Publicati in questi giorni i risultati economici parziali di Sony…………. direi da professionista piuttosto disastrosi.
La società ha fatto registrare entrate inferiori di circa il 70% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. Una buona fetta di colpa di questi risultati negativi è da imputare al settore videoludico.
STRANO NON LO AVREI MAI DETTO!
E udite udite………. altra cosa imprevista……………. una fetta della perdita del settore videoludico è da attibuire a PS VITA!!!!
OHHHHHHHHHHHHHHHHH !!!!!!!
Che cosa imprevedibile!!!!!!!!
CHI LO AVREBBE MAI DETTO??
Povera Ps Vita…….. quando tutti dicevano “la console è già morta ancora prima di uscire” forse sbagliavano di poco……….
Ma perchè Ps Vita genera perdite?? Forse perchè non ne vendono??? MA CERTO!
Per vendere una console cosa servono?? GIOCHI CAZZO!!
Ripeto il concetto……. dalla data di uscita io ho comperato solo due giochi (di cui uno regalato). La console è molto bella con ottime potenzialità… ma tra giochi di merda, giochi nati vecchi, giochi cari come il sole si genera una spirale negativa e di “scarsa voglia di acquistare ” questio gioiello di console.
Voi la vedete più o meno come me? Avete altre idee? Parliamone!
Per ora ci sono almeno 4 giochi che mi interessano intensamente per Vita : Persona 4 The Golden, Uncharted Golden Abyss, Gravity Rush e Soul Sacrifice. Non potendo parlare ancora sulle qualità di Soul Sacrifice (che sembra una figata ma non è ancora uscito), gli altri 3 hanno una qualità stratosferica (P4 Golden è una sorta di remake, lo so, ma non ho potuto giocare alla prima versione).
Per ora rimango col mio caro 3DS comprato poco più di 1 mese fa e molto soddisfatto (anche perchè non ho/avevo un DS, quindi ho anche materiale da recuperare), ma PSVita non tarderà ad arrivare in casa mia (si spera per Natale).
Comunque, confido che Sony abbia imparato dal passato e che proponga più giochi esclusivi per questa ottima macchina portatile da gioco, la console è uscita solo 6 mesi fa in tutto il mondo ed è ancora lontana dall’esser morta, vi ricordo che anche il 3DS fino a circa il periodo Natalizio dell’anno scorso non se la passava bene.
Non mi dilungo invece sul discorso generale dell’articolo “la PSVita è un fallimento e sta affondando Sony”, altri utenti hanno già risposto abbondantemente al posto mio.
Io ho comprato la psp al day one, per un semplice motivo: la mia scuola e’ abbastanza lontana da dove abito io, e ogni giorno devo prendere un autobus per tornare a casa, son 2 ore di tragitto.
La psp, per questo, non mi dispiaceva: Sebbene i giochi fossero quasi tutti porting, io ero felice, e avevo trovato un modo fantasioso per ammazzare quelle 2 ore interminabili.
Ho preso la PS Vita al D1 con la mentalita’ “Ci saranno solo porting? Bhe, non importa, mi va bene cosi'”
So che a molti di voi non sta bene un pensiero del genere, ed e’ giusto che sia cosi’.
Pero’, ecco, negli ultimi tempi ho un po’ di paura.
Non so bene come funzioni il mondo videoludico, ma esiste la possibilita’ che la VITA venga COMPLETAMENTE abbandonata, ovvero senza che i produttori non facciano nemmeno i porting?
Spero in copiose risposte.
Per quanto male possa andare una console, sarebbe da pazzi non sviluppare per una piattaforma. Può andar male ma qualcuno c’è sempre, basta vedere Dreamcast.
E Vita è ancora giovane.
Ancora la Sony non ha capito la semplice disequazione: Software>Hardware, ha sempre copiato decine di prodotti Nintendo, ma ancora questo semplice concetto di PIÙ giochi al lancio, o a breve, non l ha ancora capito
Sarà che anche Nintendo non l’ha ancora capito :D
La Nintendo STAVA sbagliando col 3DS
Ma con il taglio del prezzo e ottimi giochi di punta quali Super Mario Land 3D, Mario Kart 7 e altri numerosi titoli stupendi… Beh, non c’è da stupirsi se il 3DS ora abbia quasi raggiunto le 20 milioni di copie mentre PS VITA 2,5
(fonte wikipedia)
Sinceramente non riesco a capire il senso dell’articolo.
