); subirà un calo di prezzo e/o quando ci sará un restyle con, magari, tagli di memoria un pelo piú umani.
Ps: Maty ti ho scritto una mail qualche giorno fa u.ú
“Apprendo che l’architettura di WiiU è stata inventata storta, con scheda video equivalente della serie 4000 (ergo, vecchia) dominante rispetto al processore, che si dice sia un dual core del cazzo a 1.2 Ghz.
Apprendo che ad oggi manca una vera “killer application” fatta in casa, eccezion fatta per quell’ammorbante superfottutomario (again. And again. And again. And again.).
Apprendo che la scelta delle dotazioni di memoria di massa sembrano risalire ai tempi dei Pentium III, con patch di entità smodate che lasciano ben poca prospettiva per il futuro.
Apprendo che il paddone sembra essere meno performante di quanto prospettato in termini di fruibilità e tempi di risposta.
Apprendo che le software house scappano da Nintendo come consorti infedeli, chi per una scusa, chi per l’altra.
Apprendo che l’azienda sembra raccontare un sacco di cazzate sulla questione di venderla senza guadagnare in stile ONLUS.”
ecco, quando negli altri articoli dico che nintendo ormai si è fatta furba mi riferisco a questo: si sono resi conto che qualsiasi stronzata mettano in commercio è pieno di gente che spende 400 euro perchè “è mamma nintendo”, e allora i furbettini lavorano poco e male, con scelte di marketing a dir poco imbarazzanti, e chi più ne ha più ne metta, capito, Ghor e compagnia bella? io continuo ad essere del mio parere, per me la nintendo è diventata peggio della squere enix, e mi dispiace perchè come praticamente tutti su questo sito anche per me nintendo è l’infanzia, ma quando è troppo è troppo, prima una console che non è al passo con la generazione, poi dei giochi per la suddetta console che a me personalmente non sono piaciuti per niente (a differenza che sulle altre console, a me, mario kart e super mario bros sulla wii hanno fatto cagare) poi una console portatile senza un analogico dopo che sapevano benissimo di doverlo mettere perchè già si lamentavano alla sony della psp, poi un price drop che incula chi l’ha presa al lancio, praticamente quasi nessun gioco per il fottuto fermacarte che prende polvere, poi annunciano sto figa di wii u (che ho provato a lucca e non mi è piaciuto, si insomma idea carina ma sviluppata male, senza contare che doveva essere next gen è invece si è solo portato alla pari di ps3 e 360, anni dopo) anche questo con carenza di titoli da quanto ho capito dai vari articoli quì e dal video di farenz, poi ocme se non bastasse si fanno concorrenza alle vendite da soli facendo uscire un restyle inutile della wii senza internet ne retrocompatibilità a poco meno prezzo della wii stessa, poi sta nuova console continua a dar problemi con patch disastrosamente pesanti etc etc, ma cristo come fate a farvi inchiappettare ancora? come fate a dargli ancora i soldi? ma soprattutto come fate a difenderla cazzo??? ecco mi sono sfogato, e che non mi si dia mai più dell’haters, perchè gli haters non hanno motivi per odiare, io coi motivi ci ho appena riempito 51 righe…
(e in tutto questo non ho nemmeno contato skyward sword, sia chiaro io non ho mai giocato uno zelda, però per quello che ho potuto provare di quelli vecchi e dai pareri dei miei amici capisco che erano dei giochi che valevano davvero, ho provato la demo si skyward sword alla saturn con un mio amico, e, fra i miei 90 e rotti giochi che ho giocato e finito che ci sono nella mia lista su ludomedia, posso sinceramente affermare che sia il gioco più brutto e più imbarazzante che abbia mai avuto il dispiacere di toccare, fra me e il mio amico è praticamente una barzelletta “quella volta di skyward sword alla saturn” stavamo morendo dal ridere tra elfi emo di dubbia identità sessuale e uccelli che ti lanciano palloni da calcio colorati)
cazzo scusate il commento leggermente troppo lungo ma dovevo proprio sfogarmi perchè odio che mi si dia dell’haters senza alcun motivo,e fra l’altro da dei fanboy del cazzo.
concordo sul fatto che NSMBW faccia schifo, ma mario kart wii a mio parere è uno dei migliori mario kart. E poi non puoi dirmi che zelda skyward sword è “il gioco più brutto e più imbarazzante che abbia mai avuto il dispiacere di toccare” è vero che i gusti son gusti, ma se l’hai veramente provato dovresti riuscire a giudicarlo obbiettivamente almeno un buon titolo. per esempio a me non sono piaciuti red dead redemption e max payne 3, ma li considero ottimi titoli comunque perchè ne riconosco la bellezza.
