Mentre la morosa mi prepara la cena, mi imbatto in un articolo piuttosto triste.
Aleggiava da tempo l’idea di vedere la Ps Vita munita di 256 mb di Ram invece dei preventivati e sperati 512 mb.
Oggi sembra essere arrivato il comunicato ufficiale.
Ps Vita avrà 256 mb di memoria Ram.
Motivo semplice!!
Per contenere i costi………….. ed avere un prezzo più competitivo sul mercato…………. alla luce poi dell’imminiente price drop del Nintendo 3DS!!!
E ora dico……… per contenere il prezzo potremmo togliere anche i tasti ì, gli analogici, lo schermo… le pile…..
Due notizie su PlayStation Vita, una interessante e l’altra… pure… ma non proprio positivissima…
La prima riguarda la CPU della console stessa.
Stando ad un rumor che circola già da qualche giorno, sembrerebbe che sia stato firmato un accordo tra Sony e Samsung per la produzione di questa componente hardware.
La particolarità sta nel fatto che verrà realizzata a 45 nanometri, esattamente come per le versioni slim di PS3.
Cosa possiamo dedurre da ciò? Non ne ho idea, ditemelo voi.
La seconda news invece conferma purtroppo ciò che avevamo annunciato più di un mese fa come rumor anche qua sull’Angolo.
Dani Sánchez-Crespo, CEO di Novarama, lo studio che sta sviluppando il picchiaduro “Reality Fighters”, ha reso ufficiale il taglio della RAM di PS Vita.
Naturalmente ciò significa tutto e niente, in quanto:
1. Sony non ha confermato nè smentito nulla;
2. Non sappiamo cosa ciò significhi in termini numerici, e nessuno di noi sa cosa questo “taglio” comporti;
3. Sànchez-Crespo ribadisce comunque il concetto che la RAM di Vita è circa 10 volte quella dell’attuale PSP… ma anche in questo caso, questa frase conta ben poco.
E’ certa una cosa.
A noi videogiocatori la cosa fa un po’ storcere il naso o sbaglio?
Aspettare con ansia una console è già una pena, ma poi leggere che viene “depotenziata”… a me dispiace sinceramente.
La potenza e la graficona, come sapete, poco mi importano, ma quando vengo a conoscenza di questi tagli, per assurdo, preferirei non venire mai a conoscenza di queste notizie e di vivere nell’assoluta ignoranza fino a quando avrò la console a casa.
POI potrò tirar le somme….
guarda, la nintendo da anni non fa altro che prendere un gioco, copia incollarlo e migliorarlo leggermente, scriverci sopra ‘mario’ e ‘pkmn’ e bum, vendono milioni. grazie al pene che la nintendo ha ‘i giochi belli’, sono sempre quelli.
infatti col 3ds che è successo? non è ancora uscito un mario o un pkmn, e infatti la console non ha venduto un cazzo. nintendo campa coi classici da anni.
psp non ha avuto buoni giochi al lancio ma per me ha recuperato con i gow, mgs, kh bbs, locoroco… emh e poi jackass che adoro anche se stupido e poco venduto xD
e poi la psp l’ha salvata anche la pirateria, tipo l’emulazione psx e tutte le apps dopo aver moddato la psp
azz volevo rspondere a el puerco, scusate, errore mio
no su mario non sono daccordo…galaxy ha delle novità ragguardevoli ed è magnifico.
e ci mancherebbe xD
hai ragione (anche sunshine), ma gli altri… mah
Sarà che Sunshine l’ho provato tardi, ma tra struttura e comandi mi ha fatto davvero cagare. Son gusti.
“guarda, la nintendo da anni non fa altro che prendere un gioco, copia incollarlo e migliorarlo leggermente, scriverci sopra ‘mario’ e ‘pkmn’ e bum, vendono milioni. grazie al pene che la nintendo ha ‘i giochi belli’, sono sempre quelli.
infatti col 3ds che è successo? non è ancora uscito un mario o un pkmn, e infatti la console non ha venduto un cazzo. nintendo campa coi classici da anni.”
Copia incollarlo? migliorandolo leggermente?
non c’hai mai capito niente vero? il 3DS escluso il prezzo e i giochi “in generale” che ha avuto sin ora, non gli hanno concesso di vendere tanto a prescindere dai giochi di Mario & Co. Quali sarebbero i giochi che sono usciti fin ora che avrebbero dovuto far spiccare le vendite del 3DS? magari erano buoni giochi, ma……..
cazzata, i giochi di Mario, almeno i capitoli principali della saga, hano differenze ben marcate l’uno dall’altro, poi non si può pretendere di stravolgere il gioco al 100%, per farti un esempio se in Assassin’s Creed al posto del solito assassino incappucciato ci mettiamo Sampei non so se il gioco potrà mai chiamarsi così…
Nintendo dalla sua poi ha anche Zelda, Metroid, Pikimin, Donkey Kong, Starfox, Fire Emblem, Inazuma Eleven, Animal Crossing, F-Zero, Kid Icarus e tanti altri.
e alcuni megami tensei. (strange journey, devil survivor, overclocked) oltre a radiant historia, i luminous arc, twewy di cui si spera un seguito. E molti altri.
Anche God of war, Metal Gear e Kingdom Hearts sono copia incollati seguendo il tuo ragionamento.
infatti, anzi i God of War sono veramente simili fra di loro, a differenza dei vari Mario che hanno caratteristiche più marcate, a ‘sto punto potremo dire che sono remake uno dell’altro…
ESATTO!
Il problema e che, gente come “gabrikx” riescono ad applicare questo ragionamento solo per i giochi Nintendo a quanto pare.
Mi chiedo perchè!
Perchè la N ripropone i soliti classici da almeno 20 anni? e anche se fosse? Ovvio che la concorrenza (Sony/MS) ancora oggi non c’è da + di 20 anni come Nintendo che fa giochi, altrimenti pure loro sarebbero li a riproporre sempre i suoi soliti giochi.
