Se il pretesto non fa testo.

67123418

Salve cari utenti angolari.

Sono qui oggi a sollevare una questione pruriginosa e un po’ particolare.

Discutendo con gli altri delinquenti componenti angolari e` emersa la questione, impossibile da risolvere in quanto derivante da gusti personali, se fosse meglio Farcry 3 o Farcry 4.

Premetto gia` che non ho giocato il 4 e il 3 l’ho abbandonato dopo un paio di ore in quanto non in linea con quanto cercassi in quel momento, sta di fatto che una delle maggiori critiche mosse al quarto capitolo, al di la` delle sue innegabili qualita`, fosse la pretestuosita` della motivazione, la stupidita` del MacGuffin.

Il MacGuffin, per chi non lo sapesse, e` un termine coniato dal signor Alfred Hitchcock che sta ad indicare l’oggetto che mette in moto gli eventi di una storia o attorno al quale essa ruota.

Ora, in Farcry 4 il prologo prevede che il nostro avatar virtuale si rechi in Himalaya per riportare le ceneri di sua madre nella di lei terra di origine, salvo poi venir intercettato dal pazzo di turno e trovarsi in mezzo ad un conflitto tra due o piu` eserciti, e non mi spingo oltre.

Dove nasce il problema quindi?

Il problema e` semplice, ed e` legato alla domanda: ma chi cazzo glielo fa fare???

Che una persona a caso si improvvisi il Rambo di turno e` a volte una necessita`, ma le motivazioni che mettono in moto la trama sembrano deboli e insensate, se non addirittura sciocche.

"Dammi le vesti marrano, o questa avventura non puo` partire!"
“Dammi le vesti marrano, o questa avventura non puo` partire!”

Il quesito che vi pongo quindi e` il seguente?
Quali sono secondo voi i titoli il cui prestesto narrativo o le motivazioni vi hanno fatto pensare che gli sceneggiatori fossero degli ebeti?

Personalmente rilancio con Assassin’s Creed 4: black flag dove il protagonista fa tutto quello che fa perche` fondamentalmente ha rubato un vestito, mi e` sembrata abbastanza stupida come cosa.

 

Ma adesso passo la parola a voi, sperando di essermi spiegato in modo chiaro, e se non aveste capito amen, l’importante e` comunque discutere.

Ale4

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

50 Più commentati

  1. Io so che Far cry 4 è inferiore a Far cry 3 perché non è altro che una copia di Far cry 3, solo con un’ambientazione diversa e una grafica migliorata. Per il resto, non mi sento di dire nulla in più sulla differenza tra i due giochi.

    Forse io suggerirei “Life is strange”, poiché il finale è idiota

    Edit by Farenz
    seppur evidenziato, evitiamo di spoilerare
    Non capisco perché Jodie ritorni a lavorare per la CIA.

    • A parte che il finale non è idiota (una parte di me avrebbe voluto bruciarti sul rogo come eretico, ma tranquillo, è in amicizia! XD ), quello è comunque il finale, non il pretesto, che invece regge tutto molto bene nonostante la storia sia stata palesemente scritta partendo dal finale – che è la parte più debole se la pensi da esterno, ma se il gioco è riuscito a fare quello che vuole ovvero farti immedesimare in Max è solo molto molto difficile da affrontare

  2. Edoardo revelli – ho dovuto cancellare il tuo commento perche` era uno spolier colossale.

  3. recentemente ho giocato a Doom… direi che la trama in quel gioco è articolata quanto un discorso di Salvini sotto oppio, però devo dire che in entrambi i casi fanno sbregare dal ridere SPOILER _____>(ogni tanto il doom marine urla ruspa e schianta tutto quello che ha davanti)

    (rischio il ban hammer) aggiungo che sul podio delle trame da ebeti dovrei mettere 3/4 dei giochi Nintendo :P

  4. Bella domanda, in realtà sono tanti i giochi in cui il pretesto non regge.
    Ovviamente i più clamorosi sono i vari Mario e DK, che della storia spesso si fanno beffe apposta, ma in fondo se lo possono anche permettere, visto il genere di appartenenza.
    Altri giochi che non reggono in questo momento non mi vengono in mente, ma per il motivo molto semplice che se il gioco parte male mi stufo subito!

