Non vi ho mai nascosto il mio disgusto per il progetto Rising.
Se dovessi riassumere il mio pensiero al riguardo dell’idea del “Lightning Bolt Action” sinteticamente direi qualcosa del genere: “un finissimo esempio di necrofilia in cui si stupra malamente la gloriosissima salma della serie Metal Gear che giustamente riposa in pace”.
Non riesco veramente a capire il senso di prendere la saga regina dello stealth e farne un capitolo action con protagonista quello che, per me, è uno dei più grossi sfigati di sempre, non ci arrivo.
Ma c’è un ma.
Ieri notte ai Video Games Awards, nel nuovo trailer di Metal Gear Raping, è apparso un logo. Il logo dei Platinum Games.
Immagino di non dovervi istruire sui lavori dei Platinum, capeggiati da Kamiya (padre dei Devil May Cry che contano), che spaziano da Bayonetta a Vanquish a Madworld. Non ho giocato Madworld essendo sprovvisto di Wii ma ho adorato entrambi gli altri 2 titoli che ho nominato e rappresentano per me l’apice con enorme distacco dei generi hack’n’slash e tps.
Sapere che lo stupro di Metal Gear verrà creato dai Platinum cambia la mia posizione sull’acquisto del titolo.
Fino a ieri non avrei nemmeno preso in considerazione l’idea, adesso penso che cercherò di lobotomizzarmi e dimenticare il nome che metteranno in copertina al gioco, cercherò di non fare caso al protagonista e mi concentrerò sul godermi il gameplay che, viste le esperienze passate, mi aspetto sia di livelli altissimi.
Questa è la dimensione della fiducia che ripongo in Platinum Games.
Una fiducia tale da farmi cambiare idea sull’acquisto di un gioco, dal convincermi a turarmi il naso e passare sopra quello che ritengo un abominio in termini di sfruttamento del brand. Il loro genere di gameplay, che per quel che mi riguarda è assolutamente inimitabile, è per me un motivo sufficiente a sorvolare su tutto il resto.
La cosa mi fa riflettere su quanto sia potente un semplice nome, quanto sia importante crearsi una buona reputazione per il futuro.
Quali sviluppatori per voi farebbero lo stesso effetto? Un effetto grande come il cambiare idea sull’acquisto o meno di un titolo, intendo. Fatemi sapere, sono curioso.
Hideki Kamiya, essendosi rotto il cazzo, ha voluto informarci, in maniera molto calma e rilassata, che non partecipa allo sviluppo di questo fantastico titolo.
htt(cancella)p://www.ever(cancella)yeye.it/public/immagini/12122011/2011-12-12_095611.jpg
Tutti ci tengono a sottolineare la loro estraneità al progetto…chissà perchè asd
Pure i giocatori: io non c’entro niente!
Io non lo capisco però
accidenti
Raiden ha una spada che è uno strumento di giustizia
e ha la sua rivendetta(doppia vendetta? rivendica la vendetta?…non so proprio come tradurre questo revengeance)
elancia i metal gear come fa mario con bowser
e non taglia più quello che vuole
non capisco proprio perché discostarsi da questo titolo.
Direi Epic Games, Valve, Bungie, Rocksteady Studios, DICE, 2K e, dopo aver giocato L.A. Noire, Rockstar.
L.A. Noire è stato sviluppato dal Team Bondi, non da Rockstar.
Tra l’altro, da quanto ho capito (correggetemi se sbaglio), la Rockstar l’ha messa in culo al Team Bondi, prendendosi la proprietà totale del titolo e lasciando il suddetto team a morire, infatti il Team Bondi è fallito….
Perfetto, ritiro Rockstar, ero stato tratto in inganno dal fatto che sulla copertina c’è solo la “R” di Rockstar, ma sono andato a controllare e hai ragione.
Peccato, consideravo questo gioco una sorta di “redenzione” dopo GTA4, ma adesso la Rockstar è tornata tra le software house “comuni”.
Quanto alla storia del fallimento di Team Bondi, io sapevo che era chiusa perchè i dipendenti le avevano fatto causa, visto che erano stati costretti a lavorare anche di notte per portare a compimento il gioco, poi se la Rockstar sia responsabile in qualche modo non ne ho idea.
Si, a parte quei motivi che il Team Bondi trattava i propri dipendenti come muli, credo perchè appunto fossero ad un passo dal baratro, però credo che la Rockstar li avrebbe potuti aiutare ma non l’ha fatto, poi ripeto non sono sicurissimo della cosa….
Quoto Rockstar,ma Bethesda non può assolutamente ancare!
Quoto Rockstar,ma Bethesda non può mancare! ;)
Di recente ho capito che mi capiterebbe la stessa cosa con Retro Studios.
TREASURE.
Metti il loro nome sulla confezione di un gioco delle barbie e io lo compro.
P.S.perche cavolo nessuno menziona mai Infinite Space quando si parla di Platinum?
bungie, rockstar, epic, remedy, bethesla, crytek, turn 10
Ma non sapete leggere? Drom ha chiesto sulle SH e non sulle opinioni sbagliatissime e stronze rivolte da molti di voi a quel giocone che risponde al nome di FFX.
Vuol dire che non avete giocato bene ne a GRANDIA ne A FF perchè se no non li definireste vome avete fatto.
Sono diversi da loro e alla GRANDE.
master91 datti all’ippica con il cavallo a dondolo è lunica cosa che puoi fare, anche perchè se non capisci che offendere e in special modo qualcosa che è piaciuto e non poco, mi fa solo dire che sei povero dentro.
FF8 altro capolavoro e il XIII idem.
Nel FFX le limit troppo potenti ma dove e poi per potenziarle ci si doveva fare il culo, non per nulla è uno dei più lunghi per poter far tutto.
Per quanto riguarda il quesito di Drom per mè sono i seguenti:
SQUARESOFT
NINTENDO
NAUGHTY DOG
CAPCOM
SEGA
ENIX
LEVEL5
BIOWARE
IMSONIAC
NAMCO