Guarda Sony ad esempio: Gran Turismo, GTA (Vabbè, non è più un brand esclusivo), F.F. (Vabbè, non è più un brand esclusivo), Kingdom Hearts (Vabbè, non è più un brand esclusivo), Tekken ( Vabbè,non è più un brand esclusivo), Devil may cry (Vabbè, non è più un brand esclusivo)XD in ogni caso sono titoli che marciano da più di 15 anni.
Per X-Box posso citare Halo….fra cui Halo, Halo 2, Halo 3 + prequel e un futuro Halo 4 (per il 2012) saranno praticamente 12 anni che se lo trainano. nulla da escludere che queste saghe continuino per i prossimi 30 anni.
E non venitemi a dire che è solo la N che riscalda minestre, un po di giudizio ci vuole. >_>
peccato che di tutte le saghe che hai parlato avranno fatto massimo 10 giochi… mario quanti? 300?
Scusa, ma Sony sforna brand nuovi e di successo ad ogni generazione… Uncharted, Resistance, Lbp, Infamous sono brand nuovi nati sull’attuale generazione che diventeranno si saghe prolungate negli anni, ma che comunque sono nati nella nuova generazione… quindi per favore non diciamo che Sony rigira sempre la stessa minestra.
bhe appunto, ne sono usciti di più perchè c’è da più tempo, ovviamente, lo anche reso noto questo. Però c’è anche da dire che Mario non si presenta puntalmente solo in veste platform.
Oltre tutto in casa N si sono viste nuove IP…….magari non sono piaciute, però ci sono state.
Per i “soliti giochi” mi riferivo sempre a quelli che ha avuto dai tempi della PS1…..i nuovi brand li conosco. Ma si parlava appunto di minestra riscaldata, ergo……….
Gabrix, scegli: o parli di un brand, o di un personaggio.
Non conviene mischiare le due cose insieme perché vai ad impantanarti in un discorso molto, molto complicato.
Nintendo ha sempre proposti anche nuovi brand, sul cubo sono nati i Pikmin, l’RTS per console, su DS Elite Beat Agents, Rythm Heaven, Inazuma Eleven, Prof Layton e Brain Training, per Wii i vari Wii Sports, Wii Fit e i prossimi Jrpg Last Story e Xenoblade.
Se, vabeh… adesso si considerano giochi e brand anche wii fit, wii sports…. contenti voi.
hai idea quanto hanno venduto Wii Fit e Wii Sports?? Poi Wii Sports è maledettamente divertente, non per caso è il gioco più clonato di questa generazione insieme a Brain Training.
inazuma eleven è un manga…
peccato che god of war ogni volta abbia nuovi nemici, nuove armi, una TRAMA (cosa che mario ha in due giochi su 100)…
Mario non se ne fa niente di una trama…..basta già così com’è.
Nuovi livelli, nuovi poteri, e qualche piccola aggiunta al GamePlay anche come i poteri appunto che variano nella sua giocabilità.
nuovi nemici e nuove armi che cambiano nella forma ma in sostanza sono simili, la trama è da rambo o roba simile.
per i god of war concordo solo sul gameplay.
per metal gear rivoluzionano tutto ogni volta, tra grafica, ia, personaggi, trama, situazioni, armi (ma anche aggiunte come il cqc e la mimetica)
i metal gear altro che copia incollati!
anche per i kingdom hearts cambia sempre tutto, grafica, nemici, trama, gameplay (tra 1 2 chain e bbs, ognuno è totalmente diverso dagli altri sotto quel punto di vista)
ma soprattutto ricordiamo che gow, mgs e kh hanno una TRAMA (tra l’altro mgs e kh parecchio incasinata), cosa che in mario avviene circa 2 volte in tutta la saga. e per trama non intndo ‘il mostro cattura la principessa e mario la salva’, perchè quella fa talmente ridere che non si puo’ nemmeno chiamarla “trama”.
chi se ne fotte della TRAMA quando hai un gameplay con i controcazzi, poi la TRAMA di God of War è da Rambo, se voglio la bella trama accendo il decoder di Sky e mi guardo un bel film.
gabrikx ma prima di parlare, hai mai giocato uno di quei giochi che giudichi ” tutti uguali”? O parli così, giusto per parlare? Per il discorso della trama, a me in uno zelda o in un mario, della trama non frega NULLA, perché ho un gameplay stupendo, e la trama è l’ultima cosa che penso. Se voglio la trama mi rigioco Golden Sun per GBA
Mai letta cazzata più grossa di questa. Mi sorge un dubbio: hai mai giocato, no scusa… Hai mai “provato” due titoli di Super Mario? Hai visto la differenza tra Super mario 64, New Super Mario Bros Wii e Super Mario 3D Land? Di simile c’è solo il protagonista, perfino la trama è diversa in ciascun gioco, per non citare le solite cose come grafica e sonoro.
Davvero dio ci ha fatto tutti uguali? Perchè tutti hanno la bocca ma non il cervello?
be speriamo che nn sia vero il fatto del taglio alla ram della consol ma cio nonostante sia sempre superiore di 10 volte alla psp di adesso fa sperare qualcosa di speciale
Considerando la CPU e la GPU montate su questa console non si può minimamente fare un paragone con la precedente psp!Soprattutto non mi spiego di come uno sviluppatore possa dire un cosa tipo “avrà 10 volte la memoria della prima psp”, ma stiamo scherzando???
La PSP ha 7 anni, no dico 7 ANNI!!!Solo paragonare hardware con una differenza di 1 anno sarebbe azzardato, qui parliamo di 7 anni!
Tornando al discorso principale, considerando il resto del comparto hw è ipotizzabile una ottimizzazione del software e una conseguente diminuzione di richiesta di ram…
Del resto, la Vita non deve elaborare un Full HD ma una risoluzione di 960×544, in base ai dati che si conoscono, quindi se ben utilizzati 256 mb di ram potrebbero essere sufficienti.
