Parliamo un po’ della nostra tanto attesa Ps Vita.
Parliamo soprattutto della sua connessione 3G.
Leggendo sulla rete pare che la Sony voglia imporre un limite dimensionale ai file da poter scaricare tramite 3G.
Si parla di file di dimensione non superiore a 20 MB: una dimensione alquanto ridicola.
Nessuna limitazione invece ai download dei giochi e contenuti dal PSN.
Ora mi domando: come mai questa castrazione??
Non sono un tecnico e purtroppo non riesco a darmi una rispsota intelligente!
Altri dubbi sono poi emersi sulla possibilità di giocare online tramite 3G.
Si pensa che la banda 3G non sia sufficiente per supportare un buon gioco online.
E allora perchè fare una cosole 3G che poi in effetti presenta applicazioni inutilizzabili???
Non posso scaricare……. ci gioco male………. per internet posso benissimo usare un cellulare (anche di fascia medio bassa).
Non saprei proprio che dire…….. ma soprattutto non saprei proprio che console acquistare: 3G o non 3G??????
Boh…….. voi che dite?
Magari fanno queste castrazioni per avere poi un buon movente per non presentare sul mercato la versione con 3G, risparmiando così sui costi di produzione e guadagnando di più in termini di vendite( la gente è più propensa a comprare cose che costano meno rispetto a quelle che costano di più)
Avo per piacere, imposta un pochino meglio gli articoli, tuti quei. a capo non si possono vedere.
Bada bene è solo un osservazione non un commento offensivo
E semplicemente un limite che le aziende di telefonia impongono per limitare il traffico……e’ una tecnologia ancora giovane, e se masse di persone si mettono a scaricare in background file da un GB, il servizio andrebbe peggio…..che sarebbe FORSE vivibile in altri paesi, ma qua in italia vuol dire abbassare uno standard gia basso….
avo io prendo l’altra xke del 3g non mi fido
avo io prendo l’altra xke del 3g non mi fido
credo che se sarà cosi sarà un tremendo buco nell’acqua.
Certo, perche` e` noto che la cosa importante di una console portatile, che serve a giocare, e` sicuramente il 3G.
Al contrario ad un cellulare la cosa che serve di piu` e` la possibilita` di giocare :D
Aaaaaaahhhh… la vita la “vita”
Ti quoto in toto Manna.
Mi sembra di sentire gli stessi discorsi fatti con il 3D del 3DS.
Ma ragazzi una console si compra per 2 motivi principali:
1) I giochi.
2) I controlli. (cioè se sono comodi o meno)
Tutto il resto è in più e quando non è obbligatorio nè come il 3D, lo disattivi, nè come il 3G (va di moda il 3 LOL), compri la versione di PSVita che costa meno, non mi pare un dramma.
Ma anzi è ancora meno drammatico del 3DS, perchè la PSVita non è ancora uscita quindi non c’è rischio di cascare in trannelli del genere.
Sembra che ogni console portatile che esca ci si dimentichi di esperienze passate, tipo PSP o 3DS per coloro che sono rimasti particolarmente deluse da entrambe le portatili, e bisogna che la abbiano assolutamente.
E se non è come dicono o non funziona come vogliono loro è merda. O_O
Ma infatti non capisco.
Sony queste cose le rende note prima della commercializzazione, non sta fregando nessuno e tutti sapranno a cosa andranno incontro acquistando l’uno o l’altro modello.
A volte le persone scrivono giusto per far vedere che esistono… bah.
Esatto la cosa importante è giocare: per questo se il 3G avesse dato la possibilità di giocare online ovunque, senza necessità di un wifi sarebbe stata una FIGATA!
Ma il 3G ti dà la possibilità di giocare ovunque….
non 3G
Ecco la classica truffa Sony. Altro Flop?
