Siete degli imbecilli

… compreso me.

Chi lo dice?
Non faccio nomi.

Ascoltando un podcast, neanche tanto di nicchia, uno dei partecipanti se n’è uscito con questa frase:

“Io non comprerò al lancio PS Vita perchè non ho tempo materiale per potermi dedicare anche a questa console…

(finora tutto ok)

… ma chi compra al lancio una console? Il prezzo di vendita di una console al D1 è fatto apposta per tutti gli imbecilli che la comprano appena esce”

Vi giuro, mi sono girati i coglioni non poco.

Partiamo da una premessa. Ho 30 anni suonati ma nononstante ciò se qualcuno dice che “i videogiochi sono per gli imbecilli”, sono fiero di essere imbecille.

Tuttavia questa frase mi ha colpito, non tanto per ciò che stava ad indicare, ma più che altro perchè questa persona ha un lavoro (e partecipa ad un podcast) legati direttamente al mondo dei videogiochi.
E il mondo dei videogiochi da chi è sostenuto? Da noi che li compriamo.

Esistono molti tipi di acquirenti, ne abbiamo parlato molte volte sull’Angolo.
Chi compra per soddisfare il proprio bisogno compulsivo di avere TUTTO e SUBITO, chi invece è più attento a come spende i propri soldi, specie se questi ultimi non sono poi molti.

Io in genere mi rispecchio in questa prima categoria e sentirmi dare dell’imbecille da chi campa grazie al mio essere imbecille mi ha dato abbastanza fastidio.

Il tutto perchè?
Perchè chi compra le console al dayone le paga a prezzo pieno (grazie Sherlock!), va incontro ad eventuali problemi e in genere non ha un parco titoli che si rispetti.

Facciamo un piccolo esamino.
Le mie ultime console acquistate sono state:

– Wii, comprato al dayone, al daytwo comprai Zelda Twilight Princess.
– Nintendo DS, comprato mooooooooooolto più avanti rispetto al dayone, quando erano già in commercio giochi come New Super Mario.
– Nintendo 3DS, non comprato al dayone ma quasi, in accoppiata al remake di Zelda
– ed infine comprerò al lancio PS Vita, in accoppiata con Uncharted Golden Abyss.

Sticazzi.

Certo… casi come 3DS, che dopo poche settimane dal mio acquisto è sceso di 90 euro, mi fan girare le palle, ma non mi pare sia la regola.

E tuttavia, partendo dal presupposto che coi miei soldi ci faccio quel cazzo che mi pare, non vedo perchè debba sentirmi un imbecille se voglio spendere anche 1000 euro per una console al dayone.

Voi cosa ne pensate?
Mi rivolgo soprattutto agli imbecilli dell’Angolo…

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

196 Più commentati

  1. io personalmente aspetto almeno il primo calo di prezzo o una versione migliore(con più GB,senza problemi e così via) perchè una console non è una spesa da niente.
    in questo caso dico:QUANTO VORREI ESSERE IMBECILLE! XD

    • Mah…certi commenti non andrebbero neanche considerati. Chi spara sentenze così vuole solo (probabilmente) creare un caso e far parlare di se…sul comprare al dayone o meno ritengo che dipenda da situazione a situazione…ci sono giochi ad esempio, che non avendo chissà che modalità online, o essendone completamente sprovvisti, io gli acquisto quando scendono di prezzo..solitamente nel giro di 8-9 mesi si possono già trovare a 19,90 o 29 euro (dipende dal titolo)..Non per questo giudico imbecille chi compra Batman al Dayone..!
      Così per le consol. Finchè potrò cercherò di acquistarle al dayone (come ho fatto con la 360 e psp)..Play 3 e wii le ho poi acquistate in seguito, ma per una pura scelta “ponderata”. Avendo già la 360 ho atteso che le altre 2 scendessero di prezzo prima di acquistarle..Per la PS vita…Non mi sento un imbecille ma un FORTUNATO che il 22 febbraio potrà stringere tra le mani quello spettacolo di consol!! =)

  2. Bhe Marco, rasserenati se tu sei imbecille io faccio il Bis: di ps vita ne ho prenotate ben 2, una per me e una per mia moglie! Spero di riuscire a usare qualche gioco su entrambe, visto che entrambi collezioniamo i trofei :)