  5. Evitando spoiler, il 4 ° non è affatto banale perchè il ragazzo porta le ceneri di sua madre per rispettare la sua ultima volontà e perchè lui ” appartiene a quei luoghi ” , in un modo che nemmeno lui immagina ( e non dico altro ).
    Fin qui sono cose che vengono detta all’inizio quindi nessun spoiler .

    Mi hanno censurato le altre motivazioni che ti avrebbero provato il perchè non è affatto banale. Solo giocandolo fino alla fine si CAPISCE la profondità di questo tutolo !

    • Ho provato a spiegarlo per ore ai miei colleghi angolari ma niente, secondo loro è più affascinante “salvare gli amici che vengono rapiti (far cry 3)”, che io invece trovo di una banalità disarmante poiché visto e stravisto in infinite produzioni (film, serie tv e videogiochi).

    • “Cara mamma, le tue ultime volontà sono quelle di farmi prendere un aereo, andare dall’altro capo del modo per far tornare il tuo corpo cremato in un paese in guerra e capeggiato da un folle sadico.
      Grazie
      Ti voglio bene.”

      • Ma non è così ! Sua madre lo ha fatto per lui , perchè sapeva cosa sarebbe successo, affinchè lui capisse tutta la VERITA’ che non gli aveva mai detto. Sapeva benissimo che a lui non sarebbe successo nulla …il perchè lo capisci alla fine.

        • ma sta stronza non poteva lasciargli na lettera?
          Serviva mandare il figlio in guerra per fargli avere 2 informazioni?

          • ma qualcuno oltre Alvise lo ha giocato FC4? Il ragazzo non era in pericolo ! infatti come tutti sanno il gioco può concludersi subito … senza che lui faccia nulla ed in più ne avrebbe “beneficiato” . Non posso spoilerare ma alla fine Pagan Min è chiaro su cosa voleva fare del ragazzo e sul perchè quelle ceneri erano così importanti che le portasse lui . Il ragazzo doveva conoscere la sua terra natale etc… !

    • Concordo con Edoardo su FC4. O perlomeno, senza decantare vai e sappi te quale profondità, l’input non mi è sembrato da meno di quello di FC3 e di molti altri giochi. Perchè anche se in effetti la defunta madre finisce per sembrare una che ha mandato il figlio al macello quando poteva raccontargli tutto prima, non mi sembra comunque impensabile che un esule politico di fatto voglia tornare dove stanno le sue vere radici e assecondare le ultime volontà della madre. Senza contare che forse quest’ultima voleva proprio che lui le “vivesse” sulla pelle, senza necessariamente immaginare che si sarebbe infiliato in un conflitto armato.
      Comunque, se si parla di plausibilità, allora avrebbe senso solo il finale segreto.

      *SEMISPOILER*
      Trovo più inverosimile più che altro che Pagan Min per far arrivare AJ a lui (suo scopo palese) mandi al macello tutti i suoi bracci destri quando sarebbe bastato, che so, un meeting con tregua annessa anche nel pieno della guerra. Ma boh.

      • Sai bene che alle radio Pagan Min dice di voler la tregua, lui è migliore de suoi nemici, SPOILER …………… che si scannano tra fratelli per il potere .

        • Requiescat_In_Raviolo

          Ho giocato poco in questi mesi, ma un titolo come Far Cry 4 l’ho cmq provato, dopo la buona esperienza di Far Cry 3, e devo dire che ne sono rimasto più colpito rispetto al suo predecessore.
          Certo una persona sana di mente poteva rispondere alla richiesta della madre in modo pragmatico, tipo “andrò nel Kyrat quando il paese si sarà democratizzato” o cose così, ma alla fine la storia e i comprimari che noi viviamo in prima persona mi è sembrata una qualche metafora di quello che è la base della filosofia in quelle zone d’Oriente, ovvero che anche nel Bene c’è un po’ di male e anche nel Male c’è un po’ di bene.
          Almeno, tutti i personaggi coinvolti nella storia mi sembra si possano valutare in questo e per questo mi ha impressionato di più rispetto al FC3.
          Oh poi c’è quella perla di citazione che mi ha fatto sobbalzare, quando a un certo punto parte la missione titolata “Free Willis”……

