Cari figli miei dell’angolo vi informo su una offerta Gamestop particolarmente vantaggiosa e valida per i possessori di replay card: se “dai dentro” un gioco usato per prenotare un gioco nuovo potrai godere di una super valutazione del 30% in più rispetto alla normale valutazione di sistema.
GRANDISSIMA CAZZATA!!!!!
Perchè????
Semplice……. non funziona proprio così!
Io personalmente la intendo nel modo seguente: TITOLO USATO X che vale 20 euro, utilizzato per prenotare un gioco nuovo mi viene valutato 26 euro (30% in più).
Vi propongo una scenetta che mi è capitata in un negozio Gamestop.
Mi avvicino felice alla cassa per chiedere una semplice valutazione di un titolo piuttosto recente; il commesso gentilissimo mi spara un 27 euro. WOW CAZZO!
Da buon commerrcialista faccio due rapidi conti: 27 + 30% = 35 euro circa………… potete immaginare la mia gioia e la mia erezione conseguente.
PERO’ faccio l’errore di proseguire col discorso…….. “quindi con due giochi da 27 euro valutati 35 euro mi porto a casa un gioco nuovo GRATIS!”
E NO!!!! mi fa il commesso : se vuoi applicare la promo del 30% in più il tuo gioco vale 20 euro non 27.
Rifaccio due conti: 20 + 30% = 26 euro ………… meno della valutazione base.
Sottopongo al commesso il mio disappunto e puntualizzo sulla loro disonestà………..
NON MI PUOI FARE UNA PROMO FASULLA!
In pratica se vuoi il 30 % in più di valutazione………… ti attacchi al cazzo e il gioco viene valutato meno……… ma questo dettaglio viene omesso nel VOLANTONE!!
Vorrei sapere se voi ne avete usufruito e come……… condividiamo le nostre esperienze………. tristi tristi sempre più tristi!
In tutta la mia carriera videoludica ho comprato solo due giochi in un negozio fisico gamestop. Entrambi sono riuscito a farmeli dare sigillati col cellophane, ovvio, adesso compro su zavvi, amazon e compagnia cantante, tranne rarissimi casi (Mass Effect 2 LE nuovo a 25€ spedito sul sito gamestop)
certo , anche io sono possessore di replycard, e ho notato anche io ste truffe .
tuttavia ho imparato a nn dar dentro nulla a GS, i giochi me li tengo tutti in scaffale.
PS. sei commercialista davvero ? WOW CAZZO !
Vi sembrerà assurdo quello che sto per dire, ma io non ho mai comprato su amazon per la paura di avere un gioco non in italiano. Qualcuno mi può rassicurare?
Se compri su Amazon.it (controlla che ci sia scritto “Venduto e spedito da Amazon.it” perchè ci sono anche dei venditori esterni stile ebay) le edizioni sono quelle italiane (e, quando non lo sono, è riportata a chiare lettere la dicitura “IMPORTATO dal paese tal dei tali”).
Se dovessi sentirti ancora dubbioso comunque, in genere nella descrizione del prodotto è proprio indicato “Gioco in Italiano; Manuale in Italiano” e ti basta scorrere un attimo la pagina del prodotto per controllare.
Non è una paura assurda, anche io prima ero titubante per lo stesso motivo. Conta che comunque oltre a quello che ha detto yumemiru, ossia che da amazon it a meno che non sia riportato diversamente il gioco è italiano, la stragrande maggioranza dei giochi acquistati da altri paesi europei, spagna francia inghilterra e germani, hanno quasi sempre la localizzazione multilingua, ossia una volta inserirti nella console è disponibile anche la lingua italiana.
http://www.qvintadimensione.it/lista-giochi-multilingua.html qui cè una lista, non completa purtroppo, ma è un buon inizio, se cerchi in giro per il web ce ne sono altre così magari col titolo che ti interessa. Questo è utile perchè nonostante amazon.it sia molto conveniente in genere è dall’inghilterra che trovi i prezzi migliori.
Generalmente se c’è il rischio che il gioco non sia in italiano lo scrivono, specialmente perché vendono anche edizioni straniere, cmq lo staff di amazon è eccezionale e ti rispondono anche alle 2 di notte se mandi una mail
BigLeo, io nn ho mai comprato videogioki su amazon ma il mio migliore amico c’è fisso a comprarli e è sempre andato tutto bene.