è da menzionare che gran parte dell’amore che provo verso mario kart wii è dovuto all’enorme supporto di mod
boh, per mario kart è questione di gusti, per quanto riguarda skyward sword cazzo nella demo uno dovrebbe mettere le parti più stimolanti del gioco per invogliare a comprarlo no? bene, nella demo di skyward sword è presente un combattimento contro un elfo emo gay e una corsa su un uccello con altri uccelli che ti lanciano palloni da calcio, ma andiamo con ordine:
il combattimento: uno dei combattimenti più noioisi e mal programmati che abbia mai giocato: facendo finta di non vedere il personaggio contro cui stiamo combattendo, cioè un elfo alto, con un ciuffo emo bianco acceso che gli copre mezza faccia, con una tutina che dire che è omosessuale è dire davvero molto poco, che si muove in modo parecchio gaio, e che cammina per tutta la stanza ad una velocità che manco le vecchiette col carrellino, e quando lo attacchi alza il braccio, lo mette in una posizione ancora una volta parecchio omosessuale, e tenta di “intercettare” la nostra spada con l’indice, il medio e il pollice e il giocatore deve roteare il mote davanti a se in una patetica e noiosissima fuga dalle sue dita che tentano di acchiappare la spada, cazzo magari descritto non rende ma giocato penso che sia una delle scenette più ridicole che mi siano capitate davanti, per altro, mentre mulini la spada per non fargliela prendere, link potrebbe invece allungarla e ficcargliela in un occhio, o almeno, visto che non è un gioco violento comunque tentare di attaccare in qualche modo, invece no, rimane lì fermo davanti a lui, che è altrettanto fermo, a mulinare la spada e l’elfo ricchione che mulina altrettanto la mano inseguendo la spada… ce ditemi voi se è un combattimento, quando finalmente l’elfo stronzo è riuscito a fottervi la spada non dovrete fare altro che correre in giro per la stanza per scappare da lui, che a passo d’uomo vi “”insegue”” (parecchio tra virgolette visto che comunque sta camminando e anche abbastanza lentamente) il tutto noiosissimo perchè cristo, non è divertente scappare da uno che vi insegue camminando, non è neanche lontanamente stimolante, poi in questo momento non mi ricordo come riuscite a riavere la spada, vi avvicinate e riparte la scenetta patetica da capo… il tutto finchè non è sconfitto… complimenti, bel lavoro nintendo.
passiamo ora alla seconda parte (giocata di meno perchè eravamo già abbastanza allibiti dal combattimento con l’elfo transessuale platinato, e francamente molto, MOLTO poco invogliati a continuare a giocare la demo cristo, la DEMO)
tutto parte con te su un fottuto pennuto gigante che vola e con attorno altri volatili con sopra brutti ceffi che cominciano a volarvi contro e a sbattere contro il vostro volatile (dirò volatile invece che uccello onde evitare spiacevoli malintesi) che ricordo come una delle cose più scomode da guidare nella storia, e come se non fosse già abbastanza scomodo, ogni volta che vi beccano fate un volo di 20 metri verso il basso… perfetto, dopo un po’ che vi bolleggiano e una scenetta intermediaria cominciano a lanciarvi dei palloni da calcio variopinti, che poi, dopo un attenta analisi, sono risultate essere uova, ma ve lo giuro tutto sembravano meno che uova, erano colorate con le macchie nere che sembravano i classici pentagoni sui palloni da calcio, e poi non so se per i poligoni scarsissimi della wii o per un errore ma a me sembravano rotonde, e poi non mi ricordo bene il resto o perchè eravamo così schifati e stavamo così morendo dal ridere che abbiamo sbattuto via il mote e ce ne siamo andati oppure perchè mi ha fatto così schifo che il mio cervello l’ha rimosso per salvaguardare la mia sanità mentale. in ogni caso ormai è una leggenda tra di noi, “il gioco più imbarazzante del mondo” che fra l’altro il mio amico che era lì con me altri zelda li ha giocati, e mi assicura che sono davvero dei bei giochi, oddio magari il resto del gioco è migliore ma come già detto all’inizio del commento uno in una demo dovrebbe metterci le parti migliori, quelle più stimolanti per invogliare a comprare il gioco, quindi le opzioni sono 2: o quelle sono davvero le parti migliori del gioco e allora quì lo dichiaro: uccidete tutta la mia famiglia, sfiguratemi e torturatemi ma non fatemi mai, MAI giocare il resto del gioco, oppure la nintendo come al solito marketing questo sconosciuto e semplicemente nella demo ci ha messo i primi due pezzi di gioco che sono usciti ai dadi e allora come al solito sarebbero dei minchioni.
