Cari amici purtroppo brutte notizie: la tanto attesa Tv Sony 3D per noi videogiocatori è stata rimandata a data da destinarsi.
Infatti questi sarebbero stati i giorni buoni per la release europea del nuovo gioiellino di casa Sony.
Ma purtroppo non è arrivata nei negozi e inoltre un comunicato ufficiale di Sony ne ha decretato il rinvio.
A quando?
Boh… non è dato saperlo.
Perchè?
Boh….. almeno io non ho trovato notizie in merito.
Quindi cari amici per ora dovete riscrivere la lettera a Babbo Natale.
“Caro Babbo Natale ti prego di non portarmi più il televisore 3D Sony, ma una bella Xbox nuova di pacca!! :-) :-) :-)”
Ovviamente la mia battuta era ironica!
E ora come facciamo? Poveri noi =)
Sicuramente continueranno a rimandarla ma il suo prezzo rimarrà lo stesso anche fra 5 anni.
In effetti è quello che pensavo!!
‘sti gates.
Per chi brutte notizie? Qualcuno era intenzionato a prendersela?
io, cazzo. sono mesi che l’aspetto.
♦
eccomi
mi aggrego
(a quelli che volevano prenderla)
io
io pure
Cazzo, allora c’è qualcuno che apprezza il 3D!
ESISTETE!!! D:
Caro Cipry, you just got owned XD
Io no.
scusate se sono così disinformato… ma non ne “davano” una in bundle con motostorm?
Ehm……era motorstorm in bundle con la TV, veramente….
non è detto che per tutti sia una brutta notizia.
Cosa me ne faccio degli occhiali per giocare in 3D?
Li usi su uno schermo più grande del 3DS fino a quando non arrivano le televisioni 3D senza occhiali.
Eviti che ti si friggano ulteriormente le retine, introducendo un 3d più collaudato e che fa meno male.
E che l’amico con il quale stai giocando ti fragghi sullo split screen perché ti guarda nello schermo.
scusate l ignoranza, che differenza c’è tra questa TV 3D e quelle che si trovano già sul mercato? Ho un Bravia Led 40 pollici, 400 Hz di frequenza e il 3D va da dio, che senso ha fare una tv apposta quando SONY ha già una gamma di tv enorme?
questa tv playstation semplicemente è 24” e costa un cazzo (499 compresi 2 occhiali 3d).
l’unica cosa in più rispetto a qualsiasi altra tv 3d è la funzione simulview per giocare in 2 contemporaneamente a schermo intero ma il punto è il prezzo.
io la voglio prendere come monitor del pc perchè ce l’ho vicino sia alla ps3 che a sky e quindi potrei usarla con tutte e 3 le sorgenti facilmente
♣
Io avevo in mente di fare la stessa cosa, Drom, e avevo effettuato il preordine su Amazon.
A questo punto sono curioso di sapere il perche` del rinvio.
ma su quale amazon? quello americano?
perchè in america è effettivamente uscita il 13, si possono trovare infatti varie recensioni e su amazon.com risulta disponibile solo che credo la spediscano solo la.
oltretutto in america la tv viene venduta con un paio di occhiali e motorstorm, anziche con 2 occhiali come sara venduta qua (e mi interessa molto di piu un secondo paio di occhiali rispetto a motorstorm)
♦
quando ho comprato il mio BRAVIA mi hanno dato due occhiali 3D più un film in 3D
Su amazon UK, Drom. Costava intorno ai 409 Pounds.
Poi un’altra cosa, non vorrei ricordare male ma mi pare che in Italia la TV sarebbe stata venduta con un solo paio di occhiali.
Spero vivamente di sbagliarmi, anche perche` non ricordo perfettamente cosa lessi al riguardo.
Ah, ecco, guarda qui:
htt p://www.amazon.co.uk/Sony-PS3-3D-Display/dp/B005RKDL04/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1322434482&sr=8-1
Da quello che sapevo io, e che spiegherebbe anche il prezzo ridotto, questa tv non è una tv, ma un monitor. Non ci si possono vedere i canali della televisione.
Correggetemi se sbaglio, ma tempo fa quando lessi le prime notizie mi era sembrato di leggere una cosa simile.
è una tv, ha l’ingresso dell’antenna classico
♠
no Drom non è una tv…..
Nel link riportato da Manna non mi pare vi siano riporati altri ingressi video oltre a questi.