Io ho questa esperienza indiretta, poi se nn ti fidi nn comprare.
Porta a valutare due giochi e ti faremo il 30% di sconto sul sabbione (che usiamo per mettertelo nel cosiddetto!)
Ogni anno se ne inventano di nuove sti truffatori! Anche io stufo delle fregature ho incominciato a fare acquisti su Amazon. Di solito mi fido di piu a comprarli personalmente, ma se si parla di Gamestop preferisco tentare la sorte online!
Ho adottato un’allodola e l’ho chiamata gamestop!
Mai comprare da Gamestop. MAI.
Da amazon.co.uk ho preso Red Dead Redemption Game of the year, Bayonetta, Shadow Of The Damned e Dead Rising 2 per PS3 in tutto a 78 euro. Se vi dico che andando al gamestop e guardando i prezzi mi usciva tipo il doppio? Dead Rising 2 uscito 2 anni fa ancora sui 30 euro.. Come si fa a giustificare sti bastardi è ancora un mistero.
Vallo a chiedere a diaboliko90, marcorules, JethroTull e compagnia bella…
in due anni e mezzo ho comprato ps3, xbox360, wii, psp, 3ds, ps2 e 300 titoli (divisi tra le varie console), ho preso moltissime limited edition e ho speso in totale circa 2000 euro ..prova a farlo tu e vediamo…sono il primo che si serve di centri commerciali, ebay e amazon ma dico che spesso moltissimi sono contro il gamestop per partito preso o perchè hanno incontrato dei commessi incapaci/svogliati/ladri, ma così facendo si perdono anche alcune buone offerte sia sulla vendita di usato (es riportato alcuni giorni fa lollipop a 20 euro usato) che sul ritiro (oggi mi hanno valutato 50 euro in totale pokemon bianco e fifa 12 per 3ds, entrambi presi da mediaworld a 10 euro, )
Lollipop Chainsaw 20 euro nuovo su amazon.co.uk. E non ci credo nemmeno se lo vedo che ti hanno valutato fifa 12 e pokemon bianco 50 euro in totale. Se ti hai fatto 15 euro te li baci pure.
vai da gamestop e chiedi se con pokemon bianco e fifa 12 per 3ds puoi prendere un gioco nuovo a 1 euro….io ci ho preso uncharted per ps vita a 1 euro e l’ho cambiato con 50 euro da spendere in negozio…
nemmeno ho voglia di raccontare le mie esperienze al gamestop….ma permettetemi di dirglielo BUFFONI!!!!! io pochissimi giorni fa,dopo l’ultima bastardata che mi è toccato subire,ho annullato ben 3 preordini,uno seduta stante in quanto avevo lo scontrino con me,ed il commesso non ha battuto ciglio,vedendomi alquanto alterato e capendo che molto probabilmente avrei alzato le mani,ha provveduto ad annullare il preordine e a restituirmi quanto versato,ripeto senza batter ciglio!il giorno dopo,visto che ormai avevo deciso che non volevo piu aver a che fare con loro,ho sacrificato la pausa pranzo per ritornarci,con gli scontrini del preordine di assassins creed 3 limited(99euro) e resident evil 6 anche questo limited (199euro)…beh qui viene il bello….il commesso,ovviamente non quello del giorno prima,ha cominciato a farfugliare mille scuse,sostenendo che non poteva restituirmi quanto versato (50 euro)in denaro,ma potevo spendere in negozio l’equivalente della somma,ed allora è stato qui che ho tirato fuori il meglio di me,gliene ho dette di tutti i colori,ho tirato fuori la ricevuta dell’annullamento preordine del giorno prima urlandogli che a meno non fossero cambiate le cose nel giro di poche ore,doveva sbrigarsi a restituirmi i soldi altrimenti prima lo avrei pestato a sangue e poi chiamato i carramba….beh ha abbassato lo sguardo,non ha fiatato parola e mi ha restituito i soldi chiedendomi scusa….che si era confuso!Ragazzi miei…saranno pure dipendenti….sarà pure colpa del gs….ma se possono….ve la mettono in culo senza farsi scrupoli!non compriamo mai da loro….ed invitiamo i nostri conoscenti a fare lo stesso….io personalmente gli ho gia fatto perdere un bel po di clienti….e continuerò a fargliene perdere….
p.s. il mio sogno sarebbe incontrare casualmente per strada uno dei 2 commessi con i quali ho avuto a che fare….
