Cari ragazzi, invito chiunque a leggere il mio articolo di stamattina, ragionarci su e metterlo da parte… in un angolino della vostra mente.
Sono le 15.57.
Esattamente mezz’ora fa accendo la PS3 per giocare al già citato Kane & Lynch col sixaxis.
Comincio a giocare.
Dopo 10 minuti mi si spegne da sola con il led rosso lampeggiante.
Mai successo prima.
Cerco di riaccenderla, la console verifica eventuali danni al file system causati dallo spegnimento non corretto, non riscontra nulla.
Tutto ok.
Sono nella dash e mi cambio le mutande.
Faccio ripartire Kane & Lynch.
Stavolta gioco per 3 minuti.
La console si spegne da sola, led rosso lampeggiante.
Provo a riaccenderla, il led da verde passa subito a rosso lampeggiante e la console si spegne.
Ripeto l’operazione 3-4 volte e capita più o meno sempre così, con l’unica variante che non sempre, ma tra il verde e il rosso che lampeggia….
ebbene sì… Led giallo.
Dio….
riprovo riprovo, riprovo… ora la console è accesa da 10 minuti nella dash e non sembra avere problemi, ma suppongo che appena accederò ad un gioco qualsiasi… ricapiterà il problema.
Mi sta bene la batteria del controller che va a puttane… mi sta bene il led giallo e la possibilità di comprare una console nuova, ma porca troia…
Ho comprato ‘sta console nel 2007, 21 marzo per la precisione, 2 giorni prima del dayone ufficiale.
Non è mai successo un cazzo e da ieri, con un firmware nuovo, mi partono controller e console?
Che coincidenza poco credibile…
Mentre scrivo queste righe, ho sentito in sala i classici 3 bip che indicano di nuovo lo spegnimento automatico.
A voi la parola.
a me è uscito il led giallo quando ho iniziato a giocare a batman arkham city quando è uscito, l’ho sistemata con il fai da te seguendo una guida su internet e tutto ora funziona, anche io ps3 60 GB presa dopo 2 mesi che usci..fantastico direi
ora devi rimediare la maglietta con il led giallo, non solo con il rrod
e dicono che solo i pc hanno i problemi…..
hai fatto un backup nei rari momenti di funzionamento?
Farenz se vuoi la posso riparare l’ho fatto anche con la mia e va che e’ una meraviglia :)….
Porca miseria che sfortuna però,prima il pad ora la console , sembra che le tragedie si susseguano. Mi dispiace per te :( non é mai una cosa bella quando succede una cosa del genere…
Finora i post più utili sono stati quelli che consigliavano di tentare la riparazione, imho.
Io sono sistemista quindi mi occupo di pc tutto il giorno, non sono esperto di PS3 e neppure la possiedo, ma se mi confermate che l’YLOD deriva dal surriscaldamento del processore e che c’é tutta la casistica in merito mi fido.
Da quello che mi pare di capire la console c’ha messo poco a cessare di funzionare, nel senso che hai avuto il problemino ed hai tentato qualche ri-accensione (non è che da giorni la ventola girava a mille o che scaldasse come un forno o che scattasse/freezasse durante le sessioni di gioco) quindi la componentistica non dovrebbe aver subito danni.
Quando accendi il processore passa dalla temperatura ambiente a quella a regime (che potrebbe essere oltre i 60 gradi), se questo calora non viene dissipato (potrebbe anche essere a causa di polvere sulle feritoie della console o depositata sul dissipatore…..quando apri i server dentro ci trovi il mondo di Narnia! C’é la lana merinos) il sistema tiene la console spenta per evitare danni al processore.
Ripristinata la capacità di dissipazione è come se il problema non si fossa mai manifestato.
Se quindi il problema è questo ed è appurato che la pasta termoconduttiva è il principale, se non unico, indiziato allora il miglior consiglio che si possa dare è quello di investire un’ora del proprio tempo per risparmiare quei bei 250 eurozzi che non fa mai male tenersi in tasca.
La pasta termoconduttiva ha prezzi ridicoli e questa PS3 è, al momento, un costoso soprammobile quindi Farenz non ci perdi nulla a tentare la riparazione (rimandi l’acquisto di una slim di qualche ora), se fai un lavoro fatto bene rischi di metterla a posto definitivamente dato che la pasta che userai tu probabilmente è migliore di quella da due soldi usata ai tempi da Sony per risparmiare (forse anche come quantità e posizionamento).
Chiaramente questo post ha senso solo se a livello mondiale è riconosciuto che il problema sia la pasta termoconduttiva e, quindi, un problema del cazzo risolvibile con pochissima spesa e tempo, se invece le cause dell’YLOD possono essere diverse, beh, io tenterei lo stesso data la facilità dell’operazione ed i rischi connessi (zero).
Ciao whitemonkey è bello sapere che c’è un collega. :D. Informandomi sul caso dei led gialli, sembrerebbe proprio un problema di temperature!!
Infatti come suggerivo nel mio post indietro, la prima soluzione sarebbe di aprirla e ripulirla, poi si vedrà. Meglio spendere un paio d’ore che 250 euro.
Batti il cinque!
Leggendo in giro sembra che alcuni imputino il led giallo addirittura al dissaldamento dei processori….in quel caso se non si è pratici e si tenta di ripristinare la saldature si possono facilmente fare disastri.
Se comunque ad un veloce controllo non si notano dissaldature o ossidazione delle saldature dei chip direi che si cambia la pasta e passa la paura, cioè, 250 euri sono un bel risparmio!
