Ok, lo ammetto.
Mesi fa discutevamo sul fatto che Nintendo, dopo aver stretto accordi con società esterne per produrre giochi su smartphone e tablet, prima o poi avrebbe sparato un Super Mario su iPhone.
Ci avevo azzeccato pure il genere dell’endless run, che alla fin fine è poi l’unico sfruttabile tramite touchscreen (in maniera accettabile).
Ma se mi posso bullare di aver previsto questa cosa, ammetto anche di non averci azzeccato con PS4 Neo… o per meglio dire Pro.
L’evento di ieri sera me l’aspettavo sostanzialmente incentrato sul visore Sony, essendo l’ultima occasione di “vederci” con l’azienda prima della sua uscita ufficiale.
Manco menzionato.
Ero anche convinto che avrebbero presentato la slim, ma non la Neo… PRO.
Ed invece così è stato.
Che dire ragazzi? Credo che il termine perfetto per tradurre il mio stato d’animo di oggi sia confusione.
Come ricorderete, ho consigliato in svariate occasioni di aspettare a giudicare l’acquisto ORA di PS4, in previsione dell’uscita di PRO, che davo per scontata attorno a marzo dell’anno prossimo.
“Guardate le caratteristiche, paragonatele alla vecchia PS4 e decidete di conseguenza”. Dalla conferenza di ieri però le cose sono cambiate in maniera più che sensibile.
Innanzitutto la data d’uscita. Non me l’aspettavo così vicina.
Non sono qui a lamentarmene come fanno in molti, perché non ha più senso ormai piangere perché le console non si rinnovano più ogni 8-10 anni. Svegliatevi cazzo.
Vorreste che oggi una PS3 facesse girare i giochi in ultra hd? Anche io vorrei avere a casa Megan Fox come badante. Erica non leggere, sto scherzando.
Che le console subiscano dei “potenziamenti” ormai è da dare per scontato. Punto.
Credevo che ciò avvenisse più in là nel tempo? Maddio… nemmeno più di tanto. Quello che speravo però è che tale evoluzione di PS4 fosse destinata A TUTTI.
Che fosse destinata cioè sia a coloro che non hanno ancora comprato la console, sia a quelle persone titubanti che aspettano appunto di capirne le migliorie per decidere se fare il passaggio o no.
E non è stato così.
Non più di tanto almeno. Non come avrei voluto io.
Vi dico la verità. L’idea di una nuova versione di PS4 in cui Sony mi avrebbe garantito in conferenza che OGNI gioco sarebbe girato a 60 frame al secondo mi avrebbe stuzzicato non poco. Anche per un costo superiore agli effettivi 399 euro di PS4Pro. Ma quali sono gli effettivi miglioramenti che dovrebbero spingermi a passare al modello nuovo?
Il 4K upscalato? Non ho un tv 4k.
Netflix in 4K? non ho un tv 4k (e Netflix lo scrocco ad Alvise).
Una GPU più potente? Wow.
E tradotta in termini videoludici? Vedrò texture più pulite? Più peli del culo di Ratchet? Vedremo.
Ora come ora non mi pare che il gioco valga la candela. Assolutamente no.
Peccato.
Non vi ho nascosto che in quest’ultima generazione sto preferendo di gran lunga la console Sony e sarei stato disposto a tradirla con la sua erede, un po’ come ogni 50enne che si rispetti va a prostitute 20enni.
Questa posizione di Sony è molto difficile, ripensandoci.
Se avesse fatto una console troppo “PIU’ PUTENTE” 40 milioni di possessori ps4 si sarebbero infuriati.
Avendola creata leggermente più potente, 40 milioni di possessori ps4 non credo la compreranno.
Diciamo che è una console nata esclusivamente per venir incontro a quei pochi che ancora non ce l’hanno.
E tra quei pochi, la sfrutteranno bene solo quei pochissimi che hanno una Tv 4k.
Naturalmente upscalando.
Personalmente, e sarò io, mi sembra assurdo che si punti al 4K per una nicchia molto ristretta di videogiocatori, quando non si riesce a garantire i 60 frame al secondo. Nonostante tutto lo capisco: la prima cosa che colpisce il videogiocatore medio è la grafica, quindi non mi disturba più di tanto.
In effetti interessa poco anche a me visto che non ho tv in 4K in casa… in realtà non molti le hanno.
