Che palle.
Ormai quotidianamente mi tocca leggere tra i vari sentiti almeno un articolo che parla di ‘sto maledetto-benedetto 3D nei videogiochi.
Inteso ovviamente come FUTURO dei videogiochi.
Sarà così? Chi lo sa.
Qua sull’Angolo ne abbiamo già parlato diverse volte ed è emersa fondamentalmente una spaccatura.
In molti sono d’accordo con questa futura concezione del videogaming, altri no, altri (come me) aspettano di provarla prima di tesserne le lodi o di massacrarla.
Tuttavia leggendo una notizia fresca fresca mi è sorto un dubbio.
La news riguarda Sony, l’unica console (per ora) seriamente proiettata verso l’introduzione del 3D nei suoi futuri videogames.
Simon Benson (dipendente Sony con non so quale qualifica) ha annunciato che l’implementazione del 3D non consentirà alla console di arrivare ai 1080p.
Il motivo? Il frame rate.
La console con quella risoluzione non riuscirebbe a garantire i 60 frame al secondo stabili.
Quindi?
Da ciò emergono due constatazioni.
1) Volete il 3D? Addio full hd!
2) Non riuscite a resistere alla fludità massima in un gioco? Dite ciao ciao al 3D,
Peccato però che credo non saremo noi a sceglierlo.
Decidere se preferire o no i 60 fps? attivare o no il 3D?
Ma stiamo ancora giocando con una console oppure abbiamo tra le mani un pc?
Ma poi mi chiedo un’ultima cosa.
Ora la Sony sta chiaramente puntando al 3D. Non è mica un segreto.
Ma non ci avevo rotto i coglioni per anni dicendo che sarebbe stata l’unica console in grado di garantire il FullHD nativo nei giochi.
Sorvolando pure sul fatto che così non è stato, ora il full hd non viene più preso in considerazione perchè il 3D ha la priorità?
Onestamente, avrei preferito maggior chiarezza su questo tipo di operazioni.