Risolleviamo un po’ questa povera ONE

xbox-one-600x300

Tutti sappiamo che Microsoft ha, per ora, fatto un discreto buco nell’acqua con la povera Xbox One; le vendite non sono state ottimali, i profitti scarsi, le perdite abbondanti. E allora ecco che dalla conferenza di Colonia si cerca di dare un po’ di lustro alla nuova console con tante piccole novità interessanti.

In primis verranno apportati miglioramenti al firmware, migliorando alcune sezioni legnose (come quella amici), introducendo poi la possibilità di farle leggere dispositivi usb e tante altre innovazioni che personalmente non penso mi saranno mai davvero utili.

Nulla purtroppo viene detto per i miei poveri blu ray che a distanza di mesi scattano ancora; oramai mi sono rassegnato e li guardo con ps4 (nonostante il mio infinito e assoluto giramento di palle).

Tutti poi sappiamo della grossa novità dei bundle della console: ormai si può comperare a 399 euro la One senza il maledetto Kinect. A questo poi si aggiungeranno altri interessanti bundle che vedranno sempre l’uscita del kinotto e l’ingresso di un gioco (fisico o da scaricare non saprei, penso sotto forma di codice da riscattare) sempre a 399 euro. Degno di nota è anche il bundle a 499 con la console serigrafata COD, un tera di disco fisso, un pad aggiuntivo, un auricolare e la copia (penso digitale) del nuovo COD in uscita per fine anno.

Anche l’esclusiva (temporale o definitiva) di Tomb Raider è uno stimolo per comperare la console; di sicuro ci faranno un bel bundle con un gioco che teoricamente sembra interessante e con grosse potenzialità. Per chi, come il sottoscritto, possiede entrambe le console next gen poco cambia, ma per uno che vuole fare il salto di qualità potrebbe essere un invito a comperare la One piuttosto che Ps4.

Insomma si stanno dando un “gran da fare” per recuperare le perdite subite e il gap con Ps4. Personalmente dovrebbero anche pensare di potenziare il servizio GOLD e renderlo sempre più simile al Ps Plus. Ora i giochi che offrono in regalo sono imbarazzanti. Insomma una rivoluzione completa del gold potrebbe dare la spinta giusta per un futuro incremento di vendite della Xbox One.

Secondo voi questi “miglioramenti” possono essere incisivi per risollevare le vendite? Voi cosa vi inventereste di nuovo?

avo

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

116 Più commentati

  1. no per me gli sbagli fatti sono stati troppi e fatali. io stesso che nella passata gen ero boxaro passero senza dubbi o ripensamenti alla concorrenza. Un’azienda che si fa quasi odiare dai suoi primi sostenitori dovrebbe fare molta pulizia interna..

    • ah, fossi in loro abbasserei ulteriormente il prezzo a 250 e darei un anno di gold gratis a tutti.

        • secondo me dovrebbero vendere XBoxOne a 349€ proprio come aveva fatto un rivenditore spagnolo ma poi subito smentito da Microsoft.

          farebbero bene a venderla a quel prezzo, anzi dovrebbero dare XboxOne a 349€ con un gioco oppure con 2 anni di live gratuito.
          ma anche con quest’offerta non so se si raggiunga l’interesse dell’utenza.
          del resto PS4 si trova facilmente a 350€ con un gioco, XboxOne ancora non l’ho visto in vendita a 350€ nemmeno senza giochi. la miglior offerta che ho visto fino adesso è XboxOne con kinect a 399€ o senza kinect con un gioco.
          dov’è la convenienza nel comprare XboxOne al posto di PS4.. se poi l’offerta contro PS4 è anche inferiore. e sopratutto dov’è la voglia di vendere console per raggiungere il gap 3a1 su PS4? facendo misere offerta di bundle?
          se a settembre non vende nei restanti 26 paesi ma PS4 si rivela ancora una volta il migliore acquisto da parte dell’utenza… MS deve tagliare il prezzo o fare bundle e metterci dentro ROBA, giochi e abbonamenti gratis. e anche la batteria ricaricabile già che ci siamo.
          e non stupidate griffate da call of duty. che magari fanno felice il 12enne ma non basta.
          ottimo mossa anche quella di XboxOne bianca, ma anch’essa NON BASTA.
          non puoi combattere PS4 dove sei sotto di 3a1 con offerte allo stesso prezzo.
          devi fare cassa, non si può pretendere all’utenza di comprare XBoxOne al posto di Ps4 allo stesso prezzo dopo tutto quello che è accaduto e tutt’ora accade su questa console.
          putroppo la situazione di XBoxOne è semplice, si deve piegare a 90 e ridurre il prezzo, altrimenti la prenderà sempre nel cu** da PS4 e il gap in futuro non sarà poi di soli 3a1… ma aumenterà sempre di più.
          anche PS3 si è messa a 90…. ha sfornato esclusive VERE esclusive FISSE e adesso domina e ha superato da rivale xbox360.

    • Se bastassero gli sbagli fatti ad inizio generazione, la Playstation 3 sarebbe stata un fallimento.

      • Il boxone non fallisce di certo, questo è poco ma sicuro.
        Ps3 si è ripresa velocemente dall’errore madornale del costo superiore, sfornando titoli e recuperando terreno, qui il punto è che Ms apparentemente sta aspettando di vedere se basteranno i titoli del 2015 a fare la differenza, quando in teoria avresti dovuto iniziare a lavorare da prima dell’uscita della console per avere la certezza di avere prodotti da offrire per aumentare la base installata.
        Più tempo ci metterà Ms a svegliarsi e mettersi in moto, spendendo soldi (non in cazzate come le esclusive a tempo che inimicano e non portano risultati sperati), più sarà un processo lungo e doloroso colmare il gap che aumenta sempre di più, in termini di vendite, negli ultimi mesi sony ha venduto 3 volte più di Ms, un aumento interessante dal precedente dato che vedeva Sony doppiare Ms.

      • Sony però aveva MGS4 che era praticamente la killerapp definitiva
        Conoscevo un sacco di gente che fregandosene del prezzo sceglieva comunque ps4 “perchè aveva metal gear”

  2. Il sito http://www.gizmodo.it/2014/08/13/microsoft-lancia-xbox-one-1tb-in-bundle-call-of-duty-advanced-warfare.html dice 1 controller solo, il quale è customizzato.

    Comunque sia apprezzerei mooltissimo che il gold offrisse gratuitamente giochi della 360 rimasterizzati…
    Io, che ne avrò si e no 10 della 360, penso che potrei trovare alcune offerte… ma..chi lo sa.
    Inoltre non sarebbe male optare per alcuni week-end/settimane Free-Gold ;)

  3. secondo me Microsoft fa queste promesse con le lacrime agli occhi

  4. avo conta anche che su one ci saranno gli ea acces

  5. penso che dovrebbero creare nuove esclusive che dimostrino la bravura dei loro team creativi, in modo da attirare nuovi clienti
    ad esempio, personalmente le esclusive microsoft continuano a non attirarmi al punto di farmi comprare una loro consolle, mentre quelle sony si (e parlo in generale, anche del passato)

    o alternativamente non dovrebbero puntare sulle esclusive, ma su FORTI sconti rispetto alla concorrenza (e sarebbe preferibile dal sottoscritto dato che, per chi non ha molto da spendere, le esclusive continuano ad essere il male e il multi una grande cosa XD)
    Se gioco principalmente col pc è proprio per il fattore prezzo dei giochi e comodità di avere un parco titoli retrocompatibile all’infinito (non me ne frega nulla del graficone, infatti gioco con schede video da quatrro soldi)
    immagina se facessero ciò su una consolle: acquisterebbe tanti altri utenti

  6. Sony a vita, preferisco le esclusive presenti passate e future.

  7. Troppe cazzate, poche esclusive. Anche io 360 passerò a PS4.

  8. I tentativi sono pochi, confusionari, mediamente patetici e arrivano tardi.
    Da una parte c’è lo stallo di vendite tipico della “nextgen”, ovvero che mediamente la gente compra una console quando ha un numero di titoli valido, motivo per cui ne riparliamo a marzo 2015; d’altra parte le strategie di vendita di Ms sono inesistenti, come se la soluzione fosse un bundle randomico gioco/assenza kinect/allo stesso prezzo di ps4, come se bastasse anche solo a farla considerare dall’utenza.
    Ihmo al posto di bruciare inutilmente milioni di dollari in azioni come l’esclusiva a tempo di TR (ti sei inimicato ulteriormente i clienti, senza alcun beneficio effettivo, visto che non sarà il titolo che ti vende la console e la concorrenza avrà la definive edition debuggata qualche mese dopo, ergo complimenti sei un coglione), ma impegnarsi sul livello quantomeno dei servizi (non solo sistemare il blueray, ma migliorare la ciofeca di mediacenter che ha etc), se proprio non vuole finanziare delle ip che escano prima di subito.
    E’ evidente che non abbiano avuto una tabella di marcia con la nextgen, mancando uscite a raffica nel periodo più importante, non essendo chiara la direzione della console, si sono totalmente persi lo sprint iniziale per consolidare la base installata e sta colando a picco. L’unico modo per uscire dalla spirale discendente è sganciare soldi in progetti (non puttanate come ha fatto per TR), ma si tratta in ogni caso di soluzioni che han bisogno di mesi per attecchire, ergo non faranno un cazzo di rilevante e aspetteranno i titoli del 2015 sperando che bastino.

