Problemi Elettrici

2733262-marvel_knights_spider_man__3___page_8

Buongiorno giovani marmotte, tutto bene? Io sto mangiando per la prima volta questo fantomatico Winner Taco, buono eh, per carità, ma non mi pare tutta sta cosa leggendaria.

Quest’oggi parleremo solo di cazzi miei, perchè mi va e sopratutto perchè ho bisogno di voi, magari avete qualche soluzione.

Come molti sapranno mi sono trasferito da poco nella nuova casa (da Agosto) e solo ora mi rendo conto di avere un problema grande quanto Godzilla, ma andiamo con ordine.

Sappiamo tutti che ho cambiato 3 Xbox One, tutte e tre con lo stesso problema irrisolto, di recente compro una nuova Tv, in quanto la One in salotto rompeva le palle alla famiglia, così da poterla tenere fissa in camera e vivere da eremita. Benissimo, compro un samsung 32″ con Full HD e due prese HDMI, frega un cazzo degli optional da masturbazione, con la tv voglio solo giocarci e non mi interessa altro.

Tempo una settimana un pixel bruciato. La Madonna mi bussa alla porta e mi dice che va bene tutto, ma che lei non c’entra nulla.

Il giorno dopo tutto sconsolato me ne torno al MW dove mi dicono che non hanno lo stesso modello e che se volevo potevo prendermelo in culo o spendere 110€ per la Tv più cazzuta. Grazie a Dio ora da Mw c’è un’offerta speciale e comprando quella Tv ti davano 100 sacchi in buono acquisto, così riesco a farmeli dare dal babbo, fanculo tutti ora ho una Smart Tv che mi fa le seghe.

Torno a casa, passo 6 ore ad impostare ogni collegamento con il WiFi ed aggiornare sta fottuta tv di merda, finito tutto il procedimento lo vedo, lì, mi fissa sfottendomi, un altro pixel bruciato.

A questo punto una comitiva di santi con tanto di aureole pellegrinano verso casa mia, mi dicono che così non può andare avanti, così io li accolgo in casa, li porto in camera e mostro loro la mia tv, a quel punto pure loro hanno iniziato a dire delle brutte cose sul loro capo.

Sempre più sconsolato me ne torno al Mw, la guardia mi piglia per il culo all’entrata, arrivo in reparto e mi danno del matto, San Tommaso vestito da commesso mi si avvicina e mi chiede di provare la Tv, colleghiamo tutto, il pixel è lì, pure San Tommaso ne tira un paio.

Ora tiriamo le somme, mi sembra un pochino strano che da quando mi sono trasferito si siano fottute 3 Xbox One e 2 Tv Led nuove di pacca, chiamiamola pure sfiga ma pare molto strano, mercoledì arriva l’elettricista e fino ad allora la Tv resterà imballata.

L’unica cosa che ho notato che hanno in comune le One e le Tv è che non hanno la messa a terra nelle loro prese, è possibile dunque che sia questo il motivo? Sbalzi mortali di corrente? Come mai poi il fusibile della mia ciabatta non mi ha salvato? Fatemi sapere, io son stato contattato dal vaticano direttamente che il parroco si è arreso.Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

49 Più commentati

  1. Io non ho parole per quello che ti sta succedendo. Non penso sia un caso, o sei stato maledetto da bambino oppure potresti avere qualche problema di sbalzi di elettricità. Io proverei ad attaccare alla stessa presa malefica una tv che hai sempre avuto in qualche altra stanza e che ha sempre funzionato per vedere se è proprio quella presa. Consapevole però che potresti bruciale qualche pixel anche lì, ma è l’unico modo per scovare il problema.

  2. io proverei a non chiamare nessun elettricista,uno sbalzo di tensione non brucia i pixel,se mai l’alimentatore.
    e anche avessi sbalzi di tensione(che comunque non sono la causa di nessuno dei tuoi guasti)che fa l’elettricista?va all’ENEL a cambiare il generatore che serve tutto il tuo quartiere?

    come garanzia del fatto che non centra nulla la tensione con i guasti spero ti basti sapere che sono “collega” dell’elettricista ; )

  3. Chiama Striscia la notizia e di che ti mandino Capitan Ventosa a casa ^^

  4. lo giuro,questo è l’articolo più bello di tutto l’angolo.non ho mai riso così tanto.sia chiaro,non per la tua sfiga,ma per il modo in cui descrivi le tue bestemmie….se si potesse lo salverei tra i preferiti

