PS3: the final hole.

Ho pensato più volte se scrivere o no questo articolo, infatti come avrete visto sono passati un po’ di giorni da quando è uscita la news.

Custom Firmware su PS3.

Sapete poi perchè ho deciso di scriverlo? Per colpa vostra.
Non di tutti, per carità, ma per colpa di chi da quel giorno, probabilmente annebbiato dall’alcool per festeggiare la notizia, mi manda email per sapere DA ME come cazzo si installa questa merda di firmware.

Sì, Cristo, DA ME.

Orde di bimbi (e non-più-bimbi) mi mandano lettere in cui mi chiedono informazioni, guide per installarlo o più semplicemente credono di farmi un piacere ad elencarmi tutto ciò che una console moddata può fare (riferendosi in primis alle iso dei giochi), quasi dandomi del coglione perchè io non potrò scaricare i giochi gratuitamente.

Ora basta però parlare di me.

Parliamo di come Sony ha reagito di fronte a questa tegola caduta sulla sua testa.

Anzi, chiedo a voi “Come avrebbe potuto reagire Sony di fronte al rilascio del primo CF?”

Che domanda… con una conferenza stampa.

“E sempre secondo voi cosa mai può aver annunciato Sony?”

Ma naturalmente che la società ha in progetto una risoluzione per questo problema e tapperà, tramite i soliti fottuti aggiornamenti firmware, le “falle” che permettono l’hacking della PS3.

E cosa se no?

Ma mi sembra LEGGERMENTE tardi, cara Sony.

Ormai anche gli Hacker, quelle gran teste di… hacker, ti prendono per il culo.
Il gruppo che risponde al nome di “failoverflow”, responsabile di questa graditissima operazione, ha già assicurato gli utenti che Sony non potrà più far nulla per impedire l’hacking, a parte creare nuove PS3 con un hardware del tutto nuovo.

Ma vi rendete conto?
Siamo al punto tale che gli hacker rassicurano le persone…

“state tranquilli, potrete tranquillamente continuare a scaricare i giochi dalla rete”

Dai, sono curioso di sapere fra voi chi sarà il primo a sostenere, di nuovo, la validità dei Cf per gli homebrew.

“Non vedo l’ora di tenere accesa la ps3 tutta notte per farla funzionare come sveglia.”
“Non vedo l’ora di poter leggere i pdf sul tv tramite ps3”

Ma per piacere.
Se non avete amor proprio, sono affari vostri, ma almeno con queste affermmazioni cercate di non prendete per il culo gli altri.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

314 Più commentati

  1. Ho 19 anni e studio, come almeno un altro utente del sito, ingegneria informatica e riguardo a tutto ciò ci sono diverse cose che mi crucciano:
    Un fatto da considerare secondo me non da poco è anche il nostro contesto territoriale(alias Italia), da noi i giochi costano tanto non solo perchè le sh fanno prezzi alti ma anche (e se ne è parlato qualche tempo fa sull’angolo) per lo stramaledetto bollino luccicante sulla copertina, il bel logo siae, che rimpolpa abbastanza la quantità di soldini richiesti. Avendo qualche amico nerd reduce da una gita a londra e tornato con un malloppo non indifferente di giochi, mi ha raccontato che lassù i giochi non costano così tanto come da noi, anche se usciti da non molto. Se ne può dedurre quindi che i giochi che siti come zavvi, the hut e tutta la compagnia danzante (che sono inglesi o americani), da cui si possono acquistare giochi import a prezzo a volte decisamente più basso, non fanno prezzi così eccezionali per il luogo da cui provengono. Va ricordato inoltre che acquistando da questi siti si comprano copie nuove dei giochi, quindi almeno in teoria nonostante si paghi meno non si arreca danno alle software house. La cosa più triste della pirateria dunque non è tanto il fatto che esista, quanto il fatto che proviene dagli stessi posti da cui noi spesso compriamo i giochi a prezzo più basso! Io ho una ps3 e una 360 entrambe pulite e senza mod, non lavorando e non essendo ricco mi tocca farmi la collezione di giochi coi soldi delle paghette della nonna e quindi ricorro spesso all’usato o a siti del genere, non compro quasi mai giochi al d1 e non ho nemmeno un abbonamento live gold(sì, preferisco un gioco single player in più piuttosto che sfruttare l’online che posso avere gratuitamente con la ps3).Inoltre per divertirmi a sviluppare i miei studi piuttosto che rischiare di danneggiarmi la console per la mia poca esperienza preferisco recuperare carcasse di computer da amici e parenti e lavorare su quelli senza la paura di rompere qualcosa. Per cui da tutto il discorso le mie conclusioni sono le seguenti:
    – La pirateria va ben oltre il fatto del prezzo dei giochi e questo mi pare chiaro ma, ma è altrettanto chiaro che se qualcuno vuole solo studiare l’architettura e l’interno della ps3 non è certo obbligato a sviluppare del software per far girare le copie pirata dei giochi.Per cui mi sento di distinguere fra l’hacking a fini di sviluppo e il cracking sfrenato al fine di non pagare un pochettino per mandare avanti il mercato videoludico: il primo va difeso, il secondo condannato e perseguito.
    – Se si può andare su internet per cercare di installare il CF sulla ps3, si è abbastanza svegli da aprirsi una postepay e cercare buone offerte per comprare i giochi a prezzi decenti senza mandare a puttane la garanzia della nostra console e senza fare niente di moralmente sbagliato.

