Sinceramente stupito dalle nuove console

Foto del 26-05-13 alle 13.42

Come da titolo sono veramente e sinceramente stupito dalle nuove console….. ma non proprio in positivo. Vi racconto un po’ di problemucci riscontrati, che ti possono far incazzare e non poco. Partiamo sempre dal presupposto che ho speso 500 Euro per Xbox One e 400 Euro per Ps4.

Ricordate i problemi che avevo con il pad della Xbox One? In gran parte si sono risolti, ma ne è nato uno più interessante: il controller ogni tanto a cazzo si scollega da solo e neppure il Signore e la Madonna sanno il perchè.

Controllo la carica delle pile; in effetti erano un po’ deboli e pertanto potrebbe essere questo il problema. Sostituisco con due pile Duracell nuovissime, ma il problema periodicamente di ripropone. Per carità non con una frequenza costante, ma per i miei gusti fin troppo spesso per una console all’avanguardia pagata 500 Euro.

Altra scenetta.

Una sera viene il buon Sivo a casa mia e mi porta un video cd (contenente video più foto) da guardare. Il dramma di un uomo: dove lo guardo visto che il mio Imac non ha il lettore ottico?

Ma nessun problema!

Ho due console cazzutissime che mi fanno vedere i peli del culo di Snake, vuoi che non mi leggano un CD di merda? E infatti………. DISCO NON RICONOSCIUTO.

Qui si è superata la Ps4 che oltre a non riconoscere il CD si è pure impallata e ho dovuto fare un bel resettone dalla corrente.

Ho tirato fuori la mia bella Xbox 360 e ho visto tutto (Sivo invece mi ha confermato che a casa sua il CD funzionava su Ps3).

Ribadisco sempre il concetto che siamo nel tardo 2014, ho speso 900 euro di console e non riesco a vedere un CD di merda; in compenso il Kinect 2.0 funziona egregiamente, peccato che non sia mai utilizzato se non per dire “Xbox Togli” o “Xbox Affianca”.

Forse, prima di creare console così mostruose, non sarebbe stato meglio (su entrambi i fronti Sony e Microsoft) curare un attimo di più le micro cagate che però magari ti possono servire?

Boh sinceramente a volte resto stupito di come così tanta tecnologia a volte faccia cilecca su stronzate. E ovviamente mi incazzo il triplo quando poi vengo perculato dagli amici (ovviamente Sivo non manca mai all’appello per sfottere): “bravo bravo vedo che funzionano bene, hai fatto bene a spendere 900 euro……”

avo

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

82 Più commentati

  1. Signore Del Vuoto

    Simpatico che ti lamenti del fatto che una console DA GIOCO del costo di 500 euro non legga un video CD mentre non ti lamenti di un personal computer di 1000 e passa euro non abbia nemmeno un lettore ottico…..
    E questo non riguarda le critiche che, GIUSTAMENTE, gli altri utenti hanno mosso all’obsolescenza del formato bensì al fatto che a certi prodotti MEDIOCRI viene perdonato tutto e ad altri no…Potere del marketing

    • standing ovation. Pura e sacrosanta verità.
      Tira più un pelo di apple che un carro di buoi.

    • Mi sta bene quello che dici se non fosse che le nuove console sono state presentate come centro multimediale della casa e poi non leggono manco un cd.
      Che poi a me interessa usare una console solo per i giochi non ha importanza, sono state pubblicizzate in modo ambiguo se non truffaldino.
      Se poi ti compri un computer senza lettore allora sapevi già a cosa andavi incontro e non ha senso lamentarsi.

      • Anche la questione che le console non leggono i cd audio si sapeva da ben prima che uscissero sul mercato eh! La questione è sullo stesso piano, anzi mentre il computer è per antonomasia un centro multimediale, e quindi mi aspetto che lo siano a 360 gradi, le console, pur proponendosi come tale rimangono comunque dei dispositivi dedicati ad un certo tipo di funzione, cioè giocare.

      • Scusa ma non ricordo sinceramente tutta questa pubblicità riferita alle nuove console come centro multimediale.
        Forse inizialmente con il boxone (con la famosa conferenza “sports sports sports tv tv tv”) ma poi l’obiettivo delle conferenze fino ad oggi è sempre stato centrato sui giochi e basta.

        • Facevo un discorso generale. A parte che la One è stata comunque proposta come centro multimediale, l’all in one da salotto, ma comunque entrambe offrono una gamma di servizi che esulano da quello del gioco. Tutto ciò però è un di più. Trovo assurdo lamentarsi del mancato supporto ai cd audio da parte delle attuali console e non non lamentarsi (ma anzi accettare e approvare comprando) dell’assenza di un lettore ottico su un computer da mille e passa euro che è per definizione un dispositivo multimediale adibito allo svolgimento di una pluralità di funzioni diverse fra loro. E’ grottesco.

    • Mi hai tolto le parole di bocca.
      110 magna cum laude.
      Perché una console dovrebbe leggere un CD e un pc fisso no è un mistero della fede.

