Oggi vi voglio mostrare i risultati di un sondaggio di Famitsu, riportati poi da spaziogames.
I risultati sono interessanti, ma ancora più interessanti credo che possano essere le vostre risposte in merito al vostro grado di soddisfazione dopo l’acquisto di PS4.
Queste le risposte date dal popolo giappominkia a distanza di circa 12 mesi dal lancio della console, vi segno in rosso le risposte con la percentuale più consistente.
Attenzione poi alle domande poste agli sviluppatori!
Siete soddisfatti di PS4?
Molto soddisfatto – 31% (322 voti)
Soddisfatto – 37% (388 voti)
Neutrale – 18% (185 voti)
Insoddisfatto – 8% (81 voti)
Molto insoddisfatto – 6% (66 voti)
Hai acquistato il bundle con PlayStation Camera?
Sì – 24% (251 voti)
No – 76% (796 voti)
Sei soddisfatto dei giochi?
Molto soddisfatto – 9% (38 voti)
Soddisfatto – 38% (377 voti)
Neutrale – 22% (221 voti)
Sono in qualche modo insoddisfatto – 18% (185 voti)
Insoddisfatto – 13% (129 voti)
Cosa pensi del prezzo?
È molto costosa – 6% (54 voti)
È costosa – 35% (360 voti)
È adeguato – 46% (473 voti)
È a buon prezzo – 8% (85 voti)
È davvero a buon prezzo – 5% (46 voti)
Domande poste agli sviluppatori
Quali sono gli elementi di PS4 che consideri principalmente?
Specifiche hardware – 40% (37 voti)
Connessione con Vita – 31% (29 voti)
Possibilità di Share – 12% (11 voti)
Facile utilizzo di DualShock 4 – 7% (6 voti)
Servizi di video sharing – 2% (2 voti)
Libreria dei giochi – 0% (0 voti)
Di che miglioramenti ha bisogno PS4?
Libreria dei giochi – 40% (45 voti)
Possibilità di Share – 13% (12 voti)
Facile utilizzo di DualShock 4 – 9% (8 voti)
Connessione con Vita – 7% (6 voti)
Servizi di video sharing – 5% (5 voti)
Project Morpheus – 1% (1 voti)
Specifiche hardware – 0% (0 voti)
Altri – 16% (15 voti)
Elementi su cui gli sviluppatori vorrebbero ci si concentrasse:
Giochi che utilizzano le feature di share – 40 voti
Giochi che supportino Project Morpheus – 29 voti
Grafica – 12 voti
Interazione con PS Vita – 9 voti
Giochi che utilizzano le feature di DualShock 4 – 0 voti
Altre – 12 voti
Domande poste relative ai videogiochi
Quali sono i titoli a cui giochi di più su PS4?
Grand Theft Auto V – 206 voti
Battlefied 4 – 164 voti
Destiny – 107 voti
Far Cry 4 – 106 voti
Dragon Age: Inquisition – 105 voti
Call of Duty: Advanced Warfare – 70 voti
The Last of Us: Remastered – 66 voti
Diablo III – 60 voti
Samurai Warriors 4 – 51 voti
Yakuza Ishin! – 44 voti
Quali sono i titoli che attendi di più?
Final Fantasy XV – 521 voti
Dragon Quest Heroes – 472 voti
Persona 5 – 389 voti
Bloodborne – 376 voti
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain – 308 voti
The Order: 1886 – 177 voti
Yakuza Zero – 160 voti
God Eater 2: Rage Burst – 151 voti
Final Fantasy Type-0 HD – 133 voti
Uncharted 4: A Thief’s End – 92 voti
Tiriamo le somme.
A parte le ultime due domande, la cui risposta viene data esclusivamente in base ai propri gusti personali, trovo le risposte precedenti molto veritiere.
Sia quelle date dagli utenti finali, sia quelle date dagli sviluppatori.
Credo che anche io avrei risposto in questa maniera, sia per quanto riguarda il livello di apprezzamento generale, sia per il rapporto qualità/prezzo, sia soprattutto per l’esigenza di un parco titoli più nutrito, anche se come spesso ho affermato non mi aspettavo nulla di più per il primo anno di vita della console.
Voi come avreste risposto?
Io avrei risposto che compro la console per i giochi, e non per le fottute “specifiche Hardware”. Per il resto mi trovo abbastanza.