Certo, un comportamento degno di un signore… :D
Complimenti, come se fosse colpa dei dipendenti della GS che hanno al 100% il potere decisionale sul da farsi eh…
certo è piu signorile fregare il prossimo…come no…ma fammi il piacere imbecille
Ti quoto in pieno cool, io parlo spesso ai miei amici dei negozi on line o delle piccole catene, il passo più grande in genere è solo rendersi conto dell’esistenza di altre forme di distribuzione, una volta scoperte ci arrivi da solo che è meglio comprare un gioco la metà on line, o andare in una catena in cui ti trattano meglio che andare dal gs.
Dejav ma stiamo scherzando, stai cercando di giustificare un commesso che intentava una truffa bella e buona nei confronti di un cliente?
Il commesso avrà evidentemente ricevuto determinate imposizioni da chi al di sopra di lui, dalla politica dell’azienda…
Come se tutti i genius dell’apple store fossero colpevoli della mancanza di flash su iphone, solo perché lavorano per quell’azienda.
Cmq ripeto a chi mi ha dato dell’imbecille, sei sempre + un signore, devi essere un vanto per la famiglia, complimenti.
Di te,sicuro,non sarà orgogliosa l’insegnante di sostegno che avevi alle elementari,vista la pessima figura che gli stai facendo fare….
ahahaha grande cool! Comunque qual’è stata la bastardata che ti ha fatto decidere annullare i preordini?
Ma io mi chiedo se sei idiota o cosa. Che cazzo di colpa hanno i commessi? Hai mai lavorato in gerarchia? Sai che non fai quello che ti dicono ti ritrovi su una strada senza lavoro con i tempi che corrono? Ma cresci cazzo, ragionamenti da minorato mentale, quale evidentemente sei. La stupidità non è mai troppa. Impara a stare al mondo, e poi parla genio del male, o continua a fapparti mentre pensi alle terribili ingiustizie del GS.
idiota sei tu,perche non hai capito che un commesso ha eseguito il rimborso senza batter ciglio,il secondo commesso a distanza di nemmeno 12 ore sosteneva che non era possibile farlo,una volta che gli ho dimostrato che il giorno prima ho ottenuto quello che chiedevo si è scusato ed ha fatto quello che doveva fare dopo aver cercato di farmi spendere i miei 50 euro in altro….continuate a credere alla storiella che sono semplici dipendenti….se trovano il fesso di turno,lo sistemano ben bene….
Ma grazie al beneamato cazzo, figa ne sai se hanno un contratto dove più incassa e più si ha una percentuale di stipendio?
Poi, se tu sei un beneamato testa di cazzo che ha soldi a palate, non sa cosa cazzo sia lavorare e sta il giorno in casa a fapparsi su quanto siano malvagi e subdoli i commessi del gamestop, beh, mi spiace ma che merda!
Cristo, ma tu che cazzo ne sai dei loro contratti? Io fossi loro, si dalla parte del cliente, ma quando ho la possibilità di inbtascare soldi extra, con gente come te, te lo metto in culo e ti svuoto le tasche cazzo. Fatti na vita e cresci prima di sparare cazzate eh. Dio bono.
Ah, si scrive maiuscolo, e i punti e le virgole si staccano dalle parole, analfabeta.
Ahahahaha che buffo che sei quando ti incazzi Ahahahaha ok mi hai convinto domani vado a regalare 50 euro ai commessi del gs così divento grande come te :-) p.s. Ma quando sei a 90 gradi e loro sono dietro di te, ti accerti che abbiano indossato il ehm ehm guanto?