I 20MB sono uno standard del 3G, anche l’iPhone presenta la stessa identica limitazione.
non che sia(pienamente ;D) d’ accordo con angek però non è che l’iphone sia questo cellulare meraviglioso ;)
Era per fare capire che la limitazione del 3G è indipendente dal device.
si, l’avevo capito :)
Non ho capito, esprimi meglio il concetto ti prego, approfondiamo questo tuo pensiero: dove sarebbe la truffa?
ma perchè gli rispondete anche? è evidente che non possiede le facoltà mentali minime per scrivere qualcosa che non sia semplice spazzatura…
Secondo me l’unica utilità della feature è far guadagnare a Sony 50€ in più
Commento dell’anno.
3G o non 3G?
Non 3G, non Ps Vita, non console portatili.
Tanto alla fine i giochi più importanti (vedi i 2 titoli di God of War e MGS peacewalker) vengono fatti per le console principali.
Primo premio!!
Meritatissimo.
Sei sei serio allora grazie, anche se non capisco cosa è successo.
Se sei ironico allora ti ricordo che al mondo non esiste solo gente che sbava per la Sony e ti prego quindi di rispettare la mia opinione.
Ovviamente ero ironico, e no, non hai espresso alcuna opinione.
Ha semplicemente affermato come dato di fatto che i giochi piu` importanti (per chi? perche`?) escono sulle console “principali”… ma che vuol dire?
Non c’entra nulla sony, potresti aver scritto la stessa cosa se si fosse parlato di nintendo 3ds, ti avrei risposto allo stesso modo.
Tra l’altro il tuo commento denota ignoranza anche dai titoli che hai citato: Metal Gear Solid Peacewalker e` un titolo per console portatile che verra riproposto su quelle fisse, e non e` nato su console fissa.
God Of War esiste in tutto il suo splendore anche su console portatile.
Quindi di che stai parlando? Dove sono le fondamenta che dovrebbero reggere il tuo discorso?
Non vedo opinioni.
Opinione: Le console portatili secondo me sono inutili.
Visto che i titoli che meritano davvero vengono poi riproposti sulla console principale non vedo il motivo (mia opinione eh) di spendere 200 e passa euro per la Ps Vita. Per console principali intendo:
Sony – Ps3
Microsoft – 360
Nintendo – Wii
Mi sarò espresso male è vero, però cazzo non è TROPPO complesso da capire come discorso eh…
Si, ti sei espresso male e quindi e` difficile da capire.
Tra l’altro non vedo come i titoli giocabili su portatile siano stati portati tali e quali dalle controparti fisse/principali.
@Dario:
Peccato che il tuo discorso è totalmente sbagliato…
@master91 Cosa non condividi del mio discorso? (che per te è sbagliato ma a me non frega nulla)
@Manna Intendo dire che Metal Gear Peacewalker verrà riproposto (se non erro) nelle Metal Gear Collection quindi su Ps3 e 360 (correggimi se sbaglio ma mi pare di aver letto che la collection sarà su entrambe le console) Per quanto riguarda i 2 titoli di God of War per PsP sono usciti su Ps3 il 14 settembre
Rileggiti il mio commento!
Non ho detto che non condivido il tuo discorso (ma dove l’hai letto?)
ho detto che tuo discorso è semplicemente sbagliato perché i titoli che escono su console portatile e su console fissa SONO DIVERSI!
(che per te è sbagliato ma a me non frega nulla)
….
Bene, prima mi vengono a dire che mi esprimo male e poi te la prendi se non decifro il tuo commento.
Scusa è stata colpa mia, ma quello che hai scritto avevo capito qualcosa tipo: Il tuo discorso non mi piace quindi è sbagliato.
Non puoi nemmeno prendertela troppo con me se ripensi a certi commenti che si leggono in giro sull’Angolo…
Comunque chiudo qua perchè ci stiamo dilungando troppo. Il mio pensiero originale era: “Secono me non conviene comprare la Ps Vita e/o altre console portatili” e adesso siamo finiti a discutere dell’interpretazione dei messaggi…
@Dario
Guarda che hai detto tu che ti sei espresso male, io l’ho solo confermato.