è una domanda per gli sviluppatori è ovvio che rispondessero specifiche hardware! :P
Assolutamente. Io rispondevo alla domanda di Farenz come giocatore :)
è stata una domanda posta agli sviluppatori.
ma sono anche convinto che qualcuno (come utente e videogiocatore)
abbia comprato PS4 perche è “più potente” al posto di XboxOne.
puoi togliere le virgolette perche è vero ps4 è piu potente di x1 ormai è chiaro come la luce del sole!
Sinceramente credo che il rapporto qualità prezzo sia buono, soprattutto considerando il fatto che con il suo stesso prezzo al momento dell’ uscita oggi la si possa comperare con anche due giochi in bundle (almeno nell’open games dove vado di solito e tra le varie offerte da mediaworld).
Ma ciò che mi interessa di più sono i giochi e le sue esclusive, perché sono queste ciò che la differenziano dalla concorrenza. Infatti non mi è mai importato il comparto grafico o i paragoni tra le schede grafiche di ps e xbox, tanto meno l’aspetto social derivato dallo share.
le specifiche Hardware fanno vendere e aiutano gli sviluppatori,ps4 va alla grande anche per i suoi multipiatta a1080p a differenza della rivale :) Alla fine le console costano quasi uguale e uno si prende la piu potente.
beh, ma alla fine dipende dallo sviluppatore, proprio come nella scorsa generazione
Posso solo essere d’accordo con il sondaggio fatto mi sembra che le risposte ad ogni domanda siano quelle che penso io
Penso anche io le stesse risposte salvo appunto le ultime due…
sono d’accordo con quasi tutre le risposte
Anche io mi trovo molto in linea con il sondaggio…per ora mi trovo molto bene con PS4 e da quel 27 Novembre 2013 ho giocato a 20 titoli tondi tondi, ma causa prezzi un pò esagerati di alcuni giochi e acquisto del Wii U successivamente, non ho potuto comperarne altri che erano di mio gradimento…Questo significa che ho giocato più di un titolo al mese come media e anche se in giro si dice che questa generazione sia contraddistinta da remastered e rinvii, io sono molto contento di quello che sino ad oggi mi ha offerto PS4!!!
Unica pecca, nel mio caso, è che dopo un anno il lettore cd è andato a farsi friggere, ma con la garanzia si è risolto tutto. Del resto la mia opinione è più o meno come quella del sondaggio
Mi trovo d’accordo con la maggior parte delle risposte, però per il parco titoli, senza tener conto dei gusti personali, mettendo in relazione il tempo a disposizione per videogiocare e la durata e la qualità dei vari giochi usciti non stiamo messi poi così male come sembra, personalmente da quando ho acquistato una ps4 non mi sono capitati buchi
io invece Marco non capisco le risposte degli sviluppatori, nel senso che ogni risposta e’ il contrario di quella prima…
un esempio?
quali elementi consideri maggiormente? al 2% lo sharing per poi finire come prima scelta in quello in cui vorrebbero concentrarsi…
credo che intendessero le feature di sharing (come screenshot, video replay..)
e sopratutto penso e credo quelle cose del farti giocare il gioco “gratis” per un determinato periodo.
tipo le key del kyrat in Far Cry 4 quando compri il gioco
puoi giocare il gioco assieme ad un tuo amico senza che esso abbia il gioco…
quelle altre sono servizi di video sharing (tipo, Youtube, Twitch, Dailymotion, Vimeo)
ma credo che siamo in generale abbastanza lontani da queste feature a livello mondiale…
basta vedere il PSnow in Italia e anche in altri paesi che non hanno la possibilità in generale di farlo “girare” per colpa del tristi connessioni.
bisogna considerare che sharare un gioco è potenzialmente dannoso per uno sviluppatore
mmm si e no…
allora anche le alpha, beta e demo sono potenzialmente dannose?
mmm non credo… anzi
le alpha/beta non sono la versione definitiva di un gioco , c’è una notevole differenza di contenuti e qualità.
teoricamente puoi sharare un gioco come the order con un amico e farglielo finire in un pomeriggio senza che questo esca a comprarlo o sbaglio?
