Uno non fa in tempo a fare un attimo il furbo che Sony gli ruba subito il nasino. Era un bellissimo venerdì sera, io in chat con l’angolo chiacchieravo amabilmente con voi porcellotti, ad un certo punto mi viene da chiedere “non è che qualche buon’anima ha da condividermi il suo account PSN così gioco a qualcosina sulla play?”. Non tanto per fare il barbonaccio, ma per vedere se qualcuno aveva qualche buon titolo per riavviare l’uso della Play.
Stanno per uscire una serie di giochi che prenderò per 360, quindi mi pareva brutto lasciare la play inusata (fino all’uscita della collection di Uncharted). Tre utenti sono corsi in mio soccorso, quindi un enorme grazie a Liquidsun, Foxhounder e DimeWildchild (figa spero di aver scritto bene tutti i nik, solitamente li chiamo con le rispettive prime 6, 3, 4 lettere, fateci caso 6:3=2+4=6 Pazzesco!).
Grazie a questi impavidi sono riuscito a rimediare titoli come Dead Space 1, Silent Hill e Crash Bandicoot 3 (che mi han fatto girare i coglioni per i salvataggi su memory Ps1), Limbo, Ratchet & Clank: Alla ricerca del tesoro, LocoRoco: Cocoreccho! (che mi ha fatto incazzare dopo pochissimo).
Benissimo, si vociferava che Sony limitasse da 5 a 2 i dispositivi sulla quale condividere i propri download, molti mi avevano smentito ciò, invece, sabato tiè PSN offline per manutenzioni, le voci erano fottutamente vere, ora potete condividere i vostri download con un unico amico, sceglietelo bene, fate che sia lui il vostro amicone per la pelle e tanti auguri!
Stavolta non ho grandi domande da farvi, era più un articolo informativo con ringraziamenti, nonostante Limbo mi stia piacendo un sacco giocandoci mi sono venute troppe battute e cagate da dire, penso che ci farò un video, le mie stronzate devono venire allo scoperto, anche su Rayman Origins ne ho da dire, ma ne riparleremo!
Primo! lol
Cm per me è giusto, so che possa sembrar antipatica come cosa ma sony deve difendere i propri interessi egli scrocconi come voi xD
Si, non posso dargli torto, 4 giocatori su 5 hanno i giochi gratis o dividono, penso che sia una perdita incredibile, strano non abbiano preso provvedimenti prima!
In realta` non lo fanno per le perdite bensi` per evitare la fila di storditi che ogni due secondi si lamentano che qualcuno ha rubato loro l’account (coglioni aggiungerei io, ve lo meritate).
In pratica ora si restringe il cerchio a… uno. Se qualcuno ti fotte l’account sai immediatamente chi e` e puoi versrgli la pece bollente sui testicoli… dopo averlo denunciato a Sony che, come ha gia` fatto in casi come questo, provvedera` a bannare sia la console che l’utente a vita :)
…ah!! Adesso tra l’altro si puo disattivare la propria console, anzi tutte le console, da internet.
Quindi chi aveva una console rotta e non ha potuto disattivarla, liberando lo slot, ora puo` farlo da solo senza chiamare l’assistenza :)
quoto…
mai “condiviso” un gioco in questo modo, e dopo aver messo in riparazione la ps3 una volta (e questo “update”) non credo che lo farò mai…
fanno bene
Però è una cosa non retroattiva, i giochi scaricati prima di questo aggiornamento possono essere ancora condivisi fino a 5 console.
Credo che, alla fine, non sia poi una mossa così sbagliata. Prima 5 giocatori condividevano i giochi/DLC, con una discreta perdita di Sony, adesso invece Sony stessa non avrà più queste perdite e si spera che possa utilizzare tali soldi per potenziare il PSN…
Mi sorge una domanda… per le persone che hanno già condiviso il profilo su 3 o più console come funziona?
P.S
NOOOOOO ora si potrà rubare molto meno!!!!