  6. Sorry, ma non mi trovo d’accordo nè con Far Cry 4 nè con Black Flag.
    Il primo ha secondo me un pretesto comprensibile: si parla sempre delle ultime volontà della propria madre, e benché il gioco non svisceri -per scelta poi- il rapporto che c’era tra lei e Ajay, si intende in ogni caso che fosse stato profondo, e che quindi egli volesse onorarlo.
    Stessa cosa per l’Assassino: ok, ruba il vestito al tipo, ma lo fa solamente perché pensa che tramite l’incontro a cui lo stesso doveva recarsi potrebbe guadagnarci qualcosa lui: tipica mentalità da pirata, solo quello… anche perché poi

    Edit by Farenz. Il tuo commento descrive il tuo punto di vista perfettamente, anche senza spoilerare il finale di AC4.

    Per rimanere in tema Assassin’s Creed, migliore esempio mi pare invece Arno di Unity, che diventa assassino per una stupidissima e mal narrata vendetta, che dovrebbe venir risolta subito, ma poi, svia completamente e si decontestualizzata scioccamente (= brutta copia della storia di Ezio).

  7. Credo tu abbia citato due esempi perfetti.
    Con Far Cry 4 basta semplicemente citare le risposte di Ubisoft al vero finale. Ha infatti risposto che il finale effettivo è quello che si può sbloccare dopo 10 minuti di gioco. Il resto è semplicemente una versione “videoludica” (parole loro eh) della vicenda in quanto sarebbe improbabile che un uomo comune si metta ad ammazzare soldati addestrati e vada contro un pericoloso dittatore. Che poi solo io noto che con questa affermazione hanno detto platealmente che la trama del gicoo è di 10 minuti e il resto solo una minchiata allungabrodo senza senso? O.o

    AC4 d’altro canto è credo il capostipite di questo “argomento”, il gioco è un tutto un pretesto, non solo come hai scritto tu parte grazie a una stronzata ma tutto il gioco alla base è una forzatura continua per tentare disperatamente di far credere al gicatore che il titolo possa avere un senso come AC. E invece no, è solo un gioco di pirati per la maggior parte, limitato però dal suo (per esigenze di marketing) essere un capitolo degli Assassini Uibisoft.

  8. Ragazzi attenzione.
    Non mi era mai capitato di dover editare 4 commenti su 8 pervenuti finora.
    Si può tranquillamente spiegare il proprio punto di vista senza il bisogno di dover descrivere anche solo dei particolari del finale di un gioco. E la scusa del

    *** SPOILER ***
    *** FINE SPOILER ***

    ha rotto i coglioni.
    Senza contare, soprattutto, che qua si sta parlando di TRAME pretestuose, di incipit che scatenano la narrazione della vicenda. Non di come una storia finisce.

  9. ALE! Mi è venuta in mente una cosa allucinante alla quale non abbiamo pensato: STREET FIGHTER 2!” Quella è una trama pretestuosa. Ho sempre trovato assurdo che M.Bison (Vega in Jap) abbia deciso di organizzare un torneo di arti marziali con varie tappe sparpagliate per il globo, allo scopo di dominare il mondo.

    E’ vero anche che nella mia testa ho immaginato che egli volesse sfruttare questa cosa per individuare e reclutare killer professionisti per uccidere bersagli specifici (personaggi politici, vedi Cammy all’inizio di SF2 The Movie del 1994), ma la storia del torneo comunque regge poco, imo.

  10. che dire di modern warfare 2? mi sembra poco credibile che la Russia lanci un’invasione aviotrasportata su suolo USA solo perché viene trovato il corpo di un agente americano nell’attentato all’aeroporto…cioè non bastava che il governo americano spiegasse l’infiltrazione finita male di un loro agente per catturare makarov, terrorista ricercato dagli stessi russi?

