… non c’è mai pentimento”
Così dicevano i Neri per caso, gruppo pop-metal-hard-rock di metà anni 90, famosi per la loro cappella. (Solo alcuni capiranno la battuta).
Che significava questa frase?
Che in amore tutto è lecito e che tutto ciò che facciamo in nome di questo sentimento non ci permetterà in futuro di dire “e se non l’avessi fatto?”
Però a volte non è così.
Specie quando si parla di amore per i videogiochi.
Per questioni di privacy, non farò nomi.
Un mio amico ha comprato da poco il 3DS, in accoppiata con un gioco fantastico che tutti conosciamo.
Avrete capito che parliamo di Zelda.
Nonostante il ragazzo non sia un appassionato della saga, non ha potuto non riconoscere l’ottimo livello generale del titolo in questione.
Il problema deriva dalla console.
Inizialmente soddisfatto, ha poi cominciato ad accusare i primi problemi col 3D.
Se a ciò aggiungiamo il suo non amare i giochi Nintendo, che tuttora latitano sugli scaffali, la domanda sorge spontanea…
“che se l’è comprato a fare?”
Diciamo che il ragazzo è stato spinto più che altro dalla curiosità di provare nei videogame l’effetto 3D.
Lui stesso ha ammesso le proprie colpe e, sostanzialmente non soddisfatto del prodotto, è riuscito a rivenderlo senza smenarci nulla.
Ci sta.
A differenza di molti che comprano, si pentono e rivendono dicendo “questo prodotto è una merda”, il mio amico dice “lo rivendo perchè non fa per me”. Come si può biasimare ciò?
Può capitare che in effetti qualcuno si penta di un acquisto effettuato più per la curiosità di provare qualcosa di nuovo piuttosto che del bisogno effettivo dell’acquisto stesso (come potrebbe essere il bisogno di comprare PS Vita per giocare il nuovo capitolo di Drake).
Di conseguenza passo la parola a voi.
Vi siete mai pentiti di un acquisto fatto?
Certo, c’è da prendere in considerazione anche un altro fattore.
Il culo che brucia più o meno in base all’esborso dei soldi.
E l’esempio ve lo posso raccontare dalla mia esperienza con i “nuovissimi” controller di movimento di MS e Sony.
Il kinect, dopo 3-4 giorni di utilizzo, per me è morto.
Lo reputo una periferica fallimentare applicata ai videogiochi “normali”.
Se vi ricordate con la promo del mw lo andai a pagare al dayone sui 60 euro.
Capirete che il culo brucia, ma non tanto quanto se ne avessi pagati 150 (prezzo che non avrei mai sborsato per il kinect).
Stesso dicasi per Move.
40 euro di controller, stavolta funzionante, ma con cose già viste su Wii da anni.
L’ho utilizzato sicuramente più del Kinect, ma dopo un po’ di Sports champion e un deludente Time Crisis… scaffale.
40 euro buttati.
80, visto che ne ho acquistati due.
Ripeto la domanda.
Voi di cosa vi pentite?
Quella puttanata della balance board limortacci sua che cazzata , usata 3 vorte!
Cmq si può amate da morire , ma morire d’amore nooooo!
XD
@legendarygames si vede che manco c’è l’hai la 360
Ho solo 16 anni ma un pò di merda mi è capitato di comprarla. Un esempio calzante fu Gun Grave un gioco di PS2 a dir poco lurido (per fortuna lo stesso giorno comprai MGS2)
Me lo vendi Gun Grace lol?
Grave*
Ad avercelo ancora xD
Oggi credo che sarebbe considerato un videogioco d’epoca e varrebbe qualcosa lol
Apparte le cazzate, non ho più giochi di Ps2 da quando ho venduto la consolle (e me ne pento ogni giorno di più)
La psp dio che schifo l ho presa per giocare ai vari god of war e metal gear peace maker dopo averli fatti l ho lasciata a marcire delusione e soldi spesi a cazzo…
Nonostante l’abbia pagato solo 20 euro, mi sono pentito di aver preso il primo bioshock (ed ora in molti grideranno al sacrilegio). Lol.
Sì, direi che sei un eretico.
Ma per citare il gran Sacerdote Necron, “l’eresia deriva dall’ozio”.
io il primo Bioshock l’ho trovato a 5 €, per quel prezzo mi aspettavo una mezza merda, invece ora è uno dei miei giochi preferiti
Non è piaciuto neanche a mio fratello xD
Io invece mi pento di non averlo comprato prima, odio la prima persona quindi cerco di evitare sempre questi giochi, ma Bioshock avrei dovuto comprarlo prima, è diventato uno dei miei giochi preferiti.