  5. Che sfiga cazzo.. vai a lourdes!

  6. Oh mio Dio ed io pensavo di essere sfortunato. Mi si è graffiato irrimediabilmente per 2 volte il disco di GTAV e la prima volta avevo la protezione mentre la seconda ho mandato a fanculo il commesso che mi diceva di rifarla , sbaglio madornale. Ma tu superi tutti

  7. oppure smetti di comprare al MW XD comunque risparmiati i soldi dell’elettricista perché non esiste nessuna causa legata alla rete elettrica che possa danneggiare i pixel.
    la mancanza di messa a terra non implica ne poca sicurezza ne causa di danni,semplicemente il circuito del televisore non ne aveva bisogno.
    piuttosto come mai hai dovuto aggiungere 100€?
    non è mica colpa tua se non avevano il tuo modello da sostituirti,solitamente se si da un altro modello se ne da uno di pari o superiori caratteristiche senza chiedere soldi in più.
    in poche parole ti hanno ciulato 100€

  8. Sicuramente l’elettricista può controllare che la “tensione” in casa tua sia corretta, se il problema fosse questo puoi risolvere
    acquistando un gruppo di continuità che, oltre ad evitare che ti si spengano console e tv in caso di problemi, stabilizza la tensione
    in modo che arrivi costante e senza sbalzi agli apparecchi.
    Non a caso la dove ci sono molti pc (banche, uffici ecc) che restano in funzione per molto tempo e sui quali si trovano dati importanti sono tutti sotto UPS.
    Controlla bene i dati di consumo di X-ONE e TV per acuistare il giusto gruppo.
    Spero di esserti stato d’aiuto.
    Forza Angolo di Farenz!!!

    • la tensione è sicuramente corretta in casa sua,se non lo fosse sarebbe sbagliata quella di tutto il quartiere (minimo)
      quindi dopo i 100€ in più per la televisione dovrebbe spenderne altri 50€ per un elettricista che infila il voltmentro nella presa?
      in alcuni uffici si è obbligati per legge ad avere UPS per questione di perdita dati in caso di blackout.
      il fatto che un UPS stabilizza la tensione è un effetto collaterale nel portare la corrente da alternata a continua(dentro il pacco batterie)ad alternata.
      quindi 100€ per la tv+50€ per l’elettricista+50€ per il gruppo di continuità=200€
      povero Gatto lo volete rovinare! XD

      • La tensione non sempre arriva correttamente nelle abitazioni, ovviamente non intendo che in casa sua arrivino 110 v ma dai 240v standard (che non sono mai effettivi) a 220/218 la situazione cambia, considerando che non funziona solo la tv o la console.
        50 € per un gruppo che alimenti tv e x-box la vedo dura…
        E comunque il voltmetro non si infila nella presa… :;

        • la tensione non arriva mai corretta nelle abitazioni,ma una variazione di tensione non può bruciare un pixel per il semplice fatto che tra la presa e il pixel ci sono decine di componenti più sensibili del pixel stesso,tra cui almeno un trasformatore e un ponte raddrizzatore.
          se al pixel arriva una tensione sbagliata non è certamente colpa della rete elettrica domestica ma è per un difetto interno al Tv
          50€ era un prezzo a caso,di certo meno non li spendi :)
          poi scusa il voltmetro dove dovrei infilarlo per misurare la tensione(ossia la misura della differenza di potenziale,se preferisci voltaggio)?
          direi che l’unica è possibilità è nella presa ; )

          • giusto per evitare fraintendimenti la tensione a casa del Gatto è sicuramente corretta nel senso che è “230 V fase-neutro con tolleranza ±10%”
            ma non e precisamente corretta nel senso che comunque potrebbe tranquillamente essere 220 V o 240 o un qualsiasi altro valore tra la tolleranza

  9. Cit. : “…cosí io GLI accolgo in casa…”.

    GLI accolgo?! GLI accolgo?!

    DIIIOOOOOOOOO!!!!

    P.S. Si fa per ridere ;) Peace and love :)

  10. “ognuno ha ciò che si merita” hai voluto l’icsbozzone, ecco le conseguenze ;D

    figo electro in copertina!

