Quell’infame di inFamous

inFAMOUS_Second_Son_Delsin Bridge

Chiedo umilmente scusa se in questi giorni sono stato leggermente lontano dalle vostre mail, ma il motivo è presto detto. Moglie mezza malata da accudire (scusa ufficiale), ma soprattutto un Devlin da esperienziare.

– Ma che cazzo di nome è Devlin??? – 

Non vi nascondo che siccome le mail su “Farenz hai comprato inFamous? Cosa ne pensi?” si stanno accumulando, preferisco raccontarvi le mie impressioni iniziali riguardo Second Second direttamente in un articolo.
Anzi, cancellata il termine “iniziali”, in quanto credo di essere a più di metà gioco e ormai mi sono fatto un’idea suppongo complessiva.

inFamous Second Son mi sta piacendo ed è stata scongiurata la mia “fobia del capitolo 3”.
Sarà per il cambio di protagonista, sarà per un “mood” decisamente più cazzaro, sarà per alcune meccaniche leggermente diverse dai precedenti due capitoli con protagonista Cole MacGrath, ma nel complesso Second Son mi sembra un gioco che si voglia prendere meno sul serio rispetto ai primi due episodi.

Un po’ come se gli sviluppatori mi stessero dicendo “Sì, stai sempre giocando ad inFamous, ma ora puoi fare tutto più traaaaanqui, puoi anche solamente far casino in giro”.
Ecco, questo è uno dei pregi e al tempo stesso difetti del gioco.
Perché se anche siamo un po’ più liberi di fare quello che ci pare, le “cose da fare” (dette anche missioni secondarie) sono raggruppabili in 4-5 tipologie reiterate troppe volte.

Tante missioni secondarie, ma sempre le stesse.
Sarebbe stata necessaria più varietà sicuramente, più che altro per dare maggior movimento a tutto ciò che non fa parte dell’avventura principale di Devlin.

– Ma che cazzo di nome è Devlin? – 

Tecnicamente è un gioco pregevole, ma nonostante difficilmente avrebbe avuto la stessa resa su PS3 (soprattutto in termini di giochi di luce e di effetti particellari), sono convinto che non mostri nemmeno lontanamente ciò che una console next gen sarà in grado di fare in futuro, ma direi anche che ci sta… in fondo è una delle prime esclusive di PS4.
Non nascondo che nonostante sia inchiodato sui 30 fps senza rallentamenti, da un gioco COSÌ su una console COLÀ mi sarei aspettato decisamente di più.

La trama è…. ehm…. eeeeeh… inFamous ha una trama?
Non QUESTO inFamous.
Per carità, la trama a qualcuno in un gioco come questo può interessare sicuramente, ma la caratterizzazione del truzzo cinghiale protagonista e del fratello deficiente poliziotto deficiente non mi permette di seguire con attenzione l’evolversi della vicenda. Diciamo che lo sto giocando per  ilbbordellodiDDIO che spesso siamo portati a fare.

Direi che più che al terzo capitolo di inFamous sto giocando ad un ibrido tra i primi episodi di inFamous e Prototype, titolo di alcuni anni fa che non mi fece godere più di tanto.

E sì.
Preferivo l’elettricità di Cole.

Prezzo consigliato? 40 euro.
Ma rimane sempre il dubbio su che cazzo di nome sia Devlin.
Sean Devlin?

farenz2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

40 Più commentati

  1. Ma Farenz, sei a metà gioco e mi sbagli nome? lol si chiama Delsin Rowe.
    Cmq non spoilerando niente, per la trama ance io all’inizio non la seguivo molto, ma poi prende decisamente una piega migliore soltanto, ahime, all’avvicinarsi delle ultime fasi di gioco.