    • Diciamo che sia le console next gen che il mac dovrebbero leggere un cd…
      in entrambi casi è scandaloso che non lo sappiano fare.
      Però in effetti è clamoroso come Avo si scandalizzi delle prime e non del secondo.

    • ahahah signoredelvuoto ha pienamente ragione!

  2. Ma io mi chiedo: ma ste console le collegate ancora a un crt?
    ormai qualsiasi tv legge da usb qualsiasi formato.
    A sto punto mi lamenterei pure che le console non segnano l ora .

  3. prima creano il prodotto… poi lo modellano con il software grazie agli update…

    un lettore BLURAY legge anche i CD e DVD oggi no… domani forse si
    (è questione di scrivere 2 righe di codice)

    credo che lo facciano per farci contenti e sopratutto per pubblicità ogni volta che ci sia un update…
    perche se fanno un update con dentro tutto quello che un utente ha bisogno che gusto c’è?
    dove sono i “godimenti” delle nuove feature dei prossimi update?

    certo comunque rispetto chi abbia i proprio backup del matrimonio battesimo ecc ecc su DVD o CD…

    ma non avevamo mica anche i backup su Cassetta VHS? evoluzione… no?
    VHS CD DVD BLURAY PENNA HDD SD MICROSD

    ormai il presente è in digitale su penna o su HDD da 2.5 (già il 3.5 con la corrente sta già morendo)
    è anche questione di comodità.
    è meglio una pila di CD o una penna usb da 32GB grande 5cm?

    hai il diritto di lamentarti? NI…

    personalmente il lettore della play4 o dell’xboxone PER ME serve solo a leggere i bluray dei giochi…
    per tutto il resto c’è la penna usb o l’hdd esterno per capienze esagerate

    sono comode, pratiche, leggere, non si grafiano, non si rovinano con le ditate…

    il CD è morto?… beh di sicuro il cavo è morto.. la strada del CD è quella.

  4. Avo per il pad della One chiama capitan Ventosa e fatti controllare la casa !

    Parlando seriamente, leggendo i commenti credo si debba fare un distinguo tra Sony e MS: fin dal primo giorno MS chi ha frantumato commercialmente gli zebedei pubblicizzando la sua console non solo come macchina da gioco, ma spacciandola per centro multimediale strafico (ricordate la telecamerona intelligente venduta a forza perché doveva essere rivoluzionaria e propedeutica all’esperienze anche al di fuori dei giochi? sono l’unico a ricordare la presentazione di ONE in stile Jobs?). Il tempo li ha puntualmente smentiti frantumando i loro sogni di conquista terraquea.

    Adesso non voglio cadere nel banale console war, ma non posso fare a meno di far notare che al contrario di ONE PS4 è sempre stata pubblicizzata con lo slogan : “This is for the players” ossia “non devi rompere i coglioni con altre funzionalità, questo prodotto è per i giocatori. Più chiaro di così… pace e bene se non legge cd di foto e altre menate da centro multimediale.
    Capisco l’incazzatura di Avo su One perché MS l’ha venduta con una strategia economica completalmente sbagliata perché slegata dal comparto tecnico del prodotto. Sarà che i giapponesi fanno più riunioni tra marketing e reparto tecnico oppure MS voleva appoggiarcelo spillandoci moneta?
    Ai nostri posteriori l’ardua sentenza.

  5. il problema della durata del pad della One l’avevo riscontrato pure io nel precedente articolo del dottore , il problema viene fuori con le pile ricaricabili con il kit play and charge invece sono migliorate le prestazioni di durata.

  6. ti lamenti di 900 euro di prodotti che non leggono un cd e hai un mac da 1000 euro senza lettore ottico e non hai espresso nessun parere negativo.
    avo… ma va va…

    articolo inutile

  7. Primo, i nuovi/vecchi macbook come i nuovi notebook samsung sony stesso design hanno tolto i lettori dvd da tempo
    Secondo, il punto principale che non avete capito dell’ articolo è :
    perché funzionalità che in una xbox 360 e ps3 sono state inserite in una nuova console non vengono inserite dlna lettura dvd video cd ?

    Questo è una giusta perplessità perché non metterlo forse perché poi non vendi bluray sony ?

    Comunque un macbook è per sempre, è vero spendi 1000 euro ma ti fai pure 10 anni beh forse 7 anni i macbook non sono pc da gamin, comunque unotebook sul design apple esistono anche per samsung e sony stanno copiando il design eliminando i lettori dvd
    Credo che il supporto fisico tempo 5 anni scomparirà nelle console nei pc, sarà tutto in cloud sui server con i tera di hard disk

    Evitate di insultare

    • Allora secondo il tuo discoro ogni dato in nostro possesso è meglio caricarlo sul cloud. E sempre secondo il tuo discorso come i moderni pc non è detto che debbano avere il lettore ottico (e comunque ti ricordo che stiamo parlando di un iMac non di un macbook, quindi di un pc diciamo fisso), non è detto che un moderno lettore ottico debba leggere i formati più vecchi. La discussione a questo punto diventa nulla.

