Scemo Chi Legge

“Ho un sonno della madonna, ma almeno scrivo un imputo per prenotarmi l’articolo, pare che qualcuno salterà la prossima gen” Questo scrivevo stanotte prima di andare a letto, ora sono stato a scuola, ho pranzato fuori con gli amicici e sono pronto a scrivere l’articolo (mantengo anche il titolo trovante nei confronti degli altri scrittori).

Fondamentalmente ho spoilerato tutto con la prima riga, ma andiamo con calma, ho letto la notizia/rumor ieri, ovviamente come voi non ci credo troppo, però mi sono messo a fare due conti. Nintendo ha annunciato il suo U, di Microsoft si è vociferato moltissimo, senza alcuna smentita, mentre il rumor della Ps4 all’E3 è stato totalmente smentito da Sony se non erro.

Visto e considerato che alla Sony si sono sempre vantati del ciclo di vita di 10 anni per console (e anche oltre cazzo, guardate le Ps2!), mi viene facile pensare che sarà proprio lei la casa che non partorirà nessuna console di prossima generazione, ovvero passando da Ps3 a Ps5.

Capisco tutto, capisco che il ciclo vitale della Play sia longevo e personalmente non sento il bisogno di una Ps4, oltre al fatto che non ho ancora finito il rodaggio di questa, l’unica cosa che mi piacerebbe avere come sapete sono i Party, ma a quanto pare son stronzo io, perché non interessa a nessuno, ci sta, fondamentalmente vivo benissimo comunque.

Ma insomma, pensate veramente che Sony lascerà passare di gen la Microsoft senza fare nulla? (di Nintendo non parlo, non perché la reputi inferiore ma perché penso sia un mercato diverso, chi compra Nintendo non lo fa per grafica o CoD, in più con la sua prossima gen si metterà in pari con le attuali) La cosa mi sembra così strana da sembrarmi imbecille, per quanto potente possa essere la Ps3 non può competere con una console di prossima generazione, a meno che la nuova gen non sia una vera e propria merda.

Non lo so, nonostante le “poche” vendite della Vita Sony si ritiene soddisfatta (lo hanno detto loro), quindi nemmeno loro sentono il bisogno di una nuova console, il che mi sta anche bene, ma se aspettassero davvero i 10 anni canonici, la Ps4 uscirebbe nel 2016! Non credo veramente che possa andare così bene.

Alcuni hanno ipotizzato che Sony mollerà, come ha fatto un tempo SEGA, ma la cosa credo che rasenti la fantascienza, voi che ne dite? Pensate che Sony abbandoni così? Che si lasci scappare milioni e milioni? Ovviamente no, intanto per ora nessun cenno di Ps4, strano, che il 2013 sia l’anno di Sony? Ditemelo voi!Dio

Prova a cercare ancora!

snesclassic-13

SNES Mini, sei troppo retrò?

Ieri sera c’è stata la live, dopo tantissimo tempo (stiamo diventando tutti padri per cui il ...

240 Più commentati

  1. dopo la marea di cazzate lette e le console war di questo articolo, ci è rimasta solo una cosa da fare:
    liberate IL KRAKEN!
    ops citazione sbagliata…. noi ti invochiamo, onnipotente BANHAMMER!

  2. io non penso proprio che salterà la prossima gen, al massimo farà uscire una nuova console un anno dolpo quelle della ms

  3. Secondo me Sony non mollerà , comunque è possibile che posticipino il passaggio di gen , un po’ per vedere che stanno a fare i concorrenti , un po’ perchè alla fine microsoft in fatto di console raggiungerebbe la TERZA generazione … Il che potrebbe benissimo giustificare il ritardo di Sony , che secondo me potrà anche competere , sono mosse di mercato … E basta prenderci in giro , il CELL è potente , ma la PS3 non funziona come un computer (vedi XBOX) , ergo in fatto di prestazioni di gioco resta giusto un pelo sotto …

  4. Non credo sia possibile anche perchè cazzo ha appena sviluppato una console (PsVita) ed erano impegnati con il suo progetto, non credo che sono riusciti a svilupparle insieme.. io do almeno altri 2 anni alla sony mi sa che nel 2014 avremo la “Ps4”

  5. Di solito mi capita di leggere gli articoli dell’angolo con curiosità e interesse in silenzio, senza intervenire, dopo quello che ho letto in questi commenti non mi resta che pensare di essere felice di non ragliare come molti di voi hanno fatto. Bah

    • Ma almeno un argomento lo vuoi tirar fuori per dare un senso a questo tuo intervento, o no?

