Problemi Pad Xbox One

Xbox-One-Pad-600x300

 

Voglio oggi parlarvi di problemi che ho avuto qualche giorno fa con il pad della Xbox One, praticamente nuovo e nuovissimo come la console stessa; direi quasi immacolato.

Come ho già scritto in un altro articolo ho comperato Forza Horizon 2 ed ecco cosa ho fatto:

– accendo la console e faccio i suoi 2 Gb di aggiornamento firmware (ma lo avevo messo in conto);

– installo il gioco;

– provo a giocare appena la console me lo permette e mi si impalla la console;

– spengo e riaccendo la console;

– faccio prima finire l’istallazione (si sa mai che mi si inchiodi la console un’altra volta);

– aggiorno anche il gioco;

– iniziano i cazzi con il controller (DIIIIOOOO)

In pratica dopo aggiornamento firmware, istallazione gioco e suo aggiornamento il pad non veniva letto dalla console; tutto acceso e funzionante ma non prendeva i comandi (quel merdone del kinect invece funzionava alla perfezione con i suoi cazzo di comandi vocali).

Spengo la console, la riaccendo e il pad funziona; inizio a giocare; metto un attimo il gioco in pausa per espletare funzioni fisiologhe impellenti e al mio ritorno il pad è come morto. Spengo e riaccendo la console.

Faccio ripartire il gioco e stavolta cliccando con il pulsante A su Forza Horizon 2 non succede nulla, il gioco non parte. Spengo e riaccendo la console.

Al nuovo riavvio sgario tra le impostazioni e trovo un “aggiorna pad”: OHHHH !! Vi giuro che in onorati anni di sevizio videoludico mai ho dovuto aggiornare il pad.

Va bene! aggiorniamo sto controller, almeno risolverò i problemi! Un cazzo!

Mi metto in chat con il Gatto e Farenz e non funzionano le cuffie; proprio non si sente nessun suono e anche il pulsante del “muto” non si accende. Non mi danno alcun segno di vita. Spengo e riaccendo il pad, ma nessun segno di vita. Spengo e riaccendo la console e tutto torna a funzionare.

Fortunatamente sono alcuni giorni che sembra che tutto funzioni regolarmente (tocchiamo i maroni che è meglio). Vi potete immaginare quanti santi del paradiso sono scesi ad ogni riavvio della console o del controller. Veramente ero tentato di telefonare all’assistenza per farmelo sostituire.

Ora la domanda è questa: è stata solo una debacle momentanea? Sarà il controller che sta lentamente andando a puttane? Voi avete avuto mai problemi similari?

avo

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

62 Più commentati

  1. “Sarà il controller che sta lentamente andando a puttane?”

    Visto quanto l’hai usato, io non mi esprimerei con la parola “lentamente”. :D

    Comunque spero sia momentaneo. io ho avuto problemi analoghi con il volante per 360. Microsoft me ne mandò uno nuovo in tempo zero e non volle nemmeno indietro quello difettoso.

  2. Già “a puttane” dopo neanche un anno?? Questi pad sono sempre più precoci :’/

  3. The end of The End

    “Aggiorna pad”?!
    Cioè nel 2014 non riescono a far stare negli update della console il firmware dei controller?
    Figa però, tra controller ps4 ai quali si stacca il gommino e quelli x1 che vanno in andropausa non ci vedo nulla di buono.

    • Prima di gridare allo scandalo o all’apocalisse (va beh che col tuo nick… :D) vediamo un secondo di analizzare la cosa. Personalmente non avevo mai aggiornato un pad di una console e nemmeno pensavo fosse una cosa mentalmente concepibile. Mi sono ricreduto.
      Detto ciò non dico che non siano problemi esistenti, ma prima di fare di tutta l’erba un fascio, pensiamo anche a coloro che non hanno avuto problemi col pad One o che non hanno mani che sudano merda corrosiva per i gommini del dualshock 4.
      Conosco gente, Gatto, che è tutto il giorno sulla One e non ha mai avuto problemi di questo tipo.
      Conosco tente, Viperfritz, che buona parte del giorno la passa sul pad PS4 e non ha avuto gommini logori.
      Personalmente non ho riscontrato problemi di pad in nessuno dei due casi, ma io faccio poco testo in quanto in questo primo anno di vita ho utilizzato le console next gen relativamente poco.

