Compie oggi una settimana la metamorfosi del mio apparato da intrattenimento e già mi si pone un autentico dilemma esistenziale.
In questa ridente settimana di ludibrio ho potuto comodamente constatare che Steam è il male. La demoniaca e vigliacca piattaforma Valve si prende subdolamente gioco di me, costringendomi con la forza della coercizione a farmi compiere acquisti irrinunciabili come il celeberrimo gioco RTS sulla seconda guerra mondiale + due espansioni a CINQUE euro solo per i prossimi trentaquattro secondi, dai cazzo, COME fai a non comprarlo?
E vogliamo parlare del SUPAHDUPAH idSoftware POWABUNDLE, con pressoché tutti i giochi idSoftware usciti dall’alba dei tempi, per un valore commerciale stimato sui 256,00 euro, in offerta limitatissima a 45,00?
Ecco, è stato li dentro che ho trovato RAGE.
Il primo incontro fra me e il FPS postapocalittico stile Mad Max era già avvenuto lo scorso novembre, quando allo scorso Lucca Comics, armato di Gatto, ero riuscito a strapparlo ad un sostanzioso 50% di sconto sul prezzo di copertina del day one.
Portato a casuccia tutto contento, è rimasto li, incellophanato, fino all’altro giorno, quando ho deciso di disfarmene per avere il classico ‘sconto-t’inculo’ su Diablo III. Del resto l’avevo appena scaricato da Steam, è stato più utile così.
Bel gioco, mi diverte l’illusione del free roaming lineare, buonissima la localizzazione, la sceneggiatura, gli ambienti, bello. Ma in questo momento ce ne frega relativamente poco.
Infatti, pasticciando con le opzioni poi, mi sono ritrovato davanti un interruttore che rappresenta da solo una autentica spada di Damocle, in grado di turbare la mia serenità con il suo atroce, insostenibile dubbio: la voce CONTROLLER.
Ora: io ho un joypad Microsoft cablato, è sempre li, appiccicato in USB, e sembra inventato per giacere allettante sopra al case per poterlo brandire all’occorrenza. Non di meno, dopo le decine di migliaia di ore passate con quel coso in mano (ahem..), una certa dimestichezza, immediatezza e praticità la ho sicuramente. E nonostante questo, non so ancora decidere se usare lui o darci dentro di mouse e tastiera. Il dubbio poi si alimenta ulteriormente nel momento in cui l’attivazione della voce CONTROLLER sblocca di fatto i tasti del joypad, ma senza escludere le altre due periferiche.
Ho passato numerosi minuti passando spasmodicamente da un device all’altro, accumulando punti interrogativi fluttuanti sopra al capo, senza riuscire a capire quale fosse l’opzione che più faceva al caso mio.
Da un lato le levette analogiche consentono spostamenti molto più precisi rispetto alla semplice pressione di un tasto sulla tastiera che da un semplice input ON/OFF, dall’altra mi rendo conto che la risposta del mouse nel mirare è in ogni caso assolutamente impareggiabile. Non posso neppure non notare che il gioco stesso ha assolutamente senso anche giocato con joypad, funzioni e menù sono tanto semplici da navigare con un pad a 12 tasti quanto con una tastiera che ne ha 62, senza che sia necessario muovere una falange più di qualche millimetro.
Probabilmente la mia risposta arriverà da se. E voi, gentili Discepoli, come avete ovviato a tale amletico cruccio? Mezzo pad nella mano sinistra e topo laser nella destra? Avete fatto accoppiare il vostro joystick con un trackball ottenendone un praticissimo ibrido pallato? Via con le risposte.
bella idea quella dell’ibrido mezzo pad/mouse!!
sicuro non esista già?
Possibile!
Come minimo, su multiplayer.it avevo visto diverse volte una pubblicità dove c’era un tizio che giocava con un ibrido identico a quello della foto…..e sono passati almeno 2 anni da quando vidi quella pubblicità.
io ne avevo uno simile cablato preso praticamente dopo pochi mesi dal day1 della ps3… percio’ si, esisteva gia
Io ho sempre optato per mouse e tastiera e mi sono trovato benissimo con quasi ogni genere di
gioco (uso il pad solo negli sportivi)…
Finalmente trovo qualcuno che come me pensa che il mouse per mirare sia impareggiabile ( i miei amici che giocano ai vari fps su console non lo vogliono ammettere…)
fammi indovinare, sono tutti patiti di cod vero? XD
Cod e battlefield…
perchè, qualcuno sosteneva il contrario?