poi è chiaro, magari a qualcuno può piacere, lo capisco, spesso mi ritrovo ad apprezzare qualcosa che a tutti gli altri fa schifo, di solito i motivi sono 2: o è il primo gioco che giochi di quella saga e ti rimane impresso come il migliore (come per me final fantasy XII se parliamo di final fantasy, si lo so non guardatemi male) oppure è una di quelle saghe che hanno caratterizzato la tua infanzia e perciò per un processo umano del tutto normale e che non sto affatto criticando, continua a piacerti comunque, e mi sembra che in questo caso la seconda sia la più probabile.
Beh, non si può giudicare un gioco da una demo. Inoltre non è un gioco pensato per essere dinamico nei combattimenti. Onestamente non l’ho ne provato ne giocato, quindi mi guardo bene dal giudicarlo in positivo o in negativo, ma da quello che so è piaciuto a molti, quindi definirlo il gioco più imbarazzante di sempre dopo aver giocato semplicemente la demo mi sembra un po’ approssimativo. Poi sono gusti ovviamente! ;)
si come ho già detto sono a conoscenza del fatto che la saga piace pratcamente a tutti, anche a me per quello che ho provato dei vecchi è piaciuto, ma quello che intendevo dire è che se tutto il gioco è come la demo (che ricordo essere un mezzo per invogliare chi la gioca a comprare il gioco, di logica conseguenza dovrebbe contenere parti belle e stimolanti, non le peggiori, perciò per altra logica conseguenza immagino che quelle siano davvero le parti migliori) allora in quel caso sarebbe il gioco più brutto su cui ho posato le mani, e poi ovviamente c’è sempre la questione gusti, ma infatti io mi son limitato a descrivere quello che ho visto ed esprimere il mio parere a riguardo.
cristo oggi sforno dei papiri che manco gli egiziani
cristo oggi sforni delle cagate che neanche le vacche
beh, cagate più di tanto non possono essere visto che comunque la demo è lì. scaricatela e guarda, non ho inventato assolutamente nulla è tutto provato.
ah comunque, costruttivo come commento…
Figa, almeno EgT (per quanto possa essere in disaccordo su una buona parte di ciò che abbia detto) ha ARGOMENTATO…
WIN xD
ecco, grazie bosca, ricordo a tutti che io ho sempre specificato che si trattano di miei pareri, e li ho espressi, tutto quì, uno può essere in disaccordo quanto vuole e mi sta benissimo ma commenti come “cristo oggi sforni delle cagate che neanche le vacche” sono proprio da ritardati.
Scusa ma reputi un gioco un merda dalla DEMO? Mah.
Ma io non ho capito una cosa.
La Demo è la parte del gioco che lo sviluppatore mi mette in mano per farmi vedere le potenzialità del gioco. Le sue parti più belle e salienti. E’ dalla demo che il potenziale acquirente decide se acquistare oppure no il gioco.
Ergo, io mi sento di poter giudicare un gioco da una demo. Soprattutto, di poter dire “Bene, la Demo di Enslaved mi ha interessato, quando scende un po’ di prezzo lo compro. La demo di Zombi U mi ha fatto cagare: a 10€ al massimo”.
Ti fanno vedere il gameplay. Ti fanno vedere il gioco. Ti fanno vedere i suoi punti forti, tentando di nascondere i difetti. Meglio di così.
Che poi a volte siano giudizi sbagliati è vero, ma non si può dire che un gioco non si può non giudicare da una demo.
cristo! grazie Noble 6! è esattamente quello che dico, finalmente qualcuno con un po’ di cervello, a parte il fatto che io ho solo scritto quello che c’era nella demo e la mia reazione a ciò, non ho mai dato per socntato che tutto il gioco sia così, in ogni caso penso di si visto che come già detto sia da me sopra che da noble, in una fottuta demo dovrebbero esserci le parti che più ti invogliano a comprare il gioco. io non solo così non sarei minimamente invogliato a comprarlo, ma se me lo regalassero probabilmente gli darei fuoco.
una demo ben fatta (ovvero che mostra l’essenza del gioco, gameplay in primis) è un’arma a doppio taglio dal punto di vista degli sviluppatori: come può aumentare l’interesse, può farlo calare.
personalmente lo trovo un atto “onesto”.
per alcuni giochi, esempio resident evil 6, mi è bastata per capire l’andazzo del titolo (non che me prima di provarla me lo aspettassi diversamente eh). quei 40 minuti complessivi lasciano capire com’è il resto del gioco.
