Professione Gamer

Sexy-Gamer-Girl-I-dont-want-to-grow-up-tee-shirt-

Buongiorno consolari, buongiorno Pcisti, buongiorno poveracci che giocano sull’aifon.

Quest’oggi vorrei toccare un argomento a dir poco scottante, fittizio, piccante e forse anche pericoloso, ma noi siamo l’Angolo e non ce ne frega nulla di trattare argomenti simili.

Ed ecco quindi che parliamo della nuova “moda” del momento, vivere giocando, o meglio, vivere grazie al giocare. Sicuramente tutti avrete visto in rete quali sono i video più limonati su YouTube, ovviamente i gameplay, non importa di cosa, basta che qualcuno giochi a giulia passione cazzi ed ha un pubblico enorme.

Personalmente non seguo molti canali di gameplay, anzi pochissimi e solo perchè sono amici, in generale trovo i gameplay una serie di spoilerate immense e di una noia mortale, perchè veder giocare un gioco è palloso, non è come un film che puoi goderti passivamente, vedere un altro che gioca al posto tuo secondo me è come guardare i porno, belli eh, per carità, ma mi piacerebbe interagire.

Detto questo, sicuramente tutti voi saprete che da YouTube (come da altri siti) si guadagnano soldi una volta raggiunto un certo target, secondo le leggi della Partner io non posso dire quanto ho guadagnato, ma non credo che qualcuno se la prenda se dico che non ho mai intascato un euro, tecnicamente non è un guadagno.

Però molti altri che fanno numeri più grossi dei miei (meritati eh!) guadagnano abbastanza bene, in america un sacco di Gamerz si mantengono grazie ai gameplay, io ne conosco un paio anche di italiani ed è qui che salta fuori il dramma.

In Italia se guadagni tramite video su YouTube o PEGGIO di Gameplay, sei una merda punto. Perchè? Perchè non è un vero lavoro se non ti spacchi la schiena per farlo. Ma chi lo dice? Chi ha mai detto che un lavoro dev’essere per forza noioso o faticoso? Oltre al fatto che giocare, registrare, registrarsi e passare ore a montare non mi sembra una cosa che non possa essere definita un lavoro.

Sapete cosa penso? Che l’Italia non è pronta ai Gamers/YouTubers che si guadagnano da vivere così, c’è un’invidia di fondo troppo grossa, da parte mia senz’altro, guadagnano facendo quel che gli piace, perchè non dovrei invidiarli? Ma se da una parte li invidio, perchè dovrei insultarli? Perchè non posso prenderli ad esempio? Dal mio punto di vista se sei bravo e ti diverti a fare qualcosa, potenzialmente puoi avere successo.

Ora, per quale motivo in Italia bisogna tirare merda a queste persone? YouTube non è fatta di sole parrucche, se non vi piacciono i gameplay non seguiteli, ma non venitemi a dire che non si guadagnano i soldi che prendono, fondamentalmente nessuno di voi paga per guardare un video, 5 secondi di pubblicità non vi rovinano 10 minuti di Gameplay nè vi rendono più poveri.

Detto questo, voi cosa ne pensate?Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

123 Più commentati

  1. odio i canali di gameplay proprio non mi guardo 1 video di gameplay.
    Per il fatto di fare soldi… se uno è bravo fa bene a farsi pagare

  2. Fare lo youtuber è un lavoro onestissimo… non ci trovo niente di male se intascano anche belle cifre, sono finanziati da youtube, mica son soldi miei!
    Personalmente non amo guardare video di gameplay, ma rispetto chi fa di questo un lavoro, anche se davvero mi stupisco di quante visualizzazioni possano riuscire a fare alcuni video davvero di pessimo gusto o noiosi

  3. Io non ho nulla contro i canali o i video di gameplay, ne seguo alcuni e li trovo rilassanti/divertenti. E se il giocatore/youtuber gioca a un gioco che voglio o che potrei giocare, semplicemente non lo guardo se non voglio spoilerarmi qualcosa.. al massimo dopo aver giocato al suddetto gioco torno a vedermi i video se ne sono ancora interessato. Non vedo cosa ci sia di male nel guadagnare così, cosa cambia da qualunque altro tipo di video? che non sei tu al centro dell’attenzione ma il gioco? che non parli dei soliti argomenti triti e ritriti della vita della gente? che non fai un collage di notizie/foto/qualunquealtracosa trovata su internet? Tralasciando il fatto che anche in questi casi non mi sembra che in Italia sia ben visto il fatto di guadagnare con Youtube, che male c’è se uno gioca? se gli garba farlo allora non può guadagnare facendolo? perché allora gli altri youtubers odiano fare quello che fanno? E se a un cuoco piace cucinare allora è sbagliato che si guadagni da vivere facendolo? Bel ragionamento sì..