Quello che non ho capito è perché non abbiano messo la possibilità di leggere Blu-ray 4K… cioè a me ripeto non cambia nulla però per chi ha la tv in 4K e magari vuole usare la play come lettore con il 4K non può! boh!
Sai? Invece io un pensierino ce lo sto facendo. Devo ancora informarmi ma penso che dando dentro la PS4 normale il prezzo della pro si abbasserà abbastanza da rendere l’acquisto “giustificabile”. Considerando poi che devo cambiare televisore (e pensando ad un aggiornamento al 4K) e che gennaio sarà il mese per me del VR con resident evil 7, puntare a questo investimento potrebbe lasciare in pace le mie finanze per qualche anno.
PS: davvero tua moglie legge i tuoi articoli?
Fatti i cazzi tuoi, pettegolo. :D
Hahaha, Farenz exposed
Ciao Marco.
Secondo me hanno fatto bene ad annunciarla per quest’anno, anche perché sarebbe uscita 2 anni e 10 mesi dopo la sua prima versione.
Tuttavia hanno cercato un compromesso che dici non ha grande validità. Il punto è che avrà valore nell’immediato futuro. Ossia fra 1-2 anni i giochi verranno pubblicati a risoluzione 4K e quindi potrà servire l’utilizzo della ps4 Pro. Però è anche vero che vi sono molte persone che cambieranno tv, e i prezzi dei televisori 4k sono destinati a scendere (già adesso vedo 4k 35 pollici a 500€), quindi vedo un cambiamento ciclico possibile. Poi, che a te, come a molti altri, non possa servire nell’immediato futuro (e forse mai) è possibile, però è anche vero che creare un ps4 pro simil modello New 3ds sarebbe stato deleterio (ossia aggiungerci nuove “feature” e giochi in esclusiva”). Probabilmente, molti non la compreranno nel 2016, ma io credo che possa esserci un numero insospettabile di persone desiderose di possederla nel 2017, senza contare, ovviamente, chi non ha mai avuto una ps4. (che non reputo essere il target maggiore).
Non capisco il discorso del “tradimento” nei confronti di Sony: ha semplicemente creato una ps4 2.0, neanche così rivoluzionaria, si aspetterà l’uscita di Scorpio (che uscirà a 2017 inoltrato) che potrebbe arrivare troppo tardi.
“immediato futuro”, errore. Volevo dire nel futuro (non precisato, direi duraturo).
La parola tradimento era sarcastica. Che tradimento è tradire una ps4 con una ps4pro?
E no, fra 2 anni i giochi non usciranno in 4k. Non sulle console che abbiamo tra le mani ora, PS4Neo compresa.
giusto per chiarire: “i giochi verranno pubblicati in 4K” non vuol dire un cazzo.
Nel senso che i giochi non vengono pubblicati a nessuna risoluzione specifica, al massimo quelle sono le textures.
E cmq tu volendo ti puoi vedere un BluRay su un tubo catodico nonostante la risoluzione di merda.
Quindi No Craster. Per tutto.
Ma ti voglio bene lo stesso
“Diciamo che è una console nata esclusivamente per venir incontro a quei pochi che ancora non ce l’hanno”
Giusto, inizialmente è quello che ho pensato anche io, ma poi mi sono chiesto…
Ma nel mondo chi non ha una PS4??
SEMPLICE.
1- chi non gioca ai videogiochi e se ne sbatte il cazzo di ps4
2- chi gioca con l’xbox e se ne sbatte il cazzo di ps4
3- chi gioca con il computer e se ne sbatte il cazzo di ps4
4- chi gioca a qualsiasi altra cazzo di console e se ne sbatte il cazzo di ps4
5- chi purtroppo non può permettersi una ps4.
Ora tra queste 5 opzioni chi comprerà la ps4 pro?
Nessuno, perchè chi se ne sbatteva il cazzo prima di ps4 fa la stessa cosa ora che è uscita la pro
e chi non poteva permettersi una ps4 prima non può permettersi una tv 4k con la console ora.
Sarà una console destinata unicamente a quelle persone che hanno soldi da buttare (si, va bene ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole) in questa maniera.
Mi scuso in anticipo se ho detto mille volte la parola “cazzo” ma non riuscivo a esprimermi in altro modo!
6- chi come me aspetta sempre metà/fine gen per comprare la console e trovare tutti i migliori giochi a prezzo scontato!…
Penso di comprare sicuramente la PRO visto che ho la scelta, anche se non ho un monitor 4K, i benefici per il Full HD ci saranno.