    • In realtà in MW2 la storia era confusionaria, ma non del tutto inverosimile.
      *SPOILER?*
      A parte che all’inizio ti spiegava che dopo gli eventi di MW la Russia aveva preso una deriva ultranazionalista e venerava il defunto Zakhaev (la cui morte veniva attribuita all’ Occidente), e che in Cliffhanger con la storia del satellite hackerato ti venisse poi rivelato che questi già si tenevano pronti a far partire una guerra con gli USA, mi pare che poi venisse fatto capire che sia Makarov che il generale Shepard volevano che scoppiasse la guerra ognuno per i suoi motivi, con il secondo che presumibilmente aveva fatto scoprire a Makarov l’infiltrato “apposta” e che poi aveva insabbiato tutto in patria.
      Resta comunque una reazione un po’ spropositata.

  11. Ora non mi ricordo esattamente l’incipit di Mafia 2, ma è in assoluto il titolo che mi ha fatto pensare più volte : “ma checcazzo fa sto qua? ma perché? ma tornatene a casa pistola” (riferito al protagonista, talmente carismatico che non mi ricordo nemmeno il nome).

    Se la devo dire grossa anche le prime missioni di GTA 5 mi sono sembrate un pretestino poverello buttato là per far succedere un sacco di casini evitabili, quel senso di “Oh figa sono nella merda devo fare qualcosa” (che c’era all’inizio di Vice City, per dire), non si è più rivisto manco col binocolo.

    Quanto a Far Cry continuo a dire che per me il più riuscito è ancora Far Cry 2, che ha fatto cagare a tutti e capisco anche perché (prescindere da quell’IA fatta col culo obiettivamente non si può e il finale faceva schifo), però quantomeno era verosimile, la nazione africana in guerra civile era un ambiente della madonna e non comprendeva cazzatielle magiche che mi hanno sempre e solo fatto girare le bolas (e la storia della malaria era una bella trovata narrativa).

  12. Anche per me la trama di FC3 ha un pretesto migliore del 4, perchè in fondo il protagonista potrebbe dire:”ti voglio bene mamma, ma non voglio morire”.

    Una premessa simile c’è in bioshock, il protagonista si trova “per caso” catupultato in un mondo di violenza, ma sarà poi l’evolversi della trama a rendere la cosa per nulla banale, invece in FC4 non c’è nessun punto di svolta che sorprenda il giocatore.

    La trama di FC blood dragon è migliore del 4 perchè sa di essere una stupidata e gioca proprio su questo fattore, rendendo il tutto più divertente.

  13. Scusa ma in AC4 non è che trrova il vestito e decide di diventare Assassino, trova il vestito, capisce che in ballo c’è roba grossa e decide di entrarci sperando di guadagnarci, tra l’altro lo fa entrando inizialmente nei templari, mi sembra un comportamento comprensibile per un irata

  14. A me viene in mente Skyrim. Ora, se sei un Nord più o meno le cose possono starci, oppure se intendi tutta la cosa in senso deterministico della serie “era destino che tu diventassi il Dovahkin” che allora vabbè, ma negli altri casi è un incipit un po’ del cazzo. Te, immigrato clandestino sgamato alla frontiera e catturato da un Impero che ti vuole ammazzare su due piedi, riesci a scappare ritrovandoti in un paese dilaniato dalla guerra civile con il suddetto Impero da una parte e dei terroristi razzisti nei tuoi confornti dall’altra con in più i draghi che infestano la regione e cosa fai, diventi improvvisamente il galoppino di tutti mettendoti a fare il messaggero di qua e a indagare di là? NO CAZZO! Fossi stato un Bretone tipo avrei pensato “seh, vabbè, succhiatemi l’idromele dalle palle!”, mi sarei rubato il primo stronzissimo cavallo e via come la merda ad Highrock e tanti saluti al cazzo. Boh, opinione mia.

  15. In fallout 4 più che un incipit cè proprio un momento in cui un personaggio ti dice (non dice proprio così ma il senso è quello) a domanda:
    player 1, uccidi questa gente: e ti offre le opzioni di dialogo
    1-si
    2-non sono sicuro
    3-non cè un’altra via
    4-no
    A parte il si le altre risposte sono imbarazzanti: alla 2 ti risponde, guarda fallo vai sicuro che se no il gioco non va avanti, alla 3, no non cè un’altra via se no il gioco non va avanti, e se gli dici 4, no vaffanculo lui ti risponde, non mi interessa la tua opinione se no il gioco non va avanti, e per tutta risposta ti da la quest come se avessi accettato, è stato il momento in cui ho spento e mai più riacceso fallout 4.