      Perche` se finisce qui converrai con me che sarebbe stato meglio tu rimanessi interessato e silente.

      Quindi ti chiedo: orsu`, argomenta e tenta di far sentire la tua voce ragionevole in mezzo a tanto ragliare, rendici partecipi delle verita` che albergano nel tuo cranio.

      • Eggia’ qui si parla di verità certo noto con piacere che chi commenta in gran parte siano spiccati statisti, economisti, business Man legati al marketing delle grosse multinazionali orsù caro amico usando la tua terminologia io ancora ne devo fare di studi per prevedere mercati su scala mondiale perciò dopo aver cinguettato mi ritiro e vi lascio proseguire i vostri discorsi!
        E che la console war sia con voi Ahm sono un coglione e’ la cosa ce più vi interessa Troll o Trolley ? Bho chi vuol capire capisce

      • E` del tutto inutile che tu ti ponga sulla difensiva, o che tu ritiri la mano dopo aver lanciato il sasso, perche`, sai, non funziona cosi` in un forum, o almeno in genere non funziona cosi`, si rischia di fare la figura del peracottaro.

        Hai tirato fuori statisti, economisti e busness man (con la maiuscola mi raccomando) che, per quanto mi riguarda, potrbbero esser rappresentati dal fruttivendolo sotto casa (ha il suo business in fondo, chi meglio di lui?), personaggi che non hanno nulla a che vedere con una discussione in cui si chiedono opinioni e non previsioni, non so se l’hai notato dopo l’attenta lettura che certamente avrai affrontato prima di scrivere i tuoi utilissimi ed illuminanti interventi.

        Ma vedo che la poverta` di argomenti regna sovrana e, quindi, ti limiti a cinguettare.

        Nessuna differenza tra cio` che hai scritto e il cespuglio portato via dal vento in un vecchio film western.

        Se hai qualcosa da dire, utile ovviamente, dilla, ma senza insultare le persone che scrivono qui pensando di farla franca per chi sa quale convinzione di superiorita` intellettuale.

        Au revoir mon ami.