7- chi come me prende una console a inizio generazione e alla fine recupera l’altra per le esclusive
Ma sicuramente si possono elencare anche i punti 8, 9, 10, 100, 1000 ma il mio era un ragionamento per intendere che comunque la fetta di pubblico che compra ps4 pro è comunque molto piccola
A livello logico si, ma a livello reale è già in cima alle classifiche di Amazon
Ciao Marco, come appena scritto su Telegram ridengo la conferenza di ieri a dir poco confusionaria.
Troppe informazioni “inutili” date e troppo poche che interessano ai giocatori. Giusto poco fa sono uscite le specifiche di Ps4Pro (che sono le stesse rumoreggiate per mesi su Neo) con le relative dichiarazioni “le differenze saranno evidenti anche su normali HDTV”… osti ma mi son perso io o sta cosa ieri l’hanno solo accennata? Come hanno solo accennato le dichiarazioni del frame su VR?
Saluti, Elia.
L’ultima parte del tuo articolo è il riassunto di tutta la situazione: quando crei un nuovo hardware, sia esso completamente nuovo o un restyling, devi riuscire a venderlo al pubblico e convincerli che “gli serve”.
Ma qui non hanno convinto ne i possessori di PS4 attuale a cambiare, ne hanno dato motivazioni a chi per 4 anni ancora non l’ha presa a finalmente buttarsi. A cosa è servito quindi?
Oltretutto il giudizio peggiora in un’ottica in cui la “Console War” è ormai qualcosa di distante, con N che non mostra ne dice nulla di NX e nel mentre fa barche di cash con qualche app, e M$ che non punta a spingere il mercato console ma il mercato “unificato” Windows10.
Sony aveva il rigore forse decisivo ma ha pensato di spararlo in curva.
Esatto Farenz, “confusione” è la parola più adatta per descrivere la strategia di Sony in questo momento, perchè davvero non riesco a capire a chi sia rivolta la Pro. Chi prima di questo momento ha comprato un tv 4k di certo lo ha fatto per guardare film in tale risoluzione e non certo per giocare visto che le console attuali non arrivano a tali risoluzioni. Quindi Sony che fa? Parla per 2 ore del 4kcolcazzoduro hdr e menate varie, sapendo che quasi nessuno ha ancora tv del genere, quindi implicitamente cercando di spingere anche le vendite di tv, e non mi insierisci un lettore bluray 4k per guardarmi i film? Ma scherziamo? Cioè io dovrei comprare una nuova tv, una nuova console e non mi ci fai vedere i film quando la One s invece si presenta come il più economico lettore sulla piazza? In tutto ciò la lanci due mesi dopo la slim, che per forza di cose non venderà poco. Mi chiedo quindi a cosa possa servire la slim se già la ps4 standard non è poi così enorme. In tutto ciò non si è capito con chiarezza se sulle tv 1080p con la Pro tutti i giochi beneficieranno dei 60 fps oppure solo di maggiori effetti grafici, e tutta alla fin fine tutta questa grafica spaccamascella non si è vista da nessuna parte.
Ho l’impressione che sia stata più una mossa frutto del voler anticipare Ms sul tempo che di una programmazione lucida e lungimirante.
errata corrige: volevo dire che per forza di cose la Slim venderà poco, essendo poca la differenza di prezzo. Faenz aggiustando questo benedetto tasto modifica ;)
Io non ho ancora comprato una ps4 ma ho intenzione di farlo in un prossimo futuro. il problema è che non so in questo momento quale scegliere, pro ha qualche miglioria hardware ma non ho al momento un televisore 4K e inoltre da quanto ho letto NON legge blu-ray 4K, quindi prima di investire 100€ in più su una console che secondo me fra un paio d’anni probabilmente (secondo me) mi pongo molti dubbi e al momento non trovo risposta. (PsVr non lo conto perché dopo ieri sera ho avuto il dejavu di tutte le psp e credo diventerà una mascherina da notte da 400€)
ciò che trovo “deludente” in questa console è la mancanza del lettore blu ray 4k…anche a costo di farla pagare di più sarebbe stata forse l’accessorio che avrebbe spinto, a mio avviso ovviamente, le vendite…perché in pratica con la Pro supponendo di avere un televisore 4k non posso vedere film in 4k…per il resto era esattamente ciò che mi aspettavo, perché non avrebbero potuto sfanculare 40 milioni di possessori di ps4
Per quanto possa capire il disappunto riguardo la mancata presenza del lettore blu ray in 4k, che la concorrenza offre. Però non voglio più vedere la gente che si lamenta dei 70 euro di un gioco, quando poi è contenta di spendere 20-25 per un film.
