Se non puoi batterli..

.. unisciti a loro.

Anche se (soprattutto se) sono degli infamoni.

Con una mossa alquanto sorprendente, Brandon Watson, generalissimo al comando della sezione di Windows Phone 7, ha lasciato un commento davvero insolito su Twitter.

Ha deciso infatti di fare un simpatico omaggio ad una nostra certa conoscenza..

Se George Holtz vuole acquistare un telefono con Windows Mobile 7, non si preoccupi, ci faccia sapere e glielo regaliamo noi.”

Ah, però.

Questo si fa un nome per aver reso la vita impossibile a compagnie di quart’ordine come Apple e Sony (per favore, notate l’ironia), e Microsoft in cambio gli offre un gelato?

Affascinante, e come già detto, sorprendente.

Sono sbalordito dal reale peso “politico” che ha questa specie di “offerta”, c’è chi sostiene addirittura che la casa di Redmond così facendo si stia mostrando disponibile a scendere a patti con l’hacker del momento.. e chi può dire che non c’entri pure la verde nerastra console?

Non a caso tale indiscrezione giunge poche ore dopo l’ultimo aggiornamento ninja della 360, che ha provocato un inatteso fiume di lacrime di vari pirati che fino a poco prima facevano allegramente girare le proprie versioni copiate di Modern Warfare 2 e Black Ops.

Che ciò possa sancire un’ipotesi di collaborazione fra l’hacker più detestato del momento e Microsoft? Che si voglia forse, come già accaduto in passato, tendere la mano al nemico pubblico numero uno per trasformarlo nell’alleato più prezioso che si possa sperare di avere?

E ancora una volta.. se è veramente così, che si fa, li chiamiamo scemi?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

39 Più commentati

  1. Wtf?
    Addirittura gli dicono così a geohot?!
    Allora microzozz vorrà ingaggiarlo per farlo, come dici tu maty, alleato.
    Eppure si vociferava che volevano Geohot alla sony XD

  2. Potrebbe essere anche un sussulto di innopotenza…
    Pensano che Windows Phone 7 è impenetrabile e quindi lo danno al cracker più famoso del momento per farsi pubblicità…
    Oppure possono sfruttarlo per trovare falle e sistemarle…
    Alla fine quando ci si trova davanti ad un talento del genere (ok truffaldino ma questo è un fenomeno) perchè non provare a tirarselo dalla propria parte?
    Ciao

  3. Io la vedo quasi come un invito: “se dopo iPhone e PS3 vuoi metterti a sventrare qualcos’altro, accomodati pure”.

    Se è così, mi sa che laggiù a Redmond si sono bevuti il cervello… quando mai qualcosa di loro creazione ha resistito ad un hacker per più di qualche giorno? XD

  4. Mossa intelligente da parte di Microsoft, è sicuramente un ragazzo pieno di talento che farà parecchia strada.
    A volte, ora non giustifico il suo operato, l’unico modo per mettersi in mostra è non seguire i percorsi convenzionali. Gli auguro ti poter esprimere il suo talento in maniera legale.
    Se fossi stato nei panni di sony avrei provato ad assumerlo prima della mossa di microsoft. Resta il fatto che chiunque si avvarrà dei servizi del giovanotto farà un vero affare.

  5. sembra quel periodo in cui l’Inghilterra pagava corsari per boicottare le rotte commerciali della Spagna

  6. If you can’t beat ‘em, join ‘em
    You better do it
    ‘Cause it makes you feel good

  7. dopo tutti sti articoli sugli hacker e co. mi è venuta voglio di caffè s-haker-ato!

    riguardo ciò che hai detto, che dire? saranno affari loro, tanto non possiamo farci niente

  8. Ma soprattutto, non si nota la felicità di Matyas riguardo a questo avvenimento?

    P.S.= I’m kiddin’.

  9. E’ sempre stato così, anzi in alcuni casi è proprio chi subisce ad incorporare.

  10. Non credo che l’hacker del momento si lasci tentare da Microsoft, e non credo che alla Microsoft siano così scemi da cercare di portarlo dalla loro parte, sarebbe come sfidarlo…

    Piuttosto, mi pare più che altro una trovata pubblicitaria per dire: “sappiamo che prima o poi bucherà il nostro sistema operativo, noi gli diamo una mano perché, a differenza di altri, siamo aperti a tutte le visoni del mondo cibernetico”.
    In parole povere, sanno che il buco del software porterà maggiori vendite hardware (perché loro, a differenza di Google con Android, guadagnano anche sui telefoni venduti) e probabilmente hanno una strategia per tenere le modifiche a bada, magari con una strategia in stile ninja firmware 360….

  11. tanto microsoft è sempre stata pappa e ciccia con gli hacker ;)

  12. hotz the best :trollface:

  13. Ammetto che come programmatore stimo molto GeoHot, confido nel fatto che Hot non accetti “l’offerta” di Microzozz anche se abbastanza allettante…per noi, non per lui dato che ha circa 5 ps3 in casa. Riguardo M$ be…. fate voi. Io se fossi nella M$ oltre a non imbattermi in stronzate del genere, offrirei sicuramente un culo di soldi a Geo per venire a lavorare con me, ovviamente dandogli piena liberà di ciò che vorrebbe fare.