  6. 168 commenti… l’80% dei quali di gente che flemma e trolla sulla console war omg… “Siamo” e parliamo tutti da economisti, statisti e business man, cioè non credo proprio che le principali hardware house abbiano ormai bisogno di farsi pubblicità, quando ci sono così tanti estimatori (con le fette di prosciutto agli occhi) che idolatrano le proprie console portandole sulla vetta dell’olimpo. Insomma siamo sempre alle solite, a parlare di chi ce l’ha più grosso, dei milioni fantomatici di console vendute, a visioni che parlano di hardware house in declino, a comparare epoche che imho sono totalmente diverse e non si potrebbero comparare visto il risvolto sociale ed economico che non le accomuna per nulla, a dare per spacciate console uscite da appena 1-2 mesi, insomma siamo tutti dei novelli Nostradamus o Maya (chi vuole se le tocchi se è superstizioso). Io credo dalla mia modesta opinione che l’articolo sia basato principalmente sui rumors che girano per ora in rete, e che quindi come tali debbano essere presi, facendo sì considerazioni, ma non campandoci in aria visioni di marketing e business. Io ad oggi 15/01/2012 non credo proprio che la Sony (cavolo stiamo parlando di una delle multinazionali più ricche al mondo) abbandoni un mercato che gli frutta i suoi dovuti ricavi (che non conosco ma credo siano abbastanza cospicui) ogni anno. Poi beh in futuro potrei anche ricredermi visto anche l’andamento di un’economia mondiale che stenta a ripartire ed assestarsi; cavolo vedo parlare così facilmente di dati di vendita e di marketing ma vi sovviene il pensiero che siamo in un periodo di crisi e recessione dove il capitalismo sembra stia fallendo e con esso il consumismo. Nonostante ciò il mercato dei videogiochi continua ad andare discretamente bene nonostante le vicissitudini mondiali, ma cavolo fossi nelle grandi menti dei capoccia, di quelli che devono decidere bianco o nero, ci penserei un bel po’ prima di far partire progetti o premere il pulsante “Go”. Non credo oltretutto che la situazione di Sony sia comparabile a quella di Sega di 10 anni fa, siamo lontani anni luce da quella realtà nonostante siano passati solamente 11 anni (pressapoco credo) il mercato videoludico ha avuto una crescita esponenziale assurda e che nessuno si sarebbe immaginato ai tempi. Oltretutto ripeto viviamo in un’epoca totalmente diversa, in un’economia diversa, in uno status sociale diverso, quindi possiamo con certezza univoca dire che il paragone non regge. Penso che in Sony sappiano quello che facciano, più di tutti noi imho, come lo sanno quelli di Nintendo e Microsoft, non credo sia nelle intenzioni delle società andare al collasso o sviluppare console che non vendano una ceppa, anzi il loro scopo è quello di andare a creare un must che piaccia alla gente e che la soddisfi, e che la gente sia disposta a comprarlo oltretutto, perché dimenticate sempre che siamo “noi” ad avere la possibilità di scelta, siamo “noi” a declinare il successo o meno di una console/gioco… Finitevela di farvi le seghe mentali… Andate a giocare ed approfondire la vostra passione e cultura videoludica, buon game a tutti…

    • “ma non campandoci in aria visioni di marketing e business” e poi parti con la tua analisi economica, di marketing e di mercato. Perchè tu si e gli altri no? Non bastava dire, “sentite, secondo me vi sbagliate completamente perchè la situazione è questa, quella e quella”: avresti illuminato noi poveri ignoranti e senza costringerci a sentirci dei pezzenti che non devono osare aprire bocca su argomenti più grandi di loro.
      Tra l’altro come puoi conoscere la preparazione professionale, tecnica e culturale degli altri utenti intervenuti? A questo punto devi tirare fuori le tue credenziali sul perchè tu sai e gli altri no, troppo comoda altrimenti (è solo un provocazione ovviamente).

      Che poi personalmente concordo con la tua analisi, e non vedo proprio perchè tu abbia dovuto premetterla in quel modo: aveva già forza e autorevolezza a sufficienza per imporsi da sola.

      • Yumemiru di sicuro tra quello che ho letto i commenti di Manna (tralasciando che più di una volta ha trollato) ed i tuoi sono proprio fuori da quell’80% (che è solo un numero figurativo) di commenti che inneggiano alla console war e parlano dei dati di vendita di console fantascientfici, senza portare nella maggior parte dei casi le fonti del loro “sapere”. Oltretutto l’articolo penso volesse evidenziare i rumors intorno a Sony (IMHO del tutto fuori luogo) e sulla possibilità che lasci un mercato come quello dei videogiochi (IMHO fantascienza), quindi certi commenti li trovo fuori da ogni logica. Penso principalmente una cosa, che campare in aria dati di vendita senza avere fonti che avvalorino la propria tesi sia errato (IMHO), che fondare le proprie tesi su dei rumors lo sia ancora di più (IMHO), e che inneggiare alla console war come ho visto fare in molti commenti sia del tutto fuori luogo agli argomenti del post (IMHO). Non menziono assolutamente nessuno dicendo che non si debba commentare, non dire la propria, non parlare di dati di vendita e marketing, dico solamente che (IMHO) sarebbe corretto e giusto parlare con circospezione di causa e con razionalità, perché anche se non conosco come tu hai ben evidenziato la preparazione professionale di ogni singolo utente che commenta, quando vedo che inneggia alla console war e parla con le fette di prosciutto agli occhi, beh (IMHO) penso che i suoi discorsi cadano nel banale e nel farlocco. Oltretutto ripeto nella mia modestissima opinione ho soltanto evidenziato una cosa che nessuno aveva tirato fuori (qualcuno aveva accennato qualcosina ma niente di rilevante), ovvero che siamo in un periodo di recessione e crisi, e per capirlo oramai non credo ci voglia una laurea, quindi trovo anche giusto che le hardware house ci pensino prima di far partire progetti di produzione su scala mondiale, o quantomeno si tutelino il più possibile in un periodo delicato come lo è ora. Infine non mi sento portatore di verità, esprimo la mia modesta opinione e critico il pensiero altrui se lo ritengo necessario o voglio evidenziare magari qualcosa (senza scadere nel troll o nel flame come ho visto fare in questo articolo).