Credo che se uno in casa ha una tv 4k recente (quindi 10bit per il supporto all’HDR e quindi costosa) se ne sbatte il cazzo di spendere 28€ per un BR4K invece dei soliti 18-20€. Cioè, buttate 70€ per dei giochi psedo interattivi che dopo 8 ore cestinate e non vanno bene 30€ per un film che sicuramente nell’arco di pochi anni vedrai magari più volte?
Io un Mad Max o un The Martian o un Interstellar in 4k su una tv 55″ me li guarderei una volta al mese!
A meno che non ci siano ulteriori sviluppi io penso che nel prossimo futuro non considererò neanche io l’acquisto di questa console.
E come me penso tutti i possessori di PS4, gli unici elementi che vedo per trainare le vendite sono:
-Se l’hardware è stato in qualche modo ottimizzato per il Vr (ma di questo non si sa nulla)
-Se già possiedi o pensi di possedere un televisore 4K (ma il fatto che non possa leggere i bluray dei film scoraggerà forse qualche “casual gamer” che magari mirava ad avere un lettore\console)
-Grafica migliore per i giochi (se non hai il 4K non avra cmq molto senso e di fatto si tratta di qualcosa di “scalato” che bisogna vedere se merita)
A meno che non ci sia un “colpo di coda” che veda alcune esclusive sulla PRO, chi ha già acquistato PS4 non credo proprio acquistera questa console.
PER IL FUTURO PREVEDO (^_^):
Una discreta vendita di PS4 PRO in base ai punti che ho elencato, ma chi videogioca su console e vuole una “next-gen” e non ha paura di investire aspetterà che la Microsoft annunci “Scoprio” che arriverà anche tra due anni da adesso, ma ci farà sentire meno stronzi a comprarla dopo 5 anni di giochi su PS4.
Il problema vero sarà capire se realmente i giochi nasceranno ( textures e più dettagli-oggetti a schermo) su ps4 pro e poi su ps4 slim subiranno un downgrade o nasceranno dalle versioni pc superpompate e castrati su ps4 aumentando solo la risoluzione vettorialmente senza aggiungere nulla su ps4 pro.
Ricordo che per ps4 old ci sono voluti 3 anni (2 anni cross gen e 1 dedicato) per vedere dei titoli dedicati a questa console che la sfruttino appieno!
Altra domanda, e poi chi acquisterà la slim? Quando il mercato è saturo di ps4 normali e molte finiranno nel mercato dell’usato..
Ciao Farenz!
Guarda ce uno sviluppatore che ha spiegato bene come funzionerebbe su una semplice TV Full HD:
“Van Deer Leeuw talked more about supersampling on standard 1080p TVs, mentioning that it’s possible to render at 4K internally and then supersample down to 1080p. It looks “much nicer,” as supersampling is the best kind of anti-aliasing. The image retains all the texture details, shader details and more. On top of that the frame rate might be smoother, eliminating frame drops, the resolution of shadow maps can be increased, and anistropic filtering can be improved. Guerrilla intends to “twist all of those knobs” until they find a solution that is “really really good” for people that have a normal HDTV.”
Praticamente si avra un anti-aliasing spinto, dettagli piu ricchi a 1080p fissi e senza piu i cali di framerate!!
(questo non vuol dire che per i giochi esistenti si passera in automatico da 30 fps a 60fps, quello dipenderà dalle patch future dei sviluppatori).
In futuro ci potranno essere 2 setting per il full HD (come annunciato per Tomb Raider):
-1080p x 60 fps
-1080p x 30 fps bloccato + grafica pompata
Premetto che la conferenza l’ho trovata al quanto noiosa, poco Sony ma molto Apple, non me l’aspettavo l’ambiente che hanno creato per buttare nel mercato cosi una nuova versione di console..
..conferenza che poteva tranquillamente ridursi in 15 minuti e ciao ciao tutti quanti.
Sono basito anche adesso a mente fredda per la mancanza della presentazione dei giochi VR.
