Ora vi domando: secondo voi quanto è durato con me Need For Speed Shift 2???
Risposta corretta: 2 giorni.
Mi ci sono voluti due giorni per capire che razza di gioco diaerroico avevo comperato.
Riponevo grosse aspettative su questo titolo, dal momento che il primo capitolo mi era piaciuto parecchio.
Ma perchè mi ha fatto cagare?
Prima cosa: i soliti tempi di caricamento troppo troppo lunghi…… insomma io non li sopporto.
Seconda cosa: la modalità drift, per me praticamente ingiocabile, è completamente senza senso.
Terza cosa: ma quanto cazzo è difficile???? Io sarò veramente un incapace, ma non mi è MAI capitato che alla terza gara in modalità FACILE fossi già così nella merda.
Quarta cosa: la mancanza di una modalità replay o riavvolgimento del tempo (chiamatela come volete) in caso di errore….. non sopporto di fare un errore all’ultima curva e perdere per questo la gara.
Quinta cosa: gli avversari sono veramente cattivi…. ti prendono a sportellate troppo spesso. Voli fuori pista e sei pronto per ricominciare la corsa.
Conclusione: MA VAFFANCULO SHIFT!
Purtroppo ormai un gioco troppo difficile non mi diverte più…. e SHIFT PER ME è difficile, troppo difficile.
Ovviamente sono come sempre solo pareri personali; sicuramente i più esperti di voi lo troveranno un gioco interessantissimo.
Io mi rivolgo ai poveri cristi come me, amanti delle auto, ma anche un po’ imbranati: EVITATELO COME LA PESTE!!
Io NFS SHIFT l’avrei chiamato SHIT…
altro che shift, SHIT! era il nome ideale
Ho provato la demo del primo, e gia mi aveva provocato una scarica diarroica degna del peggior assassin’s creed e bioshock2 messi assieme.
Il modello di guida mi era parso troppo un compromesso tra aracde e simulazione e per me un gioco di auto deve stare o di qua o di la; o bournout,nfs hp,slit second da una parte e gt5,fm3 dall altra.
Io nei giochi di auto rendo al massimo specie in quelli simulativi, anche se ultimamente per carenza di tempo, non riesco ad avere l allenamento necessario per assimilare il modello di guida di un gt5 (cosa che mi riusciva per un gt3)
Questo shit2 mi incuriosiva, ma grazie per avermi redarguito
EVITATELO!
XDDDD
per me era una merda già il primo capitolo figuriamoci il secondo!!torno a giocare a test drive unlimited 2 che è molto meglio!!!
Sarà contento Drom.
Che dirti Avo se non che hai pienamente ragione e condivido in pieno il tuo pensiero…
Anch’io credo che la mia esperienza in Shift 2 sia durata all’incirca una settimana prima di ridarlo dentro.
Il fatto è che, sempre a mio avviso ovviamente, quello che hanno pubblicizzato come ciò che doveva essere il punto forte e di svolta per il titolo (ovvero la visuale da dentro il casco con gli effetti di movimento testa ad accellerazione, decelerazione e curve), non solo è stato implementato non brillantemente ma rende pure il gioco nel complesso un fottuto casino!!
Come te poi Avo, penso che già nel primo era discretamente difficile ma ora tenere l’auto in derapata è praticamente impossibile e gli avversari in pista….bhè….che dire, a tratti mi sono tornate in mente le mie prime partite su PS One a Destruction Derby :-)
Quindi, tirando le somme, grazie EA per averci sfornato un altra bella merda…
ma nessuno ha notato almeno nella versione PS3 un lag piuttosto amrcato nel comando della sterzata??Ma è assurda sta cosa…..
comunque io non venderò mai questo gioco, perchè quando mi cadrà l’occhio su questo gioco all’interno della mia collezione, tra un MGS4 e un GOW3 , mi renderò conto di quanto sono stato nabbo e spinto all’acquisto solo dalla speranza e dall’hype…me tapino
Ok grazie dottore, volevo giustappunto un parere su questo gioco. Il primo mi ha fatto cagare, il secondo lo comprerò col cazzo. TDU 2 TUTTA LA VITA!