  3. Io non sono il tipo che aspetta il 2012 x comprarsi la playstation 2…
    Finora ho sempre comprato tutte le console al dayone, “credo però che dalla prossima gen aspetterò un po’ x avere un parco titoli maggiore e vedere eventuali problemi hardware”..
    Questo è quello che mi suggerisce il cervello, ma tanto so che comprerò la prox console al dayone (prezzo permettendo ovviamente)..
    Personalmente, fiero di essere imbecille

  4. Quello di cui non si sta parlando è dei collezionisti.
    C’è gente che compra giochi al D1 anche per collezionarli nella loro “forma originale” e non in una qualche scatola platinum o altro.
    Io ad esempio sono un grandissimo fan di Metal Gear e ho tutti i Metal Gear Solid nella loro custodia originale, comprati al D1.
    L’unica cosa di cui mi pento, è di non essere riuscito a trovare Metal Gear 1 e 2: Snake’s Revenge nella loro custodia originale, ma vabè… mi accontenterò della versione tradotta in italiano nell’HD Collection…

  5. io di solito non compro quasi niente al D1, non perchè sia da imbecilli ma perchè non ne ho proprio la disponibilità monetaria, non credo che sia da imbecilli, se uno vuole spendere tot soldi per una cosa è libero di farlo, e non sta a noi giudicarlo

  6. Gli ormai sempre piu frequenti “uomini vissuti” che credono di poter giudicare le situazioni altrui senza conoscerle..una persona ha il diritto di spendere i soldi come gli pare e piace.

  7. “Certo… casi come 3DS, che dopo poche settimane dal mio acquisto è sceso di 90 euro, mi fan girare le palle, ma non mi pare sia la regola”

    Caro Farenz, se l’attuale crisi non si placa, sarà all’ordine del giorno abbassare il prezzo.
    Comunque io ero, fino a pochi anni fa, un abituale consumatore da dayone, ma proprio DAYONE, compravo le console jap appena uscite (ricordo il Dreamcast a 900 mila lire) poi mi sono limitato a prenderle al dayone EU, causa di questo cambiamento la lenta ma inesorabile sparizione di negozi non legati a delle catene. Tornando al discorso di imbecillità, si! Anche io sono fiero di essere un imbecille.

  8. non è questione di essere imbecilli , è questione di soldi.
    di certo con 1000 ero al mese di stipendio , casa macchina cibo bollette da pagare… spendere 600 euro per una ps3 al lancio (faccio questo esempio …. potrebbe essere l’i-phone4 o qualsiasi altra cosa) è una cosa che ti fa riflettere parecchio … ma davvero tanto!
    di certo non si puo’ ne’ criticare chi compra al lancio ( o deve guadagnare parecchio o aver risparmiato parecchio), ne’ chi aspetta il calo di prezzo criticandolo che “vive” nella spalle di chi ha comprato a prezzo pieno.
    di certo è un pelo piu’ saggio aspettare , sia per il famoso calo di prezzo , sia per il parco titoli che aumenta col tempo , sia per risolvere gli aventuali “problemi di sistema” e aspettare le nuove console migliorate.

  9. No anche a me fa incazzare perché ho comprato alcune console al day1 tipo la ps3, il 3ds e ho fatto il preorder di Vita, ma non è che ostento questa cosa e anche io come molti ricevo commenti inappropriati su come spendo i soldi o similari da gente che neanche mi conosce lol
    E’anche grazie a noi che crescono le console, che escono fuori gli aggiornamenti software e hardware, non ve lo scordate.

  10. Non sei imbecille sei solo … Spendaccione , ma se ti va di spendere nulla in contrario

  11. Secondo me è un discorso che bisogna correlare bene alla disponibilità economica :
    Se non devi fare enormi sacrifici e hai una situazione economica buona ( il mio caso e quello di molti altri immagino ) non è un enorme problema per te spendere 250 euro per una console ( dato che non ne escono tutti i giorni )
    Per quanto mi riguarda se spendo i miei soldi per un qualcosa che mi diverte e che voglio avere subito , faccio una cosa naturalissima .
    Cazzo secondo il suo ragionamento andare al cinema non ha senso perchè tanto poi i film li danno alla tv gratis …..
    Per quanto mi riguarda comprerò il wii U al lancio anche se dovesse uscire un solo gioco che mi interessa e non mi sentirò un imbecille…
    Forse l’ imbecille è chi sputa nel piatto dove mangia e chi insulta la gente che gli dà lavoro….