    • Mi spiace che un post così interessante non sia stato degnato di una risposta, accontentami della mia. Anche io sono uno studente “Informatico”, ma a differenza tua sono ancora in 3^ Superiore ed ho 16 Anni.

      Esattamente per il problema “prezzi” questo Natale mi sono deciso a fare la Postepay, come primo acquisto mi sono rivolto a Zavvi.com, ho comprato 3 giochi (Blazblue CS Limited, Dead Rising 2 e Smack Down VS Raw 2010, quindi neanche tanto vecchi) a 59€. Ovvio, conveniente, seppur scomodo.

      Riguardo all’Hacking in effetti mi ero quasi convinto che l’unico modo per contrastarlo era abbassare i prezzi dei videogiochi, sinchè non ho capito che il Pirata pensa “Perchè dovrei pagare una cosa che posso avere Gratis?”, quindi ciò risolverebbe poco e niente la situazione.

      C’è gente che si diverte a bucare le protezioni delle console, gli hacker ci sono sempre stati, non vedo perchè ci si sorprenda così tanto che anche PS3 possa essere stata violata.
      Sinchè ci saranno Software da eludere, violare, bucare, hackare, eccetera, saranno SEMPRE elusi, violati, bucati od hackati, è la triste verità.

  2. Per tutti i miei AMICONI che hanno scritto e replicato in questo TOPIC che l hack della ps3 danneggia in primis gli sviluppatori eccovi un bell’articolo di MAXCONSOLE:

    http://www.maxconsole.net/content.php?43993-Devs-get-just-%A33-from-a-%A340-game-while-publisher-takes-%A312

    Leggete e poi ditemi cosa rovina gli sviluppatori…se l hack delle console o altro…

  3. Dunque io sono a favore degli Hacker ma non in questi casi. Mi spiego: essendo possessore di un iPhone, sono grato a GeoHot e tutti gli altri “programmatori oscuri” per il jailbreak, che come molti sanno sblocca una miriade di funzionalità sul dispositivo grazie ad app non certificate da apple. Probabilmente se non fosse esistito non l’avrei mai acquistato.
    Ma per le console è diverso, possono fare tutti i CF che vogliono, installare mod, applicazioni e minchiate varie ma lo scopo principale è sempre quello: avviare giochi piratati, nel miglior modo possibile. Ciò che accadrà con la PS3 sarà ciò che accadde per la PSP.
    All’inizio anche a me sarebbe piaciuto installare linux sulla PS3, per smanettarci quella mezzoretta durante l’installazione, ma poi mi sono chiesto: E POI?! cazzo, ho 2 pc in casa e devo andare ad installare linux su una console?! Molte persone che conoscono mi hanno risposto “eh ma così diventa una vera e propria stazione multimediale!” “ma scusa i film li vedi? si. Le foto? si. La musica la puoi ascoltare? si. Puoi navigare in internet? si. Puoi navigare in rete locale e condividere file multimediali con altri dispositivi in rete? si. Puoi giocarci? si. E quindi cosa le manca per non poterla chiamare “stazione multimediale”??”
    Comunque finchè ci saranno console, ci saranno chip e custom firmware in agguato. Finchè ci sarà PC ci saranno crack e keygen. C’è poco da fare…
    Io non applicherò modifiche alla console e per forza di cose acquisterò giochi originali, magari all’estero così non devo dare soldi alla SIAE…

    • E’ lo stesso discorso.. tu troverai inutile far partire windows su ps3, usarla per registrare i video ingame e altre 1000 applicazioni possibili.. io trovo inutile sbloccare l’iphone per le applicazioni cagatine.

      E parliamoci chiaro, come nelle console il break fa felici tutti per far partire giochi pirata, sull’iphone il jailbreak era servito per comprare in america e germani l’iphone a 100 euro e sbloccarlo….

  4. No, un momento.
    Tutti quì vi lamentate dicendo “hacker di merda”, “ora il mercato software ps3 morirà” ecc.ecc…

    Ma che cazzo state dicendo ?

    PRIMO : I videogames vengono perlopiù venduti prima in Giappone e poi nel resto del mondo. Come tutti sappiamo in Giappone i giochi vendono un botto, nonostante esistano modifiche. Lì c’è una cultura di collezzionismo non indifferente per quanto riguarda vg,anime,manga ecc.ecc.
    Bene, quindi se square-enix fa uscire FFXIII versus ,ad esempio, venderà molto. Sicuramente raddoppierà le spese di produzione, ma di molto molto molto. Il chè significa che se FFXIII versus ha un costo di produzione di 20.000.000$, e vende un totale di 3.000.000 copie nel solo Giappone, il rientro per square-enix è di 207.000.000$ (69×3.000.000).
    Le vendite in occidente sono PURO GUADAGNO. Quindi, cari miei, gli hacker non danneggiano proprio nulla.

