RUMOR: Ma che cazz…

Signori Ambasciatori, preparate i fazzoletti.
So già che in molti si sentiranno chiamati in causa.
Non credo infatti di aver mai sentito così frequentemente parlare di “Ambasciatori” come nelle ultime settimane.

Riassunto per chi avesse dormito ininterrottamente negli ultimi 20-30 giorni.

Chi sono gli Ambasciatori… Nintendo?

Coloro che come me han comprato il 3DS dal 25 marzo in poi, fino all’annuncio ufficiale del price drop da 259 a 179 euro.

Per tutti gli Ambasciatori è previsto una specie di rimborso tramite download di 20 titoli a scelta tra una lista di giochi disponibili sullo store nintendo… ma di ciò abbiamo già parlato.

Sottolineo di nuovo che si tratta di un rumor e come fonte vi cito la news che mi ha riportato via mail il nostro utente Eldema, tratta dal sito francese 01net (lo stesso che spifferò per primo l’esistenza del project cafè… quindi direi abbastanza affidabile)…

Argomento… un possibile ed imminente restyling della console.

Certo, ovviamente tutti ce lo aspettiamo prima o poi.
E’ successo molte volte con DS e PSP, non vedo perchè non dovrebbe succedere anche con 3DS.

Però COME verrà ridisegnata la console?

Nintendo sembra fare passi indietro sulla natura stessa del 3DS, su ciò ovvero su cui la console si basa… cioè il 3D.
A causa delle (a parer mio esagerate e poco veritiere) critiche riguardo i mal di testa e dolori agli occhi, sembra che nel 2012 vedremo uscire nei negozi una nuova versione del 3DS in cui l’effetto 3D sarebbe o depotenziato oppure rimosso completamente.
Fermiamoci un attimo e ragioniamo.
Questa notizia non mi sembra sensata.
Io capirei una cosa del genere se Nintendo avesse ricevuto oceani di lettere in cui la gente la malediceva per l’effetto 3D nauseante…
ma come ci si può lamentare di una cosa che si può disattivare?

E’ come se io me la prendessi con il signor Samsung per aver acquistato un televisore 3D e il 3D mi facesse cagare.
Semplicemente non dovrei guardare contenuti in 3D.

Non solo, spieghiamo ancora una volta per i distratti, che l’effetto 3D del 3DS non è “ON-OFF”, acceso o spento, presente o assente, ma è regolabile.
Ognuno può posizionarlo sul livello che preferisce, dall’assenza totale alla profondità estrema.

Per esempio, io con Zelda tengo in genere la levetta all’incirca a metà, mentre coi programmi interni alla console posso benissimo tenerla al massimo senza fastidi.

E’ questione di gusti personali!

Al contrario mi sarei incazzato se non mi fosse data libertà di scelta!
E invece no, lamentiamoci anche delle cose senza senso…

Il problema vero e proprio per me nasce col secondo rumor.
Si parla infatti dell’implementazione del secondo analogico…

Molto strana anche questa notizia.
Quanti sono i giochi Nintendo usciti finora che hanno avuto bisogno di due analogici?

mmm….

ehm…..

Quante sono le console Nintendo che han supportato finora due analogici?
Uhm… ehm….

Certo, c’è sempre una prima volta (vedi Wii U), però mi sembra molto strana quest’implementazione, perchè significherebbe due cose.

Stravolgere completamente la console stessa (e i giochi di conseguenza) e secondariamente in questo caso mi sentirei veramente preso per il culo.

Il pricedrop era non solo prevedibile, ma AUSPICABILE per le tasche di Nintendo, ma una variazione così significativa a livello hardware mi lascerebbe veramente basito.

Cosa significherebbe?
Che i giochi d’ora in poi dovrebbero basarsi su 2 analogici… e chi ha il 3ds “vecchio”? (ironico parlare di 3ds vecchio quando ho la console in casa da 2 mesi e 6 giorni)

Semplice!

