Quando il talento viene premiato

Il mondo di YouTube è strano.
Ma forse nemmeno più di tanto.
La rete, internet, i social sono lo specchio della società.
Sono lo specchio di noi stessi.

Quante volte vi capita di incazzarvi come bisce perché in ufficio uno viene promosso solo perché è un leccaculo? Quante volte vi capita di pensare che la meritocrazia, sia in ambito scolastico/universitario che in campo lavorativo, specialmente in Italia, sia morta da un pezzo?

Sicuramente vi sarà capitato di pensarlo spesso.
Anche YouTube rispecchia questa situazione.
Non voglio nemmeno lontanamente parlare di vecchi casini sul web che han visto la rete scandalizzarsi e mobilitarsi per questioni di vitale importanza come youtuber finiti in televisione per raccomandazioni, ma spesso mi è capitato di pensare a quante siano effettivamente le persone che realmente si meritino il successo, sempre che di successo si possa parlare, guadagnato con gli anni.

Poche sicuramente.
Ed io non sono fra quelle.
L’ho sempre ripetuto e sempre lo ripeterò. Io ho avuto la fortuna di cominciare a pubblicare video quando ancora YouTube, quantomeno in Italia, ancora era poco frequentato. Oggi è di sicuro molto più difficile riuscire a diffondere i propri video, soprattutto in ambito videoludico, con un panorama ormai monopolizzato da gameplay, gameplayer, gamepewdiepier.

Ma non è questo il caso di cui voglio parlare, anzi… usciamo completamente dal mondo videoludico.

Alcuni anni fa mi mandò una mail un ragazzo che mi volle far sentire una cover realizzata personalmente di un videogioco che nemmeno ricordo più, chiedo venia.
Faccio a meno di dirvi che la sua versione mi piacque probabilmente anche più dell’originale e la utilizzai subito per un mio video, inserendolo nei credit e cappellando il suo nome.
Max “The Hammer” Arata…. quando in realtà stavo parlando di Mark.

Ebbene… di anni ne sono passati, di video ne ha realizzati molti, ma ciò che li accomunava era sempre un elemento che in pochi hanno. Il talento.
Anche quando un pirla si mette a cantare la sigla di Ken in sua compagnia.

Esiste quindi la meritocrazia?
In pochi casi, ma sì. Decisamente.
E guarda caso, si parla di meritocrazia proprio nei casi in cui uno si merita davvero ciò a cui è giunto.
E non è quindi un caso fortuito se Mark oggi è in tour con J-Ax, raggiungendo quindi il suo sogno di suonare per passione e per lavoro.

Grande Mark.
Mi fa un enorme piacere sapere che, anche se in piccolissima parte, la visibilità e l’utenza dell’Angolo sia riuscita per vie traverse a funzionare da cassa di risonanza per un fenomeno che si è dimostrato tale allora e che lo sta dimostrando tutt’oggi.

Stronzo.

farenz2

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

23 Più commentati

  1. Grande, successto strameritato, e lo dico da musicista senza alcun tipo di invidia. Bravo, spero possa raggiungere obiettivi sempre più grandi. \m/

  2. Congratulazioni vivissime a Mark, che tra l’altro é circa un mio “compaesano”, ha talento da vendere e deve solo mostrarlo al mondo. Recuperatevi le OST rifatte perché meritano ;)

  3. Invece te Farenz con i tuoi video speri di arrivare dove è arrivato Mark oppure continuerai a far video perché ti piace confrontare idee sui videogiochi e su tematiche videoludiche restando diciamo nell ombra della fama e restare un ospite di fiere e qualche programma tv?

  4. quando uno si impegna e ha delle passioni la cosa piu’ bella e’ propio vedere l’avverarsi di un sogno,
    questo grazie anche a youtube e a tutte le persone che l’ hanno seguito e aiutato in questo viaggio.
    e’ la cosa bella e’ vedere che anche tra youtuber ci si aiuta.
    e’ vero che magari in televisione, certi youtuber sono stati li per raccomandazione.
    ma e’ anche vero che su youtube non si scappa, alla fine sono le persone che decidono se una cosa piace oppure no.
    col numero di iscritti e di quante persone possa piacere una cosa…. li il voto e’ evidente se piaci a tanti c’e’ un motivo.

  5. questo articolo verrà ricordato per l’invenzione del termine “gamepewdiepier”

    Cagate a parte, GG WP Mark.