@Dario
Eh, appunto. Sono giochi nati su portatile, quindi il tuo discorso sull’importanza della console e sull’inutilita` delle portatili e` del tutto fuori luogo oltre che inconcludente.
Credo che ciò che volesse dire è che lui preferisce i giochi per console fisse e secondo lui i migliori giochi per console portatili alla fine vengono portati anche su console fissa, quindi possedendo quest’ultima non varrebbe la pena comprare la portatile.
Il problema e` che quasi nessun gioco per console portatile viene portato su fissa, a parte alcuni casi (God Of War ed altri), e comunque dopo anni.
Il discorso non ha senso quindi.
Lui ha semplicemente voluto porre come assioma quella che in realta` e` una sua personale e soggettiva preferenza.
beh…in effetti le caratteristiche tecniche di vita possono essere un arma a doppio taglio. se da una parte…avremo titoli portatili con grafica e caratteristiche da home console..dall’altra la compattibilità con ps3 se standard…come sembra che sia….potrebbe allontanare dall’acquisto della console.
Non ho capito il concetto :|
Siccome e` compatibile con PS3, che poi non e` vero (non si possono giocare i giochi di Vita su PS3), allontanerebbe dall’acquisto?
Non ci arrivo.
ma che stai dicendo?
i giochi di vita nelle intenzioni di sony dovrebbero essere giocabili sfruttando pure ps3.
per cominciare si scaricheranno dallo store, psvita si usa come pad e già ruins, lbp, e qualcun’altro permette codesta feature. inoltre alcuni giochi ps3 è stato mostrato sono skippabili su vita…vedesi kz3 o lbp2. dove è stata fatta una partita in cross.
questo a mio avviso potrebbe eventualmente allontanare una persona a non spendere soldi per la console. ma a scaricarsi direttamente il titolo da psn dentro la ps3. e giocarlo li.
se e ripeto se queste sono le intenzioni di sony…beh…non credo sia un ottima cosa…
tranne per il cross tra piattaforme.
Stavo parlando del contrario.
I giochi fatti per PSVita non saranno giocabili su PS3.
Quelli per PS3, al contrario e non tutti, potranno essere giocati anche su PSVita, come Ruin ad esempio.
E` una feature che e` stata inventata per poter continuare a giocare anche quando non ci si puo` portare appresso la PS3, quindi direi che e` una gran comodita`, altro che allontanare.
Serve a non occupare troppa banda, anche iPhone ha questa limitazione per le app, e mi sembra naturale, se pensiamo che ci sono applicazioni che pesano sui 500 mb, addirittura il nuovo fifa 12 pesa 1 giga, che è poco meno del sistema operativo… Insomma, Sony non si è sprecata troppo con le indagini di mercato, ma ha messo sti 20 mb fissi e arrivederci
Vorrei andare offtopic, ma non di molto. Premetto che prenderò la PSVita con il 3G per 2 motivi, in primo luogo, in vista di un eventuale sblocco e in secondo perché me la faccio regalare(2bis, quindi sono un bastardo :D). La situazione però è questa, la PSVita costerà 250€ solo wi-fi e 300€ anche col 3G, con questi soldi noi paghiamo solo quello che ci viene fornito nella confezione, direte “che banalità”, beh, è solo per precisare che la PSVita non avrà in omaggio alcuna memory card, “bene uso quella della PSP”, avrà le sue memory card fatte apposta, “comprerò quella col taglio più basso, non penso supererà i 20€”, il taglio più basso sarà 4GB e costerà 30€ per arrivare ad un massimo di 32GB e 125€. C’è però da dire che le memory card non saranno assolutamente fondamentali per il funzionamento della psvita tantomeno la gestione dei salvataggi. Però semmai volessimo sfruttare il PSN e quindi dovessimo installare Patch, scaricare contenuti multimediali o DLC, ci toccherebbe acquistarne una, a mio parere da almeno 8GB (nella più rosea delle possibilità, poiché con la PSPGo e 16GB di memoria ne ho occupata più di metà).