        • Ma si, infatti, avevo tenuto a sottolineare che si trattava unicamente di una provocazione e che concordavo con la tua analisi. Mi era solo parso di cogliere un attacco indiscriminato verso chiunque fosse intervenuto alla discussione, ma alla luce del tuo chiarimento capisco di aver mal interpretato XD.

  7. Ekros:”…Insomma siamo sempre alle solite, a parlare di chi ce l’ha più grosso, dei milioni fantomatici di console vendute, a visioni che parlano di hardware house in declino,”

    Dimmi la differenza tra questo tipo di “parlare” e quello che si puo` ascoltare al bar tra i tifosi di calcio, che si sentono veri e propri allenatori o talent scout mancati in grado di sopperire alle mancanze di quelli veri.

    Qui c’e` gente che, nel giusto o nel torto non sta a te o a me dirlo, “tifa” per una o l’altra hardware house e parteggia, di conseguenza, per l’una o l’altra console.
    Sono persone che giocano, stai tranquillo, non c’e` bisogno che tu li consigli in tal senso.

    Piuttosto, rilassati vah, e gioca anche tu.

    Buon game.

    • Da quando in qua videogiocare significa tifare per una hardware house o l’altra ? LOL

      Imho credo che tu cerci in qualche modo di trovare delle falle nel mio discorso, che di certo ne avrà, ma le riconduci ad una partigianeria ed un discorso da bar alla “Capitan Ovvio”.
      Ma mi pare evidente fin dalla prime parole che tu non abbia capito una sega di quello che ho scritto, per il resto puoi continuare a trollare finché vuoi e finché non ti scoccerà.

      Nel torto o nella ragione ognuno esprime la sua opinione, non siamo qua a bacchettare nessuno in quanto nessuno possiede la “verità assoluta”, ma il diritto di critica penso sia concesso a tutti senza cadere nella mistificazione o nella idealizzazione.
      Per il resto la mia era una critica su un articolo basato su rumors, perché di questo trattasi, e sui commenti che trovo essenzialmente privi di mera passione, perché il videogiocatore non deve fare marketing, deve far solo quello che sa far meglio, rilassarsi e videogiocare, non farsi le pippe mentali su rumors o scatenare console war che non hanno minimamente senso.(IMHO)

      Buon game anche a te.

      P.S. Non sento la necessità di rispondere ad un’altra tua trollata o risposta. Per il resto c’è già qualcun altro che ha espresso molto più sinteticamente di me la ragione delle tue risposte. Bye :)

      • Del tipo “zitto e gioca” quindi? Alla gente non è più consentito interessarsi e parlare di cosa sta dietro alle console, che sia tecnologia, mercato, design, strategia d’immagine, etc.? Bisogna avere una laurea nel capo per interessarsene? Scusami ma io trovo molto avvilente che un videogiocatore debba solo giocare col paraocchi e lasciare il resto delle discussioni agli “adulti”.

      • @Ekros “Da quando in qua videogiocare significa tifare per una hardware house o l’altra ?”

        Dove avrei mai scritto questa equivalenza? Di un po`, leggi prima di rispondere oppure arrivi alle prime due sillabe e pensi di aver inteso tutto il resto?

