PS4 fai da te (update)

PS42

Ci siamo, le due console stanno per uscire, settimana prossima e’ il turno di XboxOne e quella dopo di PS4, tranne se siete in America, in quel caso siete fortunati visto che li e’ gia uscita.

Se la console Microsoft non ha problemi a livello strutturale, ok quasi ogni multi gira a risoluzione inferiore rispetto alla concorrenza, ma questo e’ un altro discorso, a livello strutturale/tecnico la console sembra a posto, non si puo’ dire lo stesso di quella Sony.

Come da titolo preparatevi ad un po’ di “fai da te” per risolvere questi problemini che si potrebbero, sperando sempre di no, incontrare appena tolta dalla scatola la console in questione.
Prima di iniziare voglio precisare che queste sono informazioni che si possono reperire ovunque nella rete, ci sono video di youtube che li dimostrano e siti importanti che ne hanno gia’ parlato, questo non esclude che le console inviate fino ad ora siano prese da uno stock precedente a quello dei vari dayone, magari Sony ci ha gia’ messo una pezza sopra… speriamo.

Problema numero uno, la console dondola…

y-O1cZjmx7qfM.480x360Se premete la console sulla parte sinistra, quella lucida sopra la scritta Sony per intenderci, si potra’ notare che non e’ in piano, come se mancasse un piedino, effettivamente e’ questo il problema, i piedini della console sono disposti in modo tale che a conti fatti lasciano un buco che va a a causare il problema, la soluzione? Kotaku ha stimato che lo spessore richiesto e’ di 8 post stick notes percio’ o ci mettete quelli sotto oppure in modo piu’ elegante andate in ferramenta e comprate dei comuni piedini adesivi multiuso.

E’ un problema importante? Probabilmente no, e’ una console fissa, una volta posizionata non e’ che ci mettiamo a premerla tanto per fare, pero’ e’ comunque una seccatura, pago un qualcosa non poco e il pretendere che almeno uno ci avesse perso un secondo del suo tempo per verificare che non traballasse non penso sia cosi sbagliato.

UPDATE – mi e’ stato fatto notare che ci sono tre piedini che si possono togliere da sotto la console, sono ad incastro… si dice siano piedini per l’imballaggio o altro, la cosa certa e’ che e’ la prima volta che mi capita di vedere una cosa del genere, soprattutto cosi nascosta e non riportata da Sony, solitamente io mi limito a staccare le pellicole trasparenti e non cercare plastiche nascoste in giro per la console

Se il primo era un problema da poco, il secondo al contrario non lo e’…

Avrete letto tutti che le prime PS4 inviate da Sony erano difettose, il problema era abbastanza comune, non partiva la trasmissione video, la luce della console da blu non diventava bianca e la TV dava errore.
Sony ha dichiarato che sono estremamente poche le console con questo difetto, una media irrisoria, fatto sta che IGN si e’ beccata una di queste, Kotaku pure e pure un ragazzo che aveva vinto la sua in un concorso che gli permetteva di avere la console una settimana prima e che era finito sulla bocca di tutti… diciamo pure che se le console fallate son poche allora Sony ha avuto una bella sfiga considerando chi le ha ricevute.

La fortuna vuole che kotaku, avendo in casa una di queste e essendo “vicina di palazzo” di Sony America, ha potuto fare delle verifiche scovando il problema e divulgandolo immediatamente.
Il malfunzionamento e’ dovuto ad una “linguetta metallica” rialzata nella porta HDMI, abbassata la quale tutto torna a funzionare in modo normale. I ragazzi del noto sito non hanno idea se il problema sia stato causato da loro o meno, ma si ricordano che fin dal primo inserimento del cavo HDMI avevano notato una posizione non corretta dello stesso.. in sostanza la linguetta non permetteva allo spinotto di raggiungere il completo inserimento e le immagini non venivano trasmesse al TV.
Sony stessa gli ha riportato che la riparazione effettuata da loro e’ stata semplice, hanno solamente abbassato questa linguetta senza sostituire nulla, percio’ nel caso ci capiti anche a noi, tocchiamoci pure, possiamo direttamente fare tutto da soli, senza inviare nulla a nessuno, tanto la console ci ritornera’ tale e quale a prima con una perdita di tempo non indifferente.