  12. Non è una questione di imbecillità ma di priorità.Ci sono persone che seguono le loro passioni spendendo centinaia di euro, e altre più oculate.Persone che prima di spendere soldi ponderano attentamente i loro investimenti.
    personalmente non comprei mai una console al D1, visto che nella maggior parte dei casi,i titoli migliori escono dopo anni.
    non compro giochi al D1 perchè costosissimi e incompleti.preferisco aspettare offerte,GOTY,aspettare offerte nell’usato,vedere cosa mi propone steam,ecc… visto che io mediamente con 70 euro ci compro 5-6 giochi…e non parlo di campo minato.

  13. Beh, farenz, tutto dipende dai punti di vista. Io penso che indifferentemente da quanto bene liquido disponga una persona, certi atteggiamenti rimangono da imbecilli, mi spiego: Io sono completamente contrario alla politica del “tutto e subito”, e anche se avessi le possibilità non farei le cose come le fate voi qui sull’angolo. Le grandi multinazionali non campano di gente che si azzuffa il giorno del lancio, secondo me quella è solo barbarie e stupidità, dettata dal consumismo, quindi sfatiamo questo mito che campano per voi, perchè se metti che il giorno del lancio vendono 500’000 copie, e poi alla fine del trimestre fiscale sono arrivati a 600’000, abbiamo produttori in crisi e consumatori a pecora. Consequenza? Price drop, come è successo col 3DS. E a proposito, se proprio non vuoi prendere per esempio l’inculata magistrale che hanno ricevuto gli early adopters della console Nintendo, cerca almeno di basarti sulle esperienze passate con PSP (non mi sorprenderei se all’E3 se ne usciranno con una PS Vita 2000, a 50€ in meno, poi spero di sbagliarmi). E soprattutto, cerca di guardare al presente, perchè non mi sembra che l’abbiano accolta proprio col tappeto rosso. Certo, poi ovviamente qualcuno dovrà pur comperarla al lancio, ma farenz, per quanto sia, son sempre 250€ + gioco da 49€. Io fossi in te aspetterei, parecchio, ma poi sono cazzi vostri.

  14. Ognuno fa quel che vuole con i propri soldi, ma come in tutte le cose alcune sono piu o meno intelligenti, asd…

    Dare dell’imbecille a una fetta dei propri lettori/clienti anche quello è da imbecilli, ma anche buttare a muzzo i soldi per fregola…

    • Chi se lo puo` permettere fa dei soldi cio` che vuole.

      Imbecille e` chi da dell’imbecille a chi “butta a muzzo i soldi per la fregola…”, ma anche chi pensa di sapere cosa e` intelligente faer e cosa no.

      • Ognuno si puo permettere di fare cio che vuole del proprio corpo ma se sceglie di diventare un obeso o di prendersi a martellate i testicoli…

        • Quella di prendersi a martellate i testicoli è una perversione sessuale (ognuno ha la sua).
          Vogliamo giudicare pure questi lati delle persone adesso?

          • e vabbè, allora a sto punto si smette di parlare, visto che anche un esempio così stupido viene travisato giusto per rompere i coglioni… è evidente che questo discroso l’hai preso fin troppo sul personale, chissà poi perchè, i tuoi ultimi commenti li ho trovati a dir poco ridicoli ed insensati…

          • Vai nei miei ultimi commenti e dimmi perchè sono insensati allora. Altrimenti penserò che semplicemente ti sei reso conto di essere nel torto ma che non lo vuoi ammettere…
            Il suo non mi sembrava un esempio stupido, lui reputa imbecilli quelli a cui piace il dolore. Gli ho fatto solo notare che chi lo fa probabilmente lo fa per pura perversione sessuale.
            L’ho presa sul personale? Il tizio dell’articolo e chi gli dà ragione si riferiscono anche a me, dunque rispondo. O volete offendere le persone e poi pretendere che la gente stia zitta?

          • Ma poi perchè starei dicendo che bisogna smettere di parlare? Non penso che ogni volta che apri bocca tu lo faccia per offendere qualcuno…spero xD

          • ecco, vedi, continui a travisare nonostante io sia sicuro che in realtà hai capito perfettamente cosa intendo dire… è evidente che su questo argomento con te non si può parlare perchè anche un esempio, che è appunto da prendere a titolo di esempio e non analizzare letteralmente il significato della frase, tu lo prendi nello specifico, perdendo così il senso vero, che dovrebbe essere generale, e non specifico dell’esempio trattato… oltretutto, il tizio del podcast si riferisce anche a me dato che la ps1 e la psp le presi al lancio all’epoca, ben conscio però dle fatto che era un grosso rischio e fondamentalmente uno spreco…
            anche il tuo commento sul fumo, se chiedi ad un fumatore il 90% ti risponderà che fumare è da imbecilli, anche farenz mi pare in un suo video lo ammise, poi è ovvio che ognuno fa quello che gli pare quando si tratta di se stesso, ma da qui, ad ostinarsi a sostenere chenessuno può dare un giudizio personale alle azioni altrui, magari parlando anche con un minimo di cognizioen di causa, è ridicolo…

