Ebbene si, qualcosa bolle ma al di fuori dell’azienda jappica: i nostri amici del Wall Street Journal hanno infatti scoperto che NTT DoCoMo (ma come non li conoscete? Sono il primo fornitore di tecnologie mobili, voce, dati e servizi multimediali in Giappone!) è in trattative con la società di videogiochi in merito all’erogazione di Servizi 3G per le prossime uscite di console portatili.
Il presidente di NTT DoCoMo Ryuji Yamada ha così annunciato “I responsabili delle aziende produttrici di videogame si informano delle tariffe 3G poiché il prossimo passo verso l’innovazione videoludica portatile avrà necessità di una comunicazione senza fili”. Pare quindi che Sony stia sviluppando negli Stati Uniti un dispositivo portatile dalle caratteristiche di una console portatile, con caratteristiche simili ad un e-book rader e addirittura affini ad un notebook! O almeno, questo è quello che dicono le persone “vicine alla vicenda”.
Alcuni lettori e-book di Sony dispongono già di una Connessioni 3G, ma non è ancora chiaro se questo nuovo “gadget” wireless utilizzi questo tipo di reti. Questa serie di notizie fa sicuramente presagire la possibilità di una nuova Psp che utilizzi una connessione 3G, e si sa, da connessione dati a chiamate vocali il passo è breve.
Possibile che Sony si stia preparando ad attaccare il colosso Apple rilasciando una PsPhone? la Nokia aveva già rilasciato una cosa simile, l’N-Gage che purtroppo non ebbe il successo sperato, Sony farà di meglio? Sicuramente sarà più simile alla PspGo! piuttosto che ad una normale Psp, non so voi ma io un telefono con lettore ottico lo trovo esagerato.
Sony sembra dunque decisa a rilanciare il suo store online per dispositivi portatili dopo il flop della Go, che ne pensate? Riuscirà nel suo intento e farà piangere Steve Jobs (e di conseguenza Matyas)?