Probabilmente la nintendo grazie all’ enorme taglio di prezzo ,e un po’ più marginale, la presenza di una scheda SD da 2GB in omaggio, potrebbe risultare più appetibile ai nuovi acquirenti, ovviamente chi portebbe alzare un’ obiezione? I famosi ambasciatori(dal greco antico “ambaseides” ovvero “inculati”) di cui anch’io faccio parte che giustamente diranno, “ma la nintendo ha fatto troppe cazzate col 3DS, un price drop troppo drastico, non ha rilasciato titoli nintendo nei primi mesi e ora sta rilasciando un add-on per la console a soli 6 mesi di distanza”, giustissimo, tuttavia c’è un fattore estremamente elementare che sorvola tutto ciò ovvero che l’acquirente medio, non se ne cura minimamente di questi fattori. C’è stato un price drop? Uno che non ha ancora comprato il 3DS non se ne curerà di sicuro. Mancano titoli al lancio? Se uno compra la console, lo fa principalmente per un gioco, quindi chi la vuole per super mario, la prenderà per quello. E’ uscito un add-on? Diciamo che tanto scoraggera parte dei possibili acquirenti quanto invoglierà l’altra, Apple insegna che la gente è disposta a svuotare il portafogli per gingilli inutili e poi anche le tasche per comprarsi gli accessori.
Con questo voglio dire che per la PSVita non mi aspetto un successo strepitoso, perché la nintendo oltre ad offrire la console ad un prezzo decisamente più contenuto, gode anche di una fama nutrita dai fan di vecchia data e dalle famiglie.
Ci tengo a precisare che con questo non voglio intendere che il 3DS avrà un gran successo, soprattutto nell’immediato, in ogni caso natale si avvicina e la nintendo sarà già pronta per quel periodo, staremo a vedere.
La PSVita WiFi + 3G su amazon UK la pago £ 280, prezzo bloccato se preordino. Visto che guadagno in pounds mi conviene :)
Se poi volessi prenderla su Amazon Italia potrei pagarla Euro 284.99, sempre a prezzo bloccato in caso di preorder.
La sterlina vale più dell’euro (sebbene ormai di poco) a differenza del dollaro, perciò perdi, non guadagni. 280£ sono più di 320€, ovvero prezzo più alto di quello base (299€).
Comunque la figata del preorder di Amazon non è solo il prezzo bloccato, ma anche che se dovesse abbassarsi prima dell’uscita ti fanno pagare il prezzo più basso xD Mi è successo due volte.
Io non perdo proprio nulla poiche` guadagno in pounds e quindi in rapporto risparmio (il cambio Euro/Pound e vice versa non ha senso dal momento che non guadagno in Euro al lavoro).
Al massimo un Italiano che compra in pounds ci perde, ma la maggior parte delle volte i prezzi Italiani sono cosi` caricati e tassati che conviene compare in UK con tutte le spese di spedizione (vedi i giochi ad esempio).
Avevo frainteso il “guadagno in pounds” come il fatto che ci guadagni a comprare in sterline per il cambio, non avevo capito che intendessi che guadagni stipendio in sterline :)
Magari non si era capito all’inizio.
Comunque si, vivo in UK e guadagno in Pounds.
Ad ogni modo i videogames, per la maggior parte dei casi, conviene comunque comprarli in UK, che tu paghi in Euro o non.
L’unica cosa negativa e` che la maggior parte sono solo in inglese.
Io di solito cerco quello più economico e basta, mi è capitato alcune volte di trovare la versione UK più cara di quella italiana o di trovarla tipo a 2€ di meno ed ho quindi preso quella nostra.
Alla fine i giochi li gioco comunque in inglese (dove possibile) quindi il discorso del gioco italiano poco mi importa. Vado al risparmio xD
E comunque PSVita costa anche poco per la tecnologia che ci hanno infilato dentro.