  6. Be un merito c’è l’hai caro mio stronzo Farenz!!!
    Dare visibilità anche a chi sta dietro, non è sempre facile.
    Ti pare poco?

  7. IT’S HAMMER TIME, BABY!

    Lollate a parte, complimenti davvero. Lo confesso, ti ho conosciuto sull’Angolo. E confesso pure che in generale le sigle anni ’80/90 non mi facciano impazzire. Ma nonostante questo… continuo a guardare diversi tuoi video ben volentieri, e seppur con spiluccate sporadiche mi.è parso subito evidente ch se c’è una cosa che non ti manca è il talento. Quindi…. abbestia, Mark!! ;)

  8. Congratulazioni a Mark per il traguardo raggiunto.
    È sempre bello sentire di qualcuno con un talento e una passione che riesce ad emergere e a raggiungere obbiettivi importanti.

    Il prossimo passo sarà far nominare Avo come CEO di Lehman Brothers :)

  9. “L’artista non é niente senza il dono, il dono non é niente senza il lavoro”. Applausi per Mark, a dimostrazione del fatto che chi vuole e ci crede puó, facendosi il culo sicuramente, ma PUÓ. Grande.

  10. Complimentoni a Mark che,grazie proprio a Farenz,lo scoprí sul tubo. Da ogni suo video si puó intravedere un talento e una passione veramente da lodare. GG Mark!

    Il prossimo passo sarà Farenz CEO di Sony Italia ;)

  11. Farenz e’ un grande,dovrebbero fare la statuetta di farenz in limited edition con il pulsante che schiacciandolo dice “DIOOOOO”

  12. Mark è un grande sul tubo fa sempre dei video divertenti e riesce a trasformare delle semplici cover in qualcosa di molto personale e originale,merita tutto il suo successo!

  13. beh…. io conosco più di uno youtuber che sfruttando la fama accumulata sta vendendo libri alla propria utenza

  14. In effetti credo che dovremmo abituarci all’idea che i vari social media siano dei veri e propri trampolini di lancio per gente con talento nei campi più diversi, dalla musica alla recitazione (mi vengono in mente Matano e Willwoosh).
    C’è però sempre il rischio di confondere il successo mediatico con la qualità.
    In questo caso, preferisco non fare nomi. Favij.

    • Perche Matano e Willwoosh sono sinonimo di qualità, e non di successo mediatico… giusto.
      Favij, per quanto i suoi video siano rivolti a max 15enni, ho visto col tempo che si è dimostrato uno fra gli youtuber più seri, sia dentro che fuori il tubo.

      • Per quanto mi riguarda i primi due hanno una vena comica notevole e mi risulta che qualche successo al di fuori del tubo l’hanno già avuto. Questo al di là dei gusti personali.
        Favij “uno degli youtuber più seri”. Probabilmente veniamo da due pianeti diversi, dove le parole hanno significati diversi.

        • l’italiano è bello perché la stessa parola ha 1000 significati diversi:
          Favij “uno degli youtuber più seri” può avere 1000 significati, quello che intendeva il discepolo, secondo me, era la serietà come professionista, non che i video sono seri.
          ad esempio Totò era un attore estremamente serio, al punto da trascurare famiglia e amici quando studiava i personaggi da interpretare.
          favij da anni offre un certo tipo di video con grande costanza e impegno.

          poi che possano non piacere è questione di gusti, ma è serio in quello che fa e ne viene ripagato
          per la cronaca: non lo reggo dopo 120 secondi…….. ma “forse” sono fuori target

  15. è sempre appagante vedere persone che si fanno il mazzo e raggiungono finalmente il proprio sogno :)
    e sono contento che i discepoli di Mark l’abbiano supportato nel suo percorso :3

  16. Requiescat_In_Raviolo

    Questo Paese ha bisogno di Persone e Storie positive come questa!
    Uno purtroppo che idea si può fare se si mette a leggere le cronache delle “Olgettine”?
    Almeno qualche rara eccezione esiste!

  17. Grazie vecio. Non mi stancherò mai di ripetere quanto tu sia stato fondamentale per raggiungere questo incredibile traguardo! :)

  18. Avevo già appreso dal suo canale ufficiale a cui sono iscritto e rinnovo quindi i miei complimenti…

    Sono contento che in alcune circostanze, appunto, la meritocrazia esista e funzioni, sebbene in rari casi isolati in Italia…

    Spero sia in buon viatico per tutti coloro che aspirano ma non vogliono stuprare la modalità diMark…

Lascia un commento