non sono d’accordo…
trovo che le alpha/beta e demo siano e rappresentano il prodotto finale del gioco…
non ho mai trovato e provato alpha beta e demo che fossero differenti e diversi in termini di qualità dal prodotto finale (ovviamente in termini di contenuti è chiaro che è “castrato”)
ma poi parliamo di un servizio di sharing di un’ora al massimo
che tutti e due utenti/amici devono avere:
1° tutti e due devono avere un ottima connessione (già qui cade il tutto)
2° uno dei due amici deve essere disposto a far giocare l’altro con la sua console accesa
3° il servizio è limitato ad 1 ora di gameplay (the order in 1° ora ti guardi i video)
4° se il servizio di noleggio come il PSnow è quello che è, ed è quello che sarà ovvero
14.99€ per noleggiare un gioco “vecchio” per 30 giorni…
qui la cosa dannosa non è per lo sviluppatore ma bensi per il consumatore.
Nelle alpha e nelle beta mettono gli spezzoni più gustosi del gioco , se tu vai a comprare un titolo avendo chiare le idee di come si svilupperà nel futuro sei un fottuto veggente! Il gioco completo non è quello che esce al D1 ma il Goty con tutti i dlc a distanza di 2/3 anni! Non esiste in questa generazione di console un prodotto finale , è tutto in continuo aggiornamento , forse con l’era ps2 xbox trovavi ancora giochi completi ma dalla scorsa generazione è più prepotentemente in questa tu giochi degli antipasti di gioco.
Emblematico è il caso Gta 5 che ha venduto una madonna con tutto il presepio e nonostante ci sia gente che l’ha comprato old gen l’ha rivenduto per next gen , l’ha rivenduto (WTF non sto scherzando ho testimoni) e ora lo ricompra per fare le rapine….ma ci rendiamo conto di dove cazzo stiamo andando a finire?
Per quanto riguarda il discorso share ammetto di non saperne una fava quindi ritratto tutto.
se mi danno per esempio:
la beta Battlefield Hardline che tra l’altro ho provato su PS4
ho visto il gioco c’ho giocato e sono sicuro che il gioco finale è quello,
non penso proprio che miglioreranno la grafica
(che tra l’altro mi sembra che abbiano fatto un passo indietro)
e non penso proprio che cambieranno drasticamente il gioco
loro fanno sempre i “paraculi” dicendo che non rappresenta il prodotto finale…
ma per vari scopi.. ovvero quello della stabilità dei server e questi bug…
ma il prodotto è quello non lo cambieranno drasticamente…
come è successo con Destiny, The Crew ecc ecc
non è che in The Crew il sistema di guida nella Beta era X e poi nel prodotto finale il sistema di guida è diverso e tutt’altro offerta nella Beta.
è questo che volevo intendere.
sul fatto di GTA 5 viviamo in mondo del gaming dove ci sono persone che addirittura riescono a difendere un Remastered e a buttare merda su di un nuovo titolo Ubisoft.
non mi sorprendo del fatto che una persona compra PS3 con GTA 5
e compra successivamente PS4 con GTA 5
e si faccia un PC da gaming per giocare a GTA 5 su PC quando uscirà…
non mi sorprendi in questo punto di vista.
io ho iniziato con il morale un po basso, dopo un killzone bello graficamente ma povero di contenuti, un infamous second son aspettato con tanta pazienza e finito nel giro di un pomeriggio e rigiocato e rifinito dopo l’uscita dell’unico dlc in poche ore,un antipasto di metalgear che sembra esser uscito fuori da gambero rosso channel, dopo il solito cod e un knak (si offende qualcuno se sbaglio la pronuncia?)giocato a costo zero giusto per non prendere in considerazione i soli titoli in regalo col plus, –>
<—finalmente sto finendo giochi di cui non ricordo piu l'inizio, ad esempio dragon age, me lo porto avanti da 120 ore e non sn ancora soddisfatto.
Io sinceramente non la trovo una console così buona.
Cioè, tolta la grafica un pelo migliore e lo share non la vedo così superiore, il PSN ha offerto più problemi di prima e non parlo di problemi di cracker o simili, ma di stabilità e velocità. Mi aspettavo di più. Senza parlare del pad di gran lunga più scadente rispetto a quello scorso.
Per quanto riguarda i titoli mah, dopo un anno e mezzo di titoli piacevoli ne sono usciti davvero pochi e tra problemi tecnici, trame o gameplay scialbi, non ho beccato ancora delle vere e proprie perle.
Nel complesso io speravo di meglio sono sincero.
