Alcuni giorni fa è stato aperto il sito ufficiale Microsoft in cui saranno disponibili i programmi per Kinect.
Ma attenzione!!!
Non sto parlando di software per Xbox 360… ma per PC!!!
Infatti anche Microsoft si è resa conto dell’enorme potenzialità della periferica in abbinata con un personal computer.
Per ora non ci sono programmi ufficiali pronti per il download, ma entro la primavera dovrebbero iniziare a comparire.
Teoricamente qui dovrebbe venir raccolto tutto il software ufficiale dedicato alla accoppiata Pc+Kinect.
Io per ora non ho altre informazioni interessanti… siete liberissimi nei vostri commenti di aggiungere altre info che mi possono sfuggire!
Ora mi domando e VI domando: potrebbe mai funzionare questo nuovo matrimonio ufficiale tra Pc e Kinect???
io ho dei dubbi…
io rimango ancorato a mouse,tastiera e joypad.
purtroppo non riesco a farmelo piacere…ah vi posto una notizia(che sia buona o cattiva decidetelo voi)
Microsoft ha annunciato oggi di aver aperto un nuovo studio di sviluppo a Vancouver, il cui sito ufficiale è raggiungibile all’indirizzo http://www.mgsvancouver.com. La compagnia utilizzerà questa nuova risorsa per realizzate titoli dedicati all’utenza “core”. Stando a quanto scoperto inoltre da un utente del forum di NeoGAF, che ha spulciato il curriculum vitae di Sean Woods, uno degli sviluppatori ingaggiati dallo studio, il primo gioco che verrà realizzato da MGS Vancouver sarà uno sparatutto “AAA” per Kinect.
Prima o poi qualcuno creerà un’applicazione che sdoganerà la periferica, bisogna solo portare pazienza.
Mah, continuo a nutrire seri dubbi sulla “enorme potenzialità della periferica in abbinata con un personal computer”, se non per imitare quel film di merda che è Minority Report (che sia maledetto). Proprio non vedo come ballare la macarena potrà mai essere più comodo e preciso di mouse e tastiera. Vedremo.
Non mi sembra una accoppiata geniale visto ke il kinect è x l’xbox e per questa console deve rimanere…sennó ho speso 150 € per il cazzo visto ke per adesso sono usciti solo pochi giochi…anche il 3ds ha più giochi del kinect ke è uscito da meno tempo…vabbè quelli x kinect sono più difficili da programmare…..xó…..x me è una cagata sta roba!!!!
vedere kinect già per pc, mi sembra che la microsoft abbia perso la scommessa
La domanda più logica è “ma i videogiochi?”
Dato che il kinect è partito dall’abbinazione ad una console io credo che la maggior parte della gente penserà cosa possa dargli in più nel mondo dei videogiochi per pc.
Ma a me viene più da pensare se sarà usato in modo da eliminare (forse in furuto) il mouse !!!
L’abbinazione pc + Kinect segnerà una svolta nell’uso del pc ?
Questo mi chiedo
Sicuramente funzionerà più che su xbox e videogiochi..
tutto è possibile avo non è che perchè il kinect non ha giochi belli non può fare una bella accoppiata con il pc
io sono dell idea che kinect sarà molto più utile su pc che su 360..ovviamente non sarà una cosa utile utilizzare il kinect per gironzolare su facebook o ascoltare musica..ne tanto meno per giocare..ma applicato ad altri programmi piu elaborati potrebbe rivelarsi davvero essenziale (basta vedere l implementazione di questa periferica in sala operatoria)
le potenzialità sono molte,moltissime..vediamo se microsoft le sfrutterà a dovere o se anche questa volta le cose migliori le tireranno fuori gli haker
insomma, kinect buono a tutti meno che a videogiocare. 150 euro risparmiati per mia fortuna…
Suppongo che questi software non accolgano anche l’utenza mac.
O sbaglio?
E quelli che lo presero per giocarci a sto maledetto Kinect? Io sento odere di presa per il culo bella grossa quì…
Spero che microsoft porti avanti questa iniziativa anche perchè gli porterà moltissimi nuovi clienti
da sonaro devo dire che mi interessa sto coso per il pc..anzi penso che piu per giocare serva molto di piu per pc una periferica come il kinect!
In windows 8 integreranno il supporto nativo del sistema operativo per quella periferica, mi immagino in futuro la gente lo acquisterà più per questo motivo che per giocare.
Ma nessuno fino ad adesso ha visto i “Kinect Hack”?
Questa periferica, su pc, è già Dio. Intendo per smanettarci, e avoja che la Asus (in ritardo) tenti di copiarlo (sì Asus ha copiato il kinect, o forse era Atlus…).
Nsomma, il Kinect può dar di più di quel che si pensi.
Il computer è spesso in spazi stretti. Ma non la vedo una mossa controproducente.