Consideriamo che l’ammiraglia ne possiede 512, e il paragone con le console della scorsa generazione non è assolutamente concepibile ed applicabile.
Sarebbe come paragonare un P3 ad un I7…
bè il processore di ps3 fa il culo in quanto potenza a un i7
Cell pialla un i7 senza pieta`, e` vero.
Tuttavia va considerato il fatto che 512 MB di RAM sono un freno a mano mica da poco e che rendono tutta quella potenza veramente difficile da esprimere.
Bisognerebbe paragonare un computer equipaggiato con Cell ad uno con i7, allora si che quest’ultimo sarebbe letteralmente spazzato via dalla faccia della terra.
Scusate, l’appunto sulla ram della ps3 è per far capire che se questa deve elaborare un Full HD con 512 e la risoluzione della Vita è la metà una quantità inferiore di memoria è (forse) accettabile.
Per quanto riguarda il prezzo è anche ipotizzabile che soni avesse già in programma di tagliare la ram, speriamo che ciò sia avvenuto in seguito ad una ottimizzazione del sw.
HAHAHAHAHAHA “SONI” HAHAHAHAHAHAHA…
Che merda.
si infatti mi stavo spaventandoXD
Certo una notizia del genere fa tristezza, ma alla fine 512MB di RAM sono comunque cosa buona e giusta.
guarda che tagliano i 512…
non tagliano una mazza.
Io continuo a credere che il ridurre la ram per ottimizzare i costi è una cagata colossale. Ma cazzo siamo nel 2011, cosa costa alla fonte produrre 256 fottuti mega di ram? E’ una presa per il culo, i motivi devono essere ben altri.
Ho letto che la Sony Japan ha smentito la notizia. Tra l’altro la RAM non è mai stata ufficialmente annunciata, quindi anche quei 512 mb potrebbero benissimo essere sempre stati un rumor. Poi tagliare la ram per diminuire i costi, quando ormai persino una buona tastiera per pc costa più di un banco di ram, a me sa davvero di bufala.
Dani Sánchez-Crespo ha poi specificato di non sapere nulla in merito all’eventuale taglio, ma che rispondeva solo all’ipotetica domanda “vi metterebbe in difficoltà?” develop-online.net/news/38351/Sony-source-PS-Vita-RAM-not-cut
Ho letto anche io la stessa notizia. Se volessero realmente ridurre i costi eliminerebbero l’OLED.
Parliamo del fatto che così l’hardware non sarà troppo più potente di un 3DS e su 3DS ci sono tantissimi giochi annunciati ottimi che devono uscire ed alcuni sono già usciti ed è già uscita la console pure da molto.
Mentre i titoli molto interessanti su PSVita sono 2 (Uncharted ed LBP) e uscirà in europa nel 2012.
Sony aveva dalla sua il fattore hardware, adesso si che hanno fatto la cazzata che tutti ci aspettavamo.
La differenza hardware con il 3DS c’è tutta e si fara’ sentire.
Il 3DS c’è da molto ma non credo durera’ ancora molto, nemmeno con il price cut.
C’è da molto? Sai sul mio pianeta c’è da 4 mesi…
Ma perche’ prima di rispondere al mio post NON LEGGI il post a cui ho risposto? Evitersti di fare la figura dello stupido.
Ma scusa cosa intendevi allora con “c’è da molto”? Ho letto il post a cui hai risposto fra l’altro.
il ds era una console decisamente scarsa a livello tecnico. ma nonostante tutto, nonostante la su scarsa potenza e il suo 3D di merda, lo ha messo in culo alla sony. il 3DS al momento ha il 90% di giochi hardcore, e penso sia un ottimo biglietto di presentazione.
So che mi chiederai quali, con l’intento di farmi fare brutta figura, quindi ti rispondo in anticipo:
Super street fighter IV, Tekken ,Metal Gear solid 3, Splinter cell, Dead or Alive, Asphalt, Ghost Recon… E nota che non ho citato titoli Nintendo… Se aggiungiamo Mario, Zelda e il futuro ipotetico Metroid, mi viene quasi da piangere… :)
Araknie
L’hardware di PSVita e` molto piu` potente di quello del 3DS, non ci sono dubbi, se ne` ma, punto.
Forse voi fanboy non avete ben chiaro cosa Nintendo vi ha elargito, con un prezzo esagerato (a dir poco, e lo dimostra il taglio di qualche giorno fa) sotto il cofano del 3DS.
A me elargirà 20 giochi gratis di cui molti sono dei classici che non mai potuto giocare perchè ero piccolo e non lavorando non avevo soldi ed ai miei genitori non uscivano dal buco del culo.
E questo perchè l’ho pagata un prezzo esagerato ed ho sfruttato i loro servizi online gratuiti almeno una volta.
Tu guardati la grafica di Dead or Alive Dimensions e poi il trail di Uncharted su PSVita, e dovrai ammettere che in quanto a livello di dettagli poligonale dei personaggi, che è sempre la cosa più avanzata nello sviluppo. E vedrai livello grafico superiore della PSVita ma molte meno palette dei colori utilizzati.
Adesso pensa che quella potenza verrà dimezzata e fai un pò te i conti. E’ sempre stato quello il problema di Sony dalla prima PSP ad oggi, PS3 compresa, i giochi mancano di lucentezza nei colori e le palette non sono così varie e quando lo sono ci vuole uno sviluppo tanto e tutti quanti gli sviluppatori di Sony lo hanno sempre detto.
Quindi era molto più potente perchè si sviluppava con il doppio di RAM, ma adesso? Come fai a dirlo senza aver visto nemmeno un video di gameplay con la potenza attuale?
Io, da utente Sony, sarei molto preoccupato di questa scelta visto che era proprio la potenza che, nonostante il prezzo, invogliava pure me a comprarla ma adesso non sono più invogliato, anzi sono incazzato con Sony.
