Che bella domanda…me la sono fatta proprio in questi giorni.
Quante ore della giornata posso dedicare a un videogioco?
E di conseguenza: posso permettermi di scegliere titoli che durino 80 ore come il Fallout New Vegas che ho appena iniziato?
Io mediamente riesco a giocare un ora e mezza al giorno, con picchi di due o tre ore nei weekend, alternati anche a giornate intere in cui le console restano ben spente.
Quindi mi chiedo: ha senso acquistare (come ho fatto) titoli da 80 ore, che magari mi tengono impegnato un mese e mezzo?
Oppure ha più senso acquistare titoli più brevi, in modo da finirli in 20 – 25 ore per poi passare a un altro gioco?
Mah….
Io penso che ormai i giochi sono tutti relativamente brevi…. mediamente in 10 – 15 ore riesci a concludere una buona parte dei giochi che si trovano in commercio.
Ogni tanto però mi piace ancora assaporare il gusto dei videogiochi infiniti, quelli ricchi di quest, sub quest, sub sub quest, ecc…
Però giocando solo un ora al giorno a giochi così lunghi poi magari riesco a perdermi il gusto della trama, magari molto interessante e parecchio comlicata.
Mah.. Bah.. Mistero…. Per ora mi limito a giocare ancora ogni tanto a giochi interessanti come Final Fantasy 13, Lost Odyssey, i vari Fallout….
Però temo che prima o poi mi vedrò costretto per mille motivi a non poter più dedicarmi a tali tipologie di videogioco.
Voi che ne pensate? Quanto tempo avete da dedicare a un videogame?
Di solito quando compro un gioco nuovo, il tempo che gli dedico il primo giorno è uno sproposito, tanto che alcuni giochi ho rischiato di finirli in 2 giorni… Di solito invece un paio d’ore.
visto che vado anche a scuola ci sto massimo 3-4 ore(di solito dalle 3 di pomeriggio alle 6 di sera) perchè devo anche studiare
Io fallout new vegas l’hofinito in poco meno di 1 settimana, e ora sto giocando a sly trilogy, e mi sta piacendo veramente tanto, anche avendo gia giocato tutti gli sly su ps2
Ultimamente riesco a giocare solo la notte, dalle 21 circa fino a quando non mi viene sonno (di solito le 2 o le 3) Ad esempio ora sto giusto arrivando da 4 ottime ore trascorse su AC:Brotherhood e ora vado a nannare =)
secondo me hanno senso SOLO i giochi da almeno 50 ore, e non capisco quale svantaggio ci trovi a comprare un titolo che ti tiene impegnato per più di un mese.
per quale motivo dovresti preferire titoli da 10 ore, per poter spendere 70 euro alla settimana?
e poi personalmente trovo più immersivo a livello di trama/coinvolgimento stare su un gioco per molto tempo, piuttosto che “divorarlo” nel giro di 2-3 giorni.
ricordo che quando giocai a schenmue (1 mese di gioco circa) andavo in giro per le strade di yokosuka/hong kong conoscendo vie e scorciatoie come se fossi nel mio paese, salutavo i passanti e quando non incontravo qualcuno nella sala giochi mi preoccupavo e passavo da casa sua per vedere se stava bene (beh, questa magari l’ho un po’ esagerata)
Hmm.. con l’emozione della nuova ps3 nei giorni di festa mi ci metto dalle 4/5 del pomeriggio fino alle 7/8 e mezzo di sera… nei periodi di scuola alcuni giorni per niente, altri massimo 3/4 ore.. u.u
Io sono messo come te Avo, massimo 2 ore al giorno rubate tra studio e lavoro e ora sono 3 giorni che le mie consolle sono la a prendere polvere. Però la voglia c’è per cui magari se compro un gioco estremamente lungo, finita la storia passo oltre e non lo completo al 1000 per 1000, in questo modo la mia sete ludica è appagata e posso dedicarmi ad un altro titolo.
Dedico piu’ o meno 2 ore al giorno, se sono in vacanza posso arrivare anche a delle giornate intere o addirittura posso anche non giocarci per settimane, insomma dipende un po’ dalle volte
mah mediamente 2-3 ore poi quando non ho un cazzo da fare 5-6 ore, invece quando ho iniziato un gioco cerco di non divorarmelo ma non ce la faccio e quindi da 2-3 diventano 3-4
Quanto gioco? Non saperi dire non sto li a gaurdare le ore, dipende molto da cosa ho da fare. Per es in questi giorni di vacanza tra una partitina fin che si cuoce la pasta, una alle 4 o alle 6 e un pò alla sera gioco un bel pò alla fine. Durante i giorni normali penso un’oretta dopo il pranzo a volte o s eno sempre di sera (tanto la Tv lascia molto a desiderare). Diciamo però che il tempo che ho a disposizione per giocare per me è sufficente.
io vado a periodi, dipende dal lavoro, c’è periodi che riesco anche a giocare 12 ore in un giorno e periodi come questo che se gioco 1 ora devo dire grazie :S
Chiedetevi perchè Vice city è meglio dello stories: missioni appassionanti. Non me ne frega nulla di completare un gioco al cento per cento se per farlo devo uscire con tutti i personaggi che conosco per far arrivare l’amicizia al 100%. Preferisco giocare un Metal Gear Solid/Uncharted 10 volte piuttosto che un Fallout/Final Fantasy/Elder Scrolls una volta soltanto. Diventa un lavoro finire (oltre la “storia”) un gioco simile.
Dimentico sempre la cosa più importante: il mio record di ore consecutive passate davanti a un videogioco è di 11 ore, minuto più minuto meno, giocando solo a pes 5; dalle 19 alle 6 senza pause se non quelle due-tre volte che mi sono alzato per prendere da bere. Inutile dire che alla fine avevo l’aspetto di un non morto.
Azz… 11 ore? Il mio record e 4 ._.
Ho finito da poco Fallout 3 e ci ho messo circa 60 ore…(comprese le missioni secondarie)…e ci ho messo un mese e mezzo!!! Non credevo di poter giocare allo stesso gioco per così tanto tempo allo stesso gioco…tanto di cappello alla Bethesda.
In media comunque io gioco circa 1 ora e mezzo-2 ore al giorno, il fine settimana anche 2 e mezzo-3 ore, ma come te, Avo, a volte anche io lascio la console spenta per 1-2 giorni…
guarda Avo, se posso dirti la mia, comprare giochi cosi lunghi è inutile nel tuo caso quando hai poco tempo da dedicarci, perchè 1 perdi la trama e 2 ci metti uan vita a finirlo, e priam di finirlo potrebbe scocciarti, come capita spesso a me con moltissimi titoli, che non sono lunghi come quello.
Il mi consiglio è di prendere uno o piu giochi e giocarli casomai poi in multiplayer, se lo hanno, piuttosto che prendere un solo gioco che dura 80 e passa ore e che gia sai di non finire mai…
Io gioco a dipendenza di quanto mi piace il gioco, se il gioco mi appassiona molto sono capace di giocarci da quando torno da scuola (circa le 18) fino alle 21, con una pausa per mangiare (sperando che non ho compiti, perché se no mi ritrovo a farli alle 21), e nei weekend anche mezza giornata.
Invece se il gioco mi piace, ma non tanto quanto quelli che dicevo prima gioco un’ oretta durante la settimana fino a 3 ore circa nel weekend.
dipende da quanto un gioco mi appassiona… se mi piace posso passare anke interi weekend a cimentarmi nella mia arte preferita: I VIDEOGAMES. Purtroppo è durante la settimana ke il tempo scerseggia tra lavoro e impegni vari… comunque un sabato pomeriggio con gli amici a spaccarci a qualche bel gioco in co-op rientra sempre nella mia agenda. Buon anno!!!
se il gioco veramente piace (cioè si è dei fun dell saga) allora la domanda in questione non dev’essere nemmeno posta ;-)
Dipende,nessuno può stabilire un monte ore da dedicare ai videogiochi.Personalmente a volte lascio le console spente anche per mesi,perchè o non ho tempo da dedicare oppure perchè al momento non ci sono videogiochi che mi interessano.Ci sono casi invece,dove passo granparte del mio tempo a giocare anche 3 o 4 ore al giorno,per motivi come la bellezza della trama oppure per il gameplay o perchè sono un fan della serie.Penso che se il videogiocare sia una passione,io penso che gran parte del tempo a disposizione lo si debba sfruttare solo per videogiocare,sempre non tralasciando/trascurando realtà come amicizie o cose del genere.
Semplicemente, il più possibile.
bhe in qusti giorni ho giocato anche 6-7 ore al giorno tt i giorni x nn avevo un cazzo da fare xo mediamente io gioco 2 e mezzo -3
Ore?!
E’ un miracolo se riesco ad accenderla nel weekend.