E non per il fatto che Sony segua la strada di Apple creando la famiglia della Playstation4
-PS4FAT – Iphone5
-PS4SLIM – Iphone 5c
-PS4PRO – Iphone 5s
Questo questo me l’aspettavo.
Quello che però non me l’aspettavo è il nome da Apple pure la cornice uguale..
il marketing da Apple presentarlo e per poi farlo uscire quasi subito..
vogliono far leva sul marketing gratuito dell’utenza? benissimo auguri..
ma non credo proprio di vedere le code in negozio al dayone come per i prodotti Apple.
L’idea di questa PS4PRO però la reputo la cosa giusta. Non “ferisce” nessuno.
Perche non obbliga me e 45 milioni d’utenti a cambiare PS4 con la PRO.
e sopratutto da a videogiocatore/persona con la TV4K di poter acquistare il modello per lui.
Vuoi la Playstation4? Scegli il tuo veleno. PS4FAT SLIM o PRO.
Vuoi l’esperienza PS4?
In base alla tuoi mezzi TV4K o accessori che hai in casa scegli di conseguenza.
Vuoi l’esperienza dei giochi a 60fps voglio i 120fps?
Fatevi un PC con un prezzo ovviamente più alto.
Questo è il mondo console, e deve dare la stessa esperienza per tutti.
Avrebbero fatto più danni creando una console più potente con un prezzo maggiore.
Meglio che sia andata così.
Due console una più brutta dell’altra….. ma vabbè alla fine l’estetica conta il giusto.
Io da lunedì ce l’ho un 4k grazie a promo del media ma neanche per l’anticamera del cervello ricompro una console per giocare a quei due o tre giochi per una risoluzione migliore…
Che poi voglio proprio vedere se tutti i giochi avranno una risoluzione vicina ai 4k… Se “i clienti 4k” sono 2 persone su 10 mentre quelli per “la versione normale” 8 su 10 secondo voi avranno stimoli e convenienza economica a rendere il gioco 4k migliore rispetto a quello standard? Direi proprio di no o quanto meno non ci sarà una differenza così netta.
Inoltre la presenza del lettore 4k poteva essere un ulteriore stimolo per comprare la console ed in un futuro prossimo una televisione 4k.
Se infatti avessero inserito il lettore ultrahd, la console oltre per quei pochi giochi che gireranno ad una risoluzione migliore, faceva anche da traino per il settore degli ultra hd. Conseguentemente uno avrebbe comprato anche il televisore 4k visto che la televisione sarebbe stata utilizzata anche non solamente per giocare.
Il fatto poi che Sony non abbia fatto riferimenti al VR fa trapelare della confusione in merito al lancio dei “nuovi” prodotti secondo il mio modesto parere.
Su su andate tutti dal Gamestop a darla via (parla della ps4 fat :)), che cosi me ne compro una con 150euri. La slim non m interessa, la fat fa le stesse identiche cose e costa meno, e tra un po il prezzo scenderà ancora. La pro, non avendo io il 4k, e pensando che con quel 30% in più di potenza (è inutile ora dire: “il doppio”; quando usciranno i giochi che gireranno ancora a 1080 a 30fps però granitici :) vedremo), andrà tanto lontano, posso farne a meno. Su che dai che mi serve una fat.
Io non comprendo come mai tutta questa collera generale. La console si pone come versione potenziata della PS4 “fat”, venduta a quello che ancora oggi è il prezzo della PS4 in molti store. Nessun favoritismo, almeno per ora, per la nuova piattaforma. I giochi gireranno in entrambe, dal primo all’ultimo. 4K (per chi ce l’ha), 1080p a 60 fps (per i giochi supportati dalle case di sviluppo), HDR (che se non sbaglio verrà implementato anche nell’attuale PS4) e bón, fine. In buona sostanza: chi non ha PS4 e intende acquistarla comprerà la pro, chi ha già una PS4 può tranquillamente fregarsene, non gli verrà tolto nulla e non noterà sensibili differenze. Microsoft, d’altro canto, ha seguito la stessa linea ma ha presentato a conti fatti una NUOVA console, dopo 3 anni dall’uscita dell’ultima. Ma secondo i più, ha fatto bene. Boh. Posso solo concordare con chi si aspettava una PS4 Slim ancora più Slim, ma per il resto…che vi frega? Preoccupatevi dei VR invece, là rideremo.
