Sentirsi Stimolati

IMG_8150-H130716185659-kqcD--673x320@IlSecoloXIXWEB

Sarò sincero con voi, odio il Natale.

Ultimamente mi sono posto un dubbio esistenziale, “è vero che i videogiochi rendono nervosi?” la risposta “PUTTANA TROIA SI!!!” che mi sono dato subito dopo forse era leggermente di parte, perchè? stavo cercando di recuperare una stella su Mario 3D World.

Pensandoci su però, non tutti i giochi mi fanno incazzare come una bestia, anzi m’intrigano e mi stimolano ad andare a fondo della questione, come ad esempio le varie missioni secondarie di WW, o le zone inesplorate di Zombie U se non mi cagassi sotto.

L’esempio più chiaro di un gioco demoralizzante? Demon Souls e relativi seguiti, ma allora perchè sono così giocati? Perchè dovrei passare ore della mia vita a bestemmiare? Voi giocate giochi che odiate pur di andare avanti? Qualcuno poi vi dice bravo?

Quale tipo di gioco preferite? Calmo e lineare o un casino che v’incoola sempre?

Ma parlo io che bestemmio come uno stronzo perchè non riesco a prendere una stella verde.Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

60 Più commentati

  1. Come sto bestemmiando in questi giorni con Resogun penso non sia mai successo ma…….
    CRISTO!!!! NON RIESCO A SCOLLARMI!!!!

  2. il bello dei giochi nintendo è sempre stato questo: se vuoi lo giochi e lo finisci easy, solitamente utilizzando solo croce direzionale e 2 tasti, se vuoi un po’ di sfida lo giochi hardcore e cerchi di prendere tutte le stelline/cuori/oggetti, il tutto integrato nel gioco, senza la necessità di scegliere il livello di difficoltà nelle opzioni.

    a me personalmente piace smadonnare, ma solo nel caso in cui voglio giocare pesante. in questi giorni sto cristonando non poco con rogue legacy, cecando di finire il newgame +5 X_x’

  3. e dopo 24 ore dalla pubblicazione dell’articolo mi accorgo che l’oggetto nell’immagine non è un auricolare wireless…

  4. Come in ogni cosa, secondo me, la verità sta nel mezzo.
    Giochi troppo lineari, per quanto belli e coinvolgenti, non ti danno stimoli, troppo inaccessibili dall’altro lato, come Dark Souls, sicuramente vanno evitati come la peste.

    Quindi il “porco libero” si ma con criterio.

  5. Per apprezzare appieno un gioco credo che bisogna anche sentirsi soddisfatti, per cui più il gioco è difficile, o frustrante, non importa, più il gioco verrà apprezzato, almeno per quanto mi riguarda.
    Di conseguenza voglio che i giochi siano non dico impossibili ma che offrano un minimo di difficoltà e libertà di gameplay (libertà=/free-roaming). I giochi con cui mi altero di più, per non dire “con cui bestemmio i Santi” sono in assoluto quelli online, specie, anzi oserei dire soprattutto quando vengo battuto/ucciso “ingiustamente”. Lì mi incazzo davvero perché non è mia incapacità, è scorrettezza (o culo) degli altri. Nei giochi in single, infatti, non ho mai bestemmiato più di tanto e giusto in questo periodo sto finendo “DKCR” su Wii, tanto per dire.

  6. Severus Dumbledore

    Se un gioco porta più frustrazione che godimento, è ovvio che va abbandonato, altrimenti si perde il senso stesso del videogiocare, non giochiamo per essere i più fighi e vantarci (purtroppo molti lo fanno), ma per divertirci, Demon’s Souls è un esempio perfetto, adoro questo gioco, ma al tempo stesso lo odio, non ho il coraggio di continuarlo, ma neanche di toglierlo.
    Un giorno forse, quando non avrò altri fattori stressanti in circolo, mi metterò lì a terminarlo, ma per adesso no!

  7. C’è chi ha detto che dark souls non è difficile è BASTARDO, niente di più vero, ma ora concedetemi un ragionamento…
    Siamo arrivati al punto che un gioco deve essere bastardo per offrire sfida? Guardate Zelda: link’s awakening, vi faceva bestemmiare il primo boss, eh? Eppure non è bastardo come dark souls.
    Ho giocato a dark souls e mi rendo conto di come può essere frustrante giocarci, tanto che lo gioco solo quando sono in vacanza e ho tempo così non tiro bestemmie qua e là perchè magari devo chiudere il pc e in quel gioco NON ESISTE LA PAUSA.
    ODIO PROFONDAMENTE i giochi in cui l’unica cosa difficile è platinarli, NO CAZZO! Il gioco deve essere difficile di per sè, e quei trofei del cazzo non dovrebbero esistere, cazzo!
    Sto giocando a Far Cry 3, titolo che sto amando dal profondo del mio cuore non solo perchè è un bellissimo gioco in tutto e per tutto ma anche perchè giocato in difficoltà alta la sfida rimane sempre alta e divertente dall’inizio alla fine, cazzo!
    Giochi come assassin’s creed 3 mi hanno fatto cagare per la facilità assurda del gioco principale e la banalità altrettanto assurda delle quest secondare (ndr raccogli del piume).
    In questa gen la difficoltà nei giochi è andata a farsi fottere
    E ora ciao, vado a giocare a serious sam, come lo chiamo io “il dark souls degli fps prima di dark souls”

  8. Difficile da platinare ? Secondo me è uno dei più facili invece dato che non ha quasi nessun trofeo legato a sfide del cazzo del tipo ” Uccidi 12345678987654321 nemici” oppure ancora “Raccogli 16000 sassi” o altre minchiate simili, che ormai si trovano nella stragrande maggioranza dei titoli. Ripeto , Dark Souls non è un gioco difficile per due semplici motivi. Primo : I nemici hanno sempre lo stesso pattern di attacchi e spendendo un pò di tempo ad osservarli si può comprenderne il comportamento e prevederli ampiamente. Quindi se muori, non è colpa del nemico che ti ha piantato la lancia nel culo e adesso ti sventola come farebbe uno sbandieratore. Lui ha fatto bene. è colpa tua, giocatore X, che sei coglione e hai agito troppo d’istinto ( sconsigliatissimo , almeno nelle prime fasi del gioco. Più avanti, un pochino si può anche fare).
    Secondo: Non devo certo starlo a dire io che il gioco salva qualsiasi cazzo di cosa che si fa, in automatico. Vai al falò ? il gioco salva. Raccogli una merda ? il gioco salva. Ti soffi il naso ? il gioco salva.
    Cristo , salva anche quando entri ed esci dal menù di pausa. Che cazzo si vuole di più ? Che il personaggio salga di livello anche quando la console è spenta ? Ma dai su.
    Un’ultima cosa legata alla “presunta difficoltà dei trofei…puttana troia, son tutti legati alla trama, ai patti, alle armi e ai 2 finali. FINE. Son tutte cose che prima o dopo si devono fare per forza, per cui altro che difficili. Sono a mio avviso, i trofei più onesti che mi sia capitato di vedere.

Lascia un commento