Preparatevi alla paura!!!!

Come da titolo la paura sta arrivando, siete pronti ad affrontarla???

Un nome, Shinji Mikami, una software house, Bethesda…  che dire, la coppia c’e’ tutta, genio da una parte e soldi/mezzi dall’altra…

Mikami, se non sbaglio un anno e mezzo fa, abbandono’ la Capcom probabilmente perche’ si era rotto le palle della loro mentalita’ (vi ricordate l’articolo di pochi giorni fa vero?) formando una sua SH, la Tango Gameworks, dichiarando di voler lavorare ad un progetto che aveva in testa da tantissimo tempo, senza pero’ sbilanciarsi piu’ di tanto…

Ecco, quel progetto e’ stato finalmente annunciato, prendera’ il nome di Zwei, prodotto insieme alla Bethesda e sara’ un survival horror PURO.

La bethesda la conosciamo tutti, non perdo neanche tempo a descriverla, Shinji Mikami pure, ha un curriculum cosi ampio da far impallidire, comunque penso che basti dire che e’ dalla sua mente che e’ nato Resident Evil, di paura se ne intende il ragazzo… (con il 5 lui non c’entra niente).

Ma passiamo alle sue dichiarazioni che a me personalmente hanno creato gia’ una prima scia di bava…
Un vero gioco survival horror è quello in cui il giocatore deve affrontare le proprie paure e sconfiggerle, ho in mente un solo obiettivo: realizzare il survival horror definitivo. Sto curando personalmente lo sviluppo di questo gioco per assicurarmi del suo livello qualitativo, potete stare tranquilli.

Io sono un amante del genere horror e un “sangue puro” mi manca da un po’, sono veramente curioso di vedere cosa questo geniaccio puo’ creare, quello che e’ certo per ora e’ che lui sembra piu’ che mai determinato, e’ andato via da Capcom perche’, come dicono in molti, gli tarpava le ali e questo e’ il primo lavoro con il suo personalissimo team di sviluppo, ora il suo genio puo’ sbizarrirsi senza limiti di alcun genere, senza pressioni dall’alto, senza una politica aziendale al limite dell’illecito… vai shinji, facci cagare sotto come facevi una volta.

Ma come detto non sara’ da solo, con l’immaginazione e l’abilita’ non fai la spesa, per quella ci vogliono i fondi e i mezzi, un team nuovo, per quanto promettente sia difficilmente ne e’ in possesso e allora il caro Shinji ha cercato un alleato “peso massimo” e l’ha trovato in Bethesda che come dire, non e’ l’ultimo arrivato…. ed ecco l’accoppiata che potra’ veramente, almeno in via teorica, creare un gioco da tripla A, o come dice Mikami, un survival horror definitivo!!!

Ma una domanda a sto punto mi sorvola la mente, o meglio, non e’ proprio una domanda ma un pensiero con un pizzico di rammarico… Se un grande come Shinji Mikami, che non solo vuole creare un nuovo gioco fantastico ma si mette pure in prima persona allo sviluppo diretto, non trova un “collaboratore” in casa sua, il Giappone, ma si deve rivolgere ad un gaijin, cosa diavolo resta delle gloriose software house nipponiche???

Tolto l’ultimo sfogo personale ora passo la palla a voi, siete elettrizzati come me nell’apprendere questa notizia? Avete fiducia in questo “nuovo” duo? Ma cosa piu’ importante, siete preparati alla paura???

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

103 Più commentati

  1. Spero che Bethesda si limiti a fare da publisher.
    Per quanto riguarda Mikami, non posso che stimarlo per le sue dichiarazioni.
    Proprio ora sto rigiocando a Silent Hill (il primo) e…ragazzi, onestamente, i “survival horror” di questa generazione fanno solo ed esclusivamente RIDERE.
    Speriamo che riesca a risollevare questa situazione deprimente e riportare in auge quello che è il mio genere preferito dopo quello dei JRPG.