Poi una domanda fondamentale che dobbiamo farci: ma quanto effettivamente scenderà di prezzo? Il 3DS è sceso di prezzo perchè ha venduto poco, non c’entra un cazzo l’hardware.
Se sapesse veramente le cose, sapresti anche che ci sono 3 tipi di cartucce per gli sviluppatori: da 4, 6 e 8GB. Ovviamente con la cartuccia più più piccola non possono sfruttare molto la potenza perchè prenderebbe tutti i GB. Quindi aspettiamo e vediamo la potenza effettiva del 3DS quando uscirà Resident Evil Revelations visto che sarà il primo gioco da cartuccia 8GB.
Io sono informato e chi mi dà di Fanboy Nintendo non sa che ho anche Windows7, quindi microsoft, realizzato apposta per i giochi e che sto giocando Dirt3, Dragon Age II e Dungeon Siege III. Ah, da Steam ho anche comprato Just Cause 2 di recente….mah.
Mai lette tante superficialita`, inesattezze, per non dire altro, tutte insieme.
“…ma molte meno palette dei colori utilizzati.”
Ma di che stai parlando??
Non sai neanche cosa siano le palette grafiche, le hai infilate nel tuo discorso per dimostrare il non dimostrabile: Uncharted per PS Vita, che ti piaccia o meno il gioco, pialla qualsiasi cosa ci sia su 3DS ora e sempre dal punto di vista squisitamente tecnologico e grafico, punto.
Le palette non c’entrano nulla, non hanno a che fare con la potenza e non hanno a che fare con la definizione.
La potenza dimezzata di cui vai parlando e` gia` ben superiore a qualsiasi cosa ci sia all’interno del 3DS e l’ho dimostrato in questo stesso thread elencando caratteristiche tecniche di entrambe le console.
Addirittura le caratteristiche della PS Vita le ho elencate con la RAM dimezzata (dimezzata in confronto a cosa poi? Bah), e nonostante cio` i 64 MB di RAM del 3DS sono una caccola in confronto ai 256 della PS Vita.
Il video di gameplay della PS Vita mostrato fino ad oggi rappresenta la console come e` nata: dimostrami il contrario se riesci, forza, attendo con impazienza la tua replica.
Su posta un link alle specifiche tecniche dichiarate da Sony in cui sia specificato il quantitativo di RAM, e quindi da li dimmi come fai a dire cosa e` stato dimezzato e se e` stato dimezzato.
Finiamola di scrivere cazzate, per favore.
Il 3DS e` sceso di prezzo perche` vendeva poco e perche` l’hardware non valeva quella cifra iniziale.
Ma poi, tu parli di potenza in relazione alla capacita` della cartuccia? E` evidente che non conosci l’argomento, non sai nulla riguardo la tecnologia che sta dietro qualsiasi macchina, PC compreso.
Gia` ti immagino a discutere di PC o Mac affermando idiozie del tipo: il mio PC e` piu potente perche` ha il disco rigido da sei terabyte!! Hahahaha, ma va va.
Windows 7 realizzato apposta per i giochi?? Ma LOL, possiamo anche chiudere qui la discussione per quanto mi riguarda, perche` non sei in grado di affrontarla, non hai i mezzi e non c’e` via d’uscita in questo modo.
E cosa c’entra il fatto che tu hai Windows 7? Tutto il pianeta ha Windows 7, e allora? Cosa dovrebbe dimostrare questo?
MAH! :D
Ma come molti altri utenti concordo nel dire che la RAM non è mai stata ufficializzata, non c’è nessun taglio.
A mio parere i videogame per questa console saranno molto ridotti già le cartucce dicono che avrà un numero limitato di GB a disposizione poi per un gioco per una console portatile non crederete che serve tutta sta ram per farlo funzionare. La questione del Multitasking è relativo, Ovvero potete aprire più programmi alla volta, come ascoltare la musica e stare in un browser. Magari aprire più applicazioni temporaneamente, ma da qui ad aprire tutte le app presenti sul videogame è tutt’altra cosa. Utile secondo me è salvare il progetto e chiudere l’applicazione quando si decide di videogiocare un pò, come già fa OS X. In modo che la RAM non si affatichi. Io come console portatile intendo che ci siano videogame da giocare nel autobus o in treno. Ma anche videogame di alto calibro seduti nel divano. Che comunque supportino la funzionalità, spegno e riparto da dove ho salvato, non checkpoint ogni mezz’ora. Questa è l’efficienza della console portatile anche in un videogame come Uncharted, l’accendo superò due tre checkpoint chiudo e via. Insomma spero che Sony non calghi troppo la mano sulla potenza, ma anche sulla portatilità della console. Il costo non mi lamento affatto, anzi, sono rimasto contentissimo, inizialmente mi aspettavo un 400€ invece due modelli da 250 e 300 euro. Cosa volete di più aspettate le relative prestazioni UFFICIALI della console. Io mi auguro solo che la CPU da 4 core abbia per lo meno 2 GHz. Perchè se ha MHZ allora mi domando a che cazzo servano 4 core, per una potenza così bassa.
ragazzuoli intanto credo che alla gamescom…annuncino la data di uscita europera di VITA..
e udite udite..nel listino blockbuster uk…la da per il
28 OTTOBRE!…..
forse ora si capisce la mossa drastica di nintendo…
Non era stata prevista per Natale. Scusa le case di 3 parti non hanno ancora le specifiche di questa console e ci sono ancora dietro molti giochi da fare. La lanciano tra 3 mesi?
Che bufala.
Infatti al blockbuster vendono la void edition, ovvero una scatola vuota con scritto sopra PiEsseVita
no no….che molti giochi da fare…quelli per il lancio sono già belli che pronti…vedi
uncharted, lbp, rune, modnation…ecc.
nel frattempo…non si sà le altre case a che punto stanno con i loro progetti..ma sicuramente…avranno titoli già belli avanti nello sviluppo.