    **SPOILER**
    **SPOILER**
    **SPOILER**

    Sinceramente avrei preferito più interazione coi personaggi secondari principali, tipo qualche missione secondaria con loro, invece poco e niente… mah

  2. Non mi aspettavo una trama abnorme, ma qui é una merda.. si bello.. spacchiamo i culi qui, spacchiamone altri di là.. con una grafica mostruosa.. ma me ne sbatto le balle

  3. Solo a me sembrava di controllare un personaggio che pare non aver peso e segue delle regole gravitazionali proprie ?

    • questo e’ il difetto principale della “grafica” di gioco, Delsin e’ fatto benissimo ma e’ come “appiccicato” allo schermo, se noti nulla si muove al suo passaggio, giusto le auto quando le colpisci ma se ci passi sopra non si muove nulla

      • Eheh allora l’avete notato eh? Riprendiamo un attimo Prototype 2, tagliamo folle di persone a metà e c’è un dettaglio che molti tralasciano: il fatto che i corpi, anche dopo essere stati mutilati, interagiscono con il protagonista e l’ambiente! I corpi morti cadono sotto forma di ragdoll. E’ un dettaglio che è sempre mancato negli infamous e mi ha sempre fatto storcere il naso. Sulla next gen mi aspettavo che avrebbero risolto questo difetto, invece no, le cadute e le reazioni ai colpi fisici o elettrici sono tutti scriptati! Ditemi vi prego che qualcun’altro condivide con me questa opinione.

  4. Io ho apprezzato molto questo infamous e le missioni secondarie le ho trovato quantomeno più rapide di quelle dei primi due, che erano sempre 4 o 5 categorie ripetute.
    Però già… la trama è stata una grandissima delusione. Salvo una certa scena verso la fine non ci sono sorprese, è una linea retta da A a B. Praticamente una trama degna di super mario.
    Inoltre la trama non solo è banale, ma anche scritta relativamente male, senza un vero e proprio attaccamento ai personaggi (salvo il protagonista che è molto divertente).
    Certo, i primi due inFamous non avevano una trama chissacché di complicato, però almeno offrivano colpi di scena, personaggi interessanti, degli ottimi villain…
    E soprattutto duravano di più.
    Second Son è cortissimo come gioco, sono riuscito a finirlo in una 15ina di ore con un completamento del 89%!!!

    I superpoteri invece li ho trovati più fighi, anche se quando prendi il neon diventa TOTALMENTE inutile il parkour.
    Forse non mi sarei così tanto arrabbiato per la trama se non avessi comprato questo gioco al d1, limited edition (figo il berretto di delsi btw), la quale mi interessava anche per il dlc incorporato dell’eredità di cole… che non è poi questo granché…

  5. Secondo me questo gioco ha un problema,i poteri non sono stati calibrati bene per essere giocati da eroe mi spiego meglio se nel primo il mitico cole a seconda del suo carma otteneva dei poteri piu specificii per il suo stile di comportamento e quindi rendeva meno frustrante se si giocava da buoni andare avanti qui questo aime non succede,i poteri fanno in tutti e 2 i casi un casino della madonna e se giochi da infame va bene ma se fai l eroe diventa frustrante perche ammazzi sempre civili rompicoglioni…..tutto sommato il titolo mi è piaiciuto anche se ho trovato inutili i tanti poteri diversi dato che alla fine ne potenzi solo uno o al massimo 2 e usi sempre quelli…ho pagato il gioco 59 euro e mi sono divertito è uno di quei giochi da 8 che o ti piace o non ti piace nonostante sia un gioco qualitativamente molto buono.
    Detto questo,
    torno a giocare a darksouls2

    • Secondo me inoltre i poteri sono tutti fin troppo simili, soprattutto il fumo e il neon, sostanzialmente fanno le stesse cose con R1 il missile con L1 la bolla che stordisce e con entrambi puoi sparare in determinati parti del corpo per immobilizzare i nemici all’istante

    • sembra che gli sviluppatori stiano facendo a gara per caratterizzare sempre peggio i nativi americani , è abbastanza raro che un personaggio di un videogioco mi stia sul cazzo (tranne tutti i personaggi di ff13 e l’iirraggiungibile Lighting che se ci metti una scopa al suo posto riscuote più simpatia) ma credo che candiderò Delsim per il rotolo di carta igienica gommato , dopo l’exploit di Connor.
      per quanto riguarda il gioco sembra veramente ben fatto :)

  6. Ma non si chiamava Delsin? xD

  7. Ragazzi, non cambia: CHE CAZZO DI NOME è DELSIN?!

  8. Dunque, Infamous è la migliore esclusiva uscita sino ad ora su new gen, ma questo è grave, molto grave, perchè si è rivelato un gioco povero e squallido:
    – missioni secondarie ridicole e veloci;
    – mappa ripulibile e platinabile in un battito d’ali;
    – free roaming è un insulto per la mappettina di gioco;
    – differenziazione fra i poteri inesistente (dall’uno all’altro potere i colpi sono gli stessi, cambia solo il colore…);
    – trama inesistente;
    – solo 3 o 4 scelte morali;
    – impatto quasi pari a zero delle scelte morali sulla trama;
    – protagonista che vale un minognolo del precedente.