Sono d’accordissimo con te e la maggior parte dei giappominkia.É chiaro che qualcosa si puó sempre migliorare…Io migliorerei la qualitá dei dualshock dal punto di vista dei materiali e implementerei il numero di titoli
io che compro la console per i giochi e per questo non ho comprato ps4 e non ho in programma di farlo…
Rispondo come i videogiocatori intervistati, siamo nella media…
mah… io non sono così soddisfatto di ps4, é vero che siamo solo all’inizio della next gen, ma per me questo discorso vale solo per la libreria giochi. mi spiego meglio, il passaggio da ps2 a 360, nonostante gli iniziali problemi della console, mi colpì positivamente, l’hd, la dashboard personalizzabile, l’avatar e soprattutto i GIOCHI mi convinsero del passo avanti fatto dalle console in generale. ecco, la next-gen mi ha deluso per la mancanza di vere innovazioni ( sia hardware sia nei giochi) rispetto al precedente passaggio di generazioni
Concordo non possiamo negare l ottimo lavoro svolto da sony per ps4 ragion percui è giustissimo che il pubblico abbia subito accolto cosi bene il prodotto! E a differenza di molti trovo il primo anno di next gen un ottimo anno a differenza delle altre gen dove VERAMENTE c erano pochissimi giochi la console è stata sfruttata abbastanza!
Se non avessi acquistato entrambe le console next gen al lancio e mi fossi dovuto concentrare solamente su una di esse,avrei sicuramente acquistato ps4 senza ombra di dubbio.
La console di casa Microsoft mi ha deluso sotto molteplici aspetti,che più o meno tutti quelli che la posseggono sanno.
Mentre la ps4 mi trova in pieno accordo con le risposte ai sondaggi sopra citati.
Ma le esclusive più importanti della ps4 quali sono? Chiedo perché vorrei comperarla quest’anno ma non sono molto informato sul mondo sony
Secondo me, ad oggi, PS4 é indietro rispetto a One. In tutto, tranne che nelle vendite, ovviamente. Probabilmente saranno cazzi miei, ma il solo Bloodborne mi sembra un po’ poco per decretare PS4 giá vincitrice della console war. Se le esclusive contano, e per me sicuramente si, One é davanti. Punto.
wow e cosa sarebbe uscito di cosi eclatante su One :) ? Tra le altre ps4 ora avrà sempre qualche esclusiva in uscita persino a giugno uscirà Until Drawn quindi il supporto sarà costante per One si deve aspettare minimo novembre :) Inoltre One è cosi superiore a ps4 che non riesce a far girare i multipiatta a 1080p,addirittua ancora adesso ci sono giochi a 720p tipo battelfild Hardline su one :P
@UnNonNerd
le esclusive XboxOne disponibili anche per PC contano come esclusive XboxOne?
mmmm secondo me NO
e allora ci fermiamo a poche esclusive.
Perché non dovrebbero contare? Se escono su One e Pc, e non escono su Ps4, va da se che chi ha solo Ps4 si incula. La One, in fatto di esclusive (e non solo, ma é un altro discorso) per ora é in testa.
ma che discorsi sono?
esclusivo è che è solo disponibile per una piattaforma e ne esclude tutte le altre.
-giochi esclusivi Nintendo esclusivo SOLO e sempre su Nintendo
non sono disponibili per PC Playstation e Xbox
-giochi esclusivi Playstation esclusivo SOLO e sempre su Playstation
non sono disponibili per PC Xbox e Nintendo
-certe esclusive Xbox disponibili anche per PC
non sono esclusive perche non escludono il PC
non m’interessa se non hai un PC per giocare ai titoli che chiami esclusivi su Xbox…
titoli come Dead Rising 3, Ryse: Son of Rome, TitanFall ecc ecc
non sono e non posso essere chiamati ESCLUSIVI…
perche vengono chiamati cross-platform.
correggimi se sbaglio @FreeEdition84, ma seguendo il tuo ragionamento anche l’accoppiata ps vita-ps4 o 3ds-wiiU conta come un cross-platform?
esatto…
secondo me
il gaming esclusivo Xbox (console) non si può chiamare esclusivo
perche è disponibile anche per PC
perche è di MS e allora è esclusivo? NO non è esclusivo.