Niente paura! Tra un anno uscirà una PS Vita 2 con la Ram che hanno tolto ora…
Secondo me metteranno dentro anche un blocco di piombo ed un alimentatore a 150.000w così man mano che si avvicineranno alla PSVita 3000 diminuiranno peso, grandezza e consumi…e aumenteranno la luminosità.
non è per fare il bastardo,ma dite sempre di non essere interessati alla grafica e poi vi da fastidio riduzione di ram? che tra l’altro non è vero verrà ridotta?
ufficialmente ridotta e alla pari del 3DS, quindi addio maggior potenza caro fanboy…
Certo, come se la ram fosse fondamentale per la potenza di una console… poi tu dai del fanboysmo.
@ikaros:
Hummm… dunque vediamo un po` chi e` il fanboy eh? Tu dici alla pari del 3ds. Facciamo ci ‘ste quattro risate con il tuo epic fail… dunque, ecco le specifiche principali del 3DS:
CPU: 2 x Nintendo ARM11 a 266 MHz l’uno (totale = ca. 532 MHz)
GPU: PICA-200 a 133 MHz
RAM: 64 MB FCRAM + 4 MB Dedicated Video RAM
Storage: 1.5 GB NAND
Orbene!! Vogliamo dare un’occhiatina alle probabili specifiche tecniche di PSVita applicandole anche l’insesistente taglio alla RAM?
E facciamolo vah; specifiche tecniche principali previste per PS Vita:
CPU: ARM® Cortex™- A9 core (4 core) — eehhmmmm :)
GPU: SGX543MP4+ — aahheeemmmmmm…coff coff!!
RAM TAGLIATA (LOL): 256 MB
STORAGE: flash cards da 2 GB, 4 GB e altri tagli, superiori, disponibili dopo il lancio.
Ok, caro fanboy, ora puoi andare a riposare :D
A me la storia del quad core puzza, volete vedere che fino a dopo l’uscita non si saprà ancora da quanto sono questi core e poi magicamente verrà svelato che sono circa sui 300Mhz.
Del resto il 3DS con un dual core da 266Mhz riesce a far girare giochi in 3D con una grafica ottima e contemporaneamente svolgere alcune attività semplici come navigare, chattare(quando verrà abilitato, come al solito) e altro.
Poi se la velocità della RAM e VRAM è alta può permettersi di avere un processore, non proprio dei più potenti. Gli esempi a mio sostegno ci sono, il Samsung Galaxy S II fa cirare fluidamente giochi in HD e contemporaneamente le funzioni di traffico telefonico e internet restano attive e funzionano bene ed è un dual core da 1Ghz, contando che il traffico telefonico richiede molta potenza diciamo che senza le funzioni di telefono se la potrebbe cavare anche con un totale di 1.2Ghz e per fare un altro esempio, l’iphone 4 che ha un monocore da 1ghz fa girare gli stessi giochi ad una risoluzione leggermente più bassa ma con texture più dettagliate. Quindi credo che la PSvita sarà potente il doppio del 3DS, se lo sarà di più dovrà vantare una grafica che sfiora quella della ps3 o avere funzioni multitasking eccellenti come tenere aperte 2 o più applicazioni contemporaneamente e completamente funzionanti. Per quanto riguarda la VRAM probabilmente si aggirerà sui 128-256 Mb di più sarebbe anche in questo caso un eccesso.
Tirando le somme sarà di certo più potente ma non dobbiamo farci trarre in inganno, hanno pubblicizzato solo il tipo di CPU e GPU, non ne sappiamo la potenza, per questo io non la prenderò per le capacità HW la PSVita perché sarei pronto a scommetere che non avrà quella potenza inaudita che tutti si aspettano ed anche perché col tempo la tecnologia si è evoluta e adesso non si punta tutto sulla mera potenza del processore.
Concordo su tutto, soprattutto sull’ultima frase; ed e` per questo che ritengo futile parlare di dimezzamenti e velocita` varie quando nessuno, e sottolineo nessuno conosce queste specifiche.
Comunque riguardo la velocita` dei 4 core, anche fossero da 1 GHz il consumo non sarebbe alto vista l’altissima ottimizzazione del Cortex A9.
Io credo, personalmente, che i core della CPU di PS Vita saranno downclockati a circa 500 MHz l’uno.
Per quanto concerne la GPU posso solo supporre che, trattandosi di un SGX543MP4+, avra` una velocita` non inferiore ai 300 MHz.
Chiaramente sono solo supposizioni basate sulle conoscenze dell’hardware che possiedo, che non corrispondono assolutamente ai tweak che Sony potrebbe aver imposto.
Detto cio`, qualsiasi cosa accada all’uscita, la PS Vita sara` senza ombra di dubbio la console portatile piu` potente in commercio, senza se e senza ma.
senti io ne capisco una mazza quanto te ma chi ne capisce mi ha detto che in pratica la ram su 3DS rende in termini di potenza pura (quindi non graficone ma fluidità) quando la PS Vita, per farti un esemio la mia MX5 è un 1.8 ma rompe il culo ai vari SUV 3.0 di cilindrata.
Il tuo piu` grosso problema, non che la tua piu` grande sfortuna in questo forum, e` che ne capisco, al contrario di te.
Chiunque ti abbia detto quelle idiozie e` un ignorante, qualsiasi sia la sua specializzazione o titolo di studio.
Lasciamo stare dai, hai i paraocchi e non ho voglia di discutere con un muro di gomma.
quella è la VRAM, la RAM è di 128 MB, SALAME!!!!!
Ma cosa stai dicendo, per favore, dai su… basta con le idiozie, ho fatto il pieno di cazzate, smettila ti prego.
P.S. anche fosse… la meta` esatta della presunta ram tagliata della PS Vita… quindi “alla pari del 3DS”, cosa?? Dimmi, cosa??