…altre invece ti offrono diciamo un “assaggio”, quasi dessero uno spunto senza rivelare altro, facendoti capire però che il gioco offre molto di più, e in questo caso cito la demo di Dragon’s Dogma.
difficile dire se dovresti ricrederti ognuno a i suoi gusti, io amo tutto cio che esce dalle fabbriche nintendo quindi ti consiglierei di andarlo a prendere ma è un commento dato dalla mia passione per N comunque sono sicuro che un gioco che ti faccia fare due conti lo faranno
Te lo sconsiglio. Cioè, io lo sto trovando davvero fantastico, ma io ho avuto solo il wii, e per uno che ha vissuto di xbox fino a ieri, il multitasking ed il miiverse, per quanto mi piacciano, potrebbero non giustificare i soldi spesi, visto che alla fine a parte zombie u e mario non ci sono giochi che non hai sicuramente giocato su xbox
“Apprendo che l’architettura di WiiU è stata inventata storta, con scheda video equivalente della serie 4000 (ergo, vecchia) dominante rispetto al processore, che si dice sia un dual core del cazzo a 1.2 Ghz.
Apprendo che ad oggi manca una vera “killer application” fatta in casa, eccezion fatta per quell’ammorbante superfottutomario (again. And again. And again. And again.).
Apprendo che la scelta delle dotazioni di memoria di massa sembrano risalire ai tempi dei Pentium III, con patch di entità smodate che lasciano ben poca prospettiva per il futuro.
Apprendo che il paddone sembra essere meno performante di quanto prospettato in termini di fruibilità e tempi di risposta.
Apprendo che le software house scappano da Nintendo come consorti infedeli, chi per una scusa, chi per l’altra.
Apprendo che l’azienda sembra raccontare un sacco di cazzate sulla questione di venderla senza guadagnare in stile ONLUS.
”
La struttura del Wii U è molto avanti rispetto ad xBox e play. Ok, forse di CPU non è abbastanza potente da considerarsi un vero salto di generazione, però la GPU può gestire processi della CPU, che rimane comunque migliore di quella di xbox e play. Il gamepad non ha problemi, se proprio dovessi trovare un vero problema di wii u, sono i tempi di caricamento delle varie app e addirittura del menù, ma a detta di nintendo si tratta di un algoritmo un po’ complesso che va sistemato.
Però io nell’altro articolo avevo letto presunte specifiche che davano il processore della PS3 a 2.5 Ghz contro gli 1.2 del WiiU, cosa che oltretutto rientrerebbe piuttosto comodamente nell’insieme dei sintomi della lentezza esasperante dei caricamenti..
E francamente se la scheda video è veramente quella che si mormora, dire che si poteva fare di meglio è dir poco!
La scheda video è veramente più performante di quella ps360 ma il fatto di non aver messo una cpu degna ne fa calare di molto le prestazioni(perchè come logico se si deve occupare di calcoli cpu non può occuparsi di calcoli gpu)questo si riperquaterà sicuramente nei calcoli di fisica ed ia è comunque non facendo esprimere la gpu al meglio delle sue qualità.
Per questo pur avendo una gpu di classe superiore non riuscira a fare il salto generazionale ed è più o meno equivalente a le console di questa “vecchia” generazione.
Però si sa che N si dedica ad una fascia di pubblico diversa di ps360 dove della grafica non importa granchè ne di fisica o di altro ma questo va bene fino a quando rifai la strategia del wii e cioè titoli esclusivi e diversi da quelli della “concorrenza”.
Adesso come adesso sono usciti dei multipiatta ma quando unsciranno le nuove console di Ms e Sony siamo sicuri che continueranno ad uscire?
Secondo me no,poi il tempo dirà
Allora, io ho già prenotato wii u(anche se non mi è ancora arrivato per dei problemi con gamestop, quindi non l’ho ancora provato), ma cercherò di essere il più oggettivo possibile. Tutte le critiche su scheda grafica e processore mi stanno bene(lo stesso video di farenz, quando ha mostrato il tempo di caricamento del menù, mi ha fatto cascare le palle) però sinceramente ciò che conta sono i tempi di caricamento dei giochi(o almeno così la penso io) e, ora non so gli altri titoli, ma zombi u, che sembra quasi essere il titolo di punta, da quel che ho visto nei gameplay su youtube, non ci mette così tanto a caricare.