    • “Vegeta, quant’è il livello di fanboyaggine Apple in questo commento?”

      “IT’S OVER NINE THOUSAAAAAND!”

    • A parte che non è OS X a non poter leggere i CD o comunque i supporti ottici ma mancando il lettore in alcuni Mac, ormai tutti, non si possono utilizzare.
      Negli ultimi due anni da fuorisede ho dimenticato di avere un lettore dvd nel mio portatile ( e per metterci cosa dentro?!) e ho deciso di prendere un Air per la mia salute. Mai scelta fu più saggia, cosciente che volendo con 50 euro potrei comprare un lettore/masterizzatore BlueRay esterno della Samsung, senza problemi di lettura e compatibilità.
      Il problema delle console è invece a livello di Sistema Operativo, non credo che MS e Sony siano andati a comprare dei lettori molto diversi da quelli che a noi vengono venduti a un pezzo da 50 euro, per cui è la mancanza di alcune feature basilari delle vecchie console che il Dottor Avo lamenta. Ok che siamo nel 2014, ma se si vuole comprare un CD musicale, magari l’ultimo del nostro artista preferito, per ascoltarlo in macchina E sulla console la cosa non è possibile.

  8. Ragazzi cari, è inutile che state a fare teorie su teorie, il lettore della PS4 non legge i CD, legge solo DVD e BD. Sony stessa lo ha detto, per risparmiare sulla produzione hanno deciso di nin implementare il lettore CD. Non è vero che tutti i lettori BD leggono anche i CD, la PS4 ne è la prova.

    • ma che stai dicendo??
      un lettore Bluray come quello della PS4.. legge qualsiasi merda di CD DVD e BLURAY
      Compatibilità: BD-RE, BD-ROM, DVD-R, DVD-Video, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, CD-R, CD-RW, CD-DA

      quando il giorno Sony ha rilasciato l’update 1.75 con la compatibilità con i Bluray in 3D, fammi capire la Sony si è recata a casa di ogni singolo acquirente di PS4 e gli cambiato il la lente Bluray e gli ha messo una lente Bluray in 3D?

      è tutta questione di software e di scrittura codici.

      in termini molto semplici e detti terra a terra…
      le righe di codice negl’update (software) sono comandi che fanno andare (l’hardware),
      in questo caso il lettore ottico.
      più update saranno rilasciati più righe di codici saranno aggiunti e quindi più comandi avrà la macchina.

      basta modificare il codice e mettere un riga in più che dica:
      leggi questo, leggi quello la.
      proprio come hanno fatto i pirati con PS3 e Xbox360.
      hanno modificato il software hanno scritto righe di codici in più per farsi che la macchina,
      legga questo e legga quello la.

  9. Se le console costano meno rispetto ai PC, ci sarà un motivo.
    Con un PC puoi farci tutto: giocare, vedere video e foto, usare programmi di editing e non, navigare su internet, usare applicazioni in flash, programmare, ecc…
    Su console… no.
    Non avrete mai la moglie ubriaca e la botte piena, è un dato di fatto.
    E’ inutile lamentarsi che su console alcune cose o alcuni formati non vengono letti… le console servono a giocare e solo quello possono fare praticamente (tral’altro nemmeno molto bene a giudicare dalle perfomance dei vari giochi usciti di recente…).
    Il PC costerà di più, ma con quello che risparmi sui giochi vai a recuperare quello che hai speso in più rispetto alle console col passare del tempo e poi può fare TUTTO SENZA PROBLEMI.
    Avete ciò per cui avete pagato, punto.
    Fatevene una ragione.

    • Sono d’accordo, però avrei due obbiezioni:
      1) nel momento in cui mi pubblicizzi una console anche come media center, mi sento in diritto di paragonarla ai mediacenter ed incazzarmici se mancano delle funzionalità base da mediacenter. Non l’ho chiesto io che fosse il centro del salotto, ma se me lo prometti e me lo fai pagare che io lo voglia o no, fanculo, allora pretendo.
      2) anche se capisco perfettamente il discorso “la console è fatta per giocare”, mentre nel passato giocando ad un super mario world sfruttavo il 100% del mio snes, adesso la realtà dei fatti è che hai l’hardware di un pc sottomano che hai pagato al 100% e non stai sfruttando al 100%. Non sto dicendo di voler installare spotify sul pinguino delonghi, ma cazzo, su una macchina che praticamente è un computer mi aspetto che l’applicativo multimediale base sia a livello di vlc.

  10. certo che leggere nello stesso pezzo “siamo nel 2014” e “ho inserito il CD nel lettore”…

  11. il vero problema è essere nel 2014 ed avere un amico che porta la roba su un cd masterizzato.
    Chissà se ti portava delle diapositive o un super8 come facevi a vederle :D

  12. Casa di Sivo è invasa da floppy con foto porno

Lascia un commento