  9. Io non sono ancora passato alla next-gen ma sto aspettando il nuovo dragon age e magari un hd da 1 TB e per prima acquisterò una ps4 per tutta una serie di motivi.
    Secondo me per risollevare il boxone dovrebbero produrre due-tre nuove ip di ottima fattura specie dal punto di vista del gameplay piuttosto che della sola graficona fine a se stessa.
    Che ne so, un gdr ambientato nel mondo di star wars o del signore degli anelli piuttosto che un gioco dove l’esplorazione sia davvero soddisfacente o con una trama da seguire col fiato sospeso.
    Sto parlando di giochi un minimo più adulti (che non vuol dire splatter) e con un’ambientazione bella da vivere e giocare anche in maniera un pelo riflessiva.
    Però sono loro che hanno al soldo squadre di markettari che tutto sanno e prevedono, vedremo cosa tireranno fuori nei prossimi due anni.

    • Il problema è che sono in un momento di stallo, perchè le soluzioni (correttissime) che anche tu poni sono tutt’altro che di immediata realizzazione. Vedrai che delle 2-3 ip ne usciranno con una tra un paio d’anni, nel frattempo sperando di incrementare le vendite per grazia ricevuta quando nel 2015 usciranno i titoli.

      • Sono d’accordo ma almeno muovi qualcosa, crei qualche aspettativa futura e cerchi di seguire la strada in salita della ps3.
        La Microsoft qualche soldo da investire potrebbe mettercelo e sono pure un pò dispiaciuto visto che la 360 è stata un’ottima console e che davvero bastava una 360HD per sfondare.

        • No, no, siamo d’accordissimo. Dicevo solo che il mio timore è che al posto di aprire il portafoglio, si limiteranno a recitare le novene sperando che la situazioni si sistemi da sola quando inizieranno ad uscire i titoli previsti tra 6 mesi.

          • Scusate ma di grazia cosa pretendete? Ideare progettare e creare un gioco tripla A costa una follia , ci sono aziende che si sono bruciate con un unico gioco e altre che ci sono andate vicine , avete una visione sognatrice e spensierata del business di queste aziende , è vero Microsoft potrebbe permettersi di spendere di più sulla One ma è solo un ramo economico che è già in grossa perdita , tagliare il kinect e abbassare il prezzo è un altro danno economico di produzione , finanziare i giochi senza che le basi installate siano sufficienti per coprire le spese è una follia , per questo lascia uscire i giochi su pc…

          • Ad esempio che iniziassero a lavorare sui servizi migliorandoli drasticamente rispetto alla concorrenza (non basta il supporto mkv, sistema una buona volta il lettore blueray, etc.), cosa relativamente poco costosa, piuttosto che buttare soldi in modo autolesionistico per ottenere esclusività a tempo.
            La follia è non tagliare il kinect è una necessità, che sia una spesa o meno, essendo una tecnologia inaffidabile e inutilizzabile.

          • Sabnock >.< , se c'è una cosa che funziona bene sulla One è il Kinect , se invece mi fai un discorso su quanto sia poco supportato ti do ragione , ma non dire che è inaffidabile senza manco averlo in casa XD

          • @Sabnock… il discorso degli .mkv… tutti i televisori che hanno un usb leggono tutti gl’.mkv.. non c’è bisogno di fare il supporto degli .mkv per una console, non è priorità.. basta attaccare l’HDD alla TV.. non credo proprio che uno ha un televisione a tubo catodico per giocare con PS4/One.
            Non sono questo le features per una console per GIOCARE! TV, SPORTS, SUPPORTO VIDEO?? per favore.
            se vogliono rendere grande una console prima di tutto dovrebbero dare già da subito tutte le features che la sua predecessora HA attualmente.
            RIGUARDANTE I GIOCHI, TEMI DASHBOARD, COLORI, PERSONALIZZAZIONE!
            e non stupidate riguardanti TV, Youtube, Twitch.

            il kinect è una buona anzi ottima periferica per TWITCH e BASTA.
            ma a chi non frega streammare il proprio gioco su Twitch è FUFFA e si rileva solo un fermacarte i-tech!

            sistema del prestare i giochi molto più semplice, prezzi in digitale inferiori rispetto a quelli scatolati, aste online dei tuoi giochi psn, un vero servizio online dove se paghi vedi i tuoi soldi tornarti indietro, più promozioni, più demo e più alpha e beta (come è successo con Destiny) i consolari hanno amato anche loro le key da scaricare per giocare alle alpha e beta.
            queste sono alcune delle poche cose che devono cambiare su console. oppure l’utenza se ne va su PC.

          • @Basil Ma l’hai almeno provata? No, perchè pur non avendolo a casa, parlo per prova diretta e a fondo (sia il kinect che il boxone in sè, sia per i giochi che i servizi), possedendolo un amico che le ha comprate entrambe d1 e da cui l’ho potuto usare a lungo (cristando insieme e contro di lui per la lunga installazione che pareva interminabile). Funziona bene come webcam, ma non è certo la sua funzionalità primaria, bada che qui sto facendo il realista che giudica in base alle promesse “elettorali” della periferica, per cui non è accettabile solo perchè funzi come webcam, che in ogni caso non vale 100 cazzo di euro che costa, come webcam.
            Il Kinect continua a non essere quello che viene promesso in termini di precisione/qualità (è leggermente meglio della precedente, non abbastanza per superare il livello di decenza o di funzionalità all’interno di un videogioco) e per lo più, dopo aver appesantito il prezzo d’uscita, non c’è content che la riguardi, non sto dicendo che non ci sia content buono, sebbene sia molto difficile essendo il peggior gimmick proprio a livello concettuale, ma che non c’è content affatto.
            Si stanno rendendo conto del peso del Kinect e la sua inutilità, il che è un bene (una compagnia come Ms può facilmente provare a riciclarlo in ambito desktop per altri usi).

            @FreeEdition84
            A parte che è falso che tutti i televisori leggano tutti gli mkv, il mio discorso è molto semplice: Ms si è banfata le qualità di mediacenter del boxone, di come sia al centro della sala e cazzate del genere, cose che ti costano meno da implementare e fixare rispetto ad iniziare una IP di cui vedresti i frutti tra almeno 2 anni. Sei nella merda essendo sotto in termini di vendite e avendo un buco di 450 milioni di dollari in quanto a sviluppo, bene, inizia a sistemare questo genere di servizi in questo periodo in cui non hai altre mosse possibili, ci metti relativamente poco, ci spendi relativamente poco (viceversa inventarti retrocompatibilità o altro sono processi lunghi, costosi e che non ti portano alcun vantaggio a breve termine) e una buffonata alla volta provi a correggere i tuoi sbagli. Senza cercare stupide scorciatoie come esclusive a tempo.
            Nessuna di queste aziende riesce mai ad avere piani funzionanti a lungo termine, provano tutte a cercare la scorciatoia del “o la va o la spacca”.
            Essere competitivo nel campo dei servizi non è LA svolta (non c’è nessuna svolta), ma è il primo dei passi che puoi fare per guadagnarti un minimo di dignità e a mio avviso l’unico per smuovere un minimo la situazione entro natale di quest’anno.
            Di questo passo, il mio discorso “vedrai che avrà probabilmente senso comprare nextgen a marzo 2015” risulta essere fin troppo roseo e probabilmente essere una data tra fine 2015 e inizio 2016 (vedendo anche quanti titoli targati 2015, usciranno alla fine di quell’anno).
            E non sono d’accordo che siano le quattro cose che metti in fondo ad evitare di sanguinare clienti, ma prima di tutto un cambio mentalità per cui ihmo non sono ancora pronti.

  10. per chi arriva dalla 360 la One é una delusione totale sotto ogni punto di vista,nel modo piú assoluto.
    la mossa migliore che potrebbero fare é unificare gli store ridando ai vecchi clienti tutto il loro catalogo arcade e non da giocarsi su One, credo che almeno nel caso degli arcade non sia una cosa impossibile,anvora oggi accendo la 360 e mi viene da piangere a pensare allo scempio che ne hanno fatto con One, Ps4 per quanto non abbia vhissá cosa di meglio ha migliorato quel che era la Ps3, che funzionalmente era davvero una chiavica al confronto della 360.