Comunque il motivo per cui ho risposto a questo commento è questo:”Adesso come adesso sono usciti dei multipiatta ma quando unsciranno le nuove console di Ms e Sony siamo sicuri che continueranno ad uscire?”. Non voglio fare una critica a questo commento, piuttosto dire un mio punto di vista e lasciarvi con un interrogativo.
1)io il wii u l’ho comprato perchè, anche se è molto probabile che finirà nel dimenticatoio nintendo, volevo amalgamarmi a qui videogamer che la possiedono nella speranza che venga considerata almeno al pari delle console attuali, visto che più persone lo acquistano e più viene preso in considerazione da altre software house;
2)ora tu dici che quando usciranno le nuove console Ms e Sony la Nintendo se lo prende nel culo(e quasi sicuramente è vero), ma secondo te davvero la nuova ps e xbox usciranno così a breve da mandare Nintendo in bancarotta?(anche perchè l’ennesima versione più snella di ps3 non è che la dimostrazione che Sony(e per forza di cose anche Ms) non sanno che cazzo mettere in una nuova console)
Non ho detto che fallirà, infondo il wii è stato un successo in termini di vendite, ho parlato delle lacune tecniche della console che ci sono è sono evidenti ed ho fatto un ipotesi su quello che succederà (cosa che dal tuo commento credo che concordi con me) ho solo detto che chi prende questa console in futuro si ritrovera un mercato simile a quello della wii e che i multipiattaforma probabilmente con l’uscita delle nuove console abbandoneranno questa console.
Detto questo il segreto del successo della wii è stato l’ampia fascia di mercato a cui si è rivolta includendo però anche un enorme fetta dei cosi detti “casual gamer” che però adesso puo essere un arma a doppio taglio perchè il mercato della wii era basato per la maggior parte sui bambini che la chiedevano ai propri genitori diciamo da un età dai 6 a 10/11 anni e da persone che la compravano solo per i titoli casual (wii sport, just dance ecc).
Adesso siamo sicuri che un pubblico cosi si fionderà su wii u o preferiscono restare su wii? e ricorda che ormai il bambino di 6/7 anni ormai è cresciuto, siamo sicuri che non aspetterà o comunque a già acquistato la “cocncorrenza”?
aggiungo che me ne sono dimenticato che un problema del wii u oltre al processore e il un bandwidth di memoria (ram) senzibilmente più lento che nelle controparti
comprerò il wii u solo quando uscirà un titolo veramente interessante (zelda, pokemon o ssbb).
Matyas, nonostante di solito non gradisco gli argomenti che tratti e nonostante abbiamo opinioni molto diverse, sei il mio favorito sull’angolo perchè adoro come scrivi <3
Io ho il Wii U e lo sto adorando alla follia. Non vedo l’ora mi arrivi Mario!
bse cerchi la potenza pura il wiiu è poco più di un xbox quindi non comprarlo per quello… per i tempi di risposta su Eurogamer hanno fatto delle analisi e ha latenza praticamente zero.
Cmq secondo me meglio se aspetti e risparmi i soldi, come sto facendo io
http://www.eurogamer.it/articles/2012-11-30-news-videogiochi-il-gamepad-del-wii-e-piu-veloce-della-tv
nemmeno io sono così attirato dalla nuova console nintendo… ma riuscirò a resistere a Rayman Legends? A Pikmin 3? a Bayonetta 2? a Monster Hunter? Spero proprio di sì, perchè devo risparmiare soldi per un PC nuovo ( coff coff Rome II Total War )
Fossi in te, Matyas, aspetterei a comprarlo. Prima di tutto inizierei a intrattenermi con qualche titolo per PS3/360/Wii/PC o Gamecube (tanto per tornare ai commenti di ieri), in attesa che escano più avanti delle versioni migliorate di Wii U con magari un hard disk più capiente e un parco titoli più vasto. Posso capire che tu sia impaziente a prenderlo, ma immaginati magari tra un 5 mesi con la tua nuova versione di Wii U, pagata di meno, sdraiato sul divano, che ripensi alla cazzata che avresti fatto a prenderlo adesso…
dubito che ci sarà una console migliorata a breve minimo deve asp un annetto e + e il prezzo non scenderà o almeno non di molto
Purtroppo anche io mi trovo in una situazione un po’ incerta. Anche a me attira abbastanza, ma non credo che lo comprerò, un po’ per l’hardware scadente. Oddio, lungi da me giudicare una console in base all’hardware, ma considerando che l’Xbox 360 e la PS3 hanno già un po’ di anni alle spalle mi sarei aspettato una console sicuramente superiore, anche se di poco, nelle performance. Il risultato è che ora la gente che rompeva le scatole con “meglio Xbox 360 o PS3” romperà le scatole su “meglio Xbox 360, Ps3 o Wii U”. Il pad poi per quanto innovativo in effetti sembri, e per quanto leggero dicano essere mi sembra esageratamente grosso e scomodo! Boh, al momento non la prenderò di certo, anche perché di titoli interessanti ci sono solo Mario e Zombi U, ma il resto sono solo porting di multipiatta già di qualche mese o anno fa. Senza contare che mi aspetto già un restyle come oramai Nintendo ci ha (mal) abituati.