In primo luogo non capisco il sarcastico “strano, non l’avrei mai detto” riferito al calo del settore videoludico Sony… Vado a memoria ma non mi pare che nell’ultimo anno abbiano rilasciato ciofeche videoludiche sul mercato, anzi…
In secondo luogo non riesco a capire che c’entri vita visto che Sony stessa nel rendere noti questi dati ha detto che Vita non c’entra assolutamente nulla, ma che la flessione dipende da altro.
In ultimo, non mi pare che l’intero mercato legato ai videogiochi sia in flessione, non è che la Sony sta morendo mentre Nintendo, Microsoft e altre software house se la passano alla grande, tutt’altro (ultimamente hanno chiuso tantissime software house, inclusa la Radical, nonostante Prototype 2 commercialmente abbia venduto già 3 milioni di copie). Se l’intero mercato è in flessione non credo che sia colpa di Vita, penso piuttosto che stia subendo molto l’effetto della crisi piuttosto (250 euro, ma anche 200, per una console portatile si fa fatica a spenderli attualmente). Io aspetterei che esca roba seriamente commerciale come Assassin’s Creed o Cod (e magari per i più nippofili Monster Hunter, o Soul Sacrifice che pare sul serio promettente). Poi se ancora non venderà bene si, allora sarà un bel problema.
Tra parentesi non capisco perchè la gente dovrebbe avere paura di un flop come con la psp… A me non risulta che sia stata un flop, di per sè ha venduto tanto, solo che ha avuto la sfiga di doversi dividere il mercato con la seconda console più venduta della storia. Ma non mi pare assoultamente che abbia sfigurato…
Diciamo che la penso come te per la maggior parte del discorso.
L’unica cosa è che, sì, va bene la spinta che darà l’uscita di giochi come COD e AC, spero solo che la console non inizi a vendere solo per quelli e spero che continuino a uscire titoli come Gravity Rush, che sono le vere ragioni dietro l’acquisto di una portatile, almeno per me.
Insomma, mi dispiacerebbe se la console dovesse dipendere solo da titoli estremamente commerciali.
Quindi in poche parole Avo ha sparato una marea di stronzate secondo il vostro modesto parere ?
@Mika88: ovviamente lo spero anche io, Gravity Rush lo metto sicuramente tra le 10 cose più belle che ho giocato su una console portatile. I titoli commerciali servono per far salire le vendite (magari pure con qualche bundle figo o un prize drop ufficiale a 199 euro… Tanto di fatto la console è già venduta a quel prezzo li) e far arrivare finalmente i third party.
@Ekros: Una marea di stronzate no, semplicemente non sono d’accordo con l’analisi che ha fatto (che secondo me non tiene conto di tante cose, dichiarazioni di Sony sull’argomento incluse). Tretton ieri ha appunto detto quello che penso pure io: le vendite sono decenti, se fossero il triplo di quelle attuali sarebbe una figata, ma ora come ora sono comunque accettabili.
@ phatejoker: Scusa se te lo dico ma la tua opinione è poco oggettiva. Oltretutto Avo ha tirato in ballo l’ambito videoludico, e per essere più precisi la carenza di fatturato avvenuta quest’anno rispetto all’anno precedente (che si aggira al 70% in generale ed il settore più colpito è stato per l’appunto quello videoludico). Inoltre non ci vuole un genio per capire che le colpe principalmente cadano sugli investimenti poco accorti fatti su PsVita, visto che non ha dato i frutti sperati. La colpa non è mica della console, ma delle scelte sbagliate di marketing e merchandising fatta dalla società. Ora posso capire che Jack Tretton faccia queste dichiarazioni, perché sarebbe da pazzi dire che le vendite non sono accettabili o che non rientrano in quel diagramma di vendite che gli investitori si aspettavano, sarebbe come darsi la zappa sui piedi, ma che tu ti metta a dire e giustificare le medesime cose mi fa pensare che sebbene tu non dica di essere un fanboy Sony, lo sei in quanto stai cercando di giustificare delle scelte che oggettivamente stanno portando la console allo sbando, nonostante abbia un potenziale immenso. Ti consiglio di evitare certe uscite ma sopratutto di pensare con la tua stessa, ci sono già i vari Jack Tretton e Reggie Fils-Aime che difendono le scelte di marketing delle loro società e sono pagati per farlo, tu non penso, quindi certe uscite da fanboy è meglio risparmiarsele, in quanto si perde di vista l’oggettività.
pensare con la tua testa*
La parola fanboy in questo sito viene sempre usata senza pensare con la testa…
@ Mitsurugi-san: Abbiamo te che la usi ringraziando il cielo. Con phate abbiamo già discusso molte volte e non lo reputo un fanboy, gli ho solamente detto che la sua è stata un’uscita da fanboy quando è evidente che Sony ha tappato in alcune scelte di marketing. Ora che hai avuto i tuoi due minuti di Moralizzatore del cazzo puoi tornare da dove sei venuto. Peace and love.