  11. Io ho la one dal D1 e ne sono soddisfatto,la console migliora mese dopo mese,e il Gold è un ottimo servizio e appena ingranano regaleranno dei bei giochi,d’altronde anche Sony col plus non sta regalando praticamente nulla su ps4,giochi ne ho e ne comprerò a sbafo,ho già totalizzato oltre 10000G sulla one giusto per capirci,le esclusive mi piacciono e quelle in arrivo si prospettano molto belle,penso che la maggior parte di chi critica la one non l’ha neanche provata,nel 2015 sicuramente se tutto va bene e se Sony decide di rilasciare esclusive anziché vantarsi di sti 1080p prenderò anche ps4 ,dipende da che giochi lanceranno,the order che mi interessa molto è un buon punto di partenza,comunque Microsoft riuscirà a recuperare,può contare su una cosa che fa la differenza,i soldi,ne ha da investire e phil spencer sta prendendo decisamente la strada giusta,inoltre halo essendo il system seller per eccellenza farà respirare un pò la one,ricordiamoci che la scorsa gen ps3 era messa come la one o anche peggio,ma poi ha recuperato molto bene

  12. Avo non capisco la tua affermazione nel fatto che dici:

    “ma per uno che vuole fare il salto di qualità potrebbe essere un invito a comperare la One piuttosto che Ps4.”

    un bundle di COD?
    un’esclusiva temporale?
    l’Xbox bianca col Sunset Overdrive?

    onestamente l’unica salvezza per XboxOne è quella di essere venduta bene in Argentina, Belgio, Cile, Colombia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Grecia, Ungheria, India, Israele, Corea, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Russia, Arabia Saudita, Singapore, Slovacchia, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Turcia e UAE

    tutti paesi che sinceramente hanno già comprato la loro console preferita, altrimenti sarebbe venduta anche a loro un anno fa. Alcuni compreranno anche l’XboxOne ovviamente, ma ovviamente a settembre si può parlare o di morte o di rinascita della console.

    se MS con XboxOne a settembre e grazie a questi 26 paesi non riesce a raggiungere il gap di differenza che ha con PS4 (3a1)

    ma parliamoci chiaro senza scatenare console war o stupidi litigi…

    la verità SECONDO ME è che XboxOne si è infangata e sporcata troppo di stronzate e cazzate. (scusate il temine di parole).
    dietrofront e bugie una console che non riesce ad essere alla pari a livello software (giochi) nei confronti di Playstation.

    E va bene che l’XboxOne non è arrivata ancora in questi paesi… ma le notizie e la shit storm SI
    la conoscono benissimo anche loro. INTERNET è ovunque e più veloce rispetto all’Italia (questa era cattiva).. quindi …. si vedrà a settembre.

    ma personalmente penso che sarà anche li un’altro buco nell’acqua perche in questi paesi.. la PS4 è già in vendita a 349€ con 1 gioco. e che fai vendi l’XboxOne a 399€ senza giochi? o a 399€ con 1 gioco in digitale? (Sunset Overdrive)?

    in Giappone l’XboxOne è in vendita a 39.980 yen (circa 290 €) e non la vuole quasi nessuno. (beh non è che per PS4 vanno matti) preferiscono ancora la PSVita PS3 e il 3DS.. ma il Giappone è un’altro mercato.

    dobbiamo soltanto aspettare a settembre con l’arrivo di Destiny vedere quando PS4 venderà grazie al titolo, e vedere quanto venderà XboxOne nei 26 paesi rimanenti.
    e poi anche aspettare che la VERA massa passi alla next gen, perche non vuole giocare a titoli cross-gen su PS4/One.

    e poi molti come me sono passati al PC, quindi compreranno solo la console di Sony (PS4) per le esclusive di peso (come Uncharted, ecc.) probabilmente solo alla fine 2015. Intanto i titoli esclusivi di XboxOne escono anche su PC.
    un’altra cosa che infanga il nome della console di MS, sono anche queste “esclusive”, almeno su Playstation rimangono esclusive… su XboxOne o diventano da subito disponibili su PC, o diventano disponibili dopo un anno… e questo non va bene… per niente bene… sopratutto se su XboxOne hai bisogno di pagare 50€ all’anno per un servizio online che su PC è gratis. l’unica cosa che personalmente ho trovato buona di XBoxOne è il controller (il che funziona ancora con le batterie stilo). ma va beh non calcoliamo anche questa fregatura delle batterie.

    • Mi trovo abbastanza d’accordo
      Per quanto anche MS ha buone esclusive, sinceramente solo il fatto che Naughty Dog sviluppi in esclusiva PS4 (e non per due mesi ma in modo permanente) per me è un motivo che vale l’acquisto della console stessa.

      Poi, vedendo come ormai i multipiattaforma stiano raggiungendo il mercato PC, allora veramente come si fa a dire di no ad un setup tipo PC PS4 (magari questa comprata anche dopo 2 anni in sconto) eventuale WiiU? (notare che xboxone non è compresa nel setup, strano.)

  13. Secondo voi questi “miglioramenti” possono essere incisivi per risollevare le vendite?
    No….troppi errori e anche adesso che cercano di risollevarsi sbagliano,alla gamescom sono riusciti ad incasinarsi anche dopo aver ottenuto un piccolissimo vantaggio con la palese esclusiva temporale di TR mandando tutto a puttane con dichiarazioni idiote a fine conf…inoltre se non hai tanti bei studi interni e nuove IP come sta facendo sony è difficile rialzarsi,m$ è andata a comprarsi l ip di Gears (serie oggettivamente morta) da epic che non voleva piu saperne di lavoraci su e ha bloccato 2 team che lavorarvano ad ip nuove per metterli a lavoro sul nuovo cap,questo è uno dei tanti esempi di come x1 sia nata immezzo ad un casino bestiale e nemmeno ora c è un strategia precisa! Sony anche grazie all enorme vantaggio ottenuto pianificando ogni mossa prima sta andando con calma evitandosi di presentare i giochi troppo presto per non bruciarli (come hanno fatto alla ubisoft con WD) e piu passa il tempo piu questo vantaggio aumenta se considerate che ora di ps4 è stato mostrato pochissimo mentre di one non si sa dove vogliono arrivare….

  14. Basteranno queste GRANDIOSE novità? No.

    Non credo almeno, voglio dire, il gold come il plus? Ok, ottima cosa, ma cosa regali? Indie del cazzo?

    No, il problema è generale, queste console nextgen(quindi anche ps4) sono uscite in anticipo rispetto ai giochi, non possono pensare che io possa comprare una console dove al massimo posso giocarmi uno sparatutto, un gioco di auto e nessun picchiaduro. Perché avrei dovuto comprarle al lancio? Perché dovrei comprarne adesso!?

    • Be dai ad ottobre c è già qualcosa di interessante lo stesso AC U è un gioco che promette MOLTO bene.

      • AC U ! Sembra uno starnuto o un esclusiva Nintendo :D

      • Vabbè ma AC me lo posso giocare su pc e se anche non avessi un pc Ubisoft rilascerà un’assassin’s creed per xbox360 e ps3, per cui può aspettare. Mi riferivo piuttosto alle esclusive e le esclusive console. Quelle che ci sono fanno cagare, quelle che devono uscire usciranno fra un’anno. Oltretutto, ok, AC e poi? Solo AC? Non compro una console per UN gioco.

        • Lords of the fallan dragon age inquisition the evil whitin e altri

          • e questi giochi escono tutti SOLO per console? Ma siamo sempre lì, non è neanche verissimo che non ci siano giochi, ci sono ma sicuramente sono pochi, il problema è: Sono tutti giochi che posso giocare su pc, che cazzo me la compro a fare una console da 400 euro? Quei soldi me li risparmio e mi ci aggiorno il pc, oppure li spendo su Steam.

          • e se non hai un pc che male c è a giocare su console?
            Inoltre nessuno si ricorda il primo anno di vita di ps2 e ps3 direi che stiamo MOLTO meglio ora solo che prima non avevamo internet per lamentarci di ogni cosa…

          • che la console la devi comprare e il pc no…quindi il male stà nei 400 euro in più che sborsi per giocare alla stessa roba.

            Bhè, prima pc di determinate fasce non erano ancora accessibili adesso più o meno sì e neanche c’era tutta questa differenza fra un gioco pc e console, adesso sì. Oltre al fatto, certo, che internet sia stato creato per lamentarsi, siamo d’accordo, ma non è che stia bocciandole console e punto, ci sono tantissime esclusive ps3, per esempio, che mi sarei mangiato le mani a non averle giocate, stò bocciando QUESTE console, anzi, la gestione del lancio di queste console, perché io una console per Tomb Raider che fra un anno potrò giocare sia su ps4 che su pc non te la compro, è normale, una console dove hai un fps, un gioco di macchine, un picchiaduro, un gdr, non te la compro, ma è una semplice questione di convenienza AL MOMENTO, magari nel 2015 o 2016 ci farò un pensierino.