    • Quoto, io ho finito da poco il nuovo Silent Hill e devo dire che non ci siamo.
      Manca quel senso di “malato” di “distorto” dei primi.
      C’è da dire però che Silent Hill è di un filone diverso: Resident Evil (i primi) fa parte del genere Survival Horror (horror con un pò d’azione), mentre Silent Hill è più un “horror psicologico” (con appunto quel senso di “malto” e le sue “aberrazioni”).
      Perchè scrivo “horror con pò d’azione”? Perchè nei primi la parte horror-strategica prevaleva sull’azione (infatti gli zombi per lo più spaventavano non per la loro pericolosità, ma per l’orrore che generavano nel giocatore.
      Cosa andata persa nel quinto capitolo (ed in parte nel quarto), dove la parte dell’azione ha prevalso sull’horror.
      A molti questo nuovo corso è piaciuto e vorrebbero che anche il sesto capitolo (e questo nuovo gioco del grande Mikami, mi pare di capire) lo seguisse, a me no.

  2. Sbav Sbav un vedo l’ora.

    RE2 FOREVER

    Due nomi assai importanti speriamo bene

  3. magari tirassero fuori un gioco HORROR con i contro cogl…. non vedo l’ora sono secoli che aspetto una cosa del genere. Attenderò con ansia

  4. L’altro giorno ho comprato dead island. Una delusione totale… Non fa paura uno zombie che ti viene incontro, quindi non fa paura nessun nemico e di conseguenza tutto il gioco, che é ripetitivo all’infinito. L’ ho ridato dentro per silent hill shattered memories per ps2. Ció mi ha fatto pensare a che livello siano ormai gli horror oggi. Ho silent hill 3-4, shattered memories, ho ordinato homecoming e prenderò downpour quando cala. Non fanno paura ma a mio parere sono la tipologia di gioco che più si avvicina… La grafica e la giocabilitá sono scarse (di quelli che ho) ma li preferisco mille volte a un dead island noioso o un resident evil action…

  5. A mio avviso, nei primi RE il senso dell’Horror lo dava il trovarsi in una “mansion” deserta, accompagnati dal rumore dei propri passi, attraversando stanze semibuie dall’arredo inquietante, aprire la porta piano piano e ritrovarsi a breve distanza un’orrendo e nauseabondo zombie putrefatto che ciondola ed emette sinistri lamenti.
    Poi, appena ti avvicini, ecco che inzia a venirti incontro a braccia tese, desideroso solo di nutrirsi del tuo cervello! AAAHHHH!!!!!
    Altro che pseudo zombie sotto il sole che ti sparano con il mitra tra le baracche africane!

  6. Lo so. Infatti non sbagli a dire che le SH non navigano nell’oro come si crede (le uniche due che hanno un bel bilancio in attivo sono EA e Activision, da quel che so -e per motivi diversi).
    Però è folle pensare che Bethesda abbia deciso quest’azione legale con l’intento di ricavarci chissà che cosa da questa faccenda -dove, tra l’altro, il ragazzo in questione è tutelato dalle leggi del suo paese- e che questo sia la linea politica decisa dalla SH per sistemarsi il bilancio di fine anno!
    Da quel che ho capito, Bethesda ha voluto riconosciute le immagini come proprie perchè stavano riscuotendo un discreto successo, ma la loro azione rimane comunque assurda!
    Non so come funzionino nel dettaglio le leggi sul copyright, ma sul tubo ci sono tante persone che fanno pubblicità di giochi, fanno AMV, pubblicano fan-art, ci sono siti dove scrivere fan-fiction, ecc.; se sono senza scopo di lucro (e penso che questo sia il particolare importante) basta scrivere che tutti i diritti sono dei rispettivi proprietari intellettuali e fine.
    La Blizzard pubblica sul suo sito le fan art, ad esempio.
    Non ha senso fare una cosa del genere ad un tuo fan, è stupido ed irrispettoso. Un’ennesima dimostrazione di scarsa intelligenza da parte di Bethesda.

  7. Personalmente il fatto che sia la Bethesda un po mi fa riflettere… Nulla da ridire su i capolavori che ci propiniano solitamente… solo che… sapete com’è… è una casa che si diverte a mettere GBs di bug nei suoi giochi e che con ogni aggiornamento ne aggiungono di nuovi per toglierne altri -.-” certo nel complesso non ho nulla in contrario! Anche io sarei felice finalmente di cagarmi in mano con un bel Survival Horror coi controscroti! U.U

  8. Speriamo che Bethesda ci metta solo i soldi!

Lascia un commento