Sembra che Nintendo sia alle prese con lo studio di uno stick aggiuntivo (del costo inferiore a 10$) da collegare alla console.

Ma porca troia, che cazzo di console mi verrebbe fuori?

Mi sembra di essere tornato a 3 anni fa quando presi per il culo la psp collegabile via cavo al pad della ps3!

In un mondo in cui ormai il videogaming portatile si gioca tra console portatili dalle dimensioni non portatili e smartphone in grado di far tutto, vi vedete un domani a girare con un 3DS con uno stick analogico da collegare nel momento del bisogno?

Se ciò fosse vero, prevedo tempi sempre più bui per la casa giapponese…

*UPDATE
Oggi è stato divulgato un comunicato ufficiale in cui Nintendo stessa afferma che il 13 settembre, 2 giorni prima dell’inizio del TGS, elargirà due novità molto succose in tema (probabilmente) 3DS.

Che siano queste?

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

150 Più commentati

  1. In data 5 agosto Satoru Iwata si rivolse agli investitori Nintendo parlando per la prima volta di giochi per 3ds senza l’effetto 3d: “Penso che questa sia una possibilità che anche Nintendo potrebbe in futuro prendere in considerazione”. D’altronde, continuò Iwata: “il Nintendo 3DS è pieno di altre caratteristiche su cui gli sviluppatori possono concentrarsi”. Fonte: Eurogamer.

    Penso proprio che nel corso del prossimo anno assisteremo ad un ridimensionamento di questo famigerato effetto 3d nell’ambito dell’offerta ludica 3ds.

  2. Se questi rumor fossero veri Nintendo passarebbe proprio un bel momento eh! Già il primo annuncio del 3DS mi fece storcere il naso, perchè il 3D per come la vedo io è qualcosa di ancora molto sperimentale e creare una console che sfrutta questa tecnologia mi sembrava un suicidio, ed è più o meno quel che è successo perchè in proporzione ad altre console non ha venduto molto ( per i motivi che sappiamo) quindi abbassando il prezzo di un bel po… e adesso vogliono rivoluzionare la console togliendo la feature che da il nome alla console stessa??? Sono matti, anzi dovevano studiarsela meglio dall inizio……

  3. sempre più felice di non aver cagato nemmeno di striscio

  4. Secondo me lo tolgono per avere una console più leggera, ma rimane comunque una stronzata.

  5. Il secondo analogico servirà per Assassin’s creed per il 3DS.

  6. Stando a siti vari una delle due novità più importanti che sarà rivelata alla conferenza sarà probabilmente un titolone per la console. Per l’altra novità invece non si sa ancora nulla… speriamo bene…

  7. ma c’è gia un secondo analogico nel 3ds…è il touch screen.

    Con il ds paciocco nintendo già dava la possibilita di stringersi intorno al pollice il cosidetto ” laccetto salva caduta”, placchetta di plastica da applicare al polpastrello….insomma un secondo analogico da campeggio…una genialata di cui quasi nessuno se ne accorse e vai a capire perchè!?! eureka…. perchè allora non c’era l’angolo di farenz!

    Farenz@
    La prima volta che venne usato il doppio analogico nella storia dei giochini e in PERFECT DARK esattamente nella modalita doppio controller su N64…..una modalità tuttasperimentale, capace di dare molta soddisfazione sia al gameplay che alle zanzarazze di quel caldo agosto..(avendo tutte e 2 le mani occupate per scacciarle bisognava mettere in pausa XD.

    Ma pure il cubo aveva il doppio analogico…ricordi il pirolino giallo in bassa a destra di luigi mansion’s!….BHO…NON CAPISCO COME TU FACCIA A NON RICORDARE!

    Sempre con un bel Ma vaffanculo tuo gogax!