Io mi trovo proprio io questa situazione; ho intenzione di prendere PS4 a breve, e stavo aspettando notizie su questa PRO. Onestamente dopo le notizie di ieri sono un po’ perplesso perchè:
-della grafica non me ne frega niente
– non ho comunque intenzione di acquistare TV di ultima generazione a breve.
Quindi sono tentato di prendere la PS4 normale, risparmiando qualcosa per prendere un paio di giochi.
L’unico mio dubbio è la puzza di inculata tra qualche tempo con giochi esclusivi PRO…
voi che mi consigliate?
Se sei ancora senza PS4 ti consiglierei di prendere la PRO, non credo ai giochi esclusivi
mentre dovresti guadagnare qualche effetto particellare e/o una manciata di fps.
Magari dopo Natale salta fuori qualche bundle ficcante.
Alla fine Sony sta proponendo un prodotto senza imporre nulla ai suoi consumatori, come fece con PSP con i suoi 200 modelli, io con il mio primo modello ho sempre giocato a tutto (prima di Vita si intende).
Molta gente mi sembra che si aspettasse una sorta di Playstation 5 retrocompatibile.
Da possessore PS4 (il secondo modello) sono più che contento che l’azienda che mi ha venduto il suo prodotto continui a supportarmi dando inoltre la possibilità di avere un modello qualitativamente migliore, fosse anche solo per lo sportello (che non c’è lo so… è un esempio…) del lettore, finchè non mi imponi nulla (tipo… Win…dow…s 1..0…. ehm) e garantisci il supporto non posso essere che contento.
Ultima cosa: quelli che si lamentano perchè ora usciranno giochi di merda su PS4 voglio ricordare che l’hardware dell’attuale PS4 non è programmato per “smerdizzarsi” all’uscita di una nuova console, quello faceva girare e quello fa girare ancora.
A me la Pro è sembrato più che altro un progetto nato un po’ tirato via, ma ha un suo senso. Semplicemente, sostituisce la PS “Fat” (che ora penso uscirà di produzione), affiancandosi alla Slim, dando l’opportunità più o meno giustificata di poter vendere una console col prezzo pieno ma senza la prepotenza della scelta imposta grazie alla più economica Slim. Per molti sarà inutile, questo sì, ma per il target di persone che ancora non hanno PS4 e stanno valutando, dei pionieri della VR e dei possessori di TV UHD disposti a spendicchiare qualcosa di più per migliori performance e infine di quei pochi che hanno soldi da spendere e per ragioni sopracitate o altre vogliono upgradare, è una mossa azzeccata. Tutto qui.
Che poi l’abbiano marketizzata da subito male, che non abbiano preso in considerazione il “pericolo” del mercato delle console usate nonostante una base installata della madonna, che non abbiano cagato di striscio quelli che potevano essere i punti di forza (VR e BluRay) e che siano stati smerdati per la prima volta da parecchio da MS per vari motivi (Scorpio>Pro perché è una vera e propria evoluzione, non un sostituto, e One S che comunque compete nella fascia di prezzo di Slim), sono ben altri discorsi.
Che bello, quando usciranno slim e pro potrò finalmente permettermi una vera ps4 fat ad un prezzo umano! Faccio un update repentino altrochè!
per quanto mi riguarda la conferenza in se non è stata entusiasmante, anche io mi aspettavo di vedere all’opera il VR data la mia mai nascosta eccitazione per quell’oggettino li.
In merito invece alla questione console presentate, credo che Sony voglia semplicemente fare in modo che tutti abbiano una PS4 in casa facendo scegliere alle persone il modello in base a ciò che già abbiamo in salotto: hai un TV 4k? bene allora la Pro fa per te. Non ce l’hai? bene uguale, non spendere altri soldi, tieni la tua PS4. Non hai PS4? ancora bene, prendi la Slim che è anche meglio. In questo modo dovrebbero essere tutti felici, dico dovrebbero perché chi si lamenta c’è sempre. Poi si, non c’è il Blu Ray UHD o come si chiama lui, ma Sony ha iniziato la conferenza dicendo che ha scelto di puntare al videogiocatore non ai casual che guardano anche i film e poi così ha tenuto basso il prezzo.
Secondo me la loro scelta è stata più che rispettosa e onesta (per usare la parola di Ale) nei confronti dell’utenza.