  11. … Alza gli occhi e se vedi una nuvola che ti segue disdici l’appuntamento con l’elettricista…

  12. Coincidenza io non credo per me hai chiaramente un problema con dei fantasmi dispettosi!

  13. se fosse la tensione ad avere problemi si dovrebbero bruciarei pixel anche della tv in salotto, secondo me è solo SFORTUNA in maiuscolo

    • Ma è questo che è strano, però la tv in salotto ha una presa tedesca, mentre questa nuova no

      • fosse un problema di tensione non si brucerebbe nemmeno la televisione in salotto,i pixel non sono mica alimentati con la 220V!
        il discorso prese centra ancora meno.
        direi che erano proprio i televisori con i pixel bruciati.
        l’unico modo per non avere tv o monitor con pixel bruciati è farsi accendere il tv al momento dell’acquisto,se funziona e non lo prendi a calci nel tragitto fino a casa non avrai problemi

  14. Spero che quella di chiedere 100 euri al babbo fosse una battuta…

  15. la sfortuna non esiste, fidatevi, ve lo dico io.

  16. Io non credo sia l’elettricità…però per sicurezza comprati un gruppo di continuità (credo ci siano anche quelli generici e non dedicati unicamente ai computer).

  17. Gruppo di continuità. Altri 80-100 euro al mediaworld ma ameno non potrai più dare la colpa agli sbalzi di tensione e ti rassegnerai al fatto di essere stato maledetto!

  18. chiamerei l’esorciccio…

  19. Premetto, lavoro per ENEL Distribuzione come operaio BT/MT e di corrente elettrica me ne intendo.
    Sono Perito Elettronico e di elettronica me ne intendo.
    Come già molti hanno detto la corrente elettrica nelle nostre case non é fissa a 220V ma oscilla dai 218 ai 238V (leggere sulle etichette degli apparati la tensione di 220-240V). Ovviamente si cerca di evitare di scendere sotto ai 220V ma a volte capita che un certo distretto settoriale sia più “tirato” come tensioni causa riparazioni o interruzioni di linea programmate per manutenzione. Sfatiamo quindi il fatto che la colpa sia di ENEL o del nostro impianto elettrico (sempre che sia stato realizzato da un elettricista competente e certificato).
    Dal punto di vista elettronico la tensione alternata arriva nell’apparecchio e viene ridotta in più tensioni (solitamente 12-8-5V). Affinché la tensione all’interno dell’apparecchio sia il più stabile possibile esistono ponti raddrizzatori, regolatori e stabilizzatori. Il corretto funzionamento di questi componenti linearizza la tensione alternata in uscita dal trasformatore e la stabilizza alla tensione desiderata. (IN 220-240 VAC —- OUT 12-8-5 VAC (da trasformatore)).
    Ora! Capita che un certo componente possa non essere perfetto (la perfezione non esiste) e che quindi abbia una tolleranza più o meno alta o un valore più o meno alto e che provochi quindi una differenza nel calcolo teorico progettuale del dispositivo. Il caso più facile é quello del trasformatore. Tutto possono misurare la tensione in uscita direttamente dal trasformatore con un tester ma, se misurassero la stessa tensione di uscita DOPO un circuito raddrizzatore, noterebbero che la tensione e Radice2 più alta della nominale in uscita dal trasfo. Stessa cosa nell’elettronica. Per questo vengono introdotti diversi tipi di filtri e diverse protezioni contro le sovratensione che potrebbero formarsi o contro i cali di tensione (generalmente i componenti sono progettati per resistere ai cali non superiori all’ordine dei 70 msec).

    Tornando al discorso del Gatto! No, non é un problema dell’impianto…hai un monofase in casa e quindi non hai il problema del dover equibilanciare i carichi elettrici sulle prese.
    Si, é un problema del produttore TV! Il pixel si brucia perché all’interno del dispositivo le protezioni sulle sovratensione non hanno adempiuto al loro compito oppure perché la macchina che ha realizzato la griglia pixel ha fatto cilecca in quel punto. La soluzione? Controlla se il lotto del televisore nuovo é uguale a quello rotto in precedenza. Se uguale la possibilità di danno é alta. Se diversa allora la percentuale é minima. Non ti confondere con il seriale! Il lotto é il “codice di appartenenza” del televisore. Al più prova a cambiare produttore o provalo direttamente in negozio.
    No, la presa elettrica non conta nulla. La Schuko tedesca o la classica italiana a due poli non cambia. La messa a terra é una sicurezza in più che il produttore adotta per evitare che l’acquirente possa prendersi la scossa in caso di difetto interno scaricando subito a terra nell’impianto altrimenti la parte elettronica scarica sulla carcassa metallica interna del dispositivo facendo così intervenire le protezioni interne.