    SECONDO : Invece di prendersela con chi modda le console, perchè non ce la prendiamo con chi le modifica solo per giocare “aggratis” ?
    Gli hacker mettono a disposizione dell’utenza la possibilità di programmare su ps3 e aumentare le funzionalità della stessa con vari Homebrew.

    Senza contare l’aumento di vendite sostanziale dell’hardware ps3 con questa modifica , che non farà certo scontenta Sony.

  5. Tanto moralismo.
    Evviva gli hacker, i custom firmware e tutto quello che ne è indirettamente collegato se pensiamo al fenomeno di good hacking… (Wikileaks?)

    Per me è un espressione di libertà di menti capaci.
    Abbasso la pirateria.

    • Bravo!
      Prendersela con chi “sfida” i sistemi di sicurezza (in generale) non ha senso. In fondo senza il difetto non esisterebbe più il progresso.

      Ovvio che poi chi sfrutta l’acquisita conoscenti per fini non proprio nobili va condannato!

  6. vedete, poi finivo per essere io lo stronzo com’è accaduto nell’articolo “sony vs pirates”

  7. Io stesso che ho una ps3 modificata come sanno alcuni di voi(leggete “sony vs pirates”) per ovvi motivi dico che gli hacker dovrebbero esseri sinceri e non dire stronzate come ad esempio rendere la possibilità di progammare su la propria console a piacimento,la verità,secondo me,è il fatto che se gli hacker cercano di trovare il modo di modificare una console,è per poi permetterci di far partire giochi scaricati ecc…Dico io,chi è che modifica la propria console per progammarci sopra qualche cazzata o usarla,come dice Farenz,da sveglia???

  8. Io non modificherò la mia ps3. piuttosto rinuncio a qualche gioco, o aspetto un po’ di tempo che il prezzo cali. Ma grazie a questi 2pirati” mi sa proprio che ormia il prezzo dei giochi non calerà più, anzi aumenterà.

  9. Già, il prezzo non cala più, volevo comprare il nuovo Black Ops all’infuori del D1 per risparmiare qualche soldo, ieri mi reco in 4 negozi di Roma diversi e scopro che a 2 mesi e mezzo di distanza dall’uscita del gioco questo viene venduto ancora a 69.95€, quindi ho aspettato 2 mesi e mezzo dall’uscita per non risparmiare un cazzo -.-”
    Se non ci fosse la pirateria sicuramente i prezzi calerebbero, non dico di molto, ma calerebbero.

    • Non puoi lamentarti degli hacker perchè call of duty non cala di prezzo dai, lo sanno tutti che su cod ci speculano come maiali perchè vende un casino, anche le vecchie uscite svalutano molto più lentamente rispetto ad altri giochi, se vuoi vedere l’ultimo cod uscito a un prezzo decente devi aspettare che ne escano altri 2 o 3. Anche comprando dall’estero

  10. “Non vedo l’ora di tenere accesa la ps3 tutta notte per farla funzionare come sveglia.”

    AHAHAHAH boia sto ridendo da mezz’ora…

  11. Siamo proprio nella terra dei cachi…
    -Chi produce giochi o software in genere lo fa OVVIAMENTE per guadagnare
    -Se tu lo scarici, lo copi etc… lo rubi, rubi una proprietà intellettuale, è come rubare un quadro o un libro.
    -Dire che è giusto RUBARE giochi perchè costano tanto è una cazzata, anche l’oro costa tanto ma possiamo tranquillamente farne a meno
    -E’ usanza comune farlo e accettarlo come normalità ma NON può essere considarato GIUSTO come tanti di voi fanno.
    Saluti.
    PS il prossimo che mi chiama Avo in un commento sarà bannato istantaneamente ;)

    • Daccordo su tutto, però prendiamo anche in considerazione il fatto che ormai il videogame è diventato un prodotto culturale e quindi anche agli strati meno abbienti ne dovrebbe essere garantito l’accesso. Ovviamente solo ed esclusivamente con mezzi che tutelino la proprietà intellettuale e il lavoro degli sviluppatori. Magari qualcosa in linea con ciò che le bibblioteche rappresentano per la letteratura.

      • *oddio, ho davvero scritto biblioteca con due b… scusate, è l’ora.

      • anche il pane dovrebbe essere considerato un prodotto di facile accesso per gli strati meno abbienti, ma se vado dal fornaio e inculo una baguette, non credo sarà contento.

        • Ma infatti ho detto come le biblioteche ç_ç. Era per il concetto “se uno non ha i soldi, si metta il cuore in pace e rinunci”. Ovvio che debba andare così: la gente può sopravvivere benissimo senza videogame e il loro sentirlo come un “bisogno” non giustifica certamente un’azione illegale. Resta il fatto che una società più civile dovrebbe cercare di costruire i mezzi affinchè tutti abbiano il pane. Non basta, con tutti i sacrosanti diritti di questo mondo, limitarsi a condannare i furti se la gente continua poi ad avere fame.
          Forse il discorso sarebbe più immediato se parlassimo di cultura in generale e non di un bene che può essere percepito frivolo quanto lo sono videogiochi.

