Se Sony non è completamente felice di un proprio studio, non lascia spazio all’immaginazione e taglia 50 persone. Ci sta.
Gli ultimi infelici eventi accaduti ai Santa Monica Studios hanno fatto pensare tutti ad una forma di ritorsione per il relativamente basso livello di grandiosità del più recente capitolo di God of War, Ascension per l’appunto.
Ecco che invece, a sorpresa, fa sentire la propria imponente voce l’illustre Scott Rohde, comandante in capo delle forze armate della divisione Internal Software Development per il settore PlayStation.
“Al mondo non esiste nessun modello di business che garantisce che ogni progetto sia automaticamente un successo.” dice a IGN. Molto vero, Scott, apprezziamo l’onestà.
Dopo la voce che lo studio in questione fosse apparentemente al lavoro su una nuova IP di stampo fantascientifico, il signor Rohde non si è preso la briga di affrontare l’argomento, pertanto non sappiamo se il fantomatico progetto al momento sia stato cancellato o no.
Ciò che tuttavia egli ha detto, è abbastanza simile a:
“Ogni tanto un progetto ha bisogno di un riavvio (reboot). Quindi, è questo che stiamo facendo in generale con i titoli su cui stiamo lavorando qui e lo studio vero e proprio, che impiega comunque sulle 200 persone. Per sapere cosa e quando verrà fuori dai Santa Monica prossimamente, dovrete avere pazienza ed aspettare.”
Uhm. Reboot.
I californici attualmente sono al lavoro con gli sviluppatori Ready at Dawn per tirar su la alquanto interessante esclusiva PS4 The Order: 1886, ma quanti di voi sarebbero lieti di sentir parlare di un remake/reboot del primo assolutamente fighissimissimo God of War?
Chiaramente è una semplice speculazione, ma le parole “Santa Monica Studios” e “reboot”, guardate nella prospettiva giusta, titillano il mio sesto senso non poco. Che sia possibile immaginare un possibile “ricominciamo” in casa Olimpo? E tutte le varie voci che davano ormai per certo lo spostamento su un nuovo fronte, con nuovi dei, nuovi protagonisti e nuove scenografie?
Onestamente non è che mi dispiacerebbe vedere un egiziano incazzato che aspira a prendere a calci in culo Amon Ra, o un povero piccolo Maya che ce l’ha a morte con il piumoso Kukulkàn.
Quale strada preferireste per il prossimo God of War? Una vecchia svecchiata o una nuova mai vista?
Spinoff può essere, reboot mi sembra prematuro per GoW visto che possono mungerlo liscio liscio ancora per un capitolo o due.
spin-off? Ancora? ne ha già 3!
Non lo auguro, ma riconosco che si fa sempre tempo a creare uno spinoff…sfrutti un’ambientazione esistente per introdurre un gioco pensato magari in modo diverso (in before God of War: the Fps Racer!) e bam!
Spesso facendo dei titoli che se non fossero stati spinoff sarebbero stati maggiormente apprezzati, vedi la “Vendettanza” come l’ha tradotto in modo strepitoso lo stesso maty.
“God of War: the Fps Racer”
che orrore…nono, che spin-off, meglio l’eutanasia del brand allora, anche se non in stato vegetativo.
Preferirei che smettessero con GOW. E’ stato uno dei giochi simbolo dell’era ps2, ha continuato sulla 3 e sulla PSP. Io dico che ha dato abbastanza, spazio a nuove idee.
Io preferirei che abbandonassero il brand e si dedicassero ad altro. Visto che stanno facendo un reboot, mi auguro non si tratti di god of war che personalmente mi ha veramente fracassato i coglioni……
Se parliamo di tirare giù interi pantheon di divinità assortite possono fare videogiochi per almeno un altro secolo.
Cmq voto per una nuova ip.
Io ho giocato i primi 2 gow e il primo per psp, li amavo la serie, poi col 3 e con quella porcata del 2° capitolo su psp la saga ha iniziato a scassarmi (l’ultimo OVVVIAMENTE non l’ho comprato).