Tutto ciò comprato prima del 18 resta a 5
Lol io ho preso oltre 350 euro in valore di giochi
dato che hanno ridotto il numero da 5 a 2, tutti diranno che sony è cattivona, ma già il fatto di poter comprare le cose’ praticamente a metà prezzo e’ una gran roba,secondo me, considerato anche che ci sono diversi giochi non da poco sul psn, tipo dragon age e mass effect
Dovremo, anziché lamentarci, ringraziare Sony che ce li fa comunque mantenere a 2, invece di quella pezzente di MS che ne fa avere 1 solo!
Inevitabile… Era impossibile non se ne fosse accorti.
Veramente é stata un’idea loro, quella di dare la possibilità di condividere i contenuti su 5 console.
Hanno semplicemente modificato la loro strategia di vendita in modo da consentire più introiti ai titoli in arrivo sullo store.
Per i giochi più vecchi il concetto é difficilmente applicabile: molti li hanno ancora a disposizione avendoli scaricati prima del 18, inoltre si parla di giochi che sono già stati acquistati e terminati sicuramente più volte da chi era interessato.
In pratica i potenziali acquirenti di un titolo uscito prima del 18 sarebbero gli stessi che non lo comprerebbero in ogni caso: una percentuale che non giustifica (parlando introiti) una retroattività del limite di condivisione.
Fortunatamente hanno preso una decisione difficilmente contestabile, per la gioia di tutti.
Beh,in fondo ha ragione.
Non so il nome del canale :/
Credo abbiano fatto la scelta migliore, ovvero diminuirle al minimo senza toglierle totalmente. Hanno contenuto il problema senza eliminare un servizio.
mah io sinceramente sono diviso, xkè scusa se io per problemi di spazio o perchè mi si fotte la console cancello il gioco se lo rivoglio dopo 2 volte devo ripagarlo, cosa che non avviene se mi compro il gioco originale
Non funziona proprio così… Puoi riscaricarlo quanto vuoi, ma devi disattivare una delle 2 console
Pensavo fosse una mossa per aumentare la sicurezza, no?
Penso sia una cosa giusta…
Percaso conoscete il link dal quale poter disattivare gli account connessi alla mia play? Thank you.
da qualche parte avevo letto che il limite delle due condivisioni era applicato ai giochi che venivano comprati dopo l’aggiornamento di questo sabato, mentre per quelli comprati prima si rimane a 5 condivisioni.
Vorrei sapere però cosa si rischia a fare questa operazione, esiste il pericolo che la SONY si incazzi e che mi banni la play o ancora peggio che mi faccia causa?
Assolutamente no, perché é impossibile per loro scoprirti
Aspetto rayman origins :3
“non è che qualche buon’anima ha da condividermi il suo account PSN così gioco a qualcosina sulla play?”
No per fare il saputello, ma visto che in questo sito la pirateria è il male assoluto (giustamente), ma la frase:
“non è che qualche buon’anima ha da condividermi il suo account PSN così gioco a qualcosina sulla play?”
E’ una cosa altamente illegale oltre ad essere warez.
Quindi sony fa bene, anzi benissimo ;)
Stai scherzando, vero?
E perché dovrei?
Perche` condividere l’account non ha nulla a che vedere con la pirateria, non prevede certo di giocare con prodotti copiati o chi sa cosa.
L’unica cosa e` che si infrange il regolamento del PSN e quindi se succede qualcosa non si ha diritto ad alcun tipo di assistenza, ma di illegale non c’e` proprio nulla.
Te ne sei uscito un po` a sproposito e Gatto non ha detto assolutamente nulla di male.
Condividere un account e con esso tutti i titoli associati (e non pagati!) e illegale quindi è pirateria!
No, non lo e`.
Prova il contrario e ti prego di citarmi qualche articolo del codice per favore, altrimenti astieniti dallo scrivere inesattezze.
perché non lo è?
ES.: Picopallino ha comprato metal gear sul psn a 10€
ha condiviso il suo accaunt con un altro possessore di PS3 (è già questo è illegale) e il gatto ha scaricato il gioco dal psn senza pagarlo, non è rubare questo?