        E per carita`, non disturbarti a rispondere a quelle che chiami trollate, giustificando la tua totale mancanza di argomenti, non ne sentiro` certo la mancanza.

        Vai vai, tranquillo, non e` colpa tua, forse.

      • quindi EKROS ne converrai del fatto che sostenere che attualmente la ps3 sia la console migliore delle 3, per supporto, crescita e futuro prossimo. non è trollaggio è la verità un dato di fatto, non si parla dei singoli titoli, ma da vidogiocatori di quantità di videogiochi di ottima fattura.

        se per te sto trollando…allora il problema non è certo il mio. perchè se dare un dato di fatto è trollaro. quello che fà qualunquismo che troppe volte si legge in giro nei forum dando del bimbominkia,fanboy,troll alla gente solo perchè esprime un dato di fatto, non sono certo io.

        • quante volte ho detto…”dato di fatto”

        • Io non ho mai pensato che una console sia migliore delle altre, sono i videogiochi che fanno la differenza. Che poi uno sia affezionato ad un marchio ci può anche stare, ma questa affezione non lo deve portare a mettersi i paraocchi come i cavalli ed andare a parare sempre e solo in un’unica direzione, bisogna avere (IMHO) una discreta elasticità mentale per mantenere un confronto alla pari e con circospezione di causa parlare con razionalità. Non credo tu stia trollando e non penso neanche che il mio discorso sia qualunquista, critico con una certa opulenza quei commenti del post che sono andati OT per flame, troll ed inneggio alla console war (IMHO). La Ps3 non è migliore della altre, la Ps3 penso solamente che stia proseguendo il suo percorso come tutte le altre, ma essendo uscita postuma rispetto alle altre, Sony prolungherà il suo percorso (anche perché tecnologicamente più avanzata alle altre, questo IMHO penso sia un dato di fatto, ma non per questo significa che sia migliore delle altre IMHO) non sentendo l’esigenza (al momento) di mettere in produzione una probabile Ps4. Semplice, circoscritto, senza andare fuori luogo, senza scadere nel flame o nel troll, mi pare di non aver scritto chissà che, ho cercato solamente di attenzionare e pesare ciò che ho scritto. Comunque hai ripetuto quattro volte “dato di fatto”, c’è chi fa degli orrori di ortografia o scrive come un bislessico indi non ti preoccupare della tua ripetizione (spero tu non la prendo come una provocazione perché non lo è). Buon game anche a te.

          • si e siam daccordo!

            ma è anche vero che facenti parte tutte e tre della stessa generazione di macchine. ne converrari con me…che le due concorrenti, una wii che si defila presto lasciando spazio all’erede, e la ms kinettara…hanno avuto una parabola alquanto discendente.

            e non parlo di vendite, parlo di qualità della console. che vede ovviamente i MULTI tagliati fuori altrimenti dovremmo considerare anche il PC visto che escono normalmente per tutte e tre oramai e prendere in considerazione quello che da sempre fà l’identità di una macchina ed il suo valore. cioè le esclusive.

            il wii quando ne esce una interna son sempre di altissimo livello…ma quando ne esce una.
            la 360 quando escono son gran bei giochi ma sia gearas che halo stanno vivendo a livello qualitativo un periodo discendente. uno per un effetto stanchezza l’altro per la dipartita di bungie è diventato un’incognita.

            dall’altra sony invece continua ad investire su nuovi succulenti IP e variegare l’offerta ludica.

            ps: sono incazzato per la non nomination di LBP2 tra i best platform dell’anno sopratutto vedendo la media complessiva che ha!

