Prima di tutto Buongiorno a Tutti! Da quanto tempo? Và che roba! Vi siete tagliati tutti i capelli! State benissimo! A parte tu Francesco, fai cagare.
L’argomento di oggi è semplice semplice: Pokémon Go!
Se ne è parlato in ogni salsa e questo va bene ma oggi vorrei parlare di un aspetto in particolare (no, non voglio ribadire il mestiere delle madri di tutti quelli che fino a ieri ritenevano Pokémon un gioco per bimbi ritardati, ma visto che sono amanti delle mode da spiaggia ci giocano tutti) (ah comunque era “puttana” n.d.r.)
Oggi vorrei parlare di tutte quelle teste di cazzo che in questi giorni fanno parlare di loro e del gioco. Vorrei ribadire un concetto importante che a quanto pare nè Nintendo nè Niantic sono in grado di esprimere. Ve lo espongo ben bene.
NON È COLPA DI NINTENDO E NIANTIC SE LE TESTE DI CAZZO COMBINANO CASINI
Perché leggendo qui e lì pare che sia colpa di Pokèmon Go se la gente si perde nei boschi, muore nei fiumi o gioca con il cellulare nel cazzo di museo dell’olocausto. Bisogna essere chiari su questo, quando scarichi il gioco non diventi automaticamente un coglione, non ti svuota il cranio per riempirlo di stronzi di cavallo, quelli c’erano già.
Se fai di tutto pur di catturarli tutti (sul cellulare porco diaz), incluso rischiare la tua vita, invadere proprietà privata o dare fastidio ad altri, tu non sei un fan dei Pokémon, sei un cazzone che va rinchiuso da qualche parte. Non è possibile che la gente faccia queste cose perché l’app sul cellulare gli dice che lì c’è qualcosa in realtà virtuale.
Quindi non posso essere minimamente triste per la morte di questa gente, non sono triste se vengono arrestati. Mi girano i coglioni vedere le testate che rompono i coglioni a Nintendo e Niantic per rimuovere Pokémon in certe zone, porca troia davvero? Al ristorante chiedete i braccioli quando ordinate la zuppa? Un po’ di dignità per cortesia. Già l’hanno persa quelli che giocano da casa con fake GPS, non perdiamola anche noi che giochiamo decentemente.
Aggiorno questo articolo un po’ old aggiungendo che Niantic ha implementato dei messaggi che consigliano le persone di stare attente per strada, non giocare guidando e quant’altro. Complimenti, la stupidità ha vinto.
Non mi piacciono i Pokemon, non mi piace Pokemon Go ma c***o se hai ragione.
Gatto, hai scritto un articolo che è una costituzione. D’accordo su ogni virgola proprio. Bravo, cazzo.
Pienamente d’accordo con il tuo sfogo, ti stringo la mano in maniera virtuale 😁
Bravo gatto, articolo perfetto. ho amato i Pokémon da ragazzino ma poi mi sono stufato ma non giudico affatto male chi ci gioca ancora ne chi gioca a Pokémon go (tranne quella maggioranza che ci gioca per moda). i coglioni erano già coglioni. Vorrei solo non smerdassero Nintendo e Niantic
Premessa: Sono d’accordo sul fatto che chi usa il cellulare in certe situazioni è un imbecille a prescindere, vedi appunto chi legge messaggi quanto guida, chi lo usa quanto gli stai parlando o chi lo usa in luoghi sconvenienti (chiesa, musei dell’olocausto, ecc.)
Detto questo sono d’accordo che Pokemon GO sia di base “percoloso”, in che senso e il perchè ve lo spiego con un esempio:
Se gioco a Pokemon GO devo guardare lo schermo del telefono per vedere se ci sono pokemon, ok? bene, non ci sono Pokemon quindi mi muovo (a piedi si spera) da qualche parte, ma nel mentre che mi muovo sono “costretto” a tenere in parte la mia attenzione sullo schemo del telefono per vedere se ci sono Pokemon, quindi ne consegue che per forza di cose divido la mia attenzione sia sul cellulare che su dove devo andare.
Enorme fatica direte Voi, camminare con il cellulare in mano e darci un occhio ogni di tanto in tanto giusto? bhe no, o meglio non sarebbe faticoso, ma il “gioco” stesso ti richiede di essere in allerta “nel gioco” e per me è questo l’aspetto pericoloso a maggior ragione se sei all’esterno.
Quando gioco personalmente rimango abbastanza concentrato su quello che stò giocando (come capita a tutti), e se parte del gioco richiede appunto una meccanica di movimento come Pokemon GO non mi stupisco miniamente dei divieti saltano fuori in tal senso.