Sperare in uno spin off? Bhà, se la storia ricominciasse e includesse anche i vari altri dei (nordici per esempio) non mi dispiacerebbe, quindi si, via di reboot- nuova ip
Qualcosa di nordico sarebbe bellissimo, fare il culo a Odino potrebbe essere uno dei miei sogni che si realizza, ma Kratos onestamente ha rotto le balle
GoW non ha retto bene gli anni ed ha sostanzialmente fatto il suo tempo come gameplay, ambientazione, e personaggi.
E’ ora di chiuderlo e dedicarsi ad altro.
E’ già la parodia di se stesso.
Non è il caso di renderlo proprio una cagata
“GoW non ha retto bene gli anni ed ha sostanzialmente fatto il suo tempo come gameplay, ambientazione, e personaggi.”
Ma beatat’tè…
Sull’ambientazione e personaggi sono gusti personali,sul gameplay ti quoto,onestamente gia il 3 sa di gameplay old gen,se paragoniamo God Of War 3 a giochi come Devil May Cry 4,un Ninja Gaiden,Bayonetta ne esce proprio con le ossa rotte,per me possono pure andare avanti,ma devono rinnovare il gameplay,che praticamente è rimasto identico.
Non credo che una cagata come Devil May Cry 4 possa anche solo sperare di competere con God of War 3, Bayonetta…no, neanche Bayonetta, ma quasi, e poi perché Devil May Cry avrebbe un “game play next gen” e God of War no? Poi spiegami cosa sia un gameplay Next e Old gen che o sono io a non saperlo ho hai idee molto distorte.
Ti faccio un esempio,in DMC4 con Dante mandi in juggle l’avversario,fai un air combo,passi al volo allo stile pistole,continui lo juggle,attera l’avversario metti la royal guard,fai una parry e finisci la combo,in God Of War tieni premuto triangolo fai un juggle AUTOMATICO e fai la combo quadrato quadrato,o al massimo tieni premuto il dorsale e fai triangolo triangolo,in God Of War non puoi cancellare normal in special,potrei andare avanti per ore ma mi fermi qui.Onestamente uno che dice che DMC4 è una cagata, e che Bayonetta non sia al livello di Kratos mi lascia perplesso,evidentemente l’action non è il tuo genere fidati,quello con le idee distorte sei te.Un’ultima cosa,cerca sul tubo dei combo video di DMC4 o Bayonetta,un video vale piu di mille parole,e ti renderai conto di persona che come gameplay c’e un abisso.God Of War è un’action semplice da giocare che punta piu sulla grafica e sulla spettacolarità,è un po come quando si fa il paragone Mortal Kombat con un picchiaduro giapponese,gli occidentali puntano di piu sulle trame,quelli giappo sui gameplay,sono 2 scuole di pensiero differenti,personalmente preferisco di piu la tecnica che la trama,alla fine son gusti,l’importante è che escano giochi che accontentino tutti.
quindi più combo = gioco migliore? ok…
mi associo anch’io alla richiesta di una nuova IP. Non sono mai stato un’amante della saga (ma più in generale del genere) ma mi piacerebbe vedere questo studio, sicuramente capace, impegnato in qualcosa di completamente diverso.
dipende “reboot” non vuol dire nulla e potrebbe dire tutto, Però dei SantaMonica mi sono sempre fidato e fin ora non mi hanno mai deluso, certo, mi piacerebbe vederli alle prese con una nuova IP.
Son sempre contrario ai reboot, e non xkè escano male, (DMC, tomb raider e molti altri mi sono piaciuti); il fatto è che se lo chiami come il vecchio gioco ovviamente l’utente farà una comparativa, scontentando quindi praticamente tutti.
Es: DMC … le uniche critiche che ho letto nei vari forum sono proprio su Dante. Se il gioco si fosse chiamato GuidoNonHaPiùGliOcchiXPiagne come lo avreste valutato????
Lo avrei preso scatolato solo per metterlo sulla mensola col nome in bella vista.
Sinceramente vorrei passassero oltre.. basta Kratos.. mi associo all’idea della mitologia nordica!
Ma di nordico c’è già più di un gioco! Sotto con l’antico Egitto, hai voglia di tirar su labirinti nelle piramidi!
E i Maya nelle fureshte tropicali, con le loro armi primitive coperte di tocchi di ossidiana?
Che voglia!!
E se mettessero diversi pantheon nello stesso gioco (es. Scion,gioco cartaceo della whitewolf)?