è cross-platform.
il PC non è un Xbox. e l’Xbox non è un PC.
per me ci sono 4 case:
Nintendo (Wii U, 3ds)
Sony (PS3/PS4, Psvita)
MS Xbox (360, One)
MS PC (Steam, key online, ecc ecc)
Io non riesco a vederla cosí…
Sono d’accordo con NonNerd. E comunque sia, se si deve fare un confronto tra PS4/XOne che cosa c’entra tirare in ballo il PC? Sì, ok, quelle di XOne non saranno esclusive nel senso globale del termine, ma un minimo di contesto dio cristo…
Amen. Io continuo a leggere critiche che non c’entrano mai il punto: tecnicamente, le console sono alla pari. Mi dite chi riuscirebbe a vedere la differenza tra 720 e 900p? Chi? Io, no. Me l’hanno dovuto dire che le risoluzioni erano diverse. Tecnicamente, ripeto, le differenze sono minime. Ecco che dunque il confronto (come dovrebbe essere) verte sulle esclusive. Chi ne ha di piú? Quali sono le migliori? Sotto questi aspetti, per me, per ora, é avanti MS con One. Cioé, resta dietro Nintendo, ma sicuramente é davanti a Sony.
la differenza tra un 720p e un 900p o peggio ancora con ul 1080p ti posso assicurare che è una cosa che si nota subito sopratutto se hai dei schermi tv belli grandi ;) Per il resto i tuoi sono pareri personali e non oggettivi quelli non possono cambiare ;)
io, sul 20” HD, non ho notato differenze. Se poi c’é chi é talmente poco intelligente da comprarsi i 4K per giocare al massimo a 720-900, i problemi li avrá si…
Con un 20pollici gira tutto a 720p è ovvio che non noti la differenza….Cio non toglie che se uno ha la possibilità di scelta GIUSTAMENTE va da ps4 che puo garantire una qualità superiore.
Ovviamente volevo dire FullHD, non HD. In ogni caso, per me, scegliere una console piuttosto che un’altra praticamente solo per la risoluzione che garantisce, é proprio poco intelligente.
d accordo piu o meno con tutto , ma quell 1% sul progetto morpheus un pó mi demoralizza perché significa ancora in una fase primordiale dello sviluppo
*significa che è ancora in fase primordiale
L’offerta di giochi disponibili su PS4, a mio avviso, ancora non giustifica l’acquisto della console.
Forse Bloodborne sarà il momento di svolta per i sonari
Domande poste agli sviluppatori
Quali sono gli elementi di PS4 che consideri principalmente?
Specifiche hardware – 40% (37 voti)
[Libreria dei giochi – 0% (0 voti)]
Di che miglioramenti ha bisogno PS4?
Libreria dei giochi – 40% (45 voti)
Elementi su cui gli sviluppatori vorrebbero ci si concentrasse:
Giochi che utilizzano le feature di share – 40 voti
Fatemi capire bene: consideri principalmente le specifiche hardware (= sei un bimbominkia che probabilmente non le sa manco interpretare ma li usa per le gare dei cazzetti da hater da giardino) non certo i giochi, ma in compenso i miglioramenti di cui ha bisogno sono i giochi. :|
E, tanto per confermare quanto possa essere rincoglionita la gente, vorresti maggiore lavoro non lato network/infrastrutture/integrazione con le periferiche/qualsiasicosapossavenireinmente, ma l’importantissimo lato share (= c’hai il cazzetto e devi fare la gara con gli altri microdotati/sogni i big money con twitch) da buon capolinea del genere umano.
Pessimismo e fastidio.
Vorrei solo far notare che quelle sono domande poste agli sviluppatori,ovvero le persone che creano i giochi,non a chi gioca.
Quindi ha senso che gli sviluppatori siano maggiormente interessanti al tipo di hardware e vogliano espandere lo sharing,visto che lavorano con l’hardware e sharing=pubblicità.
si.. ma..
è un controsenso del cazzo degli sviluppatori…
perche??
ti faccio l’esempio:
Quali sono gli elementi di PS4 che consideri principalmente?
Specifiche hardware.
BENE…
WiiU è più potente di PS3 e Xbox360.
ma i giochi multipiatta escono ancora e tutt’ora per PS3/360 e non per WiiU quindi?
a però però WiiU ha poca base installata mentre PS3 e Xbox360 ne hanno di più…
si ho capito… però PS3 e Xbox360 sono inferiori come potenza…
e quindi è ovvio che sono dei paraculi nel dire che è l’hardware più potente,
sarebbero stati più sinceri se avessero detto prendo in considerazione i soldi che faccio con una determinata piattaforma.
ma queste parole non le diranno mai.