Io sono semplicemente deluso da Nintendo ma tanto tanto
non mi piace il nintendo style riciclare all infinito gli stessi giochi
puntare ai casual
scegliere sempre vie alternative secondo me non valide
il resto lo aveete detto voi e nei topic precedenti pure io non mi ripetero…
zombie u uno dei titoli di punta è proprio casual, sisi, dillo alle 20 e passa volte che è morto già farenz XD
Neanche Zuma’s Revenge è facile da giocare.
vero soprattutto dopo i primi 15 livelli o_O
mado che pure per il wii sono usciti 5 giochi non casual eh ;)
ma il pubblico di riferimento è quello
Bhè ferma un attimo. Se dici che Mario non innova ormai più e che la Nintendo punta troppo su di lui (restando sempre in ambito 2d) può esser vero, ma dire che è casual è semplicemente sbagliato.
percarita ci sono novita ma di fondo mi ha stancato l ultimi che ho apprezzato sono stati i 2 Galaxy :(
e cmq non ritengo super mario un gioco casual e ho sentito che il SuperMario wiiU è abbastanza difficilotto in alcune parti
Senza alcun intento di difendere Nintendo, credete che con la vittoria praticamente in pugno e una solida fan base da una parte e una schiera di fan Nintendo delusi dal Wii U dall’altra, Microsoft e Sony lanceranno sul commercio delle consoles altrettanto valide? Io negli utlimi anni sto vedendo un industria fatta di fermacarte belli da vedere ma privi di sostanza. Ormai il gaming portatile si sposterà su Tablet e per il resto PC, perché costosi, e consoles, perché inutili, perderanno terreno. Io rimango col PC. Sony mai più, forse darò una possibilità a Microsoft.
La CPU è formata da 3 core PowerPC IBM Power, Multi Chip Module con processo produttivo a 45nm, a 1.24 GHz. La CPU è derivata dal Broadway, CPU montata sul Wii. Perchè questa scelta? Per la retrocompatibilità.
La GPGPU deriva dal chip RV7xx,(I primi modelli partono dal 2008, quindi è piuttosto recente) montata su un AMD Radeon(Chi dice serie 4000, chi 5000 o 6000).
La situazione non sembra grave, anzi non lo è. L’unico problema potrebbe essere la CPU, ma questo problema si può aggirare.
io la prenderei perchè c’è scritto U, cazzo non è il Wii è il Wii U deve essere di sicuro meglio! :D
io non sono un amante della nintendo, ma un paddone del genere anche se innovativo è da palestrati e non da nerd!!!
wiiu…come prima di lei wii non è una console x hardcore gamers.
la wii ha venduto un botto + della concorrenza proprio x questo e Nintendo ha continuato la sua politica anche con la U.
Hardware scadente a parte,è proprio la line up a suggerirmi di non acquistare la console:
titoli datati 2011-2012 già usciti su altre piattaforme e oltretutto con un framerate pessimo.
E poi la politica nintendo è sempre la stessa ovvero quella di una console in grado di far divertire vecchi e piccini e questo si traduce in un’infinità di giochi alla wii party,wii fit,just dance ecc.
Da una console fissa uscita nel 2012 mi sarei aspettato prima di tutto giochi nativi in 1080p,un online con delle feautures innovative come quelle introdotte dalla 360 e tutta una serie di cose che non sono presenti nel wiiU.
Ok mi vuoi vendere una console di vecchia gen?Benissimo,vendimela però allo stesso prezzo di ps3/360,non a 400 euro.