Ho appena trovato questo sito che magari può tornare utile: http://ylod.altervista.org/coslylod.html
C’è anche una sezione che spiega come sostituire la pasta….lì parlano di alcohol denaturato, io invece consiglierei l’alcohol isopropilico (di solito è fornito assieme alla pasta) che, una volta evaporato, lascia zero residui sulle superfici (a differenza del denaturato), l’unica accortezza è che non va assolutamente inalato/toccato direttamente/bevuto/usato per gavettoni ed i suoi vapori non devono finirti negli occhi sennò ti esplodono tipo colpo sacro di Hokuto!
E mai esagerare con la pasta termica dato che poi il dissipatore la schiaccia e ci pensa lui a spalmarla omogeneamente sul processore, non è necessario ricoprirlo tutto (a meno che non si sia così bravi da stenderne un sottile velo omogeneo), pena la fuoriuscita al momento della collocazione del dissipatore.
…..esagerato basta l’acetone per ripulire la CPU e la GPU dalla vecchia pasta conduttiva. Io alla mia 60GB ho eseguito il rinnovo della pasta conduttiva prima che mi facesse lo scherzetto del led “Giallo” ora và come quando la comprai.
Si, se ce l’hai va bene uguale.
Uh, tra l’altro scopro ora che in realtà l’isopropilico viene addirittura usato come disinfettante quindi non sono necessarie particolari precauzioni (a parte gli occhi).
Io invece mi sono sempre fidato di quanto riportato sulle etichette delle siringhe fornite assieme ai processori…..d’ora in poi me lo bevo direttamente, che sgrassa.
Anzi, me lo inietto dato che è già in siringa, bella lì!
Può bastare anche l’alcool a 90 gradi, quello che si usa per sgrassare, l’ho usato molte volte per ripulire i processori ed è una meraviglia, facilmente reperibile e costa pochissimo.
Il problema del pad mi sembra slegato da quello della console, nel senso che se sul pad non si accenda una cippa allora è perché non ha alimentazione (batteria morta).
Il pad PS3 può funzionare wired? o il cavo gli serve solo per ricaricarsi? Se funziona wired basta provarlo così (sulla console di un amico dato che la tua è fusa) e se funziona limiti il problema a tre scenari:
1- la batteria è sminchiata
2- la parte hardware deputata ai contatti/ricarica della batteria è fottuta
3- entrambe le sfighe qui sopra
nel primo caso lo ripari facilmente, nel secondo/terzo te ne devi pigliare un altro
Se il pad PS3 non può funzionare wired proverei a sostituire la batteria prendendola da un altro pad in tuo possesso (o da quello di un amico, per il test) e se così funziona su ebay le trovi a 14 euri spedite, a ‘sto punto devi valutare se vale la pena spendere 14 e rischiare che il problema non sia solo la batteria (e magari si manifesti nuovamente tra due mesi) o 36 per un pad completamente nuovo ed in garanzia
Sostituire la pasta termoconduttiva non è cosa semplice, va smontata gran parte della console.
Il mio consiglio è portarla a riparare da un negozio che fa di queste operazioni (io ho fatto così tre anni fa) e non dalla Sony per non perdere i tuoi dati.
Con poca spesa hai di nuovo la console funzionate e se decidi di cambiarla con una nuova puoi trasferirci tutti i tuoi dati e venderla.
Prima prova a togliergli la polvere per bene come ti ha detto Whitemonkey.
Se non funzionasse io farei come ti ho detto.
Poi, sta a te.
Caro Farenz, tutto il mio cordoglio. Circa un paio di mesi fa anche la mia amata Fat presa al D1 è caduta nell’inesorabile YLOD.
Ho provato ad aprirla, pulirla benissimo, sostituire la pasta termica rifondendo prima le saldature con pistola a seicentordici gradi…..è dura altri 10 gg e poi ha detto basta definitivamente.
Il mio consiglio, aspetta magari un bundle serio e fatti una Slim.
Infatti io l’ho sì fatta riparare, ma ho anche comprato subito dopo una slim in qui ho trasferito tutti i dati della fat.
Non mi fidavo più della fat, ma non volevo perdere i miei dati (cosa che sarebbe successa se l’avessi portata dalla Sony o non la avessi fatta riparare).
La spesa è stata più o meno quella di un gioco, ma a mio avviso ne è valsa la pena.
Hey farenz perché non ti compri la SuperSlim? XD
la Ps3 con YLOD e’ recuperabile come i RROD della 360….ho offerto la mia disponibilita’ per la riparazione ,lo faccio di lavoro, avendone recuperate a decine compresa la mia poi certo se uno preferisce comprarne una nuova e’ una decisione piu’ che rispettabile…
Farenz dipende da quanto spendi per ripararla se costa +o- quanto una ps3 nuova meglio cambiarla
fai 30 euro tra lavoro e manodopera…oppure chiedi alla sony con 150 te la cambiano con una SLIM….
Io quando aggiornai la ps3 al firmware 4.10 a pochissimi giorni dall’acquisto del nuovo modello a 320 gb, riscontro all’improvviso numerosi problemi di freezing…ditemi voi se non c’è da incazzarsi…
Ahiahiahi…che la sony si sia rotta le palle della tua cara ps3 che si ostinava a funzionare, ed abbia deciso di darti l’opportunità di aggiornarti con la nuovissima slim-slim? …ora ho paura ad aggiornare cacchio…che faccio?
E anche la mia Ps3 mi ha lasciato ieri… grazie mille schermo rosso ed il tuo grave errore.