          • Be secondo me non c è nulla di male nel giocare su console ai multipiatta se poi con il pc non si è pratici voglio dire roba da giocare c è ne anche su console ora.

        • AC Unity e Project Cars e DriveClub per next gen. 2 di guida e una serie famosa.

          The Crew è cross-gen e probabilmente uscirà tra qualche mese anche per PS3.

          quindi 3 titoli esclusivi next gen di cui 2 disponibili anche per PC.

          di next gen non c’è niente, al livello di esclusivo e ficcante.

          Killzone e Infamous su PS4… Forza e Sunset Overdrive su XboxOne (Dead Rising3 se n’è andato, Ryse pure)
          titoli per quanto sono ficcanti per certi, non ti fanno comprare una nuova console da 349€

          quando ci sarà un parco giochi OK allora è la benvenuta.

          io compra la console se la somma del valore dei giochi arriva alla somma della console.

          esempio: Assassin’s Creed Unity 50€? + DriveClub 50€ + Project Cars 50€ = 150€
          se la console costa 350€ allora vuol dire che mi mancano 200€ di giochi ovvero altri 4 titoli ficcanti e VERI next gen.. e non cross-gen per farmi comprare la console.
          per esempio la Wii U questo natale la prendo sicuramente…
          perche la somma dei titoli Nintendo Wii U arriva a pareggiare anzi a superare il costo della console.
          Mario 3D World 40€ + Mario Kart 8 50€ + Zelda HD 40€ + Pikmin3 40€ + New Super Mario Bros. U 30€, Donkey Kong Tropical Freeze 40€ = 240€
          + in futuro i 50€ per il Captain Toad, Zelda e Bayonetta 2.
          solo che la console l’avevo già vista in vendita a 129€ e sicuramente ci sarà anche per natale per 129€ quindi….
          quindi vale molto più la pena comprare Wii U che PS4 e One. (almeno prima del 2015).

          • ma se uno vuole giocare ad AC u e non ha un pc si compra ps4
            tra le altre non capisco cosa ci trovate in un wiiu…bah

          • ma perché? Mica è una scelta obbligata…

          • poi, sono d’accordo con te su stò wiiU…bhò…cioè, si parla MALISSIMO di xboxone che bene o male è nel mezzo fra una posizione negativa e positiva e poi c’è chi si masturba pensando di mettere le mani su una console di una generazione fà, con un e-shop patetico, un servizio multiplayer che fà pietà, un parcotitoli povero (E NON MI DITE CHE NON È COSÌ PERCHÉ NON C’È UN SOLO MULTIPIATTAFORMA E SONO QUELLI A FAR NUMERO) e composto da mario, mario 10, gli amici di mario, mario ma sulla macchina, mario ma sul treno, mario che cazzeggia, mario e link che si picchiano, mario e yoshi che fanno le stesse cose che fanno da 50anni, mario gioca a carte, mario cat, mario stocazzo e Toad, l’amico di Mario..E il bello è che poi tutta stà gente rompe i coglioni perché Ubisoft tira troppo per le lunghe, perché Activision rilascia l’ennesimo CoD…sta per uscire Mario Party 10, capì? DIECI.

          • be,io preferisco di gran lunga un Mario Party 100 rispetto a un nuovo COD

          • Grande stima per Kimi. Come al solito.

          • perfetto, allora non ti lamentare di cod però.

          • appunto non mi lamento,lo ignoro

          • eh, allora magari fossero tutti come te.

          • @Kimimaro911 se non ci fossero gli “amici” di mario a cosa serve comprare Nintendo?

            uno non compra una console e sopratutto una nintendo Wii U per giocare a titoli multipiattaforma (Assassin’s Creed o COD o Watch Dogs)

            uno di solito compra Nintendo per giocare ai titoli NINTENDO… che sono più esclusivi di quelli di PS4 e XboxOne in questo momento. (almeno di numero).

            cosa invece molti fanno con le console PS4 e XBoxOne comprano ste due console per i titoli multipiattaforma. ok va bene ti piacciono le console e compri PS4/One per i multipiattaforma.. ma comprare una nuova console per giocare a titoli cross-gen su di essa o giocare a titoli remastered o in definite edition. mi sembra al quanto discutibile.

            era come avere la PS2 e comprare PS3 al lancio per giocare a GTA San Andreas Remastered su PS3… non c’erano ste cose (che mi ricordi) difatti uno comprava (come ho fatto io) la PS3 per giocare a GTA4 o un titoli SOLO per PS3 e per FORZA e non un titolo disponibile per PS2..
            sta PS4/One onestamente cosa ti sta e ci sta dando di nuovo rispetto a PS3?
            titoli disponibili ANCHE per PS3/360. Almeno su Wii U potranno esserci gli amici di Mario che fanno e portavano avanti la stessa serie da anni e secoli per alcuni.. ma almeno lo fanno in esclusivo su di una nuova console.(anche se purtroppo ho sentito di varie rimasterizzazioni da parte di Nintendo)…

            e sta moda dei 1080p e 60fps?
            i consolari di colpo e di punto in bianco sono diventati Pcisti che si sono interessati alla risoluzione e grafica?
            ogni volta che esce un gioco su PS4/One se non è a 1080p e a 60fps il gioco fa schifo a prescindere.. e buttano merda su qualsiasi cosa, mi sembra che questa generazione PS4/One sia la generazione della risoluzione e molto meno generazione dei giochi.
            Mario Party 10? si ma nasce da 1999 e in 15 anni.

            Assassin’s Creed, 13 titoli dal 2007 in soli 7 anni.

            Call of Duty, 16 titoli dal 2003 in 11 anni.

            se parliamo di “stupramento del brand” mi sembra che abbiamo un vincitore da un’altra parte e non in casa nintendo.

          • no, fermati, intendo ALONE, ovvio che avendo un pc l’unica console sensata da affiancarci è un WiiU (che comunque non comprerei mai per motivi miei) visto che ps4 e xboxone li comprerei SOLO per i multipiatta, se non avessi un pc. Il punto è che da sola è miserella come console, poca scelta di genere, anche di età, perché ok, mario è carino, zelda è carino, bellissimo, excelsus quello che ti pare, ma ogni tanto vorrei un po’ di prutalità made in USA, su ps4 o xboxone(meno) le ho entrambe, su wiiU no.

            TUUUTTTO il discorso che hai fatto dopo sulle remastered e hd collection, su i consolari che si credono pcisti…non ho capito che cosa centri, ma in generale sono d’accordo.

            Ma non hai centrato il punto, ovvero: Ok, sei uno di quelli che viene come le cascate del Niagara nei pataloni per il nuovo Mario Cazzo Ottordici, benissimo, sono contento per te, allora, caro edonista, non rompere i coglioni ogni volta che esce CoD, non rompere i coglioni ogni volta che esce Assassin’s Creed e non rompere i coglioni ogni volta che esce Battlelfield, perché, ok, ne esce uno l’anno, E ALLORA? Questo dovrebbe andare ad inficiarne la qualità? No, o meglio, questione di gusti, come a me fa cagare Mario Cazzo Ottordici perché non è competitivo, non è divertente e non mi rappresenta stà gran sfida, tu (tu nintendaro, essenzialmente) non puoi, per coerenza, lamentarti di AC tirato troppo per le lunghe e sbavare per Mario Party 10 e sperare di rimanere credibile, non puoi. Vatti a leggere in retei commenti a QUALSIASI articolo di QUALSIASI sito che parli di Assassin’s Creed Rogue e capirai di cosa parlo. Il titolo non è manco uscito ma è già considerato una merda, non si capisce perché.

  15. LOL l’angolo di sonarenz…
    la One sta migliorando mese dopo mese, i titoli ottimi sono in arrivo Quantum break su tutti. C’è ancora gente sana di mente a cui non piacciono le troiate gialle. I gwg finora sono stati buoni, Max e Guacamelee ottimi. Ora si apre anche a un supporto multimediale migliore della merdescion. Incredibile come ci sia gentaglia che vorrebbe vederla fallire, a che pro poi? Haters pezzenti…

    • “troiate gialle”…sì, è vero, anche se secondo me il videogaming occidentale oramai è su pc, cioè, per dire, fra le esclusive xboxone c’è un gioco della platinum che per quanto mi piaccia è molto giapponese.