Mi permetto.
E premetto che non l’ho ancora comprato/provato, anche se lo prenderò a breve, avendo giocato anche SHIFT1.
Prima cosa: Hai pienamente ragione, come darti torto.
Seconda cosa: Non l’ho ancora provato, lo vedrò da me.
Terza cosa: Non voglio essere volgare, ma ti giuro Avo non sopporto chi prima butta le mani avanti dicendo “Sono un imbranato ai giochi di guida, sono incapace” e poi consiglia di evitarlo per la difficoltà.
Quarta cosa: Il quarto punto è veramente IMBARAZZANTE. Se volevi la modalità RiavvolgiTempo comprati Prince of Persia -.-
Quinta cosa: Sto godendo da matti alla prospettiva di un gioco di guida impegnativo, ben lungi da quella cagata di NSF Undercover.
Conclusione: Se non sei esperto di giochi di guida EVITA riflessioni del genere, SHIFT2 è stato prodotto volutamente così difficile, non capisco tutte queste lamentele da fighetta. Se il tuo gioco di gara ideale è Mario Kart per Wii gioca a quello.
L’ho capito che PER TE è difficile, però basta articoli così. E’ come se dicessi: “sono un amante dei picchiaduro e un grande fan di Tekken, però Tekken6 è troppo difficile!!! Nononono ingiocabile! Scaffale.”
Ma che ragionamento da teste di c****.
Complimenti davvero educato, il re dei videogiochi ha parlato!!!
anche se ce modo e modo di dire le cose
un po c’ha ragione ( senza offesa avo)
ha ragione?! allora Avo nn può esprimere nemmeno la propria opinione che deve essere insultato e nn ricevere nemmeno rispetto!!! Da cm si è posto il quel post ha perso tt le ragioni del mondo!!!!
asp non intendevo quello
paperino a fatto male a insultarlo non lo metto in dubbio ed avo e libero di esprimere le sue opinioni come tutti
pero ( secondo me ) su alcune cosa a ragione
tipo il ”riavvolgere il tempo”, su un gioco di macchine non lo vedo molto adatto.
ad alcuni i giochi difficili piacciono ed ( da come ho capito ) shift 2 e fatto per essere diff. ok che , come diceva avo, e un po imbranato ed per la diff. non gli e piaciuto, ma dire ”EVITATELO COME LA PESTE” mi sembra eccessivo
cmq io non intendevo dire che paperino a fatto bene ad insultare e tutto, pero su certi opinioni ha ragione ( secondo me)
Calma. Non intendevo insultare, il mio era solo uno sfogo.
Mi scuso però non ho potuto fare a meno, perchè questo per me è inaccettabile da uno che si definisce appassionato dai giochi di guida.
Va bene Avo, non ti è piaciuto. D’accordissimo. Però dall’articolo si evince che non ti aggrada per la difficoltà a tuo parere eccessiva.
Ma poi? Cioè basta, solo questo? Non riesci a vedere oltre la punta del tuo naso? E’ grave sai. Hai etichettato un titolo “da evitare” per la difficoltà, un pò troppo per un “appassionato”. Bhè non ci parli del resto? Le gare? Il parco delle vetture? I tracciati? La colonna sonora? La head-cam migliorata? Cose che un APPASSIONATO VERO avrebbe dovuto notare e, perchè no, anche criticare. Mi sa che l’hai giocato troppo superficialmente.
Potevo capire Farenz con Ninja Gaiden Sigma 2, che si era rotto le palle perchè identico al primo, ma cavolo questo hanno cercato di migliorarlo in tutti i sacri crismi e lo abbandoni per la difficoltà?
No mi dispiace, non ci credo che sei un fan delle corse, solo scena a mio parere. Cambia hobby.
Non voglio creare vespai….dico solo…. amici LEGGETE LEGGETE LEGGETE attentamente gli articoli prima si sparare sentenze.