    Per chi lo ha giocato, kayne and lynch non ha nessun senso dall’inizio alla fine, non tanto che sia un incipit di merda, che un po tutta la narrazione che non ha senso, sembra scritta da gente che si è calata troppo stramonio, e non cè nulla di male in ciò… ma purtroppo la suddetta droga non viene data in bundle col gioco e quindi l’utente medio non è che riesca a cogliere granchè dei personaggi o della trama.

    • Posso sapere il famigerato punto in F4? Pura curiosità accademica, eh.

      • *SPOILER *

        *NO SUL SERIO SPOILER NON LEGGETE SE VI DANNO PROBLEMI*

        *METTO IL TERZO PERCHE’ A QUANTO PARE CI SONO EBETI CHE NON CAPISCONO*

        Quando figlio-padre ti dice di ammazzare i railroad verso le fasi finali del gioco. A me sinceramente stavano simpatici quindi volevo trovare una soluzione alternativa al limite. Mi vengono presentate le scelte di dialogo sopra citate. A quel punto considerando che non gli voglio far fuori vado con la prima soft “non sono sicuro” dico sia mai che mi da altre vie, altre opzioni.
        La risposta mi lascia basito, non ricordo le parole precise ma è praticamente una linea di dialogo in cui puoi leggere tra le righe “no questa opzione è la classica opzione inutile nel dialogo bethesda, devi farlo altrimenti la storia non va avanti”. (era qualcosa tipo, “no guarda devi farlo so che sarà difficile ma uccidi i bastardi”).
        Dico vabbe, nel classico quadrilatero delle scelte bethesda cè sempre un opzione messa li tanto per fare numero, vado con l’altra “non cè un’altra via?”, e rimango ancora più basito dato che la risposta è sostanzialmente la stessa al quesito precedente “no non cè un’altra via, altrimenti non va avanti il gioco” (qualcosa del tipo, “no non cè altra via uccidi i bastardi”)
        Il colpo di grazia però arriva quando dico, vabbe che si fotta il padre e la sua apple post-atomica, i railroad non hanno fatto niente di male e mi stanno anche simpatici, non mi va di massacrarli, a quel punto gli rispondo un secco no (faccio notare che comunque a questo punto su 4 opzioni di dialogo, 2 sono state totalmente inutili)… e per tutta risposta il padre mi dice testuali parole (piu o meno) “non mi interessa quello che pensi, li devi uccidere, non hai scelta” e mi appare la quest come se avessi accettato. A quel punto davvero ho premuto ctrl alt canc interrotto e mai piu riaperto tanto mi ha fatto girare le palle. Gia solo il fatto che se dico no, è come se dicessi si, ed è ridicolo, gia che 2 opzioni di dialogo non portano assolutamente a niente, ma il fatto che quell’intera sezione di role play sia praticamente una truffa, perchè se di 4 opzioni possibili 2 sono inutili, 2 portano alla stessa identica soluzione, allora perchè cè quella finta scelta tanto per cominciare? Perchè non fare direttamente una cutscene in cui ti viene data la quest? So che per molti può sembrare una cazzata, ma per me è stata proprio una cosa offensiva a livello di rpg, mi sentivo proprio preso in giro da un gioco che fino li mi era anche piaciuto.

        • Mh, sì, in effetti hai ragione. Comunque…

          *CONTROSPOILER*
          Se ben ricordo tu la quest la devi accettare per forza, però puoi andare dai Railroad e sputtanare tutto unendoti definitivamente a loro e facendo la loro quest line finale che si basa sul doppio gioco. L’opzione non è un granchè lo stesso perchè si basa comunque tutto sulle scelte bianco/nero; Bethesda ha deciso che di 4 fazioni 2 devono morire male, e anche se in certe ramificazioni questo ha poco senso te devi assecondare questo desiderio.
          In effetti diciamolo, sotto il lato RPG F4 era un po’ lammerda. Ho sentito che hanno registrato Fallout New Orleans… sono solo desideri che probabilmente verranno infranti, ma se venisse appaltato a Obsidian nel loro post-Tyranny affinchè ne venga fuori un New-New Vegas (quindi un Fallout RPG serio), sborrerei dagli occhi. Sognare non costa nulla….