mai comprato da Gamestop, e ne vado fiero…
La mia esperienza personale: porto 2 videogiochi usati,la commessa neanche ha aperto le confezioni per vedere se effettivamente c’erano, e me li valutano 2 euro uno e 3 euro l’altro. Dico, no grazie, esco dopo un po’ rientro e vedo che vende lo stesso gioco valutatomi 3 euro (anzi, neanche era un platinium, il mio era originale) a 20 euriii…
Quindi: col cazzo che vendo usato lì, al massimo mi prendo le offerte che fanno (ogni tanto ne fanno di buone, a parte quello però…)
Esperienza personale:
A parte le varie offerte (del tipo portami x giochi e x console e la nuova roba la paghi x in meno) che non mi hanno mai convinto troppo (portai un giorno a valutare il wii e mi dissero 140 euro; tornai il giorno dopo per fare il cambio con una 360 e già costava 40 euro in meno, ma che cazz….. -_-‘) devo dire che da gamestop ho comprato parecchi titoli per ps2 e 360 usati e non ho mai avuto problemi di sorta. Giochi quasi sempre in perfette condizioni (a parte ogni tanto le custodie)e mai stati problemi con il gioco in sè (mi è capitato con ac, sostituito due giorni dopo con una copia perfettamente funzionante).
Quando voglio prendere titoli usati a basso costo gamestop è la prima scelta (senza considerare che qua a torino è l’unica catena con una caterva di videogiochi; o almeno l’unica che io conosco).
Non voglio fare l’avvocato del diavolo, per carità. Il gamestop bisogna saperlo sfruttare. Stai attento alle loro “vantaggiose offerte” e ti lanci su affari ben più “succosi” (tanto per dirne uno: l’offerta 3×2 non sempre è il massimo per via del parco titoli sottoposto alla promozione ma può capitare a volte di trovare giochi che interessano e comprarne 3 al prezzo di 2 non è affatto male).
E’ vero FedeRock, da quando ci hanno chiuso il block buster coi suoi 2×30 sono pochi i posti dove comprare a prezzi decenti i giochi….anche se, ogni tanto qui a Torino il Carrefour ha dei bei ribassi su alcuni titoli
Io tempo fa ho dato indietro dark souls comprato a 69,98 valutato 12,00 ma se messo su un titolo in prenotazzione valutato 25,00
Con RESIDENT EVIL ORC comprato 34,98 usato, valutato 12,00 se messo su un titolo in prenotazione 20,00 MA se messo su un titolo in prenotazione INSIEME ad un altro gioco
valutato 25,00
PERCHE QUESTA COSA?
Ho me lo valuti 20 o 25, cosè sta cazzata
Ok, ora mi sento una cretina, mi sono accodata al gregge senza andare a controllare come stavano le cose.
Ok andare contro il GS ma quando non è giusto non è giusto…e io mi sono fidata dell’articolo (mia colpa, ci mancherebbe).
http://desmond.imageshack.us/Himg59/scaled.php?server=59&filename=catturaba.png&res=landing
Il commesso ha ragione, è scritto grande come una casa. Dai ragazzi!
Ok, ora mi sento una cretina, mi sono accodata al gregge senza andare a controllare come stavano le cose.
Ok andare contro il GS ma quando non è giusto non è giusto…e io mi sono fidata dell’articolo (mia colpa, ci mancherebbe).
ht tp://desmond.imageshack.us/Himg59/scaled.php?server=59&filename=catturaba.png&res=landing
Il commesso ha ragione, è scritto grande come una casa. Dai ragazzi!
Cattiva!
Non volevo rovinare il divertimento a tutti… D:
Ma tranquilli, conoscendo GS troveremo presto nuovi aneddoti su cui accanirci! u_u
ahh… il maledetto asterisco… si trova ovunque e riesce a non farsi notare mai, è meglio di un ninja….
*
♬ in questo mondo di ladri♬
Si ma…… Dottore….. tutti questi puntini?….. Voglio dire….. Non è sempre piacevole……
servono a trasmettere più suspense così da farti rimanere col fiato sospeso fino alla fine dell’articolo, scelta azzeccatissima in questo caso, visto che si parla di gamestop e non si sa mai cosa può saltare fuori XD
Magari… ma a livello di Itagliano non proprio.
La prossima volta metterò meno puntini e farò leggere l’articolo prima di pubblicarlo a un membro Dell’ accademia della crusca!
Clap clap clap. Un bell’applauso al dottor Avo per il flame dell’anno.