Se sono imbranato non posso definirmi appassionato??
Non so giocare a calcio… quindi non posso esserne appassionato?
Come posso parlare di tracciati ecc…. se ci ho giocato solo poche ore?
E soprattutto…. EVITATELO non mi pare di averlo detto in senso assoluto…. ma SOLO agli imbranati come me!
Chi è Schumacher lo troverà bellissimo!!!!
Ripeto leggete leggete leggete…..che poi a volte nello sparare sentenze ci fate pure brutte figure! :-)
avo, sei stato davvero un signore, fosse stato per me un “prima di scrivere cazzate impara a leggere gli articoli” sarebbe stato fin troppo cortese ;)
Partiamo dal presupposto che nelle opinioni non esistono risposte giuste o sbagliate.
Inoltre questa non è una recensione, ma un articolo che, come si evince dal titolo, mette in risalto i vari aspetti negativi di SHIFT.
Poi, che senso ha andare criticare Avo per ciò che pensa di questo gioco….
Come se io milanista mi arrabbio con uno perchè tifa l’Inter…”cioè ti piace il calcio, lo segui, lo giochi….e tifi l’Inter!?!?!? cambia sport!”
No, gli dico “bravo, fortunato che sei di questa generazione perchè fino a 4 anni fa eravate in astinenza prolungata”.
Si possono criticare le idee. Si possono criticare le persone in base ai loro atteggiamenti o azioni. Ma non si può criticare una persona per le sue idee.
ogni titolo di corse ha caratteristiche diverse e se mi ricordo della video intervista fatta da spaziogames, gli sviluppatori volevano mettere insieme la simulazione e corse arcade.
Secondo me, volevano farlo più difficile rispetto al primo capitolo.
Io non lo ancora giocato, ma dalla recensione sembra che lo volevano migliorare.
Avo stavolta non sono daccordo con le tue critiche:
prima cosa: i caricamenti ce li hanno TUTTI i giochi di guida e sono nettamente più corti di quelli di gt5!!!
seconda cosa: qui ti dò ragione….. la modalità drift non mi piace, ma è anche vero che gare di questo tipo ce ne sono pochissime!
terza cosa: come difficoltà mi sembra un pelo più facile di gt5, dato il modello di guida più permissivo
quarta cosa:il riavvolgimento del tempo è una cosa molto utile, purtroppo!!! dico purtroppo perchè snatura la cioncentrazione del “pilota” dato che tu sai che in un qualunque momento puoi rimediare al tuo errore….
quinta cosa: l’IA è veramente tosta, anzi molte volte sono al limite della scorrettezza, ma è meglio così piuttosto che l’Ia ridicola di gt5…..
insomma a me sta piacendo veramente molto… la helmet cam poi è spettacolare…. le gare di notte sono ben fatte, il parco auto è ottimo ecc ecc….
Mi incuriosirebbe sapere tra qualche mese quale dei due tra Hot Pursuit e Shift 2 abbia venduto di più, giusto per sapere quale dei due è stato più gradito in generale…
Avo non sono per niente d’accordo con te. se devo trovare un difetto a questo gioco è solo il fatto che freeza troppo, ma probabilmente la mia console è fallata [cit.]. se volessimo andare ad analizzare il gioco nel suo insieme, ti direi che tutte le considerazioni che hai fatto, incluso il commento finale, sono parole di uno che:
A) non ha la passione per le auto
B) non ha pazienza
Shift 2 secondo me è un ottimo gioco, e ti spiegherò i perchè, facendo anche riferimento ai tuoi punti
Prima cosa: sorvoliamo sui tempi di caricamento. se questo fosse un difetto vero e proprio, troppi giochi farebbero cacare
Seconda cosa: la modalità drift, caro avo, SCORDATI di giocarla con il volante. prova a giocare col pad, in visuale esterna e ti ricrederai. ti spiego: quando guidi col pad, hai una specie di assistenza allo sterzo che ti controsterza automaticamente nei traversi, quindi la derapata si riduce tutta ad un gioco di gas, cosa che col volante non si può fare e finiresti sempre per rigirarti. inoltre in visuale esterna ti rendi conto meglio dell’angolo di derapata. in pratica, questa modalità fai finta che sia un gioco parallelo e fai come ti ho detto io. le ho vinte tutte, tranne una a Ebisu.