  8. la play2 uscì nel 2000, la ps3 nel 2007 (in europa).
    xbox nel 2001, e la 360 nel 2005.
    non penso che nel 2012 sony annuncerà la nuova console.
    sapete qual’è IL GIOCO PIU VENDUTO PER 360?
    KINECT ADVENTURES 15 MILIONI DI COPIE VENDUTE.
    poi certa gente si chiede perchè alle conferenze ms ti sbattono cod per 20′ ed il resto lo dedicano al kinect, senza concentrarsi sulle esclusive…
    SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

  9. Sinceramente, penso che sony ora punti tutto su PSVita, anche se al momento i risultati non sono quelli sperati.
    Poi magari un anno dopo l’uscita di wii U e xbox720 se ne esce con una nuova console cercando di spacciarla per appartenente ad una generazione ancora superiore a quella di wii u e xbox720.
    Il 2012 comunque non mi sembra un buon anno per le nuove console

  10. Sinceramente, io trovo buone ragioni di lanciare uan nuova console sul mercato solo in nintendo, causa saturazione di wii.
    Per quanto riguarda Sony e ms, non vedo proprio perchè dover presentare una nuova console, forse forse al limite ms perchè la 360 ha un anno in più di vita ed è un po’ in calo, ma ps3 spero duri ancora per molto, non sento proprio il bisogno di un’altra e la attuale l’ho presa al lancio.

  11. sinceramente?…alzi la mano chi sente il bisogno di una ps4-……
    e alzi la mano chi sente il bisogno di una 720!!

    scommetto che le mani alzate per la seconda sono il doppio!
    un classico in casa MS. abbandonare la console.

  12. Secondo me anche Sony farà uscire una nuova console ma con un anno di distanza da quella Microsoft.. Sony poi è costretta a far uscire una ps4 sennò la supremazia di Microsoft sarebbe assoluta xD

  13. Non me ne frega niente di queste pippe mentali. Io sono soddisfatto con la mia PS3, finchè mi fanno giochi sono a posto. Quando vorranno cambiare hardware lo diranno.

  14. Ho appena letto l’articolo.
    Se non ho capito male, la Sony vorrebbe, fra qualke anno, “lanciare” la Play Station 4.
    Ma io mi domando…è uscita da poco la PS3, dalle mie parti la console è calati di prezzo solo da poki mesi. Perkè “lanciare” una nuova fottuta console?
    Insomma, io parlo a nome, forse, di tutti coloro ke per ora non si possono permettere la PS3: Ma ke cazzo si stanno inventado adesso quelli della Sony?
    Io, come molti altri, non ho possibilità economike aperte come le gambe di Belen (non sono bravo con i paragoni -_-) già faccio fatica a permettermi quei poki videogioki per PS2 ke mi mancano da collezionare, per PS3, bene o male, ci sono poki capitoli ke mi possono interessare…ma appena uscirà la PS4? Ma soprattutto, quanto ci verrà a costare?
    Insomma non so se mi sono spiegato.
    Concludo dicendo ke già 3 console Play Station sono abbastanza.
    Non vedo il motivo di una 4^!

  15. Forse una delle console next gen non verrà presentata eh? Sono contento cazzo…spero di non essere l’unico.

  16. Per me il punto è che l’avvento della next gen di console non è poi così particolarmente sentito, né dalle software house, né dai produttori di console ( a parte nintendo, che ha saturato il mercato ed adesso fa fatica a competere ), questo perché, mentre una volta bastava mostrare una grafica stra fica per portare la gente ad acquistare una nuova console, oggi non è più così, considerato che la maggior parte dei clienti che non si rivolgono alla pirateria, oggi guardano alla sostanza ed al risparmio e meno alla superfice, considerate che c’è la crisi economica e che fare uscire una nuova console, con pochi giochi e che costerà fior fior di quattrini non conviene a nessuno.

    • Dicembre 1994 (JAP) – PlayStation

      Marzo 2000 (JAP) – PlayStation 2

      Novembre 2006 (JAP) – PlayStation 3

      Hanno gia` saltato il 2012 in pratica, non rispettando l’ipotetica uscita ogni sei anni, quindi credo che stavolta Sony dica il vero e che non vedremo la PlayStation 4 prima della fine del 2013.

      • Quel rumor la butta giù drastica. Io voglio dire che, secondo me, nessuno si ritirerà.