    • finalmente un collega! XD
      mi sentivo solo a difendere l’operato dell’ENEL(anche se non sono dipendente e alcune volte mamma ENEl me ne ha combinata tante)
      aspettavo solo che qualcuno arrivasse a consigliare di acquistare un limitatore di sovratensione da comodi 150€ più manodopera ; )
      oltretutto uno sbalzo imponente di tensione che può capitare anche se raramente avrebbe provocato ben altri danni che un qualche pixel bruciato.
      sui televisori è ben rara la messa a terra tranne in modelli con cornici metalliche,la mancanza di messa a terra poi non è nemmeno sinonimo di bassa sicurezza anzi,molte volte sono sinonimo di più sicurezza.

      • Mi son dimenticato di aggiungere che mi saltano pure alcune lampadine, è quella la cosa che mi ha fatto pensare ad un problema dell’impianto

      • A parte le lampadine, quello che volevo dire è che non si può mai essere sicuri di niente quando si parla di elettricità e soprattutto di elettronica…
        Per intenderci, sono elettricista da 17 anni e da 10 sono tecnico di macchine elettro-meccaniche, quindi un po’ ne so sull’argomento…
        Soprattutto ho la testimonianza di un parente riparatore tv che mi ha raccontato di vari guasti veramente assurdi e riconducibili all’impianto elettrico.
        Ribadisco comunque che non si può mai escludere nulla e che il mio consiglio sul gruppo di continuità era per provare una cosa che in molte situazioni si rivela la più efficace e veloce.
        Ho dimenticato di dire a Gatto che il gruppo di continuità può farselo prestare, se possibile.
        Ad ogni modo auguro al Gatto di risolvere il problema e di postare tale risoluzione, visto che alti utenti potrebbero incappare nello stesso disagio.
        Buona serata a tutto l’angolo.

        • figurati,anche nel campo del’elettronica e elettrotecnica ci sono mille nicchie diverse,io sono completamente ignorante in AT/MT e ho conoscenze molto vaghe su i motori elettrici.
          ci sono guasti sui televisori che possono essere causati dall’impianto elettrico,infatti se invece di pochi pixel fosse stata danneggiata un intera riga poteva essere un problema di tensione interna al TV magari causato da un elevato aumento di tensione,però sono talmente complessi gli stampati delle TV moderne che ormai salta sempre qualcosa prima,uno solo o pochi pixel invece sono certamente un errore i fase di produzione.
          fa piacere sapere che sull’angolo ci siano altri elettricisti,pensare che ho iniziato a interessarmi di elettronica proprio smontando le prime console : )

  20. non è un problema di elettricità, sei semplicemente sfigato

  21. Gatto, appurato grazie alla competenza dei discepoli che non può essere un problema elettrico io propenderei per questa ipotesi: hai fattoqualche sgarbo ad un tuo familiare (tua sorella?) ed appena non guardi ti butta per terra la xboxone e ti prende a pugni la televisione… Mi sembra l’unica spiegazione plausibile… O sei vittima della maledizione di Cloro…

  22. Dopo aver letto l’articolo sono andato subito a comprare una ciabatta nuova, dato che l’attuale sembrava un sonaglino. Alla fine di tutto però penso che il problema sia a monte, cioè ad un difetto di fabbricazione. Altrimenti non si spiega.

  23. Esiste un posto dove sorgeva un antico cimitero bulgaro, costruito sulle rovine di un più antico cimitero indiano.
    I defunti di entrambi cimiteri si odiavano a morte, perchè non si capivano tra loro…

    Questo luogo malefico, ricco di segreti misteriosi e maledetti… è casa tua.
    Chiama un esorcista.

  24. Purtroppo i pixel bruciati in monitor e tv non sono una eventualità rara. Ci sono case che addirittuta fino a quando non sono più di 3 o 4 fanno storie per non riconoscerli come difetti di fabbrica. Credo si sia trattato solo di sfortuna.

    • quasi tutti per pochi pixel non cambiano il prodotto,più che la quantità la differenza la fa se sono affiancati o isolati i pixel guasti.
      posso assicurarti che 2/3 pixel non affiancati su un TV 1080p sono praticamente invisibili su diagonali inferiori a 32″.