Lasciando per un attimo perdere chi è Fan o Non-Fan del breand e che il gioco piaccia o meno, di per se questa meccanica è mal gestita, ossia quella della “rilevazione pokemon” da catturare, finchè quest’ultima non sarà semplificata o rivista sono d’accordo che NIANTIC abba la sua parte di colpa.
Ora prendetemi pure a sbadilate di merda in faccia che non mi interessa ^_^
Punto primo: la presenza di nuovi Pokèmon in zona è accompagnata da una notifica, quindi il ragionamento non fila.
Punto secondo: se ti disinteressi dell’opinione altrui -specialmente in relazione a ciò che dici-, che cazzo ci fai qui?
Allora:
1) for non ho giocato abbastanza, ma da quello che ho visto se non giro con il gioco avviato non ho una qualche notifica che mi dica che ho un pokemon in giro, sbaglio? se i gioco è avviato ho le “foglie” che mi dicono se è vicino (ma devo guardare e prestare attenzione) altrimenti se l’app è chiusa non ho notifiche di nessun tipo (es. tipo facebook che mi dice, anche se l’app non è in esecuzione che sono stato “taggato”, ecc.)
2) Non capisco cosa intendi con questo commento, ovvio che sono interessato all’argomento ma non capisco se vuoi offendere o altro, un conto è usare a sproposito il cellulare (se in chiesa messaggio sono un imbecille a prescindere) un’altra è non convenire sul fatto che una determinata “app\gioco” porti volutamente a straniarsi da ciò che stai facendo in giro e ti faccia prestare poca attenzione a ciò che ti circonda. (cosa che comunque è normale per chi gioca)
Sul 2) forse ho capito, è per la frase “Ora prendetemi pure a sbadilate di merda in faccia che non mi interessa ^_^” ??
speravo che si capisse (anche dalla faccina) che ero ironico, mio dio…
Mi cospargo il capo di cenere, ultimamente sto facendo le ore piccole e ho travisato completamente il significato del messaggio, intendendo la faccina come una sorta di provocazione ad eventuali lettori in disaccordo. Chiedo umile perdono :3
Per quanto riguarda le notifiche, no, purtroppo ad app chiusa non funzionano. Uno dei metodi più utilizzati infatti è quello di tenere il cellulare in tasca (o in mano come un pirla, dipende dall’amor proprio di ciascuno LOL), con delle cuffiette per udire il verso di un nuovo pokèmon spawnato o senza se si preferisce affidarsi alla sola vibrazione.
Le foglie sono state del tutto eliminate per malfunzionamento, quindi ormai si tratta di un vagare a caso pregando tutti i santi.
Inoltre è in uscita una specie di braccialetto che fungerà come supporto al gioco e -tramite modalità che sinceramente ignoro- aiuterà a rilevare la presenza di nuovi Pokèmon selvatici anche ad app spenta. Il problema principale è che si tratta di un ammennicolo esteticamente imbarazzante.
Non ti preoccupare l’importante è capirsi, quello di tenere il cellulare con l’app avviata in tasca è un metodo che ho usato anche io ma non mi sembrava più di giocare e mi da la sensazione di “sbagliato”.
Se con la scusa che serve quel braccialetto per avere le notifiche della vicinanza del pokemon (l’ho visto ed ho capito cosa intendi, è parecchio imbarazzante) non sviluppano qualcosa di meglio sul gioco possono andare a quel paese.
Purtroppo è un discorso che trascende Pokemon Go, almeno in Italia è un
comportamento odioso che parte dalla scuola per arrivare al lavoro.
Una persona si comporta male? Puniamo tutti.
Ti sei sempre comportato correttamente? Fregacazzi, appena qualcuno
combina qualche casino il pippotto cazziatore te lo becchi lo stesso.
Cmq se qualcuno è così coglione da giocare/telefonare/whatsappare in
mezzo ad un’autostrada è un bene per l’umanità se un camion lo tira sotto, imho.
1) Io Pokémon go lo considero anche OGGI un gioco per bimbi ritardati…e non fino a ieri.
2)NON È COLPA DI NINTENDO E NIANTIC SE LE TESTE DI CAZZO COMBINANO CASINI —> NI.
come hai scritto, ‘quando scarichi il gioco non diventi automaticamente un coglione’, ed è vero, ma prima questa gente non si perdeva nei boschi, moriva nei fiumi o giocava con il cellulare nel cazzo di museo dell’olocausto. Sostanzialmente N&N hanno dato un aiuto a esternare l’ idiozia latente de llaggente.
