PS3: Modifica ai termini di contratto!!!

Grazie all’occhio vigile del nostro fedele amico Ronk92, sono venuto a conoscenza di un’azione da parte di Sony geniale.

Non sono un avvocato, ma sono curioso di sapere se tra di voi ce n’è almeno uno che mi sappia dire se ciò che Sony s’è inventata è una cosa legale oppure no.

Prima di tutto rispondete a questa domanda: quando aggiornate il firmware della ps3, oltre a leggere le novità che esso apporterà alla console, state lì a rileggervi tutti i termini di contratto sia del PSN che della PS3?

No? Nemmeno io.

In occasione del rilascio e del successivo aggiornamento all’ultimo firmware 3.30 forse avremmo dovuto farlo…

Chi si è accorto di questa novità?

3. SERVIZI E AGGIORNAMENTI

Di tanto in tanto, SCE potrebbe fornire aggiornamenti, miglioramenti o servizi per il sistema PS3™ per garantirne il corretto funzionamento in conformità con le linee guida di SCE o proporre nuove offerte. Alcuni servizi potrebbero essere forniti automaticamente senza preavviso durante la connessione e altri potrebbero essere messi a disposizione attraverso la rete online SCE o i canali autorizzati. Senza limitazioni, i servizi possono includere la fornitura dell’ultimo aggiornamento o download di una nuova versione comprendente patch di sicurezza, nuove tecnologie o impostazioni e funzionalità modificate in grado di bloccare l’accesso a contenuti illegali o non autorizzati o l’utilizzo di hardware o software non autorizzato con il sistema PS3™. Inoltre è possibile che l’utente non riesca a visualizzare contenuti personali nel caso questi includano o riportino contenuti protetti da tecnologia di autenticazione. Alcuni servizi potrebbero modificare le impostazioni attuali, causare la perdita di dati o contenuti, o di funzionalità. Si consiglia di eseguire un regolare backup dei dati sul disco fisso di cui sia possibile effettuare una copia.

Ma ciò che significa detto in parole terra terra?

Che Sony d’ora in poi può prendere la decisione di aggiornare le console con l’ultimo fw rilasciato SENZA CHE L’UTENTE DIA IL PROPRIO CONSENSO.

La motivazione quale sarebbe? Beh mi sembra ovvio.
Non verrà mai ammesso, ma è la misura più estrema contro la possibilità di bucare il proprio sistema: sempre più frequenti aggiornamenti “invisibili” del firmware, senza che l’utente se ne renda conto e senza che possa decidere di non aggiornare.

Ottimo, no?
Non siete contenti?

Dove sono quelli che aspettavano l’arrivo dell’operato di Geo Hot come manna dal cielo, come il ritorno di Gesù Cristo sulla Terra?

Ecco qua le conseguenze.

Prova a cercare ancora!

E3-2017

#MaratonaAngolare E3 2018

Posso stare lontano da Twitch, dal blog, da youtube, da vostra madre… Ma non posso ...

Lascia un commento