su console non si è “più precisi”, si è semplicemente aiutati dalla CPU con la mira assistita…
per questo su console + + preciso…
perchè due volte?
sorry, errore di post
esiste già. cerca per esempio il fragnstein sul sito http://www.bannco.com
Personalmente dopo aver provato varie opzioni (pad, track,ecc…) son sempre tornato alla tastiera + mouse. Sopratutto in giochi dove si posso bindare una quantità spropositata di azioni la tastiera è insuperabile. Se puoi vuoi una vera scelta progamer le tastiere logitec g19 o g15 hanno una serie di feture che danno discreta soddisfazione (bindabilità di macro, schermo lcd aggiuntivo, esclusioni di tasti per evitare le pressioni accidentali , retro illuminazione per le ore notturne ecc…).
Ti dico: Mass Effect 1/2 li ho giocati su pc quando ancora avevo un gamepad senza stick analogici, perciò usavo il pad per movimenti/tasti e il mouse solo per mirare/sparare,
adesso che ho preso un gamepad con l’analogico uso solo quello… certo, la precisione di mira non è paragonabile a quella del mouse, ma si fa l’abitudine (anche perchè con la tastiera sono proprio negato)
Mass Effect non è un FPS puro, io sono un purista di mouse e tastiera ma ammetto di essermici trovato piuttosto male
Si, era solo per dire la mia in merito all’uso di gpad + mouse.
Io non mi sono mai trovato bene a giocare con la tastiera, la trovo toppo scomoda, preferisco di gran lunga il gamepad, certo che – ripeto – la precisione di mira che si riesce ad avere con un mouse non si potrà mai avere con degli stick analogici,
ma dato che sembravo un cretino a giocare con la mano sinitra col gpad e la destra sul mouse, ho scelto il primo :P
Bè, the gustibus.
Perchè the? Ma usa il caffè xD
Ok… è una battuta orrenda. Sparisco!
Mass effect non è proprio per niente un fps…
Trackball e tastiera tutta la vita. peccato mi si sia rotto, poco tempo fa :( .
Doveroso dire che gioco poco ad fps.
Per curiosità, cos’è la Trackball, e cosa fa di preciso?
L’ho googlata su immagini ed è… Qualcosa di orribile D:
E’ una (esteticamente) brutta alternativa al mouse: invece di muovere un mouse fai girare la pallina su se stessa, con lo stesso risultato.
Io personalmente la trovo scomoda.
Io di regola generale (ma penso sia molto comune) prediligo mouse e tastiera per fps (soprattutto online), rts (grazie al..) e il restante 80% dei giochi.
Tranne gli action (devil may cry, ninja blade, etc.) in cui diventa troppo dispersiva e ti si incrociano le dita. Poi va beh giochi di guida, per quanto ne giochi pochissimi, e comunque per i velivoli di battlefield è meglio il controller imho xD.
Anche i picchiaduro e gli sportivi si godono molto meglio con un pad.
Uso sempre il mous, l’unico tipo di giochi con il pc che sono degni di essere giocati con il pad sono quelli di simulazione di guida dove l’analogico è essenziale (o meglio un volante)
*mouse e tastiera ovviamente se non si fosse capito xd
davvero? io mi trovo benissimo nei simulatori di guida con la tastiera (mano destra sulle freccette,mano sinistra su nitro o cosa serve), col pad non mi trovo bene.
C’è un errore nella tua frase.
“io mi trovo benissimo nei simulatori di guida” “mano sinistra su nitro o cosa serve”.
Non posso pensare che queste due parti possano essere accostate :P
come,e perché? scusa sarò stupido ma non ti capisco, su tastiera si può guidare sia con wasd sia con le freccette a destra.
Penso intenda che nei “simulatori” di solito non ci sono nitro, turbo o robe simili. Altrimenti non sono più simulatori.
Need for Speed non è un simulatore….
si scusa era solo un esempio per dire che con la mano sinista facevo tutto il resto
è ovvio che si può anche giocare con la tastiera ma in simulatori di guida seri non godi al 100% dell’esperienza che il gioco può offrire
Esistono ammenicoli tipo il logitech g13 e il belkin nostromo,ma fanno troppo nerd…
Il prossimo step qual’è?
La poltrona da gioco col subwoofer?? ^^
la ho :| o meglio non ha solo i subwoofer,ma proprio un sistema di autoparlanti al lato del poggia testa
senza contare lo scalda vivande usb
ti stimo
Hai appena guadagnato karma positivo.