          P.S.
          Per sottolineare che il mio non voleva essere un discorso legato alla pirateria, quando all’accessibilità di un prodotto culturale, ci tengo a quest’ultima considerazione: come già detto da qualcuno, se uno compra una console per moddarla, ti certo non si trova in condizioni di indigenza tali da “giustificare” la storiella del “ma i giochi costano troppo”.

          • Di videogame gratis ce ne sono tantissimi!!!
            Ci sono tantissimo VG flash, open source, vecchi emulatori etc…
            Certo che se uno pretende di giocare a COD 6 su PS3 al day one senza pagare un cazzo allora ruba e basta.
            Ovviamente non accuso nessuno ma accuso la filosofia che ci sta dietro.

          • Si, è assoultamente rubare, ma speravo fosse chiaro che il mio discorso voleva andare oltre alla pirateria. Ecco, i giochi opensource o quelli gratuiti che si basano sulla vendita di contenuti/pubblicità sono certamente una delle soluzioni, paragonabile forse alle televisioni commerciali. Diciamo poi che CoD non era proprio l’esempio di gioco che avevo in mente come patrimonio dell’umanità XD… però sarebbe bello se, ad esempio, a tutti i bambini, anche quelli più poveri, fosse data la possibilità di giocare a prodotti come ICO. Un po’ allo stesso modo con cui si cerca di garantire l’accesso a un computer e a internet nei paesi in difficoltà.

          • Prima dei vg, dei computer, e di internet viene ben altro IMHO.
            Non è contro l’industria videoludica che bisogna accanirsi per questo, ma contro la nostra stessa mentalità e cultura, nonché la nostra storia, sono cose che richiedono molto tempo a cambiare, e l’impegno di molte persone, impegno che non vedo, ma che si può costruire, i mezzi ci sono.

      • il videogame un prodotto culturale? ahahahahah

      • Beh il gioco gratuito è già accessibile a tutti, ci sono i giochi flash e se uno scarica un gioco immagino disponga anche di una linea (intendo per utilizzare questo tipo di giochi). Per me che se a uno piacciono i videogiochi ne vuole di più, è più un problema d’ingordigia, . Sembra che nella testa scatti qualcosa del genere “sono usciti il nuovo uncharted, il nuovo halo e il nuovo super mario tutti e 3 lo stosso giorno, devo averli subito! Perchè VOGLIO giocarci adesso!”. Non è un diritto avere i giochi, i giochi sono un prodotto come altri, se non posso permettermeli tutti, o mi limito o li prendo nel tempo. Se io ho un gioco e so che spendo per averlo e che prima di prendere il prossimo dovrò aspettare un po’, innanzitutto rifletto sull’acquisto più opportuno e in più me lo gioco fino in fondo.

    • Applausi per Sivo, questo post è inattaccabile, e lo sapete bene.

    • voi continuate con l’equazione demenziale del “un gioco scaricato=una vendita in meno pe le SH” ma non c’è nulla di più sbagliato.

      io ho 23 giochi masterizzati per 360.
      credete davvero che, se non esistesse la modifica, me li sarei andati a comprare tutti e 23?
      assolutamente no.
      in realtà, di questi 23, più della metà ce li ho solo ed esclusivamente perchè non li ho pagati e diversamente non avrei sgangiato manco 5 euro per averli.
      se poi considerate che i giochi che mi sono piaciuti poi me li sono comprati quasi tutti, ecco che io, malvagio pirata, ho:
      1-fatto felice microsoft che ha venduto una console in più (se non ci fosse stata la modifica col cazzo che mi prendevo un xbox)
      2-evitato di farmi inculare da titoli indegni (blacksite, cod5, borderlands ecc ecc) usando i giochi scaricati come delle specie di demo
      3-evitato di danneggiare le SH, dal momento che, di tutti i giochi che ho, buona parte non li avrei comprati in ogni caso e l’altra parte me la sono rifatta quasi tutta originale

      tra l’altro questo è anche un ottimo sistema di boicottaggio in tempi di inculate a forza di dlc.
      cerchi di vendermi un gioco mutilato e di farmi pagare il resto a parte?
      benissimo.
      il gioco te lo scarico e, anche se dovesse piacermi da morire, non te lo pago manco per il cazzo, così vediamo se ti passa la voglia di fare lo spiritoso coi dlc.

      tutto questo tenendo conto dei due articoletti che un utente ha incollato al suo commento a pagina 2 di questo topic, dai quali si evince che, a quanto pare, la pirateria fa molti meno danni di quelli che credete.

      • Per i dlc credo che la forma di protesta migliore sia non acquistarli o non acquistare il gioco in toto. E’ inutile dire “Mi vuoi fregare? Vedi che ti combino io” e scaricare il gioco, perchè così si passa dalla parte del torto e nessuno sarà più disposto ad ascoltare ragioni magari anche sacrosante.

        • e perchè scusa che differenza c’è tra non comprare il gioco per protesta o scaricarlo per lo stesso motivo?
          non mettere di mezzo l’etica perchè qua stiamo parlando si società per azioni, mica di suore.

