Salviamo i Making Of!

Fin da piccino, sono sempre stato un curiosone per natura. Adoravo alternare Bim Bum Bam con Uan ai documentari sugli animali della savana e l’idolo di ogni generazione, il progenitore di una stirpe di programmi televisivi futuri quali “Com’è Fatto” o “Funziona Così”, McGyver.

Passavo ore ed ore in estasi a scoprire i segreti del mondo, le abitudini alimentari delle gazzelle di Thompson e come fosse possibile creare potentissimi esplosivi con un pezzetto di pongo e una spremuta d’arancio.. poi sono venuti i videogiochi.

La mia sete di conoscenza, tuttavia, era lungi dall’essere placata. Nell’era delle due ammiraglie Playstation, vivendo in una zona geografica dove MTV è giunta solo alle soglie del nuovo millennio, ricercare la cultura del videogame era affare alquanto complesso. Un paio di botte di culo dell’epoca mi avevano fruttato una mini enciclopedia/soluzione non ufficiale di Metal Gear Solid e niente più di qualche aneddoto interessante, la maggior parte delle curiosaggini di cui amavo nutrire il mio cervellino provenivano unicamente dalla frammentaria ed ampiamente sorvolata rubrica delle curiosità di PSM, rivista di cui ho avuto l’onere di sostentare la distribuzione nella mia edicola preferita fino all’infame passaggio redazionale.

Poi, il nuovo scatto epocale: internet e il world wide web, seguito poco dopo dalla nuova generazione di giochi. Gli sviluppatori avidi di fondi dei propri consumatori e l’inarrestabile avanzata del mercato globale hanno reso possibile anche ai Nerd Eremiti come me ottenere e acquistare accessori, testi sacri e interessantissimi balocchi che mai avrei potuto sperare di possedere. E finalmente, arrivavano le prime “Edizioni Limitate” comprensive di Artbook e/o filmino cinedocumentaristico della realizzazione del gioco/saga in questione: il Making Of.

Potrete facilmente intuire che per me, avido di sapere a 360°, poter finalmente possedere materiale informativo di qualsiasi natura relativo alla mia grande croce e delizia, rappresentava l’inizio di una nuova era.

Sapienti inquadrature e intensi scorci artistici ci immergono nella magia degli studi dove le menti elette del nostro tempo hanno dato vita a Epici Capolavori del calibro di Doom 3, Bioshock, Halo, Gears of War 2, God of War, Fallout e Modern Warfare, soddisfando le nostre più recondite morbose curiosità, mostrandoci autentici momenti di vita vissuta dei Creatori e, fondamentalmente, alimentando la nostra inarrestabile sete di conoscenza Nerd.

Pertanto, Lunga vita ad Artbook e Making Of!

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento