Quel trollone di Miyamoto (pt.2)

A volte mi chiedo come si possa avverare l’utopia che vede la fine della console war?
Io ce la sto mettendo tutta, ma sono il primo a sapere che sono parole al vento.

La console war alimenta le vendite delle console stesse e nel 99% dei casi viene alimentata dalle aziende stesse, tramite interviste, conferenze stampa, post sui forum ufficiali, eccetera…

E torniamo a parlare di Shigeru Miyamoto che, se la memoria non mi inganna, raramente l’ho visto vestire i panni di flamer.
Mi ricordo sue interviste in compagnia del prode Iwata su quanto Nintendo non fosse per nulla preoccupata dal dilagare di smartphone, tablet e videogiochi ad essi collegati, ma sinceramente non rimembro un’affermazione non proprio positiva riguardo una nemica ben precisa: PlayStation Vita.

A me chiedono quotidianamente “cosa ne pensi di Modern warfare 3 o di battelfild 3?” –> non è un errore di battitura.
A Miyamoto chiedono i pareri su PS Vita:

“è ovviamente un dispositivo con alte specifiche e ci si possono fare un mare di cose, ma non vedo effettivamente quella combinazione di hardware e software che caratterizza un prodotto veramente forte.”

“Non guardo a Vita come se fossi felice che non sta vendendo bene, o impaurito dal fatto che potrebbe farlo” (fonte spaziogames.it)

Ragioniamo.
In questo articolo non vi chiedo di commentare esprimendo di nuovo quali siano le vostre opinioni su Ps Vita, ma più che altro riguardo questa patata bollente masticata e poi sputata da Miyamoto.

La domanda che mi sono chiesto io infatti è “Quanto può essere vero ciò che Miyamoto ha affermato?”

Ognuno la può pensare come vuole, addirittura credendo che Vita non possieda una qualità hardware veramente forte, tuttavia mi domando se davvero uno dei capoccia di Nintendo possa non essere rattristato dal fatto che la concorrenza stia vendendo poco.

Facciamo anche un passo in avanti.
Nintendo non è preoccupata dalle possibili vendite future di Vita?
Ci credo veramente poco.

Ribaltiamo la situazione e pensiamo a Nintendo.
Il 3DS per circa 9 mesi non ha venduto un cazzo. C’è voluto il price drop più rapido e imponente della storia dei videogiochi e l’uscita di titoli di punta come Super Mario 3D Land  o Mario Kart per vedere schizzare le vendite, facendola diventare la console più venduta nel periodo natalizio 2011.

Come può Nintendo non pensare che anche Vita, che già inizialmente aveva una lineup più che discreta, dopo 6 mesi dal lancio non veda aumentare le proprie vendite sensibilmente, magari accompagnata dall’uscita di giochi che la gente richiede a gran voce?

E quando il prezzo calerà?

Bah, per quanto riguarda me, sono fiducioso del fatto che all’E3 verranno presentati titoli per Vita più che validi e che entro la fine dell’anno (magari  insieme ad un price drop della console) il boost delle vendite sarà più che naturale.

Ma io non sono Miyamoto….

 

 

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

315 Più commentati

  1. A causa dei soliti motivi, ma soprattutto a causa dei rincoglioniti che ancora non han capito quando è ora di smettere di “nutrire” i troll, chiudo i commenti perchè avete rotto il cazzo.