          • Se vai a dire alla maestra che un bambino ti ha picchiato, nei guai ci finisce lui. Se il bambino per risposta lo riempi di cazzotti, la sospensione te la becchi pure tu e non hai più diritto di lamentarti e dire “ma ha cominciato lui!”. Rispondere a un’ingiustizia con un’altra ingiustizia, mette nei guai e nell’impossibilità di difendersi anche chi magari era nel giusto.

          • beh allora abbiamo due punti di vista inconciliabili.
            diciamo che io sono per la lotta e tu per la non violenza :)

      • Yuza delle Nuvole

        cristo, non ho mai sentito tante minchiate in un colpo solo.
        Tu hai 23 giochi copiati e più della metà ce l’hai perchè hai potuto scaricarli altrimenti non li avresti mai comprati, ma ti rendi conto del ragionamento che stai facendo?
        Ma con tutti i giochi belli che escono in un anno perchè uno deve scaricare a caso i giochi?Solo per il gusto di dire:”posso giocare a quello che voglio, sono Dio e scarico tutto”?
        Tu hai comprato l’x-box360 perchè modificabile(bravo, complimenti!Scelta dettata da un analisi molto profonda tecnicamente)
        Hai evitato titoli indegni(indegno Borderlands?Da qui capisco già molto della tua cultura videoludica)solo provando quei giochi masterizzati?E’ così difficile leggere 2 recensioni o entrare in un forum e fare 2 chiacchere con qualcuno che ha il gioco e sapere com’è, oppure giocare la demo , così ti fai un idea?Davvero non riesci a distinguere un bel gioco da una ciofeca se non lo scarichi?
        Io ho una trentina di giochi per PS3 , tutti ovviamente originali, e non ho mai preso un gioco come blacksite, semplicemente perchè guardando 2 video si capiva subito che era merda…leggi due recensioni e qualche commento et voilà, scaffale atomico.
        Le tue motivazioni sono solo scuse per autoconvincerti che il tuo atteggiamento è giusto e invece ogni volta che scarichi un gioco fai un danno alla SH e anche a Microsoft che perde le royalty sulla copia del gioco.
        Io ho degli amici che passano più tempo a scaricare giochi che a giocarli, e in genere non riescono a finire mai un gioco, perchè dopo poco devono scaricare subito un altro che sta per arrivare.

        • datti una calmata fenomeno.
          se a te borderlands piace sono cazzi tuoi, a me dopo 6 ore ha stracciato i coglioni.
          mi vieni a parlare di cultura videoludica, come se per giocare ai videogichi ci volesse un diploma. io gioco per divertirmi non per farmi una cultura o per fare “un analisi molto profonda tecnicamente”.

          comunque l’esempio di borderlands è perfetto per cercare di far capire al tuo cervello arrogante il mio discorso.
          mettiamo che io sono mr.paladino della legalità e un mio amico mi dice che borderlands è figo.
          benissimo.
          vado a vedermi dei video su youtube e in effetti sembra figo (all’inizio sembrava figo anche a me).
          vado a leggere delle recensioni e vedo tutti voti alti (voti che effettivamente ha preso).
          a sto punto mi scarico anche la demo (ricordiamoci però che per tanti giochi la demo non esiste) e per quei 10/20 minuti mi sembra figo.
          bella, lo compro!
          dopo 6 ore però mi rendo conto che, il gioco che all’inizio mi era sembrato figo, in realtà mi spacca i coglioni da morire e non fa affatto per me, che succede?
          succede che la SH ha preso i miei soldi per un gioco che secondo me non li merita, e io mi ritrovo più leggero di 70 euro…però con la coscienza a posto!
          ahhhh che soddisfazione!

          comunque, visto che a quanto pare l’arroganza di rallenta le sinapsi, ci tento a ripeterlo in modo chiaro ed inequivocabile:
          i giochi che ho scaricato e che successivamente non ho acquistato sono giochi che non avrei comprato in nessun caso e (nel 90% dei casi) sono giochi che non ho nemmeno finito perchè mi avevano spaccato il cazzo.
          quindi il danno per le SH è ZERO.

    • Ahahahahah sono stato io a chiamarti Avo, mi ero rincoglionito non so nemmeno perchè mi sia uscito Avo e non Sivo mi dispiace XD

  12. Viva l’ipocrisia da entrambe le parti!!

    Se da una parte ci sono persone che non vogliono ammettere che il CF è utile per far partire i giochi pirata,dall’altra invece sembrano tutti ispettori della siae!Tra questi ultimi nessuno nella sua vita ha mai scaricato un solo file mp3?o guardato un contenuto protetto da copyright anche su Youtube?

    La pirateria vale in tutti i campi o solo nei videogiochi?
    Lo staff ha il dovere di criminalizzare la pirateria,ma non venitemi a dire che nessuno tra Avo,Sivo,Drom,Farenz,Gatto,Matty ha mai scaricato un solo file mp3 protetto da Copyright.

  13. Che palle stà pirateria.

    Ancora soldi persi che potrebbero essere spesi per avere giochi migliori, uff.

    Ogni console che ho avuto non l’ho mai modificata anche se molti miei amici lo facevano.

    Conosco gente che ha già trovato il modo di hackerare l’iPhone 4, manco fosse una PS3.