          • Aspetta, un giudizio personale sì, della serie: “Io non lo farei”.
            Ma da qui a dare dell’imbecille a tutti quelli che fanno ciò che io non farei ce ne passa.
            Un fumatore può benissimo dirti: “Oh, di qualcosa si deve morire, nel frattempo me la godo” e io non avrei nulla da eccepire. Al massimo gli direi: “Sì vabbè, ma meglio morire mentre si dorme che di tumore ai polmoni”. Ma arrivare a insultarlo? No, non lo farei. Al massimo gli darei una testata se si azzardasse a fumarmi addosso XD

          • Scusa eh!

            A sto punto uno che prende a testate il muro for da fun non è un idiota o un pazzo ma uno con una passione per il mal di testa e nessuno puo giudicarlo… asd

            Ci sono tot comportamenti e scelte piu o meno furbe, piu o meno conveniente, piu o meno deleterie e cosi via… ognuno è libero di fare che vuole (anche se sono oggettivamente sconvenienti/pazze/salcazzo), pero non esiste che se uno fa qualcosa di oggettivamente “male” come sputtanare i soldi per la fregola da shopping (tipicamente femminile tra l’altro, asd) tocca stare zitti e complimentarlo…

            Se io faccio una troiata come sputtanare i miei soldi e mi arriva uno a farmelo notare gli rispondo “si ho fatto una troiata, si sono stato idiota, ma non riesco a aspettare 2 mesi per prendermi la console devo averla subito, pago la mia idiozia cacciando 50-100 euro di piu”… e bona li…

            Perche la gente non è capace di ammettere a se stessa i suoi comportamenti del menga? alla fine li abbiamo tutti, ma non deve essere una giustificazione alla “tutti colpevoli allora tutti innocenti”…

          • @riccetto80

            Ma esempi pertinenti riesci a farli?

  15. bhè farenz secondo me quando vedi che dopo un anno costa la metà un po stronzo ti devi sentire…. almeno, io mi sentirei stronzo…

  16. c’è chi fuma un pacchetto di sigarette al giorno..
    5eurox30giorni= 150euro al mese. 150eurox12mesi= 1800euro all’anno.
    che per uno stipendio medio equivale a bruciarsi 1 stipendio e mezzo all’anno solo in sigarette ;).

    Io fortunatamente non fumo, ma ognuno ha i suoi vizi e ha il diritto di spendere i suoi soldi come meglio crede.

    • Sì ma il fumatore non è che si compra il pacchetto di sigarette e poi lo tiene lì a prendere la polvere, oppure se ne fuma una, poi si scoccia e lascia tutto il pacchetto…

      • Però fa prendere polvere ai suoi polmoni asd
        Seguendo il vostro ragionamento io avrei il diritto di dire: “Quello è un imbecille perchè spende soldi per sputtanarsi i polmoni.”
        Non è che lo applicate quando cavolo fa comodo a voi asd

        • Ma qui si stava parlando di comprare una cosa che si sfrutta VS comprare una cosa che non si sfrutta. Un pacchetto di sigarette bene o male lo sfrutti, una console al lancio spesso no, per mancanza di titoli.

          Poi ho capito che nel tuo caso aspetti con ansia Ninja Gaiden e Uncharted e quindi sfrutterai la PSV, ma credo che non per tutti quelli che hanno preordinato la PSV valga lo stesso.

          • Si, infatti c’e` gente che aspetta molti piu` titoli, non solo quei due, sai, vista la lineup corposa.

            Comunque i fumatori si devastano il fisico e pagano anche, i compratori di console e videgames, come dire, beh, no.

          • Ma scusa non s’era detto finora che ognuno è libero di spendere i soldi come vuole? Stai forse implicitamente dicendo che chi spende i soldi per fumare è peggio di chi li spende per comprare console e videogiochi? Chi te ne dà il diritto!!! ;)

          • No non dico mai nulla implicitamente, non ne ho bisogno, sono sempre esplicito.

