Cari ragazzi dell’Angolo vi propongo un semplice quesito: voi giocate tutti i giorni o tutti i mesi dell’anno?
Vi starete chiedendo se sono impazzito, ma vi assicuro che non lo sono! Vi pongo tale quesito solo perchè questo è per me un periodo strano, in cui sono particolarmente svogliato e non particolarmente attrato dal settore video ludico convenzionale.
In sostanza dopo la giornata di lavoro non ho più tanta voglia di accedere le tradizionali console casalinghe; sarà per colpa dei giochi scarsamente interessanti usciti negli ultmi mesi, sarà che mi sono stufato un po’ del continuo spara spara…. Boh sono giorni che non accendo console.
A voi non capita mai di dire: che palle non mi va di giocare con la solita minestra?
Recentemente sono più attratto da giochi di merda come angry bird e cagate affini; giochi semplici, veloci, che ti possono occupare anche solo pochi minuti. Adesso proverò a dedicarmi maggiormente anche a ps vita, in quanto mi farebbe oltremodo girare i coglioni aver speso un botto per un cazzo.
Ovviamente questo non vuol dire che smetterò di usare le console domestiche tradizionali…..ma per ora mi diverto più in questo modo.
Voi nella vostra vita non avete mai attraversato fasi simili alla mia?
Ogni tanto mi succede di sentirmi così, ma dura al massimo una settimana. Sarà che i generi che piacciono a me per fortuna non sono quelli che definisci “spara-spara” e quindi ho sempre voglia e motivazioni di iniziare un gioco. Ultima cosa: dedicati di più al retrogame, non vivere questa passione contando solo su quello che è appena uscito.
capita anche a me l’ultima volta che ho avuto questa crisi è durata fino ad un mese fa, poi ho ripreso a giocare grazie a darksiders ( gioco fantastico a parer mio ) ritornando al discorso la situazione da te descritta è una cosa che capita a tutti specie a chi ha gusti videoludici abbastanza fuori dalla norma cioè chi non si ferma a giocare solo a COD o giochi spara-spara
Caro Avo, devo dire che si, capita anche a me…Secondo me per poter giocare continuativamente devi avere più di un motivo che ti spinga: nel mio caso è il divertimento (che i vari problemi di lag di MW3 stanno duramente mettendo alla prova, ma non ho voglia nè tempo di comprarmi qualcos altro che so già che finirei per non cagare di striscio) ma soprattutto lo stare in partita con i miei amici! a volte accendo la console solo per stare con loro, se loggo e non c’è nessuno, spengo la play e mi trovo altro da fare :) comunque nel caso ti consiglio un gioco fottutamente divertente e semplice (ma allo stesso tempo difficile): Supersonic Acrobatic Rocket-Powered Battle Cars :) alla modica cifra di 10 euro sul playstation store!
Retrogaming is the way!
Dipende dalle uscite… Fino all’arrivo di mass effect 3 ero anch’io nel momento anti console, niente giochini casual pero’, ho visto qualche serie tv e qualche film… In genere quando sono senza carne
compro qualche gioco di seconda mano … Beh si va a momenti!
In effetti ci sono periodi in cui preferisco non giocare a nulla fregandomene di cosa esce ma poi la voglia di giocare torna magari complice qualche uscita interessante. In questo periodo sto giocando molto alle console portatili rispetto alle fisse
In estate gioco pochissimo, sto sempre al mare o comunque fuori casa, nn mi va di stare chiuso. Sarà che vivo davanti al mare. In inverno invece gioco sempre molto.
anchio in questo periodo sto giocando a angry birds e plants vs. zombies
Certo che è normale..per un motivo o per l’altro…succede sopratutto quando la mente è presa da altro di più importante o imminente quindi si ha bisogno di svagarsi in modo più leggero…bhè dai era peggio se era proprio uno di quei periodi in cui non hai proprio voglio di fare niente (dall’accendere qualsiasi genere di marchingegno all’alzarsi per andare al cesso)….qui periodi si che sono brutti O.o
Giorno dopo giorno mi convinco sempre di più… secondo me tu sei un DENTISTA!
Ci sono giorni dove gioco di continuo, altri invece mi prende lo scazzo e non l’ accendo per una settimana o più. Insomma, dipende dall’umore o dal tipo di gioco.
E’ normale, io in questo momento invece ho voglia di comprare milioni di titoli ma non di giocarli xD
A me capita di non aver tempo, e non di non aver voglia; perciò anche io mi rifugio nei giochini da smartphone o al limite perdo qualche minuto sulla parte online di qualche gioco per fissa.
Io invece ho periodi in cui giocherei a 10 giochi in simultanea col risultato che…spengo la console e non gioco proprio a niente…sempre peggio!!!
Io per lavoro e quindi tempo la sera a volte alterno giochi veloci tipo una partita a fifa o nba o mi guardo un film e mi rilasso nel fine settimana se è bel tempo preferisco uscire estate sopratutto in inverno mi dedico ai giochi un poco piu lunghi
Certo che gioco tutto l’anno! È il mio scopo/abilità/desiderio, se passo troppo tempo senza giocare mi ammalo e muoio [semicit.].
Anzi il mio problema è che non ho mai abbastanza tempo per giocare tutto quello che vorrei :\
Per la storia della solita minestra non mi capita assolutamente, perché il mercato mainstream lo ignoro di solito :P a parte rari casi mi do più agli indie o al retrogame, ci tengo ad impiegare bene il mio tempo ;) .
Dipende dal tempo che ho a disposizione… Se ho cinque minuti non mi faccio problemi e uso una console portatile; se invece prevedo di giocare un’ora consecutiva o più accendo la mia PS3.
Sì, mi è già successo, ma più che altro quando su console o su cellulare prendo giochi che mi attirano molto, come quando ho preso BANG! su iPhone o Pokémon HeartGold su DS
Altro commento,
con l’avanzare dell’età e il conseguente aumento di impegni lavorativi,la casa da star dietro e tutto ciò che può venire in mente, il tempo per i games viene sempre meno…e il problema,se di problema è da parlare è che i videogiochi di adesso sono per la maggiore giochi che prendono un casino di tempo. Non è come ai tempi di Alex kid e Super Mario (nes) che dopo massimo un ora eri già stufo (almeno io)…ora accendi carica…magari c’è un aggiornamento,poi carica la partita…e finalmente gioca…cioè ragazzi voglio vedervi se un ora vi basta per un GTA,un Red Dead o un Assassin’s Creed.
E poi vedo che di anno in anno la qualità dei giochi aumenta (e la quantità pure).
Una volta in un anno su 50 giochi 10 erano da avere…ora,almeno 30.
E tornando all’inizio del commento,con l’età che avanza chi gli stà dietro?
Poi magari mi arriva un figlio…e PS3 (slim & fat) con 80 giochi su ibay…ciao
A me capita in estate quando non escono titoli particolarmente interessanti alcune
volte lascio le console spente per 1 settimana perchè non ho sempre voglia di giocare