  8. Beh, se faranno uscire un nuovo 3DS che abbiano la decenza di aspettare un po’ ma di farlo uscire coi controcoglioni, non con un merdoso analogico e basta, potrebbero anche renderlo retrocompatibile con i vecchi titoli fino al gameboy, aumentare un po’ la potenza, aumentare l’effetto 3D(più profondo ancora ma comunque regolabile e spegnibile) e magari liberarsi di quella fottuta barriera di parallax in favore di tecnologie che permettono una visione più estesa…e magari aggiungere il 3G. Se tutto questo poi venisse a costare 200/250€ penso che la gente si dimenticherebbe facilmente del vecchio 3DS e io sarei felice di possedere una console alla pari del virtualboy. Comunque credo che il 2° analogico sia una necessità per i giochi in prima persona, porca troia è una console 3D avete fatto FPS per ogni minchia di piattaforma e non per questa??? dove renderebbero benissimo??? boh…io inizio a pensare che la nintendo stia cercando di far incazzare gli acquirenti per poi lanciare un fantastico wiiu e far tornare a tutti il sorriso… oppure faranno cazzate su cazzate per poi riprendersi come hanno fatto col wii vista la sfortuna dei predecessori…

  9. a proposito farenz tu ti sei mai sentito male col 3D attivato??
    qualcuno sull’angolo ha avuto qualche sintomo??
    effettivamente tutti dicono che molti si lamentino del 3D… ma non li vedo…

    • Ecchici qua. A me il 3D ha fatto fastidi decisamente poco simpatici.

      Bello l’effetto, simpaticissima la dashboard tridimensionale, molto belli i giochi.. ma intanto nei “momenti movimento” dove controlli la cosa X con il giroscopio è impensabile riuscire a vedere bene, spostando la console di un paio di centimetri dalla perpendicolare della fronte o anche solo inclinandola di qualche grado ci vedi doppio o peggio ancora, quindi bisogna staccare il 3D e rimetterlo secondo necessità..

      Poi dopo 20 minuti di Zelda con la massima profondità mi trovo con gli occhi affaticatissimi, quindi o la lascio costantemente a metà o non la metto direttamente. Se posso dire la mia, feature sicuramente figa, ma totalmente evitabile.

        • guarda io la vedo come maty in questo caso, negli spostamenti il 3d fa cagare, poi ovvio se ti metti a girare la testa stando attento a seguire perfettamente le mani e’ un’altro conto, ma voglio vederlo fare in giochi piu “frenetici” di zelda… continuero’ sempre a dire “sensore di movimento + 3D attivo = incompatibilita’ totale”.

          per quanto riguarda zelda col 3d al massimo non e’ una questione di abitudine o allenamente per l’occhio, zelda col 3d al massimo fa cagare, non perche’ da fastidi (cosa che puo’ capitare) ma perche’ e’ totalmente sfuocato, le immagini sono doppie anche se sei perpendicolare alla console, lo si nota soprattutto quando esce la fatina che sembra avere il triplo delle ali perche’ particolarmente luminosa… ovvio poi che se giochi ad un gioco in cui per tutto il tempo vedi immagini sdoppiate se non peggio i tuoi occhi ne risentono particolarmente, onde per cui in zelda, come fanno la maggior parte di quelli che conosco, la levetta del 3d va settata dalla meta’ in giu cosi da mettere a fuoco l’immagine per bene.

          • Mi associo in parte a ciò che dice Matyas e totalmente a ciò che dice Lodoss.
            Io sono uno fra i fortunati che non soffrono di mal di testa, dolori agli occhi, nausee, eccetera.
            Una volta provato il 3DS però ho capito che effettivamente a qualcuno può dar fastidio.
            E no, non è questione di abitudine, perchè un conto è abituarsi a portare gli occhiali, un altro è “farsi del male” per poter sfruttare al meglio la console.