Credo in quel caso la domanda non sia stata posta “agli sviluppatori” in generale, ma “agli sviluppatori su PS4”, e credo sia più da interpretare del tipo come “bene, vuoi sviluppare sulla nostra piattaforma, quale credi sia il punto di forza?”. Magari sono anche dei paraculo, non dico di no, ma fra le risposte che hanno messo a disposizione credo quella che afferma “beh dai, l’hardware non è male” fosse scontata… cioè dai, chi considererebbe un punto di forza “il facile utilizzo di Dualshock 4”? Un 7%? Sì, beh, un 7% di coglioni…
io mi sono trovato benissimo con il dualshock sin dall’inizio
No, il punto non è “il nuovo Dualshock è comodo”, il punto è che fra le risposte del questionario affermazioni del tipo “secondo me la cosa migliore dello sviluppo su PS4 è il Dualshock comodo” sono boiate colossali.
Che le possibilità di scelta siano totalmente imbecilli non c’è assolutamente dubbio (sia per le fonti dei poll, sia perchè provare a far comparire la parola qualità/innovazione è qualcosa di controproduttivo per tutti), chiaro, però ho l’impressione che ci sia stato un buon grado di sincerità, visto che unendo i puntini delle risposte emerge si compone il disegno “tutto quello che mi consente di aumentare le vendite coi boccaloni e/o i casual”.
Ho capito che son state rivolte agli sviluppatori, vorrei solo far notare quanto siano imbarazzanti le risposte praticamente ad un livello di bimbominchia nutella standard e non certo da persona che teoricamente abbia uno straccio di idea di quali possano essere problemi, i punti di forza ed eventualmente auspicare qualcosa di positivo per il futuro del mercato.
– Tirare in ballo l’hardware e le “potenzialità” è uno specchietto per le allodole, visto che punterai a sviluppare sempre e solo dove sai di poter vendere il più possibile, quindi tieni in conto base installata, non certo un hardware che saprai sfruttare decentemente tra 7 anni come avviene regolarmente.
– La necessità di giochi votata al 40% è se vuoi un altra conferma dell’idiozia/malafede/inutilità del poll, un vago Altro (col 16% delle preferenze) mi sembrava un risposta più onesta, visto che le possibilità di scelta sono ridicole. La necessità di giochi è una scelta bieca perchè + giochi = + potenziale di basi installate = più vendite.
– E lo sharing segue a rotella la precedente, ovvero non una intrinseca ricerca di qualità, ma della peggio merda perchè ti fai più soldi coi casualoni del cazzo tra Farmville e giochi mobile che sviluppando giochi seri.
So che non c’entra nulla con l’articolo ma questi nuovi banner pubblicitari che spuntano sulla sinistra e rimpiccioliscono l’area di lettura sono davvero fastidiosi. Rendono odiosa la fruizione del sito.
Concordo. Mi dispiacerebbe dover attivare AdBlock per l’Angolo, ma già ho una linea che fa ridere i polli, se poi inizia a spadroneggiare il banneresimo internazionale…
tutto perfetto, se non fosse che, bo, fino ad ora, tutto sto clamore non lo vedo, e da qui fino a novembre dove si compiono 2 anni next gen, non vedo “tanta luce” in fondo al tunnel.
Ma continuo a sperare e nel frattempo gioco……
Sinceramente trovo le prime 2 risposte degli sviluppatori un po’ stupide anche se reali, mi spiego:
Sicuramente Ps4 ha un hardware maggiorato rispetto a One, non ci sono dubbi. Ma questo non ne fa un vanto di prestazione e potenza, perché rimane sempre una console.
Anzi aggiungo che gli sviluppatori non si rendono conto di quanto sia preoccupante una risposta… come possono considerare elemento chiave l’hardware se su console viene praticamente montata la vecchia generazione?
Capisco se a rispondere così fossero stati gli sviluppatori su Steam, ma da quelli di una console lo trovo un po’ stupido.
Per carità è giusto che le nuove console abbiano nuova potenza, ma siccome il salto fatto non è stato così abissale non me la starei a tirare molto.