            Se tu fossi stato un pesce avresti abboccato subito, e infatti… :)

            Ti ho semplicemente illustrato la differenza tra le tue argomentazioni, che non stanno in cielo ne` interra come termini di paragone, e le mie, che vertono solo ed esclusivamente sul fatto che ognuno spende i propri soldi come vuole e nessuno puo` permettersi di dire “a”, figuriamoci di dare dell’imbecille.

            Sei tu che hai tirato fuori i fumatori, tra l’altro argomento molto infelice visto che piallarlo sarebbe come sparare sulla croce rossa, ma non e` questa la sede ne` l’occasione.

          • Guarda te la spiego in un altro modo: se mi compro il pacchetto di sigarette, me lo compro per fumarmelo e quindi ho quello per cui ho speso i soldi, se invece mi compro una console, la compro per giocarci e se una console al D1 non ha giochi (o non ha giochi che mi interessano) m’attacco e quindi non ho quello per cui ho speso i soldi.

            A meno che la mia intenzione non fosse solo di avere l’ultima novità piuttosto che giocarci, e allora il discorso cambia…

          • Guarda, hai poco da spiegare, hai fatto un esempio che non calza, puo` succedere :)

            Io compro una console al lancio e le motivazioni, come ho gia` spiegato in molti interventi piu` sopra, e che sembranon non penetrare te ne` altri, pochi per fortuna, non sono affari di chi non spende quei soldi, punto.

            Ho speso soldi per avere l’oggetto? Bene, e allora? Dai, su, spiega il perche dovrei essere additato come imbecille, quando imbecille e` colui che lo pensa.

            Eppure la spiegazione e` di una facilita` imbarazante, come fate a non capire?

          • La prendi troppo sul personale, questa è come l’ho capita io:

            A: “OH WOW ESCE PSVITA LA COMPRO SUBITO!”
            B: “Ma scusa che te la compri a fare? Ti interessa qualche gioco del lancio?”
            A: “CHISSENEFREGA HAI VISTO CHE GRAFICA E CHE TECNOLOGGIA!”

            …e dopo un po’…

            A: “AHHH CHE PALLE ‘STA PSVITA HO FATTO I SALTI MORTALI PER AVERLA AL D1 E NON C’È UN CAZZO DI GIOCO DECENTE!”
            B: “Te l’avevo detto imbecille!”

            Dietro una singola parola c’è tutta una storia!

          • Potrei dirti la stessa cosa, la prendi troppo sul personale:

            A:”OH, WOW, MI COMPRO LE SIGARETTE CHE MI FANNO SENTIRE OIU` UOMO!!”
            B:”Ma scusa, non pensi alla salute? Ti interessa far colpo su qualcuno?”
            A:”MA CHISSENEFREGA!! LO FANNO TUTTI, NON VOGLIO SENTIRMI ESCLUSO, E POI FA TROPPO FIGO!!”

            …e dopo un po’…

            A:”AHHH CACCHIO, HO UNA BRONCHITE CRONICA E SPUTO CATRAME LA MATTINA QUANDO MI SVEGLIO!! NON C’E` UN CAZZO DI RIMEDIO!”
            B:”Te l’avevo detto, imbecille!”

            Secondo me ti sei fatto il filmino tutto da solo quando la storia reale e` molto piu` semplice: ognuno spende i soldi propri come vuole, e ancora, e nessuno puo` dargli dell’imbecille.

          • E se uno spendesse i suoi soldi per farsi dare dell’imbecille?

          • Hahahaha, buona questa :D

            Beh, in quel caso non solo sarebbe lecito accontentarlo, ma vorrei anche conoscerlo :D

  17. no, chi compra al day one non e’ imbecille. al massimo e’ impaziente.

    pero’ per Vita aspetterei. a me sembra troppo una psp 2, soprattutto guardando allo scadente parco titoli, che tolto uncha, non ha proprio nulla.

    http://c.static.memegenerator.net/cache/instances/500x/12/13301/13620800.jpg

  18. Signore Del Vuoto

    C’è un altro elemento, che mi è venuto in mente adesso:
    Gli europei, fra tutti, dovrebbero boicottare le console al D1.
    Per una semplice questione di rispetto del consumatore.
    Prendiamo la PSVita:
    Prezzo negli USA: 249$
    Prezzo ad eurolandia: 249€
    Bella presa per il culo non trovate?
    In america costa tipo 60 euro di meno!
    Va bene che vale PER TUTTI i prodotti, ma andiamo, dovremmo essere noi consumatori ad invertire la tendenza no?