  25. Non so molto di elettricità o elettronica , però io analizzerei un altro aspetto , se sia la x box che la tv le hai prese tutte da MW considererei di cambiare negozio magari e’ li che c’è qualcosa che non va , ma soprattutto la tv provala subito non far passare i giorni del DIRITTO DI RECESSO , altrimenti te la mandano in assistenza e comincia il calvario che già conosci anche per la tv , e non voglio immaginare l!articolo che scriverai se succedesse , ma soprattutto se accadesse ciò i santi che in pellegrinaggio verrebbero a trovarti potrebbero essere tanti da non farti dormire per giorni …

  26. se noti lampadine che “sobbalzano” nella loro splendente luminosità potrebbe esserci qualche calo di tensione..se questo avviene puntualmente in determinati momenti potrebbe anche dipendere da qualche elettrodomestico di casa…frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, forni elettrici sopratutto se vecchi e malmessi.
    Esitono poi, dipende dagli impianti ma… , prese a 10 ampere (quelle con tre buchi piccole per intenderci) e prese a 15 (o 16 non ricordo) quelle con i buchi più ampi o “ambivalenti” Ovvio dire che le seconde reggono un carico elettrico maggiore.
    Spesso molti ignorano questa cosa e caricano le prese 10a con elettrodomestici che assorboni molti più WATT usando una riduzione o ciabatte/multiple etc sovraccariche.

    Resto scettico sulla possibilità che sbalzi di tensione possano bruciare pixel, dovrebbero bruciare alimentatori (ad esempio prima di adottare alimentatori PFC in ufficio era una moria ma i pc restavano sani).

    In ogni caso un bel gruppo di continuità a batteria con stabilizzatore di corrente potrebbe tornarti utile, saresti anche in grado di salvare prima che un blackout da temporale ti faccia ricominciare da zero una partita endurance di 3h a forza ;)

  27. Una domanda: il pixel bruciato appare completamente nero o di un volore perennemente fisso?
    Non che tu debba per forza seguire il mio consiglio, che in realtà è una testimonianza, ma mi è capitato in 2 occasioni su un paio di miei monitor LCD LED di avere un pixel bruciato (appariva fucsia) o addirittura una intera riga verticale (appariva gialla).
    In entrambe le situazioni, dando un colpetto meccanico con le nocche della mano alla cornice del monitor in “coordinata” al difetto, il problema è poi sparito.
    Lo so, è un metodo molto empirico e che non consiglio a nessuno, e non mi assumo nessuna responsabilità… ma a me ha salvato 2 monitor 0.0
    Comunque concordo sul fatto che 99% si tratta di un difetto dell’apparecchio, di costruzione o di movimentazione in negozio o a casa tua.

  28. la terra alla console non serve ad un cazzo…o almeno,non ho un xbox one,se mi dite che ha parti esterne in grado di condurre corrente allora la terra è lecita.. per quanto riguarda la televisione,invece,senza terra dovrebbe avere dei costanti disturbi dell’immagine.
    se come problema dell’impianto indichi il fatto che hai le prese senza terra,allora chi ha fatto l’impianto “le propri un pirla”

    • il discorso terra si/terra no è un po più complesso,la messa a terra di protezione(cioè quella che abbiamo in casa)serve esclusivamente a mantenere la massa al potenziale di terra,in parole povere se un elettrodomestico(o un lampione,un antenna etc.) con una carcassa in materiale metallico dovesse avere una dispersione questa viene scaricata senza fulminare le persone che toccano l’oggetto.(detta in modo molto semplificato,in realtà è una questione più complessa di potenziale elettrico)
      televisori e console come molti altri elettrodomestici sono molto più sicuri senza avere la terra perché sono “apparecchi a doppio isolamento”.cosa vuol dire?semplicemente che sono isolati due volte quindi anche in caso di dispersione l’utilizzatore non può fisicamente entrare in contatto con la “corrente”.
      IMPORTANTE come fare a sapere se un oggetto è a doppio isolamento? semplice basta cercare due quadrati uno dentro l’altro stampati sull’oggetto.
      no ne la TV ne una console soffrono di disturbi elettrici non grazie la messa a terra(che anzi ne potrebbe causare) ma grazia alla gabbia di Faraday,cosè la gabbia di Faraday?se interessa lo spiego ma ora la smetto che sto riempiendo i commenti di cose che non fregano XD

  29. passa a sony come console a sharp quatron come tv e risolvi

  30. Gatto non ti pare tutta sta gran cosa perchè gli ingredienti che usano oggi sono di qualità scadente.
    Negli anni 90 usavano ingredienti di prima qualità ed era molto, ma molto più buono.
    Purtroppo per te non assaggerai mai l’originale Winner Taco.

Lascia un commento