Io ho investito in una TV 4k l’anno scorso, questo Natale sotto l’albero la Pro non me la toglie nessuno.
in linea generale possono fare anche 15 versioni diverse di sti ferri da stiro , l’importante è che gli sviluppatori non abbiano problemi a programmare , se mi trovo uno sviluppo inadeguato o se la qualità dovesse scendere ulteriormente (e siamo già a livelli imbarazzanti in questa generazione) mi girerebbero non poco le balle.
Premessa: io adoro leggere questo blog, l’angolo di farenz è forse l’unico sito/blog in internet dove la gente non si scanna per niente ma discute e si confronta in modo civile, anche se qualche parola un pò altisonante tipica dei video del nostro Capo ogni tanto esce fuori :D
Dico la mia: dall’alba dei tempi, una nuova console, mi ha fatto sempre venire il ca*** duro! anche quando ancora non ero attratto dall’altro sesso e facevo le elementari, quindi la prenderò credo sotto Natale, facendo 2 calcoli e con un pò di economia dovrei farcela.
Detto questo dico la mia spiegazione tecnica anche se la prima spiegazione è quella più valida. XD
La console è il doppio più potente dell’attuale, non sono un grande patito della grafica ma sicuramente l’occhio vuole la sua parte, presto metterò la fibra ottica, dovrebbero attivarmela tra 20-30 giorni, quindi Netflix 4K sicuramente….la TV 4K comunque la comprerò prima o poi, specie tra 6-9 mesi quando i prezzi caleranno, i giochi saranno comunque godibili e con delle migliorie anche per chi ha un Full HD (io ho una LG che all’epoca era quasi il top in questa categoria, presa a fine 2013).
Questi motivi sono, a parer mio più che validi per l’acquisto, confido nel Gamestop, qualche promozione per chi ha già la normale, la faranno sicuramente.
Non sono molto attratto dal VR, ma confido in Sony e negli sviluppatori che ci svilupperanno sopra.
Più potenza vuol dire anche miglior capacità di gestire il visore.
Senza tv 4k sta pro PlaystationRemesterdOnly con arrivo di Skorpio fine prossimo anno,e possedendo già la ps4 attuale,da lasciare a scaffale.La Slim è troppo cara rispetto alla Pro,soprattutto con tutte offerte per attuale ps4 che ci sono già è altre che arriveranno,quante di queste Pro venderanno? Per me poche,forse mi sbaglierò,ma non ha senso far uscire questa console così,una chance se aveva integrato un lettore per i bluray 4k ma non hanno messo,chi vuole contenuti video digitali 4k e possiede un tv4k può guardarli anche con attuale.Aspettare 2 anni per Ps5 e tv4k a prezzi low cost
A questo punto sarei curioso di sapere cosa pensi della console ora che Sony ha ufficialmente annunciato che le patch dei giochi da dover scaricare per poter sfruttare la PRO non saranno necessariamente disponibili gratuitamente ma potrebbero essere anche vendute
Se sarà ufficiale che le patch saranno a pagamento,molto probabilmente i futuri giochi al d1 (costo liscio senza offerte ecc)costeranno di più per tutti
Dopo le Collector senza gioco, un gioco multiplayer senza multiplayer (NMS),
dovevo vedere pure le patch a pagamento.
Penitenziagite! E’ un chiaro segno dell’Apocalisse in arrivo,
procuratevi un cilicio e pentitevi oppure :
gioco ps4 30fps 70 euro
gioco ps4 60fps 80 euro
gioco ps4 4k 30 fps 90 euro
gioco ps4 4k 60 fps 100 euro
p.s. si fa per scherzare, io ho una ps4 e per ora me la tengo senza problemi,
curioso di vedere cosa combina Nintendo con NX.
Non si è ben capito se il discorso riguarda solo i possessori di giochi per PS4 Fat che upgradano passando alla Pro e che vogliono ottimizzare i giochi già acquistati… in questo caso, la cosa sarebbe scandalosa comunque, ma un po’ meno.
In ogni caso minghie, Sony è riuscita a smerdarsi più negli ultimi giorni che in tutti questi anni di PS4 messi insieme…
So che ora dirò una cosa che farà incazzare farenz… ma le strategie che hanno intrapreso Microsoft e Sony hanno prodotto, in me, la seguente reazione: ho venduto il mio vecchio PC e mi sono ri-fatto un PC master race.
Spero che NX non sia una delusione..vorrei continuare ad essere un gamer multi-piatta ma in questo momento mi sto ri-spostando sul PC…