Ma che c’entra la Nintendo ora?
io non la vedo cosi tragica, il limite dei 20mb non e’ una novita’, per ora ce l’hanno anche anche gli altri dispositivi che sfruttano il 3g, non so se sia un accordo con le varie compagnie telefoniche mondiali o cmq una regola di comportamento generale, ma per il momento anche gli altri dispositivi 3g l’hanno, che siano apple, samsung o compagnia bella…
adesso non so voi ma da me gli abbonamenti 3g coi telefonini non sono molto economici e hai sempre dei limiti di download, vari GB che gia’ con youtube o programmi simili ti mangi in poco tempo, se a quel punto dovessi anche scaricare un intero gioco dal psn quanto mi durerebbe il mio limite mensile? 1 ora?
Per i download pesanti c’e’ il wifi che oltretutto e’ di molto piu’ veloce, il 3g se regge bene i giochi sara’ una gran cosa (vedremo all’uscita) ma la vedo piu’ come metodo per rimanere sempre in contatto con gli amici del psn, essendoci finalmente anche i gruppi e party vari…
Secondo me il 3g non e’ nato per il download vero e proprio, salvo piccoli aggiornamenti, ma per fare le funzioni che in questo momento i vari smartphone garantiscono con le loro mille applicazioni… ed in piu’ se i giochi, come ho detto, reggono, che dire, ottimo…
adesso sta ad ognuno di noi vedere se si e’ interessati oppure no, fatto sta che 50 euro non sono la morte di nessuno soprattutto se si considera che una console non e’ un gioco che una volta finito e giocato un po online lo si archivia, e’ un qualcosa che ci dura anni percio’ i 50 euro sono un investimento accettabile, se in futuro il servizio sara’ migliore e piu’ interessante avremo la console che lo supporta, nel caso in cui abbiamo preso la versione base l’unica soluzione sara’ spendere altri soldi (e ovvio i 50 euro saranno altamente superati) per avere il modello 3g…
tenete presente che cmq non saranno solo 50 euro, nel caso che decidiate di far partire la vostra “vita” al massimo sicuramente ci sara’ da comprare una sim card con attivato un servizio dati, probabilmente mensile, percio dovete tenerlo presente… per il momento in giro per il mondo sony sta facendo patti con le varie compagnie telefoniche, l’unica cosa da fare ora, per chi e’ interessato, e’ sperare che in italia ci sia un patto simile….
spero facciano un abbonamento a canone fisso da associare all account, un po come il live…..perche avere un abbonamento a traffico sarebbe un suicidio…..secondo me un abbonamento con canone fisso meno di 30 euro annui non potra costare (salvo promozioni)…
Boh, mi sembra tutto molto “un salto nel buio” la tecnologia 3g di oggi associata alle portatili…..
si ma non tieni presente una cosa… il live lo paghi ma non e’ che hai la connessione per la tua 360 a casa gratuita, in piu’ ti paghi anche infostrada/alice/tiscali o chi per loro… qui e’ uguale, te puoi fare l’abbonamento che vuoi con sony, ma sono i gestori delle compagnie telefoniche che poi faranno la differenza… sono due cose totalmente diverse
se io posso dire la mia, bene bene che ci vada saranno un dieci euro al mese, o poco meno… ma ho poca fede in questo…
già adesso esistono sim dati, solitamente unite ad un tablet, con abbonamenti mensili. il minimo è 10 cucuzze al mese con un limite di 1 GB… il massimo che ho visto è 25 al mese senza limiti ma dal superamento dei 10 GB la banda viene ridotta ad un misero 64kb/s… senza contare che non esiste una tariffa a consumo… insomma, a meno di particolari rivoluzioni, non trovo per nulla conveniente investire 50+ euri per la versione 3g… se proprio vorrò giocare on-line in mobilità userò il tethering con lo smartphone…
nessuna delle 2,avo prendila dopo un pò per essere sicuro di non prendere inculate
Non 3G, per me. Troppi costi aggiuntivi per mantenere attiva la connessione. Meglio la versione Wifi e nell’evenienza usare il cellulare come hotspot (se si può).