    Quando l’ho acquistato e ho iniziato a giocare il prologo ho detto ” wow ca..o, questo è un tripla A, oltre che il miglior infamous mai visto”, sbagliavo alla grande.
    Un gioco deve essere divertente, questo non lo è. Fra tutte le cose elencate sopra, il difetto più grande è che non diverte, è monotono. Un Prototype, ma persino l’ultimo superoistico Saints Row, oppure un DC Universe Online, lo surclassano.
    Per finire, la qualità grafica, siamo sicuri che sia new gen, non mi ha dato molto quella sensazione….

  9. Dal punto di vista del gameplay è forse il migliore inFamous, dal punto divista della trama… no. Peccato, perché i primi due mi avevano fatto spruzzare davanti non poco in quanto a storia.

  10. Io aspettavo moltissimo questo infamous dopo aver praticamente consumato il blu ray del 2, se va tutto bene fra qualche settimana mi porto a casa il bundle

  11. Mi trovi d’accordo sul fatto della ripetitività delle missioni secondarie…. il telefono, il tizio da scoprire, i graffiti… le missioni secondarie sono servite a mo di menu del mcdonalds, ecco la tua bibita, le patatine, il panino…. uguale… ogni santissimoquartiere ha le sue missioni così….

    La storia mi sta piacendo…

    +++ RIGUARDO IL NOME +++

    io ho trovato questo su internet:

    The name Delsin is of Native American origin. The meaning of Delsin is “he is so”.

    Meh.

    Fonte: http://www.ourbabynamer.com/meaning-of-Delsin.html

  12. Ho comprato Infamous second son al day one attirato anche dal clamore che si è creato intorno a questo titolo sin dalla fase iniziali del suo sviluppo ed essendo inoltre la prima vera grande esclusiva Sony dopo la line up di lancio,mi aspettavo veramente tanto da questo titolo.
    Come spesso purtroppo accade però quando ci si aspetta tanto da una cosa,le grandi aspettative possono essere facilmente infrante.
    Mi spiego subito:l’inizio del gioco sinceramente mi ha convinto molto,con molte scene filmate che mi hanno introdotto ad una trama che non ho trovato per nulla brutta e noiosa.
    Tuttavia dopo poco la situazione è andata degenerando,con un progressivo appiattimento della suddetta trama e un ritmo di gioco sempre piu’ prevedibile.
    Sebbene il comparto tecnico è molto gradevole,in particolare gli effetti di illuminazione e soprattutto alcuni panorami e scorci dalle posizioni piu’ elevate che devo ammettere che sono veramente fantastici;tanto da non ricordare un gioco con un colpo d’occhio così d’impatto,le meccaniche di gioco ed il gameplay sono dopo troppo poco tempo prevedibili e benche’ se i poteri a disposizioni offrono elementi di rinnovo a livello ludico,questi finiscono presto per esaurire la loro “carica” nella barra del divertimento.
    Il gioco non posso dire che mi abbia deluso,ma dopo averlo esperienziato a dovere devo dire che purtroppo mi aspettavo molto di piu’,se non dal lato tecnico ,che ho trovato ben sopra la sufficienza,da quello meramente ludico,che ho riscontrato troppo ripetitivo e fin troppo “casinaro” in alcuni frangenti.

  13. io dico solo questo
    1 milione di copie già vendute 7 milioni di ps4 vendute rip wiiu

  14. Io ho trovato questo infamous non fantastico…di più!!
    Migliore degli altri due si sicuro e che sa offrire sessioni di gioco molto divertenti (ho fatto la storia già tre volte) ma il suo tallone d’achille è, come avete detto tutti è propio la storia stessa che anche se secondo me abbastanza fatta bene era veramente troppo corta! Io comunque mi ritengo molto soddisfatto visto che io mi sono divertito molto e in questo gioco sono riuscito a immedesimarmi nel personaggio grazie al suo modo di fare e anche grazie al fatto che si comporta come un normale ragazzo e non come l’eroe che deve proteggere Seattle per tutta la vita fino alla morte!!!