    • E’ bello leggere “haters pezzenti” da uno che nello stesso commento scrive “troiate gialle” e soprattutto “merdescion”… coerenza quella sconosciuta

    • Camomilla?
      Sei l’unico fuori tono perché qui tutti i discepoli sono più o meno tranquilli, e si discute.
      poi c’è da capire cosa intendi oer reparto multimediale visto che avo si lamenta degli scatti nei br disc. E a quanto pare se ne lamenta tutta internet.
      fossi un moderatore ti avrei già bannato

      • ma che cazzo me ne frega di quello che faresti tu, cristo santo che razza di fighetta. la storia del blu ray che scatta a tutto l’interwebz la racconti ai somary come te. intanto il supporto al 3d é arrivato prima su One e poi su pechinostescion.

    • La One sta andando sempre peggio specie in termini di vendita, non rendersene conto e andare avanti con “migliora di mese in mese!” è l’atteggiamento di quelli che dicono “va tutto bene” mentre il Titanic affonda, e lo dicono per giustificare a sè stessi il proprio acquisto (beh, buon per voi, se ci credete).
      Aspettiamo poi proprio Quantum Break, che è sottotono fin dalle immagini, perchè sarà proprio il solito anonimo pseudo sparatutto in terza a cambiare la situazione! O indie che erano già presenti su pc in precedenza, ottimi eh, ma in ogni caso indie, motivo per cui non capisco come facciano a far uscire il bundle con Sunset Overdrive, che sarà divertente e sballoso, ma è davvero poco più di un indie).
      Titoli “gialli” aiuterebbero molto a tirar su la situazione, fosse anche solo per aumentare il numero di titoli, visto che c’è poco da aspettarsi dalla produzione americana (robaccia nella maggior parte dei casi).
      Nel supporto multimediale sono ugualmente tristi, non basta certo il supporto parziale degli mkv se poi non ti funziona il lettore blueray…
      Augurare il fallimento no, perchè sarebbe in ogni caso e per ogni azienda un impoverimento per noi giocatori, anche per i redneck come te, augurarsi che imparino qualcosa dalla situazione drastica sì.

  16. io ho comprato la ps4 e non mi posso lamentare… la One non l’avrei comprata ad un prezzo cosi alto quindi credo che togliendo la/il kinect abbiano fatto una bella mossa rendendola piu accessibile al pubblico (100€ in meno fanno la differenza,puoi conprartici un gioco o un altro joystick).Il bundle con COD é troppo costoso,meglio quello di sony con destiny e console bianca!detto ció microsoft ha il tempo e la possibilitá di migliorare.

  17. Grandi parole da un grande
    Phil Spencer: Xbox One is the underdog, but Microsoft intends to win the console generation http://www.winbeta.org/news/phil-spencer-xbox-one-underdog-microsoft-intends-win-console-generation

  18. Sinceramente non ho mai capito “l’utilita” di questa console…se da una parte abbiamo sony con ps4 che offre al 90%, circa, i stessi e precisi servizi(avvolte pure in magnera migliore) e i giochi che escono su una 90% escono anche sul altra (apparte qualche esclusiva xbox…emm…fondamentalmente del cazzo!)…a cosa serve un xboxOne al mercato videoludico? vale la pena spendere 500 euro per giocare ad halo? (unica esclusiva xbox di reale rilievo).
    Comprerei prima wii U piutosto che un xboxOne, potete dire quello che volete, ma un wii u ha piu senso di esistere di un xboxOne…(in realta si potrebbe fare lo stesso ragionamento per ps4 in confronto col boxone, perchè fondamentalmente sono la stessa console…), con questo voglio dire che solo un bacato di testa comprerebbe sia One che Ps4.
    e essendo ps4 (per certi versi, non voglio scendere troppo sul teccnico) migliore, One mi spiace ma sei inutile.

    • più che altro l’acquisto di Wii U è l’unico acquisto che merita sia nei confronti di PS4 e SOPRATUTTO su di XboxOne.

      ha più titoli esclusivi rispetto a queste due console messi insieme. che tra l’altro costa meno della metà.

      l’XboxOne è l’esempio del prodotto capitalista di questa nostra società…

      esce, la vogliono e la comprano e poi si lamentano perche l’hanno comprata con il kinect che non serve. e si lamentano perche adesso la vendono a 100€ in meno e non vengono “ricompensati” con 100€ visto che l’hanno comprata a 100€ in più.
      ma allora perche l’hai comprata? aspettavi a comprarla… e usciva SICURAMENTE senza kinect (come poi è uscita)
      volete tutto e subito? comprate tutto al dayone perche avete paura di morire domani? BENE. OTTIMO
      fate quello che volete ma non lamentatevi se poi siete tristi perche la vostra console non fanno niente di buono perche la maggior parte non la compra.
      e sopratutto non lamentatevi se fanno giochi cross-gen perche VOI avete comprato la next gen e quindi adesso DEVONO FARE SOLO giochi next gen. (perche ho sentito anche questo).
      se PSVITA è una console portatile fallimentare non significa che dobbiamo comprarla per far si che Sony faccia nuovi giochi. Non sta a noi comprare un prodotto per sperare che poi la società faccia giochi per noi.
      è la società che deve fare giochi per quella console… e poi non compriamo il suo prodotto.

      • Per il momento, Sicuramente vale più wii u che ps4 e one messe assieme, ma in un futuro non lontano, almeno che nintendo non riapra le porte alle terze parti la vedo dura…perchè, probabilmente, tra qualche anno la lista dei giochi per PS4 e One schiaccera quella del wii u senza problemi…ma per il momento l’unico acquisto che consiglierei di nextgen è solo wii u, non a caso per il momento non ho ancora comprato ne ps4 ne one, perchè non ce nulla da giocare, sono ancora fermo a ps3 (e Wii u) che mi soddisfa pienamente…quoto su tutto il resto.

        • ma appunto,io sono rimasto a ps3 e 360,ma se l’andazzo sarà questo,mi prendo prima la Wii U

        • ma io credo che le porte siano già aperte per le terzi parti, sono le terzi parti che non vogliono sviluppare per Nintendo per via della “sua poca base installata”.. ho sentito recentemente che Ubisoft aveva un titolo pronto per Nintendo Wii U solo che non lo rilascia per via della sua base installata.
          http://www.videogiochi.com/news/2014/06/ubisoft-progetto-per-titolo-wii-u-rimarra-in-segreto/

          io sono fermo anch’io con PS3, ho il PC quindi per me ancora più difficile farmi comprare PS4 e sopratutto la One, la Wii U mi sa tanto che mi faccio il regalo per questo natale…
          visto che di solito non mai niente di nuovo da giocare nel periodo dicembre/gennaio. come è successo l’anno scorso. la cosa che adesso mi cambia è che la torre PC è in sala nascosta e collegata alla TV, e per fare tutto quello che voglio su internet uso il portatile o il tablet ;)
          forse un giorno li vendo tutte e due.. e mi prendo un Ibrido o un Surface… cosa che non compro adesso perche sono prezzi pazzi.

  19. Ti dirò Avo, leggendo/guardando un pò in giro, compreso il Gamescom, le mosse di Microzoz possono solo farle perdere altri colpi. Ad esempio la questione Tomb Raider (che sarebbe meglio chiamare Action Raider) ha fatto irritare molto sia gli addetti ai lavori che parte dell’utenza, se ne sono usciti infatti con “l’esclusiva temporale”, senza però, molto probabilmente volutamente, garantire una adeguata trasparenza informativa, spiegare cioè se si trattasse di una esclusiva più o meno limitata temporalmente. Inoltre la presunta esclusiva, non essendo un nuovo brand, ha generato solo ancora più haters, tra quelli che avevano già acquistato una ps4 (se la mia console vende 10 milioni di copie perchè mai uno sviluppatore idiota dovrebbe snobbarla ?), ma anche coloro, potenziali acquirenti, che erano già orientati all’acquisto di una ps4, ironicamente anzichè buttarsi sulla one saranno, per odio generato, indirizzati verso Sony.

    Insomma, a mio avviso, Microsoft si porterà dietro tutte le bestemmie e gli insulti del mondo, per poter farsi amari di nuovo ci vorrà moltoooooo lavoro, tempo e soprattutto molte risorse. Queste ultime, pur essendoci dietro un colosso, non sono illimitate per il singolo progetto, chissà, in futuro potrebbe anche abbandonare il settore videoludico…..(non è una speranza, piuttosto una constatazione)

    • hanno speso soldi per niente… almeno Square Enix ha incassato l’assegno della esclusività temporale, ma MS non è riuscita a starsene zitta facendo capire che poi sarà rilasciato anche per altre piattaforme… facendo cosi capire che il gioco sarà anche disponibile per Playstation e PC.

      questa mossa serve a far vendere la console quando poi esce Tomb Raider e a combattere il titolo Uncharted 4 ESCLUSIVA VERA ESCLUSIVA FISSA su PS4.
      quindi uno può anche NON comprare la XboxOne per giocare a Tomb Raider dopo ste dichiarazioni, uno compra Uncharted 4 e poi 6 mesi dopo compra Tomb Raider per PC o per PS4.

      come buttare nel cesso milioni di dollari per un’esclusiva che sicuramente NON farà vendere la console.
      mossa che MS spererà. ma se è temporale….. non si compra la console (almeno quelli che hanno un po’ di testa)
      alla fine c’ha soltanto guadagnato Square Enix.. MS ha perso milioni, e l’XboxOne ha fatto un’altra volta la figura da cioccolataio.