      • Farenz non puoi negare che le ultime due generazioni di console siano afflitte da problemi tecnici, hardware e software, che nelle ere precedenti erano nettamente, ma nettamente, inferiori. E questo mi fa pensare a quanto mal progettato e costruito sia un qualcosa per cui sborsiamo un fottio di soldi…
        Se il problema è relativo ad una componente fisica, magari ci può stare, il pezzo fallato capita.
        Ma che un software od un aggiornamento sia così mal scritto, mi toglie veramente le forze…

        • Perdonami, ma ho per caso negato che PS3 e 360 erano colabrodi?
          L’articolo parla di PAD e io di PAD ho parlato.
          Tra l’altro la scorsa gen ha riportato problematiche hw non indifferenti da entrambi i lati, ma questa attuale mi sembra decisamente meno afflitta da ciò.

          • Lo spero, ma temo che non sia così! Dopo un anno sono già parecchi i problemi segnalati in giro per la rete. Il ritmo sembra più elevato rispetto alla precedente generazione.
            Comunque sia, per lo meno dal lato software lo sforzo per fare le cose un pochino meglio sarebbe minimo (gestione degli aggiornamenti, installazione dei giochi, natura stessa degli update), è triste che il tutto sia gestito così male…

          • Perdonami nuovamente, ma come cavolo si fa a quantificare questa situazione “sono già parecchi i problemi segnalati in giro per la rete”. Come fai a calcolarli?
            Cioè, con 360 si sapeva che una console su 2 andava a farsi un giro in Germania, anche perché se non era la tua, era quella del tuo vicino di casa.
            Ma oggi come fai a stabilire ciò? Perché in gente come Avo che segnala problemi? Ok.
            Ma come fai a sapere quale sia la percentuale di ciò per poter dire che i problemi siano parecchi, addirittura ad un ritmo più elevato rispetto alla precedente generazione (dato francamente discutibile)?
            Proporrei allora che tutti coloro che non hanno avuto problemi con One e PS4 segnalassero la propria condizione. Da lì sì che potremmo stabilire una percentuale di malfunzionamenti.

          • Parlo della varietà dei problemi segnalati: la scorsa generazione aveva 2 o 3 problemi, ampiamente diffusi, ma erano sempre gli stessi che si ripetevano. Le nuove console sembra proprio essere più fantasiosa nella varietà dei problemi tecnici. È questa la maggior frequenza di cui parlo. Comunque qui stiamo parlando di problemi software per il pad di Avo, la mia incazzatura nasce da questo.

          • @oldschoolnerd:

            IMHO con PS3 avrei preferito avere problemi di software che poi tranquillamente fixati con update gratuiti…

            invece di aver avuto 2 PS3 con il YLOD per colpa del hardware che “respirava” poco niente.

    • The end of The End

      Wow, non pensavo che un mio commento sarebbe mai riuscito a generare una discussione, e soprattutto una col vate supremo :)
      Detto questo voglio specificare che mi ha sorpreso la cosa, in quanto dei difetti noti di x1 questo mi è nuovo, anche se devo ammettere da possessore di ps4 che i gommini perdono la “rugosità” che tanto piace ai videogiocatori masculi (eheh), cosa che sono certo succedesse anche con ps3 per quanto possibile.
      D’altronde non mi aspettavo nemmeno che ps4 smettesse di vedere il cavo ethernet dal sabato al lunedì, cosa che mi è successa :( ma che fortunatamente un mese di assistenza (questo me lo aspettavo) ha risolto.