“Prova il contrario e ti prego di citarmi qualche articolo del codice per favore, altrimenti astieniti dallo scrivere inesattezze.”
Rileggiti il regolamento del PSN.
Alla fine non voglio accusare il gatto warezzone, ma su questo sito avete accusato utenti per molto meno.
Se sbaglio il mio ragionamento ti prego di farmi capire…
Ho gia` scritto che l’unica cosa infranta e` il regolamento del PSN, ma questo non ha nulla a che fare con il codice civile o penale, quindi non e` affatto illegale.
Si incorre nella perdita di alcuni diritti in fase di problematiche che andrebbero risolte con l’assistenza ma niente di piu`.
Condividere l’account non e` illegale, piu` che altro e` stupido.
Tu confondi il regolamento del PSN con la legge Italiana (e non): sbagli.
No,no,no,no,no,no,no,no!
Forse mi sono spiegato male, ma io con il termine illegale mi riferivo al regolamento del psn e non alla legge italiana (addirittura XD)
AAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH!!! Va beh, ma scusa, allora non si puo` parlare neanche di pirateria, perche` nessuno ruba nulla: semplicemente chi ha comprato i giochi li “presta” ad un altro utente.
Premetto: io sono totalmente contro lo scambio di account per i tuoi stessi motivi, e in piu` anche perche` cosi` facendo si facilitano i problemi di furto dell’account stesso con tutte le conseguenze del caso.
beh, ho parlato di pirateria perché di solito chi presta il proprio gioco non commette un reato “morale” perché IMHO se ne priva momentaneamente per prestarla all’amico e NON reca danni alla SH :D
Cosa ben diversa dal prestito di account e mettere a disposizione permanentemente il proprio prodotto ad una persona senza farlo pagare e rubandolo alla SH ;)
In questo modo ho “fregato” la Sony facendo scaricare la propria copia di backup ad un’altro utente “infrangendo anche la legge penale” (ma non voglio esagerare XD). Quindi IMHO equivale a pubblicare sul web la propria copia e renderla disponibile liberamente a chi non l’ha pagata.
Ecco perché la sony fa più che bene ad introdurre queste limitazioni!
htt p://legaldoc.dl.playstation.net /ps3-eula/psn/e/e_tosua_it.html
Punto 8 e punto 15.
Non sono esperto in giurisprudenza,a ma mi sembra abbastanza chiaro. E se non lo fosse dal punto di vista legale, dal punto di vista morale il concetto di fondo è lo stesso; voglio dire, io accuso un pirata perchè viola una proprietà intelletuale, , cambiano solo i mezzi.
Ah, me ne frega poco e niente di chi fa cosa, non vado a fare i conti in tasca agli altri.
Ecco grazie :D
Ah gatto non ti preoccupare, non ti accuso che sei un warezzone XD
Ma, visto che non l’avevi scritto nel tuo articolo, volevo precisare che quello che hai chiesto è una cosa illegale
Peace :p
Ripper
e` come se tu prestassi un film, da te regolarmente acquistato, ad un amico: sempre diritti intellettuali ci sono, il tuo amico non comprera` quel film perche` tu glielo hai fatto vedere.
Ma non funziona cosi`.
Manna è come se doppiassi quel film e lo regalassi ad un amico in realtà.
Perchè dei giochi poi se ne hanno due copie non è che glielo fai provare e poi te lo restituisce.
Capisco il punto di vista e in parte lo condivido, come concetto intendo; tuttavia nel caso del gioco da PSN non duplichi nulla perche` esso viene semplicemente riscaricato dal tuo account su un’altra console, account che, secondo regolamento PSN, ti preclude uno degli slot a disposizione: chi lo utilizza non ha alcuna importanza, che sia tu, tuo fratello, tua sorella o un tuo amico.
Non so se riesco a spiegare il concetto.
Per quanto mi riguarda io sono contro la condivisione, soprattutto perche` toglie guadagni agli sviluppatori.
Insomma, alla tutto dipende dalla libera scelta.
Ognuno si comporterà in base alla sua morale.