beh dipende che uso se ne fa della console e quanti soldini si è disposti a spendere al mese, se gioco solo a casa dove ho un router wi-fi la connessione 3g non la sfrutto mai, se invece gioco al parco in treno o a scuola allora bisogna per forza avere il 3g, un po come succede per le 2 versioni di ipad della apple (con ho senza 3g)
è vero che spesso quando si è in giro la linea 3g non è il massimo (in treno con le gallerie è inaffrontabile) e sarà da testare il gioco online, per mia esperienza personale sarà dura visto che nell’online quello che conta non è tanto la velocità del download ma la latenza, che è notoriamente pessima nelle connessioni 3g in italia
poi c’è il fattore spesa, un abbonamento dati con una sim dedicata da infilare nella console ti costa in media 20-30 euro al mese se vuoi stare un minimo tranquillo con i GB, occhio che gli abbonamenti dati sulle sim che abbiamo nei cellulari spesso non sono validi per usare il cellulare come modem, ci vuole una sim dedicata solo dati (quelle delle chiavette per intenderci)
poi ci metto anche la mia previsione, l’ anno prossimo ne esce una versione 4G…
non sono fan delle console portatili … quindi non penso di acquistare una psVita (come neanche il 3ds).
ma scusate … aspettare un po’ …. vedere e poi valutare l’acquisto migliore? già immagino le “guerre” se per caso il 3g non sarà sfuttato al meglio …”Eh era meglio non spendere questi 50 euro mi hanno fregato” oppure “ah cazzo era meglio comprare la psvita con 3g …per 50 euro ho una console che non vale un cazzo , la sony mi ha fregato!”
aspettare e valutare????
Il mio consiglio è di aspettare e vedere come si muoveranno le acque, non c’è tutta questa fretta per acquistare la Ps Vita, nonostante ciò, se la si vuole comprare proprio al day one, allora è consigliabile prendere la versione senza 3G, perché secondo me risulterà una caratteristica inutile per questa console e quindi in futuro svilupperanno un nuovo modello ridisegnato senza 3G e che costerà pure meno rispetto al primo sempre senza 3G (scusate il gioco di parole), dalla Sony c’è da aspettarsele queste mosse.
la cosa del 3g mi fa pensare che potrebbe essere necessaria una connessione costante per cose tipo i trofei, del tipo che se non sei connesso a internet non sblocchi i trofei (un po come succede su iphone) se fosse così sarebbe veramente vergognoso
per quanto io odi i trofei e gli achivment se li mettono a me darebbe fastidio il fatto di avere ad esempio sbloccato i trofei completa il capitolo 3, completa il capitolo 4, completa il capitolo 6 e non avere quelli dellè 1, 2 e 5 perchè in quel momento ero fuori casa e la console non era connessa -.-
Non diciamo idiozie.
Il sistema dei trofei e` unico ed e` gia` stato detto che e` identico, ovviamente, a quello di PS3.
Quindi i trofei sono gia` presenti nel gioco; se poi si vogliono rendere pubblici bisogna sincronizzare il server, a meno che non abbiamo ottenuto il trofeo mentre eravamo connessi (in quel caso la sincronizzazione avviene automaticamente).
Il concetto rimane lo stesso di PS3 quindi: i trofei vengono registrati prima sulla console e poi, se c’e` la connessione, sul server.
Aspè, non hanno ancora finito. Secondo me se ne inventano qualche altra.
Ora mancano solo i commenti sul colore e poi siamo a posto.
io parlo per ipotesi, non so come funzionano, l’unico sistema che ho in cui ci sono i trofei è l’iphone quindi prendevo quello come mia esperienza, se è così allora va bene, inutile aprire delle crociate, evitate certi commenti -.-
Cioe`, dici a noi di non fare crociate e di evitare commenti, quando tu parli per ipotesi e paragoni un cellulare ad una cosole senza neanche conoscere il sistema di quest’ultima??
Tra l’altro scrivi senza sapere.
Il mondo gira al contrario.
A me sembra di aver usato il condizionale nel mio commento, poi se voi volete vedere critiche ovunque fate pure ;)
A mio parere questa “ottava generazione di console”, come dice wikipedia, sarà un flop dopo l’altro. Speriamo qualcosa di buono per il Wii U.