Terza cosa: beh qui il problema sei tu. impegnati, abbi pazienza che devo dirti
Quarta cosa: certo perchè ormai è diventata una cosa necessaria. le gare durano in media 5 minuti e tu vorresti pure tornare indietro in un singolo momento della gara. andiamo avo, non fare il niubbo
Quinta cosa: beh meglio così che il trenino di GT5, che dici?
Conclusione: Shift 2 è l’unico gioco in circolazione ad avere la licenza ufficiale per il FIA GT, e la possibilità di guidare la Pagani Huayra. la fisica è volutamente fatta così per invogliare il giocatore a guidare in visuale casco, o interna. se si ha pazienza e si cerca qualcosa di diverso, secondo me è uno dei giochi di corse migliori in circolazione. vanno sottolineati i freeze, e spero che facciano qualcosa per correggerli.
Che dire, commento perfetto.
Si vede che ci hai giocato abbastanza e non “due giorni” [cit.]
Non che gli altri NFS siano tanto meglio…
Beh insomma, quella serie ha dato i natali a dei capolavori come i due Underground e, in misura (imho) minore, Most Wanted…
Si ma da quanti anni pubblicano giochi mediocri? Ormai campano di poveri fan che aspettano finalmente un ritorno ai vecchi fasti, ma che invece vengono puntualmente inculati senza lubrificante (Perdonate la finezza xD)
Cazzo se è vero.
Io è da Pro Street che non compro un Need for Speed. E così farò finché non uscirà un cazzo di NfS degno di questo nome.
Ogni volta che esce un nuovo capitolo di questa saga, me lo faccio prestare o lo noleggio… e puntualmente mi pento anche solo del tempo che ho perso a installarlo e provarlo.
VOGLIO UNDERGROUND 3! CAZZO!
Cazzo ma basterebbe prenderlo e rifarlo simile si PS3. Meno complicato di fare un gioco completamente nuovo. Poi sanno che un nome importante come Underground farebbe tirare fuori i soldi alla gente. Perché non lo fanno? Mistero…
Un remake! Come Halo o God of War! Davvero cazzo, basterebbe quello… :\
senza offesa ma il quarto punto lo trovo particolarmente ridicolo, ma ti pare che se faccio un errore sia giusto che torni indietro? Secondo me ASSOLUTAMENTE NO!
Avo, capisco cosa si prova. Sembra la descrizione di ciò che mi successe all’acquisto di nfs Pro Street per ps2 . Avversari assetati di sangue, macchina che si ribalta da FERMA , bug a nn finire.
Non so se a voi sia piaciuto , io lo detestai.
Rispondo a tutti quelli che rompono per la storia del tornare indietro nel tempo.
Vi domando: perchè non dovrebbero metterla come opzione??
Se voi tutti siete feticisti del giro perfetto, perchè precludere a un povero cazzone di poter rimediare ai suoi errori?
Inoltre ripeto: mettere un opzione non significa usarla…………
Io se voglio la uso….. Voi che siete cultori e rpofessionisti NO!!
E con questo chiudo il discorso sul riavvolgere il tempo….!!
si, hai ragione, ma la tentazione di usare questa opzione sarebbe enorme per tutti…. nei giochi ni guida per la ps2 non se ne sentiva affatto la mancanza… diciamo che in gt5 nelle gare di resitenza si che la potevano inserire, visto che le gare durano mila ore!
Come ho detto io piu su, come ha detto Avo… se sei un cultore della simulazione perfetta, non la usi quell’opzione, punto, così come se continui a perdere miseramente il controllo in curva non attivi il controllo trazione. Tu vuoi la simulazione, può anche esserci un pulsante che fa spegnere il motore agli avversari, ma non lo usi.
