PS Vita: impressioni del sottoscritto

Come dicevo nell’articolo precedente, ho avuto l’opportunità di provarla.
Cercherò di rendere le mie impressioni analizzando tutti i fattori che mi vengono in mente.

Primo fra tutti, ed è ciò che balza subito all’occhio: lo schermo.
Veramente figo.
Giusto per darvi un’idea delle dimensioni, pensate di aumentare di un dito (abbondante) sia in altezza che in larghezza uno schermo di una psp.
I colori sono brillanti e vivi.
In sostanza, è esattamente quello che mi aspettavo da questa console.

Scocca.
Abbastanza performante.
I tasti Croce, triangolo, quadrato e cerchio sono stati ridotti sensibilmente di dimensione, ma non per questo sono scomodi.
Gli analogici, seppur piccoli, sembrano fare il loro sporco lavoro e sono leggermente più lunghi rispetto a quell’obbrobrio presente su psp.
Ciò lo considero un pregio: mi danno più l’idea di essere degli analogici piuttosto di un simil-slide-pad-analogico come per la vecchia console.
La scocca in generale mi è sembrata iper-lucida (ditate a go-go quindi), ma esteticamente figa, compreso il touchpad posteriore che non ho potuto testare.
L’unico difetto, che però riguarda solo il sottoscritto, riguarda i due pulsanti frontali L e R, o meglio non tanto questi 2 pulsanti quanto l’aver posizionato il pulsante d’accensione della console esattamente di fianco al pulsante L. In poche parole, mentre provavo a premere tutti i tasti, ho inavvertitamente premuto il pulsante dell’accensione.
Non credo che la console si spenga direttamente, ma è comunque un qualcosa per cui dovrò stare attento.
Tengo a precisare che nè ad avo nè a Drom ciò è capitato. Evidentemente hanno sia l’indice che il pene meno lunghi del sottoscritto.
Per dover di cronaca ricordo che mente di fianco al pulsante L è presente il tasto dell’accensione, di fianco al pulsante R sono stati posizionati i pulsanti + e – per il volume.
I tasti Start e Select a detta di Drom sono inutilizzabili, io non avendoli nè premuti nè cercati sulla console, mi astengo.

Sonoro
Ingiudicabile. C’era talmente bordello che non sono riuscito a sentire praticamente nulla.

Peso
Ridicolo, sembra di avere in mano uno dei primi sixaxis, vi ricordate? Quelli senza vibrazione.
E’ veramente leggera, forse TROPPO.
Il mio giudizio non è definitivo perchè l’ho tenuta in mano per troppo poco tempo, e soprattutto la console (o il pad) più o meno leggeri possono piacere o non piacere, è questione di gusti e di abitudine.
Personalmente preferisco avere in mano qualcosa di un pochino più pesante ma, ripeto, deciderò in seguito quando la utilizzerò di più.

Sensori di movimento
Funzionano, non posso dire altro.

Software
Io ho giocato a Little Deviants, il titolo che sicuramente rende meno l’idea di ciò che la console sia in grado di fare, in quanto si tratta di un’accozzaglia di mini-giochi idioti. E’ un tipico gioco che classificherei come “gioco perfetto a 0.79 centesimi da utilizzare 5 minuti e via su iPhone o su Android”.
Sia Avo che Drom hanno provato diversi titoli, tra cui Uncharted Golden Shower e la figosità di ciò che abbiamo visto finora dai vari video è stata confermata da entrambi. Perfetto.

Tirando le somme
E’ una console sicuramente affascinante che ho provato per troppo poco tempo per dare un’impressione definitiva.
Di sicuro posso dirvi due cose:
– è esattamente all’altezza delle mie aspettative, sia dal punto di vista puramente “estetico”, sia da quello del software presente
– la mia voglia di acquistarla al lancio, sempre se coadiuvata da titoli che mi interesseranno, è aumentata.
E non poco.

 

 

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

161 Più commentati

  1. Il gioco raccolta di mini Game che hai provato sara servito penso per le funzionalità più interattive.

  2. io non vedo l’ora di tenerla tra le mani mentre gioco a little big planet peccato per gli UMD che non sono più utilizzabili va be ma deve essere una figata questa console

Lascia un commento