3) Mi girano i coglioni vedere le testate che rompono i coglioni a Nintendo e Niantic per rimuovere Pokémon in certe zone, porca troia davvero? —> e qui ci starebbe il bestemmione. a me sta sul cazzo invece che siano piazzati praticamente a caso…comprese proprietà private!!!! Fosse x me li metterei tutti su campi minati in Bosnia.
4) Un po’ di dignità per cortesia. Già l’hanno persa quelli che giocano da casa con fake GPS —> secondo me hanno più dignità di certi coglioni che vedo girare a vanvera col cellulare in mano. (e quantomeno hanno abbastanza intelligenza da saper smanettare un po su bluestack).
Seriamente dai….Dignità e pokemon nella stessa frase??? sul serio???
Con tutto rispetto: ma va a cagare!
L’idiozia della gente coi cellulari è ormai la normalitá, di che minchia si stupiscono tutti? L’unica malattia dilagante è l’edonismo e lo stare dietro alle 1000 cazzate senza mai rivolgere l’attenzione a quel che ci accade intorno. L’equilibrio di una persona matura manca a troppi, e chi si incazza in modo stupido per pokemon go o chi ci gioca in modo malsano sono entrambi ottusi e ciechi
Pienamente d’accordo.
articolo inutile gia disusso per settiamne in altri siti e vecchio. ottimo modo per rinvigorirlo !
Son d’accordo. D’altro canto, è il solito concetto alla base dei Darwin Awards.
Per la distribuzione impropria in certi luoghi, beh, magari sì, i pokemon nel Museo dell’olocausto non sono il massimo, ma se la distribuzione è randomica cose così erano inevitabili.
Al massimo se vedi che ci sono stronzi che anche lì ci giocano, li levi via via (come hanno fatto/stanno facendo).
Sono d’accordo.
Ho capito cosa ci sarebbe stato nell’articolo prima ancora di aprirlo. Ogni volta che sento al telegiornale la notizia di un nuovo incidente dovuto a Pokemon Go non posso fare altro che ripetere tra me e me o alle persone che sono con me nella stanza “Bene, la natura fa ancora il suo corso”
Poi la storia che hanno rimosso i Pokemon dai campi di concentramento è proprio penosa. Ma chi cazzo è il decerebrato che gioca al telefono durante la visita guidata a Dachau e da la colpa al gioco? Ma su dai
E quindi? Sono d’accordo col fatto che se la gente è stupida e si fa mettere sotto da un treno per catturare un pokemon è selezione naturale. Ma dici che ti sta sulle palle il fatto che la gente chieda la rimozione di pokemon/pokestop perché la gente rompe i coglioni. Quindi tu stai dicendo che se un pokemon spawna in un ospedale e le persone entrano nelle aree chiuse per prenderlo bisogna lasciarglielo fare? Mi sembra il minimo chiedere di rimuovere pokemon/pokestop quando c’è una generazione di ritardati che non capisce cosa si può e cosa non si può fare. E poi cosa vuol dire “Complimenti, la stupidità ha vinto.”? La niantic si è solo parata il culo dicendo “Sei avvisato. Se te crepi mentre guidi perché stavi catturando un pokemon sono cazzi tuoi.”.
Scusa ma è ovvio che se un pokemon appare in un luogo dove non si può usare il telefono/non si può entrare allora non lo catturi punto e basta, è un cavolo di gioco mica muore nessuno se non puoi giocare sempre e dovunque.
Ma la gente non lo capisce. Prendi l’esempio dei tardi che entrano in ospedale per i pokemon. Hanno beccato una persona (o quello che è), ma secondo te quante persone lo farebbero senza pensarci? Cosa puoi fare quando hai troppe persone stupide che non capiscono cosa possono e cosa non possono fare? Onestamente non ci vedo nulla di sbagliato in quello che ha fatto la Niantic mettendo avvisi o rimuovendo pokemon/pokestop scomodi.
Quello che mi viene in mente pensando a questo gioco (al metodo che ha) e’ che con la nascita degli smartphone la gente si e’ come rimbecillita davanti al telefono,li vedi per strada fermi con la testa china e ipnotizzati.
Ora addirittura puoi farli andare dove vuoi,telecomandarli a distanza….
Fase 2: Raggruppamento
Fase 3: Controllo Totale…
Ciaoz
Ma la Fase 1 qual’e”?
Intorpidimento (Rendi l’uomo pigro).
Ma quella e’ già’ passata…