Della serie:
Scrivere stupidate senza senso e prevedere il futuro…
Più che stupidate sono insensataggini, va bene SPERARE per il WiiU ma AFFERMARE che sarà una generazione flop mi lascia a desiderare. Io mi auguro però che sony e microsoft presentino delle console fresche, non la solita troiata pad+grafica migliore che poteva andare bene 10 anni fa.
…e se lo dice wikipedia possiamo stare tutti tranquilli.
Certo che se speri in una console della quale si lamentano tutti i developer, a causa dei continui cambiamenti hardware e dell’sdk, ancor prima che esca (Wii U) stiamo a posto.
Questi disguidi vengono dal fatto che nintendo voglia mantenersi bassa col prezzo e quindi risparmi sull’hardware cercando dei compromessi. In ogni casso i casini c’erano anche con la ps3 e non mi sembra sia uscita un brutta console…
Questi “disguidi” erano tutta un’altra situazione su PS3.
Nel caso di Wii U si parla di follie tipo il giorno prima ha una caratteristica, presente nell’sdk tra l’altro, e il giorno dopo aggiornano eliminandola, e anche dall’sdk, con il risultato che il developer deve ricominciare.
A oggi on si sa una ceppa di Wii U.
Wikipedia è neutrale, la chiama solo ottava generazione, l’aggiunta è di Kiyao.
Che tra l’altro grazie alla nuovissima norma italiana rischia pure di chiudere…
Hai ragione, sperare in una console che deva ancora uscire è una cazzata. è meglio dare dei giudizi basandosi su delle notizie lette su internet.
Guarda che le notizie che si sanno di Wii U le da Nintendo eh, dai basta su, hai fatto filotto a forza di epic fail ;)
ero tentato per il 3g solo per il gioco on line ma ora penso proprio che prendero la versione normale
Infatti se mai la prenderò WiFi only tutta la vita. Risparmio un bel Cinquantone e del 3G non sono stato mai convinto.
Io modererei le sentenze “io la comprerò così, io la comprerò cosà, con 50 euro ci compro x giochi, con 50 euro una bottanona da marciapiede la tiro su”.
Come si fa a dire è meglio così o colà, quando sostanzialmente non si conoscono ancora nè le condizioni degli operatori, nè quello che comporterà poter essere on-line, ovvero se l’essere online ovunque potrà avere un reale valore aggiunto e meritare una maggior spesa.
Nei giochi Iphone ad esempio ha un suo senso.
Forse in Vita non ce l’avrà…ma dirlo così, senza sapere…
Penso che giocare online in 3G non sarà brutto, poiché con la mia connessione vodafone merda smart 3g vado a 3-4 MBps e ho un ping tra gli 80 e i 110 ms, calcolando che con left4dead,
a 4MBps e 80 ms di ping gioco benissimo su un gioco portatile non penso che avrò problemi.
Comunque anche col 3DS non avrò problemi a giocare in 3G, come? usando il Tethering del cellulare!
Guarda Avo ne ho parlato parecchio con un mio amico riguardo il problema esistenziale 3G o non-3G….. e sinceramente credo che converrebbe il NON-3G….non per una questione di costo di console, quanto per il costo di un abbonamento per internet…poi leggendo il tuo articolo mi sono ancora più convinto di quanto ho scritto fin ora.Il sempilce fatto di voler limitare i pacchetti scambiati ( mi pare di aver capito) a 20 mb castrerebbero la connessione 3G rendendola di fatto inutile.Oramai i modem sono quasi tutti wi-fi no?
P.S. e poi pensa che la copertura non c’è dapperutto, non che ti debba portare la console nel deserto eh…
per quanto mi riguarda optero per la non-3G
wi-fi va benissimo
se proprio vorrò connettermi in 3G imposto il tethering su cellulare e mando in wi-fi alla vita
perchè pagare due abbonamenti quando lo pago già per il cellulare