  14. Farenz devo farti una domanda:
    Se la Sony al posto di togliere la possibilità di installare Linux avesse tolto la possibilità di far partire i giochi, la vostra reazione quale sarebbe stata?
    Il team fail0verflow non ha ancora rilasciato una sola riga di codice che non vada nella direzione del loro intento di riavere Linux sulla PS3. Per di più spiegano tecnicamente tutti i passaggi che fanno e per me sono interessanti.
    Geohot kakaroto e peek & poke invece (che mi stanno sulle palle perché non spiegano mai niente) sta lavorando nella direzione della pirateria.
    Secondo me questa distinzione è molto importante.

    • Togliere la possibilità di installare i giochi? Non mi stupirei se lo facessero nel prossimo futuro :D
      Battute a parte, per quanto non me ne fregasse, anche io rimasi male per la scelta di togliere linux dalla mia ps3. Ripeto, non per linux (che non avrei mai installato) ma per il fatto che ho comprato una cosa che poi mi viene privata di una sua caratteristica.
      Quel gruppo vuole riavere linux sulla ps3? perfetto.
      Non han rilasciato codici? Perfetto.
      E allora perchè non se ne sono stati zitti?
      Magari Sony non sarebbe corsa ai ripari con 200 aggioramenti di sistema.
      E magari, se anche ciò fosse vero, non bucando la ps3 non verrebbe voglia ad altri debosciati di creare un cf o un isoloader.
      Sempre posto che questi qua e i creatori di un cf non siano gli stessi pessimi elementi.

      • Aspetta (effettivamente quello che ho scritto prima non è molto chiaro per chi non ha seguito tutta la vicenda) hanno rilasciato i sorgenti dei loro programmi per aprire e firmare i firmware, ma non quelli per firmare i giochi o programmi.(che erano comunque inutilizzabili senza le chiavi che ha rilasciato GeoHot)

  15. Bha.. Contenti loro contenti tutti.. Basta che non vada tutto a puttane. Sony dovrebbe prendere provvedimenti seri.

  16. Di sicuro la percentuale di persone che è a favore dell’Hacking per riavere Linux non supera l’1%.
    Non riesco a capire perchè non lo si ammetta.Sembra di parlare di masturbazione femminile.
    Se i lettori mp3 oggi hanno superato i lettori cd portatili una ragione ci sarà..

    • Ah allora i 500 € della ps3 60 GB me li ridai tu?

      • E noi stolti che pensavamo che le consolle servissero per giocare e per vedere film..
        Esistono tribunali,corti d’appello e cassazione.Se pensi che ti sia stato fatto un torto ad oggi quelle sono le sedi dove si può fare giustizia.Non certo la pirateria.
        Linux l’utente medio non sa neanche cosa sia.

        • -Rifaccio a te la stessa domanda che ho fatto a Farenz:
          “Se la Sony al posto di togliere la possibilità di installare Linux avesse tolto la possibilità di far partire i giochi” e vedere i blu ray la tua reazione sarebbe stata la stessa?
          -Riabilitare una funzione che ho pagato non è di certo pirateria.(NDR il team fail0verflow non ha fatto nulla di illegale)
          -L’utente medio non sa neanche cosa sono i DNS, allora eliminiamoli.

          • Non intendo dire che sia inutile,ma semplicemente che la sua scomparsa non abbia nessun impatto sui dati effettivi di vendita.
            Poi io posso farne benissimo a meno,ma questa è una mia opinione.
            Comunque con il post superiore sottolineavo il fatto che le persone dichiaratemente a favore dell’Hacking per riavere linux,sono la minima parte rispetto a chi vuole leggere giochi non originali

          • Linux è stato tolto solo alle ps3 fat… ora, non ho seguito la vicenda, ma le scoperte fatte riguardano anche la slim che non centra nulla con la faccenda, o no?

  17. Se ci sono persone che non sopporto sono le persone che giustificano anche in parte l hackeraggio per il fattore “costano 70 euro”

    Basta farsi un po furbi e ingegnarsi un po, cacchio, non ci vuole un genio del male.
    Se pretendete che prima o poi al gamestop facciano dei superoffertoni da liquidazione state freschi.
    IO non navigo nell oro, ma riesco comunque a prendermi tutti i giochi che desidero, a prezzi piu che abbordabili.Basta farsi un po furbi.
    Voglio vanquish?Intensamente? lo compro UK, spendo 55 euro e mi arriva pure l action figure della limited.
    Voglio Valkiria Chronicles anche se dalla demo non mi e’ sembrato nulla di che? lo compro UK NUOVO a 15 euro spedito (78 ore di gioco piacevolissimo a prezzo ridicolo).
    Fallout usato a 10 euro.
    Voglio RDR? aspetto che vada a 20 euro nei mercatini e me lo compro allora.(non ci e ‘ ancora arrivato, ma non muoio)
    Ieri ho comprato il BR di Inception a 16 euro in versione tedesca (che ha la caratteristica di avere sia i menu che l audio nonche i sottotitoli in italiano, e visto che il BR italiano esce il 28 e’ un doppio affare)….dove? Amazon.it (non il sito piu sconosciuto di sto mondo)
    Ieri mi e’ arrivato R&C armi di distruzione E a spasso nel tempo a 30 euro entrambi, spediti in raccomandata.E basta cercare un po nei mercatini o in e-bay per risparmiare e giocare tanto nel contempo.