Io ho solo detto che secondo me Avo ha fatto un’analisi frettolosa, tutto qui. Non riesco a capire come ci si possa sorprendere del fatto che Sony venda meno dell’anno scorso quando è tutto il mercato ad essere in crisi, e non capisco che cappero c’entri Vita in tutto questo (non che stia facendo numeri esorbitanti, ma da qui a dire che la colpa è in gran parte della Vita ne passa… Guarda quante ps2,ps3 e psp vendono rispetto a Vita e guarda quante in più ne vendevano l’anno scorso ed ecco trovata la causa principale di questa flessione). E tra parentesi la divisione con le perdite più alte di Sony non è quella videoludica, ma quella dei televisori.
Poi non capisco perchè il fatto che sia d’accordo con Tretton (e non è che lui ha fatto la dichiarazione e io ho cambiato idea, è da due mesi abbondanti che la penso così) voglia dire che non penso con la mia testa. Secondo me le vendite di Vita non sono eccezionali ma tutto sommato sono accettabili. Se secondo te non è così amen XD a conti fatti è importante che ne pensa la Sony (sono sicuro che a ridosso del periodo natalizio tra bundle, offerte e prize drop le vendite saliranno, Sony imho sta semplicemente tirando a campare fino ad allora)
Ci vogliono più esclusive tutto qua,alla fine la psp ne ha e l’acquisto della console era giustificabile…facciamo un esempio fuori dal mondo:l’atteso Final Fantasy VS XIII uscirà solo per Vita,quanti appassionati che attendo in titolo la comprerebbero poi?chiaro poi di cosa se ne faccia uno di una console portatile..
Ieri in alcuni articoli ho letto che sony ha un pò di difficoltà nel trovare sviluppatori per fare giochi seri su vita. Sembra che in molti preferiscono investire nei giochi per cellulari e cose simili.
Paura e ansia per le prossime generazioni. Rischiamo davvero di vedere nei negozi solo i gioconi commerciali.
Anchio la penso come te, comunque credo che la scarsa pubblicazione di videogiochi per PSVITA sia dovuta al fatto che gli sviluppatori non sanno come incrementarla nei loro prodotti videoludici, in Gravity Rush non lo usi nemmeno il touch posteriore, quindi ci devono pensare un po’. é un po’ complicato sviluppare per il nuovo gioiellino Sony.
Aspetta un attimo, devo essermi perso qualcosa. Come siamo passati da “in gravity rush non si usa il touch posteriore” a “è complicato sviluppare per Vita”? Le due cose mi pare che non abbiano nessuna correlazione logica. Il fatto che su un dispositivo ci siano un touchscreen, un touchpad, accelerometri vari, bussole gps e via dicendo non vuol dire che li si debba usare tutti… Se secondo lo sviluppatore ha senso usarli si usano, altrimenti no (in fifa ad esempio il touchpad dietro ha senso e difatti è utilizzato).
Secondo il tuo ragionamento su ps3 è complicato sviluppare perchè pochissimi giochi usano il sixaxis, e su pc è impossibile perchè nessun gioco usa tutti i tasti della tastiera.
@ xXFra99Xx: Ma che diamine c’entrano le caratteristiche della console con lo sviluppo del software ? Ma dico io quanto poco obbiettivi si deve essere per dare la colpa agli sviluppatori che non vogliono sviluppare quando la colpa è principalmente di Sony e dei suoi investimenti sbagliati ? Mica le software house si possono mettere a fare beneficenza scusami, oppure sviluppare un software che non rientri nemmeno nei costi di produzione. E togliamole ste fette di prosciutto una buona volta ogni tanto. Mi accodo oltretutto al commento di phatejoker, il tuo ragionamento fa acqua da tutte le parti.
io ho preso ps vita al day one con uncharted e fifa.
Poi ho preso mortal kombat.
Giochini come fifa e mortal kombat direi che sono perfetti per una console portatile, a breve prenderò lbp wrc3 e cod. Do dentro fifa e mi prendo fifa13 e aspetto le console di nuova generazione.
