Questo non era granché, ma il prossimo..

Il mondo dei videogiochi, come quello di internet, brulica di un numero decisamente alto di personalità bizzarre.

Solitamente la tendenza comune fra autori e sviluppatori di videogiochi sarebbe quella di esaltare, di elogiare e di coprire di complimenti il proprio prodotto, tuttavia (il nostro divertimento se ne compiace) nella brulicante selva dell’informazione possiamo scovare alcuni unici esempi di totale e adorabilmente accorata scempiaggine.

Il caso preso in esame quest’oggi vede il noto ideatore di giochi assolutamente imbecilli, Peter Molyneaux, alle prese con quella deficiente fallimentare schifezza che è il suo Fable III.

Egli, infatti, ha giustappunto confessato di essere totalmente consapevole che il suo recente terzo capitolo non aveva alcuna possibilità di competere con i comparti tecnici dei “giochi fighi” del periodo.

Quel simpaticone del boss di Lionhead ha infatti ammesso: “Credo che noi si abbia preso Fable 3 e si sia capito che non fosse proprio al passo [con i migliori giochi moderni], e che ora si debba cercare di andare oltre. Fortunatamente il bello di Fable è che li fuori non c’è nulla che gli assomigli” e se per caso costui si riferisce al suo vecchio video annuncio delle nuove feature del multiplayer, dove fra le novità e migliorie elencava orgoglioso “Ora sul multiplayer di Fable 3 ci si potrà sposare con altri utenti e farci figli!”, non posso che sentirmi sollevato.

Però, quel porcellino d’India è assolutamente certo di una cosa: il prossimo Fable sbalordirà il suo pubblico.

Alla domanda “In che senso?” risponde di non avere un’idea chiara di cosa potrebbe voler ottenere nel prossimo gayme of the year, ma “.. con una buona dose di diplomazia, penso di poter dire che qualsiasi cosa faremo col prossimo Gayble, lascerà a bocca aperta gli utenti con la sua qualità.”.

Concludendo, egli dice inoltre “Faremo qualcosa che sarà sicuramente sette otto spanne sopra a QUALUNQUECOSA la fuori, il meglio dei più meglio meglissimi in termini sia di tecnologia, di trama che di sceneggiatura.”

Bene dai, grazie Peter. Fortunatamente sei così onesto (o imbecille) da ammettere due minuti prima di aver pompato all’inverosimile la tua ultima mezza cagata, vedrai che ci crediamo a occhi chiusi pure stavolta. Si si.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

85 Più commentati

  1. Mah scusate, perchè questi pregiudizi su Mattyas? Cioè, come tutti i redattori dell’angolo ha espresso il suo punto di vista, agghindandolo con “Offese” colorite, che fanno parte del suo stile. Per cui perchè la metà dei commenti che leggo dicono cose del tipo “Non sono d’accordo perchè…” (e sono giustissimi, visto che esprimono un differente punto di vista) e l’altra metà ha come scopo quello di offende mattyas per il suo modo di fare, mettendo così l’articolo in questione in secondo piano?
    Scommetto che se al posto di mattyas questo articolo l’avesse scritto farenz, sarebbero stati tutti ad osannarlo o, giustamente, a controbattere sul punto di vista, senza però tirare in ballo la persona. Mah…

  2. Ps sono stufo di leggere accuse campate in aria su due specifici redattori dell’angolo qualunque cosa essi dicano! non credo serva dirne i nomi…
    questa non è obbiettività è bullismo, scommetto che se gli stessi articoli fossero firmati Farenz nessuno avrebbe da ridire!
    ai redattori dell’angolo: vi invito a fare questa prova, poi ne riparliamo ok?

  3. Beh ma Peter ormai sta a fare il dirigente, non ha più il fisico di una volta da buon programmatore.
    Ad oni modo Molyneaux è uno dei pochi game designer che va contro le leggi del mondo videoludico, ovvero quasi odiato dal pubblico ed adorato dalla critica, italiana e straniera.
    Tutti i libri dedicati ai videogame più famosi “Ultimate History of Videogame” e “1001 videogame you must play before die” hanno una sua prefazione. E’ stato presente agli adwards italiani del videogame di Roma patrocinati da Aiomi, è cavalieri delle arti e non mi ricordo più della accademia delle arti e delle tecnologie francesi…insomma dalla critica è venerato.
    Questa volta quello che dice Matyas non è sbagliato, anzi, negli ultimi anni Big Peter ormai la sta sparando più grossa del solito, segno secondo me del fatto che persino lui stesso sta mostrando il fianco alla pensione artistica.
    Certo però il rispetto per quello che ha fatto negli anni 90-inizio 2000 su PC, è tutto guadagnato…

  4. hem ma ti rileggi TU hai scritto nel post:

    Il caso preso in esame quest’oggi vede il noto ideatore di giochi assolutamente imbecilli, Peter Molyneaux, alle prese con quella deficiente fallimentare schifezza che è il suo Fable III.

    E poi mi scrivi cosi :

    Mah, vedi, io mi sono limitato a Fable 2, che ricordo era un gioco spacciato per sandbox action gdr.. Tecnicamente retrogrado, pesantissimo e profondamente stupido.

    Mi sa che sei confuso o i numeri non hanno più importanza.

  5. ZarakiKenpachi ha scritto:

    aprile 2nd, 2011 at 22:50 · Rispondi
    Beh oddio aspetta… il doppiaggio di MGS1 è EFFETTIVAMENTE una merda XD
    Però ti dirò… lo adoro anche per quello, il Colonnello è talmente forzato che risulta quasi comico XD. Me lo son comprato dallo store e messo sulla PSP proprio in un giorno in cui mi era venuta una grandissima nostalgia per quel doppiaggio da telefilmaccio di serie Y XD.

    Non commento neanche, spero che quando ti daranno i giochi in swaili per spendere poco idi essere già altrove e allora rimpiangerete le traduzioni bellissime stipo MGS1 e io saro in giappone a ridermela.

Lascia un commento