Attenzione attenzione, non meravigliatevi di ciò che sto per scrivere!
Ho tra gli amici della chat un ragazzo di Roma che, beato (o sfortunato) lui, è diventato beta tester del Kinect per Microsoft.
La cosa mi ha stupito, perchè nemmeno sapevo si potesse richiedere a MS di entrare a farne parte (tramite facebook qualche mese fa, se non erro).
Ebbene, l’ha provato.Sinceramente non so e non mi frega più di tanto sapere se il ragazzo in questione sia un fan sony, un fan ms, un felice multipiatta…
So solo che la sua valutazione è stata “ha dei ritardi sulle mani”.
Perfetto.
Ne parlo con il fidato Drom in chat e vengo a sapere che anche Spaziogames ha già realizzato una recensione di questo maledetto aggeggio.
Invito chiunque a darci un’occhiata.
Dopo 6 minuti di video, vi rimarranno impresse frasi come:
“Sentirete la mancanza di qualcosa di fisico in mano”
“Rimpiangerete il controller”
“Nel gioco del calcio il movimento delle gambe viene a stento riconosciuto”
“Nel bowling non si riesce a lanciare la boccia in maniera precisa”
“Nel gioco di Sonic, sinceramente non siamo riusciti a capire neanche dopo svariati minuti in che maniera dovessimo inclinare il corpo”.
I recensori di spaziogames infine hanno dato una visione abbastanza negativa della periferica, con un pizzico di speranza ancora riposta nel futuro, confidando magari in ancora un po’ di tempo per poter migliorare questi aspetti disastrosi.
Ma porca puttana.
Sono stati fin troppo buoni.
Ormai mi conoscete.
Mancano più di 2 mesi al rilascio di questa periferica. Gridiamo già ora allo scandalo e al fail?