Non ho queste gran pretese di giochi, ma sinceramente se devo prendere giochi come wrc e fifa preferisco prenderli su portatile.. costano anche 20euro di meno e in molti giochi le partite online inizieranno a essere condivise con l’utenza di ps3, alla lunga il risparmio si fa sentire..
Se gli altri non se la comprano peggio per loro e sinceramente non mi interessa che sony abbia presentato una brutta trimestrale, è solo una trimestrale e per giunta quella del lancio di una nuova console dove i costi sono sempre alti.
quando esce ps vita in italia? ahaha
dai sonari…non vi preoccupate..adesso sony farà la vita go e inizierà a vendere un botto!
stai a vedere che le perdite sono per il secondo analogico…ahahah
A parte gli scherzi, spero proprio non tirino fuori una roba del genere.
Analisi che non fa una piega, ho preso il psvita, poco dopo la sua uscita, con uncharted, già avevo storto il naso al fatto che non c’è uno straccio di HD di base e, quindi, ti obbligano a comprarti le memory stick. Poi ho scaricato dallo store Marvel VS Capcom 3…Da buon appassionato di Metal Gear mi sono pure preso la HD collection…ma poi?
NIENTE il vuoto completo; e ti dico la gente lo ha pure capito, perchè ho provato a buttarla su ebay per ben 3 volte e per ben 3 volte è stata invenduta!!
Io penso che di questi tempi le console portatili in se siano destinate a floppare, dopotutto tutti(o quasi) hanno uno smartphone, c’è poco spazio per le console.
e cavolo quanto ho scritto male xD
I giochi PSVita che arriveranno tra poco e che sono già usciti:
Assassin’s Creed Liberation (Annunciato all’E3)
Killzone Mercenary (annunciato ieri alla GC 2012)
Little Big Planet (Annunciato all’E3)
Call of Duty Declassified (Annunciato prima dell’E3)
FIFA 13 (Annunciato ieri alla GC 2012)
Teraway (Annunciato ieri alla GC 2012)
Smash Sony (così i “Mario” sono contenti) (Annunciato all’E3)
poi quelli già usciti:
Uncharted Golden Abyss (giocato, bellissimo)
Gravity Rush (finito, bellissimo)
Lumines (ottimo gioco per la metropolitana o per il treno)
Virtua Tennis 4 (aihmè, terribile)
Harry Potter (simpatico, ma noioso)
Rayman Origins (buono)
Shinobido 2 Revenge of Zen (non posso valutare)
Ridge Racer
Michael Jackson: The Experience HD
Ben 10
FIFA Football (provato, ce l’ho nella PS3…e lo preferisco lì, ma non è assolutamente male)
Ultimate Marvel vs. Capcom 3 (preferisco Mortal Kombat)
Dungeon Hunter: Alliance (non posso valutare)
Army Corps of Hell (non posso valutare)
Touch My Katamari (simpatico)
Metal Gear Solid HD Collection (non posso valutare)
Batman 2 (non posso valutare)
J Lomu Rugby Challenge (preferisco il calcio)
Dynasty Warriors Next (non posso valutare)
F1 2011 (preferisco GT e odio la F1)
Disgaea 3 (non posso valutare)
Mortal Kombat (Spettacolo e Sangue, cosa volete di più?)
Asphalt: Injection (non posso valutare)
Unit 13 (provato… terribile)
Everybody’s Golf (finito)
Resistance BS (provato, terribile)
e altri 2 o 3….
Per tutti quelli che dicono che non ci sono giochi per PSVita e che Sony è in fallimento per colpa di PSVita… Continuate a giocare a scopone sull’iPad.
non ci sono giochi MUST HAVE per psvita, di quelli che hai elencato come ci si aspettava solo uncharted e gravity rush valgono la pena di acquistare la console, gli altri giochi o ci sono già su console fissa (fifa, f1, mortal combat, rayman origins etc…) o sono giochi terribili (ne hai giocati pochi nella lista che hai inserito ed un bel pò li hai definiti come tali, vedi te) o semplicemente non valgono la spesa della console perché sono giochi buoni ma che compreresti solo se li trovi usati o ad un prezzo ribassato, poi all’e3 hanno annunciato 3 giochi in croce, lo stesso alla gamescom e tu ne saresti contento? (poi lol, giochi come fifa che di sicuro sarebbero usciti)
ps. dimenticavo, un bel numero di giochi non sono neanche esclusiva sony e poi le ocllection hd su una console portatile…
Scusa, ma i cosidetti “MUST HAVE” non sarebbero personali?