Io mi pento di aver comprato la wii e di aver quindi sprecato 200 euro, senza offesa per chi l’ha comprata, ma i gusti sono i gusti e non mi ha attirato più di tanto
Mi sono sentito la persona più idiota del mondo dopo la mia esperienza con FF XIII. Prestato da un amico e presa la guida (che cmq ritengo ancora sia uno dei pochi pregi del gioco, si proprio la guida) giorni prima. Non mi è piaicuto, glie l’ho riportato. Ripreso 2 mesi dopo perchè lui l’aveva venduto e io volevo ridargli un’altra chance. Rivenduto l’indomani tra imprecazioni e sbattute di testa contro la lampada della mia camera…
Uhm, per i giochi mi sono pentito dell’acquisto di Far Cry 2, beh c’è poco da dire, un gioco orribile, nemici idioti, ti ritrovi a girare da solo come un imbecille per la mappa, se distruggi un auto nel deserto sei fottuto, ecc….
Come console mi pento di aver sborsato i 160€ per la PSP gli unici giochi buoni sono pochissimi: i 2 GOW, Peace Walker, Portable OPS, Crisis Core, Silent Hill Origin, il bello è che fra questi, 4 hanno avuto una riedizione migliorata…
Sicuramente il move,usato solo con Sport Champions
Mi pento di aver comprato la ps3, per i pochi titoli che mi interessano sopra quella console potevo benissimo evitarmela e giocarmeli a casa di amici -_-
@legendarygamesHD l’importante è crederci
Porca puttana se ripenso che ho speso 50 euro per quella merda di Brutal Legend >.<
Ma non hai sentito che colonna sonora? XD
x me la psp è il kinect sn le cose di cui mi pento,il problema è uguale,comprate è soddisfatti nei primi mesi x le potenzialità della periferica ma il problema sn i gioki,la maggior parte ridicoli e ke nn sfruttano la potenzialità della periferica ad eccezzione di quei 2-3 gioki eccezzionali
D:
Io ci provo a far finta di nulla, giuro che ci provo…
@The-Bibo: apprezzo l’intervento. xD
a me la nintendo non mi piace però proprio come il tuo amico ero attratto nel 3ds, ora dopo che ho letto quest’articolo vado a spararmi una partita a gears sulla 360! Per adesso sono sempre stato soddisfatto dagli acquisti che ho fatto tranne per gears of war 1. Sebbene non mi pento di averlo comprato, mi fece incazzare molto la durata della campagna in singolo (impiegai mezza giornata per finirlo)
Mi pento assolutamente di aver comprato la psp(che ora ora sta prendendo polvere) e il 3ds a giugno(doppio pentimento, perchè oltre a Zelda non ci sono altri giochi per me interessanti e soprattutto perchè ora costa 180 euro(quindi mi brucia molto il fondoschiena, e mi brucerebbe di più se realmente Nintendo progettasse il nuovo 3ds con le caratteristiche descritte nell’articolo precedente)).
L’Xbox 360 è il mio pentimento in fatto di acquisti videoludici.
Non perchè faccia schifo,anzi,è una buona console,ma nn fa per me,io sn sempre stato cn Sony,l’unica cosa che mi ha fatto passare al lato oscuro è stato il Kinect,che pensavo sarebbe stata un’ottima periferica da gioco e invece dopo un mese nn l’ho più usato.
Ogni giorno che passa mi rude il culo pensando che in questo momento potevo godermi una bella ps3 cn i miei amici,senza contare il fatto che potevo permettermi giochi come Uncharted,Infamous e la mia saga preferita,Jak and Daxter,che pensavo fossero multipiattaforma(lo so ho detto un’eresia asd).
E poi l’Xbox mi sembra che ti fotta solo soldi(il sistema dei punti è una merda),fra l’avatar e quel cazzo di gold(cioè,fatemi capire un’attimo,pagare soldi extra per giocare in multi online? ma Vaffanculo!!!!)proprio nn me la sento di appoggiare questa console;le uniche 2 cose che mi consolano sono che un mio amico ha la ps3 e quindi posso “scroccare un po’ XD e che fra poco uscira Ps Vita,che comprerò di sicuro
Ps2 in bundle con kingdom hearts e soul calibur 2: Trecento euro buttati nel cesso.
Io mi pento di non aver dato retta a Farenz e aver comprato quella merda di Army of Two….
Nonostante mi piaccia molto la console di Microsoft a me non piace la sua saga forse più popolare..ovviamente parlo di Halo che non mi ha mai preso quanto quel capolavoro di Gears. Al Day one di Halo Reach passo per caso davanti ad un negozio di videogiochi,non una catena,ma che comunque aveva un enorme cartellone che avvisava dell’uscita di Halo. Non so perchè ma sono entrato in quel negozio e l’ho preso subito a 69 euro. Dopo nemmeno due settimane l’ho abbandonato perchè mi aveva già annoiato,la storia non l’ho nemmeno conclusa. Il perchè di tutto ciò? Forse perchè avevo voglia di un titolo multiplayer da giocare con i miei amici online,forse perchè avevo 100 euro in tasca e non sapevo come spenderli. Sta di fatto che me ne sono pentito molto e non ho potuto acquistare a causa di esso Castelvania LOS,gioco che tutt’ora non ho e che mi attira ancora tantissimo.
LOCO ROCO PER PSP.
49,90 €.
Comprato per una scommessa tra amici.
Eh… Ce li ho riguadagnati i 50€ peró….