    I “puristi del risparmio” che bucano le console potevano trovare giustificazione nel 95, quando per caricare una foto pornografica con un 56k ci si mettevano 6-7 minuti.
    OGGI sono dei viziati, che trovano le giustificazioni piu assurde e meno probabili per sentirsi in pace con se stessi.L E-shopping e’ una realta vantaggiosissima, e le postepay le fanno anche ai cani in ogni uffucio postale, in 5 minuti.
    Non vi fidate a commerciare online? Fatti vostri, ma non venite a piangere miseria, perche anche solo la fatica di customizzare una console e’ il sestuplo della fatica che si fa per informarsi su come commerciare online in modo SICURO.

    Quindi, cari miei pirati, risparmiate le porcate da povero figlio nullatenente, o da precario sconsolato, a VOI FA COMODO RUBARE, le soluzioni oggi ci SONO, siete solo merde lievitate bene dal lontano 1995 quando questa mania ha preso piede.

    • Violiotset se sei tanto intelligente da riuscire a trovare giochi a poco e a conoscere bene le poste,potresti anche esserlo di più evitando di offendere della gente che come me non riesce a permettersi di comprarsi neanche un gioco a 10 euro,ok chi fa uso della pirateria e scarica è come rubare,allora voglio essere un fuorilegge,almeno io non offendo nessuno,e prima di modificare la mia ps3,non ce l’avevo con chi aveva console modificate o scaricava,avevo la mia console i miei giochi originali e del resto me ne fregavo,forse la tua è invidia o semplicemente ti sta sulle palle che tu ti sbatti così tanto a risparmiare e cercare nei mercatini e intanto chi scarica,lo fa gratis e comodo a casa sua.Io non so che console hai,ma non è che forse hai aggiornato la ps3 e non hai più la possibilità di modificarla?

      • ma basta ti prego….non venire a fare l accattone che “non posso nemmeno permettermi un gioco da 10 euro”…. se ti puoi permettere una PS3 o una 360 caro mio, hai gia sbagliato in partenza a fare l accattone….se hai il tempo di rispondermi su questo forum hai il tempo di scartabellare un po di giochi in offerta su zavvi….conoscere le poste non ti servira solo per acquistare VG….
        Tu e tutti i pirati siete cancro, dei fottuti evasori ladri…..se sei cosi mal messo con i soldi, la console in tuo possesso la avevi gia venduta da un po…ma se io, con un lavoro tutt altro che ben retribuito, faccio il sacrificio, pretendo di offendere gentaglia come i pirati, che obbligano me a sacrificarmi ancora di piu, a non vedere mai i prezzi dei giochi al D1 diminuire, a vedere SH ricavare meno soldi, che probabilmente garantirebbero giochi migliori in futuro, oltre che i giusti guadagni per il loro lavoro.
        Tu hai la console modificata?
        Bene sappi che sei feccia.Un ladro. IL problema. Te e tutti i tuoi allegri amichetti che vengono a piangere finte miserie per i loro vizi.Se penso che lavoro per pagare anche i vostri scazzi, mi fate solo incaxxare di piu.
        Ah, e se vi sentite intelligenti nonostante tutto….alla fine l ignoranza e un brutto male…come altri cancri di sto mondo sono solo da sopportare e compatire.

        • ahh….e aggiungo….secondo la tua filosofia avrebbero ragione anche ragione tutti gli evasori fiscali di sto paese…..perche e ” piu furbo”….. poi le regioni italiane e i paesi europei che hanno il piu alto concentrato di “cretini che pagano le tasse” guarda caso sono i luoghi dove si vive meglio…..
          E nonostante tutto, oggi, i furbetti dell evasione si credono ancora intelligenti…..fa te che strano il mondo…fottuto ladro…

          • @violiotset: volevo aggiungere un piccolo punto in favore alla tua tesi sulla “ricerca”: io faccio esattamente come te e devo dire oltre che più onesto e legale lo trovo estremamente più soddisfacente del mero scaricare il pezzo dalla rete!
            trovo molto appagante lo spulciare nei mercatini o nei negozi web anche perchè crei un legame con il tuo piccolo “tesoro” ed è sempre un bel momento quando guardi la confezione del gioco (o del cd/dvd o action figure e chi più ne ha più ne metta) e ti ricordi dove lo hai preso, o come lo hai trovato….
            Sarò troppo sentimentale, ma anche queste cose per me sono importanti!

          • Violiotset scommetto che qualche mp3 ce l’hai scaricato sul pc o qualche altra stronzata,non venirmi a dire che sei superonesto per quanto riguarda la pirateria,parliamoci chiaro!!!Chi di voi non ha scaricato almeno un mp3?E per piacere che cosa c’entrano gli evasori fiscali!!!Allora vienimi anche a dire che sono ladro come lo stato!!!Se penso che lavoro per pagare anche i vostri scazzi???Ma fammi il piacere,non oltre ti reputi ridicolo ma dici cose che non stanno nè in cielo e nè in terra,e comunque si è feccia al mondo per altre cose,non per videogiochi pirata e console modificate.Ti sta tanto sul cazzo la cosa,non capisco il motivo,poi se fanno giochi di merda è colpa nostra,dalla psx che esiste la piarateria,e sinceramente ho visto giochi belli,poi non vengo a piangere finte miserie per i miei vizi e non mi ritengo più intelligente di altri perchè ho la console modificata,semplicemente penso che ci siano altre spese nella mia vita che ritengo più giuste.