Perchè ti dico tranquillamente che, dopo la conferenza Sony Gamescom, i miei “MUST HAVE” sono saliti a quota 5 (tutte esclusive PSVita). E la console è uscita solo da 6 mesi in tutto il mondo. Se a voi la console non interessa fatti vostri ma smettetela di spacciare per oggettivo quello è che soggettivo. Ah no scusate, anche la PSP non aveva giochi.
E se consideriamo il pre-gamescom quanti sarebbero? Perché le vendite erano considerate fino ad ora, quindi non serve a niente parlare del periodo che arriverà tra poco, magari psvita si riprende, e comunque i must have non sono personali, sono dei giochi ottimi che vengono consigliati anche a chi un tipo di gioco neanche piace perché potrebbe benissimo farti cambiare idea
Concordo con Reycom.
Il mi piace/non mi piace è soggettivo….
Però cavolo, è uscita da 6 mesi, guarda che lista, non si accontenta tutti?
Cosa volete da questa console?! Giochi “Fresh” ? E’ uscita da 6 mesi.
Ci sarà il cross-buy/il cross-controller/il Plus è stato annunciato ieri…
Che sia un diesel non lo mettiamo in dubbio… ma non potete dire che mancano i giochi… Ieri sono partiti a bomba con PS Vita (e non puoi dire di no) tra le altre cose oggi uscirà sound shape e mi sono dimenticato di titoli che non sono poi così male:
NFSMW (sarà il solito gioco di macchine….ma ci sarà)…
MLB:The Show (che per me è buonissimo)
Escape Plan (che per una console portatile è perfetto.
Pinball Arcade (perfetto per questa console)
Hustle Kings (pure)
Little Deviants
Modnations
Motorstorm RC (FIGATA, sembra il caro Micromachines del Gameboy in versione HD)
Treasure of Montezuma
WipeOut 2048 (in cross-play)
Non solo, appena apriranno le porte a PlayStation Mobile anche PSVita avrà il suo parco di giochi “da tablet” smartphone…
Per non parlare della retrocompatibilità PSP e PSone.
Ti posso dare ragione sul fatto che se hai già giocato ad un gioco su console fissa, per te quel gioco non esiste (ma credo sia per questo che ci sarà il cross-buy)…
Concludo quindi dicendo che se non piacciono i giochi in lista…è soggettivo, non oggettivo.
Certo che è oggettivo ma tu prima di comprare un gioco leggi le recensioni, vedi il nome del gioco, chiedi ai tuoi amici no? Non parlo di giochi belli ma di must have, giochi che hanno una grande popolarità, e che a tutti andrebbe di giocare avendo una determinata console, mi volete dire che se avete un nintendo 3ds non giochereste a mario o zelda? Comunque ho visto la novità del cross-buy e mi ha entusiasmato tantissimo tanto da forse regalarmi la psvita a natale con il bundle di AC liberation perché sinceramente mi sembra una cosa immensamente figa e vorrei tanto sapere se sarà disponibile per fifa 13 che ho già prenotato…
Ho un 3DS e Mario 3D Land è il gioco che ho giocato meno (e mi ha pure un po’ deluso). Non sono fan di zelda, mi ci interesso poco o niente.
Prima del Gamescom erano 4, ho dovuto aggiungere solo Tearaway =)
Ma infatti è possibilissimo che non ti sia piaciuto ma è uno di quei giochi che se hai un 3ds non puoi non provare no? E’ questo quello a cui voglio arrivare semplicemente
Ma dove sta scritto che se ho una console Nintendo DEVO per forza giocare ad uno Zelda o Mario? O se ho una console Sony DEVO per forza giocare ad Uncharted? Ma i gusti ce li siamo dimenticati a casa?
I “must have” sono soggettivi e basta, non sta scritto da nessuna parte. Per te non ci sono must have su vita? Benissimo, tuoi gusti. Per me ce ne sono ben 5.
Non ho detto che non ci sono, ho detto che sono pochi, comunque in inglese “must” significa proprio dovere ed è qui che sta scritto xd, la cosa è semplice, se tu sei un ragazzo senza esperienza con la sua prima console come fa a scegliere i giochi da giocare? Che ne può sapere dei suoi gusti senza aver giocato niente? A questo punto i must have si fanno sentire, i negozianti, gli amici, i recensori se devono consigliare un gioco quale diranno per te? I cosidetti must have per la console posseduta che sono tra i più popolari e che sono i primi che vengono in mente correlati ad una console
@ Zell: Quoto, i must have non sono soggettivi per nulla, sono i titoli più conosciuti e quelli che hanno riscosso maggior successo di pubblico e vendite. Certa gente dovrebbe imparare l’inglese prima di parlare, così evita figure barbine.