            Come dicevo, anche io sostengo a piene mani il fatto che utilizzare i giroscopi col 3D attivo è una minchiata.
            Come cazzo faccio a mirare con l’arco e le frecce col 3D attivo, se il minimo movimento della console mi causa un totale sminchiamento dell’immagine?

            e… @ il link…
            “ora ho capito il trucco, basta semplicemente spostare il 3ds nella sfera di azione laddove il centro è la tua testa.”
            Grazie per averci illuminato, scommetto che nessuno era giunto a questa conclusione :D

      • Anch’io lascio il 3d nella metà inferiore e anch’io riconosco la sostanziale inutilità del giroscopio con il 3d attivo.
        Inoltre dopo circa un’ora di gioco con OoT la fatina Navi ti invita a fare una pausa(meglio così, almeno questo capolavoro di gioco mi dura di più.)
        Evidentemente non è solo questione di allenamento, gli occhi si affaticano.
        Mi associo anch’io al partito dei “il 3d è una bella feature, ma tranquillamente evitabile”.
        Per me il 3ds ha comunque ragione d’esistere anche senza il 3d, per quanto paradossale possa sembrare.

        Perdonate inoltre l’ingenuità e la disinformazione, ma almeno una delle novità non potrebbe riguardare super mario e mario kart 3ds?

  10. Scommetto 50 euro che entro 5 anni Nintendo fallisce! ù_ù

  11. Menomale che ho deciso di aspettare l’uscita della PSVita prima di decidere quale acquistare.

  12. Ohh che polverone! Mi bruciano gli occhi ! Io credo che hanno inventato solo roba, un secondo analogico se lo mettano nel culo!
    Poi ci ritroveremo il 3DS con: analogico sopra e croce direzionale sotto, a b x y sopra e analogico sotto.
    Ma che cagata verrebbe fuori? Ma vi rendete conto delle cazzate che hanno sparato?
    Per non parlare del 3D da togliere o diminuire…c’è quel cazzo di regolatore , porca troia se vi fanno male gli occhi mettetelo a zero!
    Come si fa a credere a sta roba? Nintendo cadrà così in basso?

    • si ma devi anche pensare al futuro, in questa nuova generazione (partita col 3ds e col wii u tra un anno) nintendo sta facendo capire che non puo’ piu’ puntare unicamente sui soliti brand ma deve andare anche a pescare su quei titoli di terze parti che attirano altra utenza… la psp e’ stata la dimostrazione che per quei titoli il secondo analogico diventa importantissimo, non che non si possa giocare senza, ma il gameplay ne risente notevolmente…

      non e’ cattiveria ma un touch a scorrimento non puo’ in nessun modo sopperire la mancanza di un secondo analogico, guarda Vita, ha 2 touch ma l’analogico destro lo hanno messo di corsa.

      prova a pensare di fare un gioco di macchine (non mario kart XD) in cui devi dare il gas con una certa regolazione (non c’e’ bisogno che sia un simulatore puro), come fai? anche il tasto posteriore e’ un pulsante non un grilletto…

  13. No che articolo lungo per un rumor, non leggo i rumor devo leggere stà vaccata?

  14. ma dai non ha senso cioè levare la funzione 3d sarebbe come togliere l’anima del 3ds semmai farlo piu’ debole

  15. lineup 3ds:

    Pilotwings Resort
    Nintendogs + Cats: Golden Retriever
    Nintendogs + Cats: French Bulldog
    Nintendogs + Cats: Toy Poodle
    Super Street Fighter IV: 3D Edition
    The Sims 3
    PES 2011 3D
    LEGO Star Wars III: The Clone Wars
    Ridge Racer 3D
    Super Monkey Ball 3D
    Samurai Warriors: Chronicles
    Asphalt 3D
    Tom Clancy’s Ghost Recon: Shadow Wars
    Tom Clancy’s Splinter Cell 3D
    Rayman 3D

    a parte la qualità discutibile dei titoli, quanti fra questi titoli non li potete giocare tranquillamente su un’altra console? e quanti i qeusti sono effettivamente titoli adatti a un portatile?

    inutile dare la colpa al 3d che da fastidio, alla console che pesa o che costa.