Prima di sparare paroloni come ‘grandissima cazzata’, ‘promo fasulla’ ecc., il volantone l’hai almeno letto? Mi sembra che sia scritto in caratteri abbastanza grandi:
PROMOZIONE NON CUMULABILE CON ALTRE PROMOZIONI TRADE-IN E NON APPLICABILE SU TITOLI CHE PREVEDONO GIÀ UNA SUPERVALUTAZIONE RISPETTO ALLA NORMALE VALUTAZIONE A SISTEMA.
Allora dov’è la truffa? Dov’è la fregatura? Dov’è la disonestà? Il 30% in più vale per i giochi che normalmente non sono validi per le promozioni. Un titolo valutato 27 euro è già oltre la normale supervalutazione (che è 25 euro). Quindi il 30% in più in questo caso non vale.
Se il commesso non te l’ha spiegato, male. Potevi comunque approfittare dell’angolo e chiedere lumi, come fece ad esempio Farenz qualche tempo fa per il 3×2. Tanto lo sai che ci sono anche commessi ed ex-commessi tra i discepoli.
Invece no, è più facile gridare ‘truffatori!’ e generare la solita ondata di commenti più o meno idioti ‘gamestop ladro, gamestop brutto e cattivo gnè gnè gnè’
Ma dai, che amarezza. Da un redattore dell’angolo mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
Ma io non capisco una cosa: dove mai avete letto che 27 sia super valutato?
Io non lo ho mai letto codificato da nessuna parte. Sicuramente é come dite voi ma un povero Cristo dove lo legge?
Mettete i nei panni del padre di famiglia inesperto (come me a questo punto).
Mi valutano un gioco 27 lo rivendono a 55; mi sembra una valutazione normale.
Se chiedo quante vale n gioco X e mi dicono 27 per me é la sua valutazione.
Tranquilli avevo letto la postilla minuscola sul volantino. Ma ribadisco: nessuno mi ha mai detto o scritto che 27 é super valutato.
Se chiedo quanto vale un gioco e mi dicono 27 per me é la sua valutazione. Se poi ne ha altre cinquanta di valutazioni a seconda della primo del momento consentitemi il disappunto.
Ok ma capisci che x spiegare nel dettaglio ogni singola promo non basterebbe un volantone, ci vorrebbe un enciclopedia! Ecco perché ci sono i commessi. Quante volte in un gs hai sentito o trovato scritto ‘chiedi allo staff x chiarimenti’?
Una volta che il commesso ti ha spiegato la promo, e visto che non contrasta col volantone, tu puoi essere ‘disappuntato’ (lol x il neologismo) finchè vuoi, ma non giustifica un flame del genere.
Cmq il discorso valutazione è questo. Promo; prenota ‘gioco x’ portando due giochi e lo paghi 19.98.
Prezzo base 69.98 – valutazione ciascun gioco 25 euro = 19.98
Un gioco che vale 27 euro è già oltre la supervalutazione. Ergo no altre promo
Tra l’altro, dovrebbe essere superfluo ma lo preciso lo stesso, se due promozioni contrastano tra loro, si applica quella più favorevole al cliente.
A parte che truffatori lo sono(basta sentire tutte le boiate che combinano), cerca di darti una calmata.
Avo ha raccontato la sua esperienza, non condividi? Fai la persona civile e non attaccare come un bambino viziato a cui hanno tolto il leccalecca dalla bocca.
Se i commessi non sanno fare il loro lavoro è colpa di Avo? No! E’ di quell’incompetente che li assume.
Inoltre, ricordati di portare rispetto perchè così fai solo la figura dell’idiota!
No scusa, spiegami un po’, chi è che attacca chi? Leggo un centinaio di commenti di insulti e quello che attacca sarei io? Leggo insulti ai commessi che hanno la grave colpa di applicare le promozioni dell’azienda e dici a me di portare rispetto? Io ho solo cercato, come faccio sempre quando si parla di GS, di dare una spiegazione a quanto succede nei negozi. E credo di aver spiegato piuttosto chiaramente che la tirata di Avo non aveva nessun senso di esistere.
Se poi la cosa a te non interessa, ok, accodati alla solita sfilza di commenti “gamestop ladro” e divertiti. Ma non dirmi che sono io a fare la figura dell’idiota…
Se leggi bene i tuoi commenti, noterai che è un attacco continuo.
Forse sei abituato a parlare con tono aggressivo e non te ne rendi conto.
Poi, appunto hai argomentato rendendo questo attacco ad Avo e in seguito a me più visibile.
C’è modo e modo di scrivere e se non vuoi essere additato a tdm, vedi di correggere il tiro per le altre volte.
Senza contare che qui in molti siete clienti gs e in molti vi lamentate.
Yuna…anche tu però sei esagerata…
L’hai asfaltato di insulti XD
riassumerò in breve ciò che ho da dire:
1) il commesso poteva spiegare meglio la promozione.
2) potrebbero evitare di far rientrare in questa promo i giochi che prevedono già una supervalutazione rispetto alla normale valutazione a sistema, infatti se non l’avesse valutato normalmente ma solo con questa promo del 30% ci avrebbe perso del denaro.
3) potrebbero evitare di fare tante promozioni atte solo a confondere il cliente.
oh!!! questi sono i momenti in cui non vedi l’ora che prenda piede il digital delivery (vedi steam e i suoi sconti reali!!!) cosi da far chiudere i battente a negozi tipo gamestop, dove il cliente è solo un portafoglio con le gambe!.
Comincerò a lavorarci fra due settimane…Era l’ultimo posto dove avrei pensato di andare. Però son contento di unire la mia passione al lavoro
ha ragione DR:avo! gamestop infame disonesta e sopratutto LADRI!!! devi fallire come il blockbuster!!
Non capisco.
1 Di recente ho comperato rayman3 al mediaworld, lo ho riportato il giorno dopo e mi hanno detto che non potevano cambiarlo perchè per legge non avrebbero potuto vendere un gioco aperto. Questa legge non esiste o non vale per il gamestop?
2 Mi è capitato di assistere alla seguente scena: ragazzo x compra aggeggio usato al gs, l’aggeggio non funziona e lui lo riporta, vuole o un aggeggio funzionante o i soldi, il tizio del gs gli dice che può solo un buono da spendere sull’usato(non ci sono altri pezzi dell’aggeggio che vuole lui) ma non può ridargli i soldi. Ma è legale?
1) esiste anche per il gamestop. loro danno la possibilità di rendere il gioco anche se già aperto (se non contiene contenuti scaricabili) dando per scontato che poi a chi lo ricomprerà come nuovo vada bene ugualmente. A me sembra una buona cosa perchè consente di provare il gioco prima di decidere e non mi frega se un altro essere umano ha toccato il disco prima di me, tuttavia è una questione di gusti…io preferisco che ci sia questa possibilità altri potrebbero pensarla diversamente. Però non si può pretendere che poi lo rivendano come usato per un semplice motivo: vendono il gioco a 70, tu lo porti indietro dopo un giorno e hai 70 euro da spendere mentre loro potrebbero rivendere quel titolo a 55-60 euro…ci perderebbero troppo.
2)è legale anche perchè gli “aggeggi gs” sono tutti garantiti. Il problema è che il commesso ha omesso di dire che se il gamestop non ha in quel momento altri pezzi dell’aggeggio in questione, il cliente può tornare nel negozio a prenderlo in seguito oppure andare a fare il cambio in un qualsiasi altro gamestop d’italia.
capito , grazie della risposta.
1) Non dovrebbero darlo per scontato, e non vedo perchè la gente dovrebbe pagare a prezzo pieno un prodotto aperto. Puoi dare quest’opzione, ma devi accertarti che anche al successivo acquirente la cosa stia bene.
2)Non vedo perchè il commesso non possa provvedere ad effettuare un ordine dell’aggeggio, e se quello fosse l’unico gamestop in zona? Il malcapitato deve farsi un viaggio della speranza per avere qualcosa che gli spetta di diritto?
1)è vero che non dovrebbero darlo per scontato, ma è anche vero che ci saranno persone che hanno comprato lost al day one e che hanno avuto la possibilità di renderlo il giorno dopo (visto che dopo 5 minuti di gioco già si capisce che merda di titolo è) senza perdere nulla. gli altri negozi non danno questa possibilità e a fronte di questo comprando da gamestop si rischia che la copia sia stata apertta da altri prima di te…io preferisco correre questo rischio e non rischiare di pagare un titolo pietoso a prezzo pieno però come detto prima è una questione di gusti.