  19. Io personalmente non credo manco di comprarla. Non solo perchè non ho mai comprato una console al dayone (Purtroppo) ma anche perchè dopo le 3000 uscite “delle” vecchie psp da sono ci si può aspettare di tutto.Poi io metto un’atro discorso in ballo che secondo me la psvita (come la psp) sarà tutto tranne una console portatile! Come puoi riuscire a seguire la storia di un uncharted o di un god of war mentre sei sopra una metrò? è una cosa che non ho mai capito detto sinceramente.Però non è da imbecilli comprarla al dayone per un appassionato!

  20. I prezzi di uscita delle console mi fanno girare parecchio i coglioni in quanto non penso sia giusto pagare 300, 500 o 600€ una console e mi pare una rapina bella e buona (come mi fanno girare i coglioni i giochi al prezzo di 70€, ma quella è un’altra storia) Comunque ognuno è libero di fare quello che gli pare, se uno ha i soldi se lo può permettere di prendere le cose al D1, ma io mi rispecchio nella seconda categoria, infatti preferisco aspettare che il prezzo cali e godermi più giochi.. anche se alla fine dall’elevato prezzo delle console non si sfugge visto che a distanza di 1-2 anni il prezzo rimane quasi invariato..

  21. Bé se un puo prendersi una consolle al d1 che c é di male? Se uno in quel momento ha la possibilità economica non la vedo una cosa da condannare… Io di solito sono in magra e penso ” va be aspettero un po, forse dal buon lupin stop calera tra un mesetto” ma quando non sono in magra e vado diretto e li mi sento il brivido della bramosia che dice ” uauauauauaua é uscito Gears of war… Uauauauaua ed é il day one auauauauauaua MIO!” e li pippe a scintilla per la felicità ma senno pace.

  22. Vero Farenz XD
    Avrebbe fatto incazzare anche me sentire un discorso del genere.. ed, di tutte le console che ho, al dayone ho preso solo la Playstation 2.

  23. Io, caro Farenzio, prenderò PSVita al lancio come te, così come al lancio presi la PS3 pagando si uno sproposito di prezzo che magari poi potrebbe anche scendere, è vero, ma con l’opportunità (per chi non lo sapesse…) così come è stato per la mia fantastica PS3 40 Gb (ora passata a 250 Gb), di mettere le mani su una console tester!!!
    Sapete cosa sono le console tester? no? presto detto: sono pezzi hardware unici, non passati in seria a catena di montaggio, ma assemblati quasi totalmente a mano per testare appieno la bontà della console e poi messi in commercio con modalità randomiche, lasciando al culo dei videogiocatori la possibilità di poterne incontrare una.
    Come faccio a sapere che la mia PS3 è una tester? Semplice, il suo numero seriale è registrato come tester e l’assistenza Sony me lo fece presente quando gliela mandai pensando di avere un problema perchè non girava FIFA11 (o meglio, girava a scatti); mi dissero che la console era perfetta e che non sarebbe potuta essere diversamente, anche dopo i suoi 4 anni di vita, e che era il gioco ad essere tempestato di bug (fottuto FIFA11!!).
    Quindi fate un controllino quando avete una console nuova per le mani al lancio; se si tratta di una console tester è praticamente indistruttibile!!!

  24. IO sono un pò come tè, mi piace avere le cose appena escono, ma poichè le entrate non sono sufficienti opero delle scelte date dal buon senso.

    1° una consolle all’uscita costa tanto e rischia di rompersi + facilmente e quindi cerco di aspettare, (eccetto nintendo che comunque fa le cose fatte bene e quindi è una granzia)

    Però comunque secondo mè c’è un massimo che non si dovrebbe superare (il miglione di lire davvero troppo soprattutto in lire della ps2, nonostante sia una gran consolle sono decisamente troppi).

    Ma anche mille euro sarebbero troppi, nonostante lo scarso potere d’acquisto dell’euro sono troppi.

    E quindi ci vuole un prezzo e quo se no conviene aspettare, anche perche le settime serie sono state le migliori (PS1-PS2) almeno in passato

  25. Play 3 comprata 3 giorni dopo il lancio con in più resistance e call of duty 3…
    dunque anche io imbecille ma al quadrato,perchè tanto valeva acquistarla al day-1…cosa che mi promisi di non fare…ma 3 giorni dopo invece…
    In più il fenomeno generò un effetto di acquisti a catena…dopo la play la tv HD…dopo la tv l’auto nuova (a no,questo non centra un cazzo)…dopo l’auto il salotto nuovo per la tv e la play…dopo il salotto Assassin’s creed,Modern Warfare, Rachet & Clank…e via dicendo…

Lascia un commento