  16. Per me MGSV in un senso più ampio praticamente smerda l’intera saga dal 1 (nintendo) in poi…che senso hanno tutti i vari tentativi di creare il soldato perfetto, il grande erede, alla luce di quanto accade nel gioco?
    Basta quello ma nessuno pare pensare che sia una buona idea, low cost tra l’altro :D

  17. Nel mio caso la trama dei vari Ninja Gaiden… solo un pretesto per chiamare Ryu ed affettare tutto quello che si muove… la trama del 3 è veramente un qualcosa di trash allo stato puro… tra terroristi, alchimisti e dinosauri mancavano solo assorbenti assassini e preservativi kamikaze…

  18. Edoardo - Super Birillo

    Finalmente ho messo il mio gravatar…bello vero xD !

  19. Beh per esempio questo sito… che motivo ha di esistere se non si parla mai di Cod, di Battlefield, di Fifa, di Clash Royale, di Minecraft?

  20. Che rabbia… mi hai fatto venire in mente un gioco in cui da un certo punto in poi nella trama mi sono chiesto: “ma che cacchio sta facendo sto tizio??? molla tutto e va a casa!!”.

    Mi ha fatto talmente incacchiare che devo averlo rimosso dalla memoria. Mi pare che ne scrissi anche su un forum da quanto mi aveva fatto arrabbiare.

  21. 1. Bioshock 1: Uno dei più bei giochi a cui ho mai giocato, senza però smettere di chiedermi “ma perché sto facendo questa cosa? Perché mi sto iniettando una sostanza nel sangue senza sapere cosa sia? Perché devo aiutare dei pazzi che poi cercheranno di uccidermi di sicuro? Perché ho preso una batisfera in mezzo all’oceano?”
    2. Just Cause 3: Ignoranza pura, quale è il senso di quello che si fa?.. Perché è bello spaccare tutto? E se io spacco tutto per conquistare un luogo, che me ne faccio di un isola di macerie?..
    3. Qualsiasi gioco di guerra: Perché io finisco sempre per essere il “super soldato” che salva tutto e tutti e che ammazza tutti i nemici perché i miei compagni di squadra si sono dimenticati come si tiene un fucile..
    La lista è lunga.. Mi fermo ai primi 3 che mi sono venuti in mente.. Ma credo che pensandoci bene sia difficile trovare videogiochi sensati..

    • Ti rispondo solo per bioshock: Se hai seguito bene la storia (un po’ contortina, leggendomi il libro tutto diventa più chiaro): risulta palese il perché della testardaggine del protagonista nell’andare avanti ad ammazzare, iniettarsi merda ecce ecc.

      *super spoiler*
      *contro spoiler specchio riflesso avo reach buttati nel cesso*

      hanno fatto il lavaggino del cervello al protagonaio deh

  22. boh…io non ho mai capito a cosa servisse impilare correttamente tutti quei tetramini….

    Comunque, imho la trama di fc3 è meno stiracchiata di quella del 4.

  23. Non ho giocato al 3 ma “per un amico se lo svegli di notte…esce in pigiama e prende anche le botte”,
    un amicizia profonda ci spinge a grandi azioni (anche se suona molto omosessuale…..)

    Ho altresì giocato al 4 che inizia veramente in modo banale ma, sottolineo inizia.
    se ascoltate le parole di chi ti rilascia le missioni……come fate a rifiutare?
    donne costrette a prostituirsi
    figli uccisi
    schiavitù
    e parlo solo delle missioni secondarie….come si fa a non odiare il boss nemico e non unirsi alla guerra?

    certo se avete ascoltato solo il filmato iniziale perché non è skippabile poi non vi lamentate della trama!!

Lascia un commento