Il problema della distanza minima di 1 metro e mezzo è inserito solo nel software, nel senso che l’ha messo la microsoft per evitare che mentre giochiamo diamo un calcio alla tv, ma in realtà il kinect non ha nessun problema di distanza infatti il menù lo puoi usare tranquillamente a meno di 30 cm di distanza…
perdonami Dr. ma credo che con il tuo articoli hai fatto un pò di confusione…
Microsoft non ha messo online semplicemente un “sito per i programmi kinect”, ma stà iniziando a distribuire l’SDK per kinect, che non è proprio la stessa cosa…
SDK vuol dire Software Development Kit, e cioè un kit di strumenti che serviranno A SVILUPPARE nuovo software per Kinect; quindi questo SDK non penso proprio che sia un programmino da tutti, anzi…sarà destinato a SoftwareHouse e a programmatori che già hanno alle spalle una bella esperienza nel settore…
mi sembra che ci sia un bel pò di differenza rispetto a quanto detto nell’articolo…
baci…
Secondo me la Microsoft ha lanciato questa periferica troppo presto e il mondo non è ancora pronto, con la tecnologia attuale è troppo impreciso e poco adatto ad una console (non parlo della manina del menù HUB Kinect perchè io ce l’ho è di preciso ho notato solo quella, per il resto anche i giochi più facili come Kinect Adventures o joy ride sono imprecisi) quindi visto che ormai l’hanno lanciato penso che su pc saprà dare qualche soddisfazione, sarebbe comodo mettere in pausa, mandare in avanti e indietro un film su movie maker stando comodamente seduti sul divano grazie ad un comando vocale, e poi spostare il puntatore del mouse e smanettare su Google stando sempre seduti… Ovvio che per fare lavori precisi con software come photoshop non vado ad usare il Kinect!
Non credo possa funzionare. Di sicuro è cento volte meglio la senzazione del mouse in mano.
quando ho iniziato ad usare il computer, il mouse ancora non c’era… si chiama progresso&innovazione
Tutti alla domanda perchè non hai aspettato a comprare il kinect risposero
-Beh perchè almeno tra un pò di tempo faranno giochi più utili e almeno abbiano buttato 150 prima che dopo tutto in un botto spendere 250/300 e passa (o altre motivazioni che il contenuto è pressochè uguale) ovvero aver fatto un acquisto sperando che possa darmi ottimi risultati, ma da come si mettono le cose. Mi sa che valeva davvero la pena aspettare.
Già vedo Sony che si incamina nei suoi passi con il fantastico Kinect 10.0 più figo più potente e più leggero del 25%… ah ovviamente in High Definition
xD il Kinect ha successo OVUNQUE… tranne che sulla consolle per il quale era progettato…
mi sembra una mezza stronzata… ma perchè diavolo usare il corpo ( o anche solo il braccio e la mano) quando con un dito e il mouse puoi fare tutto quello che vuoi???
tipo uno stanco morto dal lavoro …. vuole fare una capatina su facebook e fumarsi una bella sigaretta davanti il pc con sulo sulla sedia … NO! a ballare la macarena davanti il monitor per vedere chi t’ha taggano nella foto della gita al mare …
ok per qualche utilizzo in qualche ambito speciale (tipo la medicina e chirurgia come qualcuno ha ricordato) ma alla fin dei conti mi sembra un gingillo inutile ad uso casalingo ( tranne i videogiochi ovvio).
chissà magari son vecchio e il “progresso” mi smentirà …
Giusto sabato ho comprato il kinect a 44 euro (nuovo da un sito italiano), non ero interessato, ma a quella cifra… La notizia mi fa molto piacere anche se la comunità kinectica su PC è già bella avviata…
Su PC girava comunque meglio a vedere gli hack, magari è lì che va usato piuttosto che su 360, anche perchè finora di titoli basati sul Kinect della 360 sinceramente non ne ho visti.
Soprattutto di quelli famosi annunciati tipo Sonic, Star Wars, Forza 4. (solo io mi ricordo primavera 2011 per questi titoli?)
Mi immagino un raid cosi:
http://www.youtube.com/watch?v=qvgOvjdDZag
ne esco che peso almeno 2 kili in meno
Vi riporto un articolo di multiplayer.it:
A quanto pare c’è un titolo “serio” in arrivo per Kinect, intendendo con tale definizione uno sparatutto considerato “tripla A” e destinato al pubblico videoludico “core”.
A svilupparlo c’è Microsoft Game Studios Vancouver, che lo pubblicizza già nella sua pagina internet ufficiale recentemente aperta. A quanto pare, il team in questione ha ricevuto la mission di creare giochi dedicati maggiormente al pubblico “core”, a quanto pare partendo da questo nuovo e misterioso sparatutto con supporto per Kinect.
Per il resto non sappiamo ancora nulla del gioco in questione, tranne che a quanto pare sembra qualcosa in cui Microsoft è disposta a puntare alquanto. Il nuovo team interno sembra sia stato formato più o meno da un anno a questa parte e questo sparatutto dovrebbe essere il primo gioco di spessore sviluppato dal gruppo.
Fonte: Microsoft Game Studios Vancouver
Speriamo che sia x pc e 360
Io spero che si possa sparare tenendo la mano come i bambini quando giocano ai cowboy.
io ho da 2 gg la 360 e sto aggeggino qui mi fa pensare al caro vecchio eye toy di ps2, ma dai microsoft hai fatto windows, hai fatto xbox, ora pensa a superare la media N(non più grande come un tempo) implementando un controllo di gioco non a videocamera ma tipo, ke ne so, a sensore termico, a sensore di movimento dell’aria qualcosa sopra a tutto e a tutti e a tutte le altre consoles( a proposito, il kinect fa una pippa al pc ma dai giocare a cod con il kin, ma che cazzo è? [scusa JK dovevo farlo])