468px-How_to_remove_ps4_hard_driveL’ultimo “fai da te” non riguarda un problema, finalmente, riguarda uno sfizio a cui molti stanno pensando… il cambio dell’HD.
Devo essere onesto, leggere che l’HD nella PS4 era un oramai vetusto 5400rpm mi ha fatto storcere il naso, non pretendevo un SSD ma almeno un 7200 si, i costi sono praticamente identici percio’ non vedo il problema dove sia… mah.
Detto cio’ devo dire che sostituire quest’ultimo e’ di una semplicita’ imbarazzante, praticabile da tutti considerando che dovete togliere UNA sola vite.
L’HD si trova sotto la parte lucida della maccchina che ha una semplice chiusura a scatto, percio’ basta tirarla, e svitare la vite che si trova nell’angolo della console, e’ piu’ grande delle altre e ha i simboli Playstation sopra, tolta quella l’HD si sfilera’ praticamente da solo, basta mettere l’altro, riavvitare la vite, chiudere il coperchio e il gioco e fatto…. ricordatevi solo di preparare su una chiavetta USB il firmware della console che trovate semplicemente sul sito Playstation, vi servira’ per installare il sistema operativo sul nuovo hard disk.

Per chi e’ interessato IGN ha fatto dei test con tre differenti HD, quello originale, un SSD e un ibrido… alcuni risultati potrebbero sorprendervi, come ad esempio l’installazione di COD e l’avvio di AC4 che risultano sorprendentemente piu’ veloci sull’HD di base, nel caso di AC4 il 5400 e’ di 40 secondi piu’ veloce di un SSD nell’avvio del gioco… wow… cmq la tabella la potrete visionare qua comparazione HD

Ok amici, sperando di non avere nessuno di questi problemi, vi auguro un buon gioco con le nuove console, a memoria non ricordo un lancio di una nuova generazione cosi grandioso, con i due concorrenti diretti che si affacciano al mercato quasi in contemporanea, un lancio grandioso ma forse con un po’ troppi schricchiolii da entrambe le parti…

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

67 Più commentati

  1. Il problema della console traballante riguarda tutte le console o anche lì è un caso sporadico?
    Tu ne comprerai qualcuna al lancio? Se si quale?

  2. Il problema del cavo hdmi sembrava causato dal cavo incluso nella confezione da quanto so io, loro consigliano se ne si ha uno a casa di usare quello prima.

  3. The end of The End

    Scusate l’OT, ma è stata più fatta chiarezza sulla compatibilità con le cuffie (cavo, wireless, Bluetooth)?

    • Da quanto avevo capito avevano detto che al lancio poco o nulla sarebbe stato compatibile. Si attende un aggiornamento firmware per la compatibilita

    • per le cuffie usb non si sa ancora nulla, esattamente come le only bluetooth… entrambe FORSE potrebbero ritornare funzionanti dopo un aggiornamento.

      le cuffie wireless che prima erano compatibili sia con 360 che con la ps3 sono totalmente compatibili con PS4, basta collegarle al pad della console con un cavetto come si faceva per la 360, praticamente l’audio arriva dal ricevitore come sempre e la chat arriva direttamente dal pad con il cavetto.

      si spera poi che con un aggiornamento futuro tutto torni come in precedenza con la ps4… al contrario siamo ancora in mare aperto su One…

  4. La console ha due serie di piedini nel sottoscocca. Uno su un’estremità, L’altro sulla 3/4… in prossimità della scanalatura. E’ fatta così… non mancano gommini o piedini.
    Se la metti verticale quei supporti li puoi togliere…

    La console è stabile su quei piedini e anche con un peso sopra, non bascula. Ma come ogni sporgenza se viene premuta, sbilancia il tutto.

    Sono piuttosto sicuro che se non esistesse il concetto di console war non sarebbe nemmeno considerato un problema. Ma la rete trasforma tutto e lo amplifica.

  5. aspetterò ps4 slim oppure ps4 slim slim, così che i problemi gravi o poco gravi vengano risolti del tutto. Infatti ho comprato ps3 slim slim al lancio ( dopo 6 anni dall’uscita della ps3 fat). Intanto mi becco tutte le esclusive ps3 al gamestop a 4.98 ( fra 2 annetti) come ho sempre fatto con ps2.
    Non ho problemi ad aspettare, se non si è capito xD

  6. Lodoss,

    Aggiungo un’importantissima informazione a quanto hai scritto tu fino ad ora: le PS4 difettose arrivano soprattutto da Amazon.
    Per ora nessuna lamentela da chi l’ha acquistata da GameStop (strano eh?), Best Buy e tutte le altre catene.

