Ormai è da fin troppo tempo che si parla di questo fantomatico progetto ma i colleghi di Spaziogames oggi riportano il rumor secondo cui Kaz Hirai in giornata dovrebbe presentare l’oggetto del mistero.
Tralasciando i miei dubbi sulla veridicità del rumor, con il gamescon appena finito il tempismo mi sembrerebbe a dir poco azzardato, volevo fare un paio di considerazioni su questo ancora “presunto” progetto di Sony, essendo io molto appassionato di Sony e del mondo degli smartphone.
Tutti sappiamo che al momento nel mondo portatile i 2 competitori sono PSP e DS e lo strapotere, a livello di quote di mercato, del secondo è sotto gli occhi di tutti. Alcuni a volte accostano come concorrente anche l’iPhone, cosa che personalmente ho sempre trovato fuori luogo. Mi sto rendendo conto in questo ultimo periodo (da che sono passato anche io al lato oscuro prendendo un iPhone 4) che in effetti di giochi validi e complessi, di tutti i generi, ce ne siano molti su iPhone ma continuo a dire che, nella mia modesta opinione, abbiano un target diverso. Sono infatti giochi fighi per essere su quel che comunque è un telefono ma per questo stesso motivo sono anche limitati, soprattutto dall’assenza dei tasti. A supporto poi del fatto che sono e rimangono giochi per telefono e non da “console portatile” c’è anche il prezzo che varia dai pochi centesimi a cifre che solo in rari casi superano i 4 euro, arrivando magari a 7-8.
Fatte queste premesse mi domando come potrebbe Sony, e quindi PSP, entrare nel mondo della telefonia. Quali dovrebbero essere i competitor? Nintendo e il DS in quanto comunque sarebbe una console portatile? L’iPhone in quanto l’unico smartphone in cui ad oggi si può giocare a giochi validi e complessi? Entrambi?
Sinceramente io sono perplesso. E’ ovvio che l’eventuale PSP phone non potrà competere nel mondo dei giochi “da telefono” finchè i propri giochi costeranno come quelli da console portatile, attorno ai 40 euro, quando il concorrente principale vende giochi altrettanto divertenti e ben fatti (sempre nell’ottica di un telefono, ripeto) a un decimo del prezzo. Se quindi togliamo l’iPhone come competitor rimane il DS, che ha già pronto in canna il colpo grosso col 3DS, e quindi mi trovo a dover supporre che la risposta d Sony sia maggiore potenza e grafica (si parla di uno schermo amoled 800×480) e l’aggiunta di un modulo telefonico. Questa, secondo me, potrebbe essere una buona idea, a patto che il prezzo sia abbordabile (cosa d cui mi permetto di dubitare se parliamo di uno smarpthone che dovrebbe montare android, uno schermo amoled e un hardware tale da poter permettere una potenza grafica superiore alla PSP) e il modulo telefonico sia curato almeno tanto quanto la parte del gaming. Quel che intendo è che se mi trovassi una “PSP che telefona” e mi costa quanto uno smartphone o quasi non credo che avrei molti dubbi a scaffalarla.
Ad ogni modo come al solito solo il tempo ci dirà come saranno veramente le cose, intanto però noi nerd possiamo continuare a divertirci a speculare :D
♦