  15. Questo gioco è una nettezza, penzola!
    Conviene comprarlo come un cesso in cucina!

  16. Severus Dumbledore

    Farina, hai dei gusti catastrofici, scherzo, ma io ho sempre preferito Prototype a Infamous, magari tecnicamente erano inferiori, e forse anche per varietà, ma come sensazione di onnipotenza per lo sviluppo dei poteri, non c’era paragone!!! Cmq, l’infame PS4 è bello, ma le animazioni di Delsin sono da vomitoooo!!!

  17. Infamous mi sta piacendo ma solo perché lo guardo con gli occhi del fanboy Marvel che ama gli X-Man e Delsin mi sembra il classico mutante che va in giro a sparare laser che sembran fulmini.

    Sono però d’accordo con tutto quello che ha detto “troppovecchio”.
    – Il motore di gioco è povero:
    1. Ambienti INDISTRUTTIBILI (a parte le robe dell’DUP). Figurarsi che mi riparavo dai razzi di un elicottero dietro alla pensilina di una fermata dell’autobus (!!??)….
    2. NON esiste il ciclo giorno-notte dinamico. Semplicemente il tempo cambia se la missione lo prevede;
    3. Ambiente MONOLITICO: La città è spenta. PNG passanti inutili che hanno 2/3 pattern da seguire e molto spesso tutto quello che fanno è starsene appoggiati al muro. Scordatevi GTAV. Seattle è una città MORTA;
    4. Effetti di luce pregevoli ma tutto il resto, a parte i modelli dei 2/3 protagonisti, non fa urlare al miracolo. Ryse rimane ancora una spanna sopra anche se lì non essendo free-roaming ci può stare;
    – Cose da fare: Come detto da Farenz, le missioni secondarie per liberare i distretti sono 2/3 e dopo un paio le fai solo perché fa figo provare i nuovi poteri. Peccato che…
    – Poteri: … peccato che i poteri siano tutti uguali. Cambia il “colore” ma avrete sempre il colpo leggero ranged; lo “scatto” per muovervi; il colpo “bomba” ed infine la mossa finale. Il terzo potere aggiunge una variante che permette di giocare in simil “stealth” ma è abbastanza marginale visto che è più divertente sparare;
    – Storia: Non esiste. Siamo ai livelli di Super Mario. Protagonista deve fare il culo al boss di fine gioco. Punto;
    – Scelte morali: Ho fatto il gioco come eroe e a parte i potenziamenti dei poteri legati al karma e a un paio di scelte morali, non ho trovato grande impatto ma mi riservo di finire anche con karma negativo per vedere le differenze;

    In definitiva un titolo da 6.5/10. Diverte se vi piacciono i mutanti Marvel ma se vi togliete la mascherina del fanboy, sotto la superficie rimane un gioco a tratti divertente ma in realtà molto povero. La pochezza delle missioni principali e l’estrema monotonia delle secondarie, rende la cosa poco ispirata. Se non vi interessa potenziare tutti i poteri e vi dedicate solo alle main quest, lo finirete in frettissima.

  18. a me è piaciuto tantissimo, soprattutto i personaggi e la loro caratterizzazione…mi è piaciuta uno sbotto!

  19. Premetto di non averlo ancora giocato ma che lo farò nn appena passerò alla next gen visto che ho giocayo e platinato i primi 2, ma da quello che ho visto e letto mi sembra di vedere ciò che mi aspettavo prima che uscisse: un buon gioco niente di più sicuramente godibile, sicuramente divertente, sicuramente ripetitivo e che alla lunga stanca ma cmq un gioco che vale la pena di essere giocato.
    Sicuramente nn hai livelli di the last of us o uncharted o chessoio….ma da quel che ho visto è semplicemente ciò che mi aspettavo da infamous…e sarà lui a farmi passare a ps4…o per lo meno nn ancora…

    • bene ho scritto ai livelli con l’h e logicamente nell’ultima frase intendevo non sarà lui a farmi passare a PS4…chiedo venia ma ho lavorato la notte e sono ancora un pò rincoglionito in più sono anche leggermente sgrammaticato….devo imparare a rileggere i commenti prima di postarli scrivo in questo sito da poco nn sono abituato <:)

Lascia un commento