2)i prodotti finiti non vengono riordinati dal commesso, ma parte l’ordine in automatico appena le scorte arrivano a zero. Nel caso in questione il GS aveva tutto l’interesse a rifornirsi dell’aggeggio stesso visto che sui prodotti a loro marchio hanno una marginalità maggiore. Magari il ragazzo l’aveva comprato il giorno prima (cosa probabile visto che ci si accoge subito se un controller è rotto)e non c’era stato il tempo materiale di ricevere il rifornimento
1) Quindi mors tua vita mea? Sinceramente, non mi pare giusto che qualcuno si possa parare il fondo schiena da un acquisto sbagliato a discapito di qualcun altro che rischia di comprarsi un prodotto aperto. La cosa andrebbe sempre chiaramente indicata: non a tutti può star bene pagarlo prezzo pieno.
2) Si, ma quel punto perchè non dire al ragazzo che doveva solo portare pazienza e aspettare il rifornimento? Perchè dirgli: “visto che non c’è, ti posso solo dare un buono da usare sull’usato”? E tra l’altro, perchè solo sull’usato e non su tutti gli articoli del negozio?
1)non proprio mors tua vita mea…il danno che avrebbe un cliente che prende una copia già aperta da altri (in ogni caso il commesso è tenuto a controllare che sia tutto davvero in condizioni perfette) è infinitamente inferiore rispetto al danno di pagare un lost 70 euro e non poterlo cambiare. ripeto io da cliente preferisco che ci sia questa possibilità e non mi lamenterei se mi capitasse una copia già scartata,però è comprensibile che si possa avere un’opinione diversa su questo aspetto.
2)infatti si può usare sia sul nuovo che sull’usato. Io continuo a dire che il problema semmai risiede in alcuni commessi e non nel gamestop. se siete di milano provate gli store di via marghera e troverete commessi competenti, gentili e disponibili.
1)Io sinceramente non comprerei mai nulla di già aperto a prezzo pieno: tutti i prodotti di questo mondo si svalutano se aperti/usati anche solo per poche ore, non vedo perchè i videogiochi del gamestop no. Le persone la pensano diversamente ed è per questo che dovrebbero essere informate e lasciate libere di scegliere. Se c’è gente che effettua un acquisto sbagliato perchè dovrebbe spettare a terzi pagare l’errore? Io non critico l’operazione di “soddisfatti o rimborsati”, critico il fatto che il “costo” venga fatto pagare anche a chi non ne usufruisce.
mi avete illuminato…grazie!
gamestop è la via…se gamestop fallisce per colpa di chi non si mette a 90 e li lascia fare senza difendersi…beh,che ve lo dico a fare:moriremo tutti!!!
Hey, prova a uscire e trombare un po bello de papà, vedi un po di figa e smettila di parti le pippette sui commessi ok? :)
Altrimenti, ti ritrovi senza pataffiola per tutta la vita eh. ;)
ma tua madre lo sa che indossi il suo intimo? ;-)
Io cerco di evitarli i Gamestop, anche perchè ho sempre il terrore di trovarmi davanti davanti degli incompetenti totali e purtroppo sembra che quello più vicino a casa sia una sorta di esempio totalmente negativo! Dopo aver prenotato FIFA 13 a fatica la settimana prima, con tanto di operazione suggerita da me alla giovane addetta che non conosceva la procedura, la settimana scorsa decido di prenotare l’edizione limitata di Halo 4. Allora, entro e vedo l’addetto, non la solita ragazzina dietro il banco. La cosa mi rinfranca e mi metto dietro a due bambini che a malapena arrivano al bancone, ma che firmano anche loro la loro prenotazione di un gioco (!). Poi tocca me e comincia la scena surreale:
gli chiedo della prenotazione di Halo 4, presente sul sito e nei loro cartoncini in negozio, e questo fa’ perfino fatica a capire ciò che gli dico! Poi l’inevitabile:”PS3 o X360 ?” Gli rispondo e finalmente riesce a capire qualcosa, ma risponde:”Guarda non è ancora possibile prenotarlo!”. Incredulo, gli chiedo il motivo e lui ovviamente non lo sa’!! Siccome non sono convinto mi gira il monitor dove in effetti c’era solo la possibile prenotazione del bundle console+gioco. Intanto dietro di me si era già formata una discreta coda ed io comincio a perdere la pazienza, al che mi decido di prenotare “Sleeping Dogs” in uscita nel giro di una settimana. Anche qui farfuglia qualcosa e neppure conosce il gioco, il tipo lo vedo lavorare lì già da qualche mese, e ripeto faceva capire ciò che gli dicevo in italiano! Alla fine gli rendo i due titoli per la prenotazione e finalmente trova la pagina giusta sul loro server e mi dice che è prenotabile anche Halo 4 !! Rimango davvero senza parole ma il bello è che in altri Gamestop mi trovo quasi sempre bene! Dopodomani vedremo se riuscirò ad avere il gioco…
Wow, e fortuna che i Gamestop li evitavi! ;-)
Beh dai, come fai ad evitarli? Qui sono dappertutto e ripeto solo in quel particolare Gamestop trovo persone così incompetenti. Negli altri perlomeno va’ meglio, basta usufruire delle loro offerte più convenienti, anche se “Lollipop Chainsaw” l’ho comprato a 24.90 quando il commesso mi ha fatto notare che a lui risultava ancora in offerta a 54.90! Si è fidato, visto che non aveva internet per controllare!
In effetti ce n’é un gozziliardo in giro ma per me fa lo stesso, acquisto online e passa la paura.
Dato che non soffro della sindrome da Day1 i miei acquisti li faccio praticamente tutti su Amazon e Ebay, quelle volte che entro in un gamestop lo faccio nella, vana, speranza di trovare qualche usato che interessi A ME a poco…..per fare regolarmente la triste scoperta che un gioco usato (e con l’online pass fumato) viene venduto a 10 eurozzi più del nuovo su Amazon.
Vabè, sono i soliti discorsi…
Mai comprato al Day One da Gamestop, anche se usufruisco spesso delle loro promozioni sulle prenotazioni, visto che accettavano, fino a poco tempo fa’, anche i giochi UK. Ora aspetto le offerte di Settembre, ancora non sono uscite, ma sbaglio o pure Amazon Italiano ha rialzato i prezzi dei giochi in uscita?
Mai fidarsi ciecamente delle promo di GameStop,mai…
io ho smesso da anni di fidarmi del GS e non ho neanche voglia di parlare di tutte le fregature che ci vogliono mollare, però in compenso ho imparato a memoria i turni del mio commesso di fiducia e non ci vado se non c’è lui… se lo licenziano credo che mi sentirei come se togliessero il lancer a Marcus e Dom: profondamente offeso :(
@bluemonday: non è una critica verso di te, sia ben chiaro.
Ma non capisco come tanti utenti possano dire cose come “Io cerco di evitarli i Gamestop”, “Gamestop ladri” e via dicendo per poi ammettere candidamente di usufruire spesso di questi negozi….mah!
Mi sembra un voler salire sul carrozzone delle critiche per poi essere comunque “parte del problema”, nel senso che continuate a foraggiarli, a prenotare e così via.
Ma ognuno può fare come preferisce eh?! Lungi da me il criticare, è solo una cosa che IO non mi spiego.
Non saprei dirti sei i prezzi di Amazon hanno subito flessioni, io controllo solo i prezzi di quei pochi giochi che mi interessano e che all’uscita costano comunque troppo per i miei gusti (nella maggior parte dei casi) e comunque spesso/sempre un deca meno che in altri posti…poi basta aspettare qualche mese per vedere i ribassi.
Io ho solo descritto una mia recente esperienza e considera che ci sono parecchie persone che non hanno il tempo o la voglia di sbattersi per cercare offerte in internet ne tantomeno comprarsi giochi on line. Questo era un topic dedicato a Gamestop ed è ovvio che in tanti si sono sfogati, ma in tanti anni che compro VG ho avuto esperienze negative anche in altri negozi. Considera anche che oggi “Sleeping Dogs” lo ritiro pagando in totale 30 euro, fra costo giochi dati e prezzo dell’offerta, dubito che troverei di meglio. Ehm, forse è per questo che mi fanno tanti problemi :)