  4. ah ecco come fa il gatto ad avere sempre tutte quelle console ahah

    francamente dopo aver visto giuseppe simone che gioca a gt5 o a zeb che insulta tutti e inganna i propri utenti solo per avere 2 spicci direi che l’anima di videogiocare per divertirsi è andata pure su youtube.
    la cosa che da fastidio farenz e che questi spesso sono PAGATI dalle sh per dire cose belle di un gioco anche se è butto(gioco che ricevono GRATIS) e questa è una presa in giro a chi li segue.
    canali famosi come melagoodo prendono molte migliaia di euro al mese non dico come un parlamentare ma quasi e francamente mi chiedo chi se li meriti di più.

  5. Non è solo un problema legato al gaming in Italia, ma è proprio un problema dell’Italia!

    Sai comè, si dice: gli italiani ti perdoneranno tutto, tranne il successo. Ed è quello che succede.
    L’Italia da sempre è costituita da invidiosi rancorosi, da gente che preferisce fare la morale agli altri che si godono il successo come se dovessero condividerlo obbligatoriamente con gli altri.
    Del resto siamo un paese molto sindacalizzato, dove l’imprenditore è un ricco evasore per antonomasia e dove se guadagni troppo sei un perfido egoista.

    Fidati, è un problema italiano in generale, non solo su Youtube…

  6. Se si parla di gameplay, io li trovo piuttosto utili, perchè quando sei in dubbio su un gioco ti fanno capire molto di più delle recensioni aggregate o delle demo. Per non parlare di tutti i finali alternativi persi o le soluzioni…. Senza i gameplay io avrei speso molte malsofferte ore in più a giocare alcuni giochi con molti enigmi o con molte opzioni. Sai che palle?

    Detto questo, io trovo che lo “Youtuber di carriera” sia un mestiere dignitosissimo. Che poi ci siano in branco di infami che utilizzano il tag “gameplay” e il primo gioco famoso del momento per tirar su due spicci, è un altro discorso… Che si tratti di gente che non c’incastra un cazzo come Diprè, di gente che non sa fare altro che offendere come Zeb89 o di gente che magari fa bene lo youtuber ma che si è “venduta” e cerca di farmare visualizzazioni come Frank Matano il discorso cambia poco. Ma penso che il suddetto fenomeno sia onnipresente in tutti i paesi in cui vengono consumati videogiochi. E infine per quanto riguarda la concezione del lavoro… Bah, magari non si spaccano la schiena sotto il sole, ma immagino ci sia una componente notevole di sbattimento. E poi scusa, finchè il mezzo è onesto che differenza fa come ottieni il cash? Ad esempio io ho un amico che ha tirato su cento euri e passa vendendo roba sulla casa d’aste a Diablo III, e per me è un fottuto genio, altrochè!

    • Mi correggo: quelli che ho descritto io sono più che altro Walkthrough. Se con Gameplay intendiamo persona X che gioca al gioco Y commentando, o commentatore che commenta sul gameplay della persona X allora dipende. Ammetto di non amare questo genere di video, però se lo youtuber è un po’ un “personaggio” e riesce a strapparti una risata senza essere tuttavia un cazzone che non ci capisce nulla ma anzi un tipo pratico di VG posso anche apprezzarli. Oppure anche i gamplay commentati di giochi tripla A a livelli professionali: cavolo, vedere tornei ad esempio di Starcraft 2 può essere veramente interessante!

  7. Io ad esempio seguo un solo canale di gaming di un ragazzo americano che dal 2009 fa gameplay di Nba2k,lo trovo veramente funny anche quando fa i gameplay di giochi non sportivi tipo thief,tlou etc perchè mette riferimenti ironici sul basket anche nei giochi zombie lol
    Per quanto mi riguarda trovo divertente guardare i gameplay di un gioco che so gia che non giocherò mai ma che in realtà un poco mi attira ! Per esempio,avendo dato la ps3 allla ragazza per aver la ps4 non ho potuto giocare Beyond ed allora l’ho visto tutto dal suo canale..senza contare che molte volte sono utili nei momenti in cui qualcuno si blocca in un livello e non ha voglia di stare ad impazzire per 2h !
    In conclusione non mi stupisco affatto che le persone non considerino lavoro fare il gamer..se fai il musicista ti chiedono ancora qual è il tuo vero lavoro :D

Lascia un commento