  20. Beh, quanta merda è stata lanciata sopra Nintendo che per un anno e mezzo ha trattato il wii U come un soprammobile?
    Adesso tutti a dire “eh in questo momento conviene più comprarsi un wii u invece di ps4 e one”. you don’t say?
    E’ giusto criticare anche le consolle sony e microsoft per la mancanza di giochi, ma come per nintendo, abbiamo la certezza che i giochi arriveranno, tanti, e di qualità (almeno da una parte lol ), punto.

    • ho capito quanta merda è stata gettata su Wii U…
      rapporto offerta prezzo è normale.
      ma capisci che adesso la Nintendo Wii U costa 149€ (in certi punti vendita).
      in Belgio a gennaio 2014 Mediamarkt l’ha messa in vendita a 99€. quella da 32GB.

      è chiaro che sono due mondi diversi, il gaming su Nintendo e il gaming su console PS4/One.

      avere una Wii U a 149€ è un ottima console.
      avere una PS4/One a 399€ (per adesso non lo è)

      quindi il miglior rapporto offerta prezzo te lo offre Nintendo Wii U.
      ma purtroppo e ovviamente anche a 149€ la Nintendo Wii U rimane nell’ombra.
      e non da parte mia.. anzi, in generale.
      è uno strano fenomeno che non capisco…
      utenti che comprano una console nuova da 400€ per giocare a titoli rimasterizzati che hanno giocato l’anno scorso su PS3, e non compri una nuova console a più della metà del prezzo per titoli NUOVI?? muah

      Nintendo è console per bambini?

      “NO, è molto più da bambini giocare ad un titolo rimasterizzato su next gen che comprare la Nintendo Wii U per giocare a nuove IP.”

      • nuove IP……..
        cristo sony alla gamescom e all e3 ne ha cacciate tantissime
        I titoli piu attesi e in uscita bloodborne driveclub the order sono TUTTI nuove Ip
        e mi dici che le nuove Ip le caccia solo N che son 30 che tira fuori mario zelda dk ecc -.-

        • be’ aspetta, che alla gamescom ne abbia cacciate tantissime e’ da vedere, i titoli citati da te non e’ che li ha tirati fuori l’altra settimana ma un anno fa o anche piu’

          alla gamescom ne ha tirati fuori altri che “sembrano” interessanti (almeno aspettiamo di vedere qualche gameplay per giudicarli) come RIME e WILD

          • rime wilde until dawn anche lo stesso teraway per ps4 (quasi totalmente rinnovato per ps4) e molti altri sono cmq nuove IP voglio dire non èv ero che non ci sono giochi…

          • Hanno annunciato cgi, buttando lì filmati spesso di basso livello (vedi wild), concordo nell’aspettare e vedere quando e se ci saranno dati reali a riguardo, e perchè no quando usciranno.

          • @akarem non ce ne sono ora, non ce ne saranno a natale e probabilmente non ce ne saranno abbastanza o di qualità all’inizio dell’anno prossimo, facendo slittare a fine 2015/marzo 2016 un tempo più propizio per l’acquisto. Sul piano delle uscite e la gestione della nexgen hanno scazzato pesantemente.
            Vaghissime intro in cgi che potrebbero essere giochi di golf rpg, per quanto ne sappiamo, non contano certo come un +1 lato titoli.

      • Ma si infatti è quello che ho detto anche io, solo che mi sembra banale dire che ADESSO conviene Wii U, vorrei ben vedere se dopo 2 anni non tirava fuori i giochi sarebbe morta molto prima.
        Non mi sembra giusto paragonarle da questo punto di vista, perchè così come i giochi sono arrivati per nintendo, arriveranno anche per sony, perchè è sempre stato così e sempre lo sarà, il nome da una certa garanzia che gli utenti scordano molto presto quando è ora di criticare.
        Perchè la shitstorm sul wii u agli inizi non era mica poca roba, era trattato peggio della one ora…
        Che poi un motivo per lamentarci lo troviamo sempre, è un altro discorso.

        • esatto ricordiamo che wiiu ha 2 anni già!

        • Va bene ma, secondo me, tutta la shitstorm fatta sul WiiU è stata motivata, stà console è uscita senza neanche un gioco per poterla utilizzare, con un hardware di 6 anni prima sulla quale Nintendo sperava di farci i soldi come col Wii(pura e autentica botta di culo) SOLO perché si chiama “wii” e ha il sistema di movimento. Dopo non essere riusciti per una sega non ha fatto uscire nuovi giochi, ne fatto annunci, no, ha ritirato dal mercato la vecchia Wii di modo che, nel caso tu volessi giocare a Donkey Kong o a Zelda, o ti compri una Wii usata o ti compri il NUOVO WiiU, e di fatto TUTTI , chi più chi meno ma tutti, pensavano che fosse morta e sepolta. Dopo l’E3 no, come nei migliori romanzi di Orwell quello che si è detto, pensato e scritto sul WiiU non è stato mai detto, è la miglior console del mondo e non c’è nessun paragone con le altre che non hanno esclusive. (ovviamente stò esagerando, non vi ritengo certo dei mentecatti) Secondo me come non si perdonano gli errori di Microsoft(che poi tanto errori non sono) non si dovrebbero perdonare quelli di Nintendo.

          • Ma nessuno lo nega, Wii U era una console di merda al’ lancio! no giochi, porting fatti col culo, sistema instabile, ecc…ma quasi come tutte le console al lancio hanno relativamente un cazzo da offrire…tutta via dopo il tempo, si è ripresa in moltissimi punti: Sisttema Stabile, Nuovi Giochi, Virtual Console, Indie, ecc…
            Tuttavia, come dice il farenz, Sono i giochi a fare le console, e nintendo nel ultimo E3 ha presentato GIOCHI…Cazzo, possono piacere come non, a molti sono piaciuti, ad altri come te no(penso!:O), oggi se wii U si è riscattato è perche sta offrendo giochi interessanti, sicuramente non per il suo (relativo) hardware del cazzo, o per il RIVOLUZIONARISSIMO GamePad che alla fine non se lo sta cagando nessun sviluppatore, neanche la stessa madre nintendo, il che è parecchio un peccato, perchè poteva veramente essere un alternativa, ai “muscoli grafici” di PS4 e ONE.
            Comunque col wii non fu una botta di culo, Fu una mossa comerciale bastardamente molto calcolata ,nintendo sborso molti soldi per capire come colpire un publico piu ampio, in questo caso i casualoni, fanculizando i H4rDPr0Gam3R!.

          • Il paddone è cosi rivoluzionario che non viene usato nemmeno nei giochi N ;)

          • a me piace il paddone :)

          • Effettivamente la situazione WiiU era molto piu’ tragica rispetto a questa qua, ai tempi non c’erano giochi di terze parti, giochi Nintendo e soprattutto non c’erano annunci e idee per il futuro… ora la situazione e’ migliorata ma, secondo me, potevano fare ancora molto di piu’.

            Come dice Akarem la tempistica e’ stata sbagliata, inizialmente e’ normale e naturale che non ci siano tanti giochi, e’ successo in questa gen, nelle scorse e succedera’ nelle future (chi compra al day1 una console dovrebbe saperlo di suo)… la cosa che lascia l’amaro in bocca e che le console sono uscite Novembre/Dicembre dell’anno scorso e almeno nel periodo natalizio dell’anno seguente all’uscita qualcosa di first party o comunque di differente dai “soliti noti” nei negozi ci dovrebbe essere, invece tutto rimandato ad un anno da ora, percio’ neache agli inizi del 2015

      • Forse non sai che usciranno tanti titoli proprii perché sony ha venduto tanto. Wii u non vemdette e non ci furono subito giochi. Vita non ha venduto e non ci sono giochi. Ps3 vendeva meno di ps2 infatti ps2 ricevette giochi per molti anni

  21. secondo me stanno lavorando bene, ma l’utenza sembra non capire e continuare a disprezzare ms per la penosa e3 dello scorso anno. io personalmente sono contento della one e dei passi che sta facendo verso i consumatori

  22. Secondo me devono solamente abbassare il prezzo , è assurdo che una console pagata 499€ non legga bene i blu ray e bisogna aspettare un aggiornamento per leggere le pennetta usb che anche la rido della macchina pagata 30 € legge ma dai …. Hanno fatto uscire una console in anticipo sulla concorrenza piena di problemi cosa assurda visto il prezzo . Io ho la 360 e passerò di sicuro a ps4 almeno che non la ms non faccia offertone.