Cioè veramente dovrei credere che la Ps4 rappresenti il top che una console ora come ora possa aspirare nel campo della potenza di calcolo, no direi che non ci siamo.
Quello che mi lascia ancora più perplesso è che nel primo anno l’elemento “libreria giochi” ha praticamente 0 di considerazione… perché se è ovvio che in un primo tempo i giochi possano essere carenti, non è altrettanto ovvio sbattersene le balle lanciando una console senza tenere in minimo conto le killer application o l’eventuale domanda di mercato che la console stessa possa suscitare.
E’ come dire faccio una ferrari ma poi mi rendo conto che per un anno non ci sono strade adeguate per usarla… è una cazzata almeno qualcuna per sfruttarla a dovere ci dovrebbe essere. (Che poi come ho già detto Ferrari non è, anzi).
Detto questo per il resto concordo… e la libreria giochi necessita di essere rimpolpata a dovere.
voi non considerate una cosa le console vengono sviluppate esclusivamente per creare giochi e questo aiuta un sacco lo sviluppo di un titolo anche se l hardware non è il top dei pc creando dei motori grafici esclusivamente dedicate ad esse si possono fare grandi cose,vedi TLOU a fine gen ps3.
Sì ma quello è un lavoro di software e di miglioramento driver… non hardware, inoltre calcoliamo che i pc pur non avendo quasi mai un’ottimizzazione tecnica (al contrario delle console) riescono a rendere visivamente meglio, ciò significa che la disparità di fondo è molta.
Poi come tutti quelli che comprano la console non se la comprano per l’hardware in primo luolo, ecco perché trovo un po’ stupida quella risposta.
Anche io nel complesso mi ritengo mi ritengo soddisfatta, ma sono una sonara quindi penso che non faccia testo. Una cosa su cui mi sentivo libera di rompere il cazzo era il PS Plus, titoli AAA quando tutti (grazie all’uscita di PS4) erano intenti a farsi un abbonamento Plus, poi attaccatevi al cazzo per il resto dell’anno… Mi sto ricredendo con Valiant Hearts, ma spero che in futuro la smettano di prenderci per il culo…
be dai considerando che non sono usciti tanti AAA era difficile pensare di averli fin dal primo anno sul plus :)
Possiedo la PS4 dall’uscita ed ho comprato 3 giochi (i multi ovviamente non li prendo su console):
Infamous
Destiny
The Order
Mi sento rapinato.
Capisco che da un hw del genere non mi potessi aspettare chissà quale salto rispetto a 360 e ps3 ma cazzo, qui mancano proprio le idee.
Sono uno peggio dell’altro.
Infamous è un finto free roaming noioso con buoni effetti particellari a discapito di una città piatta e morta.
Destiny è un finto mmo con 4 contenuti in croce e che annoia dopo 12 minuti di gioco.
The Order è la versione semplificata di Dragon’s Lair.
Si, rispondendo alle domande sopra … perché l’ho comprata? Perché c’è scritto Sony sopra come tutti.
Cosa vorrei? Dei giochi in cui si usa il pad.
Cosa mi manca? I giochi.
Su cosa si dovrebbero concentrare? I giochi ESCLUSIVI (altrimenti li gioco su PC ovviamente).
Il prezzo è giusto? STOCAZZO, c’è un tablet dentro.
A che gioco di più? Aggiorna il firmware ogni tanto.
Io per ora mi trovo benissimo, l’ho presa da poco (ottobre 2014) e in questo periodo ho giocato solo due gioco, AC unity e Destiny (che mi tiene incollato ormai tutti i giorni da ottobre). Non mi lamento di niente anche perché nei primi anni di vita delle nuove console è sempre così, mi ricordo che comprai la 360 a marzo 2006 e l’ondata di giochi arrivò verso la fine del 2007, quindi ho pazienza e aspetto. Anche perché cmq questo 2015 mi sembra che di giochi belli ne ha, e stanno per arrivare.
avrei risposto lo stesso,tranne per che modifiche dovrebbero apportare la ps4,quel libreria di giochi mi sa tanto di sistemare la visualizzazione della home,quando cazzo nel 2015 una ps4 ancora non mi riproduce i video e non legge la mie periferiche usb?
Continuo a non capire l’importanza che gli sviluppatori danno alle features di share. Possibile che siano così rilevanti per i consumatori? Io li trovo estremamente ininfluenti per la qualità di un titolo. Non penso di essere il solo!