Monitor Key Configurations:
23.5″ Full HD resolution
240Hz Active Shutter
Best in class 3D quality
HDMI x 2 input
Component input for PS2 & PSP
2 pairs of Active Shutter glasses included
SimulView feature
ci puoi sempre attaccare un videoregistratore e guardarti lì le videocassette…ù_ù
Confermo, è solo un monitor :P
Dopotutto a quel prezzo…
Non so ma a me ricorda lo schermo della psp XD
Solo io penso sin dall’E3 che il prezzo di queste TV sia fin troppo alto?
Beh, tutte le TV 3D costano così, eh, anche quelle di relativamente bassa qualità hanno quasi sempre 3 zeri…
Si trovano modelli sotto i 30″ da 600 euro, anche Sony/Samsung
Poi ovvio se vuoi sgammare ed avere una tv larga quanto la parete, allora il prezzo si aggira intorno ai 1500-2000 cocuzze
i 55 pollici 3D partono dai 1800€ (LG di livello basso) fino ad arrivare ai 6.000€ del Sony Monolith.
Senza contare ovviamente quelli con 3D autostereoscopico, per cui bisogna aggiungere un 1 davanti…
‘Maremma…mi sa che rimarrò col catodico per un bel pò… :'(
Fai bene XD
La TV non l’avrei presa comunque le console le ho tutte, penso che a Babbo Nasale chiederò un rimbalzello XD
bah, alcuni dicono che l’effetto 3d di queste tv non sia buono come quello del 3ds, comunque non è che sia tutta sta tragedia una notizia simile, almeno per il sottoscritto.
Avendo un Toshiba Regza 3D (pannello tra i migliori insieme al Sony Bravia di fascia alta) posso dire che il 3D del 3DS da decisamente meno fastidio, soprattutto quando lo si usa per tanto tempo, ma soprattutto con il 3D autostereoscopico non senti il passaggio 2D – 3D, cosa che con gli occhialini (soprattutto quelli attivi come in tutte le TV 3D Sony) si sente tantissimo.
Secondo me, se anche uno vuole il 3D, conviene aspettare 1/2 anni, già adesso stanno uscendo i televisori autostereoscopici, in qualche anno arriveranno a prezzi più o meno umani…
Il 3D non serve a niente e inutile.
quoto, finké ci saranno gli okkiali…
Arrivò il giorno, in cui nessun gioco non supporta la qualità standar, ma solo il 3D,4D 5D e dieci D. Dammi retta tempo, 5-6 anni, ce l’avranno tutti, come i computer!
Il 3D, che poi 3D in realta` non e`, e` e rimarra` sempre un optional, che sia supportato o meno.
no, non è 3D, è immagine sfocata a merda e basta, unica volta che ho visto un film in 3D ed adesso ho tutti i pretesti per gettar emerda su questa tecnologia della minchia
Dipende dal cinema dove vai, quello della tua pessima esperienza e` certamente un cinema di merda che non ha speso soldi per adeguare le proprie tecnologie: sostituzione della proiezione con il digitale, sostituzione dello schermo con quello adatto (shermo immagine primo strato, schermo argento secondo strato etc etc…) e infine scelta del tipo di standard migliore (Dolby, a mani basse… il resto e` feccia).
La mia piu` bella esperienza con il “3D” (quanto mi fa sbellicare questo termine) e` stata all’iMax BFI di Londra, altro che le caccole che ho visto in Italia.
Anche la catena Vue Cinema (sempre UK) con le sue sale eXtreme ha il suo perche`.
Ho visto solo Capitan America in 3D ma a giudicare dalla dotazione che tu hai detto ci sta che il 3D sia una merda totale allora in quel cinema, catena UCI Cinemas se ne hai sentito parlare.
Ah e ovviamente quel film volevo vederlo in 2D ma quegli schifosi lo davano solo in 3D, prezzo del biglietto maggiorato per una violenza sessuale ai danni dei miei occhi per cui dopo il film vedevo di merda per mezz’ora. E non sto facendo il drammatico, ho seriamente dei problemi alla vista, uno dei quali manda debitamente a troie l’effetto di profondità che il 3D da (o dovrebbe dare). Morale della favola: 3D merda, può essere all’avanguardia quanto vuoi un cinema, ma il 3D è completamente incompatibile con me, che sia ben fatto o solo sfocatura a cazzo di cane
Si conosco UCI Cinemas, l’ultima volta che me ne sono servito avevano ancora le sale a proiezione, niente digitale, figuriamoci il 3D come si deve.