  23. Per me la next gen (intesa come xbox one e ps4) non esisterà per almeno un altro anno e mezzo/due anni. Per il momento hanno un prezzo esorbitante, praticamente zero giochi, e quello che di veramente buono cè nell'”ondata di marzo” la cui effettiva qualità è comunque da verificare, lo posso giocare al 90% dei casi sul mio pc a un prezzo il 90% inferiore.
    Detto questo come molti altri hanno detto io per questo natale forse mi rivolgerò a wii u. Per una serie di motivi molto semplici.
    Ha quella decina di giochi interessanti che sono già usciti o di vicina uscita (tra cui per me, non cè nessun mario platform, nessuno yoshi, nessun luigi etc. Problema mio ma odio i platform 2d, eccezion fatta per rayman legends. I titoli che mi interessano di nintendo sono altri, monster hunter su tutti), e altrettanti giochi interessanti di prossima uscita. E sono tutti titoli veramente esclusivi, ovvero che senza quella console non ho modo di giocarli. In più ho qualche titolo del wii da recuperare. A ciò va aggiunto che ormai pago meno un wii u 32 gb di un ps vita/3DS xl, prezzo spesso inferiore ai 149 euro.
    Se paragonato all’offerta della concorrenza che mi offre console/soprammobili, dai 300 euro in su, con l’online a pagamento, sulle quali non sono previsti giochi degni di nota fino a marzo prossimo, e in più di questi giochi solo una minuscola microscopica parte sarà veramente esclusiva (intendo di quelli seri, che su ps4/xbox one ci sia qualche indie di merda in esclusiva me ne frega poco e niente) e io non potrò giocarli su pc non cè paragone.
    Come scelsi 3ds eoni dietro ps vita, via con wii u eoni dietro i futuristici soprammobili.

    • difatti anch’io questo natale comprerò Nintendo Wii U per i SUOI titoli Nintendo che nessuno ne un PC mi può dare.
      non compro ancora nessuna next gen. sopratutto XboxOne che per quanto “sia alla pari” con PS4.
      almeno PS4 mi da titoli veramente esclusivi fissi e permanenti.

      per quanto mi riguarda mi sono comprato un ottimo PC l’ho attaccato alla TV l’ho nascosto e ci gioco col volante e il controller PS3.

      quindi giocherò Assassin’s Creed Unity su PC davanti alla TV con il controller PS3, come sempre ho fatto con PS3.

      con le enormi differenze, che lo giocherò con qualità migliore ad un prezzo inferiore e con l’online gratuito.

      onestamente mi sono rotto di comprare giochi per console e sono 22 anni che gioco su console.
      mi andava ancora bene la PS3 e l’Xbox360. ma adesso con questa gen sono le console che mi stanno incentivando a giocare su PC, sopratutto XboxOne.
      per quanto riguarda PS4… purtroppo mi tocca a comprarla quando uscirà Uncharted 4, visto che sono fan e mi piace molto… ma sarà solo a fine 2015.(se esce a fine 2015).

      cosa che onestamente mi puzza il fatto che nel 2015 esce il mondo!
      e se nel 2015 escono cosi tanti giochi, allora o escono veramente e spendo un patrimonio su console..
      per esempio: Assassins’ Creed Unity mi è costato 34.99€ su PC, su PS4 mi costerebbe 64.99€ risparmi la metà.
      … o i giochi che dicono di uscire nel 2015 usciranno nel 2016, (perche onestamente non credo che potranno uscire tutti insieme) ogni volta che vedo un giorno… TBA 2015.

      sono stanco di spendere il doppio. e sopratutto non voglio spendere soldi per giocare online.
      dove su PC ho la miglior resa, il miglior prezzo e l’online gratuito.

    • Concordo totalmente con la tua analisi Drake.

  24. Il problema è che non basta fare “il GOLD uguale al Plus” per recuperare. Chi ha già il Plus ed è soddisfatto perchè dovrebbe cambiare?
    La Sony ha inventato un servizio che all’epoca ha battuto il GOLD come prezzo e contenuti e quindi ha guadagnato utenti. Poi la Microsoft ha fatto quel che sappiamo e si è data la zappa sui piedi. Ora devono superare il servizio Plus per riguadagnare terreno (cosa che non dovrebbe essere troppo difficle dato che per ora i giochi regalati mensilmente su PS4 e One sono penosi credo)

  25. prenderò in considerazione l’ipotesi one nel momento in cui faranno una console più piccola, con alimentatore interno e con un pad che non vada a pile…nel 2014 dio bono un’azienda come microsoft potrebbe fare una cosa del genere ad occhi chiusi, non è impossibile….oh wait! ps4 è così xD

    • be allora,aspetterai in eterno perché non faranno mai una cosa del genere,soprattutto riguardo al pad perché per averlo ricaricabile come quello della play,devi pagare per avere un pezzo in più da attaccare al pad,e non ci guadagna più su quel pezzo :)

      • c’è da dire che la qualità costruttiva del pad 360 (non sò della one ma non dovrebbe discostarsi, cioè, l’ho tenuto in mano mi pare solido ma dovrei testarlo sul lungo periodo) è nettamente superiore a quello ps3 quindi non è un paragone alla pari se si parla di add-on.

        • si,anche io preferisco di gran lunga quello della 360 rispetto a quello della ps3 e le batterie non sono tutto questo problema per me

          • si va bene la scusa di essere vintage per certe cose, ma le batterie stilo non fanno parte di questa categoria. Ne il design della console XboxOne.
            le pile stilo sono morte.
            come il cavo per giocare è morto.
            la cassetta è morta.
            e il tubo catodico pure.

            se permetti vivo nel 2014. dove voglio vivere in mondo dove ho passato e già affrontato quel tipo di cose, come la batterie stilo.
            va bene essere abituati (tra l’altro) male alle batterie stilo nei controller Xbox.
            ma almeno nella confezione che le mettano RICARICABILI.
            della serie è già bello che vi diamo 2 batterie stilo che finiranno presto e le dovrai buttare.
            cosi da farti comprare 2 batterie ricaricabili + il caricatore batterie.
            oppure la soluzione perfetta il kit recharge xbox one che per “soli” 24€ ti porti a casa la fantastica batteria e il cavo che dovevano essere già incluse controller come Dio vuole.
            cosa che il Dio M$ non vuole…. perche fa male alle sue tasche mettere la batteria ricaricabile.
            sei fuori?
            la batteria ricaricabile nella confezione non genera profitti ;)

          • per me non è tutto questo problema con le pile,ma se la Microsoft evitasse di fare ancora pad che funzionano a batterie,ma ben venga,anche perché a volte sono sprovvisto di batterie nuove e mi tocca andare in giro per casa a cercare due pile ancora cariche in qualsiasi apparecchio elettronico funzionate a batterie e mi sembra di essere un cacciatore di tesori,e a volte le mie”spedizioni”Non portano a “tesori”.

          • Bhè ma è del tutto un alto prodotto rispetto ad un pad della ps3, non c’è confronto, batteria o meno, il top per pc, dove c’è molta più scelta hardware, rimane il pad della 360 èh, e poi qui in casa ho 4 pad della ps3, ne funzionana uno, di quelli della 360 ne ho 3 e funzionano tutti benissimo e ce li ho da quasi 6 anni. Detto ciò, che vengano venduti a parità di prezzo se in quello della ps3 è presente una batteria al lition, bhè, mi pare il minimo. Oltretutto mentre uscivano questi due pad usciva anche il wii mote che COL CAZZO che aveva delle batterie al litio e COL CAZZO che c’era ul battery pack da comprare e COL CAZZO che fosero compatibili col pc….quindi non mi pare ci si possa lamentare se bisogna spendere 15 euro per le batterie al litio.

          • Anche per me è assolutamente il top anche per pc (ci sono delle soluzioni della razer, ma sono costose plasticacciose e niente a che vedere col pad console) e in sè lo preferisco anche qualità costruttiva (grilletti, direzionali etc sono veramente superiori) rispetto a quello della mia ps3 (volendo proprio cercare un difetto, forse è preferibile avere la croce direzionale con i tasti separati come su ps3, ma in ogni caso è qualcosa di secondario).
            Nuovo non equivale a migliore, per cui alcune delle soluzioni che tiri in ballo tu, pur essendo vecchie sono tutt’ora migliori alla novità, vedi le cartuccie che proteggevano l’interno del gioco mentre i dischi si graffiano e rovinano facilmente e, manco a dirlo, cavo tutta la vita non certo per discorsi di “vintage” o simili, ma perchè il vano delle stilo ingombra in modo fastidioso, e le pile sono in ogni caso sono una soluzione migliore di una batteria al litio non sostituibile (visto che se si scaricano posso sostituirle con altre ricaricabili opportunamente cariche, non devo minimamente prestare attenzione al pd, mettendolo in carica in modo continuo con la console mezza accesa che non fa bene al suo ciclo vitale), dalla durata nel tempo tutt’altro che infinita.