  14. Voglio ribadire e sottolineare che il jailbreak dell’iphone non è neanche da paragonare a quello della ps3. Il secondo vede protagonista solo la pirateria. Il primo vede come protagonista una libreria di applicazioni parallela all’appstore e la pirateria in questo caso cade in secondo piano (purtroppo c’è comunque, come si sta lavorando al modo di installare app crackate senza jailbreak).
    Sono pienamente convinto che se non ci fosse stato il jailbreak l’iphone avrebbe venduto molti meno esemplari. Per cui la mossa di Microsoft la vedo come conseguenza a questo fatto: “Sbloccami il dispositivo, ti do dei soldi e io ne guadagno un sacco e una sporta”. Questa forse è l’unica strategia per rubare una fetta di mercato all’iphone, anche perchè pare che prima dell’estate venga lanciato il nuovo iPhone 5 (molto rumoreggiante…).
    C’è però da fare i conti con una vastità di applicazioni che neanche android è riuscita ad uscirne…

    Quindi si GeoHot ha cambiato la storia dell’apple e della PS3: nel primo caso in positivo (e per questo lo ringrazio), nel secondo in negativo (avendo dato il via ad una seria di hackeraggi della console che favoreggiano solo la pirateria).

  15. se mettono geohot a sviluppare per kinect, tempo due anni e avremo la realtà virtuale.

  16. matyas te l’avevo linkata io la notizia XD…comunuque io non penso che l’abbiano fatto x proteggere la 360..ma più che altro x o impedire che piratino windows 7 phone oppure x farglielo piratare x aumentare le vendite

  17. …….. Lo sapevate che i ragazzuoli che hanno sparso virus su pc & co. e han infettato milioni di macchine quando sono stati presi dalla polizia dopo qualche mese/anno in gatta buia han sempre trovato un posto di lavoro tra gli sviluppatori di antivirus ?

    La gente che compra i giochi odia Geohot e il suo team perchè ha bucato la PS3..
    La gente che scarica i giochi ama Geohot e il suo team per lo stesso motivo.

    Io credo che, giusto o sbagliato quello che facciano (e io credo sia giusto, perchè se io compro una PS3, come un tostapane o una forchetta, sono libero di modificarla a piacimento, di lanciarla dal 3° piano di un condominio e di pulirmici il culo) Geohot e il suo team fail0verflow sono personaggi molto intelligenti e da rispettare.

    Quindi perchè non farli lavorare per la proria azienda ? (:

    • In un certo senso hai ragione, peccato che sia illegale ciò che fanno

    • quindi,secondo il tuo ragionamento,se compro una pistola posso usarla come voglio:per accendere la stufa,buttarla dal terzo piano o sparare a qualcuno..cmq ti sconsiglio di lanciare una ps3 dal terzo piano,di solito passano le persone ;)almeno k tu nn abiti nella giungla,ma nn credo sia questo il caso ;)

    • ah,vorrei vedere se tu dicessi la stessa cosa se quello k deve spenderci soldi e tempo per riparare ciò che gli hacker fanno fossi tu ;)ho come l’impressione di no :)..quindi meno ipocrisia grazie ;)

      • Miei cari amici, modificare una console non è illegale..
        Forse non lo sapevate.
        Il reato avviene nel momento in cui si scarica un gioco e lo si usa senza averlo acquistato, perchè ovviamente si tratta di una frode.

        Ma se io modifico la console perchè oltre a giocare voglio attaccarci l’aspirapolvere nessuno me lo può impedire.

        @Gaz93 “quindi,secondo il tuo ragionamento,se compro una pistola posso usarla come voglio”

        Mio caro Gaz93, l’acquisto e uso di un’arma da fuoco E’ REGOLAMENTATA DA LEGGI.
        Se “compri una pistola” come suggerisci tu non puoi usarla a tuo piacimento perchè lo stato ha definito delle norme ben precise.
        Ma perchè questo ? Perchè una pistola è un’arma.
        Visto che una console non è ancora stata definita “un’arma”, essa è esclusa dalle suddette leggi.

        Io abito al secondo piano di una villa e sotto la finestra ho il mio giardino, posso tranquillamente prendere il mio PC, il mio televisore e la mia Xbox e buttare giù tutto. E indovina un pò ?? Nessuno mi vieta di farlo.

        Ancora, io non ho incoraggiato la pirateria, la modifica di una console permette l’avvio di codice non firmato, quindi è possibile avviare homebrew, programmini vari, utilities, Linux.. ecc ecc.
        E indovina ancora una volta ? Non è reato usare Linux sulla propria PS3 :D

        Non prendiamo fischi per fiaschi la prossima volta…

  18. Beh se non sbaglio era successa una cosa simile con il tipo che era riuscito a violare il pentagono, pizzicato e invece di sbatterlo in galera l’hanno assunto. se fare cosi puo aiutare MS nella lotta contro gli hacker ben venga secondo me è un’ottima idea

  19. Ah wow che bello, ora regalano pure le cose agli Hacker….e la gente per bene se lo piglia nel di dietro…

Lascia un commento