      • I miei gommini sono intonsi. Secondo me ragazzi avete qualcosa di strano alle mani. Non so, pelle troppo ruvida, sudorazione eccessiva, state diventando spiderman …

        • The end of The End

          Sei tu Omega che hai le mani lisce di una bambina, non sei abbastanza masculo :)
          P.S. Perché vedo i tuoi commenti in carattere normale ma che iniziano e finiscono con ?
          Sono da app su android

        • @Omegashin:

          non credo che le l’utenza abbia acido nelle mani…

          quella gomma si sbriciola sul serio.

          non c’è l’eccesiva shit storm perche lo si risolve con 2 tappini da 1€ (cosi credo)
          (il che è contraddittorio perche stiamo parlando di un pad da 60€)

          e certi sempre riguardante il pad di PS4 hanno riscontrato il problema di molla dei tasti L1 e R1 che rimangono bloccati e sono duri nella pressione.

  4. non che non possa essere la console il problema…

  5. “Aggiorna pad” è la cosa più triste che mi sia mai capitato di sentire… Millemila euri di console, megapower nextgen chip, chili di ram… E poi???? Crash, freeze, giochi che non partono, lettori che si mangiano i dischi e… Aggiorna pad… Mi sembra di essere tornato a quando si soffiava nelle cartucce del NES. Che comunque, dopo vent’anni, funziona ancora, pad compreso! Grazie al cielo non ho un Xbox One… E non datemi del sonaro!

    • oddio, costano poi 400€ meno di un smartphone del 2014

      – creano una console veramente potente da 1000€ gli rompono il cazzo per il prezzo.
      – creano una console poco costosa gli rompono il cazzo per via dell FULL HD e i 60fps.
      – creano una console da 1000€ con retrocompatibilità gli rompono il cazzo del prezzo e della non necessarietà della retrocompatibilità.
      – creano una console da 300€ gli rompono il cazzo che potevano spendere un po’ di più per renderla migliore.
      – creano una console perfetta, gli rompono il cazzo perche vivono in un paese con delle connessioni di merda.
      – regalano qualcosa di bello, gli rompono il cazzo perche sono giochi vecchi.
      – ti fanno pagare l’online, gli rompono il cazzo perche giocare gratis online è un diritto umanitario.
      – ti “fanno” pagare i giochi 70€ gli rompi il cazzo perche tu come pincopallino SAI che il gioco non costa 70€.
      – un sito pagato per parlare di videogiochi da un voto 9 ad un gioco è un capolavoro anche per te.
      – un gioco che arriva ai 900p è una merda di gioco perche non arriva ai 1080p indipendemente dalla trama, musica, storia, personaggi, gameplay ecc… ecc..
      – criticano i prezzi dei giochi su console perche su PC costano meno e poi scopri che chi gioca su PC dice di comprare su steam e poi grazie alla sua cronologia di youtube visita canali “How install this game for free on torrent”.
      – criticano i prezzi del gamestop e poi “magicamente” qualche giorno dopo lo senti parlare che è andato al gamestop a comprare un gioco usato.

      posso continuare per tutto il giorno…

      p.s.
      l’importante è che alla fine della fiera, tutto funzioni, tutto è risolto, e tutto torna a funzionare al 100%.
      la tecnologia presente oggi è molto più complessa di quella di 10 anni fa.

    • The end of The End

      Soffiare sulla cartuccia in teoria aiuta a rovinarle, a causa dell’umidità nel nostro respiro

  6. Sicuramente è un problema di firmware, ora dire che dipenda da quello del pad o della console è difficile. La prima cosa da fare è quella di provare con un altro pad nel caso il problema si manifestasse di nuovo. In ogni caso Avo, fossi in te chiamerei il centro assistenza quantomeno per esporgli il problema e vedere se ne sono a conoscenza ed hanno una soluzione al problema fai da te. Una di quelle cose del tipo “spenga e riaccenda premendo il pulsante col naso, turnando di 213° ed inserendo il pene nel (v)ano cd ripetendo al kinekt sim sala bim ad occhi chiusi per tre volte”. Se poi i cazzi persistono manda tutto in assistenza.

  7. Scusate ma vorrei porre una domanda off-topic:
    premettendo che non sono ancora passato alla nuova generazione, in diversi articoli ho notato che alcuni, a memoria Farenz e Avo proprio in questo articolo, sottolineano come la One stia prendendo polvere causa inutilizzo.
    Sono curioso di sapere: la motivazione è puramente la mancanza di giochi o c’è qualcos’altro?