    Il perche` francamente non lo so, ma e` proprio cosi`.

  7. Sono per ora 8 su 4000 e quindi direi che non è male

  8. adesso vediamo che problemi avrà la ONE.

    E comunque i bundle col killzone e successivi secondo me sranno già a posto.

    Sono cose da metter in conto dato che tutti anche MS hanno fretta di far uscire questa gen è comunque con macchine nuove può essere che accada.

    L’HD SSD magari (silenszioso e non scalda niente) ma i costi per ora sono proibitivi (costa quanto un altra console da 399 a 500 e rotti).

    Per il fattore 5400 è ovvio meno calore anche se è vero che gira un pelo più lento, però non è una cosa così estesa da non poter giocare (5400 PS3 e XBOX) perciò.

  9. certo che pagare per fare i beta tester…

  10. a leggere il knowledge-support di sony, nello specifico quello della ps4, sembra che sia stato fatto apposta rendere facile l’up-grade del HDD, di modo che chiunque possa cambiarlo senza invalidare la garanzia e senza mandarlo in assistenza, come se fosse un “comune pad” o scheda di memoria. La cosa si nota anche nel video che c’è nel link che hai messo tu, lodoss…secondo me è una bella cosa, non bastano più i 500Gb basta che ti cambi l’HDD e te lo metti più capiente senza assistenza.Per il resto mi sembrano piccolezze

    • non facciamo falsa informazione. nello stesso manuale di qualunque ps3 dalla fat alla super slip e chiaramente riporato che sostituire l’hdd NON invalida la garanzia. dato che si deve aprire uno sportellino secondario. ovvio che se dimentichi viti non avvitate dentro, la accendi e ti salta al corrente la garanzia non copre i pasticci del cliente

      leggiamoli i manuali cribbio invece di buttare via l’imballo in 5 minuti

      • Io ho solo dato un parere personale andando a leggere il Knowledge della sony e, a quanto mi ricordo, dal manuale della mia PS3 FAT (presa al day1) c’era scritto che QUALUNQUE manomissione da parte di una terza persona non autorizzata da sony inficiava la garanzia. (faccio notare che questa clausola è scritta su TUTTI i manuali di qualsiasi apparecchio, sia elettrico che elettronico e dalla PS1 alla PS3). Il parere personale non è fare falsa informazione, ma è dare un idea del tutto personale. Comunque sorvolando su queste piccolezze, sembra che si voglia trollare a forza la nuova ps4 (non parlo dell’angolo, ma di tutto internet e mezzi d’informazione)….sembra che giri una parola d’ordine “trolla trolla trolla…”. comunque vedremo i fatti il 29, tutto il resto è fuffa.

  11. Al momento le percentuali note di fail sono nella norma… purtroppo la console war (e un periodo abbastanza lungo di svantaggio mediatico di Xbox One) porta a un fenomeno arcinoto… l’isteria di massa.

  12. Pensare che c’è gente che spala merda su Ps4 per queste inezie mi rende triste… Non sto parlando dell’Angolo, sia chiaro

  13. Oh grazie ragazzi dell’angolo, siete gli unici che scrivono cose utili e che non si mettono a fare articoli sulla “assoluta sincerità di Sony e le sue percentuali”.
    La verità è che hanno assemblato la console in una fabbrica dove sfruttano la gente e magari si sono pure rotti i coglioni e l’hanno montata alla cazzo di cane e cazzo… Gli sta bene.

  14. Per fortuna gli americani ci fanno da beta tester

  15. Scusate l’ignoranza,ma in ambito informatico cosa sarebbero i rpm dell’hard disk?

  16. I giri al minuto del disco. Più gira veloce, più velocemente legge le informazioni. Su PC sono arrivati a 15 mila giri al minuto.

  17. Grazie.
    e chiedo scusa per l’off topic

  18. Sulla PS3 (almeno sulla fat, io l’avevo fatto lì) quando sostituivi l’hard disk il sistema operativo rimaneva nella console.
    Sulla PS4 l’hanno installato sull’hard disk? Siete sicuri?