Mamma mia, che brutta bestia la fanboyiaggine.
Quello che a me dispiace è che un tempo quando si parlava di Nintendo si parlava di giochi…ora si parla di grafica, specifiche tecniche e cazzate varie.
Pure la Nintendo è caduta in questo abisso?
No, non credo, sono solo i fanboy che improvvisamente (vista la penuria di titoli per 3DS) arrivano pure ad aggrapparsi a questo discorso. E’ ridicolo, così non aiutate la società.
Bei tempi quelli del DS…
Francamente, anche il discorso “la grafica e la potenza non contano” lascia il tempo che trova.
Vorrei proprio sapere, dai seguaci di questo credo, per quale assurdo motivo hanno voluto il 3DS, visto e considerato che la console differisce dal DS solo dal punto di vista tecnologico.
In fondo conta solo il gameplay no? Allora perche` rincorrere un “semplice” avanzamento tecnologico?
Chiaramente la domanda e` retorica e serve solo a sottolineare l’ipocrisia dietro le parole “…un buon gioco e` tale solo per il gameplay”.
Io non gioco ai giochi per la grafica, il 3DS infatti l’ ho preso principalmente per testare questo effetto 3D senza occhialini e per godermi i titoli nintendo che ad essere sincero adoro, da quelli in 2D a 8-bit fino a quelli odierni a 256 ;)
Però devo anche dire che nonostante la grafica conti poco la PSVita la prenderò principalmente per la grafica, perché? Perché quelli di sony ce la stanno smenando da una vita ormai la storia che sarà potentissima e sarà quasi una PS3, però devo dire che parto con le aspettative che sarà la handheld più potente ma ben distante dall’ essere paragonata ad una PS3. Tuttavia dai filmati che abbiamo visto si creano “buone aspettative”, però da quando ho preso la PSPGo ho eliminato questo termine dalla mia enciclopedia sony.
Certo pure tu mi vai a comprare la peggior console portatile del mondo, la PSP Go.
Praticamente la PSP Go e` un esperimento riuscito malissimo per dimostrare che il digital delivery avra` successo, e sappiamo tutti che fine ha fatto questa simpatica console.
La PS Vita e` un animale completamente diverso: ha praticamente tutto, anzi forse ha troppo.
gabrikx tu non sai quello che dici si perchè se c’è un gioco che si è sempre aggiornato quello è pokemon e il tuo discorso sembra tanto fanboy sony.
Io lo posso dire li ho tutti e li ho giocati tutti pokemon perciò posso dire, e non è diverso per quanto riguarda un mario o altri.
seee, pokemon agguornato? ad ogni capitolo non fanno altro che aggiungere un centinaio di mostri (gli ultimi tra l’altro orribili e proprio senza senso), qualche accessorio inutile, eee basta? è sempre il bambinetto che esce di casa, trova un pkmn e il prof di turno gli spiega come funziona, va di cittá in cittá, fa le palestre, fa il culo ai cattivoni di turno (team rocket o magma o troiate varie, tanto anche se cambia l’aspetto è sempre uguale), il suo rivale e possibile amichetto, va alla lega, vince. questo da pkmn rosso ad oggi :D wow che rinnovamenti!
anche gta, tra l’altro, non ha rinnovato quasi nulla se non la trama, non lo nego certo
perchè tanto i bocia compreranno sempre pkmn anche se non cambia un cazzo.
parlo della serie principale eh, dato che ad esempio ranger è diverso
a e io potrei dire la stessa cosa di gow o mgs o altri ma non la dico perchè avendoli giocati mi sono fatto un altra idea, percio apriamo un pò di più le menti e non rispondiamo solo per dare fiato alla bocca.
e se poi cambiare significa buttare nel cesso il gioco come penso faranno col RESIDENT EVIL Racoon city, dove è diventato un fottuto COD e quindi snaturando completamente quello che è RESIDENT EVIL, allora lo avrei preferito incollato
Bah… millantare una console mostruosa, far venire l’aquolina e poi ridimensionarla di brutto per “avere un prezzo competitivo”… tanto ormai chi si è arrapato la comprerà; io penso di no.
Posta un link dove Sony “millanta” le caratteristiche hardware della PSVita, oppure un video, anche dell’E3, non c’e` problema.
Hai scritto “millantare”, suppongo con cognizione di causa, quindi tu sai per certo dove scovare le dichiarazioni di Sony, soprattutto riguardo la RAM.
Poi gradirei anche un link sui “depotenziamenti” avvenuti in base a quanto “dichiarato” da Sony.
Se sei in grado di produrre tutto cio` e renderci partecipi bene, altrimenti evita di agitare le dita a caso sulla tastiera solo per tentare di avere voce in capitolo e fare disinformazione allo stato brado.
Sono apparsi diversi articoli qui sull’angolo, ognuno descriveva un nerf.
Io non ho voglia di cercarli, se mi sbaglio meglio così e da come l’hai presa a cuore sicuramente ne saprai di più.
Il verbo era chiaramente inteso in senso forzato, ho dimenticato le virgolette.
Mi fa sorridere l’idea di una console ridimensionata a causa del prezzo, soprattutto dopo aver fatto leva sul piano prestazionale; le prestazioni costano.
Ora, per dare a dito alle tue teorie, agiterò le dita a caso tentando di avere voce in capitolo: wer hir hw4h 4io5 yw5ijhonrihjrn
@Rizz:
“Sono apparsi diversi articoli qui sull’angolo…”
E Sony con l’angolo cosa ha a che vedere?
Io non ti ho chieso gli articoli dell’angolo che, come gli articoli degli altri forum, contano come picche quando regna bastoni quando si parla di specifiche comprovate, ti ho chiesto di linkarmi a qualche dichiarazione ufficiale Sony dove si faccia riferimento alle specifiche tecniche della PSVita, processori e RAM compresi.