    SENZA GIOCHI NON SI VA DA NESSUNA PARTE NINTENDO! E MENO MALE CHE AI TEMPI LO AVETE INSEGNATO VOI ALLA CONCORRENZA…

    • Questa è solo la Line-up iniziale del 3DS. E ora sono usciti/si aspettano giochi molto interessanti. Per il fatto del giocare su un altra console. Davvero ha senso? Forse per te che probabilmente possiedi ogni console che esce, si. Ma per me ad esempio. Che di console Next-gen possiedo solo Wii e 3DS. Come farei a giocare questi titoli su un altra console? E anche per i titoli effettivamente adatti a un portatile posso dirti allora che anche molti titoli su PSP potevano benissimo essere prodotti per console fisse. Come tutti i titoli. E allora? Visto che si possono fare su console fisse dobbiam buttare le portatili e stare solo in casa a giocare?

      • Io difendo la nintendo sempre perché so cosa può offrire ma devo dire che housello ha ragione, di titoli buoni ce ne saranno 1-2 e comunque sono titoli che col 3D non ci azzeccano una minchia…forse monkey ball è abbastanza godibile…

      • non possiedo tutte le console, ho solo xbox 360, pc e dslite.
        di questa lineup iniziale, più una decina di giochi che non ho provato, i giochi che considero decenti sono:
        ssf4: bel picchiaduro, ma non killer app da 3ds, giocarci bene è impegnativo, e la disposizione tasti del ds mal si sposa
        monkey ball: questo sì, anche se non è che molstri la potenza della nuova console
        nintendogs: non è il mio genere, e il target a cui è riferito è mediamente convinto che 3ds: nintendo ds con 3d= fail
        pes: carino, gioco adatto a una console portatile, realizzato decentemente.

        il resto tutta fuffa (per quanto ho visto)

        per quanto riguarda i titoli da portatile ti dico che comprai la psp, principalente per final fantasy, rivenduto al volo in quanto gioco impossibile da giocare in mobilità.
        per giochi adatti a un portatile intendo giochi immediati, ai quali inizi a giocare pochi secondi dopo aver acceso la console, che non ti costringano a sessioni superiori ai 15 min, che non ti costringano a sorbirti decine di minuti di dialoghi non skippabili, insomma giochi giocabili a lavoro in pausa pranzo, in bagno seduti sul trono, all’occasione sul tram o sul treno, e in altre occasioni come ammazzatempo.

        titoli che mi interesserebbero, per i quali prenderei il 3ds al volo se realizzati bene:

        – nuovo advance wars
        – nuovo zelda (quello uscito molto carino, ma avendolo finito gia 2 volte su 2 console diverse non lo considero motivo per acquistare una nuova console)
        – fire emblem
        – un bel puzzle game
        – un bel mario/sonic con gameplay in 2d tipo new mario bros ds
        – qualche genialata alla scribblenauts
        farebbero da bel complemento un po’ di giochini alla brain training e avventure punta e clicca poco impegnative alla prof layton

  16. Nintendo ha comunicato ciò che segue: “There’s a rumor that a redesign for the 3DS is coming in 2012. In their usual fashion, Nintendo has referred to the reports “rumors and speculation.” Then again, that doesn’t necessarily mean much. But the reports of a redesign are a bit odd.”

  17. Naaaa,qualcuno ha preso troppo caldo,perchè alla Nintendo non ci lavorano un branco di scimmie. Prima del price-cut hanno chiesto scusa a destra e a manca ed ora se ne escono con una nuova versione della console? Lo sanno che perderebbero ulteriolmente (e in maniera molto più pesante) la faccia. Tra l’altro sono anche in epoca DS giravano rumor sull’uscita di un nuovo Game Boy senza le caratteristiche dell’allora neonata Nintendo (il touch screen). Quindi per me lasciano il tempo che trovano,il 13 verrà sicuramente annunciato qualche gioco.