Penso sia anche una questione di “sportività”: se io decido di fare la simulazione perfetta, non uso cose simili perché equivale a barare. Se invece mi impongo la vittoria ad ogni costo, chi se ne frega, si va avanti a sportellate e se esco di pista uso le Sabbie del Tempo e rifaccio la curva.
Basta semplicemente porre la scelta (“vuoi abilitare la funzione rewind durante le corse?”) all’inizio del campionato/stagione/quel che è, così una volta iniziato non puoi più cambiare.
Ecco levata la tentazione.
Cazzo, uno con del sale in zucca…
Ecco, questa è una grande idea. Mettere all’inizio carriera un bel pannello tipo “quando la vuoi accurata la simulazione?” e poi una serie di opzioni si-no: tcs, abs, usura gomme, surriscaldamento motore (figo à.à), danni al pilota (strafigo à.à), e, in ultimo, la modalità rewind. E mentre ci siamo, un coso per calibrare abilità e cattiveria degli avversari, da “cagasotto” a “piuttosto che perdere mi ammazzo facendoti schiantare”.
Questa in effetti è una bella pensata. Risolto il problema del troppo difficile, troppo simulativo, poco simulativo, avversari idioti, avversari violenti eccetera. :D
In Shift2 non si può regolare la difficoltà generale?
Si, ma Avo ha chiaramente detto che si è trovato con avversari così ostici giocando al Facile… fai un po’ tu…
Avo ha anche dichiarato di essere una mezza pippa nei racing in generale, è difficile capire quanto sia difficile il settaggio “facile”…
io dopo il MOST WANTED non lo più comprato perchè a mio avviso aveva perso il NEED del titolo.
E poi con lo shit si è propio toccato il fondo, io non avrei neanche fatto il seguito.
IL migliore rimane il nuovo HOT PURSUIT.
Mi spiace per te che lo hai comprato e che ti ritrovi con lo sterco sullo scaffale.
Se ti riesce vendilo al meglio o scambialo per qualcosa di più decente.
che schifo i giochi di macchine, ma sicuramente sono migliori su ps3!
Che bello, un troll fresco fresco ^^ non vedevo un ban da tempo! Aaaaadmiiiiiin…
intanto saluto prinzilabelva,frequentiamo lo stesso forum imbecille…..XD
detto questo,spiegherò prima alcune cose:
ODIO LA EA,per vari motivi:
-ha introdotto su larga scala l’online pass,abominio che viola i diritti del consumatore e che ha cercato di far passare in sordina
-HA ROVINATO LA MIA SERIE PREFERITA DI GUIDA AUTOMOBILISTICA cioè NFS
-ha introdotto la cazzata delle limited edition che di limited non hanno un cazzo!sono solo trucchi per non scrivere online pass o metterlo in secondo piano
-sono degli sboroni schifosi,hype a manetta anche per la più grossa cagata le loro menti possano concepire su consolle,fuorviando la massa a comprare enormi schifezze di giochi
mi spiegate perchè non hanno messo una demo sullo store?secondo me sanno di essere al di sotto dell’hype che hanno fatto…
bene detto questo posso procedere con quello che penso
-se nfs che è un arcade mascherato da simulazione è difficile gt5 cos’è?
-qualcuno si è lamentato della grafica o dell’assenza del meteo variabile ecc e la ea ha detto che avevano poco spazio perchè la fisica ha occupato tanto spazio….. O_O e fm come fa ad avere più fisica di “nfs”?
-come si fa a dire che è un bel gioco di guida quando pare di andare a velocità siderali anche con la mini di mister bean? come si fa a dirlo per qualcosa che ti consente di farti il nurburgring a palla senza avere stili di guida pulita su una strada tanto scivolosa?
-come è possibile che io prendo la nissan gtr e appena provo a curvare derapa o non so cosa faccia? è una 4×4!!!!!