Dato che non sei stato in grado di scrivere nulla di rilievo al riguardo, e che non lo sarai visto che non lavori per Sony (forse Farenz :D), significa che stai sorridendo su qualcosa che non esiste; bene, buon per te.
La console e` quella che e` stata presentata all’E3, ne` piu` ne` meno e fino a prova contraria (fino ad ora non ce ne sono).
Che abbia 512 MB di RAM o 256 (senza contare la VRAM ovviamente) non ha alcuna importanza perche` significa che lo stesso quantitativo era presente nel modello presentato la prima volta.
Ancora, puoi provare il contrario? Hai informazioni provenienti da Sony o da sviluppatori che possano fornire prova del contrario?
No.
Ergo, continua pure con lo sport delle dita ;-)
A questo punto la risposta più sensata sarebbe una bestemmia ma purtroppo non è consentito XD.
Credo che me la sono andata a cercare questa volta, fine.
ma poi ragazziii…bastaaa lo sanno pure i sassi che aggiungere ram non costa una ceppa…a sony,,,e non ne aumenterebbe il costo della console,,,,se lo fanno di tagliare qualcosa per risparmiare..toglono il touch posteriore o al massimo depotenziano la scheda grafica.
detto questo stiamo tranquilli la cosa importante è che sony abbia capito di fornire potenza agli sviluppatori e facilità di programmazione. e con vita sembra che questa strada sia imboccata da quanto letto, sec me ne vedremo delle bellissime.
potenza annunciata del processore samsung che monterà 45 Nm……
Il processore non “monta” 45 nanometri, il processore e` prodotto con un processo costruttivo a 45 nanometri, esattamente come un intel i7 Extreme.
aprire le menti? mario e’ da 30 anni una metaforica puttana dei videogiochi, ne avranno fatti almeno 300 giochi. tu dimmi un qualunque mario che abbia una T R A M A, salvo sunshine, galaxy e hotel mario (rofl)
e comunque nintendo, ogi volta che trova qulcosa che li faccia vendere, lo sfrutta fino alla nausea. ormai campa solo di mario, zelda e pokèmon. non nego che abbia trovato anche ottimi titoli nuovi come layton, ma comunque non si puo’ negare che campi con le stesse commercialate di 30 anni fa, mentre sony ad ogni generazione crea nuovi brand originali e ottimi.
ma porca puttana, volevo rispondere a kuraido lol
si ok, ora va a giocare a God of War 50 e Final Fantasy 10.000
veramente i god of war sono 5
C’è una cosa chiamata marketing che nintendo sfrutta ma ti assicuro che non è l’unica.
Comunque se smettessero di fare giochi di super mario, zelda o pokemon penso ne sentirei la mancanza e non sono l’ unico.
secondo te Sony sarebbe capace di abbandonare di colpo brand del calibro di Mario, Zelda, Metroid o Pokémon? Ma fammi il piacere…
scusate la mia ignoranza ma già si conoscono i titoli del lancio della PS Vita?? Perchè a leggere i commenti del tipo “Line-up PSV > Line-up 3DS” mi è venuto questo dubbio.
Ecco qua i titoli giocabili all’uscita (non so se sono tutti, io ricordo questi):
1) Uncharted: Golden Abyss
2) Little Big Planet
3) Little Deviants
4) Hot Shots Golf
5) Reality Fighter
6) Hustle Kings
7) ModNation Racers
8) Wipeout 2048
9) Super Stardust Delta
10) Ruin
11) Dynasty Warriors
12) Ridge Racer
Certo spero per quelli di sony che la migliorino senò rischia di fare la fine del 3DS.
Di titoli buoni ce ne sono però i 2 musthave sono seguiti. Nonostante ciò Uncharted e LBP sembrano offrire qualcosa di nuovo. Io sono sicuro che se la Sony pubblicizzasse un gioco nuovissimo e figissimo per psvita farebbero molte più vendite. Invece no commercializzano l’ennesimo uncharted, però contando il mio amore per le portatili magari questo uncharted potrebbe stupirmi.
Diciamo che la PS Vita avra` molti piu` titoli a lei dedicati piuttosto che versioni portatili dei fratelli maggiorni su PS3.
Sony non vuol fare l’errore che fece con PSP.
Quindi molti di questi titoli non si conoscono proprio per questo motivo: non sono figli della console fissa.
Uncharted: Golden Abyss e` un versione esclusiva, per PS Vita, la cui storia si posiziona tra il primo ed il seconco (se non vado errato); quindi si, un derivato da un titolo per console fissa, ma allo stesso tempo un gioco appositamente creato attorno alla console portatile giocabile solo su essa.
Ma i miei dubbi nascono dal fatto che i giochi derivati dalla sorellona siano quelli più appetibili, forse gli unici. Per Hustle Kings, Super Stardust, Ruin e Little Deviants non dico niente però Hot Shots Golf è…è…è un gioco di golf, Reality Fighter mi ha lasciato con quella sensazione di confusione, è una cosa già vista e che ha il 50% di possibilità di funzionare ed essere una figata e l’altro 50% di essere uno dei tentativi più falliti della storia, Ridge Racers si spera sia meglio della versione per 3DS, Dynasty Warriors…slash…slash…bum…bam…siii ammazzali tutti, alla fine è questo, Mod Nation e Wipeout immagino siano gli stessi della ps3 ma sinceramente dopo aver visto il trailer di MarioKart per 3DS a fatica riesco a immaginare come ModNation possa batterlo mentre Wipeout non l’ ho provato in nessuna versione e non posso dire niente.
Resta il fatto che la lineup del 3DS all’uscita faceva ridere i polli, al contrario di quella di PS Vita.
scusate se rompo le palle con più post, faceva ridere ai polli anche la line up del DS che era persino peggiore di quella per 3Ds per poi riprendersi in seguito… Poi il 3DS la lancio aveva Super Street Fight IV, chiamalo riedizione, porting o quello che vuoi ma Street Fighter è sempre Street Fighter, poi qui date per scontato (scimmiottando il Farenz) che tutti l’abbiano già giocato prima o che chi l’avrà pure giocato (come me) ne ha apprezzato la sua portatilità (che goduria in treno!!!).
