Mi sono posto questa domanda riflettendo su quanto io sia totalmente immune al fascino delle componenti “hardware” delle Limited Edition, e su quanto invece sia buggato il mio portafogli nel caso la Limited contempli contenuti esclusivi all’interno del gioco stesso.
Ecco quindi la domanda che intendo porre a voi:
“Tra una ULTRA/GIGA/VERY Limited Edition, costituita da una scatolona enorme contenente una rifinitissima action-figure, un bauletto con il medaglione, un mega-libro contenente tutti gli artwork del gioco, una confezione in metallo per contenere ed esporre il gioco nella vostra libreria, ed invece una GOTY/ULTIMATE/COMPLETE Edition dotata di una scatola normale, come tutte le altre confezioni dei vostri VG, ma contenente all’interno tutte le espansioni del gioco, tutti i livelli extra, i personaggi extra, le armi extra, i capitoli extra sviluppati per il tal gioco…quale scegliereste? (ovviamente dato per scontato che abbiano lo stesso prezzo, che siano entrambe disponibili sin dal day one e che quello che ricevo da una versione non posso poi comperarmelo a parte in un secondo momento)”
Per rendervi ulteriormente chiaro quello che intendo, riconduco il tutto a qualche esempio:
– Comprereste un Fallout con la confezione metallica in titanio, il casco in formato 1:6, il disco con il making of, oppure la Ultimate Edition, scatola normale, contenente già dentro le 6 espansioni del gioco?
– Comprereste Batman Arkham City con un Batman di 40cm, la scatola trasparente ologrammatica in 3d, e l’artbook con 200 skizzi dei diversi designer, oppure la versione comprendente tutti i personaggi giocabili e i DLC con le missioni extra esclusive e uove zone di gioco?
– Comprereste Gran Turismo con una scatola in fibra di carbonio, il portachiavi firmato da yamauchi in persona e la Porsche 911 GT2 in scala 1:18, oppure la Complete edition con 300 auto esclusive in più tra cui tutte le Porsche e le Lambo, 6 tracciati esclusivi e competizioni sviluppate apposta?
– Comprereste Alan Wake con l’action figure che ha la lampadina che si accende e le macchie di oscurità in materiale slime-style, una copia del libro della storia e il cd con la colonna sonora, oppure la versione con i capitoli esclusivi ed i finali alternativi giocabili?
– Comprereste Assassin’s Creed III con l’action figure che ha le armi intercambiabili, un coltellino personalizzato dimensioni reali e veramente tagliente, ed un cappello da pirata, oppure la versione che include 2 nuove cittadine da esplorare con annesse missioni che svelano altri retroscena?
Ribadisco l’obbligo di scelta. Anch’io sono un pò entrambe, nel senso che colleziono tutti i giochi immaginabili ed adoro le versioni “complete” dei giochi.
Ma tra l’avere una libreria con tutte le confezioni metallizzate dei giochi, pupazzi, modellini e gadgets sparsi per ogni dove, preferisco avere una libreria di confezioni normalissime, ma contenenti i giochi nella loro totalità, senza un contenuto di gioco che sfugga.
Ovvio che parlo di contenuti software importanti, come capitoli aggiuntivi, missioni esclusive, e non di semplici “costumi aggiuntivi dei personaggi” o “skin personalizzate delle auto”.
Dunque?
Siete “Completisti” o “Collezionisti”?
Dichiaratevi!!
Non me ne potrebbe fregare di meno.
Acquisto un gioco quando scende intorno ai 20€ se mi interessa nella media e mi spingo a 30€ se mi interessa un po’ di più, figuriamoci se avrei voglia di spendere 100 o più € per tre ca**ate che di “limited” hanno solo la scritta sulla confezione ed il sovrapprezzo, visto che può trovarle chiunque senza il minimo sforzo.
Per quanto riguarda le edizioni “complete”, tralasciando la considerazione su quanto sia indegno da parte dei produttori rilasciare una versione completa e una non, le acquisto solo se le trovo a prezzo pari, inferiore (capita), o di pochissimo superiore (intendo tipo 2€) alla versione normale.
Io personalmente amo vedere sullo scaffale la custodia tutta luccicante di una limited, sono uno di quelli che non compra i giochi online perchè vuole avere la custodia fisica in mano, quindi prediligo sempre le limited “tangibili”, difatti mi ha lasciato piuttosto perplesso quella di dead space 2, che è identica alla standard se non che contiene anche Extraction.
Comunque sia, per me che vado veramente poco online, sarebbe meglio se diminuissero i DLC e aumentassero i gadget all’interno delle limited che talvolta si sono rivelate anche idee simpatiche
Collezionista.
Preferirei una edizione GOTY ad una cavolo di limited con Action Figure ecc…Non mi dispiacerebbe se provassero a fare una limited edition con gadget ma anche con contenuti scaricabili