          • guarda che le batterie al litio sono perfettamente e facilmente sostituibili. senza contare che una batteria per il pad ps3 costa 10€ e cmq dura una vita (sinceramente dopo 7 anni la carica dura ancora molte ore). in questi 7 anni quante stilo normali o ricaricabili hai dovuto sostituire? mah certe volte si vuol a tutti i costi negare l’evidenza. su una cosa però concordiamo, cavo tutta la vita.

          • “ma il cavo,è morto”cit.xD

          • ma quale evidenza? Non stiamo negando un bel niente, è vero che se il pad della 360 avesse una batteria al litio di base sarebbe meglio ma la qualità è talmente tanto alta che francamente me ne fotto (o ce ne fottiamo), la stessa cosa non posso dire del pad ps3. Tutto qui.

          • infatti non mi riferivo alla qualità del pad in sé che è ottima, bensì al sostenere che le stilo sono migliori tutto qui. Il pad della 360 è probabilmente il miglior pad mai creato, nonostante personalmente preferisca cmq la posizione degli analogici del pad sony. in ogni caso concordo con chi dice che nel 2014 un pad che vada ancora a pile è ridicolo che poi sia un ottimo pad nessuno lo mette in dubbio

          • oddio non ho criticato la comodità/qualità/prestigio/bellezza/ecc ecc

            dico che a casa mia e in altre case (Farenz compresa) se voglio giocare con l’xbox…
            devo comprare 4 batterie ricaricabili + il carica batterie. perche 4?
            visto che 2 sono nel controller 2 sono a caricare cosi se finiscono uso le altre 2.
            oppure compro il kit recharge a 24€. (cosa che molto probabilmente Farenz ha fatto).

            siamo nel 2014 e c’è ancora gente che pensa che ricaricare il controller debba essere un optional? mi sembra che sia uno standard da anni in tutti gl’apparecchi elettronici ricaricare la batteria con un cavo usb o microusb o microhdmi.

          • eh ho capito cosa dici, ma non è che dipenda da noi che lo utilizziamo…e comunque il kit recharge costa 15 euro.

          • @Drummer Ne stavo facendo un discorso personale, non assoluto.
            Cavo prima di tutto, poi stilo ed infine batterie al litio, perchè? La sostituzione delle batterie al litio è tutto meno che immediata (non le trovi al supermercato o in “villeggiatura”), fattibile “d’emergenza” (stai giocando e hai la batteria a terra), duratura nel tempo (trovale delle batterie al litio con quelle spec tra 10 anni! Andranno fuori produzione molto prima.) o semplicemente comoda (tenere costantemente la play in preaccensione per ricaricarlo, rovina il ciclo vitale della console; è semplicemente una menata perchè è qualcosa costantemente da gestire e alcuni hanno anche il coraggio di dirti “beh la colleghi al cavo no?” eh certo, cazzo l’ho preso a fare wireless allora?).
            Oh poi nessuno vieta di pensare che la situazione delle batterie al litio sia accettabile a tal punto da sostituire tecnologie più collaudate nel tempo, semplicemente non sono una di queste persone che identifica puntualmente nuovo con migliore.

          • o al massimo per ricaricare i pad della ps3 puoi collegare il cavo alla presa elettrica con( scusate il termine non proprio tecnico ma non ho la minima idea di come si chiama)una di quelle spine che ricaricano i cavi usb

          • puoi anche vederla da questo punto di vista: Microsoft ti vende un pad senza batterie (sì, ok te le include per gentilezza ma sono usa e getta) poi stà a te decidere come alimentarlo, ci vuoi la batteria a litio? ottimo, ci vuoi le pile stilo? Ottimo ci vuoi le pile stilo ricaricabili? Perfetto, perché è vero, le pile al litio sono durature ma un pad alimentato esclusivamente a litio, come quello ps3, una volta che le pile si sono brasate, lo butti, quello xbox360 è un pad fatto per durare non per essere pratico, e infatti sono 10 anni che su pc è il top per giocare, ancora oggi nonostante tante innovazioni, il pad 360 che ho a casa (i tre pad a dire il vero) li uso da quasi 6 anni e credo li userò anche nel prossimo futuro e questo è proprio permesso dal fatto che la batteria non sia al litio di base.

          • @Nostromo
            C’è una marea di soluzioni (caricatore usb, l’attacchi al pc/portatile, etc), che però non cambiano quella che trovo la scomodità cardine di doversi cagare l’aggeggio in questione (oltre al fatto che si rovinano a lasciare una periferica del genere a lungo inutilizzata).
            Per dire, le pile ricaricabili le cambio e lascio il blocco pile scariche+ caricabatterie attaccato (tanto il caricabatterie che ho si “stacca” in automatico quando sono cariche), facendo il cambio all’occorrenza.
            Fermo restando che “cavo uber alles”.

          • PER ORA! Ma un giorno morirà anche il cavo…

            (parlo parlo ma poi uso solo pad col cavo… )

          • GOMBLODDO!

          • io cavo è morto.
            ci sono già gl’HDD wifi… gli SDD che hanno sostituito gli HDD e presto saranno anche wifi.
            ci sono già microsd da 2TB grandi come un unghia
            cuffia wifi da gaming.
            un giorno ricaricheremo i nostri dispositivi elettronici tramite piccoli pannelli solari (cosa già disponibile) e probabilmente se continuiamo su questa strada potremo caricare dispositivi elettronici tramite wireless.

            tra l’altro recentemente ho letto della notizia:
            Apple in questi giorni ha registrato un brevetto mouse e tastiera con ricarica senza fili.
            ma ancora si parla di cavo e di batterie stilo.
            se volete continuare con questa “tecnologia” siete liberi di continuare a farlo.

          • Uff…non si tratta di integralismi o luddismo di sorta, ma di non mettersi a fare da betatester a pagamento su tecnologie non testate in modo approfondito (non basta certo “oh sta cosa è ottima xè non esplode dopo l’uso”). Qui come in campo videoludico o nella vita, occorre evitare di farsi abbindolare dall’hype sul nulla.
            Esistono gli hard disk ssd, molto più veloci della loro controparte. Convengono? No, perchè oltre ad essere tutt’ora sperimentali non hanno capienza e durata nel tempo pari a quelli sata.
            Non converranno mai dunque? No, quanto raggiungeranno prezzi e durata nel tempo paragonabili a quelli attuali, andranno benissimo.
            Qui il discorso è lo stesso: ci saranno batterie al litio che diventeranno standard (al pari delle batterie stilo) per cui mi posso aspettare di trovarle qualche anno dopo/ci saranno metodi di caricamento (non la fuffata della Apple che hai citato, che per altro già esiste, e che a naso mi pare di ricordare che non risultasse particolarmente sicura) che vengono incontro alle mie esigenze (perchè sono le esigenze personali che vengono prima di ogni altra cosa)? Ottimo, si potrà cambiare una tecnologia che sino a quel momento è rimasta imbattuta.

            Sembrano dei discorsi che girano su Win8 e il megafail che han fatto provando a inculcare piastrelle alla gente, senza capire che o riesci a migliorare la comodità per l’utente finale rispetto all’interfaccia che è collaudata da 30 e più anni o è inutile presentare un’alternativa più scomoda e meno performante per chi ci debba lavorare.
            Stesso discorso per la creazione di device alternativi a mouse e tastiera che non ne superano la precisione e comodità per l’utente finale.
            E non è manco un discorso di abitudine, ma proprio di resa finale, cose che non vengono neanche in mente agli sviluppatori che buttano sul mercato (direttamente, indirettamente, su kickstarter,…) un casino di queste minchiate con la speranza di fare il botto assolutamente senza alcun valido motivo per cui dovrebbero riuscirci.

  26. Da me si può ancora solo acquistare in import (Svizzera) pertanto ….. Fanc!!!! XBOX, almeno per questa gen

  27. Secondo me non basterà così poco a risollevarla. Anzi, le esclusive temporanee secondo me allontanano gli utenti. Hanno fatto troppi errori e troppi dietrofront per poter rimediare così semplicemente, se vogliono risollevarsi devono farsi il culo e mettersi d’impegno, non prendere in giro gli utenti.

Lascia un commento