    • probabilmente per la mancanza dei LORO titoli ficcanti…

      AC unity sveglierà le console next gen in casa Farenz e in casa Avo.

      mentre in casa Jury le console next gen vanno a fuoco talmente sono usate
      (per via della montagna di titoli che a lui piace)

      quindi credo che sia relativo ai titoli presenti

      • FreeEdition non hai capito la domanda di Andrew, lui parla di One e non di giochi next gen…

        Di giochi ce ne sono tanti che mi piacciono ma se guardi le mie live provengono quasi principalmente da PS4… anche Farenz ed Avo giocono parecchio con le nuove console ma anche loro quasi principalmente dalla console Sony.

        la causa Andrew e’ molto semplice.. tutti noi (parlo di me, Farenz, Avo) nella scorsa generazione giocavamo principalmente con la 360 perche’ i multipiatta giravano quasi nella loro totalita’ meglio li (escluso a fine gen), ora le cose si sono invertite, tutto funziona nel 90% dei casi meglio su PS4 e una volta che il prezzo e’ lo stesso vado dove ho qualcosina in piu’.

        Il problema e’ che con PS3 ai tempi c’erano molte esclusive che “spolveravano” la console, oggi sulla One c’e’ poco o nulla di esclusivo (difatti ho fatto la diretta praticamente solo con Horizon2 ultimamente).

        • e aggiungerei che è un bene che 2 console simili ci sia un vincitore nei multipiatta..
          visto che ci sono molti utenti che non si possono permettere o non vogliono avere 2 console simili, e quindi scelgono una delle due.

          • io non sono d’accordo su sto punto, per me sarebbe un bene che TUTTI i multi si comportassero alla stessa maniera, in questo modo uno puo’ scegliere la console in base alle esclusive che gli piacciono di piu’, o alle funzionalita’ della console stessa, senza perdere nulla del resto

          • Grande Lodoss grazie sei stato chiarissimo!

  8. avevo letto sul web che anche forza horizon 2 impallava la console. Non so che cacchio stia combinando microsoft.

  9. quando fa cosí devi solo togliere l’alimentazione dalla console e riattaccarla

  10. se volessi scatenare il flame punterei il dito sull’architettura pc delle console che si presta a tante piccole rotture di cazzo in aggiornamenti e installazioni.
    per quanto riguarda i problemi riscontrati dal dottore per il pad non mi sono capitati anche se dopo l’ultimo aggiornamento per qualche strano motivo la durata delle batterie dei pad mi va a puttane a una velocità impressionante mistero….
    per quanto riguarda i problemi di comunicazione della chat azzardo che hai Fastweb e che devi aprire il NAT , tutti i problemi di chat che ho avuto con gli amici riguardavano persone che hanno fastweb come provider

  11. io avrei subito chianato all’assistenza per farmi cambiare la merce non funzionante.stiamo sempre parlando di 500 euro e passa

  12. Hai mai aggiornato il controller? Ha un firmware come la console! Lo fai nelle impostazioni e devi collegare (non so perché) le cuffie. Prova!

  13. se non sbaglio anche Jury ha avuto il tuo stesso identico problema. proprio con Forza Horizon 2

    comunque io ho 30 anni e gioco da 20.. e non ho mai sentito parlare del aggiornare il controller…
    e va beh sarà una cosa nuova e in più che dovrò fare in futuro (no problem)

    • Anche perché credo che non si aggiorni il controller, ma i driver (o il pacchetto software correlato al pad) dentro la console. Significa che hanno fatto uscire un software (o un aggiornamento) scritto alla cazzo di cane…
      Mi rifiuto di pensare che a programmare alla MS ci siano solo scimmie urlatrici ubriache, ma dimostrano poca attenzione, o poco interesse per la qualità del prodotto.

  14. Perché poi non rivolgersi all’assistenza MS invece di scrivere articoli su un blog ogni volta che la TUA console ha dei problemi rimane un mistero.