Quoto il fatto che street fighter sia un gran titolo del 3DS ma semplicemente perché in se è un buon gioco e sembra di giocare allo street fighter di una console fissa il che è sia un bene che un male, è un male perché il touch lo sfrutta pochissimo e il 3D anche meno…
…maggiori, non maggiorNi.
ok, ma poco importa perchè a dicembre il 3DS avrà le sue KA, poi il TS in Uncharted sembra usato all’esasperazione.
Madonna santa… sento lo stridio dello specchio sul quale ti arrampichi fino qui in uk…
wow che figo, sei in GB!!!! Non posso esprimere una mia opinione, intendevo che il touch screen in Uncharted viene usato all’esasperazione, per cose dove magari è meglio utilizzare i tasti.
Manna lascia perdere, ognuno ha quel che si merita (in questo caso chi difende la Nintendo in questa situazione si merita di aver speso 250 euro per qualcosa che ne vale metà)
Per Farenz:
45nm è la tecnologia con la quale è stata prodotta la CPU. Le attuali CPU per computer sono prodotte a 32nm e il prossimo anno si arriverà addirittura a 22nm. Una produzione a 45nm è meno raffinata di una a 32nm, in quanto viene prodotto più calore e c’è più consumo di batteria. La scelta di Sony è stata fatta di certo per limitare i costi, infatti produrre CPU a 32nm è più costoso di produrle a 45nm.
Comunque i 45nm sono tecnologie ancora attuali, dato che anche le più recenti GPU vengono prodotte così.
In ogni caso, il processore fornirà la potenza necessaria per far girare titoli anche molto complessi, dati i suoi 4 core. Non si conosce ancora la frequenza, ma presumo sia introrno a 1 GHz. Se fosse di più, ci sarebbe il rischio che la batteria duri davvero poco…
Rigurdo la RAM, nei videogiochi serve per far alloggiare momentaneamente la texture che sono su schermo. Quindi, più RAM c’è e più potranno essere complesse le texture su schermo. Quindi non è una notizia positiva che è stata tagliata. Ma 256mb sono sufficienti, almeno a vedere la roba che riesce a riprodurre. Anche perchè, con le dovute ottimizzazioni 256mb riescono ad essere sufficienti anche su PS3.
Purtroppo ancora non si conosce la frequenza della RAM, ma non penso sia meno di 800 MHz.
Le textures vengono allocate in VRAM non in quella di sistema (mai in quella di sistema), quindi dipende tutto dalla capacita` della RAM della GPU che, sempre secondo notizie inesistenti come il taglio della RAM di sistema, non e` stata toccata.
Inoltre esistono tecniche di streaming che permettono la lettura di textures piu` ampie direttamente da supporto di memoria, nel caso della PS Vita direttamente da flash card (quindi con una velocita` moooolto superiore del DVD9 di XBox 360 e del Blu-ray di PS3).
Teniamo conto, oltre al resto, che generalmente una texture map deve avere una dimensione di circa il doppio della risoluzione di uscita del video (film o videogame non ha importanza, e` lo stesso principio) al fine di mantenere una buona definizione anche nei close up.
Dato che la risoluzione di PS Vita non e` certo paragonabile a quella delle console fisse (lo si puo` fare solo in proporzione, non a parita` di shcermo) ne consegue facilmente che la RAM della portatile Sony e` piu` che sufficiente.
Cribbio, il 3DS ce la fa con solo 64 MB di RAM e 4 Video dedicati… dai su, smettiamola di fare del terrorismo inutile eh? ;-)
La conclusione e` che i problemi di cui parli, su PS Vita, non esistono.
la frequenza della GPU è già comunicata dovrebbe essere intorno ai 200Mhz, più che sufficenti per una console portatile.
E` stata comunicata? Quando? Dove (spero da Sony ovviamente, altrimenti il resto e` fuffa)? Quando???
link please :)
Sempre molto interessante l’intervento di Avo… Farenz ma partecipare al sito solo perche’ e’ tuo amico? XD
*lo fai
momento di disgrafia
comunque la 3G mi sa tanto che la venderanno gli operatori telefonici con contratti della serie 20 € al mese e 1 GB di connessione inclusa per minimo 2 anni, se dovesse diventare davvero così sarebbe un bel colpo per Sony.
che figata ste 2 pagine, fortuna che avevo qualcosa da mangiucchiare mentre leggevo.
Mai viste tante idiozie su hardware tutte insieme, ma ragazzi, qualcuno di voi parla perchè sa le cose o perchè le ha viste scritte da qualche parte?
Io non ti ascolto perché ho visto scritto sul forum GaMmMeRzitalia.uk che dici cavolate e adesso vado in bagno come c’è scritto in uno dei post (“vai a cagare”)…
Però mi hai letto. Beh, andrò al bagno pure io, mi hanno scritto di farlo su GaMmMeRzitalia.uk
Ad ogni modo, Sony ha posto fine a tutte le stronzate che andavano in giro in rete, compreso questo thread.
Ecco, come volevasi dimostrare, le caratteristiche tecniche mancanti di PS Vita, e anche il costo del kit di sviluppo:
Memoria di sistema: 512 MB
VRAM: 128 MB
Costo del Kit di sviluppo: Euro 1.900 + tasse (quello di PSP era di Euro 15.000, fate voi).
Ah, queste sono notizie che arrivano direttamente da Sony al GC2011.
Credo si possa chiudere qui no? :D
Ho appena letto anche io asd Pare che la Sony voglia fare le cose in grande con Vita
E il bello e` che il prezzo rimane quello annunciato.
Direi che il 3DS e` bello che intombato.
tranquilli la sony ha appena dato la conferma che PS Vita avra 512mb di ram