          • Un conto sono le spese giuste, un conto sono le spese indispensabili: i videogames non lo sono.

            Suvvia siamo coerenti, si scarica perché è gratis, a prescindere dalle proprie condizioni finanziarie.

            Io non voglio attaccare ne giudicare nessuno, tuttavia giustificare la pirateria per problemi di soldi fa tenerezza, un ladro è giustificato nel rubare una macchina dal concessionario (”tanto non l’avrebbe comprata comunque”, stesso ragionamento applicato da non so chi in un commento precedente) perché ha problemi finanziari?

  18. @Farenz ti reputo una persona intelligente ma questa volta sei giunto ad una conclusione troppo vaga sicuramente dettata da una tua ignoranza in materia, cosa che ci sta essendo gli argomenti trattati dal team fail0verflow nella loro conferenza non per tutti, questo team non ha nessuna intenzione di lavorare in favore della pirateria sulle nostre console ma di riabilitare l’opzione other os che sony , a detta loro e io personalmente concordo, ha levato ingiustamente e di abilitare anche il 3d su linux, detto questo è ovvio che avendo le “redini” di un hardware (neanche la 360 è “così modificabile”) diverse persone lo usano per diversi motivi: c’è chi semplicemente vorrebbe leggere file .mkv sulla ps3 senza dover fare ogni volta un avchd di massimo 4gb, c’è chi ,come me, ama gli emulatori snes o neogeo e di certo c’è anche chi mira a far e far girare copie di back-up dei titoli ps3 posseduti o meno.

  19. si però anche la SOny sta facendo la figura dell’incapace! prendete la 360: la modifica al lettore comporta il ban della console… per quanto mi stia sui coglioni la politica “braccino corto” della Microsoft devo dire che nella lotta contro la pirateria almeno lei si fa rispettare… e non poco

  20. Anche gli emulatori ehh non sono legali….vorrei farlo presente….non e’ che se sono giochi di epoca “snes MD” sono giochi vintage e quindi fruibili da qualsiasi persona che installi un emulatore….

    • L’emulatore non è illegale, al massimo la rom del gioco (senza possedere l’originale) ed (eventualmente) il BIOS della console (a meno che tu non te lo sia estratto da solo).

      • Ahhhh, ok, trova la differenza tra queste 2 cose:

        1)io costruisco abusivamente una casa, tanto non ci abito, mi piace solo guardarla.
        2)io scarico un emulatore, tanto non ci gioco con le rom illegali, mi piace solo il fatto di installarlo.

        ma per piacere va, sempre a giustificare ste cacchiate…..LE COPIE DI BACKUP DI UN VG?
        caxxo, li vendono a 5 euro i giochi originali dello snes…ma chi volete prendere per i fondelli?
        Perche dovrei scricare un gioco che ho gia? cosi se si rompe posso continuare a giocarci? ma che caxxata…ci stai piu attento un altra volta….
        Se con la mia punto mi scrocio contro un palo, mica posso telefonare alla fiat per la macchina di backup….mi spediscono massimo massimo una targhetta con incisa le parole “cretino onorario”….suvvia, non siate ridicoli.

  21. Devo ammettere che non mi ero mai accorto di quanto fosse estesa la comunità di Linux.E nemmeno che avessero tutti una Ps3.
    Però le motivazioni anti-pirateria di questo folto gruppo incorrono con un fantastico umorismo involontario nella pirateria stessa.
    1)Far girare .mkv
    Immagino senz’altro che si tratti di filmati amatoriali o copie dei propri DVD.Non di certo di puntate di Dr house o Simpson o di film scaricati..
    2)Fare girare emulatori..
    Si anche i giochi(rom) usciti prima del 2011 sono coperti da Copyright.

    E ammettetelo per diamine.
    Oppure dovremmo rinominare il forum “Angolo di Linux”

  22. nn so se c’entra molto ma è vero ke la microsoft si sta difendendo bene dagli hack?(microsoft nel senso xbox 360) (spero di nn aver detto una caxata xD)

  23. io sono d’accordissimo sul fatto che non si debbano scaricare giochi dalla rete, perchè mettiamocela via…è un reato!
    però…è anche vero che,come hanno detto molti utenti, c’è una bella speculazione qua in italia.
    la mia conclusione è che lo scaricare giochi in questo contesto, il suolo italiano, è una di quelle cose comprensibili ma non giustificabili.
    fermo restando che è sempre sbagliato

  24. E certo ma per le canzoni i film crakkati nn ci lamentiamo solo per i video giochi… infatti ce scometto che tutti voi scaricate cose nn autorizzate come le canzoni film programmi……ma nn ve capisco quando ve la piate con le consol modificate— a voi cosa ve cambia?? ogniuno fara come cxxxx ie pare.

Lascia un commento