-che cazzo è un demolition derby?ma quandomai lo scopo delle gare in pista è distruggere la propria e altrui macchina? deve essere pulita la IA,poi ovvio che è forse migliore di gt5,ma solo perchè non ci sono grosse cose che sfruttano la potenza della consolle,se ci mettevano le stesse cose altro che gt5
cioè ragazzi a prescindere dai gusti,70 euro non se le meritano perchè dargliele per qualcosa di assolutamente evitabile?
AVO secondo me sei un signore,su shift 2 non essendo simulativo il tasto rewind alla fm3 (che invece essendo simulaz non doveva averlo) ci sarebbe stato a pennello,quindi hai ragione,la EA ancora una volta cerca di prenderci per il culo facendoci confondere la difficoltà con la simulazione,per questo io ammetto qui che STO GIOCO ME LO SONO SCARICATO PER PC,perchè per provarlo senza violare il mio voto di non comprare mai giochi col pass online l’ho scaricato,volevo vedere se le mie aspettative erano giuste,mi aspettavo una merda e una merda si è rivelato,perciò dopo 2 gg disinstallato dal mio hd da 1 tb con ancora 850 gb liberi.
Scusate le mie parole forti,ma nfs è morto e volevo dirlo anche qui
kuraido dici che dopo most wanted non hai più preso nfs perchè ha perso il need……
CHE CAZZO LO HAI COMPRATO A FARE HOT PURSUIT?????!!!!!???? cioè shift è molto più nfs che quella merdaccia di hot pusuit/burnout paradise!!!!!!! no dai non siate tanto incoerenti!!!
E’ proprio vero, le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie… Se dovessi dire quale NFS mi è piaciuto di più direi Porsche Unleashed, con tutto che il brand non lo sopporto. Seguono a ruota High Stakes (il primo nfs a comprendere modifiche e danni estetici, tanto per fare un po’ di storia) e i due Hot Pursuit. Non mi piace la deriva scassona e nutellara dei due Underground, di cui Most Wanted è figlio.
I due Shift invece li trovo interessanti, vuoi perché gli sviluppatori sono nati dai SimBin, vuoi perché ti mettono direttamente al posto del pilota, il secondo non ho avuto tempo di provarlo ma il primo mi ha divertito parecchio, nonostante una bella lista di difetti (che la versione pc lima grazie ad una serie di patches non ufficiali). Insommma, il senso di allerta e di stare in campana ad ogni contatto in Shift si sente anche di più di FM3.
Scassona e nutellara? O.O
Sì, decisamente, ognuno ha le proprie opinioni…
Poco impegnativa e adatta alle masse ti piace di più?
“Di gran lunga i due capitoli migliori dell’intera saga senza stupidissime supercar e con tanta personalizzazione di auto sensate” rende di più l’idea su come la penso…
Allora non ti piace il brand, visto che la serie è NATA con le caratteristiche che a te non piacciono (le stupidissime supercar O.O). Niente da eccepire sui gusti personali, ma uno che li ha giocati bene o male tutti dal primo all’ultimo ti direbbe che Underground 1&2, Most Wanted e Undercover NON dovrebbero essere chiamati nfs, così come i due Shift e l’ignobile ProStreet, sia chiaro. Piacciano o meno i suddetti titoli, è un fatto e non un’opinione che tradiscono i natali della serie, fatti di supercars, strade veloci e talvolta polizia alle calcagna. Buoni giochi o meno, piaciuti o meno, questo è.
Lo so come è nata, ho giocato ai capitoli PS1, e continuo a pensarla come ho detto. Comunque, piano: limitati ad Underground 1&2, da Most Wanted in poi non ne salvo neanche uno.
Sai perché dico stupidissime? Perché chi è l’idiota che si arrischia un’auto da 300mila€ correndo in statale per un pugno di dollari e la sderena a forza di strisciate sui guardrail e speronate della polizia?
Se vuoi un rapporto conflittuale con le forze dell’ordine, prendi un’auto “normale” (una Golf per me non è di sicuro “normale”) ed elaborala esteticamente e a livello di prestazioni. LI si che vivi con la costante paura delle guardie e fai numeri assurdi pur di non farti prendere…