Zell, credo che tu non abbia capito il mio di discorso. Must significa dovere in inglese, esatto, ma non ti è mai capitato di pensare che i must possono cambiare da persona a persona? Purtroppo mi dissocio da tutto ciò che riguarda i must secondo “recensioni, amici, negozianti, ecc…”, perchè anche per loro sono opinioni personali (si, pure le recensioni). Ho capito il tuo discorso secondo il quale “se pensi a quella console pensi a quei giochi”, ma per me quello è un fattore più di popolarità che di “must have” (togliendo il discorso qualità ottima/scadente). Secondo il tuo ragionamento, COD sarebbe il FPS must have per eccellenza.
Insomma, capisco il tuo discorso, sei tu che probabilmente non hai capito il mio. Ed io mi dissocio da quel pensiero. Ognuno ha i propri must have, magari 1 milione di persone ti può dire che Killzone Mercenary è un must have per PSVita (ne conosco già uno che comprerebbe PSVita solo per quel gioco, e non sono io), chi sei tu per dire “ma non è un must have, meritano solo uncharted e gravity rush”.
“se tu sei un ragazzo senza esperienza con la sua prima console come fa a scegliere i giochi da giocare?”
Guarda, ti stupirà, ma se fossi un ragazzo che vuole entrare nel mondo videoludico non mi farei abbindolare da recensioni, il massimo che farei è farmi consigliare da amici (che non è detto che mi consiglino i must have che tu dici, tipo Zelda), ma poi devo aver visto dei video o aver provato una demo. Insomma, il consiglio dell’amico mi deve servire solo a dirmi “c’è questo gioco”, il resto lo vedo io se possa interessarmi o meno. Ma sarò una mosca bianca.
Spero di essermi spiegato.
x Ekros : parli con uno che l’inglese lo parla/scrive quasi tutti i giorni per lavoro, magari evita tu di fare figure barbine e di venirmi dietro nei commenti per punzecchiarmi, sei infantile.
@ Reycom: Se te la sei presa son problemi tuoi, le mie parole non erano affatto rivolte a te, ma alla stragrande maggioranza che pensa di conoscere l’inglese, sopratutto grammaticalmente. Non basta saperlo parlare imho. Poi oltretutto come detto prima quoto il discorso di Zell che fila parecchio, i must have di certo non sono l’obbiettività assoluta, ma sono di certo quei titoli che hanno riscosso più successo rispetto agli altri (mi riferisco alla critica dell’utenza/riviste ed ovviamente alle vendite), ed in quanto si parla ovviamente di titoli usciti, mi pare che solamente un povero hater possa non dire che un titolo non sia un must have quando è stato un successo non indifferente da tutti i punti di vista. Soggettivi fino ad un certo punto. Ripeto qui si tende molto a decantare molto le lodi dei gusti personali, dimenticandosi beatamente dell’oggettività, facendo nascere pacchiane argomentazioni nosense che spesso portano al flood ed al flame. Se invece di spararare puttanate personali, l’utenza cercasse di essere un po’ più obbiettiva del solito, di certo si avrebbero meno discussioni accese.
sparare*
Reycom PURTROPPO è come hai inteso il mio discorso, COD è un must have per gli fps, noi sappiamo tutti che è un gioco che non merita la sua fama ma io conosco tante ma tante persone che come primo gioco hanno giocato proprio COD, in pochissimi si informano giocando demo o altro fidati, perché preferiscono l’opinione di chi è più “esperto” come può essere un tuo amico nerd o il negoziante di gamestop che per i neofiti possono sembrare dei veri esperti del settore (no, sappiamo tutti che non lo sono xd)
E ovviamente non conoscendo molti videogiochi giocando COD pensano che sia davvero un titolo validissimo e che tutti dovrebbero giocare creando un circolo vizioso…
Ripeto che purtroppo è così ma le cose stanno in questo modo, poi boh magari nella mia città so tutti strani e seguono questo metodo per la selezione degli acquisti ma anche io da piccolo quando presi la ps1 non andavo a informarmi mica sui videogiochi che c’erano ma mi giocavo quello che mi affibbiavano i commercianti oppure mi consigliavano gli amici, raramente sceglievo da me e molte volte per “fanboyismo”, quindi tutti i giochi di dragonball xd