Qualche anno fa stavo per comprarmi quella col minifrigo.
E son sicuro che a questo punto ti sarà passata sotto il naso anche a te
lol
Quando l’uomo col pad incontra l’uomo col mouse,
l’uomo col pad è un uomo morto. [cit.]
La periferica in immagine è lo Shark della Splitfish…
non troverete mai pareri concordi, io personalmente mi ci trovo molto bene, basta avere la pazienza del setting adeguato.
ciao maty,
sai che io avevo il tuo stesso problema?
un bel giorno mi sono comprato un razer imperator, ma volevo pure il pad, sono bravo con entrambi, però poi ho pensato: cosa me ne faccio? sono una pippa con il mouse? no,anzi l’imperator 2012 mi calza a pennello! il pad non mi cambia affatto le cose. tu che ce l’hai già, ti conviene usare entrambi, poi sceglierai quello che ti si addice,però avere un mouse figo, con 6400dpi, e saperlo usare allora fa ancora più figo, bello vedere tutti i tuoi amici che impazziscono col puntatore.
però si giochi del tipo picchiaduro o mmo si giocano meglio col pad, però negli fps, tipo team fortress 2(quando giochi coi pro è un inferno, sembra di stare su air rivals con tutti che lanciano di tutto)il mouse strabatte il pad
Mouse e tastiera tutta la vita.Sto ibrido me fa senti solo male.Vorrei cmq sapere come certa gente ha potuto giocare su PC a mass effect col pad dato che vi e` alcun non supporto e quindi non avente nulla a che fare con la versione tarocca della 360
Mouse e tastiera a vita.
So bene che 12 tasti sono più che sufficienti per molti giochi, ma vuoi mettere con 62? Magari tutti personalizzabili?
“Pulisciti il sedere: tasto $”
Ineguagliabile.
se steam è il male, diablo 3 cos’è? XDXD
Io ci ho provato tanto per ridere con uno di quei mouse da infilare al dito. Molto meglio mouse e tastiera… ;-D
Ma… non c’è già? Pensare che che l’ho visto pure da
Gay Stop (non sto scherzando).
Mouse e tastiera dominano. Punto. Nient’altro da dire.
Anch’io spesso sono tentato dal Pad 360, che uso praticamente in tutti i giochi apparte gli FPS (e per TUTTI intendo TUTTI, anche i flashgames per cui uso XPadder, che funziona alla grande e consiglierei a chiunque). Comunque sia, anche se dopo un pò si prende dimestichezza con WASD, nei giochi che permettono di utilizzare insieme joypad e tastiera, ad esempio Portal 2, spesso uso il joypad con la mano sinistra (configuro la levetta sinistra per i movimenti ed LB per saltare) ed il mouse da gaming con la mano destra.
Ma joypad tutta la vita! la tastiera è scomodissima e ti distrugge le mani, e mouse sì molto preciso col puntatore, ma quando sbatti contro qualcosa non si sa più cosa fare, e di conseguenza perdi, lol.
sommo maty non voltare le spalle al modo console che da sempre ti ha nutrito e svezzato!il modo pc e il suoi continui aggiornamenti hardware e software non ti appartengono!!e non venirmi a dire che skyrim su pc cmq gira meglio della versione x360 poichè visti i costi dei pc di oggi come minimo dovrebbe darti anche l’esperienza di realtà virtuale!!!
È l’atroce dubbio di ogni PCista.
Certo, in molti giochi non c’è neanche da chiedere (mai giocare BattleField con pad, né Assassin’s Creed col mouse), ma talvolta il dubbio viene.
Io ho avuto un problema simile con la visuale di Skyrim… prima o terza persona?
Poi però il mio istinto Zeldiano a votato, mi dispiace per i puristi ma TES in terza rende di più!
Be io uso il controller per Assassins Creed (vari) e per il mio pg guerrierio di skyrim (sono blasfemo?) mentre per gli fps (e i pg mago e ladro LoL) uso mause + tastiera…
Benvenuto nell’era dei servizi di qualità e giochi economici :D
Steam è l’ideale per qualsiasi gamer che si rispetti, pieno di classici, di giochi nuovi e anche di indie.
Comunque se si tratta di uno sparatutto o un gioco in prima persona non ho dubbi, preferisco il sistema di controllo migliore (spoiler: mouse e tastiera). Se poi gli sviluppatori sono coglioni e fanno un gioco per PC prima su console, non è di certo un mio problema, vorrà dire che opterò per un fps più serio.