  15. Secondo me sono cazzi in arrivo :(

  16. Problemi col pad fortunatamente no.
    Ho problemi con la funzione vocale “xbox accendi”…..provo a chiederglielo in tutte le lingue ma la console non vuole accendersi lool.

  17. io vorrei dire che Avo e’ solo stato sfigato ma non e’ cosi, sfortunatamente a me e’ successa la stessa identica cosa, sempre con Forza Horizon 2 sia prima che dopo l’update del pad.

    Non si puo’ neanche dire che non sia verificabile, mi e’ successo in una diretta live mentre, oltretutto, gli spettatori mi prendevano simpaticamente per il culo… e ovviamente col pad impallato la chat, che passa dalle cuffie al pad, non andava piu’, cosi che non potevo manco rispondergli

  18. il pad va aggiornato perché fa hardware a sé,a quel che ne ho capito.
    col primo aggiornamento hanno migliorato la durata delle pile,col secondo la sensibilitá di leve e grilletti analogici,col terzo altra bella botta migliorativa nel consumo e supporto alle cuffie stereo microsoft.
    tutto qui.

  19. Ed è per questo che ho deciso di voler in regalo a natale la ps4 perchè miscrosoft mi ha deluso e la console ha troppi problemi e l’esclusive sono troppo pochi.

    • “Ed è per questo che ho deciso”

      decidere a priori che la console non va acquistata per via della necessità del aggiornare il pad mi sembra irrazionale.

      se un giorno…
      in futuro su PS4 arrivasse l’aggiornamento del pad sarebbe ben accetto IMHO
      (magari per migliorare il consumo della batteria e rendere il controller migliore di quello che è attualmente)

      P.S. almeno su XboxOne grazie agli aggiornamenti migliorano il consumo della batteria…
      su PS4 ancora non sono riusciti a trovare soluzioni migliori per la durata della batteria oltre al fatto di ridurre la luminosità del led “blu”.

    • Scherzi vero? Le esclusive sono poche, è una cavolata… sono più attualmente della ps4 e anche in futuro ce ne saranno tante. Ma sopratutto, sai quanti problemi ha la ps4 con il suo psn sopratutto e gli aggiornamenti al firmware? Ma qua non se ne parla.

  20. Ha ragione Farenz, ricordo i tempi delle prime xbox 360 dove ad ogni nuova accensione ci si riuniva tutti quanti in pregheria sperando non uscissero i 3 led rossi della morte! oppure le ps3 fat con problema di surriscaldamento. La next-gen di console avrà i suoi difettucci ma già in partenza sono partiti bene, sicuramente nei prossimi mesi o anni usciranno aggiornamenti ,versioni migliorate come in passato, e poi non lamentiamoci una ps4 nuova costa appena 399 euro meno di un Iphonzi o dell’ultimo Galaxysss

    • Aggiornamenti di versione ce ne sono già stati, sicuramente per quanto riguarda la ps4 che ne ha già sfornate almeno un paio, viceversa non ha un briciolo di senso mettersi a fare paragoni con la telefonia, visto che stai comparando un hardware che funziona intrinsecamente (telefono) con un hardware che in sè è inutile (console) se non provvisto con continuità di giochi.

      • sì, ma lui parlava solo del prezzo. tipo io (a parità di prezzo) con gli stessi soldi usati per comprare l’iphone 6 plus mi sono preso il pc dal quale sto scrivendo

        • Ed è appunto quello il problema: non ha senso provare a fare confronti con oggetti dai prezzi differenti e funzioni differenti, visto che è come confrontare un frullatore con una sega a motore (però in una zona priva di legna, in cui gli alberi stanno crescendo poco per volta).
          Già è differente e più sensato il caso (iphone vs pc) che tiri in ballo tu.

  21. Mai avuto problemi col pad della X1, in compenso ogni tanto la PS4 decide di sputare fuori i dischi e devo smoccolare con la vite/salcazzo che serve per forzare l’eject (smontando mezza scocca).
    Dopo averla titillata per qualche minuto, la console è finalmente soddisfatta e smette di rompere i coglioni.
    Come robustezza, così a senso, X1 batte PS4 sette a zero.

Lascia un commento