Ehm…chissenefrega?
Io ho una Samsung tv smart 3D 40″, e la mia PS3 ci va alla grande, fanculo le accoppiate di marca :3
Io avevo sentito che dopo averle prodotte è sorto un difetto di fabbricazione e sono stati obbligati a revisionarle tutte
l’avevo letta pure io questa, ma non spiega il perche’ in america siano vendute tranquillamente… secondo me semplicemente non sono riusciti a produrne abbastanza per il mercato mondiale, percio’ si sono limitati all’america (giusto un paesino da nulla XD) e probabilmente casa loro, il giappone…
Comprare un monitor 3d 24″ a quel prezzo è da matti fatevi un giro tra i vari store e vedrete che trovate offerte a molto meno…
Certo certo, me ne trovi uno con la funzione del doppio schermo tramite gli occhialini attivi, allo stesso prezzo, per favore?
spendere 200€ in più per una funzione che ti obbliga a giocare in 2d su un monitor 3d è tanta roba… ma te mi risponderai, io ho sempre amici per casa e con questo monitor possiamo giocare senza che lo splitscreen rompa le balle. io ti rispondo allora compralo. :P
Te ne ho detta una di funzione e non sei stato in grado di darmi un prezzo di un qualsiasi altro monitor/tv in grado di dartela.
Potrei aggiungere la qualita` del prodotto Sony e dei componenti che ci hanno infilato dentro, ma sarebbe inutile, tanto ho capito che per te meno costa e meglio e`.
Il mondo e` bello perche` vario ;)
Ognuno spende i propri soldi come vuole. ma secondo me sono troppi soldi per un monitor del genere, e la funzione simulview non vale il prezzo di spesa, perchè lo sfrutterei ben poco se non quasi per nulla. poi ogniuno fa quello che vuole. tutto imho. :)
Ma certo, tutto e` commisurato in base alle esigenze personali. Il monitor di Sony ha una funzione in piu` che vale asolutamente quei soldi in piu`, al di la del fatto che a te serva o meno.
Se non ti serve ti rivolgi ad altro, ma cio` non toglie nulla al valore del monitor/tv Sony, anzi, devo dire che e` la prima volta che vedo una TV di questa azienda non overpriced.
forse perchè non è una tv, ma un monitor.
Beh, si, anche su Amazon, nel link che ho riportato piu` sopra, viene catalogato come monitor.
E` un Full HD 1920x1080p, 240 Hz, 2 HDMI, 1 Component.
Tra l’altro non soffre di 3D crosstalk se si inclina la testa (trovatemi una tv o un monitor che non ne soffre allo stesso prezzo) e ha il tanto decantato Simulview che, stando alle chiacchiere, funziona alla grande.
Ah, ti danno ben 2 paia di occhiali ad otturatore attivo, minimo 100 Euro a occhiale…
…quindi di che stiamo a parla`? :D
Il prezzo e` ottimo, non soltanto buono.
Ciao,
scusate, non so dire se questo sia OT, ma anche io inizialmente ero interessato a questa TV, poi però sono andato su amazon ed ho trovato 2 monitor con caratteristiche simili e prezzi inferiori: LG DM2350D e Samsung Syncmaster T23A750 TV LCD.
Fatto sta che comunque dichiarare l’uscita di un device un giorno preciso e poi non rilasciarlo senza spiegazioni né una nuova data non è esattamente un comportamento irreprensibile, tutt’altro.
Ciao,
Diego
come e’ stato detto piu su la differenza sostanziale la fa la visuale in due giocatori, non c’e’ piu’ lo split screen, ogno giocatore vede lo schermo intero con la sua partita, e’ qui la differenza… se non mi e’ scappato qualcosa penso che sia l’unico modello in circolazione con questa funzionalita’…
per il resto sono tutti e tre ottimi prodotti ma se non erro sia l’LG che il samsung (il quale costa come il sony dove ho visto io) escono con 1 solo paio di occhialini invece il sony con 2… e sai, quando un paio di occhialini si avvicina ai 100euro la differenza c’e’…
Senza contare il gioco in bundle, al di la che interessi o meno (lo si puo` sempre rivendere imballato) e` li ed ha comunque un suo valore.
Io ho trovato un offerta da mediaworld: 699 euro, LG, 42 pollici, led, 3d passivo e 9 occhialini, comprata subito.
Che tipo di passivo sfrutta, Real-D o Dolby 3D?