        Se Sony ritiene accettabile questa strategia è giusto che la segua, ma da qui a “fare come ha fatto SEGA” ce ne passa.

        Ho letto in giro anche qualche paragone tra “saltare la gen” e “ritirarsi dal settore home console”. Niente di più errato, ovviamente.

      • A beh, certo certo, il rumor e` decisamente fantascientifico.

        Tra l’altro, come scrivevo da qualche altra parte (forse in questo stesso thread), Sony ha gia` piani per PlayStation almeno fino alla 6, quindi… :)

  17. @rocketandninja ma sto nia non bisogna neanche prenderlo in considerazione cerca di auto convincersi su delle cazzate che esistono solo nella sua testa

  18. secondo me la domanda fondamentale è….ma quale sarà la prossima generazione??? da punto di vista grafico…perchè di questo si parla…..che volete di più di prodotti come heavy rain, uncharted, parlando di ps3…..abbiamo già dimenticato una manciata di ani fa che grafica avevamo su ps2???? secondo me prima di parlare di una prossima “vera” gen…ne passerà di acqua sotto i ponti!!!

  19. E se invece investissero sui… Videogiochi? O software che dir si voglia?
    Immaginate giochi qualitativamente alti, tipo il prossimo The last of us, immaginate un gdr in esclusiva con l’engine messo da parte del piu volte pianto “the getaway 3”, immaginate il tutto nel 2013 ad un prezzo tipo 159 euro per ps3, immaginate piena interattività con psVita, magari venduta in bundle con ps3 a 349 euro con gioco…
    Servono idee, videogiochi e prezzi bassi per salvare un mondo, il nostro mondo, che sta lentamente scivolando nella cacca. Aivoglia a dire graficone! Se per sviluppare un gioco servono milionii ora, come pensate di giocare con una nuova gen? Con il solito COD identico da anni ma con graficone? Sai che palle? I dejavu hanno scassato la minkia, io NON VOGLIO la solita minestra servita su un nuovo piatto, voglio un nuovo menu e se questa è la scelta di Sony io per ora l’appoggio in pieno, basta che dia i risultati da me espressi.

  20. viviamo nel mondo dell’hype, ma l’assenza di hype non implica l’assenza del progetto e dei dev kit con cui già stanno lavorando….gatto mi sa che avevi bevuto quando hai scritto l’articolo :D

  21. Vedo che qui tira parecchia aria da rissa :D comunque aldilà delle prestazioni e tutta la ridda, settore in cui non sono un grandissimo esperto, io penso che la ps3 abbia ancora molto da offrire, se non ricordo male quando era uscita dicevano che fosse un composto hardware eccessionale, non mi ricordo se con 6 o 8 processori (il famoso Cell, correggetemi se sbaglio). Penso che possa essere sfruttato meglio di come fanno ora, almeno questa è la mia sensazione, e poi vorrei far notare un vantaggio OGGETTIVO della ps3 sulla 360 (non voglio scatenare risse)…il blu ray cazzo!!! Sony ha a disposizione una tecnologia eccezionale praticamente brevettata da lei, e per adesso le software house l’hanno sfruttata poco o niente! Io onestamente non sento il bisogno di un salto di gen ora come ora, secondo me la ps3 può andare avanti benissimo ancora un anno o due…cosa volete che faccia, anche il caffè? :D
    Chiudo sottolineando che sono tutte mie opinioni, siete liberissimi di pensarla diversamente

  22. “Ma insomma, pensate veramente che Sony lascerà passare di gen la Microsoft senza fare nulla? (di Nintendo non parlo, non perché la reputi inferiore ma perché penso sia un mercato diverso, chi compra Nintendo non lo fa per grafica”
    scemo chi legge? io direi scemo chi scrive!
    nintendo è un mercato diverso perche la wii non è hd?
    quindi sony cos è? o forse qualcuno non sa che ps one era tecnicamente inferiore al n64,e la ps al gamecube ?
    dai non parliamo di grafica = un certo mercato perchè proprio non esiste sta barzelletta

Lascia un commento