  19. perdonami lodoss ma alla fine della fiera non vedo che problemi ci siano, anzi

    1)quello della console instabile si risolve levando i gommini, o addirittura la lasci così perchè nemmeno c’è il problema

    2)la porta HDMI la risolvi spostando una linguetta

    3)cambiare il disco fisso è più facile a farsi che a dirsi

    vogliamo paragonare questi finti problemi al rrod e ylod di x360 e ps3 all’uscita? quelli erano problemi veri, queste sono fesserie

    • mica ho scritto da qualche parte che il problema era simile o che la console era una merda, difatti e’ un articolo per risolvere DA SOLI problemini che potremmo incontrare, se fossero stati piu’ gravi come un ylod o rrod sicuramente una persona qualunque difficilmente lo poteva riparare.

      • sorry, ho frainteso a causa dell’introduzione “Se la console Microsoft non ha problemi a livello strutturale, ok quasi ogni multi gira a risoluzione inferiore rispetto alla concorrenza, ma questo e’ un altro discorso, a livello strutturale/tecnico la console sembra a posto, non si puo’ dire lo stesso di quella Sony.” :)

  20. Ma ho capito male o per spostare la linguetta della porta HDMI bisogna aprire la console?
    Perché se così fosse perderei la garanzia

  21. Ho 2 dubbi:

    1- Come fa un hd 5400 rpm ad essere più veloce di un SSd? o.O

    2- Siamo sicuri che bisogna mettere il firmware su chiavetta e installarlo nel nuovo HD? Su ps3 mi sembra non servisse fare questo. E se così fosse la pirateria stapperà le bottiglie di champagne: su un HD firmware piratato sull’altro quello originale.

    • ho visto un video che mostra tutto il procedimento passo passo, cmq guarda che se vuoi puoi scaricare gli update dei fw dal sito sony anche ora per ps3, se uno non ha la connessione internet a casa puo’ scaricare gli aggiornamenti da dove ce l’ha e passarli alla console con semplicita’…

    • 1- Come fa un hd 5400 rpm ad essere più veloce di un SSd?

      semplicemente perché gli ssd non sono ottimizzati sulle console oltre al fatto che il connettore sarà al massimo un SATA2. sostanzialmente erano i 256 mb d iram che castravano molto i caricamenti nei giochi. ora con 8gb ci saranno moooolti meno problemi di velocità caricamento

  22. Mettere dei 5400 invece dei 7200 e’ per 2 motivi: risparmio e riscaldo, i 7200 scaldano di più.
    gli ssd ci mettono di piu’ per partire, però il livello lo caricano in un quarto del tempo :)
    Perche’ ci mette cosi’ tanto? le varie ipotesi che ho fatto sono check antipirateria in avvio, ssd di cacca, fw del ssd di cacca, fw ps4 non ottimizzato per ssd.
    La prima e quarta ipotesi mi suonano più credibili :)

  23. ragazzi.. scusate ma un disco piu grande (magnetico parlo perche’ gli ssd non hanno questa cosa visto l’accesso random che hanno alla memoria) anche se gira piu veloce avra’ un accesso piu lento…. poi non dipende solo dai giri rpm al minuto ma anche dal controller del disco stesso e da altre cose (Come la formattazzione ecc..), cmq in linea teorica un bel 7200rpm raptor e’ piu veloce.. ma chissene, solo e’ un po’ piccolo da 500gb considerando che i giochi sono anche 20gb, poi c’e’ il resto ecc.. la cosa bella e’ che finalmente ci si mette un QUALSIASI disco in commercio! alleluja… sperando che qualche genio dell’hacking non trovi qualche gabola proprio dal fw dell’hd, ma questo e’ un’altro discorso…
    avete sentito anche la cosa dei tirocinanti foxconn non pagati? beh si , molti studenti cinesi sono stati “obbligati” a lavorari come tirocinanti e prendendo 0 soldi, molti in blog hanno dichiarato di aver “SPUTATO!” si avete sentito bene, sputato nelle ps4! stavo parlando prima nel canale #wiiu su irc con un americano che ha il problema dell’hdmi, e sony gli ha promesso una nuova ps4 per posta.. ciao..

  24. tutti questi aspetti dimostrano il fatto che la console non è ancora pronta per entrare nelle nostre case, avrei aspettato ancora qualche settimana per vedermi fixati questi problemucci che ti fanno innervosire già prima di accendere la console, e se a questi dovessimo aggiungere i problemi che darà il psn al dayone, possa iddio aver pietà di noi

Lascia un commento