  18. -niente giochi nintendo
    -niente giochi delle software house
    -promesse non mantenute sul fatto che uscissero
    -avidità sul prezzo e qualsiasi cosa sia nintendo
    -promesse random non mantenute (un qualche zelda 4 swords scaricabile gratis?no….i titoli scaricabili gratis per gli ambasciatori?NO)
    -assolutamente zero motivi per consigliare la console stessa
    -il browser non fa nemmeno vedere youtube (il wii ci riesce e il browser non è aggiornato da anni)
    -quei 3-4 giochi che ci sono fanno veramente schifo (tipo non vorrei dire ma mi pare che in transformers non ti trasformi o_O) e roba tipo Lanterna Verde o i giochi Lego sono fatti malissimo

    questo è quello che direi senza pensare da ambasciatore,dubito che la nintendo possa mai fare qualcosa per riparare,non è fattibile e la incolpa di aver avuto una cazzo di innarrestabile sete di denaro mettendo la console così cara e di non aver fatto sì così che nessuno facesse uscire giochi per la console (non rispettando niente delle promesse fatte)

    morale non c’è da fare un’altra console c’è da regalare accendini con Mario-fiore disegnato sopra per dar fuoco a questa

    • 1-Ocarina of time è un gioco nintendo e ancora prima c’era pilotwings e prima di fine anno usciranno anche altri giochi nintendo.
      2-ah perché i titoli sono comparsi dal nulla…scusa ma questa non ha assolutamente senso. Chi li sviluppa i giochi usciti sul 3DS…Dio?
      3-A qualsiasi cosa ti stia riferendo che siano software o giochi, il problema non è che non usciranno ma che ci stanno mettendo troppo, tutti i giochi annunciati sono confermati e stanno per uscire.
      4-Zelda fourswords è stato annunciato per settembre esattamente come i titoli per gli ambasciatori…ti sembra che sia settembre?
      5-I motivi mancano perché ci son pochi giochi, sono sicuro che anche se la psvita avrà pochi giochi farà la stessa fine.
      6-Il browser non può far vedere youtube, non ha i requisiti necessari per il flashplayer e comunque dovrebbe arrivare un’ applicazione per youtube 3D ma anche 2D
      7- Di giochi ce ne sono parecchi ovviamente non tutti buoni ma SF4, DORD, OoT3D, Pilotwings e, per alcuni, Steel Diver sono ottimi titoli.

      Nonostante ciò quel che dici alla fine ha senso, però è in tempo per riparare proprio perché in pochi hanno preso la console, secondo me deve far uscire al più presto un 3DS migliorato e mettersi a 90…

  19. Riporto un’affermazione di un noto sito affidabile al 99% (facilmente trovabile su google)

    “Riassumendo quanto il sito riporta, viene affermato che, Nintendo per minare l’industria della telefonia mobile e l’imminente nuova generazione PSP, affrettò il lancio del 3DS rendendosi conto in fase di rilascio che era stata commessa un’omissione terribile: uno stick analogico di destra era un requisito fondamentale per fornire un’esperienza di gioco definitiva. Proprio per questo gli ingegneri Nintendo stavano lavorando su di un dispositivo supplementare che dovrebbe essere venduto separatamente per circa 10$”

    Cioè è Nintendo ad aver commesso l’errore, quindi significa che il secondo slide pad verrà utilizzato anche per i futuri giochi? Quindi, sarà come il motion plus, obbligatorio ? Quindi anno nuovo, nuovo 3DS?

    Poi la mia ragazza dice che non devo bestemmiare. Sul serio, stavolta le scuse non bastano, e neanche le prediche – te lo sei comprato, hai fatto la tua scelta – E’ una totale mancanza di rispetto nei confronti degli acquirenti!
    Diamine, dieci anni fa non avrebbero MAI rilasciato una console incompleta! Ma che cosa hanno in testa lassù?

Lascia un commento