Sarebbe una cosa complicata ed allo stesso tempo affascinate secondo me, ovviamente come tempi di realizzazione dovremmo aspettare di più e la maledizione dei dlc per storie implementate a capitoli (ogni capitolo un pantheon diverso con finale in crescendo), dando spazio in un possibile futuro alle idee dei/lle giocatori/trici.
In Egitto vedrei bene anche un nuovo episodio della saga dell’assassino (giusto per rimanere in tema con saghe millenarie). Ed il giappone feudale???
God of War card game….io lo comprerei
Io preferirei una nuova IP…questo discorso dovrebbe valere per tutte quelle saghe che hanno raggiunto 3-massimo 4 capitoli principali e uno spin-off…
E comunque, sono ben altre le saghe che hanno bisogno di un “reboot” (che di per se è una parola-scusa per stravolgere tutto il passato con un solo titolo [di solito]]).
E se ci fosse questo fantomatico reboot di crash bandicoot?
Magari!
Forse è un pò troppo presto per un reboot di god of war… secondo me se lo facessero uscire troppo vicino all’ultimo capitolo non lo comprerebbero molte persone… imho dovrebbero farsi desiderare
Non accetto un Crash senza il vocione che fa “S.C.E.E. presents, a Naughty Dog creation!”
Perché invece, semplicemente, smettere di fare giochi su giochi di GoW e uscirne fuori con qualcosa di VERAMENTE originale?
basta reboot che non hanno nulla a che vedere con i titoli precedenti, magari riscrivendo e rovinando anche la trama della serie, basta guardare tomb raider che non è altro che uncharted in gonnella, non potevano farlo come spin off di tomb raider dal titolo tomb raider la sorella di lara..
se avessero fatto il solito tomb rider non sarebbe stato un reboot.
In effetti un God of War con un altra mitologia non sarebbe male, soprattutto i maya.
Nei precedenti gow c’erano pochi livelli boschivi e questa sarebbe un ottima scusa.
Certo, a patto che il gameplay sia abbastanza diverso e non i solito quadrato, quadrato, triangolo
P.S.: matyas, sei brony?
Nuo. Però l’immagine si addiceva particolarmente!
Piccolo OT: Timesplitters 4! Quello si che avrebbe bisogno di una bella rispolverata, e qualcuno più sopra ha scritto Crash Bandicoot: non posso fare altro che quotarlo!
l’unico reboot che aspetto da anni è parasite eve…col gameplay del 1° !!!
comunque mi sembra abbiate le idee molto confuse su cosa sia un reboot e vi rendete veramente poco conto di quanto fin ora questi reboot usciti di recente vi abbiano coccolato.
Decisamente meglio qualcosa di nuovo, ormai GOW ha raggiunto l’apice con il terzo capitolo e non credo ci siano possibili spunti per raggiungere di nuovo quel livello. ma tutti sappiamo che per motivi economici e di marketing uscirà un nuovo episodio, perchè è ovviamene più semplice lanciare un titolo già conosciuto. Un messaggio alle varie case produttrici: abbiate il coraggio di lanciare nuovi giochi come la Naughty dog con the last of us senza sfruttare il commercio è facendo uscire un titolo all’anno, qualcuno ha detto assassin’s creed?
Era nei piani di Santa Monica, come uno dei finali alternativi di GoW3, che Kratos andasse a sfogare la sua ira contro altre divinità che se non sbaglio sarebbero dovute essere quelle nordiche ma non vorrei sbagliarmi. Comunque credo che per la prima volta sarei d’accordo con Matyas dicendo che mi garberebbe vedere Kratos darsele di santa ragione con le divinità egizie. Ma preferirei comunque quelle nordiche a quelle maya, con quelle si che Kratos non c’azzeccherebbe nulla.. xD
Basta spin-off ! Credo che sony c’abbia fatto fare abbastanza salti nel passato di kratos. Secondo me è meglio che si invii la storia verso una nuova e definitiva strada nella quale il nostro eroe sbudella-minchie possa (sperando eh) trovare la pace che già dal primo GOW cercava disperatamente… Sennò finisce che GOW inizia a stufare seppur sia uno dei giochi dalla storia avvincente ed epica.